Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Feb 17 2010, 10:12 PM) *
Carissimo S_M_Art, la mia era una battuta, se ne postassi ancora altre 100 ti garantisco che continuerei a deliziarmi ammirandole!
Oltre alla bellezza delle immagini tutti noi abbiamo apprezzato anche la bravura di saper focheggiare a mano, a tutta apertura o quasi, con dei teleobiettivi, a distanza ravvicinata, soggetti in movimento, curando allo stesso tempo l'inquadratura a livelli così alti. I fotografi della domenica sono un'altra cosa.
A dire il vero c'è una cosa che mi infastidisce........volevo acquistare ancora qualche ottica AI-S e adesso dopo questi lavori le quotazioni andranno alle stelle!!!! Alla prossima. Ciao. Filippo.



Siete troppo buoni! Finirà che mi monto la testa, mi convinco di essere un grande fotografo, lascio il lavoro, mi metto a vender foto... e finisco sul lastrico! rolleyes.gif

Ciao ciao
Giacomo.B
No, hai fatto veramente dei buoni scatti...io ho lasciato tutti i Nikkor Ai e Pre-Ai e gli Zeiss e son venuto solo con AFs....che comodone!! Comunque io ero presente la giornata di venerdi' e la luce poi dopo pranzo non era delle migliori..vedo che tu oltre a focheggiare e a scattare benissimo hai colto una buonissima luce Pollice.gif
Non finiro' mai di complimentarmi per quelle a TA.

Saluti

Giacomo
Moretti Fausto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 679.8 KB

Ecco un mio scatto con il 20mm.
p.s. spero di averla inserita, il sito fa i capricci , forse è il mio computer.
Paolosil
Ho comprato il 28 ais 2.8 di cui avevo sentito parlare bene per la nitidezza. Devo dire che è una focale che mi sta proprio piacendo, la utilizzo su FX e mi ci trovo proprio bene

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 839.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 445.2 KB
Moretti Fausto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953.4 KB

Anche questa scattata con il 20mm.
Moretti Fausto
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 545.8 KB

Eccone un'altra fatta con il 20mm.
Gian Carlo F
QUOTE(Moretti Fausto @ Feb 20 2010, 11:21 AM) *
Ingrandimento full detail : 679.8 KB

Ecco un mio scatto con il 20mm.
p.s. spero di averla inserita, il sito fa i capricci , forse è il mio computer.


Ciao, foto molto belle, che 20mm è?

alcuni scatti, su Genova, col 180mm f2,8 AIs

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 673.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 663 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 643 KB
marco.iatta
Torre dell'Orso - località di mare in provincia di Lecce.
100mm AIS-E f2.8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 974 KB
marco.iatta
Moretti Fausto
[quote name='giancarloSV' date='Feb 20 2010, 04:04 PM' post='1904415']
Ciao, foto molto belle, che 20mm è?

alcuni scatti, su Genova, col 180mm f2,8 AIs

Ingrandimento full detail : 673.4 KB

E' un 20mm AI-s f/2.8; che castello o rocca è la prima foto? Bellissimo.
gigi 72
ciao giancarlo lo hai messo subito alle strette il 180 molto belle le foto complimenti.
i miei complimenti anche a fausto per le foto e per il suo 20 ais 2'8 ,.

ciao gigi
rolubich
Una foto con l'ultimo acquisto della mia piccola collezione di AI/AIS, il 50mm f/1.2.
Naturalmente a tutta apertura.

Clicca per vedere gli allegati

Gian Carlo F
QUOTE(Moretti Fausto @ Feb 21 2010, 09:51 AM) *
Ciao, foto molto belle, che 20mm è?

alcuni scatti, su Genova, col 180mm f2,8 AIs

Ingrandimento full detail : 673.4 KB

E' un 20mm AI-s f/2.8; che castello o rocca è la prima foto? Bellissimo.


Genova era circondata da mura (ne vedi un pezzetto...) e ogni tanto, nei punti più alti, c'era una fortificazione (quello è appunto un Forte), ce ne sono molti sulle alture attorno alla Città.

