Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
sergiorom
Vorrei chiedere alcuni chiarimenti sul battery grip MB-D10.
Ho letto che puo' contenere una batteria, o 8 stilo, ma questa batteria "si somma" a quella nel corpo macchina?
Mi spiego, quando uso il grip l'autonomia, in scatti, della fotocamera si raddoppia, prima ne viene usata una, fino a quando si scarica, e poi interviene l'altra ?
Nel menu' viene segnalata quale delle due e' scarica, o piu' scarica ?
Ho visto il prezzo di quello originale ed e' piuttosto alto, in rete si trovano dei compatibili ad un prezzo, minimo, della meta' ho letto alcune recensioni e non sono male.
Qualcuno usa questi compatibili, mi date qualche giudizio e anche le differenze con quello originale.

Cheer

Sergio
Gian Carlo F
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 09:39 AM) *
Fai bene ad approfondire, cosi' forse ti converti al Beverly e abbandoni i "musi gialli". tongue.gif

L.


Non dirmi niente, io il Beverly lo avevo, poi mia figlia mi ha praticamente obbligato a cambiarlo per farmene prendere uno più leggero, da lì l'SH, che peraltro va benissimo.
Il Beverly però (sospensioni posteriori a parte che spaccano la schiena) era decisamente più performante.
Diciamo che, avendo anche una moto (V-Strom 650) lo scooterino SH, per la città e dintorni, va benone.
Bracketing
QUOTE(sergiorom @ Mar 2 2011, 11:18 AM) *
Vorrei chiedere alcuni chiarimenti sul battery grip MB-D10.
Ho letto che puo' contenere una batteria, o 8 stilo, ma questa batteria "si somma" a quella nel corpo macchina?
Mi spiego, quando uso il grip l'autonomia, in scatti, della fotocamera si raddoppia, prima ne viene usata una, fino a quando si scarica, e poi interviene l'altra ?
Nel menu' viene segnalata quale delle due e' scarica, o piu' scarica ?
Ho visto il prezzo di quello originale ed e' piuttosto alto, in rete si trovano dei compatibili ad un prezzo, minimo, della meta' ho letto alcune recensioni e non sono male.
Qualcuno usa questi compatibili, mi date qualche giudizio e anche le differenze con quello originale.

Cheer

Sergio


La batteria (o le 8 stilo) nell'MB-D10 entra in funzione quando si esaurisce l'altra o viceversa, nel senso che tramite l'apposita voce nel menù puoi decidere quale batteria utilizzare per prima e controllare lo stato di carica di entrambe.
Per aumentare la raffica ci vogliono per forza le 8 stilo, o una batteria En-El4a che pero' necessita di caricabatterie e adattatore appositi (un gioco che non vale la candela a mio parere visto il costo).

Per il resto ti consiglio di prendere il battery grip originale... Sconsiglio accessori di altre marche, a meno che non si tratti di copridisplay o altri gadget non meccanici/elettronici.
Franco_
Sono d'accordo con Bracketing, l'alimentazione è una parte troppo delicata ed importante per essere fornita da un "aggeggio" (per quanto fatto bene) compatibile (sia grip che batteria).
Considera che un guasto dovuto all'alimentazione che si ripercuote sulla fotocamera non è coperto dalla garanzia... vale la pena risparmiare 100-150€ dopo averne spesi 2000 sapendo quello che si rischia ?
alessandro pischedda
lilly benvenuta..mi pare sia una femminuccia..quindi vanno bene anche autoscatti per l'iscrizione:)..ma che lente e' quella montata sopra, il 35 70?

x Giancarlo...belle belle le foto di Genova, la amo, e' stata parte della mia vita..o piu' in generale la liguria..il 24 120 e' ottimo, lasciamo stare chi ne parla male..piuttosto parlerei male del prezzo di una lente come il 28 300!! quello si che e' un furto!!!

Per luigi...basta fotografare sti poster di camera tua!!:)...scherzo..anzi oggi ho avuto molto a che fare con tuoi colleghi...smile.gif...

un saluto al club, qui a Roma giornata orrida...pero' almeno e' poetica..basta guardarla a testa in giu'...smile.gif

con 85 1.8

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 328.2 KB
sergiorom
QUOTE(Franco_ @ Mar 2 2011, 03:38 PM) *
Sono d'accordo con Bracketing, l'alimentazione è una parte troppo delicata ed importante per essere fornita da un "aggeggio" (per quanto fatto bene) compatibile (sia grip che batteria).
Considera che un guasto dovuto all'alimentazione che si ripercuote sulla fotocamera non è coperto dalla garanzia... vale la pena risparmiare 100-150€ dopo averne spesi 2000 sapendo quello che si rischia ?


