Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
cingolez
QUOTE(ang84 @ May 12 2009, 08:41 PM) *
Sarà casa tua ma se su Google scrivete "D700 cake" ci sono decine di siti con quelle foto...


Lo prendo come un complimento...sia per la foto che per la casa...
Ciao e buona serata...
lucaste
QUOTE(ang84 @ May 12 2009, 08:41 PM) *
Sarà casa tua ma se su Google scrivete "D700 cake" ci sono decine di siti con quelle foto...

cosa centra la torta di stevenb con la casa di jackson 74?
metrob
Salve a tutti! Oggi finalmente, ho ritirato la mia stupenda D700, ho fatto qualche scatto e ho subito notato che l'otturatore "suona" diversamente da quello della D300 (macchina dalla quale provengo.... e che macchina!!!) era tutto come pensavo, le due macchine sopracitate si assomigliano molto esternamente, ma e' nel cuore che le cose cambiano. Ho partecipato qualche tempo fa' alla discussione sulla convenienza o meno di aggiornare la D300 con la D700, io alla fine questo passaggio l' ho fatto e ne sono soddisfatto e mi viene solo da dire viva la D700!, ma anche, viva la D300! perche' entrambe le macchine danno soddisfazioni. Pensate che ero indeciso se passare a canon con la 5D mkII, ma quando oggi ho impugnato la D700 ho detto... viva la Nikon !!!
Perche' ogni macchina che fa', vale tutti i soldi che spendi !!! Brava la NIKON !!! rolleyes.gif
ang84
QUOTE(lucaste @ May 12 2009, 10:01 PM) *
cosa centra la torta di stevenb con la casa di jackson 74?

Io parlavo della torta...
cingolez
QUOTE(ang84 @ May 12 2009, 11:55 PM) *
Io parlavo della torta...


Pollice.gif simpatico equivoco..!! Hai quotato il post sbagliato..stavi parlando della foto della torta facendo riferimento alla foto della casa...di fatto mettendo in dubio il fatto che la foto fosse originale...!
Ciao
Dott.Luc
Buona giornata a tutti. Scusate se ritorno per qualche foto al tema alti ISO con la nostra favolosa D700.
Ma ho avuto l'occasione di provare alcuni obiettivi di un carissimo amico ed ho avuto l'impressione (forse sbagliata !!) che il rumore sia influenzato dalla qualità dell'ottica. O forse molto più semplicemente la nitidezza del vetro influenza la "grana" sempre comunque piacevole della foto.
Vi posto due esempi fatti con il mediocre 24-85 2,8-4. Datemi una vostra impressione, ve ne sarei molto grato.
LucaIPB Immagine Ingrandimento full detail : 294 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 404.8 KB
nmarc
QUOTE(alpitalia @ May 13 2009, 10:58 AM) *
Buona giornata a tutti. Scusate se ritorno per qualche foto al tema alti ISO con la nostra favolosa D700.
Ma ho avuto l'occasione di provare alcuni obiettivi di un carissimo amico ed ho avuto l'impressione (forse sbagliata !!) che il rumore sia influenzato dalla qualità dell'ottica. O forse molto più semplicemente la nitidezza del vetro influenza la "grana" sempre comunque piacevole della foto.
Vi posto due esempi fatti con il mediocre 24-85 2,8-4. Datemi una vostra impressione, ve ne sarei molto grato.


Potresti postare le foto un piu grandi, e con gli exif ??
hai scattato in nef e poi convertito in jpg o direttamtne in jpg?

Mediocre il 24-85 2,8-4? hmmm.gif
stasera vedo di posare qualche cosa .... di mediocre!