QUOTE(gigi 72 @ Feb 21 2010, 10:00 AM) *
ciao giancarlo lo hai messo subito alle strette il 180 molto belle le foto complimenti.
i miei complimenti anche a fausto per le foto e per il suo 20 ais 2'8 ,.

ciao gigi


Ciao Gigi, grazie, finalmente sono riuscito a fare un paio di scatti... sto tempo....

Un'altro Forte (questo fuori le mura)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 503.9 KB

QUOTE(rolubich @ Feb 21 2010, 12:06 PM) *
Una foto con l'ultimo acquisto della mia piccola collezione di AI/AIS, il 50mm f/1.2.
Naturalmente a tutta apertura.

Clicca per vedere gli allegati



che bell'effetto, complimenti!
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Feb 21 2010, 09:01 AM) *
ancora qualche scatto lol 180mm


Veramente notevole la nitidezza di queste foto, merito del 180mm o della giornata particolarmente limpida? Oltre naturalmente al merito del fotografo.
Mi piacerebbe vedere la prima della serie a piena risoluzione.
Ciao
Gandhi Al Pazoo
Mi unisco anche io:
Nikkor-O C Auto 35mm f/2
Nikkor-H C Auto 85mm f/1.8
entrambi modificati AI
Moretti Fausto
Queste invece le ho scattate con il 50mm AI-s f/1.4.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 917.6 KB

Sto vedendo bellissime foto con i nostri "vecchietti"!!! Complimenti a tutti.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Feb 21 2010, 11:07 PM) *
Veramente notevole la nitidezza di queste foto, merito del 180mm o della giornata particolarmente limpida? Oltre naturalmente al merito del fotografo.
Mi piacerebbe vedere la prima della serie a piena risoluzione.
Ciao


Grazie, la giornata non era nulla di che.... a essere onesto la nitidezza la ho esaltata un po' con la maschera di contrasto di Photoshop.

Comunque questo 180mm è davvero molto, molto nitido, sono proprio contento di questo acquisto, e ringrazio nuovamente Gigi che me lo ha indicato. grazie.gif

QUOTE(Gandhi Al Pazoo @ Feb 22 2010, 01:23 AM) *
Mi unisco anche io:
Nikkor-O C Auto 35mm f/2
Nikkor-H C Auto 85mm f/1.8
entrambi modificati AI


sono due ottiche direi fondamentali, benvenuto e complimenti.

Le ho anche io, l'ultima serie prima degli AI, fatti modificare in AI da Cofas, il 35mm è assolutamente insostituibile, mentre l'85mm f1,8 è il mio preferito.
gigi 72
QUOTE(giancarloSV @ Feb 22 2010, 01:09 PM) *
Grazie, la giornata non era nulla di che.... a essere onesto la nitidezza la ho esaltata un po' con la maschera di contrasto di Photoshop.

Comunque questo 180mm è davvero molto, molto nitido, sono proprio contento di questo acquisto, e ringrazio nuovamente Gigi che me lo ha indicato. grazie.gif
sono due ottiche direi fondamentali, benvenuto e complimenti.


non c'e' assolutamente bisogno che tu mi ringrazzi giancarlo .
io ci ho guadagnato un amico che mi da molti consigli utili e condivide con me la passione per la fotografia.
ciao gigi
Gian Carlo F
QUOTE(Moretti Fausto @ Feb 22 2010, 07:58 AM) *
Queste invece le ho scattate con il 50mm AI-s f/1.4.

Ingrandimento full detail : 1.9 MB

Ingrandimento full detail : 917.6 KB

Sto vedendo bellissime foto con i nostri "vecchietti"!!! Complimenti a tutti.

Belle, soprattutto la 2a!

Una foto col 20mm f4 e D700 (il soggetto, Portofino, mi aiuta molto messicano.gif )


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.6 MB
freelazio
IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 2.7 MB


D700 - 3.200 ISO - f2,8 - 1/125s e soprattutto AI-S 105mm f2,5.
Sto cercando di imparare a fare foto a piccoli concerti, consigli e critiche sono i benvenuti.

