Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
gigi 72
Ciao Claudio Ho scattato in raw poi Ho convertito quindii parametri in macchina valgono 0.
Se sbaglio corregimi, sul resto sono d'accordo sulla foto ravvicinata e sul soggetto centrale ma erano prove fatte al volo.
Gigi.
Claudio fammi sapere .
Claudio Rampini
forse mi sbaglio io, ma fino ad oggi pensavo questo: se io imposto la fotocamera per produrre Raw con nitidezza 6, D-Lighting più o meno moderato, e ad esempio anche altre correzioni come la riduzione del rumore sugli scatti lunghi, oppure la modifica del contrasto e della saturazione, poi li scarico sul computer usando (ad esempio) Viewnx, io vedrò quei Raw esattamente come li ho programmati sulla fotocamera. Quindi se converto in Jpg, l'immagine ottenuta avrà gli stessi toni e la stessa nitidezza del Raw. E' pur vero che i Raw si possono modificare parzialmente dopo lo scatto (il DL non si modifica più una volta impostato), ma il jpg che si ottiene, ma anche il Tif, rispecchierà le impostazioni che sono state al Raw. D'altronde, che senso avrebbe personalizzare l'immagine sulla fotocamera, per poi avere i parametri ridotti a 0 una volta scaricate le immagini sul computer? Diverso è il caso in cui si usa Photoshop o altro software non prodotto da Nikon, qui l'interpretazione del Raw cambia, ma vedo comunque che le impostazioni onboard sono sempre più o meno rispettate. Non so se mi sono spiegato, se davvero mi sbagliassi vi prego correggermi.
In quanto alle foto scattate al volo vanno benissimo, preferisco di gran lunga immagini personalizzate puttosto che una fredda mira ottica che non mi dice nulla sulle reali possibilità di una lente. Solo preferirei impostazioni il più possibile standard in modo da capire cosa può fare quella lente senza l'ausilio di artifici sofware.
gigi 72
Io invece pensavo all'opposto cioè se io scatto in raw l'immagine non subirà cambiamenti essendo grezzo,
Diverso per il jpg che cambia in modo notevole a mio avviso se prodotto in macchina .
Non insisto vediamo se c'è chi confermerà una delle ipotesi .
Al momento ti ringrazio per le risposte è sempre un piacere leggerle.
Ciao Claudio e appena potrò metterò tutti i valori a standard e rifaro qualche scatto ,sono accordo pure io che per tirare fuori la classe fi un obiettivo ci vogliano altri generi di foto.
Gigi.

Io invece pensavo all'opposto cioè se io scatto in raw l'immagine non subirà cambiamenti essendo grezzo,
Diverso per il jpg che cambia in modo notevole a mio avviso se prodotto in macchina .
Non insisto vediamo se c'è chi confermerà una delle ipotesi .
Al momento ti ringrazio per le risposte è sempre un piacere leggerle.
Ciao Claudio e appena potrò metterò tutti i valori a standard e rifaro qualche scatto ,sono accordo pure io che per tirare fuori la classe fi un obiettivo ci vogliano altri generi di foto.
Gigi.
Claudio Rampini
QUOTE(gigi 72 @ Jan 27 2011, 12:32 PM) *
Io invece pensavo all'opposto cioè se io scatto in raw l'immagine non subirà cambiamenti essendo grezzo,
Diverso per il jpg che cambia in modo notevole a mio avviso se prodotto in macchina .

Confermo: il Raw lo puoi modificare onboard e sul pc quante volte vuoi senza degrado dell'immagine come nel Jpg, ma questo è un discorso diverso da quello che facevo io. Se la fotocamera ha il Raw impostato con tutte le personalizzazioni possibili e immaginabili di nitidezza, contrasto, rumore, ecc ecc, queste si trasferiranno anche nella conversione in Jpg.
rolubich
QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 12:02 PM) *
forse mi sbaglio io, ma fino ad oggi pensavo questo: se io imposto la fotocamera per produrre Raw con nitidezza 6, D-Lighting più o meno moderato, e ad esempio anche altre correzioni come la riduzione del rumore sugli scatti lunghi, oppure la modifica del contrasto e della saturazione, poi li scarico sul computer usando (ad esempio) Viewnx, io vedrò quei Raw esattamente come li ho programmati sulla fotocamera. Quindi se converto in Jpg, l'immagine ottenuta avrà gli stessi toni e la stessa nitidezza del Raw.


Mi sembra che non ti sbagli.

QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 12:02 PM) *
E' pur vero che i Raw si possono modificare parzialmente dopo lo scatto (il DL non si modifica più una volta impostato), ma il jpg che si ottiene, ma anche il Tif, rispecchierà le impostazioni che sono state al Raw.


Se modifichi il RAW cambiando i settaggi originari e poi salvi in TIF o JPG, questi avranno le impostazioni modificate, non quelle originarie.
Una precisazione: il DL si può modificare, l'active DL anche ma la sua impostazione on camera provoca una leggera sottoesposizione, quindi non è perfettamente reversibile.

QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 12:02 PM) *
D'altronde, che senso avrebbe personalizzare l'immagine sulla fotocamera, per poi avere i parametri ridotti a 0 una volta scaricate le immagini sul computer?


Io per esempio faccio proprio così.

Le impostazioni on camera che adotto sono quelle che, a mio modo di vedere, meglio mi permettono di giudicare lo scatto sul monitor della fotocamera (nitidezza abbastanza alta per valutare la nitidezza e la precisa messa a fuoco e contrasto basso per avere una migliore valutazione delle zone effettivamente bruciate).
Poi in fase di sviluppo porto tutte a zero le impostazioni base e dal file piatto parto con i vari aggiustamenti su ogni singolo file.

Gian Carlo F
QUOTE(gigi 72 @ Jan 27 2011, 11:27 AM) *
Ciao Claudio Ho scattato in raw poi Ho convertito quindii parametri in macchina valgono 0.
Se sbaglio corregimi, sul resto sono d'accordo sulla foto ravvicinata e sul soggetto centrale ma erano prove fatte al volo.
Gigi.
Claudio fammi sapere .


dipende dal software che usi.
Se usi Capture viene tenuto conto delle impostazioni del corpo macchina, ma puoi comunque tornare indietro (mi pare)
Se usi, ad esempio, CS4 i parametri on-camera non hanno effetto, a parte il bilanciamento del bianco
rolubich
QUOTE(giancarloSV @ Jan 27 2011, 04:06 PM) *
dipende dal software che usi.


Giusto, il mio intervento precedente si riferiva all'uso di NX.

Claudio Rampini
Io uso Viewnx e dai confronti che ho fatto il trattamento del Nef avviene in modo identico a Nx2, almeno così si è sempre creduto e scritto in questo forum, solo che con quest'ultimo si possono fare molte più cose. A motivo del fatto che tendo il più possibile a lasciare i miei scatti inalterati e a non postprodurre pesantemente se non in casi eccezionali, il più delle volte ritengo ampiamente sufficiente l'intervento con Viewnx. Sul tornare indietro con il Nef, ma anche usare altre impostazioni (neutro, saturo, ecc ecc.), ossia intervenire con Viewnx o Nx2 per resettare le impostazioni date onboard è senz'altro possibile, ma come conferma anche Rolubich se si usa il DL onboard in certe condizioni, la modifica seppur leggera, è permanente e sostanziale.
tiellone
QUOTE(gigi 72 @ Jan 27 2011, 07:53 AM) *
Ciao daniele a mio avviso ne vale la pena ,1,4 e un apertura a se,il prezzo prova a partire da 400 direi il minimo se in buone condizioni.
Gigi.

Ma è gestibile a TA con soggetti NON statici?
Lo userei per i ritratti (sopratutto alle mie figlie) e temo che butterei il 90% delle foto per imprecisioni con il fuoco.

A ta lo vedo difficile da gestire anche se per fortuna il mirino della D700 è grosso come un pozzo! tongue.gif
Gian Carlo F
QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 04:39 PM) *
Io uso Viewnx e dai confronti che ho fatto il trattamento del Nef avviene in modo identico a Nx2, almeno così si è sempre creduto e scritto in questo forum, solo che con quest'ultimo si possono fare molte più cose. A motivo del fatto che tendo il più possibile a lasciare i miei scatti inalterati e a non postprodurre pesantemente se non in casi eccezionali, il più delle volte ritengo ampiamente sufficiente l'intervento con Viewnx. Sul tornare indietro con il Nef, ma anche usare altre impostazioni (neutro, saturo, ecc ecc.), ossia intervenire con Viewnx o Nx2 per resettare le impostazioni date onboard è senz'altro possibile, ma come conferma anche Rolubich se si usa il DL onboard in certe condizioni, la modifica seppur leggera, è permanente e sostanziale.

Hai ragione, è così, ma se Gigi usasse Photoshop CS4, per esempio, quel software non ne tiene conto.
Tra l'altro io avevo provato a fare delle conversioni con view e poi ripassarle in CS4, proprio per cercare di ingllobare le regolazioni della fotocamera, ma notavo che mi creavano dei problemi, quindi ho desistito e parto direttamente da Camera RAW e poi vado con CS4.
gigi 72
ok grazie claudio per le spiegazioni , ho messo tutti i valori in standar nessun controllo del rumore o delle luci e parametro della nitidezza a 3 che e' quello standard, ho rifatto degli scatti ,a me non pare cambi poi molto ma in questo modo il risultato e piu veritiero.
eccoli a voi,,,,,, lo trovo sempre piu bello questo obiettivo ....poi usandolo su cavaletto lv e scatto remoto la maf e quasi perfetta, ha uno sfuocato impressionante.
p,s claudio cosa volevi dire che il solo limite e che e' un 50mm, non ti garba come focale?o che ti sarebbe piaciuto avere un bel 85 1'2.
gigi

rolleyes.gif


f1'2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 651.3 KB

f 1'4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 644.2 KB

f 2
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 676.4 KB

f2'8
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 671.7 KB

f4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 688.3 KB

f5'6
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 714.1 KB


il sogetto e sempre lo stesso sempre per valutarne le differenze con quelle di prima
ovviamente quando usciro non faro' foto con il cavaletto lv e scatto remoto e le condizioni saranno diverse.
quando potro faro degli scatti ad altre distanze e all'infinito ma col lavoro quando torno a casa e sempre gia buio e non mi va di uscire.

