Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
S_M_Art
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 03:00 PM) *
sono rimasta molto stupita di averla spuntata a quel prezzo....



E ti è andata anche bene! Pensa se, convinta di stare comprando il 50/1,2, gli avessi offerto, che so, 400 euri... messicano.gif
murfil
in tal caso l'avrei presa molto meno bene tongue.gif in ogni caso se fossi stata nella possibilità di poterlo prendere al suo prezzo di mercato non mi sarei imbarcata nell'asta (che io odio) ma l'avrei preso in compralo subito wink.gif ad HK la trovi NUOVO a 470 circa!! ma come scritto altrove.. per quella cifra forse è meglio l'afs 1,4 (e risparmio pure)..
gigi 72
Ciao murfil punti di Vista se vuoi guardare solo la nitidezza a 1'4 ok se vuoi guardare la af che è motorizzati ok ,per il resto c'è
Master card , scusa la battuta ma 1'4 non arriva a 1'2, soffre di coma più del ais,per non parlare dei passaggi tonali lo sfuocata meno duro che riesce a restituire l'ais,
Differenze ci sono e non poche poi ognuno scegli. Ciò che più gli piace.
Un saluto Gigi
murfil
in effetti lo sfuocato, almeno nelle foto qui postate, mi piaceva maggiormente dell'1,2 .. però l'AF...
nel dubbio prima cercherò un 35 sperando di non beccare un f 1:4 tongue.gif
murfil
tanto per continuare a farmi una cultura sui vecchi vetracci.. tra i 105 ho letto che il 2,5 è meglio dell'1,8. Condividete?
gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 30 2011, 08:08 PM) *
in effetti lo sfuocato, almeno nelle foto qui postate, mi piaceva maggiormente dell'1,2 .. però l'AF...
nel dubbio prima cercherò un 35 sperando di non beccare un f 1:4 tongue.gif

a qui non potrai sbagliarti ci sono solo tre aperture f 1,4 f2 f2'8 con tutte le varianti del caso ............... pre ai ai ais afd afs e serie e rolleyes.gif
gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 30 2011, 11:49 PM) *
tanto per continuare a farmi una cultura sui vecchi vetracci.. tra i 105 ho letto che il 2,5 è meglio dell'1,8. Condividete?

assolutamente no e uno dei vetri piu azzecati e nitidi gia a tutta apertura, io lo preferisco addirittura al 105 dc che ho avuto .
le mie sono tutte esperienze personali,ho usato con enorme soddisfazione il 105 2'5 una lente eccezionale nitida colori eccellenti tenuta in contro luce bello sfuocato nulla da dire ma ti assicuro che con il 105 1'8 be c'e' poco da fare e nettamente superiore ,dalla costruzione alla ghiera della maf lunga e precisa alla resa.
insomma le lenti con aperture importanti non sono facile da gestire,e si atribuisce a loro errori o orrori che commettiamo noi.

ecco un esempio del 105 1'8IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB

e uno del 105 2'5
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
il fatto che il f2'5 tu lo possa trovare a 200 euro e un discorso e che ne varrebbe di piu' ne sono convinto pure io ma il 105 1'8 e' unico credimi.
gigi
murfil
a prezzi però con l'1,8 saliamo parecchio: in baia lo vedo in media sui 700 e rotti.. mi sa che lo devo mettere in conto Kawasaki tongue.gif
stavo ragionando (si vede che non c'ho nulla da fare tongue.gif) su un'altra ottica da ritratto.. ho l'85 1,8 e non so quanto valga la pena darla via, quindi pensavo: anzichè venderla per prendere l'1,4, prendere una focale diversa tipo appunto un 105 inizialmente ho pensato al dc.. ma non avendolo mai avuto ho paura di non riuscire ad usarlo granchè bene. Ho visto quindi immagini del 105 f2,5 e ne sono rimasta colpita.. ho letto le recenzioni di Biorn e ne parla in maniera ottima.. e il prezzo è più che accessibile..
gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 12:15 AM) *
a prezzi però con l'1,8 saliamo parecchio: in baia lo vedo in media sui 700 e rotti.. mi sa che lo devo mettere in conto Kawasaki tongue.gif
stavo ragionando (si vede che non c'ho nulla da fare tongue.gif) su un'altra ottica da ritratto.. ho l'85 1,8 e non so quanto valga la pena darla via, quindi pensavo: anzichè venderla per prendere l'1,4, prendere una focale diversa tipo appunto un 105 inizialmente ho pensato al dc.. ma non avendolo mai avuto ho paura di non riuscire ad usarlo granchè bene. Ho visto quindi immagini del 105 f2,5 e ne sono rimasta colpita.. ho letto le recenzioni di Biorn e ne parla in maniera ottima.. e il prezzo è più che accessibile..