Solo per mia informazione: ma il grip che tipo di elettronica ha ?
Da quello che vedo, e penso, e' solo un alloggiamento per la batteria/batterie poi ci sono i contatti che lo collegano alla fotocamera, dove c'e' tutta la parte elettronica e di logica. Se nel "grip compatibile" ci metto una batteria originale, quali problemi potrebbe creare ?
Ripeto, e' solo per mia conoscenza, probabilmente il grip non lo acquistero'.
Per la batteria potrei essere d'accordo, anche se, con la D50, ho tre batterie compatibili, oltre a quella originale, che, dopo cinque anni, ancora vanno alla grande e non mi hanno mai dato problemi.
Pero' la D50 e tutt'altro tipo di fotocamera.

Cheer

Sergio
Luigi_FZA
QUOTE(sergiorom @ Mar 2 2011, 04:41 PM) *
Solo per mia informazione: ma il grip che tipo di elettronica ha ?
Da quello che vedo, e penso, e' solo un alloggiamento per la batteria/batterie poi ci sono i contatti che lo collegano alla fotocamera, dove c'e' tutta la parte elettronica e di logica. Se nel "grip compatibile" ci metto una batteria originale, quali problemi potrebbe creare ?
Ripeto, e' solo per mia conoscenza, probabilmente il grip non lo acquistero'.
Per la batteria potrei essere d'accordo, anche se, con la D50, ho tre batterie compatibili, oltre a quella originale, che, dopo cinque anni, ancora vanno alla grande e non mi hanno mai dato problemi.
Pero' la D50 e tutt'altro tipo di fotocamera.

Cheer

Sergio


Sergio,
credo che Franco si riferisse all'elettronica a "bordo" del corpo macchina e non nel battery grip. In sostanza Franco ti ha dato un "head up" su possibili quanto imprevisti problemi di natura elettrico/elettronica derivanti dall'uso di un prodotto non originale che potrebbe invalidarti la garanzia in caso di necessita'.

L.
sergiorom
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 04:56 PM) *
Sergio,
credo che Franco si riferisse all'elettronica a "bordo" del corpo macchina e non nel battery grip. In sostanza Franco ti ha dato un "head up" su possibili quanto imprevisti problemi di natura elettrico/elettronica derivanti dall'uso di un prodotto non originale che potrebbe invalidarti la garanzia in caso di necessita'.

L.


Scusa, Luigi, forse sono 'di coccio', probabilmente dipende dai tre giorni di pioggia ininterrotti.
Ovviamente l'elettronica e' a bordo della fotocamera, quello che mi chiedo e' come fa un 'aggeggio' che contiene solo una batteria, e dei contatti per la fotocamera, a procurare danni all'elettronica ?
Ripeto e' solo una curiosita'.

Cheer

Sergio

Luigi_FZA
la prima cosa che m passa per la mente e' la cattiva tenuta della batteria e quindi fuoriuscita di liquido (acido?) interno al grip e da li tramite i contatti finire all'interno della circuiteria del corpo macchina; potrebbe verificarsi alla lunga un cattivo contatto tra corpo macchina e BG con conseguente effetto extracorrente/extratensione e quindi danni alla circuiteria di cui sopra.
Che siano eventi remoti si lo penso anche io ma non da escludere.
sergiorom
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 05:38 PM) *
la prima cosa che m passa per la mente e' la cattiva tenuta della batteria e quindi fuoriuscita di liquido (acido?) interno al grip e da li tramite i contatti finire all'interno della circuiteria del corpo macchina; potrebbe verificarsi alla lunga un cattivo contatto tra corpo macchina e BG con conseguente effetto extracorrente/extratensione e quindi danni alla circuiteria di cui sopra.
Che siano eventi remoti si lo penso anche io ma non da escludere.


Ma per avere un problema del genere, alla batteria, si deve avere una sfiga colossale biggrin.gif
Pero' tutto e' possibile.

Cheer

Sergio
Gianmaria Veronese
Secondo me il BG Nikon o no, va benissimo comunque... non c'è roba elettronica che possa danneggiare alcunchè... wink.gif

Mettiamo anche una foto và...

