Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
TeoVen
QUOTE(Netuser @ Jan 22 2009, 11:24 PM) *
Ho la tua stessa apparecchiatura (14/24; 24/70; 70/200)


No, guarda che lei ha il 14/24 VR ed il 24/70 VR... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Scusate non ho resistito, la mia e' solo invidia. wink.gif
fastt81
Arrivato l'MB-D10!! evviva!!! smile.gif)) Una domanda, io per ora metterò le stilo perché devo pur risparmiare da qualche parte e la batteria dedicata e tutto il resto al momento mi costa troppo, ma voi quanto le lasciate dentro queste stilo? ho paura di acido e cose del genere.
riccardobruno
Entro anch'io a far parte di questo prestigioso club. E' arrivata l'altro ieri e spero (tempo permettendo) di provarla questo fine settimana.
Scusatemi se pongo una domanda che magari è stata già fatta; premesso che provengo da una D200 e che ho sempre scattato in raw (compresso), con la D700 cosa mi consigliate? Il formato raw compresso ma senza eccessiva perdita di informazioni come lo trovate? E poi scattare a 14 bit o 12 bit? E così evidente la differenza di risultato tra i due settaggi? Ringrazio anticipatamente coloro che vogliono aiutarmi grazie.gif
riccardobruno
QUOTE(riccardobruno @ Jan 24 2009, 08:36 AM) *
Entro anch'io a far parte di questo prestigioso club. E' arrivata l'altro ieri e spero (tempo permettendo) di provarla questo fine settimana.
Scusatemi se pongo una domanda che magari è stata già fatta; premesso che provengo da una D200 e che ho sempre scattato in raw (compresso), con la D700 cosa mi consigliate? Il formato raw compresso ma senza eccessiva perdita di informazioni come lo trovate? E poi scattare a 14 bit o 12 bit? E così evidente la differenza di risultato tra i due settaggi? Ringrazio anticipatamente coloro che vogliono aiutarmi grazie.gif


dimenticavo di aggiungere che ho preso la D700 in kit con il 24-120, dato l'eccessivo esborso per adesso mi devo accontentare, anche se qualcuno eccepirà che su una fotocamera del genere non si può usare un'ottica tuttofare del genere.
carmine_col
QUOTE(fastt81 @ Jan 23 2009, 10:47 PM) *
Arrivato l'MB-D10!! evviva!!! smile.gif)) Una domanda, io per ora metterò le stilo perché devo pur risparmiare da qualche parte e la batteria dedicata e tutto il resto al momento mi costa troppo, ma voi quanto le lasciate dentro queste stilo? ho paura di acido e cose del genere.


Se non hai particolari ed imminenti esigenze di velocità e autonomia, puoi tranquillamente utilizzare soltanto la batteria che hai ricevuto a corredo con la fotocamera inserendola nel battery pack.
Se utilizzi l'apposita slitta con le stilo invece, buona cosa sarebbe estrarla dal BP prima di riporre il tutto nella borsa....

Saluti e buone foto! wink.gif
Fabio P.
E' permesso? messicano.gif
Da 1 giorno felicissimo possessore di quetsa meraviglia,spero di passare molte ore in felice compagnia, per adesso mi emoziona ancora un po' tenerla in mano guru.gif

Fabio
antani
Vorrei sintetizzare, dopo un mese dall'acquisto, e appena rientrato da un viaggio in Messico dove è stata decorosamente "rodata", le miei impressioni sulla D700 :

1) sono rimasto incantato a video come un idiota nel vedere che anche nelle situazioni più difficili di luci ed ombre il sistema esposimetrico non ha "ciccato" un colpo!

2) attivando poi il d-lighting on camera i risultati sono da urlo.

3) alti ISO : 800-1200 ISO rumore INESISTENTE (ho nello zaino D200 con la quale mi confronto)

4) inutile dire che utilizzare il bighiera 80-200 o il 28-70 ed f2.8 su FX mi ha aperto un mondo.

