QUOTE(technica @ May 25 2010, 08:34 PM)

Condivido, ma per il momento non ho i soldi per l'85 1.4. Credo che forse cambierò tra un po' la d300 e acquisterò una ff. In tal caso il 105 dovrebbe essere perfetto.
secondo me forse è meglio passare al FF , soprattutto se si hanno ottiche di pregio tipo la tua.
La mia prima reflex digitale è stata la D90, passato alla D700 i miei vecchietti AI e AIs sono letteralmente rinati, tanto è vero che ne ho acquistati degli altri per ottimizzare il corredo.
Per me che sono un amante della fotografia senza fretta (Slow-photo) questi obiettivi manuali mi danno molta più soddisfazione dei nuovi.
A proposito di nuovi.... l'altro giorno avevo il 24-85mm AF e volevo sfruttare l'iperfocale per avere max profondità di campo, cosa scopro? Che quello zoom non ha la scala della PDF!!
Ovviamente ho sbagliato la foto....
Con i miei AI (24mm e 20mm) non sarebbe successo.
Non voglio dire che il vecchio è meglio del nuovo, ma in questo caso e non solo....
altro esempio: 105mm VR Micro e il 105 AIs Micro (li uso entrambi).
- Il primo arriva a 1:1, il secondo a 1:2, per arrivare a1:1 occorre un tubo di prolunga,
- la qualità ottica è analoga (il VR va molto meglio a tutta apertura, ma chiudendo è leggermente meglio l'AIs),
- però provate a focheggiare (l'autofocus in macro non serve a nulla come pure il VR), l'AIs è davvero un'altro pianeta.
- il peso e l'ingombro poi sono nettamente a favore dell'AIs