un saluto e grazie.gif
gigi 72
QUOTE(tiellone @ Jan 27 2011, 06:51 PM) *
Ma è gestibile a TA con soggetti NON statici?
Lo userei per i ritratti (sopratutto alle mie figlie) e temo che butterei il 90% delle foto per imprecisioni con il fuoco.

A ta lo vedo difficile da gestire anche se per fortuna il mirino della D700 è grosso come un pozzo! tongue.gif


sicuramente non e' semplice, poi dipende, ci sono vari modi io a volte focheggio prima e poi aspetto,se il sogetto e disponibile i problemi diminuiscono, poi con la pratica ne butterai solo il 60% rolleyes.gif insomma e un bel modo di fotografare e chi lo dice che devi solo fotografare a f 1'4 e un ottimo obiettivo da ritratto un pelo piu morbido del afd ma molto bello.
io ho un 85 1'4 afd e se il soggetto e' in movimento anche li butti parecchi scatti e' un ottica da ritratto e come tale deve essere usato,
prendilo non te ne pentirai anzi ti divertirai un mondo
gigi.
gigi 72
avevo usato iphoto non so se modifichi o no, quindi ho rifatto le foto con valori standard.
adesso li ho convertiti con viewnx senza alterare nessun parametro.
gigi
S_M_Art
QUOTE(tiellone @ Jan 27 2011, 07:31 AM) *
Ragazzi avrei sotto mano un 85mm 1.4 ais con tappi e paraluce (non se degli imballi) ma non so ne come vada su fx, ne quanto valga, ne se sarò mai in grado di gesire un manual focus.
Inoltre il tipo mi chiede di fare una offerta per vedere se congrua.
Quanto gli offro?
Vale la pena prenderlo avendo anche l'80/200 afs?



Vale la pena prenderlo.
Rispetto all'80-200, dispone di due cremosissimi diaframmi in più: ti si apre tutto un universo di sfocato selettivo e di immagini in ambienti poco illuminati. Magìa.
Della mia (ormai) quindicina di obiettivi, è quello che amo di più. Morbido a 1,4 (ma non più del 50/1,4 AI-S, anzi meno), diventa già ottimo a 2 e 2,8; a 5,6 è tagliente come un rasoio.
Dalla D700 in su, si riesce a focheggiare bene... quando non si ha fretta.
L'ho pagato 420 lemuri (su internet), da un negozio di Bologna che lo definiva perfetto. Quando è arrivato ho scoperto che aveva graffi sul barilotto, e un po' di gioco tra le ghiere, ma di lenti era (è) effettivamente immacolato.
Se te lo vende un privato, ed è in ottime condizioni, proponigli 350 lemuri, ma se non cede, fino a 450 è ancora un buon prezzo.
Se vuoi vedere come va su FX, trovi alcune mie immagini scorrendo a ritroso in questo forum, o sul mio spazio Clikon.

Ciao ciao

S.

Ne ripropongo due (D700 + 85/1,4), già pubblicate a suo tempo (chiedendo scusa a chi le avesse già viste).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.9 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.6 MB
gigi 72
quote name='tiellone' date='Jan 27 2011, 06:51 PM' post='2319167']
Ma è gestibile a TA con soggetti NON statici?
Lo userei per i ritratti (sopratutto alle mie figlie) e temo che butterei il 90% delle foto per imprecisioni con il fuoco.

A ta lo vedo difficile da gestire anche se per fortuna il mirino della D700 è grosso come un pozzo! tongue.gif
[/quote]

sicuramente non e' semplice, poi dipende, ci sono vari modi io a volte focheggio prima e poi aspetto,se il sogetto e disponibile i problemi diminuiscono, poi con la pratica ne butterai solo il 60% rolleyes.gif insomma e un bel modo di fotografare e chi lo dice che devi solo fotografare a f 1'4 e un ottimo obiettivo da ritratto un pelo piu morbido del afd ma molto bello.
io ho un 85 1'4 afd e se il soggetto e' in movimento anche li butti parecchi scatti e' un ottica da ritratto e come tale deve essere usato,
prendilo non te ne pentirai anzi ti divertirai un mondo
gigi.
S_M_Art
QUOTE(tiellone @ Jan 27 2011, 06:51 PM) *
Ma è gestibile a TA con soggetti NON statici?
Lo userei per i ritratti (sopratutto alle mie figlie) e temo che butterei il 90% delle foto per imprecisioni con il fuoco.