sono d'accordissimo pure io che restituisce immagini bellissime e mi ripeto vale piu di quello che costa ed e' un ottima scelta prendilo pure senza timore ma non in baia spesso a prezzi piu alti dei negozi seri .
il mio 105 1'8 l'ho pagato 580 come nuovo diciamo che potrebbe essere da collezione,in baia come vedi i prezzi sono superiori e un piu ho ben 2 anni di garanzia.
gigi
murfil
il mio problema è che la Sardegna è il deserto dei negozi fotografici.. prendere un'aereo per andare a Roma o Milano equivale a prenderlo quindi online...
rolubich
QUOTE(murfil @ Jan 30 2011, 11:49 PM) *
tanto per continuare a farmi una cultura sui vecchi vetracci.. tra i 105 ho letto che il 2,5 è meglio dell'1,8. Condividete?


Purtroppo non ho mai potuto provare la versione f/1.8 ma il 105mm f/2.5 è secondo me un'ottica eccellente, nitidissima a tutte le aperture e distanze, ha un ottimo contrasto ed uno sfocato molto bello. I prezzi sono accessibili e se ne trovano usati con facilità.
Qualche esempio su D700

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.3 MB

gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 12:54 AM) *
il mio problema è che la Sardegna è il deserto dei negozi fotografici.. prendere un'aereo per andare a Roma o Milano equivale a prenderlo quindi online...


si capisco ma in un neggozzio hai sempre 15 giorni di recesso anche se perfetto se spedito,in piu la garanzia da 6 12 24 mesi a seconda dei casi,
quello di milano e preciso e serio forse il migliore in circolazione se c'e' un minimo difetto viene segnalato e fotografato e il prezzo scende.
ad esempio di 105 2'5 ora ne hanno ben tre in condizioni diverse e caratteristiche diverse due ai uno a f22 uno a f32 e un ais con prezzi che vanno da 120 a 220.

sono due cose diverse ,se un negozio vive solo con l'usato o fondi di magazzino,allora cerchera' di descriverlo il meglio possibile ad un prezzo di mercato reale, collezionismo compreso.
gigi
gigi 72
qualche piccola recensione del 105 1'8
http://translate.google.it/translate?hl=it...26prmd%3Divnsfd
mk1
Il 105 1.8 è una delle migliori ottiche di Nikon e confermo essere leggermente superiore al già eccellente 2,5.
Io li ho entrambi perchè quando ho acquistato il più luminoso non ho avuto il coraggio di disfarmi dell'altro e non me ne sono pentito.
Infatti per le uscite più leggere o per gli usi meno "tranquilli" come, per esempio, fotografare i bambini, io continuo ad utilizzare l'ottimo 2,5 in quanto molto più compatto, molto più leggero e molto meno costoso.
Gigi, naturalmente non sarà d'accordo con me, ma se dovessi decidere di tenerne solo uno tra i due, credo che terrei il " piccolino" perchè in un un'ottica non è importante solo la resa ottica ma anche la sua gestione nel complesso.
Per un uso in studio le cose sarebbero diverse, terrei sicuramente l'1,8.
Un saluto particolare a Gigi, molto bello il ritratto B/N fatto con il 2,5!
Filippo.







mk1
Molto bella anche la terza di rolubich, molto delicata e dallo splendido sfocato.
rolubich
QUOTE(mk1 @ Jan 31 2011, 11:09 AM) *
Molto bella anche la terza di rolubich, molto delicata e dallo splendido sfocato.


