Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
giangi64
Grazie Remo, fa sempre piacere rolleyes.gif Yari grandi scatti, il discorso sb si può racchiudere in una parola, luce, cos'è che un buon fotografo cerca sempre, la giusta luce e a volte serve crearla, io ho mancato la promozione un anno fa per poco e il 900 ho dovutto accattarmelo, non può mancare in un corredo.
Bracketing
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Apr 22 2011, 06:02 PM) *
Bhe francamente non so quanto sia il ricarico di un negoziante, ma penso che il SUO prezzo di acquisto (se ha un buon volume di fatturato) non si discosti molto dai 350 euro, visto che normalmente si riesce a trovare a 390 euro nuovo (su sito galattico import sempre 2 anni di garanzia come il Nital).


Si hai ragione, però dipende... ho visto negozi fisici che lo vendono a 440 euri!!

QUOTE
Cmq se vuoi ti dò il mio roomba marcio e mi prendo il tuo sb900 ahah


Ma perchè te ne vuoi liberare, è tanto bello e utile in studio... laugh.gif
serca63
so che l'argomento è stato già affrontato e sono OT, ma voi che pile ci usate?
a me è appena arrivato l'SB-900 e molti mi hanno consigliato le ricaricabili Uniross Hybrio.
che ne pensate?
ciao grazie
Sergio
Bracketing
QUOTE(serca63 @ Apr 22 2011, 08:03 PM) *
so che l'argomento è stato già affrontato e sono OT, ma voi che pile ci usate?
a me è appena arrivato l'SB-900 e molti mi hanno consigliato le ricaricabili Uniross Hybrio.
che ne pensate?
ciao grazie
Sergio


Panasonic EVOIA, alkaline da 1,5 V

OTTIME per il flash, in quanto sono molto potenti e permettono al flash tempi di ricarica più corti delle altre pile.
Nessuna ricaricabile è a questo livello, il lato negativo però è che costicchiano un po' (niente di drammatico comunque) e poi vanno ovviamente buttate.

PS: ovviamente dipende da che uso fai del flash... In un matrimonio ad esempio dove serve potenza e velocità di ricarica le Panasonic EVOIA sono il top, in altri ambiti però dove non necessiti di ricariche veloci del flash vanno benissimo le Uniross Hybrio che ti hanno consigliato...
pgfranco
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 22 2011, 02:50 PM) *
Cosa significa "si vede che hai usato il flash" ??? Anche il mio gatto capirebbe che è stato usato il flash, come capirebbe anche che sul calendario Pirelli è stato usato Photoshop e non solo....

E' una vergogna usare il flash? Una vergogna usare Photoshop? Certi effetti e certi colori se sono voluti, ben vengano. L'importante è sempre sapere cosa si sta facendo quando si scatta e quando si lavora in pp.

Carlo

biggrin.gif biggrin.gif ma Carlo la mia era una battuta ovviamente, infatti se leggi bene il mio intervento , segue un consiglio dato a Marco per fargli capire che il flash esterno se usato come si deve produce risultati ottimi quindi usarlo non è una vergogna ma esattamente il contrario Pollice.gif .
vicard
Dove la chiesa aquilana celebra il triduo pasquale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 220.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 320 KB
CVCPhoto
QUOTE(yari92 @ Apr 22 2011, 03:44 PM) *
hihi

Ciao Carlo, grazie dell'intervento ma penso stesse scherzando smile.gif



Non mi sono posto l'interrogativo, visto che buona parte dei fotografi crede che il flash vada utilizzato solo in condizioni di scarsa luce. wink.gif

Carlo
serca63
QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2011, 08:10 PM) *
Panasonic EVOIA, alkaline da 1,5 V

OTTIME per il flash, in quanto sono molto potenti e permettono al flash tempi di ricarica più corti delle altre pile.
Nessuna ricaricabile è a questo livello, il lato negativo però è che costicchiano un po' (niente di drammatico comunque) e poi vanno ovviamente buttate.