5) lo "sfuocato" che ti riporta ai tempi della pellicola

6) tutte le volte che metti l'occhio sul mirino è come guardare la televisione

7) il "controllo immagine" caricabile on camera o modificabile con NX2 ti dà i settaggi giusti per ogni situazione

8) quanto sopra e tanto altro hanno fatto sì che su tutti i RAW scattati in Messico non sapevo cosa farci con NX2, vista la quasi perfezione in origine. Qualche ritocchino solo da vero pignolo (ma non certo ad esposizione, alte luci od ombre e tanto meno ad orizzonti inclinati, vista l'utile funzione dell'orizzonte virtuale) e poi solo una bella conversione in TIFF per la stampa presso il laboratorio di fiducia.

E non credo che la stampa tradirà le aspettative!!


Buone foto a tutti.


F.Giuffra
Mostraci qualche scatto bello grande, così possiamo goderci la qualità della macchina, del fotografo... e dei luoghi che io non ho visitato!
Sergio555
Ciao ragazzi dopo la conversione al digitale di circa sei mesi fa con una d70 usata .........
da pochi giorni ho in mano la belva D700 body... bella soda.... mi ricorda la mia ex F6 sic. venduta
senza rimpianti texano.gif

ora aspetto il bel tempo per provarla ... visto che a roma Fulmine.gif
Buone foto a tutti.
sergio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Sergio555 @ Jan 25 2009, 12:20 AM) *
Ciao ragazzi dopo la conversione al digitale di circa sei mesi fa con una d70 usata .........
da pochi giorni ho in mano la belva D700 body... bella soda.... mi ricorda la mia ex F6 sic. venduta
senza rimpianti texano.gif

ora aspetto il bel tempo per provarla ... visto che a roma Fulmine.gif
Buone foto a tutti.
sergio


ComplimentiSergio e buone foto messicano.gif
cecco.77
io ste cose non le devo leggere
rolleyes.gif
dario205
eheh mi associo: posta le fotoooo wink.gif

eheh mi associo: posta le fotoooo wink.gif
7seven
Ciao

Non a caso la più diffusa rivista francese di fotografia
che non ricordo il nome nel numero di novembre (ero
in Bretagna per lavoro) nel stilare una classifica delle
reflex sul mercato metteva la D700 al primo posto con
un punteggio di 91-93/100 non ricordo esattamente il
punteggio al secondo posto la D3 al pari di una Canon
e a seguire la D300 con 89/100.
ciao

Domenico
vvtyise@tin.it
bene, complimenti.
Foffonews
Dai postaci qualche scatto..... rolleyes.gif
cambronne
Acquistata venerdì con il Nikkor 50 f1,4 G rolleyes.gif . Dopo anni di astinenza dall'analogico, e qualche temporanea sortita con compatte digitali, ritorno alla mia vecchia passione per la fotografia reflex.
Il mondo digitale è per me quasi del tutto sconosciuto, inizio pertanto un lungo periodo di apprendistato... hmmm.gif
carmine_col
Magari la D700 non credo sia proprio adatta per l'apprendistato....... ma comunque ti formulo tanti auguri! wink.gif
mimmogravina
Ciao A tutti!! Anche io ormai da due giorni mi onoro di appartenere l Club D700. Dono lunghi anni in compagnia con la mia D100 e D70 mi sono deciso e ho fatto il passo!!
A proposito qualcuno mi sa dire quanto di aspetta per il Grip in omaggio dalla Nital?
Un saluto a tutti e presto vi posto qualche foto
Mimmo
robbyraffy
ho una D700 e quando imposto row+jpg e vado a scattare una foto poi la scarico con cavetto originale direttamente dalla macchina al pc vedo 2 foto tutte jpg e di dimensione uguali mentre se tolgo la scheda e tramite un lettore di sim la scarico vedo un nef e un jpg di dimensioni differenti perche colo cavo invecie no ?
ciao robby
riccardobruno
QUOTE(robbyraffy @ Jan 26 2009, 03:27 PM) *
ho una D700 e quando imposto row+jpg e vado a scattare una foto poi la scarico con cavetto originale direttamente dalla macchina al pc vedo 2 foto tutte jpg e di dimensione uguali mentre se tolgo la scheda e tramite un lettore di sim la scarico vedo un nef e un jpg di dimensioni differenti perche colo cavo invecie no ?
ciao robby


se non erro devi settare l'uscita USB della fotocamera come disco remoto, ancora meglio se usi un lettore di schede senza collegare necessariamente la fotocamera tramite USB.
robbyraffy
secondo voi vale la pena acquistare le schede CF piu veloci tipo Exterme 4 o la velocita di trasferimento di quelle normali è sufficente anche per scatti a raffica
Tommy.73
QUOTE(robbyraffy @ Jan 27 2009, 04:59 PM) *
secondo voi vale la pena acquistare le schede CF piu veloci tipo Exterme 4 o la velocita di trasferimento di quelle normali è sufficente anche per scatti a raffica



