Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
quiksilver
Un pò di Citrosodina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 72 KB

Roberto

federico777
messicano.gif inconfondibile! laugh.gif

F.
macromicro
QUOTE(quiksilver @ Feb 17 2013, 05:00 PM) *
Un pò di Citrosodina


Visualizza sul GALLERY : 72 KB

Roberto

scatto simpatico, mai pensato di fotagrafare un soggetto simile wink.gif
lucamontipo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Sto seriamente pensando di comprarne un'altra come secondo corpo........ smile.gif

particolare lo scatto della citrosodina!!
quiksilver
@federico777 grazie!

@macromicro sono a casa con influ da 4 gg mi sembra di impazzireeeee biggrin.gif

@lucamotipo bellissimi scatti complimenti come sempre

Roberto

sandrakone
panorama 7 scatti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MBe ce metto pure un panoramuccio!!
quiksilver
QUOTE(sandrakone @ Feb 17 2013, 08:48 PM) *
panorama 7 scatti!


Visualizza sul GALLERY : 4 MBe ce metto pure un panoramuccio!!



bella ma sul mio monitor la vedo piccolina

Saluti

Roberto
Clood
QUOTE(quiksilver @ Feb 17 2013, 05:00 PM) *
Un pò di Citrosodina


Visualizza sul GALLERY : 72 KB

Roberto

La mitica citrosodina biggrin.gif
LazyKurt
QUOTE(augusto84 @ Feb 18 2013, 09:42 PM) *


Ciao Augusto, se posso permettermi, dal basso della mia esperienza fotografica, trovo le foto alcune fuori fuoco come la 3 e la 7, altre un po' troppo rumorose e buie. Altre invece che andrebbero bene peccano a mio avviso nella composizione: nella prima l'arco del palazzo dietro casca sulla metà del capo della maschera, nella settima la colonna dietro disturba nuovamente, e così nell'ottava dove c'è un bel lampione che casca sulle teste. Scusa la franchezza, spero di non essere sembrato sgarbato.
Fabrizio
augusto84
QUOTE(LazyKurt @ Feb 18 2013, 11:17 PM) *
Ciao Augusto, se posso permettermi, dal basso della mia esperienza fotografica, trovo le foto alcune fuori fuoco come la 3 e la 7, altre un po' troppo rumorose e buie. Altre invece che andrebbero bene peccano a mio avviso nella composizione: nella prima l'arco del palazzo dietro casca sulla metà del capo della maschera, nella settima la colonna dietro disturba nuovamente, e così nell'ottava dove c'è un bel lampione che casca sulle teste. Scusa la franchezza, spero di non essere sembrato sgarbato.
Fabrizio



Salve Fabrizio, grazie per la tua analisi, è vero le foto peccano tutte di composizione, purtroppo in mezzo a centomila persone che come me volevano fotografare le maschere non ho potuto fare un granchè da questo punto di vista rolleyes.gif
il fuori fuoco è evidente ed è da attribuire sia alla mia poca dimestichezza col mf (sono scattate tutte col 50mm f1.4 mf) sia come specificavo prima alla fretta e velocità con cui sono state scattate..
Diciamo che questa era solo una condivisione di immagini dell'evento rolleyes.gif e del mio work in progress con questa splendida macchina su cui devo imparare ancora molto.

Un saluto e grazie ancora
LazyKurt
QUOTE(augusto84 @ Feb 19 2013, 01:06 PM) *
Salve Fabrizio, grazie per la tua analisi, è vero le foto peccano tutte di composizione, purtroppo in mezzo a centomila persone che come me volevano fotografare le maschere non ho potuto fare un granchè da questo punto di vista rolleyes.gif
il fuori fuoco è evidente ed è da attribuire sia alla mia poca dimestichezza col mf (sono scattate tutte col 50mm f1.4 mf) sia come specificavo prima alla fretta e velocità con cui sono state scattate..
Diciamo che questa era solo una condivisione di immagini dell'evento rolleyes.gif e del mio work in progress con questa splendida macchina su cui devo imparare ancora molto.