Vi presento me medesimo tongue.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 170 KB
freelazio
Di grip compatibili ne ho visti un paio usati da amici.
Che dirti all'apparenza sembrano identici, nell'uso pratico dopo un po qualche gioco nel Joypad lo noti e le finiture non sono il massimo.
Considera anche che non fornisce solo alimentazione, ma ha contatti per la messa a fuoco, per lo scatto......insomma non metterei a rischio la mia D700 per una spesa in più non esorbitante.
Il compatibile sta sugli 80 euro se va bene alla dogana, altrimenti anche più, l'originale usato lo trovi anche a meno di 200.......ci penserei.

Io il mio l'ho venduto. Con una batteria porto a casa più di 600/700 scatti, ne ho due l'autonomia mi basta. Lo scatto verticale, per abitudine, lo facevo ruotando la mano anche con l'MB-D10 montato.
Sono meno PRO, ma ho risparmiato peso ed ho investito in altro, per me più utile.

Ciao
Gian
yari92
Quanta POSERIA Gianmaria! (e fa pure rima oh!)

Io ho il batter grip MBD10 (preso 2 anni fa con la D300, quando vi era l'offerta).
Poi ho preso la batteria dedicata EN-L4 (con adattatore, presa e tutto a 160 caffè, anzichè il doppio, offertona su ebay).
Cosi posso scattare foto a 8fps, molto utile in fotografia sportiva. Lo potrei fare anche con 8 batterie stilo ma pesa veramente tanto!

Non c'entra molto questo ma volevo dirvelo, se magari a qualcuno interessa! smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(esclavo @ Mar 2 2011, 03:39 PM) *
lilly benvenuta..mi pare sia una femminuccia..quindi vanno bene anche autoscatti per l'iscrizione:)..

Ti ricordo che questo Club fa della flessibilita' il suo punto di forza...... vanno bene anche foto di amiche, conoscenti, colleghe di lavoro, di palestra, di merende ......insomma va bene tutto laugh.gif

QUOTE(esclavo @ Mar 2 2011, 03:39 PM) *
Per luigi...basta fotografare sti poster di camera tua!!:)...scherzo..anzi oggi ho avuto molto a che fare con tuoi colleghi...smile.gif...

Magari avessi na camera mia! cerotto.gif per fortuna quando sono a lavoro ho un mini ufficietto tutto mio.
A proposito di colleghi : io per questa settimana non ho a che con nessuno : ho preso una settimana di licenza! tongue.gif
freelazio
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 09:04 PM) *
......................
A proposito di colleghi : io per questa settimana non ho a che con nessuno : ho preso una settimana di licenza! tongue.gif


E allora organizziamo un'uscita Ciociaro/partenopea no?

Domani levo i punti e muoio dalla voglia di provare l'85mm f1,4.

Gian
FotoGolfer
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 2 2011, 09:04 PM) *
Ti ricordo che questo Club fa della flessibilita' il suo punto di forza...... vanno bene anche foto di amiche, conoscenti, colleghe di lavoro, di palestra, di merende ......insomma va bene tutto laugh.gif
Magari avessi na camera mia! cerotto.gif per fortuna quando sono a lavoro ho un mini ufficietto tutto mio.
A proposito di colleghi : io per questa settimana non ho a che con nessuno : ho preso una settimana di licenza! tongue.gif

Ciao Luigi, Bentornato ai patrii lidi!
Bhe visto che questo club ospita le foto anche non di splendide fanciulle, vi annoio con la gitarella a Tremezzo........comune del lago di Como.

L'antica via Regina

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


La via Regina, chiamata così perchè voluta dalla regina Teodolinda, costeggia la sponda del lago di Como. Le prime notizie risalgono al 1335, da mappe comunali.

Che giornatina!

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.2 MB

Fontana roccocò dell'arch. Pietro Lingeri. Fotografia presa dalla scalinata roccocò voluta dal sig.Meier per la sua villa. Ora è parco pubblico dove si può passeggiare in prossimità del lago.

Villa Amila

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Villa Amila, sede dell'associazione motonautica italiana fino a qualche tempo fa, è un'opera razionalista sempre dell'arch. Lingeri che era proprio di Tremezzo. Fu costruita nel 1931-1932.

Infine dulcis in fundo.........il sottoscritto.

Villa Pessina e Me

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.1 MB


Villa Pessina non è che una copia di una villa più verso Como, un tempo presa a residenza da qualche calciatore........di più non so!

