Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
marcoxxx1978
Bè certo il 14-24 nikon è sicuramente superiore però la differenza di prezzo è davvero molta.Io ho posseduto il 12-24 su canon 5D e devo dire che la cosa strabiliante era la correzione della distorsione praticamente assente a 12mm.
Certo è meno inciso del nikon,meno luminoso ma non poi una cosi grande ciofeca.

Alberto hai anche foto in esterno del 18-35 da far vedere?
maurizio angelin
QUOTE(macchiar @ Oct 24 2008, 11:26 PM) *
i controlli aggiuntivi caricabili in macchina sono 4. ogni controllo puo essere modificato tramite regolazione rapida (tutti i parametri dovrebbero variare insieme) oppure moficando ogni singolo parametro spostando il relativo cursore.
Tramite viewnx puoi creare controlli ulteriori modificando quelli base (se ne possono caricare in macchina fino a 10)


Grazie per la risposta e grazie anche a Zico per il suo intervento.

Forse non mi sono espresso bene. Volevo dire che ci sono precaricati i seguenti PC:
Standard, Neutra, Satura e Monocromatico.

Poi ci sono altri quattro conrolli utilizzabili.
Ci sono ancora nove controlli immagine (da C-1 a C-9).

Domanda: i cinque controlli immagine scaricabili: Portrait, Landscape, D2X Mode 1,2 e 3 non possono essere caricati "in coda" a Standard, Neutra, Satura e Monocromatico essendoci solo 4 posizioni.

Come dice Zico i controlli hanno delle curve che noi non vediamo ma vediamo solo la variazione di nitidezza e quindi, credo, non posso caricare il PC nelle posizioni C-1, C-9.

C'é qualche cosa che mi é sfuggito ?
Ho caricato tramite scheda di memoria.

Ciao

Maurizio
lucianobonazzi
Ciao f1.4sim

Ti rispondo inviandoti un file della D700 con 24-70 2.8 ISO 2000 credo proprio di si.
ecco i dati:

D 700
Focale 70
Diaf. 4
Tempo 1/100
iso 2000

Ciao da luciano buone foto dal teatro



lucianobonazzi
QUOTE(f1.4sim @ Oct 23 2008, 10:01 PM) *
Buonasera a tutti.
Cortesemente qualcuno può dirmi se la Nikon è riuscita ad ammorbidire la rumorosità nello scatto sulla D700?
Per chi lavora in teatro è molto importante.
Grazie


Ciao f1.4sim

Ti rispondo inviandoti un file della D700 con 24-70 2.8 ISO 2000 credo proprio di si.
ecco i dati:

D 700
Focale 70
Diaf. 4
Tempo 1/100
iso 2000

Ciao da luciano buone foto dal teatro







Advanc3d
Mi ero iscritto al club qualche tempo fa ma ancora non avevo postato nessuno scatto.
Mi rifaccio ora.

D700 + 17-35 + sb800
Railway skate park (bs)
Click!
macchiar
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 26 2008, 08:44 PM) *
....Alberto hai anche foto in esterno del 18-35 da far vedere?



Ne trovi qualcuna nel messaggio 625 (un paio di pagine fa rolleyes.gif )

Pino
marcoxxx1978
QUOTE(macchiar @ Oct 27 2008, 12:38 AM) *
Ne trovi qualcuna nel messaggio 625 (un paio di pagine fa rolleyes.gif )

Pino


Non malissimo direi,diciamo che alla fine con un 18-35+50 1.4+80-200 F2.8 uno se la riesce a cavare anche con poco... wink.gif
macchiar
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 27 2008, 03:02 AM) *
Non malissimo direi,diciamo che alla fine con un 18-35+50 1.4+80-200 F2.8 uno se la riesce a cavare anche con poco... wink.gif


Quando ho preso la D700 avevo già il 24-70 e il 70-200 (oltre ad alcune ottiche fisse e al 12-24 tokina). Sono rimasto a lungo indeciso su cosa prendere per coprire le focali più corte (tenendo anche conto che il tokina è utilizzabile da circa 18 a 24). Ovviamente ho subito pensato al 14-24, ma riflettendo mi sono reso conto che per le mie abitudini fotografiche la sua ridotta (relativamente) escursione focale lo avrebbe destinato a lunghi periodi di inutilizzo. A questo punto la scelta era tra il 17-35 e il 18-35; ho optato per il secondo perchè credo che abbia un rapporto prezzo-prestazioni imbattibile (pur riconoscendo l'indubbia superiorità del primo). I risultati che sto ottenendo con questa lente confermano la buona scelta operata (ovviamente quanto mi riguarda rolleyes.gif ).

