Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
macromicro
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 29 2013, 09:18 PM) *

nella 2° foto qual è il punto a fuoco? per lo meno intenzionale hmmm.gif
Gian Carlo F
QUOTE(macromicro @ Jul 30 2013, 08:19 AM) *
nella 2° foto qual è il punto a fuoco? per lo meno intenzionale hmmm.gif


dovrebbe essere a circa metà dell'interno della conchiglietta, ma temo che ci sia stato un po' di micromosso ero a 1/30, diciamo anche che non è facile , almeno per me, rappresentare quel tipo di superficie vellutato.
Si può provare ad ingrandire l'immagine in Clikon.....
marco.cassar

Salve sarei intenzionato di acquistare il mio primo obiettivo manual focus ed ho messo gli occhi su questa ottica decentrabile 28/3.5 PC NIKKOR...qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in piu' in merito alla resa ed all'utilizzo su D7100 ?? L'esposimetro funziona perfettamente? Grazie
Gian Carlo F
QUOTE(marcox076 @ Jul 31 2013, 07:19 PM) *
Salve sarei intenzionato di acquistare il mio primo obiettivo manual focus ed ho messo gli occhi su questa ottica decentrabile 28/3.5 PC NIKKOR...qualcuno mi saprebbe dire qualcosa in piu' in merito alla resa ed all'utilizzo su D7100 ?? L'esposimetro funziona perfettamente? Grazie


la D7100 è compatibile con gli AI-AIS per cui non dovresti avere problemi ad utilizzarlo, come ottica non la conosco, ma credo che qualche amico qui nel club la abbia.

già che ci sono posto un panorama eseguito con il 55mm f3,5 micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB
Aquilonista
Scatto con F4s ed il 28 f2.8 Ai di un amico ( l'inutile sfocato della foto ).
Qui più passa il tempo, più si torna alle origini, dopo il passaggio per corpi digitali e lenti stabilzzate, alla fine mi ritrovo a scattare di più con F4s e lenti "di vetro"...
Il tutto con buona pace della D700, ceh spesso rimane a guardare scuotendo la testa...


IPB Immagine
Useless Blurred di Mandrake..., su Flickr

PS
Scusate la scansione fatta a membro di segugio, ma qui si è tornato all'ingranditore...
gian62xx
una volta mi è capitato sottomano un 35 decentrabile.
il risultato è affascinante.....
non mi ricordo come facevo ad esporre, il diaframma te lo chiudi a mano perchè è dentro all'ottica che ruota e si sposta sull'asse, quindi niente leverismo automatico.
forse focheggi eccetera, poi chiudi al valore scelto, scatti.
il mirino diventa nero ma l'esposizione funziona / può funzionare solo su macchine predisposte, dalla d200 a salire.

ricordo che ci sono due ghiere per il diaframma
Gian Carlo F
Ieri sono andato in un laboratorio professionale "storico" genovese (Ariu), per vari motivi ho avuto la possibilità di accedere alla cosiddetta camera oscura.... ho visto solo monitor giganti e potenti desktop, taniche di prodotti chimici... ma di ingranditori nemmeno uno... eppure lì si sviluppava e stampava ogni tipo di pellicola. Non escludo che da qualche parte gli ingranditori ci fossero ancora...., ma qualche dubbio mi è venuto

Ahhh.............
dimenticavo che devo ringraziare pubblicamente gian62xx per il prezioso supporto tecnico che mi ha dato!
biggrin.gif
gian62xx
ullapeppa! addirittura!
metti un po un "gruppo di famiglia in un interno"
una fotuzza dei nuovi arrivi .... biggrin.gif

il 135 potresti chiamarlo Lazzaro. laugh.gif
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Jul 31 2013, 09:36 PM) *
ullapeppa! addirittura!
metti un po un "gruppo di famiglia in un interno"
una fotuzza dei nuovi arrivi .... biggrin.gif

il 135 potresti chiamarlo Lazzaro. laugh.gif


vero... messicano.gif

giusto dovrò rifare una foto di famiglia, ora sono saliti di botto a 7....
federico777
QUOTE(gian62xx @ Jul 31 2013, 08:44 PM) *
una volta mi è capitato sottomano un 35 decentrabile.
il risultato è affascinante.....
non mi ricordo come facevo ad esporre, il diaframma te lo chiudi a mano perchè è dentro all'ottica che ruota e si sposta sull'asse, quindi niente leverismo automatico.
forse focheggi eccetera, poi chiudi al valore scelto, scatti.
il mirino diventa nero ma l'esposizione funziona / può funzionare solo su macchine predisposte, dalla d200 a salire.