Ciao

Enrico
Luigi_FZA
QUOTE(freelazio @ Mar 2 2011, 10:57 PM) *
E allora organizziamo un'uscita Ciociaro/partenopea no?
Gian

Enrico, anche se il cielo non era dei migliori, almeno non hai trovato pioggia!!

Gian, tempo (meteorologico) permettendo, ti faccio sapere ...... dovrei accompagnare mia moglie dalla mamma, che tral'altro e' in direzione di Cassino (Caianello), vediamo se c'e' modo di combinare.

A proposito di "GianCarli" oggi, nel tardo pomeriggio, nella breve tregua dalla pioggia, ho provato a fare queste:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Il cancello che si vede alle spalle e' uno dei tre di questa

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB.
Gian Carlo F
QUOTE(sergiorom @ Mar 2 2011, 04:41 PM) *
Solo per mia informazione: ma il grip che tipo di elettronica ha ?Da quello che vedo, e penso, e' solo un alloggiamento per la batteria/batterie poi ci sono i contatti che lo collegano alla fotocamera, dove c'e' tutta la parte elettronica e di logica. Se nel "grip compatibile" ci metto una batteria originale, quali problemi potrebbe creare ?
Ripeto, e' solo per mia conoscenza, probabilmente il grip non lo acquistero'.
Per la batteria potrei essere d'accordo, anche se, con la D50, ho tre batterie compatibili, oltre a quella originale, che, dopo cinque anni, ancora vanno alla grande e non mi hanno mai dato problemi.
Pero' la D50 e tutt'altro tipo di fotocamera.

Cheer

Sergio

Nessuna, solo contatti elettrici (salvo il telecomando).
Io avevo l'originale, dopo averlo venduto mi è tornata la nostalgia e lo ho preso ad Hong Konk, pagato ben 32 €, va benissimo e ha pure il telecomando. Il mio è un tipo semplificato senza le rotelline e tasto AF, ma ha il vantaggio di pesare di meno.
Quello completo + telecomando costa sui 50 €
Secondo me esce dalla stessa fabbrica dove fanno l'originale, è perfetto.
Ahh dimenticavo: prezzi spedizione compresa messicano.gif

QUOTE(esclavo @ Mar 2 2011, 03:39 PM) *
lilly benvenuta..mi pare sia una femminuccia..quindi vanno bene anche autoscatti per l'iscrizione:)..ma che lente e' quella montata sopra, il 35 70?

x Giancarlo...belle belle le foto di Genova, la amo, e' stata parte della mia vita..o piu' in generale la liguria..il 24 120 e' ottimo, lasciamo stare chi ne parla male..piuttosto parlerei male del prezzo di una lente come il 28 300!! quello si che e' un furto!!!

Per luigi...basta fotografare sti poster di camera tua!!:)...scherzo..anzi oggi ho avuto molto a che fare con tuoi colleghi...smile.gif...

un saluto al club, qui a Roma giornata orrida...pero' almeno e' poetica..basta guardarla a testa in giu'...smile.gif

con 85 1.8

Ingrandimento full detail : 328.2 KB

E io la nostalgia la ho di Roma!
Delle qualità del 24-120 parlane a Franco... non riesco a convincerlo mad.gif messicano.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 12:48 AM) *
Enrico, anche se il cielo non era dei migliori, almeno non hai trovato pioggia!!

Gian, tempo (meteorologico) permettendo, ti faccio sapere ...... dovrei accompagnare mia moglie dalla mamma, che tral'altro e' in direzione di Cassino (Caianello), vediamo se c'e' modo di combinare.

A proposito di "GianCarli" oggi, nel tardo pomeriggio, nella breve tregua dalla pioggia, ho provato a fare queste:

Ingrandimento full detail : 3 MB

Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Il cancello che si vede alle spalle e' uno dei tre di questa
Ingrandimento full detail : 1.8 MB.

messicano.gif

cosa è? Un condominio in edilizia convenzionata?
alessandro pischedda
x luigi..hai fatto bene a rintanarti a casa, viste le ultime news finisci a fare le foto al deserto...smile.gif..

..rilancio qualche scena di pioggia sul litorale capitolino...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 252.9 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 492 KB
macromicro
Bel notturno, bei colori,bella incisione
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 12:48 AM) *
Enrico, anche se il cielo non era dei migliori, almeno non hai trovato pioggia!!