PS: ovviamente dipende da che uso fai del flash... In un matrimonio ad esempio dove serve potenza e velocità di ricarica le Panasonic EVOIA sono il top, in altri ambiti però dove non necessiti di ricariche veloci del flash vanno benissimo le Uniross Hybrio che ti hanno consigliato...



grazie per i consigli!
Fab64
(personalmente preferisco usare il flash, più per "creatività" che non per "utilità")

Settimana Santa - processione dei Misteri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
misteri #02 di Fab64, su Flickr

IPB Immagine
misteri #01 di Fab64, su Flickr
dario205
QUOTE(serca63 @ Apr 22 2011, 08:03 PM) *
so che l'argomento è stato già affrontato e sono OT, ma voi che pile ci usate?
a me è appena arrivato l'SB-900 e molti mi hanno consigliato le ricaricabili Uniross Hybrio.
che ne pensate?
ciao grazie
Sergio


Io mi trovo benone con le Varta Max Tech, non sono ricaricabili, ma vanno alla grande!!!
sergiorom
QUOTE(Bracketing @ Apr 22 2011, 01:30 PM) *
................................
Tra l'altro il Metz funziona anche a distanza con un SB800/900/700 come commander!!


Cioe' potrei usare il mio Metz 44AF-4i N come remote comandato da un SB900 ?
Se e' cosi' mi fai sapere come si fa ?

Ho provato a Usare il Metz 44 come commander ma l' SB900 non ne vuole sapere di lampeggiare.

Cheer

Sergio
sergiorom
QUOTE(serca63 @ Apr 22 2011, 08:03 PM) *
so che l'argomento è stato già affrontato e sono OT, ma voi che pile ci usate?
a me è appena arrivato l'SB-900 e molti mi hanno consigliato le ricaricabili Uniross Hybrio.
che ne pensate?
ciao grazie
Sergio


Se non usi molto il flash le Uniross Hybrio sono eccellenti, usi il flash dopo settimane e le batterie sembra come se le avessi caricate il giorno prima.

Cheer

Sergio

giangi64 (carlo)
Ragazzi, buona Pasqua a tutti e buone foto
yari92
QUOTE(giangi64 @ Apr 22 2011, 07:29 PM) *
Grazie Remo, fa sempre piacere rolleyes.gif Yari grandi scatti, il discorso sb si può racchiudere in una parola, luce, cos'è che un buon fotografo cerca sempre, la giusta luce e a volte serve crearla, io ho mancato la promozione un anno fa per poco e il 900 ho dovutto accattarmelo, non può mancare in un corredo.

Hai detto tutto. LUCE. La crei te come e quando vuoi, nel limite della potenza a disposizione ovviamente..

Buona Pasqua a tutti!
serca63
QUOTE(sergiorom @ Apr 23 2011, 06:15 AM) *
Se non usi molto il flash le Uniross Hybrio sono eccellenti, usi il flash dopo settimane e le batterie sembra come se le avessi caricate il giorno prima.

Cheer

Sergio



infatti è quello che si dice.
il mio uso effettivamente sarebbe questo, le proverò, grazie
pgfranco
QUOTE(CVCPhoto @ Apr 22 2011, 10:08 PM) *
Non mi sono posto l'interrogativo, visto che buona parte dei fotografi crede che il flash vada utilizzato solo in condizioni di scarsa luce. wink.gif

Carlo

evidentemente io non faccio parte di " quella buona parte" Carlo rolleyes.gif
erduca2
Ragazzi,

Buona Pasqua a tutti e mi raccomando...NON MANGIATE TROPPO MA FOTOGRAFATE FOTOGRAFATE FOTOGRAFATE !!!
Appena la D700 mi arriva io lo farò di sicuro wink.gif

Marco
Bracketing
QUOTE(sergiorom @ Apr 23 2011, 06:09 AM) *
Cioe' potrei usare il mio Metz 44AF-4i N come remote comandato da un SB900 ?
Se e' cosi' mi fai sapere come si fa ?