ricordo che ci sono due ghiere per il diaframma


Esatto, l'unico piccolo ausilio è che il comando è a preselezione (imposti il diaframma e l'ottica resta aperta, poi prima di scattare ruoti un secondo anello che chiude rapidamente il diaframma al valore precedentemente impostato)

F.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 31 2013, 08:27 PM) *
già che ci sono posto un panorama eseguito con il 55mm f3,5 micro




Ma hai visto il cielo di questa foto al massimo ingrandimento?
Io mi vergognerei per simili artefatti!
Per la MDC, hai usato lo strumento "secchio" ?



Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Aug 1 2013, 02:07 PM) *
Ma hai visto il cielo di questa foto al massimo ingrandimento?
Io mi vergognerei per simili artefatti!
Per la MDC, hai usato lo strumento "secchio" ?



Premesso che ti avevo richiesto ripetutamente di evitare di interloquire con me...
Dopo settimane di tua assenza esci col solito intervento provocatorio e maleducato.... che richiede una risposta telegrafica.

io invece, fossi in te, mi vergognerei di simili risposte.....
ma per mia fortuna io non sono te!

D'altra parte l'educazione è come il coraggio, uno non se la può dare hmmm.gif
mk1
QUOTE(pes084k1 @ Jul 27 2013, 03:20 PM) *
L'AFS prevale sull'AFD da TA fino a circa f/5.6, cioè dove un micro non si usa mai seriamente. Invece entrambi stanno sempre sotto a distanza normale rispetto al 55/2.8 AIS, che ha ben altra risolvenza e secchezza, ma è inferiore proprio in macro, soprattutto come microcontrasto e curvatura di campo oltre 1:2. Oggi vedo l'AIS soprattutto come un normale indistorto e ultra-risolvente, tanto che ha vinto recentemente il relativo "concorso" a casa mia. Alle aperture elevate, fino a f/4 circa, è meglio passare comunque a uno ZF 50/1.4 o a un Ultron o a un Summicron.
Non c'è niente di "pauroso" nella resa di un 60 AFS: è un Gauss asferico a lenti flottanti, poco luminoso e ovviamente ottimizzato a brevi distanze, con le tolleranze tipiche di un AF. Vorrei anche dire che l'AFD è più versatile su tubi, soffietti e anelli invertitori e ha maggior distanza stand-off dell'AFS. Nonostante sia l'ottica Nikon normale AFS pù nitida sul catalogo attuale, pesando gli aggettivi, il micro 60 mi sembra l'ennesima dimostrazione dell'incertezza attuale Nikon nel centrare la qualità ottica. Nessun AFS è mai stato in grado di sostituire a casa mia le ottiche che già avevo con vantaggio.

A presto telefono.gif

Elio



QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 27 2013, 06:23 PM) *
spiacente ma le mie esperienze sono esattamente contrarie a quelle che dichiari di avere te.
Ho avuto il 55mm f2,8 e f3,5 per oltre 30 anni, recentemente ho acquistato il 60mm f2,8. Non c'è storia, il G è sempre superiore, sia in macro che nelle riprese a media e grande distanza e a tutti i diaframmi, non parliamo poi di sfuocato e di resistenza al controluce, un altro pianeta.
Il 60mm è poi anche migliore, da f4 in poi, del 50mm AFS f1,4, ovviamente alle distanze normali non macro.
La tua affermazione che ho evidenziato poi rasenta il ridicolo.
Vai a vederti gli MTF ufficiali dei macro 60mm e 105mm G... poi se ne riparla.


Leggendo la risposta che hai dato ad Elio, che ha semplicemente argomentato le sue idee senza offendere nessuno, non mi sembra che tu ti possa permettere di dare del maleducato ad altri. Mister verità in tasca!
E poi avresti visto le infinitesime differenze tra 60 e 55 con una D700?
Ma la D700, a mio avviso, non riesce neppure a mettere in leggera crisi il 55, figuriamoci a vedere quelle differenze!
Mostraci un bel test comparativo, tra le due ottiche, a tutte le distanza di cui parla Elio.
Mi raccomando tutte a fuoco, non solo quelle del 60!