Gian, tempo (meteorologico) permettendo, ti faccio sapere ...... dovrei accompagnare mia moglie dalla mamma, che tral'altro e' in direzione di Cassino (Caianello), vediamo se c'e' modo di combinare.

A proposito di "GianCarli" oggi, nel tardo pomeriggio, nella breve tregua dalla pioggia, ho provato a fare queste:

Ingrandimento full detail : 3 MB

Ingrandimento full detail : 4.8 MB

Il cancello che si vede alle spalle e' uno dei tre di questa

Ingrandimento full detail : 1.8 MB.



Con una focale di 85mm 1/50 di sec è un tempo a rischio anche su Fx.
In effetti i due scatti dello scooter mi sembrano decisamente micromossi al tuo posto avrei aperto di uno stop e avrei scattato almeno a 1/100
Franco_
QUOTE(sergiorom @ Mar 2 2011, 05:24 PM) *
Scusa, Luigi, forse sono 'di coccio', probabilmente dipende dai tre giorni di pioggia ininterrotti.
Ovviamente l'elettronica e' a bordo della fotocamera, quello che mi chiedo e' come fa un 'aggeggio' che contiene solo una batteria, e dei contatti per la fotocamera, a procurare danni all'elettronica ?
Ripeto e' solo una curiosita'.

Cheer

Sergio


Non è solo questione di "elettronica" (pensa ai falsi contatti o a possibili corti circuiti) ma anche meccanica. Su un altro forum ho letto di gente che ha avuto dei problemi con la ghiera che avvita il grip al corpo macchina. Ovviamente è anche questione di fortuna, io preferisco non correre rischi...


QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 3 2011, 07:37 AM) *
...
E io la nostalgia la ho di Roma!
Delle qualità del 24-120 parlane a Franco... non riesco a convincerlo mad.gif


Ciao Giancarlo, quando passerai da queste parti fammelo sapere, sarei lieto di farti da Cicerone smile.gif .

Per quanto riguarda il 24-120... non c'è nulla da fare, non mi convincerai mai... per colpa di qualcuno che frequenta queste pagine sto cominciando a guardare con occhio libidinoso qualche bel fisso Zeiss smile.gif ... le ultime produzioni Nikon lasciano alquanto a desiderare, dal punto di vista meccanico non sono neanche parenti di quelli di una volta mad.gif
Se Zeiss si decidesse a dotare le sue ottiche dell'AF non sarebbe affatto male smile.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 09:36 AM) *
... per colpa di qualcuno che frequenta queste pagine sto cominciando a guardare con occhio libidinoso qualche bel fisso Zeiss smile.gif ...
Se Zeiss si decidesse a dotare le sue ottiche dell'AF non sarebbe affatto male smile.gif


IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

P.S. se provi la ghiera degli zeiss non rimpiangi l'AF
dario205
esclavo molto bella l'ultima foto postata, è un hdr???

Ultimamente devo ammettere che sto usando la 700 solo per lavoro e mi mancano le uscite con solo il 35 montato, sono alla ricerca di un jpeg già pronto per l'uso per la fotografia sportiva, solo non riesco a trovare uguaglianza tra come vedo le foto sull'lcd on camera e come le vedo a monitor sul pc quando le scarico, voi come avete risolto??? Finchè utilizzavo un minimo di sviluppo raw non mi sono mai posto il problema, solo che ora mi farebbe molto comodo avere delle immagini già pronte e trovare già i settaggi sapendo che quel che vedo sull'lcd sarà esattamente quel che vedo su pc :(
Luigi_FZA
QUOTE(Gian Carlo F @ Mar 3 2011, 08:03 AM) *
messicano.gif

cosa è? Un condominio in edilizia convenzionata?

GianCarlo,
che dire....non saprei, io cercavo qualcuno tipo il portiere o custode che dir si voglia, ma oggigiorno e' una figura che e' scomparsa nei nuovi condomini; avrei voluto dare un'occhiata all'interno, magari vedere qualche locale, insomma il minimo prima di chiedere il costo a mq o a "blocco", tral'altro non ho idea dell'ubicazione dei box hmmm.gif
Insomma le solite cose del sud laugh.gif

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 08:44 AM) *
Con una focale di 85mm 1/50 di sec è un tempo a rischio anche su Fx.
In effetti i due scatti dello scooter mi sembrano decisamente micromossi al tuo posto avrei aperto di uno stop e avrei scattato almeno a 1/100


Marco,
hai perfettamente ragione, ma ho avuto pochissimo tempo, gia mentre scattavo, aveva ripreso a piovere, con il vento e pure freddo: non me so fatto manca' niente! contrariamente al mio solito (quale retaggio della K1000, sono parsimonioso nello scattare) con questa "quantita'" di luce faccio diversi scatti ad apertura diversa proprio per poi scegliere quelle con minor difetti da errata esposizione.
Se il tempo migliora, ma ne dubito al momento c'e' una "buona" pioggia, vorrei riprovare.