Grazie, l'avevo postata proprio come esempio di ottimo sfocato anche a diaframma chiuso (f/8).

Vorrei far notare anche lo sfocato gradevole della prima, nonostante lo sfondo sia decisamente difficile per quanto riguarda il bokeh. Altra cosa che mi piace di questo obiettivo (e che mi sembra di riscontrare anche nel 180mm 2.8) è la gradualità dello sfocato che, secondo me, dà una sensazione di naturalezza ed aiuta alla percezione della cosidetta "tridimensionalità". Nella prima foto mi pare che queste caratteristiche ci siano, o mi faccio suggestionare perchè questo obiettivo è uno dei miei preferiti?
gigi 72
QUOTE(mk1 @ Jan 31 2011, 10:59 AM) *
Il 105 1.8 è una delle migliori ottiche di Nikon e confermo essere leggermente superiore al già eccellente 2,5.
Io li ho entrambi perchè quando ho acquistato il più luminoso non ho avuto il coraggio di disfarmi dell'altro e non me ne sono pentito.
Infatti per le uscite più leggere o per gli usi meno "tranquilli" come, per esempio, fotografare i bambini, io continuo ad utilizzare l'ottimo 2,5 in quanto molto più compatto, molto più leggero e molto meno costoso.
Gigi, naturalmente non sarà d'accordo con me, ma se dovessi decidere di tenerne solo uno tra i due, credo che terrei il " piccolino" perchè in un un'ottica non è importante solo la resa ottica ma anche la sua gestione nel complesso.
Per un uso in studio le cose sarebbero diverse, terrei sicuramente l'1,8.
Un saluto particolare a Gigi, molto bello il ritratto B/N fatto con il 2,5!
Filippo.

Ciao Filippo concordo in tutto invece la penso come te,solo che io non mi libererei mai del 105 1'8 al Max riprenderei un 105 2,5 per un uso pi generico e per le sue dimensioni ridotte .
Io sono un po patito dello sfuocato e rinuncerei anche a un Po di nitidezza per una foto già pronta senza post o perlomeno senza stravolgerla.
Ma avendo anche l'ottimo 135 f2'8 ais uso quello per usi più veloci.
I 105 f2'5 lì Ho avuti tutti, due pre ai ,due ai ,e un ais .
Il migliore per me e ai con diaframma a f32 c'è ne sono pochi in giro.
Per la foto grazie lo sguardo disinvolto di anna venturi membro del club,e molto bello e il merito e più suo che mio.
Un abbraccio e ricorda che anche quando non la vedo come te faccio tesoro dei tuoi consigli.
Gigi
murfil
come funziona su quel famoso nuovo vecchio sito milanese... leggo solo il pulsante "prenota"..
rolubich
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 01:21 PM) *
come funziona su quel famoso nuovo vecchio sito milanese... leggo solo il pulsante "prenota"..


Non è possibile l'acquisto diretto on-line, devi telefonare o mandare una mail.

Penso proprio che anche tu sia stata contaggiata dalla "NAS",

http://photo.net/nikon-camera-forum/00E7lt?start=0

non è grave e sei in buona compagnia smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=nikkormania
gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 01:21 PM) *
come funziona su quel famoso nuovo vecchio sito milanese... leggo solo il pulsante "prenota"..

Nulla tu sciaccia il tasto prenota poi ti arrivera una mail di conferma e poi in seguiti ti contattono loro .
Ti devi iscrivere prima di tutto poi il resto che ti ho detto
murfil
QUOTE(rolubich @ Jan 31 2011, 02:21 PM) *
Non è possibile l'acquisto diretto on-line, devi telefonare o mandare una mail.