Ciao
Gian
Gian Carlo F
QUOTE(freelazio @ Feb 25 2010, 12:21 AM) *
<a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/201002/gallery_4b85b2c3e9103_Duetto.jpg" target="_blank">

Ingrandimento full detail : 2.7 MB</a>

D700 - 3.200 ISO - f2,8 - 1/125s e soprattutto AI-S 105mm f2,5.
Sto cercando di imparare a fare foto a piccoli concerti, consigli e critiche sono i benvenuti.

Ciao
Gian


più che altro meriti i complimenti, bella la foto, mi piace soprattutto l'inquadratura....

prova a elaborarla in BN (io sono un po' fissato col bianco e nero..), secondo me questo tipo di foto si presta molto
enricobruno
vorrei partecipare anch'io con i seguenti esemplari:

Nikkor 20mm f/2,8 AI-S con paraluce HK-14
Nikkor 28mm f/2 AI-S con paraluce HN-1
Nikkor 50mm f/1,4 AI con paraluce HR-1
Nikkor - H C 50mm f/2 con paraluce HS-11
Nikkor S 5,8cm f/1,4
Nikkor 105mm f/2,5 AI-S
Reflex-Nikkor C 500mm f/8 (catadiottico)

(Anche se mi connetto e scrivo poco, vi seguo molto)

P.S.: qualcuno di voi ha idea delle quotazioni di mercato del Nikkor S 5,8cm f/1,4, presentato a suo tempo, con la Nikon F? La letteratura più quotata diceva che era un'ottica rara.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 968.7 KB
Gian Carlo F
QUOTE(enricobruno @ Feb 25 2010, 03:09 PM) *
vorrei partecipare anch'io con i seguenti esemplari:

Nikkor 20mm f/2,8 AI-S con paraluce HK-14
Nikkor 28mm f/2 AI-S con paraluce HN-1
Nikkor 50mm f/1,4 AI con paraluce HR-1
Nikkor - H C 50mm f/2 con paraluce HS-11
Nikkor S 5,8cm f/1,4
Nikkor 105mm f/2,5 AI-S
Reflex-Nikkor C 500mm f/8 (catadiottico)

(Anche se mi connetto e scrivo poco, vi seguo molto)

P.S.: qualcuno di voi ha idea delle quotazioni di mercato del Nikkor S 5,8cm f/1,4, presentato a suo tempo, con la Nikon F? La letteratura più quotata diceva che era un'ottica rara.
Ingrandimento full detail : 968.7 KB

che bella famigliola! Complimenti e benvenuto.
enricobruno

che bella famigliola! Complimenti e benvenuto.
[/quote]

Grazie! sono un po' inutilizzati, in una vetrina agganciati a dei corpi macchina coevi, ma sono indubbiamene ottiche di alto livello
S_M_Art
QUOTE(enricobruno @ Feb 25 2010, 04:24 PM) *
Grazie! sono un po' inutilizzati, in una vetrina agganciati a dei corpi macchina coevi, ma sono indubbiamene ottiche di alto livello


Complimenti per la famiglia! Tutti quei paraluce mi fanno venire l'acquolina... io ne ho uno solo (con quello che costano!) che alterno sul 24, 28, 35 e 50... (sì, lo so: sul 24 forse vignetterà un po', mentre sul 50 parerà poco...)...

Ciao a tutti... e buone foto!
Claudio Rampini
QUOTE(giancarloSV @ Feb 25 2010, 01:19 PM) *
più che altro meriti i complimenti, bella la foto, mi piace soprattutto l'inquadratura....

prova a elaborarla in BN (io sono un po' fissato col bianco e nero..), secondo me questo tipo di foto si presta molto

anch'io penso che sia ben composta, l'unica cosa che mi dà fastidio è un intervento eccessivo per l'eliminazione del rumore. Ce n'era bisogno? la grana, anche se digitale (purchè non multicolore), la trovo bellissima.
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Feb 26 2010, 12:31 AM) *
anch'io penso che sia ben composta, l'unica cosa che mi dà fastidio è un intervento eccessivo per l'eliminazione del rumore. Ce n'era bisogno? la grana, anche se digitale (purchè non multicolore), la trovo bellissima.