lucaste
Il rumore vero e proprio dipende solo dal sensore. L'obiettivo però influenza notevolmente la nitidezza e dunque con una lente di alto livello avrai un rumore percepito come più nitido, cosa che generalmente risulta più gradita.
Ultimamente ho fatto spesso lavori in teatro con la d700 sempre a 6400 iso e lente più aperta possibile. Se confronto il rumore visibile sul fondo nero illuminato fiocamente e ingrandisco a 200 % (mi serve per solo per fare la prova) vedo perfettamente che con il 24-85 (che non definirei mediocre) il rumore è molto opaco, mentre con il 24-70 2.8 è nettamente meno opaco. La quantità di rumore è la stessa, quello che cambia è la percezione finale. Si sta parlando però di usi estremi, in condizioni normali sono altri i valori che distanziano le due lenti citate (che conosco abbastanza bene).
Ciao Luca




nmarc
QUOTE(lucaste @ May 13 2009, 12:02 PM) *
Il rumore vero e proprio dipende solo dal sensore. L'obiettivo però influenza notevolmente la nitidezza e dunque con una lente di alto livello avrai un rumore percepito come più nitido, cosa che generalmente risulta più gradita.
Ultimamente ho fatto spesso lavori in teatro con la d700 sempre a 6400 iso e lente più aperta possibile. Se confronto il rumore visibile sul fondo nero illuminato fiocamente e ingrandisco a 200 % (mi serve per solo per fare la prova) vedo perfettamente che con il 24-85 (che non definirei mediocre) il rumore è molto opaco, mentre con il 24-70 2.8 è nettamente meno opaco. La quantità di rumore è la stessa, quello che cambia è la percezione finale. Si sta parlando però di usi estremi, in condizioni normali sono altri i valori che distanziano le due lenti citate (che conosco abbastanza bene).
Ciao Luca

Pollice.gif

per il mediocre ( huh.gif ) 24-85 f2.8/4 posto questa a 1600ISO a piena risoluzione.
non è certo il 24-70 f2.8, ma ....
Nicola
Clicca per vedere gli allegati
karlsruhe
Salve ragazzi, sto valutando di comprare uno zoom tutto fare per la d700 ,e visto che il badget di questo momento non e dei migliori, che ne pensate di un 28-105 nikkor che avrei trovato per 150 euro da un amico, e se qualcuno avesse qualche foto della lente in questione mi farebbe un piacerone.
vi ringrazio in anticipo.
Vi posto uno scatto fatto oggi pomeriggi con una luce non tanto per la quale che ne pensate?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB
karlsruhe
QUOTE(karlsruhe @ May 13 2009, 10:16 PM) *
Salve ragazzi, sto valutando di comprare uno zoom tutto fare per la d700 ,e visto che il badget di questo momento non e dei migliori, che ne pensate di un 28-105 nikkor che avrei trovato per 150 euro da un amico, e se qualcuno avesse qualche foto della lente in questione mi farebbe un piacerone.
vi ringrazio in anticipo.
Vi posto uno scatto fatto oggi pomeriggi con una luce non tanto per la quale che ne pensate?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8.6 MB
Dott.Luc
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte. Scusate per la mancanza degli EXIF ma a volte LR2 quando ridimensiona le foto li cancella.
In ogni modo le foto sono state scattate in RAW e poi ridimensionate e trasformate in JPG dal software LR2. L'esposizione è stata ISO 6400, 1/40 sec., f8. NR off per entrambe le foto.
Sul 24-85 2,8-4 è stata una provocazione, in quanto mi è stato così definito da altri frequentatori del forum. Io lo uso su D200 da 3 anni e ne sono soddisfatto. Certamente in FF le cose si fanno un po' più serie ed effettivamente la sua resa è minore specialmente ai bordi del fotogramma e nelle situazioni che ho postato. Giusta l'osservazione che la minor nitidezza possa dare una sensazione meno piacevole al rumore.
Se avrete altri consigli sono sempre ben accetti.
Luca
FALCON200
dal 2 maggio grazie ai cari Gianni, Giovanni,Nicola,Maurizio,Max, Alex,Fabio,Andrea,Attilio,Rino e Manuel
ho affiancato alla mia amatissima D2x
una bella D700
la sto ancora mettendo sotto sforzo
ma i primi risultati mi sembrano estremamente interessanti
provata subito in teatro col 70-200
grazie
M

questo il primo scatto in esterni col fidato 17-35 f2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 422.6 KB
FALCON200
e quella scattata in teatro col 70-200
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.9 KB
ang84
Amici mi sapete risolvere il mio problema? Allora poco fa provando la funzione "composiz.agevolata esposiz." è comparso dentro il mirino la lettera "A" in basso a destra. Ora reimpostando NO nel menù la lettera "A" si palesa ancora... COME POSSO FARE PER LEVARLA? grazie.
Stateless
QUOTE(ang84 @ May 14 2009, 01:36 PM) *
Amici mi sapete risolvere il mio problema? Allora poco fa provando la funzione "composiz.agevolata esposiz." è comparso dentro il mirino la lettera "A" in basso a destra. Ora reimpostando NO nel menù la lettera "A" si palesa ancora... COME POSSO FARE PER LEVARLA? grazie.