Gian Carlo F
Ecco "Lazzaro" resciuscitato e su una gamba sola!
Mi stupisce la sua resa a tutta apertura, sono proprio contento di questi 2 acquisti (135mm f3,5 e 55mm f3,5), il 55mm in effetti è un riacquisto, è proprio vera la vecchia regola a cui io credo fermamente:

ottiche poco luminose = ottiche molto incisive

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


QUOTE(mk1 @ Aug 1 2013, 03:51 PM) *
Leggendo la risposta che hai dato ad Elio, che ha semplicemente argomentato le sue idee senza offendere nessuno, non mi sembra che tu ti possa permettere di dare del maleducato ad altri. Mister verità in tasca!
E poi avresti visto le infinitesime differenze tra 60 e 55 con una D700?
Ma la D700, a mio avviso, non riesce neppure a mettere in leggera crisi il 55, figuriamoci a vedere quelle differenze!
Mostraci un bel test comparativo, tra le due ottiche, a tutte le distanza di cui parla Elio.
Mi raccomando tutte a fuoco, non solo quelle del 60!


ma piantala lì..... a te non mostro proprio nulla, tanto diresti sempre e comunque che la maf è sbagliata (ti sei già preparato l'alibi), o altro ancora.
mk1
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 1 2013, 03:55 PM) *
Ecco "Lazzaro" resciuscitato e su una gamba sola!
Mi stupisce la sua resa a tutta apertura, sono proprio contento di questi 2 acquisti (135mm f3,5 e 55mm f3,5), il 55mm in effetti è un riacquisto, è proprio vera la vecchia regola a cui io credo fermamente:

ottiche poco luminose = ottiche molto incisive




Altra perla disinformativa.
Se un'ottica è riprogettata allo scopo, può essere anche più incisiva di una buia.
Vedi il 200/2, il 58 noct e tanti altri.
La vera equazione è forse: ottiche ben progettate e con vetri di qualità = ottiche molto incisive
Gian Carlo F
QUOTE(mk1 @ Aug 1 2013, 04:03 PM) *
Altra perla disinformativa.
Se un'ottica è riprogettata allo scopo, può essere anche più incisiva di una buia.
Vedi il 200/2, il 58 noct e tanti altri.
La vera equazione è forse: ottiche ben progettate e con vetri di qualità = ottiche molto incisive


hai fatto 3 interventi in 3 settimane e tutti carichi di fiele e di veleno! Bravo!

ovviamente non ti rispondo sul piano tecnico, tempo perso...
rolubich
QUOTE(mk1 @ Aug 1 2013, 04:03 PM) *
La vera equazione è forse: ottiche ben progettate e con vetri di qualità = ottiche molto incisive


Io la penso così.

A livello teorico un obiettivo più luminoso è più difficile da realizzare in quanto risulta più difficile correggere le aberrazioni ottiche e quindi, se il corrispettivo meno luminoso fosse progettato con la stessa cura e con la stessa qualità dei vetri, l'equazione obiettivo meno luminoso = obiettivo più incisivo (risolvenza o microcontrasto?) sarebbe probabilmente vera.

Nella realtà penso che gli obiettivi più luminosi siano progettati e realizzati mettendo in campo il meglio della qualità disponibile, mentre quelli meno luminosi sono forse realizzati un po' al risparmio (di costi e di dimensioni) dato che si possono egualmente ottenere ottime prestazioni.

Quindi penso che non abbia senso una relazione generale che lega la luminosità e la qualità di un obiettivo, ogni caso va valutato singolarmente.

Il 20mm f/2.8 è migliore del 20mm f/4 (che pur uso tantissimo), ma il 135mm f/3.5 mi sembra migliore della versione f/2.8.

E poi bisognerebbe anche vedere in che situazione un obiettivo è più incisivo dell'altro.
Generalmente i superluminosi sono ottimizzati in centro e per grandi aperture mentre i meno lumonosi puntano di più sull'uniformità a diaframmi intermedi e chiusi; ma anche quì ci sono eccezioni, come il 28mm f/2.8 AIS che secondo me è il grandangolare Nikon con la miglior resa a TA.
mk1
QUOTE(rolubich @ Aug 1 2013, 04:43 PM) *
Io la penso così.