Ho provato a Usare il Metz 44 come commander ma l' SB900 non ne vuole sapere di lampeggiare.

Cheer

Sergio


Premetto che non conosco bene Metz, ma so di per certo che dal modello 44 AF-1 in su c'è la possibilità di usarlo in remote (slave). Ce l'ha un mio amico e dopo averci smanettato una ventina di minuti ero riuscito a farlo andare in remote (attenzione che non va come commander, per usarlo così ci vogliono modelli Metz superiori).
Però francamente non ricordo come lo avevo impostato, dovresti guardare nelle istruzioni o su internet, perchè come ti ho detto non ce l'ho e al momento non posso ricordarmi quali impostazioni avevo fatto.
Quindi ricapitolando, il Metz 44 AF-1 puo' essere comandato da un SB900/800/700 ma non puo' comandare i Nikon.
FotoGolfer
Ottimi scatti Yari!

Mi associo a tutti augurandovi Buona Pasqua.

Ciao

Enrico
erduca2
Ancora sull'SB 900 !!

Volevo precisare alcune cose :

lo so che il flash è utilissimo in molte situazione ( TIPO I CONTROLUCE ) e
che uno cerca sempre di trovare le LUCE MIGLIORE e che se non la trova
può cercare di crearsela con il flash ;

infatti io il flash ce l'ho ed è il Metz.

Ho solo chiesto informazioni sulla compatibilità con la D700 ( se si mi sarei
tenuto il Metz e venduto l'SB 900, se no avrei tenuto l'SB900 e venduto il Metz) ;
non ho mai detto che non voglio usare il flash !!!

E a proposito delle reazioni sulla mia dichiarazione " un mio amico ..." vorrei
precisare che ha detto che "si usa molto poco" non che non si usa mai !!!

Tra l'altro è un professionista che si guadagna i caffè con la fotografia, non è
certo, quindi, uno sprovveduto.

Volevo chiarire perchè mi è sembrato che la discussione si sia indirizzata verso una strada
sbagliata, questo sicuramente perchè non mi sono espresso bene e chiedo scusa di questo.

Grazie a tutti per la cortesia e disponibilità nel cercare di aiutarmi.

Di nuovo Auguri di una Buona e Felice Pasqua a tutti Pollice.gif

Marco
CVCPhoto
QUOTE(pgfranco @ Apr 23 2011, 11:27 AM) *
evidentemente io non faccio parte di " quella buona parte" Carlo rolleyes.gif


wink.gif


Carlo
sergiorom
QUOTE(Bracketing @ Apr 23 2011, 12:01 PM) *
Premetto che non conosco bene Metz, ma so di per certo che dal modello 44 AF-1 in su c'è la possibilità di usarlo in remote (slave). Ce l'ha un mio amico e dopo averci smanettato una ventina di minuti ero riuscito a farlo andare in remote (attenzione che non va come commander, per usarlo così ci vogliono modelli Metz superiori).
Però francamente non ricordo come lo avevo impostato, dovresti guardare nelle istruzioni o su internet, perchè come ti ho detto non ce l'ho e al momento non posso ricordarmi quali impostazioni avevo fatto.
Quindi ricapitolando, il Metz 44 AF-1 puo' essere comandato da un SB900/800/700 ma non puo' comandare i Nikon.


Google fa miracoli... Il flash Metz che funziona anche da slave e' il 44 AF-1 digital (il settaggio per lo slave e'piuttosto semplice, ha un tasto apposito), io ho il 44 AF-4i N digital, un modello precedente, e questo non prevede la funzione slave.
Peccato.