Dipende da come salvi i tuoi file.
Un NEF 14bit compresso senza perdita può superare i 18MB.
Un Jpeg Large & Fine può superare gli 8MB.
E' vero che la memoria buffer della D700 è veloce, ma le operazioni di svuotamento del buffer (scrittura su compact flash) dipendono dalla velocità di quest'ultima. Più questa è veloce più rapidamente il buffer tornerà disponibile per la raffica successiva.
robbyraffy
maaa possibile che nella D700 nel menu non ci sia l'impostazione per settare usb se c'e' mi indicate dove trovarla??
gentilissimi grazie
kewo
QUOTE(riccardobruno @ Jan 26 2009, 10:08 PM) *
se non erro devi settare l'uscita USB della fotocamera come disco remoto


ma sei sicuro che sia possibile?
a me non risulta hmmm.gif
MightyMike
Non risulta nemmeno a me.
Ciao!
maurizio angelin
QUOTE(riccardobruno @ Jan 26 2009, 08:08 PM) *
......... ancora meglio se usi un lettore di schede senza collegare necessariamente la fotocamera tramite USB.


Concordo. Personalmente non collego mai la fotocamera al PC. Uso sempre un lettore di schede.
Le porte USB del PC, essendo un collegamento elettrico, possono essere, per la fotocamera, fonte di guai.
Perché rischiare ?
Ciao

Maurizio
carmine_col
QUOTE(Tommy.73 @ Jan 27 2009, 08:59 PM) *
Dipende da come salvi i tuoi file.
Un NEF 14bit compresso senza perdita può superare i 18MB.
Un Jpeg Large & Fine può superare gli 8MB.
E' vero che la memoria buffer della D700 è veloce, ma le operazioni di svuotamento del buffer (scrittura su compact flash) dipendono dalla velocità di quest'ultima. Più questa è veloce più rapidamente il buffer tornerà disponibile per la raffica successiva.


Mi pare strano che la velocità di scrittura della D700 è subordinara alla velocità della CF.... avrà pure una stabilita velocità di scrittura la fotocamera....
Tommy.73
QUOTE(carmine_col @ Jan 28 2009, 08:29 PM) *
Mi pare strano che la velocità di scrittura della D700 è subordinara alla velocità della CF.... avrà pure una stabilita velocità di scrittura la fotocamera....


Io non ho fatto test di raffica, e non so se una CF da 45 MB/sec sia sfruttata al 100% delle possibilità, resta il fatto che la D700 supporta le CF UDMA, ovvero il tipo di CF attualmente più veloci. Il fatto che in dotazione alla fotocamera sia abbinata una CF Lexar di tipo UDMA 300X lascia pensare che queste CF siano sfruttate a dovere. Personalmente, alla Lexar UDMA 300X da 2GB fornita in dotazione ho affiancato un'altra Lexar UDMA 300X da 4GB.
Per valutare la velocità con cui la D700 legge/scrive su CF non si deve però considerare la velocità di trasferimento fotocamera/PC dato che in questo caso l'interfaccia CF/PC è affidata all'USB. L'interfaccia Buffer/CF è sicuramente nettamente più veloce.

A proposito potete consultare questo link:

http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9550
carmine_col
QUOTE(Tommy.73 @ Jan 28 2009, 09:12 PM) *
Per valutare la velocità con cui la D700 legge/scrive su CF non si deve però considerare la velocità di trasferimento fotocamera/PC dato che in questo caso l'interfaccia CF/PC è affidata all'USB. L'interfaccia Buffer/CF è sicuramente nettamente più veloce.

A proposito potete consultare questo link:

http://www.robgalbraith.com/bins/camera_mu...p?cid=6007-9550


... a rigor di logica....

grazie per il link wink.gif
adibene
Ieri ho riacceso la mia D700 dopo un paio di mesi che non la usavo, e ho scattato una prima foto. Sorpresa ! La macchina, forse lieta di essere stata richiamata in vita, ha scattato DUE foto consecutivamente....