A livello teorico un obiettivo più luminoso è più difficile da realizzare in quanto risulta più difficile correggere le aberrazioni ottiche e quindi, se il corrispettivo meno luminoso fosse progettato con la stessa cura e con la stessa qualità dei vetri, l'equazione obiettivo meno luminoso = obiettivo più incisivo (risolvenza o microcontrasto?) sarebbe probabilmente vera.

Nella realtà penso che gli obiettivi più luminosi siano progettati e realizzati mettendo in campo il meglio della qualità disponibile, mentre quelli meno luminosi sono forse realizzati un po' al risparmio (di costi e di dimensioni) dato che si possono egualmente ottenere ottime prestazioni.

Quindi penso che non abbia senso una relazione generale che lega la luminosità e la qualità di un obiettivo, ogni caso va valutato singolarmente.

Il 20mm f/2.8 è migliore del 20mm f/4 (che pur uso tantissimo), ma il 135mm f/3.5 mi sembra migliore della versione f/2.8.

E poi bisognerebbe anche vedere in che situazione un obiettivo è più incisivo dell'altro.
Generalmente i superluminosi sono ottimizzati in centro e per grandi aperture mentre i meno lumonosi puntano di più sull'uniformità a diaframmi intermedi e chiusi; ma anche quì ci sono eccezioni, come il 28mm f/2.8 AIS che secondo me è il grandangolare Nikon con la miglior resa a TA.


Ciao Roby, la mia contro-equazione era solo per farla semplice.
Certo che è così come dici tu.
E se ne era anche discusso abbondantemente. Ricordi?
Purtroppo c'è gente che semina le sue verità-pregiudizio senza imparare nulla.

Fili.
Gian Carlo F
QUOTE(rolubich @ Aug 1 2013, 04:43 PM) *
Io la penso così.

A livello teorico un obiettivo più luminoso è più difficile da realizzare in quanto risulta più difficile correggere le aberrazioni ottiche e quindi, se il corrispettivo meno luminoso fosse progettato con la stessa cura e con la stessa qualità dei vetri, l'equazione obiettivo meno luminoso = obiettivo più incisivo (risolvenza o microcontrasto?) sarebbe probabilmente vera.

Nella realtà penso che gli obiettivi più luminosi siano progettati e realizzati mettendo in campo il meglio della qualità disponibile, mentre quelli meno luminosi sono forse realizzati un po' al risparmio (di costi e di dimensioni) dato che si possono egualmente ottenere ottime prestazioni.

Quindi penso che non abbia senso una relazione generale che lega la luminosità e la qualità di un obiettivo, ogni caso va valutato singolarmente.

Il 20mm f/2.8 è migliore del 20mm f/4 (che pur uso tantissimo), ma il 135mm f/3.5 mi sembra migliore della versione f/2.8.

E poi bisognerebbe anche vedere in che situazione un obiettivo è più incisivo dell'altro.
Generalmente i superluminosi sono ottimizzati in centro e per grandi aperture mentre i meno lumonosi puntano di più sull'uniformità a diaframmi intermedi e chiusi; ma anche quì ci sono eccezioni, come il 28mm f/2.8 AIS che secondo me è il grandangolare Nikon con la miglior resa a TA.


attento! Rischi di fare disinformazione anche te!! messicano.gif
E' ovvio che il discorso va fatto a parità di condizioni, altrimenti potremmo avere:
dei superluminosi ciofeche (e ce ne son tanti!!) e dei obiettivi meno luminosi spettacolari ( e ce ne sono tanti),
oppure viceversa
Ma qualcuno fa finta di non capire e coglie l'occasione per polemizzare, contento lui.....
Il bello è che di questi argomenti ne abbiamo parlato a iosa moltissime volte......

Senza contare che io non avevo fatto paragoni ho semplicemente detto:

ottiche poco luminose = ottiche molto incisive

pensando anche alle ottiche incisive per eccellenza : i macro...

ma chi capisce sa benissimo che non mi devo giustificare di nulla, è qualcun altro che dovrebbe chiarirsi e farsi un bell'esame di coscienza, non ti sembra?
Gian Carlo F
Queste continue polemiche e interventi a gamba tesa di Filippo temo che sanciranno la fine, o quantomeno la marginalizzazione, di quello che era un bellissimo Club.
Nessuno ha voglia di vedere tutto quel veleno sparso a iosa.... vedo che già molte persone non si fanno più vive, come dargli torto?