Cheer

Sergio
Bracketing
QUOTE(sergiorom @ Apr 23 2011, 03:00 PM) *
Google fa miracoli... Il flash Metz che funziona anche da slave e' il 44 AF-1 digital (il settaggio per lo slave e'piuttosto semplice, ha un tasto apposito), io ho il 44 AF-4i N digital, un modello precedente, e questo non prevede la funzione slave.
Peccato.

Cheer

Sergio


Azz... ecco spiegato l'arcano mistero.
Mi dispiace. cerotto.gif
e_piredda
QUOTE(erduca2 @ Apr 23 2011, 11:44 AM) *
Ragazzi,

Buona Pasqua a tutti e mi raccomando...NON MANGIATE TROPPO MA FOTOGRAFATE FOTOGRAFATE FOTOGRAFATE !!!


Non Mangiate?!?!?!? Non posso garantire nulla!!!!! laugh.gif

scatto recente... con 24 - 70...

IPB Immagine
Cagliari - Colle di San Michele

Vi auguro una buona Pasqua!!!
Enrico
maxxxxxy
Augurissimi a tutti...dalla calda Sicilia smile.gif
scatto odierno di un particolare di Piazza Duomo ad Acireale, "La cupola", postata anche su architettura...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 279.2 KB

motonauta
Stasera volevo andare a fare delle foto a fuichi d'artificio, qualcuno ha qualche dritta? Esposizione iso ecc ecc

Come al solito, denghiù smile.gif
freelazio
QUOTE(motonauta @ Apr 24 2011, 01:01 PM) *
Stasera volevo andare a fare delle foto a fuichi d'artificio, qualcuno ha qualche dritta? Esposizione iso ecc ecc

Come al solito, denghiù smile.gif

Per mia esperienza lavorerei in priorità ai tempi impostando 1/30s, diaframma sui 5,6/8 e iso di conseguenza.
Ti conviene sottoesporre un po per rendere il nero del cielo realmente nero.

Buone foto
Gian
pgfranco
QUOTE(motonauta @ Apr 24 2011, 01:01 PM) *
Stasera volevo andare a fare delle foto a fuichi d'artificio, qualcuno ha qualche dritta? Esposizione iso ecc ecc

Come al solito, denghiù smile.gif

leggiti questo articolo
[url="http://www.abfotografia.it/articoli/Consigli_Pratici_Fotografare_Fuochi_Artificiali.htm"]
sergiorom
Una curiosita': come proteggete il monitor della fotocamera ?
Con il coprimonitor fornito in dotazione o con qualche pellicola/vetrino ?
Ho trovato sulla baia uno schermo di protezione, a pochi euro, in vetro ottico di 0,5mm 95% trasparente e protegge il monitor dai raggi UV.

Cheer

Sergio
yari92
QUOTE(erduca2 @ Apr 23 2011, 12:22 PM) *
E a proposito delle reazioni sulla mia dichiarazione " un mio amico ..." vorrei
precisare che ha detto che "si usa molto poco" non che non si usa mai !!!

Tra l'altro è un professionista che si guadagna i caffè con la fotografia, non è
certo, quindi, uno sprovveduto.

Volevo chiarire perchè mi è sembrato che la discussione si sia indirizzata verso una strada
sbagliata, questo sicuramente perchè non mi sono espresso bene e chiedo scusa di questo.

Grazie a tutti per la cortesia e disponibilità nel cercare di aiutarmi.

Di nuovo Auguri di una Buona e Felice Pasqua a tutti Pollice.gif

Marco

Se te fai una domanda ti rispondo, se ti dan fastidio le risposte hai solo da non fare domande allora biggrin.gif
Per me può essere il boss della fotografia ma se mi viene a dire che "il flash non si usa molto con questa macchina" mi spiace, ma per me non è cosi. Sarà anche un pivellino delle ######### per te ma il/i flash li uso spesso, bla bla bla, cose che ho già scritto sopra.