Penso proprio che anche tu sia stata contaggiata dalla "NAS",

http://photo.net/nikon-camera-forum/00E7lt?start=0

non è grave e sei in buona compagnia smile.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...;hl=nikkormania



biggrin.gif hai ragione.. ne parlavo a pranzo con la dolce metà...
testuali parole: "tesoro temo di avere una grave malattia"... Pausa... sguardo preoccupato di mio marito.... "ho un disturbo compulsivo all'acquisto di obiettivi.. appena preso uno ne voglio subito un'altro" ... sguardo al cielo di mio marito... sua risposta: "non preoccuparti, vedrai che a luglio ti passa!" (per la cronaca a luglio rientro a lavoro messicano.gif ).
Ho paura che comunque sia una sindrome contagiosa tongue.gif e la fonte infettiva sia proprio questo forum messicano.gif
S_M_Art

Bellissime foto! Complimenti a tutt*!

Se dovessi scegliere tra i tre 105 (1,8; 2DC; 2,5), pur non avendone mai provato nessuno, prenderei il primo, per via dello sfocato da brivido.


QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 02:48 PM) *
... e la fonte infettiva sia proprio questo forum...


Parole sante!
Lo sperimento sulla mia pelle (sul mio portafogli) ogni giorno.
Poi ci si chiede chi glielo faccia fare, a Nital, di mantenere in piedi gratuitamente 'sti forum, Clikon e tutto il resto!
Per vendere più obiettivi!

Ma noi li compriamo usati dry.gif

Per non dire del tempo che consumiamo (come ne avessimo da vendere!) a leggerci e scriverci... Tempo che potremmo impiegare in attività ben più edificanti (non ultima: scattar foto)...

rolleyes.gif

Ciao ciao

S.

PS. Visto che abitiamo lo stesso atollo: se ti servisse qualcuno dei miei obiettivi, fai un fischio. Li vendo tutti... ma solo nei giorni dispari. In quelli pari, decido di tenerli, e comprarne altri.
murfil
QUOTE(S_M_Art @ Jan 31 2011, 04:56 PM) *
PS. Visto che abitiamo lo stesso atollo: se ti servisse qualcuno dei miei obiettivi, fai un fischio. Li vendo tutti... ma solo nei giorni dispari. In quelli pari, decido di tenerli, e comprarne altri.


biggrin.gif io non riesco a pensare neppure per un giorno a vendere i miei "gioccatoli"... l'unico finora seriamente minacciato è il sigma 18-50 con cui non ho mai legato tanto.. poverino, s'è preso tutte le colpe delle foto schifide che ho fatto a Parigi, la prima volta che in pratica usavo la d200... 3 mesi dopo ho preso il 24-70..
S_M_Art
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 05:05 PM) *
3 mesi dopo ho preso il 24-70..


Non vorrei ricordar male: avevi pensato al 35-70/2,8, e avevo cercato di sbolognarti il mio (sul forum dedicato a quell'obiettivo), giusto? eri tu? Poi hai preso il 24-70...

Io dico tanto per giocare, e sicuramente me li terrò stretti anch'io, anche se non tutti mi soddisfano allo stesso modo, alcuni son quasi dei doppioni (ho il 28/2,8 e il 28/3,5, per esempio), e si finisce per usare poi sempre gli stessi (pur avendone ormai una quindicina, vado in giro quasi sempre solo con 20-35-85-180).

Ciao ciao... e buone foto a tutt*!
murfil
si, vero.. biggrin.gif non lo ricordavo biggrin.gif
macromicro
Qualcuno sta usando iol 35mm Ais f 1,4 ? mi piacerebbe leggere commenti
gigi 72
magari!!!!!! e l'ultimo della mia lista.
gigi.
Gian Carlo F
QUOTE(S_M_Art @ Jan 31 2011, 05:21 PM) *
Non vorrei ricordar male: avevi pensato al 35-70/2,8, e avevo cercato di sbolognarti il mio (sul forum dedicato a quell'obiettivo), giusto? eri tu? Poi hai preso il 24-70...

Io dico tanto per giocare, e sicuramente me li terrò stretti anch'io, anche se non tutti mi soddisfano allo stesso modo, alcuni son quasi dei doppioni (ho il 28/2,8 e il 28/3,5, per esempio), e si finisce per usare poi sempre gli stessi (pur avendone ormai una quindicina, vado in giro quasi sempre solo con 20-35-85-180).