Buona Luce

Pino

PS: Ti allego qualche altri esempio

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Alessandro Casalini
Vi posto anche io qualche immagine con D700 e 18-35.

Sono immagini di test, alcune per vedere la distorsione, alcune per la resa ai bordi o per la vignettatura. Sono jpeg all'85% di qualità, gli EXIF li trovate dentro le foto.
Confermo che in generale non è nè eccellente nè scarso, è una onestissima lente molto versatile, leggerissima e dall'imbattibile rapporto qualità prezzo, specialmente se acquistato usato wink.gif

Potete scaricare lo zip da qui.

Ciao, Ale.
clallo
Aiuto...
hmmm.gif

Devo mettere in pensione la mia D80 e passare alla D700 (o almeno per il momento penso..)
Due domande:
1 - che ci faccio dei mieiobiettivi in formato DX? Li posso usare anche con il formato FX o devo ricomprere tutto il parco ottiche?
2 - In cosa la D700 è superiore alla Canon 5DMKII che a brevissimo esce ad un prezzo equivalente sul mercato con un sensore che è quasi il doppio? Avete idea di come pensa Nikon di affrontare questa "diversità" di sensore? Ho sentito che si parla anche in casa Nikon di un supersensore.. non è che prendo la D700 e poco dopo esce la versione D700 MKII o D800??
grazie.gif
Alessandro Casalini
Sono dubbi cui nessuno può rispondere.... i 12MPx sono disponibili sulle reflex da parecchi anni, in vari formati e marche. Quale preferisci???
Senti veramente l'esigenza di RAW da 40MB per avere stampe del 25/30% più lunghe di lato a parità d'inquadratura???

Ci sono un sacco di domande che si possono fare ma il comune denominatore è uno solo: che esigenze hai tu?!?!?!?

Ciao, Alessandro.
agospino
QUOTE(clallo @ Oct 27 2008, 01:07 PM) *
Aiuto...
hmmm.gif

Devo mettere in pensione la mia D80 e passare alla D700 (o almeno per il momento penso..)
Due domande:
1 - che ci faccio dei mieiobiettivi in formato DX? Li posso usare anche con il formato FX o devo ricomprere tutto il parco ottiche?
2 - In cosa la D700 è superiore alla Canon 5DMKII che a brevissimo esce ad un prezzo equivalente sul mercato con un sensore che è quasi il doppio? Avete idea di come pensa Nikon di affrontare questa "diversità" di sensore? Ho sentito che si parla anche in casa Nikon di un supersensore.. non è che prendo la D700 e poco dopo esce la versione D700 MKII o D800??
grazie.gif

1- Li puoi usare, ma sfrutteresti solo 5mpixel, per cui avrebbe poco senso.
2- La Canon ha solo 2 vantaggi evidenti: la risoluzione e i video. Per tutto il resto è simile o inferiore alla D700. E come detto da altri + risoluzione vuol dire maggiori esigenze di storage e di prestazioni del tuo PC. Sei tu che devi valutare le tue esigenze.
giorgiosessa
QUOTE(lucianobonazzi @ Oct 26 2008, 11:20 PM) *
Ciao f1.4sim

Ti rispondo inviandoti un file della D700 con 24-70 2.8 ISO 2000 credo proprio di si.
ecco i dati:

D 700
Focale 70
Diaf. 4
Tempo 1/100
iso 2000

Ciao da luciano buone foto dal teatro


Ciao,
non credo che f1.4sim si riferisse al "rumore" ad alti iso, bensì al "rumore" acustico dello specchio durante lo scatto.