A ta lo vedo difficile da gestire anche se per fortuna il mirino della D700 è grosso come un pozzo! tongue.gif



Questa mi era sfuggita. Se intendi fotografare soggetti in movimento, probabilmente ti prenderà lo sconforto... E forse sarebbe meglio l'AF (ma costa di più), ed infatti ci sto pensando (AF-S... Nikkor o Sigma)...
Per dirtene due: ho fotografato il Carnevale di Venezia (prevalentemente con 85 e 180 manual focus), l'anno scorso, con ottimi risultati (diciamo: l'80% erano a fuoco dove dovevano essere).
Ma Venezia è una passerella, e i soggetti sono molto pazienti.
Ho fotografato i Mammutoni (Mamuthones) di Mamoiada, l'altro giorno, che se ne impipano di stare in posa e si agitano come forsennati, (c'era anche meno luce, per la verità) con risultati disastrosi (diciamo: il 90% erano sfocate).

hmmm.gif
Claudio Rampini
QUOTE(giancarloSV @ Jan 27 2011, 07:01 PM) *
Hai ragione, è così, ma se Gigi usasse Photoshop CS4, per esempio, quel software non ne tiene conto.
Tra l'altro io avevo provato a fare delle conversioni con view e poi ripassarle in CS4, proprio per cercare di ingllobare le regolazioni della fotocamera, ma notavo che mi creavano dei problemi, quindi ho desistito e parto direttamente da Camera RAW e poi vado con CS4.

Nel caso di Gigi riesco a leggere i dati delle foto in viewnx, quindi presumo che siano state trattate con questo software o con Nx2, o che un altro software non ha modificato gli exif.
CS4 è veramente ottimo, ma per me non va bene in tutte le occasioni, non sempre camera raw "interpreta" le cose come voglio, altre volte ancora è proprio viewnx che non mi soddisfa, specialmente a luce ambiente, dove spesso e volentieri mi aggiunge una dominante verdastra che non riesco quasi mai a togliere come vorrei. Quindi mi affido spesso a Lightroom, che è più economico di PS e che soprattutto ha un modo di trattare rumore, toni, nitidezza e contrasti in modo eccellente. Insomma, tutto dipende da come ognuno di questi programmi apre le immagini che ho scattato. Cmq anche usando LR o PS, faccio sempre in modo di non esagerare con la postproduzione, fino ad ora mi è sempre riuscito far parlare le lenti e le situazioni che andavo fotografando.

QUOTE(gigi 72 @ Jan 27 2011, 07:05 PM) *
il sogetto e sempre lo stesso sempre per valutarne le differenze con quelle di prima
ovviamente quando usciro non faro' foto con il cavaletto lv e scatto remoto e le condizioni saranno diverse.
quando potro faro degli scatti ad altre distanze e all'infinito ma col lavoro quando torno a casa e sempre gia buio e non mi va di uscire.

un saluto e grazie.gif

Grazie a te, ho visto le foto in viewnx e in effetti hanno l'impostazione standard della fotocamera e poi sono in alta risoluzione. Che dire? a me questo 50/1.2 mi sembra molto convincente anche a tutta apertura.
S_M_Art
QUOTE(tiellone @ Jan 27 2011, 06:51 PM) *
Ma è gestibile a TA con soggetti NON statici?
Lo userei per i ritratti (sopratutto alle mie figlie) e temo che butterei il 90% delle foto per imprecisioni con il fuoco.

A ta lo vedo difficile da gestire anche se per fortuna il mirino della D700 è grosso come un pozzo! tongue.gif



Scusatemi se imperverso (se persevero), ma le idee (è la vecchiaia), mi vengono una alla volta (e spero comunque ti siano utili per scegliere).
Per quella ch'è la mia esperienza, se scatti in condizioni "controllate" (in studio, o comunque con soggetti consenzienti e disponibili), anche se in situazioni di movimento ("non statici"), si ottengono risultati soddisfacenti.
Diverso è il caso del reportage, o dello street (mi pare chiamino così, le foto "di strada"), dove la luce è quella che è (non la puoi scegliere), e i soggetti non stanno lì ad aspettare te: se ne sbagliano a tonnellate e, per quanto (a differenza di quando la pellicola la pagavi) a costo zero, è comunque frustrante non portare a casa buoni scatti (o pochissimi).
Io, mi ripeto (scusatemi), sto proprio interrogandomi se prendere (per quegli scatti "veloci", "rubati", che comunque adoro fare) un 24-70/2,8 (per la praticità dello zoom e la velocità dell'AF) o la coppia 24/1,4 e 85/1,4 AF-S (per lo sfocato, la possibilità di fotografare al buio, ecc.) ... ma, soprattutto nella seconda ipotesi, dovrò vender casa, per poterlo fare messicano.gif ...