La lettera A appare perché evidentemente stai usando la modalità di scatto a priorità di diaframmi. Non ha niente a che fare con l'esposizione agevolata. Prova a passare ad un'altra modalità di scatto e vedrai che sparirà
Maurizio Rossi
Toc Toc si può vorrei entrare a far parte con tutti voi di questo bel club.......

IPB Immagine


ciao a tutti
ang84
QUOTE(@ram @ May 14 2009, 02:21 PM) *
Toc Toc si può vorrei entrare a far parte con tutti voi di questo bel club.......

IPB Immagine
ciao a tutti


Bella foto! Liguria?
zack1963
Uno dei primi scatti con la D700 vetro 17-35 f2.8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 366.2 KB
nmarc
QUOTE(FALCON200 @ May 14 2009, 10:24 AM) *
dal 2 maggio grazie ai cari Gianni, Giovanni,Nicola,Maurizio,Max, Alex,Fabio,Andrea,Attilio,Rino e Manuel
ho affiancato alla mia amatissima D2x
una bella D700
.....
M


ben arrivato nel club!

ora bisgona solo scattare e divertirsi con questo splendido giocattolo rolleyes.gif

buone foto Fotocamera.gif

Nicola
Maurizio Rossi
QUOTE(ang84 @ May 14 2009, 02:58 PM) *
Bella foto! Liguria?


Si liguria Portovenere (SP)
Gufopica
grande @ram...
scusate se mi sono permesso di entrare nel vs club..
un saluto
amemas
QUOTE(karlsruhe @ May 13 2009, 10:16 PM) *
Salve ragazzi, sto valutando di comprare uno zoom tutto fare per la d700 ,e visto che il badget di questo momento non e dei migliori, che ne pensate di un 28-105 nikkor che avrei trovato per 150 euro da un amico, e se qualcuno avesse qualche foto della lente in questione mi farebbe un piacerone.
vi ringrazio in anticipo.
Vi posto uno scatto fatto oggi pomeriggi con una luce non tanto per la quale che ne pensate?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.5 MB


Ciao, ti mando una foto fatta con D700 col 28-105 in questione, scattata a 5000 isoImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Saluti
Amedeo
danisi
Ordinata ieri! Sono in dolce attesa...

Il dilemma che mi attanaglia è se tenere o meno la D300 per usarla col 70-200 dato che ho paura che questo zoom tele su D700 mi diventi troppo corto... unsure.gif

Una domanda per chi già la possiede. Vi crea dei problemi il mirino al 95%?

D.
zack1963


Una domanda per chi già la possiede. Vi crea dei problemi il mirino al 95%?

D.
[/quote]

bisogna abituarsi...
danisi
Nel senso che delle volte vi ritrovate nella composizione dei particolari che non volevate?
Fausto Panigalli
QUOTE(zack1963 @ May 15 2009, 07:27 PM) *
Una domanda per chi già la possiede. Vi crea dei problemi il mirino al 95%?



QUOTE(danisi @ May 15 2009, 07:38 PM) *
Nel senso che delle volte vi ritrovate nella composizione dei particolari che non volevate?


Io non ho avuto bisogno di abituarmi:venendo dalla d50 che ,come molte altre nikon ha il mirino senza la piena copertura,non ho trovato differenze.
In fondo quando s'inquadra al limite del mirino?Un certo margine c'è sempre:qui al massimo ti ritrovi qualcosa in piu',non in meno!Poi si tratta del 5% in meno...
Se invece sei in cerca della composizione perfetta e della piena copertura puoi usare il live-view,che copre il 100% dell'immagine.
Unica alternativa comprare una D3 smile.gif
danisi
Alternativa fuori budget tongue.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(danisi @ May 15 2009, 08:58 PM) *
Alternativa fuori budget tongue.gif