Ciao ciao... e buone foto a tutt*!


e ci dici niente messicano.gif

Comunque hai ragione, si rischia di diventare collezionisti anzi, un po' lo siamo già....
Io recentemente, cosciente di questo fatto ho preso coraggio e ho un po' sfoltito però..... non ho resistito ad una tentazione rolleyes.gif
Fra qualche giorno vi dico... messicano.gif
murfil
Giancarlo, ti dovresti sentire un po in colpa.. rileggendo una discussione ho ricordato che questa idea del 105 2,5 me l'hai messa in testa tu biggrin.gif
gigi 72
e si giancarlo sei tu che hai piantato il seme, e ora che fai vendi e non ti fai quasi piu vedere qui in questo vecchio club,
e no e guarda che se per domani non vedro' almeno 6 post tuoi qui, faro una petizione, e saremo in tanti a firmarla.
ciao ciao gigi
marcgast92
salve a tutti, volevo domandare

qual'è la quotazione del 105 f2.5? mi interesserebbe per il ritratto, da quello che vedo ha una nitidezza unica. solitamente dove guardare per gli ai/ais?
gigi 72
Intorno alle 150 alle 250 dipende dal modello ai. O ais e da come e tenuto .
Poi più tardi ti invio il sito dove io guardo sempre essendo affidabile e con tanti ai ais .
Gigi.
Rikj
Un informazione da colore che hanno il 105 1.8, passando dal diaframma 1.8 a 2.8 vi succede di potere selezione "f/2"? Cioè prima di arrivare a 2.8 avete uno scatto intermedio tra 1.8 e 2.8? O è una particolarità del mio esemplere? laugh.gif
gigi 72
QUOTE(Rikj @ Feb 1 2011, 11:47 AM) *
Un informazione da colore che hanno il 105 1.8, passando dal diaframma 1.8 a 2.8 vi succede di potere selezione "f/2"? Cioè prima di arrivare a 2.8 avete uno scatto intermedio tra 1.8 e 2.8? O è una particolarità del mio esemplere? laugh.gif

Si è normalissimo.
Rikj
QUOTE(gigi 72 @ Feb 1 2011, 12:50 PM) *
Si è normalissimo.

Stupendo grazie! Quindi ho la possibilità di scattare a f/2 senza danneggiare l'ottica perchè previsto dalla ghiera giusto??
mk1
QUOTE(Rikj @ Feb 1 2011, 11:47 AM) *
Un informazione da colore che hanno il 105 1.8, passando dal diaframma 1.8 a 2.8 vi succede di potere selezione "f/2"? Cioè prima di arrivare a 2.8 avete uno scatto intermedio tra 1.8 e 2.8? O è una particolarità del mio esemplere? laugh.gif


E ti sembra possibile che costruivano solo il tuo così?
laugh.gif
Tranquillo, anche il mio è così, se guardi bene all'interno, oltre allo scatto noterai che a f2 corrisponde anche una piccola chiusura del diaframma rispetto a 1,8.
Non hanno riportato il numero 2 perchè lo spazio era insufficiente.
Devi sapere, e forse lo sai, che i piccoli numerini dei diaframmi, sulle fotocamere professionali dell'epoca, come la F2 e la F3, venivano riportati nel mirino attraverso delle piccole finestrelle e un sistema di specchi, per cui questi numerini dovevano essere collocati perfettamente centrati.
Ora il valore 2, essendo troppo vicino al valore 1,8, non ci stava.
Ciao.Filippo.
Dob_Herr_Mannu
Succede, succede... Io ho un Tamron 70-210 di tren'tanni fa e anch'esso ha mezzi stop in mezzo a quelli convenzionali. E' normalissimo wink.gif
mk1
QUOTE(Rikj @ Feb 1 2011, 12:56 PM) *
Stupendo grazie! Quindi ho la possibilità di scattare a f/2 senza danneggiare l'ottica perchè previsto dalla ghiera giusto??