Claudio Rampini
QUOTE(S_M_Art @ Jan 27 2011, 08:15 PM) *
Io, mi ripeto (scusatemi), sto proprio interrogandomi se prendere (per quegli scatti "veloci", "rubati", che comunque adoro fare) un 24-70/2,8 (per la praticità dello zoom e la velocità dell'AF) o la coppia 24/1,4 e 85/1,4 AF-S (per lo sfocato, la possibilità di fotografare al buio, ecc.) ... ma, soprattutto nella seconda ipotesi, dovrò vender casa, per poterlo fare messicano.gif ...

Io invece non riesco a trovarmi più con l'autofocus, faccio sempre confusione e la macchina mette spesso a fuoco dove vuole lei. Va un pochino meglio con il tracking 3D, ma alla fine non riesco a convincermi, quando lascio focheggiare alla fotocamera rimango sempre con il dubbio di avere foto sfuocate. Cmq io non avrei dubbi: 85/1.4 e 35/1.4 Afs, per le emergenze rimane sempre il 20/2.8 Ais che non è mai schizzinoso con il fuoco. Ma per gli obiettivi penso di non acquistarne altri per un bel pò di tempo, sto conservando energie per l'erede della D700. Credo infatti che ne vedremo delle belle: ancora meno rumore, ancora più gamma dinamica, ancora più possibilità di spremere i nostri obiettivi all'ennesima potenza. Almeno spero... rolleyes.gif
tiellone
Vediamo cosa mi risponde.
S_M_Art
QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 08:36 PM) *
Io invece non riesco a trovarmi più con l'autofocus, faccio sempre confusione e la macchina mette spesso a fuoco dove vuole lei. Va un pochino meglio con il tracking 3D, ....
:



Io, di quelle diavolerie, non ne capisco niente... All'inizio (D40), la pensavo esattamente come te, e ne sbagliavo, con l'AF, molte più che con il fuoco manuale. Poi ho elaborato un metodo semplicissimo che applico sempre.
C'è da dire che le mie esperienze di AF sono molto limitate: ora come ora dispongo solo di 18-250 Tamron, 35/1,8 Nikkor e 35-70/2,8 Nikkor.
Quest'ultimo, peraltro, l'ho sempre pregiudizialmente disprezzato (per la sua conclamata tendenza all'opacizzazione), e non mi son mai davvero fidato di lui, per quanto in diverse occasioni abbia dato buona prova di sé (in condizioni di luce non favorevoli il contrasto cala terribilmente e una luce diffusa inquina l'immagine con effetti tarkowskiani: occorre "asciugare" il tutto in PP, e ottenendo risultati comunque interessanti). Ieri, complice la pioggia che rendeva problematico il cambio ottica (sulla D40 mi preoccupavo molto della pulizia del sensore - ci soffiavo e "spazzavo" in continuazione - e le foto erano sempre piene di aloni e puntini; sulla D700, che, cambiando continuamente ottica ovunque, uso da oltre un anno - 10 mila scatti -, non me ne sono mai più occupato, e il sensore - mai usata la funzione "vibrazione" - appare ancora immacolato: nessun alone o puntino), son "sceso in campo" (manifestazione Fiom), solo con 35-70/2,8 e 75-150/3,5 SE.
Del primo devo dire che si è comportato molto bene (ho pure scoperto che "parando la luce" con la mano, si migliora molto: finita la manifestazione, son passato nel negozietto all'angolo, e ho trovato, per 12 euri, usato, il suo paraluce originale, che gli dà poi anche un aspetto più serio, meno dimesso); del secondo (si trova a 50-100 euri), che non ha niente da temere neanche al confronto dei mostri sacri (ho usato, ieri, anche il 70-200/2,8 VR - 2000 euri - di un amico, senza notare differenze che non siano a favore del piccolino... Non scherzo!).
Ma non di questo dovevo parlare.
Ma (continuando l'OT) delle "strategie AF".
Faccio così e mi trovo bene: punto di messa a fuoco bloccato e sempre al centro del mirino; metto il soggetto al centro del mirino, premo lievemente il pulsante di scatto e blocco AF ed Esposizione (Matrix in condizioni normali, Spot nei casi complessi; priorità dei diaframmi), poi, con Esposizione ed AF bloccati, curo l'inquadratura, metto il soggetto non più necessariamente al centro del mirino. E scatto.
So bene di stare usando, in questo modo, solo il 3% delle potenzialità della macchina, ma mi trovo bene, e, cosa più importante, ho il controllo di quel che succede (non è lei a decidere per me).

Ciao ciao
S_M_Art
QUOTE(claudio60 @ Jan 27 2011, 08:36 PM) *
Cmq io non avrei dubbi: 85/1.4 e 35/1.4 Afs, ...


