QUOTE(alpitalia @ May 17 2009, 07:30 PM)

Ma guarda le due foto che allego : la prima per far ricomparire il cielo completamente bruciato ho dovuto sottoesporre di 1 stop in LR2, la seconda, stesso soggetto, cambia solo la prospettiva è stata esposta correttamente dalla D700 senza bisogno di correzioni.
In entrambi i casi la lettuea è Matrix.
In questo caso tu cosa faresti.
Come ti ha detto Led i due diversi risultati sono da considerarsi corretti.
Il matrix da piu' importanza al centro dell'immagine e meno ai bordi,pur tenendoli in considerazione.
Nella prima immagine la casa è spostata sulla destra:l'esposimetro ha cercato di fare una media fra cielo e casa(con un buon risultato direi).
Nella seconda la casa è al centro,per cui era l'elemento piu' importante dell'immagine,sempre secondo il matrix.
Tutto sommato direi che non ha sbagliato di molto,anzi:la d700,inoltre,permette un buon recupero anche nelle alte luci,come si vede dal tuo lavoro in PP.
L'unica soluzione sarebbe stata compensare l'esposizione o al limite spostare la lettura su ponderata centrale.
Come vedi,in casi specifici(vedi il caso di Tazio,appena sopra),il matrix non è la miglior soluzione.
Per rispondere alla tua domanda(Volevo ora chiedervi ,come avete impostato l'esposiz su SPOT? di quanto avete starato? grazie)io ho tarato a -1/6 tutti e tre i modi di lettura,anche se a dir la verita' da quando ho la d700 uso solo il matrix.