In ogni caso non avresti rovinato nulla!
E' sempre possibile impostare dei valori intermedi tra un diaframma e l'altro anche se non c'è lo scatto.
Anche l'esposimetro della fotocamera si accorge se hai impostato un valore intermedio e calcola la corretta esposizione.
Ciao.
mk1
QUOTE(gigi 72 @ Jan 31 2011, 08:32 PM) *
magari!!!!!! e l'ultimo della mia lista.
gigi.


L'ultimo? Non ci credo!
Forse è l'ultimo della prima pagina!
Filippo.
Rikj
QUOTE(mk1 @ Feb 1 2011, 01:01 PM) *
E ti sembra possibile che costruivano solo il tuo così?
laugh.gif
Tranquillo, anche il mio è così, se guardi bene all'interno, oltre allo scatto noterai che a f2 corrisponde anche una piccola chiusura del diaframma rispetto a 1,8.
Non hanno riportato il numero 2 perchè lo spazio era insufficiente.
Devi sapere, e forse lo sai, che i piccoli numerini dei diaframmi, sulle fotocamere professionali dell'epoca, come la F2 e la F3, venivano riportati nel mirino attraverso delle piccole finestrelle e un sistema di specchi, per cui questi numerini dovevano essere collocati perfettamente centrati.
Ora il valore 2, essendo troppo vicino al valore 1,8, non ci stava.
Ciao.Filippo.

Chiedevo perchè mi era capito che con ottiche di amici (non messe tanto bene), che la ghiera si bloccasse a metà tra i diaframmi simulando un mezzo diaframma che non c'era ovvimente.

Dei numeri più piccoli che servivano per vedere dal mirino lo sapevo, non avevo collegato al fatto che inserire un f/2 avrebbe come hai detto tu comportato un "disiallineamento" tra finestra del mirino e numero piccolo del diaframma.. Grazie per avermelo fatto notare!! smile.gif

A questo punto inserisco un ritratto fatto con D700 e AIS 105 1.8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Portrait - Ritratto di Riccardo Gentile, su Flickr

QUOTE(mk1 @ Feb 1 2011, 01:08 PM) *
In ogni caso non avresti rovinato nulla!
E' sempre possibile impostare dei valori intermedi tra un diaframma e l'altro anche se non c'è lo scatto.
Anche l'esposimetro della fotocamera si accorge se hai impostato un valore intermedio e calcola la corretta esposizione.
Ciao.

grazie.gif
murfil
c'è qualche differenza ottica tra la versione che arriva a f32 (che dovrebbe essere un pre-AI Gauss) e il vero e proprio AI che arriva a f22?
Gian Carlo F
QUOTE(murfil @ Jan 31 2011, 11:37 PM) *
Giancarlo, ti dovresti sentire un po in colpa.. rileggendo una discussione ho ricordato che questa idea del 105 2,5 me l'hai messa in testa tu biggrin.gif


Il 105 2,5 secondo me è sempre un ottimo obiettivo, anche se non ho mai avuto il piacere di averlo, tranne un esemplare acquistato nuovo e difettoso.... e subito restituito al negoziante.


QUOTE(gigi 72 @ Jan 31 2011, 11:50 PM) *
e si giancarlo sei tu che hai piantato il seme, e ora che fai vendi e non ti fai quasi piu vedere qui in questo vecchio club,
e no e guarda che se per domani non vedro' almeno 6 post tuoi qui, faro una petizione, e saremo in tanti a firmarla.
ciao ciao gigi



eccomi! Ma è un periodo che ho da fare un sacco di cose, ma vedrete che rientro alla grande!!
Rikj
QUOTE(murfil @ Feb 1 2011, 03:34 PM) *
c'è qualche differenza ottica tra la versione che arriva a f32 (che dovrebbe essere un pre-AI Gauss) e il vero e proprio AI che arriva a f22?