Preferisco la coppia 24-85 a quella 35-85 perché, complice un corpo DX (ora ho D200 e D700, e pare che il sensore DX abbia ancora da dire: si parla molto bene della D7000), posso andar in giro addirittura senza borsa (solo una batteria di ricambio in tasca), due macchine appese al collo e una formidabile quaterna di possibilità (24, 36, 85, 128, tutti F1,4!), per coprire il 90% delle situazioni fotografiche: la quaterna che mi fornirebbe il 35 al posto del 24 mi intriga di meno.

gigi 72
io uso sempre il punto singolo ,spostandolo con il selettore ,e mai l'afc anche se si potrebbe impostare la priorita alla mf e non allo scatto, uso spesso la priorita' di diaframmi uno scatto di prova e al limite blocco l'esposizione.
afc lo uso solo in situazioni di emergenza dove scatto a raffica una volta agganciato il soggetto .
gigi.
uso le manuali per puro e semplice divertimento fotografico la dove non ho vincoli o responsabilita' su nessuno o dove i soggetti sono disponibili.
non mi considero cosi bravo da utilizare solo le mf anche quando ci sono situazioni che richiedono velocita oerativa.
murfil
sommo gaudio... ho appena vinto l'asta per 81 euro... spero sia in ottime condizioni come da annuncio tongue.gif appena arriva farò sapere..
gigi 72
be pero che prezaccio anche se esteticamente fosse vissuto ma lenti perfette avresti fatto un affarone davvero il tuo e la versione ai o ais,
ti faccio gli auguri e spero che sia in ottima forma .
se mi dai il n matricola ti faccio sapere l'anno e il modello .
gigi.
murfil
il numero di matricola che leggo nella foto è 3676774.. ho controllato sul solito sito e ho visto che dovrebbe essere AIS
sono rimasta molto stupita di averla spuntata a quel prezzo, del resto non sarei potuta arrivare alle cifre cui è venduto di solito. Sono fiduciosa perchè comunque il venditore accetta resi e con paypal hai comunque sempre una garanzia smile.gif
gigi 72
be se e' cosi te l'hanno regalato ma nel vero senso della parola, o altra ipotesi e' il 55 1'2 e allora sarebbe un ai del 76 -78 circa ma lo escludo lo avresti capito dalle foto.
in un noto negozzio di milano oggi ne e' arrivato uno 55 1'2 con segni d'uso sul barilotto e qualche segno sulla lente posteriore e per di piu nemmeno ai ma pre ai e lo vendono a 190,
fai un po i conti e il tuo dovrebbe arrivare a dalle quotazioni di circa 300 350 euro con qualche segno d'uso e lenti perfette.

oppure sei stata fortunata e nessuno di quelli che ha partecipato all'asta ne capiva qualcosa.
l'ho hai contattato il propetario se e' in italia dovresti chiamarlo per tel prima del pagamento non si sa mai.

complimenti e auguroni per l'affarone
gigi.
murfil
effettivamente l'asta non è stata partecipatissima. Ci sono state un paio di offerte giorni fa (quando lo hai preso tu.. ricordi? avevo pensato l'avessi preso tu tongue.gif) e poi più nulla. Io ho fatto un offerta negli ultimi 20 secondi... inserendo il massimo che avrei voluto spendere (150) ma nessuno ha ribattuto, quindi l'ho portato via con 81.
Non ho contattato il venditore prima del pagamento, ma in ogni caso parlava di 50mm in ottimo stato.. (e anche dalla foto si direbbe proprio un 50 e non un 55: ho visto che questo ha la lente frontale molto meno "infossata" rispetto al 50); dato che accetta la restituzione (e vista la cifra spesa) non mi cruccio più di tanto.. credo che martedi o al massimo mercoledi dovrebbe essere a casuccia.. certo che ora mi sarà dura convincere mio marito dell'utilità dell'AFS 1,4 tongue.gif
gigi 72
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 03:37 PM) *
effettivamente l'asta non è stata partecipatissima. Ci sono state un paio di offerte giorni fa (quando lo hai preso tu.. ricordi? avevo pensato l'avessi preso tu tongue.gif) e poi più nulla. Io ho fatto un offerta negli ultimi 20 secondi... inserendo il massimo che avrei voluto spendere (150) ma nessuno ha ribattuto, quindi l'ho portato via con 81.
Non ho contattato il venditore prima del pagamento, ma in ogni caso parlava di 50mm in ottimo stato.. (e anche dalla foto si direbbe proprio un 50 e non un 55: ho visto che questo ha la lente frontale molto meno "infossata" rispetto al 50); dato che accetta la restituzione (e vista la cifra spesa) non mi cruccio più di tanto.. credo che martedi o al massimo mercoledi dovrebbe essere a casuccia.. certo che ora mi sarà dura convincere mio marito dell'utilità dell'AFS 1,4 tongue.gif

bene, credo che tuo marito avra la meglio, in fondo a cosa ti servirebbe un 50 afs 1'4 se hai gia' un 50 1'2
solo per la messa a fuoco manuale, vedreai che presto ti ci abbituerai e ne prenderai altre a prezzi si spera di fortuna come questa,
dalle foto e prove che ho fatto da f2 e un vero rasio .
ciao e non vedo l'ora di mercoledi che ti arrivi ciao gigi texano.gif

chissa se pure tu diventerai fissati per i fissi ai ais ,sei solo all'inizio e' una malattia dalla quale non si esce.
murfil
e per di più ho pure l'afd 1,8 e un 55 f3,5 pre-ai modificato (senza contare il 24-70).. decisamente una focale un po affollata tongue.gif
gigi 72

be allora non credo l ho prenderai mai , a meno che un giorno tu venda almeno 1'8 e 1'2 ma non credo tu lo farai.
poi anche il 24-70 be pero', ma cosa fate ve li dividete a meta tu e tuo marito, che fortuna avere qualcuno con qui condividere questa bella passione in modo non virtuale naturalmente.
a risentirci presto a a proposito non avevi preso pure il 28mm ais
e le foto dove sono?