Un saluto e grazie ancora


Eh si immagino che in una bolgia totale riuscire a fare qualche scatto, per di più con una lente a fuoco manuale, non sia per nulla facile. Un misero consiglio, ma credo tu ne sia già a conoscenza, potrebbe essere quello di chiudere leggermente il diaframma per aumentare un po' la profondità di campo (starei tra i 2.8 e i 4), con la pecca però di non "staccare" il soggetto dallo sfondo, e concentrarti, per quanto riguarda alla messa a fuoco, sul pallino verde che si illumina nel mirino quando il soggetto è a fuoco.
Continua così, abbiamo tutti molto da imparare da questa macchina, soprattutto gente come noi che la possiede da meno tempo (l'ho presa a dicembre)
Ciao,
a presto
Clood
QUOTE(augusto84 @ Feb 19 2013, 01:06 PM) *
Salve Fabrizio, grazie per la tua analisi, è vero le foto peccano tutte di composizione, purtroppo in mezzo a centomila persone che come me volevano fotografare le maschere non ho potuto fare un granchè da questo punto di vista rolleyes.gif
il fuori fuoco è evidente ed è da attribuire sia alla mia poca dimestichezza col mf (sono scattate tutte col 50mm f1.4 mf) sia come specificavo prima alla fretta e velocità con cui sono state scattate..
Diciamo che questa era solo una condivisione di immagini dell'evento rolleyes.gif e del mio work in progress con questa splendida macchina su cui devo imparare ancora molto.

Un saluto e grazie ancora



QUOTE(LazyKurt @ Feb 19 2013, 01:53 PM) *
Eh si immagino che in una bolgia totale riuscire a fare qualche scatto, per di più con una lente a fuoco manuale, non sia per nulla facile. Un misero consiglio, ma credo tu ne sia già a conoscenza, potrebbe essere quello di chiudere leggermente il diaframma per aumentare un po' la profondità di campo (starei tra i 2.8 e i 4), con la pecca però di non "staccare" il soggetto dallo sfondo, e concentrarti, per quanto riguarda alla messa a fuoco, sul pallino verde che si illumina nel mirino quando il soggetto è a fuoco.
Continua così, abbiamo tutti molto da imparare da questa macchina, soprattutto gente come noi che la possiede da meno tempo (l'ho presa a dicembre)
Ciao,
a presto

Con calma ragazzi..se siete freschi ..questa è una camera che richiede tempo..ma pian piano si arriva a buoni risultati wink.gif
Giacomo.terra
Giorgia

IPB Immagine
Giorgia di Giacomo Terracciano, su Flickr

IPB Immagine
Giorgia di Giacomo Terracciano, su Flickr
giacomorosato
Salve a tutti mi chiamo Giacomo. Volevo farvi una domanda.
Meno di un mese ho cominciato a scattare le foto alle stelle.
L'altra sera ho impostato la D700+20mm F.2.8D a ISO:400, T.30", F. 2.8, messa a fuoco manuale= - infinito, ritardo di scatto di 2", n° di scatti fusi tra di loro 65. E questo è il risultato.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Da poco ho un telecomando di scatto remoto MC-30 e vorrei utilizzarlo per scattare sempre le stelle. Il posto è abbastanza isolato dai centri abitati e non ha tanto inquinamento luminoso. Utilizzando sempre D700+20mm F.2.8D + il telecomando MC-30, vi chiedevo: quale il tempo di esposizione ottimale affinché non compaia molto rumore digitale e non corro il rischio di una foto sovraesposta?
Grazie 1000.
fradcol
Ciao ragazzi
finalmente ho una d700 nuova dopo 3 anni di d7000.. cavolo che differenza?!?!? ero indeciso tra la d600 (non mi convinceva) e un finanziamento di 60 anni per la d800.. ho scelto la d700 nuova nuova nital!
spero di studiarla al più presto!
saluti
andre@x
QUOTE(fradcol @ Feb 20 2013, 08:57 PM) *
Ciao ragazzi
finalmente ho una d700 nuova dopo 3 anni di d7000.. cavolo che differenza?!?!? ero indeciso tra la d600 (non mi convinceva) e un finanziamento di 60 anni per la d800.. ho scelto la d700 nuova nuova nital!
spero di studiarla al più presto!
saluti

Ben venuto... Complimenti per l'acquisto
Ciao
Andrea

Ps ci metto uno scattino di questi giorni

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB
Clood
QUOTE(fradcol @ Feb 20 2013, 08:57 PM) *
Ciao ragazzi
finalmente ho una d700 nuova dopo 3 anni di d7000.. cavolo che differenza?!?!? ero indeciso tra la d600 (non mi convinceva) e un finanziamento di 60 anni per la d800.. ho scelto la d700 nuova nuova nital!
spero di studiarla al più presto!
saluti

wink.gif Bell aquisto..e fortunato che l hai trovata nuova
fradcol
QUOTE(andre@x @ Feb 20 2013, 09:40 PM) *
Ben venuto... Complimenti per l'acquisto
Ciao
Andrea

Ps ci metto uno scattino di questi giorni






grazie mille Andrea!
complimenti per il tuo scatto

QUOTE(Clood @ Feb 20 2013, 11:12 PM) *
wink.gif Bell aquisto..e fortunato che l hai trovata nuova



si infatti dopo 2 "pacchi" nel nostro mercatino, ho trovato un santo che l'aveva nuova!

grazie mille
Giacomo.terra
QUOTE(giacomorosato @ Feb 20 2013, 11:59 AM) *
Salve a tutti mi chiamo Giacomo. Volevo farvi una domanda.
Meno di un mese ho cominciato a scattare le foto alle stelle.
L'altra sera ho impostato la D700+20mm F.2.8D a ISO:400, T.30", F. 2.8, messa a fuoco manuale= - infinito, ritardo di scatto di 2", n° di scatti fusi tra di loro 65. E questo è il risultato.