a me non da fastidio, forse perchè un tempo ci si doveva convivere, se volevo 400 ASA (ora ISO) la grana era d'obbligo e quando stampavo, col focometro, mettevo a fuoco la grana.
Attilio PB
Troppe pagine senza uno scatto del 105 f/1,8 (qui su D3 ad f/5,6, il diaframma a cui lavora meglio) rolleyes.gif

Giulia:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 341.8 KB

Ciao
Attilio
freelazio
QUOTE(claudio60 @ Feb 26 2010, 12:31 AM) *
anch'io penso che sia ben composta, l'unica cosa che mi dà fastidio è un intervento eccessivo per l'eliminazione del rumore. Ce n'era bisogno? la grana, anche se digitale (purchè non multicolore), la trovo bellissima.


Grazie a te e Giancarlo per l'apprezzamento.
La foto come scattata è questa
Clicca per vedere gli allegati
non ricordo se sono intervenuto con Neat Image, in ogni caso lo faccio sempre in modo leggero.

Ciao
Gian
Claudio Rampini
QUOTE(freelazio @ Feb 26 2010, 01:46 PM) *
Grazie a te e Giancarlo per l'apprezzamento.
La foto come scattata è questa
Clicca per vedere gli allegati
non ricordo se sono intervenuto con Neat Image, in ogni caso lo faccio sempre in modo leggero.

Ciao
Gian

ho visto il fotogramma originale, però non si riesce a leggere il valore iso a cui è stato scattato. Mi sembra ci sia una certa sottoesposizione o qualche altro problema che ha reso il fotogramma un pò troppo farraginoso. Cmq sia rimane una bella foto, non resta che migliorare l'aspetto tecnico.

@nkpd: non vorrei dire, ma lo dico lo stesso, a f5.6 lavorano bene tutti gli obiettivi, ma proprio tutti o quasi.
Sarebbe bello vedere il 105/1.8 lavorare a tutta apertura per vedere di cosa è capace, e penso che che sia capace di cose molto belle. Ad esempio io ci farei qualche ritratto a distanza ravvicinata, hai presente quelli degli anni '40 in B/N? dove si metteva a fuoco un occhio e tutto il resto perduto in una specie di nuvola vaporosa?
freelazio
QUOTE(claudio60 @ Feb 26 2010, 02:23 PM) *
ho visto il fotogramma originale, però non si riesce a leggere il valore iso a cui è stato scattato. Mi sembra ci sia una certa sottoesposizione o qualche altro problema che ha reso il fotogramma un pò troppo farraginoso. Cmq sia rimane una bella foto, non resta che migliorare l'aspetto tecnico.
...............................

D700 - 3.200 ISO - f2,8 - 1/125s e soprattutto AI-S 105mm f2,5
Il tuo occhio non sbaglia, complimenti, è rimasto impostato un -1 EV dalla foto precendente fatta con l'SB800.
Credo andremmo OT, comunque se hai consigli su come impostare in quelle occasioni sono graditi......come detto è un genere nel quale mi sto cimentando da poco.