Questa è la cosa che mi dispiace maggiormente.
DarkShield
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 1 2013, 06:29 PM) *
Queste continue polemiche e interventi a gamba tesa di Filippo temo che sanciranno la fine, o quantomeno la marginalizzazione, di quello che era un bellissimo Club.
Nessuno ha voglia di vedere tutto quel veleno sparso a iosa.... vedo che già molte persone non si fanno più vive, come dargli torto?

Questa è la cosa che mi dispiace maggiormente.


Effettivamente si sta esagerando un po'. blink.gif
Non vedo il motivo di queste polemiche e soprattutto la continua ricerca di una ragione che è impossibile da avere.

Per la cronaca ritengo i commenti di mk1 sulla foto decisamente eccessivi. Ci sono modi migliori per manifestare le proprie critiche ad una foto.
Più che altro sembrava un tentativo (riuscitissimo laugh.gif) di scatenare le polemiche che sono puntualmente arrivate.

Ora se volete continuare con queste liti da terza elementare continuate pure vorrà dire che d'ora in poi seguirò solo il club dell' 85 afd.
Saluti
SR
Francesco_Costantini
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 1 2013, 06:29 PM) *
Queste continue polemiche e interventi a gamba tesa di Filippo temo che sanciranno la fine, o quantomeno la marginalizzazione, di quello che era un bellissimo Club.
Nessuno ha voglia di vedere tutto quel veleno sparso a iosa.... vedo che già molte persone non si fanno più vive, come dargli torto?

Questa è la cosa che mi dispiace maggiormente.


Gian Carlo, ti chiedo venia se prendo l'occasione di questo tuo post per esprimere, dopo tanto mio silenzio, la mia totale condivisione di questo tuo pensiero.
Speriamo di tornare presto alla pacifica atmosfera che caratterizzava questo thread.
Ad majora! smile.gif

Francesco
Gian Carlo F
QUOTE(DarkShield @ Aug 1 2013, 07:06 PM) *
Effettivamente si sta esagerando un po'. blink.gif
Non vedo il motivo di queste polemiche e soprattutto la continua ricerca di una ragione che è impossibile da avere.

Per la cronaca ritengo i commenti di mk1 sulla foto decisamente eccessivi. Ci sono modi migliori per manifestare le proprie critiche ad una foto.
Più che altro sembrava un tentativo (riuscitissimo laugh.gif) di scatenare le polemiche che sono puntualmente arrivate.

Ora se volete continuare con queste liti da terza elementare continuate pure vorrà dire che d'ora in poi seguirò solo il club dell' 85 afd.
Saluti
SR



QUOTE(Francesco_Costantini @ Aug 1 2013, 08:20 PM) *
Gian Carlo, ti chiedo venia se prendo l'occasione di questo tuo post per esprimere, dopo tanto mio silenzio, la mia totale condivisione di questo tuo pensiero.
Speriamo di tornare presto alla pacifica atmosfera che caratterizzava questo thread.
Ad majora! smile.gif

Francesco


avete ragione da vendere e vi assicuro che non vorrei mai rispondere a queste provocazioni, il fatto è che purtroppo vengo addirittura inseguito nelle discussioni......
Ormai sono convinto di subire una vera e propria forma di persecuzione......
Guardate un po' in fondo a questa pagina.

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...25&start=25

Datemi qualche saggio consiglio su cosa dovrei fare o non fare.... oltre a quello che avete già detto pubblicamente, ve ne prego!
Da parte mia, se questa situazione dovesse proseguire, penso che chiederò l'intervento dei moderatori.
Gian Carlo F
QUOTE(Francesco_Costantini @ Aug 1 2013, 08:20 PM) *
Gian Carlo, ti chiedo venia se prendo l'occasione di questo tuo post per esprimere, dopo tanto mio silenzio, la mia totale condivisione di questo tuo pensiero.
Speriamo di tornare presto alla pacifica atmosfera che caratterizzava questo thread.
Ad majora! smile.gif

