QUOTE(neomeso.lese @ Jan 2 2012, 06:45 PM)

Ti ho spiegato a grandi linee "di là"
Per usare una metafora "grafica" diciamo che uso il 50 1,4 quando devo scrivere e il 50 1,2 quando devo dipingere.
Ho fatto un we a Bolzano, prima di Natale, e ho tenuto attaccato quasi sempre l'1,4 : rapido, efficace, nitido, buon sfocato, toni contrastati. Tutto quello di cui si ha bisogno.
Quando esco invece "in cerca di" l'1,2 prende il sopravvento. E non c'è modo per rimuoverlo.
E' difficile da spiegare, ma è come trovare una specie di simbiosi con il mezzo che usi per esprimerti.
Visti sotto questa ottica e considerato che non bisogna svenarsi per averli (il moderno si prende Nital a 400 euro o giù di lì, l'1,2 usato sta sui 450), secondo me sono perfettamente complementari.
Infatti me li tengo stretti entrambe.
Ovviamente, dovendo scegliere, avrei pochissimi dubbi
Quindi, in conclusione, se devi sceglierne per forza uno, orientati sull'uso che devi farne, ma se l'unico tuo cruccio riguardo all'1,2 è la maf, come mi sembra di aver letto, non preoccuparti: è vero che a f1,2 è difficilina, ma da 2,8 in su non avresti alcun problema
Grazie a tutti per gli apprezzamenti
grazie per le delucidazioni.. penso finirò per prendere l1.2 (e poi chissà... l'afs

) usato quest'ultimo lo trovo spesso a meno di 400

e nuovo si trova a 490 se non ricordo male.. ma bisogna aver voglia di aspettare quasi un mese per la spedizione (almeno tanto ho aspettato l'85..).
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 2 2012, 07:03 PM)

Mi sembri me col 180mm (è il mio tormentone)

, poi mi faccio traviare dai 300mm....

, così non arrivo mai al dunque.
Per il 200mm micro io ho preso un AI, ma se ricordo bene tu lo cercavi AF.
il vero amore sa aspettare

... e si.. il 200 sarà AF (e aspetterò i tempi biblici di fordigit...)