QUOTE(mk1 @ Jan 31 2011, 10:59 AM)

Il 105 1.8 è una delle migliori ottiche di Nikon e confermo essere leggermente superiore al già eccellente 2,5.
Io li ho entrambi perchè quando ho acquistato il più luminoso non ho avuto il coraggio di disfarmi dell'altro e non me ne sono pentito.
Infatti per le uscite più leggere o per gli usi meno "tranquilli" come, per esempio, fotografare i bambini, io continuo ad utilizzare l'ottimo 2,5 in quanto molto più compatto, molto più leggero e molto meno costoso.
Gigi, naturalmente non sarà d'accordo con me, ma se dovessi decidere di tenerne solo uno tra i due, credo che terrei il " piccolino" perchè in un un'ottica non è importante solo la resa ottica ma anche la sua gestione nel complesso.
Per un uso in studio le cose sarebbero diverse, terrei sicuramente l'1,8.
Un saluto particolare a Gigi, molto bello il ritratto B/N fatto con il 2,5!
Filippo.
Ciao Filippo concordo in tutto invece la penso come te,solo che io non mi libererei mai del 105 1'8 al Max riprenderei un 105 2,5 per un uso pi generico e per le sue dimensioni ridotte .
Io sono un po patito dello sfuocato e rinuncerei anche a un Po di nitidezza per una foto già pronta senza post o perlomeno senza stravolgerla.
Ma avendo anche l'ottimo 135 f2'8 ais uso quello per usi più veloci.
I 105 f2'5 lì Ho avuti tutti, due pre ai ,due ai ,e un ais .
Il migliore per me e ai con diaframma a f32 c'è ne sono pochi in giro.
Per la foto grazie lo sguardo disinvolto di anna venturi membro del club,e molto bello e il merito e più suo che mio.
Un abbraccio e ricorda che anche quando non la vedo come te faccio tesoro dei tuoi consigli.
Gigi