Ho la versione prima dell'AI, quello che con il barilotto stile AI che però appartiene alla serie non-AI.. che io sappia, non cambia niente, è stata solamente tolta la chiusa f/32
gigi 72
QUOTE(mk1 @ Feb 1 2011, 01:13 PM) *
L'ultimo? Non ci credo!
Forse è l'ultimo della prima pagina!
Filippo.

per ORA si, anche perche se no mia moglie mi fucila,
ma appena riesco ,incomincio a racimolare ,,,,,,,, ma voglio vedere come si comportera il nuovo samyang 35 1'4 dai test e prime recensioni sembra essere un mostro
di 35 1'4 ais non ne trovi molti soprattutto come lo voglio io perfetto.
a presto gigi.

il tua tuo dovrebbe essere la versione k quasi identico all'ai.
a mio avviso pero quelli con diaframma a f32 hanno un una rissolvenza maggiore e entrano in diffrazione almeno un paio di stop avanti.
gigi
Gian Carlo F
QUOTE(murfil @ Feb 1 2011, 03:34 PM) *
c'è qualche differenza ottica tra la versione che arriva a f32 (che dovrebbe essere un pre-AI Gauss) e il vero e proprio AI che arriva a f22?


il mio difettoso era proprio un pre AI che arrivava a f32.... nel dubbio....

Fabiola.... mi vergogno un po' a dirtelo perchè so che anche tu lo cercavi... sai cosa ho trovato finalmente?

Il 200mm micro f4 AI!! tongue.gif


E' in arrivo laugh.gif

Quindi (anche per tacitare quella linguaccia di Gigi messicano.gif ) vi riassumo il mio corredo attuale di manual focus:
  • 20mm AI f4 (pre-AI)
  • 24mm AIS f2,8 (in vendita, ma sono tentato di tenerlo...)
  • 35mm AI f2 (pre-AI)
  • 55mm AIS f2,8 Micro
  • 85mm AI f1,8 (pre-AI)
  • 135mm AIS f2,8
  • 200mm f4 AI Micro
  • 80-200mm AIS f4

Mentre sono usciti dal mio corredo:
105mm AIS f2,8 Micro
180mm f2,8 AIS ED
300mm f4,5
I primi due hanno praticamente finanziato materiale "moderno" (50mm AFS f1,4 e SB900)
Certo che là nel mezzo ci starebbero bene un 28mm e un 105mm, basta che non mi ricapiti il mio difettoso di 35 anni fà!! messicano.gif
Gian Carlo F
ahh dimenticavo....
ho dotato tutti i miei manual focus di paraluce, un po' originali e un po' after-market cinesi (uguali agli originali blink.gif ) e, dove possibile, di tappi da posizionare direttamente sui paraluce, una figata incredibile!

Insomma, in questo periodo non sono mica stato lì a pettinare bambole!! messicano.gif
gigi 72
caro giancarlo siamo a soli''' tre mesaggi''''' almeno altri tre per penitenza che ci hai lasciati un po soletti in qusti giorni.
perdonato in parte per il nuovo acquisto bravo e complimenti ...

ALTRI TRE ANCORA,,,,,,,,,,


gigi

giancarlo,,,

su dai adesso puoi metterli tutti i tuoi ais nella d700 e c'e' ne sta ancora uno.
Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Feb 1 2011, 09:55 PM) *
caro giancarlo siamo a soli''' tre mesaggi''''' almeno altri tre per penitenza che ci hai lasciati un po soletti in qusti giorni.
perdonato in parte per il nuovo acquisto bravo e complimenti ...

ALTRI TRE ANCORA,,,,,,,,,,
gigi

giancarlo,,,

su dai adesso puoi metterli tutti i tuoi ais nella d700 e c'e' ne sta ancora uno.


messicano.gif

ero arrivato a 10 ed era un problema hmmm.gif
gigi 72
ragazzi ho visto su un noto sito fotografico non la baia un nikon 105 1'8 ad un ottimo prezzo,
non so se si puo' mettere il link di un sito ma credo di no.
chi lo volesse lo faro avere via mp.
il prezzo e ottimo e non sembra una bufala.
gigi.
gigi 72


QUOTE(Gian Carlo F @ Feb 1 2011, 10:02 PM) *
messicano.gif

ero arrivato a 10 ed era un problema hmmm.gif




sei un grande messicano.gif


sto pensando di prendermi l'oculare dk17-m e la sua conchiglia dk19 dovrebbe facilitare ulteriormente la messa a fuoco manuale,tu giancarlo hai pensato di prenderlo?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.