Anche per me..scherzo ovviamente!Per le mie capacita' anche la d700 è "oltre".
Pero' mi da lo stimolo a far sempre meglio e ad imparare.. pc_scrive.gif wink.gif
metrob
Salve a tutti! Volevo sapere se con captureNX si aprono i file raw della D700, o devo comprare captureNX2 ? Faccio questa domanda perche' dovrei installare captureNX adesso e mi chiedevo se era un lavoro sprecato. P.S. Se la risposta e' si devo fare un aggiornamento dopo l'installazione? E come si fa' ? grazie.gif
amemas
QUOTE(metrob @ May 15 2009, 09:17 PM) *
Salve a tutti! Volevo sapere se con captureNX si aprono i file raw della D700, o devo comprare captureNX2 ? Faccio questa domanda perche' dovrei installare captureNX adesso e mi chiedevo se era un lavoro sprecato. P.S. Se la risposta e' si devo fare un aggiornamento dopo l'installazione? E come si fa' ? grazie.gif


Purtroppo NX non gestisce i files Raw della D700, dovrai acquistare Capture NX2. Suggerisco di installarlo ex-novo e non "sopra" NX.
Saluti
metrob
QUOTE(amemas @ May 15 2009, 09:26 PM) *
Purtroppo NX non gestisce i files Raw della D700, dovrai acquistare Capture NX2. Suggerisco di installarlo ex-novo e non "sopra" NX.
Saluti

Grazie per la risposta immediata! cosi' evito di installare NX grazie.gif
romgia75
Mi iscrivo anche io al club con i miei ultimi due acquisti, ovvero D700 e 70-200....
mi iscrivete???
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 398.9 KB

Già postata in un altro 3d....

QUOTE
Una domanda per chi già la possiede. Vi crea dei problemi il mirino al 95%?


Vengo da D300 e devo dire che all'inizio un po' da fastidio ma ci si fa subito l'occhio....
danisi
Bene, sono curioso di guardare per la prima volta nel mirino della D700 tongue.gif

Tommy.73
Voglio innanzitutto dare il benvenuto agli ultimi iscritti al Club D700. Aspettiamo tante belle foto!

Visto che sono un appassionato di ciclismo, vi propongo una foto del corridore bielorusso Kanstantsin Siutsou che oggi si è aggiudicato la tappa Morbegno - Bergamo del Giro d'Italia.
La foto si riferisce però alla cronometro individuale della Tirreno Adriatico 2009.

Nikon D700 + AF-S 24-70mm f:2.8G ED
ISO450 1/500 f:3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 500.6 KB
ang84
Buonasera a tutti ,volevo parlare con voi di un mio dubbio. La mia D700 sovraespone di +0,3 - +0,7 stop in ponderata centrale ma solamente nelle zone scure o molto in ombra... sotto al sole o in zone bene illuminate è perfetta. Sapete dirmi come mai?Piu che altro se fosse un "difetto" dovrebbe farlo sempre no? invece noto da sempre che il problema lo fa solamente in zone con poca luce. Ogni volta devo sottoesporre io. Confermate? Grazie
Trotto@81
QUOTE(Tommy.73 @ May 16 2009, 06:19 PM) *
Voglio innanzitutto dare il benvenuto agli ultimi iscritti al Club D700. Aspettiamo tante belle foto!

Visto che sono un appassionato di ciclismo, vi propongo una foto del corridore bielorusso Kanstantsin Siutsou che oggi si è aggiudicato la tappa Morbegno - Bergamo del Giro d'Italia.
La foto si riferisce però alla cronometro individuale della Tirreno Adriatico 2009.

Nikon D700 + AF-S 24-70mm f:2.8G ED
ISO450 1/500 f:3,5

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 500.6 KB

Un tempo di poco più lungo e un pò di panning e la foto esprimeva tutto lo sforzo che imprime il ciclista alla bicicletta.
Paolo56
QUOTE(ang84 @ May 16 2009, 07:31 PM) *
Buonasera a tutti ,volevo parlare con voi di un mio dubbio. La mia D700 sovraespone di +0,3 - +0,7 stop in ponderata centrale ma solamente nelle zone scure o molto in ombra... sotto al sole o in zone bene illuminate è perfetta. Sapete dirmi come mai?Piu che altro se fosse un "difetto" dovrebbe farlo sempre no? invece noto da sempre che il problema lo fa solamente in zone con poca luce. Ogni volta devo sottoesporre io. Confermate? Grazie


No, la mia espone perfettamente.
Ciao
Tommy.73
QUOTE(Trotto@81 @ May 16 2009, 08:04 PM) *
Un tempo di poco più lungo e un pò di panning e la foto esprimeva tutto lo sforzo che imprime il ciclista alla bicicletta.