@f1.4sim: non so se esiste una soluzione. Ho l'impressione che dovrai attendere la prossima generazione di reflex senza specchio. Penso sia ormai solo una questione di mesi.

Certo che se non si ha questa necessità, il "rombo" della d700/d3 è veramente esaltante. Lo paragonerei quasi a quello del motore di un Ferrari.
Ho esagerato? messicano.gif

Buona luce!
clallo
QUOTE(agospino @ Oct 27 2008, 02:03 PM) *
1- Li puoi usare, ma sfrutteresti solo 5mpixel, per cui avrebbe poco senso.
2- La Canon ha solo 2 vantaggi evidenti: la risoluzione e i video. Per tutto il resto è simile o inferiore alla D700. E come detto da altri + risoluzione vuol dire maggiori esigenze di storage e di prestazioni del tuo PC. Sei tu che devi valutare le tue esigenze.


GRAZIE ne terrò conto... una volta che devo cambiare il parco ottiche sono libero di scegliere....
Franco_
QUOTE(clallo @ Oct 27 2008, 03:05 PM) *
GRAZIE ne terrò conto... una volta che devo cambiare il parco ottiche sono libero di scegliere....


Io valuterei molto attenamente l'AF della nuova 5D... sul forum Canon sono in molti a temere che non sia all'altezza...
Massimo1951
QUOTE(Franco_ @ Oct 27 2008, 04:12 PM) *
Io valuterei molto attenamente l'AF della nuova 5D... sul forum Canon sono in molti a temere che non sia all'altezza...







Salve a tutti ! Oggi anche io ho ritirato la mia D700 e sarei felice di entrare nel Club !
Ho cominciato subito a scattare con il mio 28-70 f/2.8 (a proposito, si fa quasi culturismo !) e devo dire che la qualità, l'equilibrio dei colori lo si nota subito anche attraverso il Display. Mi si è presentato subito un problemino: probabilmente è banale ma chiedo il vs. aiuto. Ho scaricato i file sul PC ma Camera Raw di Photoshop CS3 non ne riconosce il formato. Neppure Capture NX apre i files. Per capture ci vuole l'aggiornamento NX2 ma per Photoshop CS3 ?
Mi date una dritta ?
Grazie a tutti
Massimo
IPB Immagine
Lumeo
Buona sera,
vorrei unirmi pure io al club "D700"...è arrivata oggi rolleyes.gif

A presto Pollice.gif
Manuela Innocenti
QUOTE(alebao @ Oct 26 2008, 06:24 PM) *
Ma l'hai presa la D700 poi?!?!?

Ciao, Ale.



Ancora no cerotto.gif
... per ora sogno! ( e mi informo sui vetri)

Grazie !
marcoxxx1978
Diciamo che per me prendere D700 e farmi un parco ottiche da subito non so quanto sia fattibile.
Secondo voi potrebbe essere una buona idea pensare ad una D90 e 3 ottichine FF per poi aspettare ancora un annetto e vedere che succede....nel senso di vedere se tra un anno si possa prendere una D700 a prezzi più umani?
Baldo31
salve a tutti io ho da poco aquistato una d700 ono contento l'unica mia incognita è sorta durante una gara di rally svoltasi domenica...vi posto una fotografia, qualcuno di voi potrebbe gentilmente dirmi da cosa può dipendre?????può essre il mio obbiettivo un 80-200 f 2.8 che non si adatta alla macchina???
Seestrasse
QUOTE(Tarpano @ Oct 28 2008, 07:16 AM) *
salve a tutti io ho da poco aquistato una d700 ono contento l'unica mia incognita è sorta durante una gara di rally svoltasi domenica...vi posto una fotografia, qualcuno di voi potrebbe gentilmente dirmi da cosa può dipendre?????può essre il mio obbiettivo un 80-200 f 2.8 che non si adatta alla macchina???