Preciso che non c'era nessun braketing pendente (non uso il braketing), e il selettore era impostato su 'S'. Ed infatti le foto seguenti sono state correttamente scattate in modalita' singola.

E' successo mai a nessuno di voi ? Esiste una qualche spiegazione logica ? Devo preoccuparmi ? A parte il primo scatto doppio, poi la macchina sembra funzionare correttamente.

TNX

Alberto
clodio
QUOTE(adibene @ Jan 29 2009, 12:45 AM) *
Ieri ho riacceso la mia D700 dopo un paio di mesi che non la usavo, e ho scattato una prima foto. Sorpresa ! La macchina, forse lieta di essere stata richiamata in vita, ha scattato DUE foto consecutivamente....

Preciso che non c'era nessun braketing pendente (non uso il braketing), e il selettore era impostato su 'S'. Ed infatti le foto seguenti sono state correttamente scattate in modalita' singola.

E' successo mai a nessuno di voi ? Esiste una qualche spiegazione logica ? Devo preoccuparmi ? A parte il primo scatto doppio, poi la macchina sembra funzionare correttamente.

TNX

Alberto


E' successo a me. Non voglio allarmarti, ma è successo su una macchina con meno di un'ora di vita che dopo un altro paio d'ore ha smesso di scrivere i files sulla CF ed è stata restituita al negoziante. Non so se ci fosse un nesso fra i due problemi, e non lo saprò mai, perché ho restituito definitivamente la macchina sostituendola con un esemplare perfettamente funzionante.

Colgo l'occasione per iscrivermi al Club dei possessori di questa fotocamera miracolosa. rolleyes.gif

Claudio
macchiar
Io non mi preoccuperei troppo. In passato è successo anche a me qualche volta (per il resto la mia D700 funziona perfettamente da fine luglio 2008). Probabilmente il doppio scatto è stato causato da un rimbalzo nei contatti del pulsante. Se capita solo sporadicamente non lo considererei un problema.

Buoni divertimento con il giocattolo nuovo rolleyes.gif


Pino
giugat54
In punta di piedi entro nel club.. prime immaginiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.5 KB
nikonpako
Giucad54,in punta di piedi!ed io allora dovrei incappucciarmi.Le tue foto sono bellissime io non riesco a tirarne fuori di cosi belle,nonostante posseggo oltre alla d700 un 24-70 e 70-200,voglio dire ho gli attrezzi giusti.Mi piacerebbe sapere che impostazione usi,e se c'è che postproduzione per ottenere tali risultati.Davvero complimenti.
salvatore_p.
Alla faccia della punta di piedi giugat 54!!
I miei complimenti,mi piacciono moltissimo!
Qui ci sono gli attrezzi giusti ma anche chi li sa usare!
Un giorno spero di acquistare anche io questa favolosa fotocamera...Se questi sono gli inizi,sicuramente ti toglierai grandi soddisfazioni.
Ciao Salvatore
wdg58
Da poco più di 3 ore sono anch'io possessore di una D700, che ho preso dando in parziale permuta una D300, e siccome sono in ufficio ancora non ho avuto la possibilità di fare qualche scatto perché ho dimenticato di portare la CF. La prima impressione è stata positiva e si ha le sensazione di avere qualcosa di veramente "massiccio" in mano; ora speriamo in un pò di clemenza del tempo per poter fare qualche scatto e poterlo postare. Per ora mi "debbo accontentare" del 50 F1.4, del 85 F1.8, del Tamron 28-75 F2.8 e del Tokina 12-24 F4 usato da 16 in su; per ora non posso aspirare ad altro per motivi di portafoglio, più avanti si vedrà.
giugat54
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236 KB
QUOTE(pablopalma @ Jan 30 2009, 09:49 AM) *
Giucad54,in punta di piedi!ed io allora dovrei incappucciarmi.Le tue foto sono bellissime io non riesco a tirarne fuori di cosi belle,nonostante posseggo oltre alla d700 un 24-70 e 70-200,voglio dire ho gli attrezzi giusti.Mi piacerebbe sapere che impostazione usi,e se c'è che postproduzione per ottenere tali risultati.Davvero complimenti.