Hai ragione, ma non mi dispiace il fatto che sia rimasta leggibile la vetrina sullo sfondo, con i manichini che sembrano osservare curiosi l'atleta che percorre le vie cittadine. wink.gif
Fausto Panigalli
QUOTE(ang84 @ May 16 2009, 07:31 PM) *
Buonasera a tutti ,volevo parlare con voi di un mio dubbio. La mia D700 sovraespone di +0,3 - +0,7 stop in ponderata centrale ma solamente nelle zone scure o molto in ombra... sotto al sole o in zone bene illuminate è perfetta. Sapete dirmi come mai?Piu che altro se fosse un "difetto" dovrebbe farlo sempre no? invece noto da sempre che il problema lo fa solamente in zone con poca luce. Ogni volta devo sottoesporre io. Confermate? Grazie

Forse ti è sfuggita questa discussione,dove di parlava appunto della presunta sovresposizione della d700.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...sposizione+d700

Io confermo che la mia espone correttamente(per i miei gusti,beninteso..)solo dopo aver tarato l'esposimetro a -1/6 in tutti e 3 i modi di lettura.
Per la cronaca ho notato lo stesso "problema" nella d90 dell'amico Zio Fabio:dopo svariate prove abbiamo notato luci spesso al limite del bruciato.
Con la stessa correzzione anche "lei" espone bene!
ang84
Vi ringrazio per le risposte. Volevo ora chiedervi ,come avete impostato l'esposiz su SPOT? di quanto avete starato? grazie
Dott.Luc
QUOTE(pacio77 @ May 16 2009, 08:53 PM) *
Forse ti è sfuggita questa discussione,dove di parlava appunto della presunta sovresposizione della d700.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...sposizione+d700

Io confermo che la mia espone correttamente(per i miei gusti,beninteso..)solo dopo aver tarato l'esposimetro a -1/6 in tutti e 3 i modi di lettura.
Per la cronaca ho notato lo stesso "problema" nella d90 dell'amico Zio Fabio:dopo svariate prove abbiamo notato luci spesso al limite del bruciato.
Con la stessa correzzione anche "lei" espone bene!


La sovraesposizione sistematica si corregge come hai suggerito tu con una semplice taratura dell'esposimetro da menu.
Ma guarda le due foto che allego : la prima per far ricomparire il cielo completamente bruciato ho dovuto sottoesporre di 1 stop in LR2, la seconda, stesso soggetto, cambia solo la prospettiva è stata esposta correttamente dalla D700 senza bisogno di correzioni.
In entrambi i casi la lettuea è Matrix.
In questo caso tu cosa faresti.
Sono ben accetti consogli da chi si è trovato nella mia stessa situazione ed ha risolto (come?)

Luca


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 106.3 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 109.7 KB
Tiziano Ghidorsi
Buongiorno a tutti ho la D700 da circa 3 mesi
la utilizzo soprattutto in foto di teatro, con alte zone di
contrasto, quindi debbo lavorare in misurazione spot.
Utilizzo solitamente un sottoesposizione di 0,3 stop e mi trovo
molto bene, utilizzo il Bilanciamento del bianco su luci ad incandescenza
poi in Post Produzione con NX2 tolgo altri 200/300 gradi Kelvin e quindi
"raffreddo" i toni ancora un pò.
Taratura di Base in teatro da me utilizzata:
3200/6400 Asa, Bilanciamento Bianco incandescenza, sottoesposizione di 0,3 stop.
Utilizzo quasi esclusivamente 105 mm f2,5 e 180 mm f2,8ED tutti non CPU.
Ciao rolleyes.gif
_Led_
QUOTE(alpitalia @ May 17 2009, 07:30 PM) *
...Ma guarda le due foto che allego : la prima per far ricomparire il cielo completamente bruciato ho dovuto sottoesporre di 1 stop in LR2, la seconda, stesso soggetto, cambia solo la prospettiva ...