Francesco


carissimo Francesco, avrai visto che in questi giorni ho acquistato il 135mm f3,5 e il 55mm f3,5....
E sai perché? Per fare ancora delle immagini con il sitema degli scatti multipli, dove tu sei il mio maestro!
Queste sono le cose di cui dobbiamo parlare caxxo!!!!
Avevo provato a farle con il 105mm VR, ma ha una ghiera della maf del tutto inadatta, troppo diretta.
I casi erano 2, o compravo una staffa micrometrica, o mi attrezzavo con qualcosa di utilizzabile con il soffietto Novoflex (a doppia slitta) e/o i tubi di prolunga.
Tutto sommato quei due obiettivi costano una cifra paragonabile a quella di una buona staffa micrometrica.
Così ho fatto questa scelta.
In questo periodo ho qualche difficoltà a fare foto di quel tipo, è un periodo in cui ho tanti impegni (per fortuna bellissimi!) e va beh verrà il tempo....
Gian Carlo F
Dicono che la notte porti consiglio...... smile.gif

Cerchiamo, con un po' di buona volontà, di far ritornare questo Club quello che non molto tempo fa era..........
Penso non ci sia modo migliore se non quello di far parlare le nostre immagini, tutte, belle o brutte che siano.
Non dobbiamo mai dimenticare, a mio modesto parere, che abbiamo a disposizione degli strumenti, degli attrezzi, come quelli che ha un muratore, un elettricista o un piastrellante.
Il fatto che queste "cazzuole, cacciaviti, chiavi inglesi" abbiano 30 o 40 anni è importante e bello, danno ancor più "valore" a quello che ci riusciamo ad ottenere, ma in definitiva quello che conta è solo ed unicamente il lavoro che siamo in grado di fare.
Ripropongo uno scatto dello scorso autunno a Parigi, questo è il 20mm/4 K mod. AI impostato, per l'occasione sull'iperfocale (e questa è una di quelle opzioni non tanto comoda da usare con un G, che però ha altre doti...)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
gian62xx
per l'iperfocale ho una "app" sul ipodtouch (ma funziona anche sul telefono, ad avercelo) dalla grafica semplicissima e dall'uso a prova di chiunque.
solo che a comodita' stiamo a zero, devi sempre avere un altro ravatto per le mani ...

ovviamente ci sara' la versione androide, figurati se non c'e' smile.gif
G.
gian62xx
adesso pero' vi ficcate in bocca il calumet della pace e vi fate due belle tirate PERCHE LO DICO IO. biggrin.gif

e vi beccate anche questa fotuzza qui che per giunta non c'entra una m@zza perche' l'ho fatta col 85 afd ma non mi interessa.
obelin.......
(quando ci vuole, ci vuole ...)


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
pietro58
da sta storia proprio non se ne esce, somiglia sempre più a "Beautiful" che mi son dovuto sorbire all'ora di pranzo per tanti anni

BELLA Gian, che dolcezza, vedo che abbiamo quasi gli stessi gusti ed anche le stesse ottiche, solo che" il mio 85 è più lungo"
hihihihihiihihi...........

un abbraccio a tutti, fate i bravi, altrimenti correte il rischio che ricompro qualche ai e dopo mi dovrete sopportare

Pietro
federico777
Nella speranza che gli animi si plachino torno a mettere un piccolo contributo, a tema "mangereccio", dopo diverso tempo:

55/2.8 micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


28/2.8 ais

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 941.7 KB


Di questa metto anche il crop 100% a dimostrare l'ottima resa di quest'obiettivo a tutt'apertura, anche ad elevate risoluzioni...
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...8nvk1io04c6.JPG

Federico
gian62xx
e che bella tavola!
i bicchieri con la filigrana .... da quanto non ne vedevo !!!
federico777
QUOTE(gian62xx @ Aug 2 2013, 11:35 AM) *
e che bella tavola!
i bicchieri con la filigrana .... da quanto non ne vedevo !!!


Già, a me mette fame, poi a quest'ora messicano.gif

F.
Miajak
QUOTE(gian62xx @ Aug 2 2013, 09:24 AM) *

Pollice.gif Pollice.gif _ok_bellissimo B/n
macromicro
sinceramente non mi ci ritrovo più; mi sembra di leggere quei forum di calcio (che leggo di sfuggita e parzialmente) dove si discute solo ad insulti a prescindere. Ma sono più che convinto che si tratta di un temporale/tempesta d'estate utile solo per mitigare l'arsura
Gian Carlo F
QUOTE(gian62xx @ Aug 2 2013, 09:24 AM) *
adesso pero' vi ficcate in bocca il calumet della pace e vi fate due belle tirate PERCHE LO DICO IO. biggrin.gif

e vi beccate anche questa fotuzza qui che per giunta non c'entra una m@zza perche' l'ho fatta col 85 afd ma non mi interessa.
obelin.......
(quando ci vuole, ci vuole ...)



bellissima gian, una cura a questa situazione penso sia proprio postare tutti delle belle immagini come la tua!