Hai una dotazione a mio parere inidiabile io sono partito con un
usato 24-85 che pero' non mi ha mai convinto sono certo che il
tuo 24-70 e' totto un'altro mondo.
Ora sto sperimentando questo 12-24 sigma che trovo
particolarmente divertente.
il settaggio della macchina non lo tocco scatto in raw e p.p con nx2
accentuo saturazione e cio' che occorre al momento..
Poi fortuna nel soggetto e piu' di tutto laluce..
Questi sono col vecchio 24-85IPB Immagine Ingrandimento full detail : 237.1 KB
bergat@tiscali.it
QUOTE(wdg58 @ Jan 30 2009, 02:48 PM) *
Da poco più di 3 ore sono anch'io possessore di una D700, che ho preso dando in parziale permuta una D300, e siccome sono in ufficio ancora non ho avuto la possibilità di fare qualche scatto perché ho dimenticato di portare la CF. La prima impressione è stata positiva e si ha le sensazione di avere qualcosa di veramente "massiccio" in mano; ora speriamo in un pò di clemenza del tempo per poter fare qualche scatto e poterlo postare. Per ora mi "debbo accontentare" del 50 F1.4, del 85 F1.8, del Tamron 28-75 F2.8 e del Tokina 12-24 F4 usato da 16 in su; per ora non posso aspirare ad altro per motivi di portafoglio, più avanti si vedrà.


E che ti servirà mai un 600Af ED 4? rolleyes.gif
wdg58
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 30 2009, 06:55 PM) *
E che ti servirà mai un 600Af ED 4? rolleyes.gif

Un 600 forse no, ma un 80-200 F2.8 (da vedere il modello) forse si ! Pollice.gif
Tommy.73
QUOTE(giugat54 @ Jan 29 2009, 09:43 PM) *
In punta di piedi entro nel club..


Immagini veramente suggestive, complimenti.
Pochi giorni fa sono entrato anche io in punta di piedi nel club,e sono ancora sulle punte biggrin.gif poiché vengo dalla pellicola e per me sviluppare in digitale è una novità assoluta. Dai tuoi scatti vedo invece che il digitale tu lo padroneggi molto bene, sia in fase di scatto che in fase di sviluppo e postproduzione, e direi che meriti di entrare applaudito, non sulle punte.
Attualmente non ho ancora acquistato NX2 (e non penso di poter provare nemmeno la demo fornita a corredo della D700 perché qualche mese fa avevo scaricato la versione prova per visualizzare un NEF postato qui sul forum lasciandola poi scadere) percui ho a disposizione solo ViewNX e l'immagine che ho postato a pag 48 è esattamente quel che esce dalla macchina.
Ancora non mi rendo pienamente conto di quanto possa essere migliorato uno scatto eseguito semplicemente con una corretta esposizione, ma spero di fare esperienza anche grazie al forum.
Non arrivo a chiederti di mostrarmi uno dei tuoi file al naturale, mi sembra scortese, ma puoi dirmi su cosa sei intervenuto e in che misura per ottenere risultati così suggestivi? In altre parole, quanto le immagini postate differiscono dagli scatti usciti dalla macchina?
Grazie.

P.S. se vuoi esprimere qualche critica o consiglio sulla mia foto ritieniti liberissimo di farlo, sono qui per ascoltare ed imparare.
giugat54
QUOTE(Tommy.73 @ Jan 30 2009, 08:34 PM) *
Immagini veramente suggestive, complimenti.
Pochi giorni fa sono entrato anche io in punta di piedi nel club,e sono ancora sulle punte biggrin.gif poiché vengo dalla pellicola e per me sviluppare in digitale è una novità assoluta. Dai tuoi scatti vedo invece che il digitale tu lo padroneggi molto bene, sia in fase di scatto che in fase di sviluppo e postproduzione, e direi che meriti di entrare applaudito, non sulle punte.
Attualmente non ho ancora acquistato NX2 (e non penso di poter provare nemmeno la demo fornita a corredo della D700 perché qualche mese fa avevo scaricato la versione prova per visualizzare un NEF postato qui sul forum lasciandola poi scadere) percui ho a disposizione solo ViewNX e l'immagine che ho postato a pag 48 è esattamente quel che esce dalla macchina.
Ancora non mi rendo pienamente conto di quanto possa essere migliorato uno scatto eseguito semplicemente con una corretta esposizione, ma spero di fare esperienza anche grazie al forum.
Non arrivo a chiederti di mostrarmi uno dei tuoi file al naturale, mi sembra scortese, ma puoi dirmi su cosa sei intervenuto e in che misura per ottenere risultati così suggestivi? In altre parole, quanto le immagini postate differiscono dagli scatti usciti dalla macchina?
Grazie.