L.
Franco_
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 10:02 AM) *
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine

IPB ImmagineIPB Immagine

P.S. se provi la ghiera degli zeiss non rimpiangi l'AF


Tu sei uno dei responsabili... preparati a ricevere una richiesta di risarcimento danni laugh.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 10:51 AM) *
Tu sei uno dei responsabili... preparati a ricevere una richiesta di risarcimento danni laugh.gif

Franco, io credo che esiste una giustizia suprema .......... nel caso di Marco, la vendetta ha preso le sembianze del 135 DC. laugh.gif
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 10:51 AM) *
Tu sei uno dei responsabili... preparati a ricevere una richiesta di risarcimento danni laugh.gif


Non ho idea di cosa parli. laugh.gif

QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 10:55 AM) *
Franco, io credo che esiste una giustizia suprema .......... nel caso di Marco, la vendetta ha preso le sembianze del 135 DC. laugh.gif


Uff è proprio vero la ruota gira ... vabè vorrà dire che rimanderò di un paio di anni la mia intenzione di iniziare a fumare.
Luigi_FZA
QUOTE(esclavo @ Mar 3 2011, 08:32 AM) *
x luigi..hai fatto bene a rintanarti a casa, viste le ultime news finisci a fare le foto al deserto...smile.gif..
..rilancio qualche scena di pioggia sul litorale capitolino...

In tutta onesta' credo di aver gia' dato (almeno in passato); io comunque non chiedo se proprio si deve, vedremo.

QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 08:44 AM) *
Con una focale di 85mm 1/50 di sec è un tempo a rischio anche su Fx.
In effetti i due scatti dello scooter mi sembrano decisamente micromossi al tuo posto avrei aperto di uno stop e avrei scattato almeno a 1/100


Anche questa e' ad 1/50 ma sembra meno avvertito, almeno cosi' mi sembra allo schermo, ora sto usando il Vaio 15" monolampada.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

Annotazione Generale : credo che a causa pioggia, la mia connessione adsl e' affetta da discontinuita' del svz; in effetti a casa abbiamo perso la fonia da ieri sera, Telecom mi ha detto che entro sabato ripristina il tutto cerotto.gif
Gian Carlo F
QUOTE(Franco_ @ Mar 3 2011, 09:36 AM) *
Non è solo questione di "elettronica" (pensa ai falsi contatti o a possibili corti circuiti) ma anche meccanica. Su un altro forum ho letto di gente che ha avuto dei problemi con la ghiera che avvita il grip al corpo macchina. Ovviamente è anche questione di fortuna, io preferisco non correre rischi...
Ciao Giancarlo, quando passerai da queste parti fammelo sapere, sarei lieto di farti da Cicerone smile.gif .

Per quanto riguarda il 24-120... non c'è nulla da fare, non mi convincerai mai... per colpa di qualcuno che frequenta queste pagine sto cominciando a guardare con occhio libidinoso qualche bel fisso Zeiss smile.gif ... le ultime produzioni Nikon lasciano alquanto a desiderare, dal punto di vista meccanico non sono neanche parenti di quelli di una volta mad.gif
Se Zeiss si decidesse a dotare le sue ottiche dell'AF non sarebbe affatto male smile.gif


avevo capito già tutto, o quasi messicano.gif
Miajak
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB ciao a tutti
oblò
QUOTE(Tore jr @ Mar 2 2011, 08:39 PM) *
Mettiamo anche una foto và...

Vi presento me medesimo

Ingrandimento full detail : 170 KB


ohmy.gif
urca Tore......
ma hai per caso un cugino che di cognome fa GRINTA?
wink.gif
mi piacciono le tue foto. questa non fa eccezione, anzi rende esattamente lo sguardo dietro l'inquadratura.
piacere di condividere passione Fotocamera.gif e confronti Lampadina.gif .
Gianmaria Veronese
QUOTE(oblò @ Mar 3 2011, 12:05 PM) *
ohmy.gif
urca Tore......
ma hai per caso un cugino che di cognome fa GRINTA?