ciao a presto gigi rolleyes.gif
murfil
mio marito non si scolla dal 10-20 sigma.. almeno finchè non cambia corpo per passare a FF non ci sono problemi.. poi sostituire il 10-20 saranno dolori! per "fortuna" ora è tutto preso da una "cura al magnesio" (come la chiama lui) alla sua amante a 2 ruote..
gigi 72
a be, un altro obby costoso, ma in fondo la vita e' gia difficile di suo e se si puo meglio regalarsi qualche attimo di felicita .
ma quando passera al ff la vedo dura per te credo che se ama cosi' tanto il 10-20 si prendera' senza alcun dubbio il 14-24.
poi dai ,almeno non puoi essere gelosa, pensa se era amante delle 4 ruote e ti chiedeva un paio di minigonne nuove che facevi gli davi le tue,
ridendo e scherzando stiamo finendo la pagina noi due come una partita di pin pong.
mia moglie si e' regalata delle tende nuove per la sala e credo che quando sara' il momento di doverle montare mi faro un regalino pure io
infondo lei compra ma io devo prima imbiancare e poi montarle.
un bel 35mm 1'4 sarebbe l'ideale ma andrebbe benone pure lo zeiss 35mm f2 gli diro che costano 150 euro se no mi uccide ma cosi' facendo ridurro' i tempi d'attesa che credo saranno lunghi.
ho esaurito ogni scorta e il materiale che ho non si tocca.
gigi
rolubich
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 04:33 PM) *
mio marito non si scolla dal 10-20 sigma.. almeno finchè non cambia corpo per passare a FF non ci sono problemi.. poi sostituire il 10-20 saranno dolori! per "fortuna" ora è tutto preso da una "cura al magnesio" (come la chiama lui) alla sua amante a 2 ruote..


Mi dispiace smorzare i il tuo entusiasmo ma, se il numero di matricola è quello che hai scritto e non ti è scappata una cifra in più, penso proprio che tu abbia preso un 50mm f/2 e non il f/1.2.
A quelle cifre sarebbe un colpo di fortuna incredibile.
Comunque il 50mm f2 è un eccellente obiettivo e vale tutti i soldi che l'hai pagato:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 8 MB
murfil
opsssss.. mi sa che non ho fatto un grande affare.. sto guardando le foto del 50 f1,2..ed è diverso da quello nella foto.. guarda che ti riguarda ho notato che nell'inserzione c'è scritto F 1:2...... kakka ho preso un f2!!! ritorna anche come foto.. che polla!

QUOTE(rolubich @ Jan 29 2011, 04:53 PM) *
Mi dispiace smorzare i il tuo entusiasmo ma, se il numero di matricola è quello che hai scritto e non ti è scappata una cifra in più, penso proprio che tu abbia preso un 50mm f/2 e non il f/1.2.
A quelle cifre sarebbe un colpo di fortuna incredibile.
Comunque il 50mm f2 è un eccellente obiettivo e vale tutti i soldi che l'hai pagato:

Ingrandimento full detail : 8 MB


mi hai preceduto nel messaggio.. me ne sono appena accorta :(
gigi 72
opss credo che rolubich abbia ragione,speriamo che tu abbia sbagliato a mettere una cifra in piu,
prima quando ho controllato ho guardato solo le prime 4 cifre e non ho pensato al possibile sbaglio di f 1'2 f1:2
ma credo tu sia ancora in tempo se volessi tirarti indietro visto l'equivoco.
avendo gia la versione 1'8 non so quanto ti possa servire anche se rimane un ottimo prezzo e obiettivo.
gigi
rolubich
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 04:59 PM) *
opsssss.. mi sa che non ho fatto un grande affare.. sto guardando le foto del 50 f1,2..ed è diverso da quello nella foto.. guarda che ti riguarda ho notato che nell'inserzione c'è scritto F 1:2...... kakka ho preso un f2!!! ritorna anche come foto.. che polla!
mi hai preceduto nel messaggio.. me ne sono appena accorta :(


Era successo anche a me di scambiare la scritta 1:2 con 1.2, capita.
Comunque ti ripeto che l'obiettivo vale, dagli una possibilità quando ti arriva.
Così hai ancora spazio per il 50mm AFS smile.gif
murfil
ho appena contattato il venditore.. vediamo se mi viene incontro.. in fondo scema io che non ho controllato meglio prima le foto e il numero di matricola... certo mettere f1:2 è fuorviante ma non errato, quindi non so quanto possa appellarmi..