Cià!
erduca2
QUOTE(yari92 @ Apr 24 2011, 06:40 PM) *
Se te fai una domanda ti rispondo, se ti dan fastidio le risposte hai solo da non fare domande allora biggrin.gif
Per me può essere il boss della fotografia ma se mi viene a dire che "il flash non si usa molto con questa macchin" mi spiace, ma per me non è cosi. Sarà anche un pivellino delle ######### per te ma il/i flash li uso spesso, bla bla bla, cose che ho già scritto sopra.

Cià!


Se mi devi rispondere come se tu fossi il GURU della fotografia lascia stare biggrin.gif

Buona Pasqua
zUorro
QUOTE(dottor_maku @ Apr 13 2011, 08:43 PM) *
IPB Immagine
smoke out by dottor maku, on Flickr


Questa foto è spettacolare! Grandissimo ritratto!
macromicro
QUOTE(sergiorom @ Apr 24 2011, 06:09 PM) *
Una curiosita': come proteggete il monitor della fotocamera ?
Con il coprimonitor fornito in dotazione o con qualche pellicola/vetrino ?
Ho trovato sulla baia uno schermo di protezione, a pochi euro, in vetro ottico di 0,5mm 95% trasparente e protegge il monitor dai raggi UV.

Cheer

Sergio

io continuo a preferire il coprimonitor in dotazione. Sulla D200 li ho sostituiti 2/3 volte,ma dopo altri esperimento ho preferito ritornare a quello di dotazione
Fab64
Una delle cose che più ADORO della D700, e che "accetta" tutte le ottiche, per me questo non ha prezzo...

Nikkor 105mm f/2.5 AIS

IPB Immagine
dettagli in Contrasto di Fab64, su Flickr
Fab64
Scatto di altro tema, sempre 105 2.5... W L'ITALIA UNITA e abbasso il governo puttaniere e corrotto ! ! !

IPB Immagine
150° ANNIVERSARIO - w l'Italia unita!!! di Fab64, su Flickr
yari92
QUOTE(erduca2 @ Apr 24 2011, 07:29 PM) *
Se mi devi rispondere come se tu fossi il GURU della fotografia lascia stare biggrin.gif

Si, bravo hai ragione.

Rimanendo in tema, una foto fresca di pochi giorni fa, dove ho preferito lasciare gli iso dove stavano usare 2 flash:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Thomas di  YariGhidone , su Flickr

Bella l'ultima della 'bandiera' Fab!
eao.aie
Visto che non scrivo più nel club da una vita... ecco una foto tutta strana. Birdwatching con il 50ino e a TA.

Per festeggiare la Pasqua...
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
yari92
Scatti freschi di giornata a Prali:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The spring di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
The Fog di  YariGhidone , su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Old Praly di  YariGhidone , su Flickr
gip101
il flash per me e' utile soprattutto di giorno, per ridurre il contrasto e schiarire le ombre, e per correggere le luci negli interni (con la gelatina giusta). di notte preferisco non usarlo.
un buon flash come lo sb900 da risultati eccellenti ma imparare a usarlo non e' facile. se poi si pretendono risultati davvero professionali, occorrono infinite fonti di luce anche di giorno (ricordo un set di una nota sequenza pubblicitaria nel quale vi erano 4 luci e 2 pannelli, ed era giorno pieno...) ciao.
erduca2
QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 08:29 PM) *
Scatto di altro tema, sempre 105 2.5... W L'ITALIA UNITA e abbasso il governo puttaniere e corrotto ! ! !

IPB Immagine
150° ANNIVERSARIO - w l'Italia unita!!! di Fab64, su Flickr


Approvo in pieno !!!!!
Aggiungo anche forte con i deboli e debole con i forti !!!