Certo! Mi hai scoperto!! tongue.gif

Vi presento l'ultimo arrivato del corredo Pollice.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 853.1 KB

Gianmaria smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Tore jr @ Mar 3 2011, 01:02 PM) *
Certo! Mi hai scoperto!! tongue.gif

Vi presento l'ultimo arrivato del corredo Pollice.gif

Gianmaria smile.gif


Complimenti,
se rispetta la tabella di marcia, il mio dovrebbe arrivare la prox settimana.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 01:07 PM) *
Complimenti,
se rispetta la tabella di marcia, il mio dovrebbe arrivare la prox settimana.

che ti sei preso?? rolleyes.gif
alessandro pischedda
QUOTE(Tore jr @ Mar 3 2011, 01:02 PM) *
Certo! Mi hai scoperto!! tongue.gif

Vi presento l'ultimo arrivato del corredo Pollice.gif


cos'e'un decentrabile??

....x luigi fza..mi accodo alla richiesta curiosa su cosa e' arrivato nel corredo..

Luigi_FZA
QUOTE(Tore jr @ Mar 3 2011, 01:21 PM) *
che ti sei preso?? rolleyes.gif



QUOTE(esclavo @ Mar 3 2011, 01:59 PM) *
cos'e'un decentrabile??

....x luigi fza..mi accodo alla richiesta curiosa su cosa e' arrivato nel corredo..


Hi Guys,

come dicevo in qualche msg fa, ho problemi con l'adsl da casa e quindi non ho potuto editare:
ho preso si un 135 ma quello con il DeFocus Control, che non e' comparabile ad un decentrabile sia per uso, costruzione e costo.
Gianmaria Veronese
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 02:10 PM) *
Hi Guys,

come dicevo in qualche msg fa, ho problemi con l'adsl da casa e quindi non ho potuto editare:
ho preso si un 135 ma quello con il DeFocus Control, che non e' comparabile ad un decentrabile sia per uso, costruzione e costo.

Fantastico! smile.gif E' il Nikon 135/2 DC?

Anche io ho preso recentemente un 135, ma non potevo permettermi il Nikon.. ho "ripiegato" su un Leica Elmarit con baionetta Nikon wink.gif

Aspetto le foto!! Pollice.gif
motonauta
Ciao a tutti, da ieri sono il felice possessore della D700...che non ho ancora potuto smanacciare a dovere causa nipote intraprendente....
Volevo chiedere una cosa che farà storcere il naso a molti, volevo prendere un battery grip, non originale però, per via dei costi. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa e dirmi che tipo di batterie abbinarci?

Grazie...

Marco.
Bracketing
Io ho una Ferrari Enzo, qualcuno sa consigliarmi un buon impianto GPL da montarci? laugh.gif

Battute a parte, sento parlare bene dei batterygrip Meike... io continuo a consigliare il Nikon, poi fate voi. smile.gif
Luigi_FZA
QUOTE(Tore jr @ Mar 3 2011, 02:13 PM) *
Fantastico! smile.gif E' il Nikon 135/2 DC?

Si e' lui. Era nella target list da troppo tempo. messicano.gif con lui ho finito la serie dei 4 "singoli" che volevo avere e da utilizzare nel range del 70 200 (ho il VRI).

QUOTE(motonauta @ Mar 3 2011, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, da ieri sono il felice possessore della D700...che non ho ancora potuto smanacciare a dovere causa nipote intraprendente....
Volevo chiedere una cosa che farà storcere il naso a molti, volevo prendere un battery grip, non originale però, per via dei costi. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa e dirmi che tipo di batterie abbinarci?

Grazie...

Marco.

Marco benvenuto,
mi spiace io non posso esserti d'aiuto circa i BG; io credo di aver risolto dotandomi di una 2^ batteria (che gia avevo dai tempi della D90).
Ciao,
Luigi
stringerer
QUOTE(motonauta @ Mar 3 2011, 02:55 PM) *
Ciao a tutti, da ieri sono il felice possessore della D700...che non ho ancora potuto smanacciare a dovere causa nipote intraprendente....
Volevo chiedere una cosa che farà storcere il naso a molti, volevo prendere un battery grip, non originale però, per via dei costi. Qualcuno sa consigliarmi qualcosa e dirmi che tipo di batterie abbinarci?