QUOTE(federico777 @ Aug 2 2013, 11:32 AM) *
Nella speranza che gli animi si plachino torno a mettere un piccolo contributo, a tema "mangereccio", dopo diverso tempo:

55/2.8 micro




28/2.8 ais




Di questa metto anche il crop 100% a dimostrare l'ottima resa di quest'obiettivo a tutt'apertura, anche ad elevate risoluzioni...
http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...8nvk1io04c6.JPG

Federico


A tavola sì che si va d'accordo Federico!
Ora sono in campagna e internet è penoso, cercherò di seguirvi lo stesso, postate... postate.....

scusate l'intromissione di un G..... ma questo Signore ne ha viste ben peggiori.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


aleme
QUOTE(macromicro @ Aug 2 2013, 01:46 PM) *
sinceramente non mi ci ritrovo più; mi sembra di leggere quei forum di calcio (che leggo di sfuggita e parzialmente) dove si discute solo ad insulti a prescindere. Ma sono più che convinto che si tratta di un temporale/tempesta d'estate utile solo per mitigare l'arsura


Non leggo e non mi interesso di calcio ma penso che qui le cose stiano diversamente; le motivazioni del contendere sono di carattere tecnico ed i pareri personali hanno scarso valore dato che i risultati sono davanti agli occhi di tutti, basta saperli leggere.
Sono anche convinto che, come tutte le tempeste, dalla violenza si passerà alla calma wink.gif

Ale
gian62xx
adesso devo procurarmi delle cannucce da bibita nere, cosi da fare la luce spot col flash .... il tubo di cartone non e' sufficiente.
ma dove le vado a prendere? smile.gif
pietro58
QUOTE(gian62xx @ Aug 2 2013, 04:03 PM) *
adesso devo procurarmi delle cannucce da bibita nere, cosi da fare la luce spot col flash .... il tubo di cartone non e' sufficiente.
ma dove le vado a prendere? smile.gif


beh Liguri si ma non esagerare, e spendili 10 eurini per il pannellino col velcro messicano.gif messicano.gif
aspe' ti procuro il link, dovrebbe essere su amaz

Pietro
pietro58
eccolo, pero è salito a 19, ma se cerchi in rete lo trovi un po a meno

http://www.amazon.it/Kaavie-Riflettore-Sno...usore+per+flash

se non me lo tagliano

Pietro
macromicro
QUOTE(aleme @ Aug 2 2013, 04:00 PM) *
Non leggo e non mi interesso di calcio ma penso che qui le cose stiano diversamente; le motivazioni del contendere sono di carattere tecnico ed i pareri personali hanno scarso valore dato che i risultati sono davanti agli occhi di tutti, basta saperli leggere.
Sono anche convinto che, come tutte le tempeste, dalla violenza si passerà alla calma wink.gif

Ale


volevo ribadire che certi intervento mi sembrano ,nella maniera,quelli di certi 'tifosi' di calcio che seguo anch'io poco o nulla. Solo che i pareri, anche se personali, vanno espressi con 'garbo'. Spero di aver esplicitato nella maniera più completa il mio parere
aleme
QUOTE(macromicro @ Aug 2 2013, 06:57 PM) *
volevo ribadire che certi intervento mi sembrano ,nella maniera,quelli di certi 'tifosi' di calcio che seguo anch'io poco o nulla. Solo che i pareri, anche se personali, vanno espressi con 'garbo'. Spero di aver esplicitato nella maniera più completa il mio parere


Sono daccordo.
Ma, a volte, si entra in una spirale dalla quale è difficile uscire, anche se si ha ragione.