Marco
gip101
oggi ero a pranzo da amici con la d700 e mi hanno chiesto di fare delle foto alla loro villetta. ho usato il 17-35 e lo sb900, e sono rimasti esterreffatti del risultato... ma devo confessarti che ancora oggi, dopo quasi 2 anni che la posseggo, rimango ogni volta piacevolmente meravigliato della qualita' delle foto. non e' solo questione di basso rumore o colore mantenuto ad alti iso, e' la mancanza di 'effetto digitale'! sembrano buone foto su pellicola... e anche il rumore, quando c'e' (iso 6400) sembra proprio una grana sottile, non sgradevole. proprio non riesco ad immaginare come la nikon potra' migliorarla... e' una macchina fantastica, che non tradisce mai. (FM, F4, D50, D80, D200, D60; 50 1.8, 50 1.4, 18-200, 80-200, 105VR, 135 DC, 18-55, 17-35, 85 F2, 28-105, SB600, SB900).

FANTASTICHE!!! sono di roma anch'io, e mi sono perso la sfilata... doveva essere un vero spasso! complimenti per aver colto con vera ironia quei particolari.
gip101
puo' sembrare un'eresia, ma ho un tamron 28-75 che mi permette di portare in giro la 700 senza rompermi la schiena e da f4 in poi e' poco diverso dalle ottiche fisse... ho avuto fortuna, il controllo di qualita' di tamron e sigma non e' certo all'altezza di nikon! ti assicuro, pero', che un'ottica leggera (ed estremamente economica, circa 300E o poco piu' nei posti giusti) e' molto utile e ti permette di fare molte piu' foto. il 28-75 e' una vera social lens nei locali e alle feste, e non intimidisce come un 24-70.
Miajak
w gli italianiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB ciao gianni
mvc1963
QUOTE(Fab64 @ Apr 24 2011, 08:29 PM) *
Scatto di altro tema, sempre 105 2.5... W L'ITALIA UNITA e abbasso il governo puttaniere e corrotto ! ! !

IPB Immagine
150° ANNIVERSARIO - w l'Italia unita!!! di Fab64, su Flickr

Che fai, da una parte inneggi all'Italia e dall'altra offendi il suo governo.
Hai dimenticato che questo governo è stato eletto dagli italiani........evidentemente li ritieni tutti puttanieri e corrotti.
Forse hai ragione!
Edoardo Brotto
Un paio di macro col 105mm f/2.8 vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 176.2 KB
sergiorom
Una curiosita': perche' i file NEF che apro in viewnx2 sono di 24,2MB, quando la D700 ha 12MB e spiccioli ?
Da dove vengono il doppio di pixel ?

Cheer

Sergio
Tangerineblues
QUOTE(sergiorom @ Apr 25 2011, 06:15 PM) *
Una curiosita': perche' i file NEF che apro in viewnx2 sono di 24,2MB, quando la D700 ha 12MB e spiccioli ?
Da dove vengono il doppio di pixel ?

Cheer

Sergio


Il "peso" di un file e il numero di pixel che formano il sensore della d700 sono due cose completamente diverse.
Se scatti in jpeg avrai un file che pesa un quarto dei NEF.
Dunque che significa? Che cambia il numero di pixel di cui è formato il sensore della fotocamera?
Ovviamente no.

Il numero dei pixel è quello e rimane tale.
Il peso di un file prodotto dipende dalle tue scelte: NEF, jpg grande, medio o piccolo.
Edoardo Brotto
Ma sul serio siamo a questi livelli?
Possessori di un corpo pro che non sanno nemmeno la differenza tra megabyte e megapixel?
Grandioso
CVCPhoto
Piccolo contributo al Club:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 525.6 KB

Nulla di che ovviamente... mi è piaciuto lo sfocato selettivo dell'accoppiata D700 + 105 VR Micro.
Carlo
yari92
QUOTE(Edoardo Brotto @ Apr 25 2011, 07:23 PM) *
Ma sul serio siamo a questi livelli?
Possessori di un corpo pro che non sanno nemmeno la differenza tra megabyte e megapixel?
Grandioso

messicano.gif
No Comment.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.