Da poco ho un telecomando di scatto remoto MC-30 e vorrei utilizzarlo per scattare sempre le stelle. Il posto è abbastanza isolato dai centri abitati e non ha tanto inquinamento luminoso. Utilizzando sempre D700+20mm F.2.8D + il telecomando MC-30, vi chiedevo: quale il tempo di esposizione ottimale affinché non compaia molto rumore digitale e non corro il rischio di una foto sovraesposta?
Grazie 1000.


Il tempo ottimale lo devi vedere te, nel buio assoluto può essere ottimale anche 6400...se c'è inquinamento a 1600 tocca fermarsi...
Comunque la foto sovraesposta poi si abbassa in post, quella sottoesposta non si alza, quindi come in tutte le situazioni, meglio più luce che meno smile.gif
yari92
Auguri alla mia D700 che ha superato 110mila scatti!

Quando esplode? ahah

ps. macchina bestiale! wink.gif
giacomorosato
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 21 2013, 10:23 AM) *
Il tempo ottimale lo devi vedere te, nel buio assoluto può essere ottimale anche 6400...se c'è inquinamento a 1600 tocca fermarsi...
Comunque la foto sovraesposta poi si abbassa in post, quella sottoesposta non si alza, quindi come in tutte le situazioni, meglio più luce che meno smile.gif


Salve Giacomo messicano.gif
Grazie per la risposta, il fatto di regolarsi sul posto facendo qualche scatto di prova non ci avevo pensato, però volevo sapere più in termini di tempo non a che ISO... (anche se vorrei mantenermi a ISO relativamente bassi). Giusto per guadagnare tempo!
Ciao ciao
Clood
Passetto Ancona

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Clood
Il conero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Giacomo.terra
QUOTE(giacomorosato @ Feb 21 2013, 06:22 PM) *
Salve Giacomo messicano.gif
Grazie per la risposta, il fatto di regolarsi sul posto facendo qualche scatto di prova non ci avevo pensato, però volevo sapere più in termini di tempo non a che ISO... (anche se vorrei mantenermi a ISO relativamente bassi). Giusto per guadagnare tempo!
Ciao ciao


A mio parere non devi avere fretta, per fare 2 prove ci metti 5 minuti...ripeto, ti posso anche dire che di solito si usa 3200-6400 ISO e dai 20 ai 30 secondi di esposizione...
Ma dipende dalla luce...se è buio buio i tempi son quelli, ma fai delle prove smile.gif

QUOTE(Clood @ Feb 22 2013, 12:36 AM) *


Bella sbruciacchiata!
giacomorosato
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 22 2013, 08:48 AM) *
A mio parere non devi avere fretta, per fare 2 prove ci metti 5 minuti...ripeto, ti posso anche dire che di solito si usa 3200-6400 ISO e dai 20 ai 30 secondi di esposizione...
Ma dipende dalla luce...se è buio buio i tempi son quelli, ma fai delle prove smile.gif
Bella sbruciacchiata!


ve bene con le varie prove...tanto starò li per fotografare!
Grazie e ciao
Lucaebbasta
verso febbraio comincio a sentire la mancanza della montagna...

e aspettando primavera, uno scatto di quest estate con 28mm 2.8, serie E

IPB Immagine
wish di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca
fradcol
ciao ragazzi
sto studiando la d700 e avrei alcune domande da fare..

usate gli iso in auto?

scattate in raw o jpg?
come faccio a settare la macchina per un jpeg pronto ? (ho sempre scattato in raw e post produco con lt4)

grazie mille
macromicro
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 23 2013, 02:12 PM) *
verso febbraio comincio a sentire la mancanza della montagna...

e aspettando primavera, uno scatto di quest estate con 28mm 2.8, serie E

IPB Immagine
wish di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca

bella composizione, bei colori saturi il giusto
sergiorom
QUOTE(fradcol @ Feb 23 2013, 02:36 PM) *
ciao ragazzi
sto studiando la d700 e avrei alcune domande da fare..

usate gli iso in auto?

scattate in raw o jpg?
come faccio a settare la macchina per un jpeg pronto ? (ho sempre scattato in raw e post produco con lt4)

grazie mille


Per gli iso puoi usare i menu personalizzati: per esempio 'A' lo usi per gli iso auto, e 'B' per gli iso scelti da te.

sempre in raw.

come detto sopra scatto in raw, da quando ho toppato qualche jpg che non potevo correggere. Preferisco perdere pochi minuti ma avere la certezza di potere recuperare qualche errore di ripresa.