Qual'è il difetto che riscontri? Io a parte un pò di sovraesposizione che penalizza il bianco dell'auto e una saturazione un pò accentuata, complice anche il tipo di luce vista l'ora in cui è stata scattata, non vedo molto altro. Cos'ha che non ti convince?
cuomonat
Evidentemente la misurazione in ponderata centrale è caduta nella zona d'ombra: ciò ha determinato la sovraesposizione sul bianco dell'auto.
Franco_
QUOTE(marcoxxx1978 @ Oct 27 2008, 11:51 PM) *
Diciamo che per me prendere D700 e farmi un parco ottiche da subito non so quanto sia fattibile.
Secondo voi potrebbe essere una buona idea pensare ad una D90 e 3 ottichine FF per poi aspettare ancora un annetto e vedere che succede....nel senso di vedere se tra un anno si possa prendere una D700 a prezzi più umani?


Ciao Marco,
2000 e passa euri non sono affatto pochi, quindi capisco bene chi preferisce attendere il calo dei prezzi.
Non so quale fotocamera tu abbia attualmente, concordo sull'acquisto di tre ottiche all'altezza, ma non mi sembra economicamente vantaggioso acquistare oggi una D90 per rivenderla tra un anno... Una congrua parte del "risparmio" realizzato con il rinvio dell'acquisto della D700 rischieresti di perderlo rivendendo la D90... (in un anno il prezzo di quest'ultima sul mercato dell'usato potrebbe dimezzarsi).
Il mio modesto consiglio è: acquista le ottiche e usa la DSLR che hai oggi, tra un anno valuterai se il prezzo della D700 sarà sceso livelli "più umani" smile.gif
Massimo1951
QUOTE(Massimo1951 @ Oct 27 2008, 10:57 PM) *
Salve a tutti ! Oggi anche io ho ritirato la mia D700 e sarei felice di entrare nel Club !
Ho cominciato subito a scattare con il mio 28-70 f/2.8 (a proposito, si fa quasi culturismo !) e devo dire che la qualità, l'equilibrio dei colori lo si nota subito anche attraverso il Display. Mi si è presentato subito un problemino: probabilmente è banale ma chiedo il vs. aiuto. Ho scaricato i file sul PC ma Camera Raw di Photoshop CS3 non ne riconosce il formato. Neppure Capture NX apre i files. Per capture ci vuole l'aggiornamento NX2 ma per Photoshop CS3 ?
Mi date una dritta ?
Grazie a tutti
Massimo
IPB Immagine



Mi rendo conto di essermi introdotto in una discussione in cui la mia problematica non c'entra niente ma ciò e dovuto alla mia inesperienza sui forum, ma vorrei chiedervi se c'è nessuno che può darmi un'indicazione su come superare questa difficoltà Photoshop CS3 (oltre che ad acquisire Capture NX2).
Aspetto un vs. importantissimo aiuto.
Ciao e grazie
massimo
IPB Immagine
marcoxxx1978
QUOTE(Franco_ @ Oct 28 2008, 09:32 AM) *
Ciao Marco,
2000 e passa euri non sono affatto pochi, quindi capisco bene chi preferisce attendere il calo dei prezzi.
Non so quale fotocamera tu abbia attualmente, concordo sull'acquisto di tre ottiche all'altezza, ma non mi sembra economicamente vantaggioso acquistare oggi una D90 per rivenderla tra un anno... Una congrua parte del "risparmio" realizzato con il rinvio dell'acquisto della D700 rischieresti di perderlo rivendendo la D90... (in un anno il prezzo di quest'ultima sul mercato dell'usato potrebbe dimezzarsi).
Il mio modesto consiglio è: acquista le ottiche e usa la DSLR che hai oggi, tra un anno valuterai se il prezzo della D700 sarà sceso livelli "più umani" smile.gif


Al momento non ho una DSLR rolleyes.gif
giorgiosessa
QUOTE(Massimo1951 @ Oct 28 2008, 10:21 AM) *
...
un'indicazione su come superare questa difficoltà Photoshop CS3 (oltre che ad acquisire Capture NX2).
...

Ciao.
Adobe rilascia peiodicamente aggiornamenti per Camera RAW, il software per riconoscere i file raw delle varie marche/modelli.