P.S. se vuoi esprimere qualche critica o consiglio sulla mia foto ritieniti liberissimo di farlo, sono qui per ascoltare ed imparare.


posto volentieri gli scatti originali sperando di vincere la lentezza del collegamento
che in questi giorni mamma nital ci costringe
poi ti scrivero' in dettaglio..
giugat54
@ tomm.73

come vedi ho molto da imparare anch'io
primo come allegare file ecc..

poi gia' che tutto sembra andare bene
due conversioni in B.W

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 239.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 666.4 KB
Tommy.73
Grazie Giugat54 per la foto di raffronto.
Mi piacciono molto anche i due scatti in BN, quasi misteriosi, li vedo bene come ambientazione di un libro giallo, anzi...noir, soprattutto il primo. wink.gif
marcoxxx1978
Qualcuno mi sa dire come va con la lente del kit 24-120VR?
Sto per fare l'acquisto e sono indeciso con la canon 5D mark II con 24-105 IS.
Non vi chiedo certamente un confronto con la canon ma vorrei solo sapere come va con la lente del kit.
ciao marco
nikonpako
Il mio secondo gioiello con 24-70.
carmine_col

QUOTE(giugat54 @ Jan 29 2009, 09:43 PM) *
In punta di piedi entro nel club.. prime immaginiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 228.9 KBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 554.5 KB


Che lente grandangolare usi?

Grazie! wink.gif
kgb27
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 31 2009, 06:03 PM) *
Qualcuno mi sa dire come va con la lente del kit 24-120VR?
Sto per fare l'acquisto e sono indeciso con la canon 5D mark II con 24-105 IS.
Non vi chiedo certamente un confronto con la canon ma vorrei solo sapere come va con la lente del kit.
ciao marco

Velocita' autofocus e praticita' sono ok. A livello di resa puramente ottica vengono fuori i suoi "naturali"limiti. Vignettatura e resa ai diaframmi piu' aperti un po' deludenti. Adesso sto' usando due "vecchi" zoom;sigma AFD24-70 f2.8 (prima serie),Nikon Af 28-85 f3.5-4.5 entambi otticamente superiori. Poi con le lenti fisse....e' un'altra storia!! PS. Comunque fossi in te rimarrei sulla D700. rolleyes.gif
marcoxxx1978
QUOTE(kgb27 @ Jan 31 2009, 07:57 PM) *
Velocita' autofocus e praticita' sono ok. A livello di resa puramente ottica vengono fuori i suoi "naturali"limiti. Vignettatura e resa ai diaframmi piu' aperti un po' deludenti. Adesso sto' usando due "vecchi" zoom;sigma AFD24-70 f2.8 (prima serie),Nikon Af 28-85 f3.5-4.5 entambi otticamente superiori. Poi con le lenti fisse....e' un'altra storia!! PS. Comunque fossi in te rimarrei sulla D700. rolleyes.gif


Bè certo non mi aspetto la resa di un 24-70 ma l'importante è che si riescano ad ottenere risultati accettabili,anche perchè data la spesa dovrò tenermi solo il 24-120 per un po' di tempo.
kgb27
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 31 2009, 08:11 PM) *
Bè certo non mi aspetto la resa di un 24-70 ma l'importante è che si riescano ad ottenere risultati accettabili,anche perchè data la spesa dovrò tenermi solo il 24-120 per un po' di tempo.

I risultati sono comunque buoni in rapporto all'escursione focale non da poco!! Pero' valuterei anche magari un AFS24-85f3.5-4.5 o AF24-85f2.8-4,dei quali pero' non posso aiutarti sulla resa.(Magari qualcuno del forum che li possiede puo' aiutarti).Ma vista la gia' minor escursione,credo siano gia' migliori Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.