QUOTE(aleme @ Apr 28 2013, 07:26 PM)

Mhhh, questa cosa mi sembra molto strana per non dire improbabile (ma mi riserbo di fare qualche prova pratica) e ti spiego il perché: stiamo parlando di ottiche a fuoco manuale e, quindi, il fuoco lo decidi tu, sia girando la ghiera da dx che sx, non cambia nulla; il pallino verde si accende quando il modulo di autofocus della camera dà l'ok, ma non sa da quale parte hai ruotato la ghiera, è ok e basta.
Poi se il fuoco del modulo non coincide con il fuoco del piano del sensore, avrai uno sfuocato in ogni caso, indipendentemente da come hai agito tu, ed in questo caso è la camera ad avere bisogno di assistenza tecnica.
Penso che il problema sia da qualche altra parte.
Ale
E' chiaro che, se ci fosse una sola posizione che accende il pallino, da che parte ci si arriva non cambierebbe proprio niente.
Invece il pallino rimane acceso per un certo intervallo ed
all'interno di questo intervallo, a volte abbastanza ampio, c'è un solo punto in cui la messa a fuoco è perfetta, le altre posizioni danno un leggerissimo fuorifuoco.
La miglior messa a fuoco (con quasi tutti gli obiettivi) la trovavo appena il pallino si accendeva fisso proveniendo dalla minima distanza con la D700, mentre con la D600 devo ulteriormente ruotare leggermente verso infinito dopo l'accensione del pallino. Questo con la maggioranza degli obiettivi ma alcuni si comportano diversamente.
Con questo sistema, cioè conoscendo la posizione di messa a fuoco migliore dell'obiettivo, difficilmente sbaglio un fuoco. Però sono molto lento e devo distogliere lo sguardo dalla composizione, non è sicuramente una cosa che si può fare sempre.
QUOTE(federico777 @ Apr 28 2013, 08:13 PM)

Il problema è che (purtroppo) c'è un certo intervallo entro cui resta acceso il famigerato pallino verde (soprattutto con i grandangoli, basta far la prova e ci si accorgerà che, una volta fatto accendere il verde, spostando leggermente a destra o a sinistra la ghiera di maf continuerà a segnalare fuoco perfetto).
Questo normalmente viene coperto dalla grande PdC di questi obiettivi, e quindi è ininfluente nell'uso pratico, ma a tutt'apertura e magari anche a distanze ravvicinate può saltar fuori come una nitidezza non perfetta anche se eravamo sicuri dell'avvenuta accensione del pallino verde.
Ognuno fronteggia la cosa a modo suo: Roberto ha trovato lo "sweet spot" dei suoi obiettivi e sa quando può fidarsi del pallino, Filippo ci vede bene, beato lui, e mette a fuoco direttamente sul vetro smerigliato senza guardare gli indicatori, mentre io... chiudo di uno stop
Federico