L'unica soluzione è scaricare la versione + aggiornata di Adobe Camera Raw (sinteticamente ACR).
Puoi farlo (credo) dal sito della Adobe, o più semplicemenete apri Photoshop e dal menu "Aiuto" clicchi sull'apposita voce "Aggiornamenti..."

In quest'ultimo caso, verranno scaricati anche eventuali altri aggiornamenti al programma.

Spero fosse questa la tua esigenza.

Auguri!
Alessandro Casalini
QUOTE(Massimo1951 @ Oct 28 2008, 10:21 AM) *
Mi rendo conto di essermi introdotto in una discussione in cui la mia problematica non c'entra niente ma ciò e dovuto alla mia inesperienza sui forum, ma vorrei chiedervi se c'è nessuno che può darmi un'indicazione su come superare questa difficoltà Photoshop CS3 (oltre che ad acquisire Capture NX2).
Aspetto un vs. importantissimo aiuto.
Ciao e grazie
massimo
IPB Immagine

Ciao Massimo.
Per gestire i RAW della D700 basta che ti installi l'ultimo Adobe Camera Raw 4.6 che trovi qui.

Oppure usi Lightroom versione 2

Ciao, Alessandro.
Massimo1951
QUOTE(alebao @ Oct 28 2008, 10:34 AM) *
Ciao Massimo.
Per gestire i RAW della D700 basta che ti installi l'ultimo Adobe Camera Raw 4.6 che trovi qui.

Oppure usi Lightroom versione 2

Ciao, Alessandro.



Grazie a tutti, appena possibile provo !

Massimo
IPB Immagine
Baldo31
X ALILLU05 il problema che riscontro è come hai detto tu una sovraesposizione sul bianco, come hai detto tu...la domanda è: come posso fare per evitare che bruci i bianchi??????
Seestrasse
QUOTE(Tarpano @ Oct 28 2008, 06:05 PM) *
X ALILLU05 il problema che riscontro è come hai detto tu una sovraesposizione sul bianco, come hai detto tu...la domanda è: come posso fare per evitare che bruci i bianchi??????


Bene, dunque non è un problema dell'ottica utilizzata. Se non erro hai usato la modalità manuale e media centrale; visto il risultato avresti dovuto sottoesporre a - 0,3 o meno 0,5 così ad occhio, facile a dirsi passato l'attimo, anche per l'impossibilità in caso di eventi come questi di ripetere lo scatto; per avere bene esposta l'automobile forse sarebbe stato meglio esporre in modalità spot. Penso che comunque dovresti riuscire a recuperare qualcosa in PP, anche se effettivamente la sovraesposizione del caso è un pò tanta sul lato sinistro(per chi guarda) della macchina.
P.S.
Quanti ricordi e quante ne combinavo quando avevo la mia cara vecchia 112.. smile.gif
AntonioBiggio
QUOTE(alebao @ Oct 26 2008, 01:26 PM) *
Il prossimo acquisto sarà il 16 fish che ha dell'ncredibile usato sulla D700.....

Ciao, Alessandro.


Ciao, Alessandro
questa tua frase mi stà incuriosendo e mi fà pensare di vendere il 10.5, che inizialmente, nell'attesa della d700, pensavo di usarlo su quest'ultima con la funzione da 5mpx.

Cosa ne pensi e cosa mi consigli?

Grazie
Antonio

Alessandro Casalini
QUOTE(ANTONIO1973 @ Oct 28 2008, 07:06 PM) *
Ciao, Alessandro
questa tua frase mi stà incuriosendo e mi fà pensare di vendere il 10.5, che inizialmente, nell'attesa della d700, pensavo di usarlo su quest'ultima con la funzione da 5mpx.

Cosa ne pensi e cosa mi consigli?

Grazie
Antonio

Ciao Antonio. Io userei le DX su DX e le altre su tutte..... insomma, su una FX trovo sacrificante mettere un obiettivo che ne sfrutti solo una parte smile.gif
Per quanto riguarda il 16 pensa che ne ho solo provato uno e da allora non riesco a togliermelo dalla testa... non c'è giorno che non guardi ebay o il mercatino per vedere se qualche pazzo lo vende laugh.gif .....