Grazie...

Marco.


Considerato che gli originali li trovi usati a max 200 perfetti non so se conviene prenderlo di concorrenza
ci sono troppi contatti in gioco. Basta un minimo cortocircuito e magari fulmini l'elettronica della macchina.
per assurdo è meglio una batteria cinese che al max dura tre giorni (ma difficilmente perde)
Boh, io sono dell'idea che spendendo così tanto x la macchina risparmiare proprio sul battery grip (ripeto: trovandolo a 200 usato e ancora in garanzia) è una cosa senza senso
Semmai inizia a prenderti la 2 batteria (originale) che intanto ti dà autonomia e poi quando hai i soldi per toglierti la libidine del battery grip prendi anche quello.
E' massiciio e libidinoso. Credo che alla lunga stufi. Lo si toglie. Poi viene la nostalgia e lo si rimonta. messicano.gif
Poi con un obiettivo pensante dà anche maggiore stabilità alla macchina nell'impugnarla (si sente meno il peso in avanti dell'obiettivo).
Magari con un fisso per un giretto lo si leva e via
Tornando a bomba: prenditi l'originale...
lilly1976
Visto il maltempo ,ho giocato con qualche lente AI a T.A. si può?
17/3.5
24/2.8
35/2.8
90/2.5
200/4
300/5.6[img]
Luigi_FZA
QUOTE(lilly1976 @ Mar 3 2011, 06:47 PM) *
Visto il maltempo ,ho giocato con qualche lente AI a T.A. si può?
17/3.5
24/2.8
35/2.8
90/2.5
200/4
300/5.6[img]

scusa, ma non per essere indiscreto ............ ma che gioco e'? laugh.gif

L.
lilly1976
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 06:58 PM) *
scusa, ma non per essere indiscreto ............ ma che gioco e'? laugh.gif

L.

sono due giorni che ho la d700 senza usarla causa il maltempo. solo per fare qualcosa .disturbo?
ciao
Luigi_FZA
QUOTE(motonauta @ Mar 3 2011, 02:55 PM) *
..............Qualcuno sa consigliarmi qualcosa e dirmi che tipo di batterie abbinarci?

Marco,
mi sono ricordato di un particolare circa il BG e la 700 : se vuoi ottenere il max della performance nella raffica (manco fosse un AK47) devi usare si il BG ma con la batteria EN-EL4a ed AA (rfs user manual pg 304).
Quindi, come gia detto, non conoscendo il BG ne originale e ne quello appezzottato non so dirti se il secondo accetta quel tipo di batteria. Di sicuro la EN-EL4a richiede un diverso tipo di caricabatteria.

L.
Bracketing
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 07:08 PM) *
Quindi, come gia detto, non conoscendo il BG ne originale e ne quello appezzottato non so dirti se il secondo accetta quel tipo di batteria. Di sicuro la EN-EL4a richiede un diverso tipo di caricabatteria.

L.


Il fatto è che oltre al caricabatterie ci vuole l'adattatore per usare la En-El4a nell'MB-D10... dubito che questo adattatore vada bene su grip non Nikon.
Luigi_FZA
QUOTE(lilly1976 @ Mar 3 2011, 07:03 PM) *
sono due giorni che ho la d700 senza usarla causa il maltempo. solo per fare qualcosa .disturbo?
ciao

ovvio che no, non disturbi.
Io ieri pomeriggio, non c'e' lo fatta + a rimanere in casa, l'ho presa (la 700), ho rubato le chiavi del beverlozzo a mio figlio e l'ho portata a fare un giro; ha preso un po d'acqua ma tanto e' tropicalizzata. texano.gif

QUOTE(Bracketing @ Mar 3 2011, 07:12 PM) *
Il fatto è che oltre al caricabatterie ci vuole l'adattatore per usare la En-El4a nell'MB-D10... dubito che questo adattatore vada bene su grip non Nikon.

Se ricordo bene, esiste un modello non originale, che dovrebbe contenere sia la EL 4a che il suo adattatore, dovrebbe esserci una discussione nella sezione "accessori", se la trovo la posto.
Luigi_FZA
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 3 2011, 07:17 PM) *
............... dovrebbe esserci una discussione nella sezione "accessori", se la trovo la posto.

Mi sembra questa:
http://www.nikonclub.it/forum/En_el4_X_Mb_...ke-t205798.html

L.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.