ho già detto alla metà dell'errore.. almeno non si opporrà quando prenderò l'1,4 tongue.gif

ps. con i prezzi che girano in baia l'f2 l'ho pagato caro.. almeno 20 euro in più..
gigi 72
be dai vedrai che il venditore capira l'equivoco e fare cadere la cosa .
ancora con l'afs ma allora e' una fissa metti via i soldini per il 200 macro che li c'e' ne vorrano un pochino.
gigi
murfil
il venditore non sembra molto disponibile.. giustamente dice che nell'inserzione c'era 1:2 e non 1:1,2... mi servirà di lezione rolleyes.gif
aspetto che arrivi e se non ha difetti alle lenti lo tengo.. altrimenti mi toccherà aprire la prima controversia. Mal che vada lo verso insieme al sigma 18-50..
Il 200 f4 diciamo che ho già un'idea su come averlo.. ho da dar via il mio Kawa er5 (che ora non mi sento più di imparare ad usare).. lo trasformo in lenti tongue.gif
gigi 72
su se vorrai lo potrai vendere piu o meno alla stessa cifra
errori di questo tipo sono i piu comuni ma a questo punto se non dovesse essere come descritto lo restituirai al mittente e non potra' dire nulla
dormici sopra
buona domenica gigi

be se vendi il kawa ne avanzeranno anche di soldini e a quel punto ci sta anche il 50 1'4 afs
tiellone
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 04:33 PM) *
mio marito non si scolla dal 10-20 sigma.. almeno finchè non cambia corpo per passare a FF non ci sono problemi.. poi sostituire il 10-20 saranno dolori! per "fortuna" ora è tutto preso da una "cura al magnesio" (come la chiama lui) alla sua amante a 2 ruote..

Questo discorso mi attira e incuriosisce dato che sono accanito motociclista come lui.
Si è regalato 2 bei cerchi in magnesio?

Mi spiace per il 50ino.
A quel prezzo un f1.2 sarebbe stato un affarone!
murfil
confesso di non capirci molto ma ha preso dei carter e un'altro pezzo che non so come si chiami, ma è quello con la finestrella per l'olio... io mi limito a fare lo zainetto tongue.gif

ps. il 50 1,2 a quel prezzo era davvero troppo bello per essere vero.
Gian Carlo F
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 06:30 PM) *
confesso di non capirci molto ma ha preso dei carter e un'altro pezzo che non so come si chiami, ma è quello con la finestrella per l'olio... io mi limito a fare lo zainetto tongue.gif

ps. il 50 1,2 a quel prezzo era davvero troppo bello per essere vero.


accidenti, leggo ora.... mi spiace davvero dell'equivoco, quel simbolo usava di più un tempo, o meglio si scriveva f=1:2 mentre oggi si scrive f2.
C'era il simbolo = nell'annuncio? Altrimenti potresti avere un appiglio.
Tante volte ho visto dichiarare come AIS addirittura dei pre-AI....
murfil
no, non c'era era scritto proprio "F 1:2" e l'inganno (ma sono stata io, ripeto, davvero polla.. come ho guardato meglio la foto e la matricola dopo avrei dovuto guardare prima!!) era soprattutto che veniva descritto come "superluminoso" cosa che un f2 sicuramente non è! dato che comunque l'errore è stato principalmente il mio (la foto dell'obiettivo c'era!) non insisterò con il venditore e me lo tengo.. spero sia davvero buono come dite: ho letto anche la recenzione di Bjorn Rorslett.. ne parla decisamente bene anche se l'ha testato solo su dx..
Gian Carlo F
QUOTE(murfil @ Jan 29 2011, 08:21 PM) *
no, non c'era era scritto proprio "F 1:2" e l'inganno (ma sono stata io, ripeto, davvero polla.. come ho guardato meglio la foto e la matricola dopo avrei dovuto guardare prima!!) era soprattutto che veniva descritto come "superluminoso" cosa che un f2 sicuramente non è! dato che comunque l'errore è stato principalmente il mio (la foto dell'obiettivo c'era!) non insisterò con il venditore e me lo tengo.. spero sia davvero buono come dite: ho letto anche la recenzione di Bjorn Rorslett.. ne parla decisamente bene anche se l'ha testato solo su dx..


è uno di quelli seri, ti ho risposto anche nella sez obiettivi dry.gif
murfil
ho letto smile.gif grazie del conforto smile.gif
tiellone
Gentilmente mi dite dove si controllerebbero ste matricole?
Che sito è?
murfil
photo sinthesis
non fare come me però.. leggile bene prima tongue.gif
S_M_Art
In effetti, un 50/1,2 per 80 limoni sembrava un pelino a buon mercato.
Io avevo preso il 300/4,5 AI-S IF ED convinto che fosse il più vecchio ma più blasonato 300/4,5 AI ED. Pazienza!

D700 + 75-150/3,5 SE (800 iso, F5,6), senza interventi in PP (modalità "standard").
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.