Ciao, Alessandro.
Advanc3d
QUOTE(alebao @ Oct 28 2008, 08:10 PM) *
non c'è giorno che non guardi ebay o il mercatino per vedere se qualche pazzo lo vende laugh.gif


Non sei l'unico messicano.gif
AntonioBiggio
QUOTE(alebao @ Oct 28 2008, 08:10 PM) *
Ciao Antonio. Io userei le DX su DX e le altre su tutte..... insomma, su una FX trovo sacrificante mettere un obiettivo che ne sfrutti solo una parte smile.gif
Per quanto riguarda il 16 pensa che ne ho solo provato uno e da allora non riesco a togliermelo dalla testa... non c'è giorno che non guardi ebay o il mercatino per vedere se qualche pazzo lo vende laugh.gif .....

Ciao, Alessandro.


Grazie Ale,
per quanto rigurda l'usato hai ragione è quasi impossibile trovarlo.
Saluti
flouart
QUOTE(Massimo1951 @ Oct 28 2008, 10:48 AM) *
Grazie a tutti, appena possibile provo !

Massimo
IPB Immagine

Ciao,
mi dici per favore se è compatibile con PS2 ? il camera row 4.2,
grazie E come faccio ad installarlo ?
Massimo1951
QUOTE(flouart @ Oct 29 2008, 10:06 AM) *
Ciao,
mi dici per favore se è compatibile con PS2 ? il camera row 4.2,
grazie E come faccio ad installarlo ?


Salve a rutti, ho installato Camera Raw 4.6 e tutto funziona per il meglio.

Camera Raw 4.6 è nella forma di Plug In ed è sufficiente copiatlo nella cartella dei Plug In del programma.
Onestamente non so se con PS2 funziona. Io uso PS CS3.

Se vuoi comunque provare contattami.

Massimo

IPB Immagine
filemone
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La D 700 con il 50 ino sigma macro rispolverato dopo anni inattività
mc_photographs
Dopo un primo weekend di prove sul campo ecco la nuova arrivata in accoppiata al fido 17-35 (polarizzato):
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.8 KB

Ciao!
Max
Alessandro Casalini
Max... tanto di cappello, veramente bellissima!!!

Ciao, Alessandro.
f1.4sim
Ciao,
non credo che f1.4sim si riferisse al "rumore" ad alti iso, bensì al "rumore" acustico dello specchio durante lo scatto.

@f1.4sim: non so se esiste una soluzione. Ho l'impressione che dovrai attendere la prossima generazione di reflex senza specchio. Penso sia ormai solo una questione di mesi.

Certo che se non si ha questa necessità, il "rombo" della d700/d3 è veramente esaltante. Lo paragonerei quasi a quello del motore di un Ferrari.
Ho esagerato? messicano.gif

Buona luce!


Perdonatemi ma non sono pratico nell'utilizzo, comunque grazie a chi mi ha risposto, ho capito che la Nikon non si è preoccupata di ammorbidire il rumore sonoro agevolando la Canon per un'ulteriore passo avanti!
inferre
Dopo un fine settimana di test....
un 105 DC ed il mio nipotino.... scalatore...
filemone
QUOTE(f1.4sim @ Nov 2 2008, 12:39 AM) *
Ciao,
non credo che f1.4sim si riferisse al "rumore" ad alti iso, bensì al "rumore" acustico dello specchio durante lo scatto.

@f1.4sim: non so se esiste una soluzione. Ho l'impressione che dovrai attendere la prossima generazione di reflex senza specchio. Penso sia ormai solo una questione di mesi.

Certo che se non si ha questa necessità, il "rombo" della d700/d3 è veramente esaltante. Lo paragonerei quasi a quello del motore di un Ferrari.
Ho esagerato? messicano.gif

Buona luce!
Perdonatemi ma non sono pratico nell'utilizzo, comunque grazie a chi mi ha risposto, ho capito che la Nikon non si è preoccupata di ammorbidire il rumore sonoro agevolando la Canon per un'ulteriore passo avanti!