Ale
gian62xx
ha ha ha.... si per certe cose sono un pò "T-rex" .... è che faccio solo esperimenti.
bello il robo col velcro, almeno lo si sbroglia per metterlo via. solo che dentro ci vorrei mettere un coso cosi:
http://www.amazon.com/Gary-Fong-LightSpher...rds=snoot+flash
e pensavo alle cannucce ma ci vogliono nere .... io ho della guaina termorestringente ma non mi basta.
per i link ... servono a spiegare.
gian62xx
he he he... non so se da voi si usa questa terminologia, ma essere dei trex significa avere il braccino corto...... difatti il vecchio estinto rettile aveva le zampette anteriori cortecorte.... biggrin.gif
pietro58
QUOTE(gian62xx @ Aug 2 2013, 07:45 PM) *
he he he... non so se da voi si usa questa terminologia, ma essere dei trex significa avere il braccino corto...... difatti il vecchio estinto rettile aveva le zampette anteriori cortecorte.... biggrin.gif


aaaah e dillo benedetto ragazzo, ti piacciono i giochini allora
e ti accontento subito, pero è bene che tu sappia che entri in un campo minato, prova a guardare in casa Lastolite, hanno un ottimo sito, se mastichi un po di inglese, compreso i video esplicativi per l'utilizzo dei loro aggeggini, quello che fa per te, se allora ho ben capito, si chiama " strobo gobo"
fatto apposta per i nostri Speedlight per fargli credere che sono flash da studio rolleyes.gif
costicchiano, però funzionano alla grande

buon appetito laugh.gif

Pietro
mk1
QUOTE(aleme @ Aug 2 2013, 04:00 PM) *
Non leggo e non mi interesso di calcio ma penso che qui le cose stiano diversamente; le motivazioni del contendere sono di carattere tecnico ed i pareri personali hanno scarso valore dato che i risultati sono davanti agli occhi di tutti, basta saperli leggere.
Sono anche convinto che, come tutte le tempeste, dalla violenza si passerà alla calma wink.gif

Ale



QUOTE(aleme @ Aug 2 2013, 07:04 PM) *
Sono daccordo.
Ma, a volte, si entra in una spirale dalla quale è difficile uscire, anche se si ha ragione.

Ale


Grazie per aver capito.
Non è dato a tutti vedere oltre le apparenze.

Fili.
Gian Carlo F
cari miei la vita è dura!! messicano.gif (si fa per dire...)

Penso che il commento più condivisibile sia quello di Macromicro:
si possono avere idee diversissime, ci può piacere o meno una immagine postata da altri.... Si può (anzi si deve) esprimere il proprio parere sincero, l'importante è usare garbo e, aggiungo, buona educazione, senza quelli non si va da nessuna parte nessuno.


35mm/2 il mio preferito.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB
Miajak
povero club.......
macromicro
QUOTE(gianni piatti @ Aug 3 2013, 01:10 PM) *
povero club.......

dai, non disperare; si può, anzi deve, sempre migliorare
Gian Carlo F
QUOTE(gianni piatti @ Aug 3 2013, 01:10 PM) *
povero club.......


non disperare.... io sono un ottimista, il tempo rimedia a tutto ed è galantuomo, l'importante è scattare foto, essere sereni, avere pazienza, garbo e buona educazione smile.gif
Tutto il resto è noia... messicano.gif



20mm/4 K mod. AI, piccolo, poco luminoso, ma potente come un cannone!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
aleme
Penso rappresentino bene il momento del forum.
20 3,5 Ai
Mano libera

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Ale
Antonio Tosini
Salve a tutti mi iscrivo anch'io, felice possessore di un micro nikkor 55mm P - Auto f/3,5 Pre Ai Nippon Kogaku, e di un Q - Auto 135mm f/2,8, entrambi modificati Ai per fresatura. Mi auguro siate tutti in vacanza scattando foto a più non posso ma se c'è rimasto qualcuno che ha voglia di rispondermi e chiarire le idee sarei felicissimo.
La domanda: Cosa indicano quelle scritte in celeste sul barilotto del 55 micro? le distanze per i RR? e l' 1:1 che c'entra (con il pk?), non bastano le incisioni sulla ghiera di MF? Vi posto la foto (poi qualcuna fatta con il 55 ed il 135)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

grazie.gif Grazie anticipateeeeee

visto dall'alto...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


...e questo è il 55 micro in azione...niente di speciale rolleyes.gif solo per provare un po' la profondità di campo...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


...e questo è il 135, lo sto ancora provando...fatta questa mattina con un sole terribile ad una ventina di metri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.