Ciao
Gian
Claudio Rampini
Forse non si va proprio OT se si fa un accenno ad una delle modalità d'uso in cui gli obiettivi Ai o Ais sembrano avere un marcia in più: il controllo dell'immagine. La manualità in questo senso consente di evitare alcuni effetti imprevisti o imprevedibili a cui gli automatismi sembrano incappare qualche volta. Nei concerti e nei teatri, ad esempio, io ho l'abitudine di mettere tutto in manuale, faccio qualche scatto preliminare e poi non cambio più. Anticamente (ai tempi della pellicola), si effettuava una semplice misura della luce incidente, poi si impostava l'esposizione e da lì praticamente non ci si spostava più. Vale comunque sempre la regola non scritta di esporre per le alte luci, poi le ombre, specie nel digitale, si riescono a tirare fuori in qualche modo.
Per la messa a fuoco manuale ci vuole un pò d'esercizio, ma alla fine il pallino verde della D700 non è diverso da un comune telemetro e forse è anche più preciso, l'unico pericolo è nelle situazioni di scarso contrasto dove il pallino inizia a fare i capricci, ma con obiettivi molto luminosi, si può fare anche senza pallino verde.
Qui sotto una foto scattata durante un concerto di musica antica, 80-200 f4 1250 iso, tutto ovviamente in manuale.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 216.1 KB
Attilio PB
QUOTE(claudio60 @ Feb 26 2010, 02:23 PM) *
...
@nkpd: non vorrei dire, ma lo dico lo stesso, a f5.6 lavorano bene tutti gli obiettivi, ma proprio tutti o quasi.
Sarebbe bello vedere il 105/1.8 lavorare a tutta apertura per vedere di cosa è capace, e penso che che sia capace di cose molto belle. Ad esempio io ci farei qualche ritratto a distanza ravvicinata, hai presente quelli degli anni '40 in B/N? dove si metteva a fuoco un occhio e tutto il resto perduto in una specie di nuvola vaporosa?


Grazie del complimento, ma ahimè non sono il grande nippo laugh.gif
Indicavo che il diaframma cui lavora meglio è 5,6 perché in un superluminoso non è sempre scontato che l'ottica continui ad avere prestazioni elevate a tutti i diaframmi, il 105 f/1,8 ha il suo picco di nitidezza ad f/5,6 (oltre tre diaframmi distante dalla sua apertura massima) il che lascia intuire che ha un'uniformità di resa su un range particolarmente ampio di diaframmi, caratteristica non sempre facilmente riscontrabile. Per gli scatti ad f/1,8 del 105, indietro ne trovi qualcuno con gentili donzelle, qui ne metto un paio con due bravi fotografi:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio

P.S.: a proposito del focheggiare a mano sono assolutamente d'accordo, nel servizio di ieri ho fatto circa 300 scatti con 105 Ais, 24-70 e 70-200, la maggior parte con il 105 Ais, un fuori fuoco... con il 24-70 biggrin.gif
maxsax
Buona sera a tutti,
aggiungo uno scatto con il 180/2,8 Ed Ais su D700
Il posto e' "sfruttatissimo", pero' ha sempre il suo fascino.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 281.9 KB

Claudio Rampini
QUOTE(Attilio PB @ Feb 26 2010, 06:32 PM) *
Grazie del complimento, ma ahimè non sono il grande nippo laugh.gif

Chiedo scusa per il lapsus!
Claudio Rampini
QUOTE(Attilio PB @ Feb 26 2010, 06:32 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo, a mio parere, rappresenta un ottimo esempio di qualità di un obiettivo, in particolare del 105/1.8: grande gamma dinamica, ottima nitidezza e contrasto, sfocato morbido, plasticità.
gigi 72
e come darti torto certo che la resa e' spettacolare ma qui il manico conta davvero complimenti attilio
Claudio Rampini
Finalmente sono riuscito a trovare un bel 20/2.8 in ottimo stato, solo un puntino di sverniciatura sul bordo. Conoscevo il 20/3.5, che mi sembrava già un ottimo obiettivo, ma questo a mio parere non è da meno. Forse come nitidezza non è ai vertici, ma la resa a tutta apertura e la capacità di restituire dettaglio nelle ombre mi sembrano eccellenti.
Attualmente per le mie uscite con la D700 uso tutti obiettivi manuali Ais:
35-70mm f3.5
20mm f2.8
80-200mm f4

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 319.1 KB

Non mi sento di fare paragoni con gli autofocus, diciamo che gli obiettivi manuali li sento più vicini al mio modo di intendere la fotografia.
Gandhi Al Pazoo
QUOTE(giancarloSV @ Feb 22 2010, 01:09 PM) *
Le ho anche io, l'ultima serie prima degli AI, fatti modificare in AI da Cofas, il 35mm è assolutamente insostituibile, mentre l'85mm f1,8 è il mio preferito.


grazie del benvenuto. Anche i miei furono modificati da Cofas ormai una vita fa'
S_M_Art
Ho deciso: vendo tutto (pre AI, AI, AI-S) e mi compro un 16-400/2,8 AF-S per full frame.
L'altro giorno mi son trovato davanti una scena irripetibile... che se avessi avuto il 16-400 ... !
Invece, quando ho messo su l'obiettivo giusto, focheggiato a mano, ... tutto era ormai finito!