Verissimo il rumore dello specchio D700 è bellissimo .mi ricordo anche il rumore della FM2 la leva di carica suonava melodie!!!!
Advanc3d
QUOTE(f1.4sim @ Nov 2 2008, 12:39 AM) *
ho capito che la Nikon non si è preoccupata di ammorbidire il rumore sonoro agevolando la Canon per un'ulteriore passo avanti!

hmmm.gif la canon è un passo avanti perchè ha un rumore di scatto più finto e "leggero"??
P.S. Per dovere di cronaca, la 5d (mkI) fa praticamente lo stesso "casino" che fa la D700.
mc_photographs
Grazie Alessandro !

eccone un'altra scattata durante l'ultimo weekend in quel di Tirolo/Merano wink.gif
IPB Immagine

Ciao!
Max




Alessandro Casalini
Veramente una luce fantastica Max!!! Posso chiederti se hai lavorato il RAW recuperando le ombre??? Sembra quasi un HDR!!!

Ciao, Ale.
mc_photographs
QUOTE(alebao @ Nov 2 2008, 09:57 PM) *
Veramente una luce fantastica Max!!! Posso chiederti se hai lavorato il RAW recuperando le ombre??? Sembra quasi un HDR!!!

Ciao, Ale.


Ciao Ale,

grazie ancora. Non è un HDR, è un RAW con un paio di punti colore in NX e un discreto recupero sulle ombre. Infine un graduato azzurro in PS.

ciao!
Max
enrico.cocco
Buon giorno a tutti voi,
un piccolo contributo, qui la D700 con ais 35 1/4.

Buone cose

enrico
seb87
Salve a tutti , qualcuno di voi è passato da Canon 5D alla Nikon D700 ?
Oppure le ha provate entrambe ?

Che differenze rilevanti notate se il live view e il maggior numero di Fps non mi interessano ?..
giorgiosessa
Dopo qualche giorno, le mie sensazioni sono più che buone.
Stranamente, non faccio più foto storte - Merito del mirino luminoso?
Stranamente, le foto mosse sono diminuite - Merito dell'ampio range di ISO utilizzabili?
Pelare le luci quasi impossibile.

La post produzione non è più una necessità, ma una scelta di gusto non indispensabile.

Un bilanciamento del bianco (automatico) molto più preciso.

Il 50ino che non ne vuole sapere di staccarsi e che ora è decisamente più utilizzabile, ritornato alla sua naturale focale.

Queste le sensazioni positive e relativo piccolo contributo (sempre con il 50ino, f/11, ISO 1600) però postprodotta

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Di negativo quasi nulla.
Due cose (per il momento) mi sarebbero piaciute diverse:
1) Sommare l'energia a disposizione tra la batteria nel corpo e quella dell'mb-d10;
2) La possibilità di impostare il Picture Control tra le "Impostazioni personalizzate" e non nelle "Opzioni di Ripresa", anche se una qualche ragione di essere li ci sarà pure.

Ciao.
rrkradio
QUOTE(seb87 @ Nov 3 2008, 05:21 PM) *
Salve a tutti , qualcuno di voi è passato da Canon 5D alla Nikon D700 ?
Oppure le ha provate entrambe ?

Che differenze rilevanti notate se il live view e il maggior numero di Fps non mi interessano ?..



Allora,

ho posseduto per parecchio tempo una 5D (prima versione) ed ho avuto modo di confrontare parecchi scatti fatti da me con l'accoppiata EOS 5D + 24/70L e quelli di un amico (anche lui a fotografare lo stesso evento) con D700 + 24/70 ED.

Beh la differenza "mostruosa" tra i files raw confrontati è il rumore (tutte foto eseguite con luce disponibile a 800/1600 ISO): LA D700 stravince .... no è poco ... annienta la 5D.

Questo è il motivo per cui "possedevo" e non possiedo più la 5D. Sto pian pianino vendendo il mio nutrito corredo Canon per saltare "il fosso": corpo D700 e 24/70 in arrivo ......

Saluti,
roby
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.