QUOTE(dottor_maku @ Apr 10 2011, 09:51 PM)

grazie per avermelo fatto conoscere e ancora complimenti per lo scatto-pp

qui ho messo le impostazioni delle tmax 400, e in effetti viene un BN sparato come quando scatto con f100 e la stessa pellicola.
in questo scatto ho fatto una cosa aberrante, ho tenuto tempi rapidi per alzare le iso fino a iso 4000.. niente da fare... POCHISSIMA GRANA (finissima cmq)... il passaggio con efex 2 mi ha ridato il linguaggio della pellicola.
sono un po' critico con questo approcio, � un po' come imitare un'altro linguaggio. tipo un itailano che cerca di parlare inglese con l'accento di un maggiordomo... devo per� ammettere che i primi risultati mi incoraggiano in tal senso.
far� altre prove sta volta cercando un linguaggio pi� moderno.
Scatto fantastico Dottore, sempre troppo stiloso!
Per quanto riguarda la grana: c'erano dei bei neon sparati nell'underground, vedi che se c'era giusto qualche lucina al loro posto la grana veniva fuori eccome...! Tipo f/1.4, 1/50" 6400 ISO e la foto � ancora un po' sottoesposta eheheh!
Ad ogni modo come avrai notato quando simuli le pellicole con Color o Silver EFX, c'� pure la loro grana che si va ad aggiungere.
L'approccio secondo me non � discutibile. Il tutto sta nel servirsi di questi software per facilitare il nostro sviluppo, che non deve per� fermarsi al solo plugin e stop... Ok lo stile TMAX+F100, pero' se fossi in te prenderei questo come spunto per puntare pi� in alto ancora visto che in digitale si puo senza fare salti mortali. Poi per carit�, magari � proprio quello che cercavi e sei gi� soddisfatto. ...gli scatti fatti da te ultimamamente del resto sono gi� finezze!

QUOTE(Primo. @ Apr 11 2011, 09:11 PM)

Ciao, Photoshop Elements 9 in Italiano l'ho pagato 90 euro in negozio e lo uso (forse) per il 2% o 3% delle mie foto, praticamente solo per il timbro clone. Tutto il resto lo faccio con Capture, fermo restando (Gian docet) che sono due cose diverse.
Poi ognuno trova, prima o poi, un suo metodo, cio� quello che va bene a lui. Un tanto solo per notizia.
Primo.
Hai ragione Primo, il meglio sarebbe infatti provarli prima dell'acquisto... il problema � che per farsi un'idea ci vuole del tempo, io uso Photoshop da 13 anni, sia per grafica che per foto, ma ancora oggi mi capita di scoprire dettagli o piccole funzioni utili che non conoscevo!
E pensare che un tempo Nital (o Nikon direttamente, non ricordo) inseriva il CD di PS Elements nelle scatole delle varie compattine e in quelle delle prime reflex digitali. Poi sono arrivati Capture e ViewNX e saluti ad Adobe...