Non mi restano che i panorami: quelli stanno fermi e danno tempo.


D700 + 85/1,4 (1/1250, f8, 200 iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
gigi 72
gran bei colori mostrano la realta della scena come evedentemente era, se vendi tutto fammi sapere!!!!!!
un saluto gigi
S_M_Art
QUOTE(gigi 72 @ Mar 5 2010, 06:56 PM) *
gran bei colori mostrano la realta della scena come evedentemente era, se vendi tutto fammi sapere!!!!!!
un saluto gigi


10x
(grazie!)

Però non è granché: sono in crisi di ispirazione.
Comprando la D700, ero sicuro, avrebbe provveduto lei a fare belle foto al mio posto, e invece non è così: mi sto impigrendo.
E per giunta, la notte, vengono fantasmi, e mi porgono, come Eva la mela, succosissimi 24/1,4 AF-S con cui infilzare a tradimento le persone con autofocus a velocità stellare (fotografare la gente, al volo, mi piace da morire).
E mi sveglio sudato, con una voglia folle di vendere tutto, e prendermi solo il 24/1,4 e l'85/1,4 (AF-S, appena uscirà).
Aiutatemi a guarire.

Ahi ahi ahi... AI, AI, AI-S !!!


D700 + 180/2,8 ED AI-S (1/60 a mano libera: c'è un bel po' di mosso; f8; 400 iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

D700 + Jack Lo Spappolatore-20/2,8 AI-S (1/160; f2,8; 500 iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

D700 + 85/1,4 AI-S (1/160; f2; 6400 iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB

D700 + 24/2,8 AI-S (1/250; f2,8; 3200 iso)
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
opfra
a
mk1
Forse opfra si esprime meglio con le immagini!
gigi 72
S_M_Art
non te la prendere con te stesso i momenti di crisi ci sono per tutti e poi gli incubi di notte con queisti afs 24 o 85 credo li abbiamo un po tutti ,certo e' che se gia' ci passa l'ispirazione con gli ai ais figurati con gli afs nondobbiamo piu neancche focheggiare ,(e un po come dire a un pesce lasciati trascinare dalla corrente ,i pro non ti stanchi i contro non sai mai dove ti porta) io oggi scelgo dove andare .
un saluto gigi
mk1
Grande Gigi! Belle parole!
Però quarda che S_M_Art fa solo finta, vuole solo un pò di coccole!
Filippo.
gigi 72
mk1 mi sa propio che hai ragione tu senz'altro vuole un po di coccole,
bene allora iniziamo a fargliele questo club ha bisogno di crescere.
un saluto gigi
Gian Carlo F
ma che coccoloni!! messicano.gif

Ciao Gigi!
Claudio Rampini
Altra gloria del passato che ancora oggi è in grado di regalare foto stupende: il 35-70mm Ais f3.5. E' questo obbiettivo che uso ormai come standard in sostituzione del 24-120, ai suoi tempi costava veramente un'esagerazione ed era tra i preferiti tra i fotogiornalisti. Tra i pregi: distorsione molto contenuta, ottima resa del colore e plasticità. La foto qui sotto è stata scattata alla focale minima a 1600 iso, a parte la conversione in jpg, non c'è stato nessun altro intervento di post produzione.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 218.3 KB
lucnikon
Vabbè, l'ho ceduto da poco per il modello AF 20-35 f2,8D, però l'ho trovata un'ottica molto equilibrata e leggera.
Quì una foto dell'ultima uscita con gli amici romani... Roma by night.
D700 + AIS 20mm f2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.