Cheer

Sergio

Sergio
fradcol
QUOTE(sergiorom @ Feb 23 2013, 06:51 PM) *
Per gli iso puoi usare i menu personalizzati: per esempio 'A' lo usi per gli iso auto, e 'B' per gli iso scelti da te.

sempre in raw.

come detto sopra scatto in raw, da quando ho toppato qualche jpg che non potevo correggere. Preferisco perdere pochi minuti ma avere la certezza di potere recuperare qualche errore di ripresa.
Cheer

Sergio

Sergio




si infatti leggevo sul manuale proprio il discorso del menù che posso personalizzare a mio piacimento.. ottimo!




grazie mille
pisistrate nelson
Purtroppo non ho mai tempo di fare uscite da solo con la macchina fotografica ma posso solo portarmela sempre dietro. Ne metto una fatta poco fa mentre portavo fuori i miei canini. Uno di loro qui sta giocando con un'amichetta incontrata sulla spiaggia.

@meccanico84
Complimenti.... molto bella la foto "wish".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
carmg77
Ieri sera Spettacolo Etna...

Queste viste da casa mia...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
pgfranco
QUOTE(fradcol @ Feb 23 2013, 02:36 PM) *
ciao ragazzi
sto studiando la d700 e avrei alcune domande da fare..

usate gli iso in auto?

scattate in raw o jpg?
come faccio a settare la macchina per un jpeg pronto ? (ho sempre scattato in raw e post produco con lt4)

grazie mille

si uso iso auto salvo nei casi in cui l'automatismo non mi permette di avere la giusta esposizione ,scatto in raw se voglio avere jpg pronti generalmente uso vivid regolazione rapida +1 modi generalmente a priorità di diaframma o manuale
ciao franco
macromicro
@carmg77
spettacolari sia le foto che il soggetto
fradcol
QUOTE(pgfranco @ Feb 24 2013, 06:39 PM) *
si uso iso auto salvo nei casi in cui l'automatismo non mi permette di avere la giusta esposizione ,scatto in raw se voglio avere jpg pronti generalmente uso vivid regolazione rapida +1 modi generalmente a priorità di diaframma o manuale
ciao franco



grazie mille franco
gentilissimo
quiksilver
@carmg77 che belle e bei ricordi quando ero piccolo e la mia family mi portava a dormire

a Nicolosi Hotel Gemellaro .... sono passati 20 anni sigh .

Saluti

Roberto
maxilloss
Qui con il magnifico 28 mm 1.8

IPB Immagine
Venezia di maxilloss, su Flickr
Maxilloss
Giacomo.terra
Maxiloss hai beccato davvero una bella giornata in quel di Venezia...complimenti smile.gif

Qualche scatto, pomeriggio spensierato e divertente smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr
Peterwoodleg
buonasera club,foto già postata su club b&w......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
Peterwoodleg
QUOTE(meccanico.84 @ Feb 23 2013, 02:12 PM) *
verso febbraio comincio a sentire la mancanza della montagna...

e aspettando primavera, uno scatto di quest estate con 28mm 2.8, serie E

IPB Immagine
wish di Lucaebbasta, su Flickr

buona giornata a tutti,
Luca

complimenti scatto bellissimo, è un HDR o solo lavorato in pp...... ciao,Claudio
Giacomo.terra
Sto smaltendo il mio archivio trasformando tutti i RAW del timelapse che ho fatto in DNG Lossy...che spettacolo, un fotogramma ridimensionato a 1920x1080 con praticamente le stesse potenzialità del raw pesa 1MB al posto che 13-15...il mio hard disk respira smile.gif
LazyKurt
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 28 2013, 09:34 AM) *
Sto smaltendo il mio archivio trasformando tutti i RAW del timelapse che ho fatto in DNG Lossy...che spettacolo, un fotogramma ridimensionato a 1920x1080 con praticamente le stesse potenzialità del raw pesa 1MB al posto che 13-15...il mio hard disk respira smile.gif


???
Giacomo.terra
Dng Lossy con Lightroom
LazyKurt
QUOTE(Giacomo.terra @ Feb 28 2013, 11:11 AM) *


Foorte!! Casca a pennello direi! =)
Giacomo.terra
Io continuo a mettere qualche foto...
Con 17-35 f2.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Side Way di Giacomo Terracciano, su Flickr
Dria
Già postata nel club dell'85 f1.8G

IPB Immagine
relax... di dria78, su Flickr

Un saluto a tutti,Andrea
Giacomo.terra
Continuo con qualcosa di meno colorato biggrin.gif
Con samyang 14mm, che alla fine non ho venduto

IPB Immagine
Seascape in BN di Giacomo Terracciano, su Flickr
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.