Perdonami, ma queste due foto, per come ragiona il matrix (che è un "sistema esperto"...) sono "completamente" diverse.
Fausto Panigalli
QUOTE(alpitalia @ May 17 2009, 07:30 PM) *
Ma guarda le due foto che allego : la prima per far ricomparire il cielo completamente bruciato ho dovuto sottoesporre di 1 stop in LR2, la seconda, stesso soggetto, cambia solo la prospettiva è stata esposta correttamente dalla D700 senza bisogno di correzioni.
In entrambi i casi la lettuea è Matrix.
In questo caso tu cosa faresti.

Come ti ha detto Led i due diversi risultati sono da considerarsi corretti.
Il matrix da piu' importanza al centro dell'immagine e meno ai bordi,pur tenendoli in considerazione.
Nella prima immagine la casa è spostata sulla destra:l'esposimetro ha cercato di fare una media fra cielo e casa(con un buon risultato direi).
Nella seconda la casa è al centro,per cui era l'elemento piu' importante dell'immagine,sempre secondo il matrix.
Tutto sommato direi che non ha sbagliato di molto,anzi:la d700,inoltre,permette un buon recupero anche nelle alte luci,come si vede dal tuo lavoro in PP.
L'unica soluzione sarebbe stata compensare l'esposizione o al limite spostare la lettura su ponderata centrale.
Come vedi,in casi specifici(vedi il caso di Tazio,appena sopra),il matrix non è la miglior soluzione.
Per rispondere alla tua domanda(Volevo ora chiedervi ,come avete impostato l'esposiz su SPOT? di quanto avete starato? grazie)io ho tarato a -1/6 tutti e tre i modi di lettura,anche se a dir la verita' da quando ho la d700 uso solo il matrix.
turituri
Saluti a tutto il club. Navigando su internet mi son battuto su un sito dove parla della calibrazione della nostra D700 su cameraraw e lightroom. Sempre sul medesimo sito si puo scaricare lo scatto del file raw del pannello Colorchecking nonchè il file stesso a calibrazione effettuata. Io l'ho provato con risultati interessanti: dall'istogramma vedo le ombre più aperte e le alte luci più preservate.
Sperando di fare cosa gradita e magari discuterne i risultati questo è il link :
http://www.maxfear.it/foto_video/calibrare...ightroom-2.html
ang84
Amici salve a tutti.. Oggi sono davvero rimasto come un xxx! é stata davvero la beffa quando ,dopo un lavoro a teatro ,ho scoperto che il bilanciamento del bianco in Automatico della D700 ha cileccato alla grande ,mentre quello della D70s è perfetto! Non me ne vogliate.. sono soddisfattissimo della macchina ,però è davvero la beffa! Ma come 'è possibile?? le macchine erano entrambe in WB: Auto
Non posso postare esempi in quanto è un recita di bimbi delle elementari.
Fausto Panigalli
QUOTE(ang84 @ May 20 2009, 03:28 PM) *
,dopo un lavoro a teatro ,ho scoperto che il bilanciamento del bianco in Automatico della D700 ha cileccato alla grande ,mentre quello della D70s è perfetto!

La cosa non mi stupisce,purtroppo.
Anch'io ho notato che in luce artificiale la d700 sbaglia il bilanciamento del bianco e crea una decisa dominante gialla.Stessa cosa,pero',mi capita con la d50.
Insomma,per esperienza ormai so che quando ho a che fare con luci ad incandescenza o neon devo regolare il bilanciamento al posto giusto.
Pero' so che si tratta di un difetto molto diffuso fra le reflex digitali,anche di altre marche.
Sei sicuro che la d70 non sbagliasse?Senza ironia,sia chiaro,chiedo per curiosita'.
bergat@tiscali.it
Non sarei coì sicuro ecco una medesima inquadratura ripresa quasi simile obiettivi differenti ma tempo scatto diaframma e iso uguali, WB automatico
D70 e D700

Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
buzz
Alla luce delle foto di bergat, sembrerebbe che la D700 batte di gran lunga la D70 come WB auto!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.