QUOTE(pgfranco @ Apr 3 2011, 10:47 AM)

un test 2 foto di esempio stesse impostazioni stessa esposizione stesso diaframma stessa velicità iso stessa luce ma una fatta con la D 700 obiettivo 24-70 e l'altra con una d40 obiettivo originale 18-55 3.5-5.6
io non noto differenza sostanziali

Ed hai ragione, anche io ho cercato differenze tra i tuoi due scatti, ma francamente mi sono stancato gli occhi e non ho concluso nulla...
Però quello che hai sperimentato non mi stupisce più di tanto.
Io sono passato da D90 a D700 ma, in condizioni normali, non ho notato particolari vantaggi, (a parte la indiscutibile miglior resa dei miei vecchi AI AIS nel formato FX, ma è un discorso diverso).
Tra l'altro il tuo confronto paragona non solo due formati diversi, ma anche i due zoom "standard" Nikon che forse sono davvero agli antipodi in termini di prezzo e blasone...
Riguardo ai corpi macchina le differenze le puoi apprezzare solo agli alti ISO, lì il formato FX ti permette di salire di 1 o 2 stop rispetto un DX (a parità di pixel).
Riguardo agli obiettivi resta, ovviamente, da valutare anche la loro differenza di resa ai diaframmi più aperti.
Insomma, piccoli incrementi di qualità si pagano con grandissime differenze di prezzo, tutto sta a valutare se siamo disponibili ad accettarle o meno.
D'altra parte potrei anche postare un confronto tra una Coolpix e una D40 e porre la stessa domanda

insomma col digitale le differenze di qualità tra una macchina (ed obiettivo) uòltraeconomica ed una PRO si sono assottigliate davvero molto, questo dovrebbe farci meditare tutti ogni volta che mettiamo mano al portafoglio