Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Mircs
55 micro ais con nikon D600

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB
astellando
Arrivato il terzo fratellino della famiglia !!!

Dopo lunga caccia 35 f2 ais
Perfetto come nuovo con imballi ... unico neo è andato fuori prezzo con gli oneri doganali (Che non avevo considerato)

ma inutile piangere sul latte versato è bellissimo e sono contento lo stesso.
Eccolo.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Andrea
Corraflex1971
Che bello! Pollice.gif

Che oneri hai dovuto sostenere?preso dal Giappone?
Sono molto tentato dalle aste made in Japan ma spesso mi frena la paura della dogana,ecco il perché delle mie domande
astellando
QUOTE(corraflex71 @ Jan 7 2016, 08:58 PM) *
Che bello! Pollice.gif

Che oneri hai dovuto sostenere?preso dal Giappone?
Sono molto tentato dalle aste made in Japan ma spesso mi frena la paura della dogana,ecco il perché delle mie domande


Il prezzo era buono 225 euro e l'esemplare è veramente quasi pari al nuovo, solo che alla consegna ho dovuto pagare 60 euro di oneri doganali + 5 euro di obolo alle poste, quasi il 30% del valore dell'oggetto ( un oggetto usato) mi sembra veramente eccessivo.
Non so esattamente come funziona se controllano tutto tutto o fanno controlli a campione so solo che ho dovuto pagare.
Prossimamente starò più attento.

Ciao Andrea
S_M_Art
Df + 300/4,5 Ai-s IF ED:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB



Stessa combinazione ma aggiungendo TC301:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.3 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Saluti

S.
mk1
QUOTE(S_M_Art @ Jan 9 2016, 01:55 PM) *


Ciao Sandro, mi piace molto la seconda, per via dell'ambientazione, dove l'uccellino sembra dentro una fiaba.
Ero convinto che tu avessi la rara (e migliore) versione ED non IF.....evidentemente ricordavo male.
Un carissimo saluto.
Filippo

S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Jan 10 2016, 10:53 AM) *
Ciao Sandro, mi piace molto la seconda, per via dell'ambientazione, dove l'uccellino sembra dentro una fiaba.
Ero convinto che tu avessi la rara (e migliore) versione ED non IF.....evidentemente ricordavo male.
Un carissimo saluto.
Filippo


Saluti cari a te, Filippo!
Sì, ricordavi male: ho la versione IF, la più leggera!
E siccome gli acciacchi alla schiena non mancano, il peso diventa fondamentale.
Non è poi così male, come si dice. Rorslett, se non sbaglio, lo colloca una spanna sotto l'85/1,4, mentre io, che li ho entrambi, li considero equivalenti, pur con qualche differenza: l'85 è molto morbido a TA mentre il 300 è tagliente da subito, ha un po' di CA, ma perfino ViewNx te la corregge al volo ormai...
La mia famigliola cresce: sono arrivati da poco il 24 ed il 135 entrambi AIS ed entrambi F2.

Buone foto a tutt*!
Z.Andrea
Bella la seconda Sandro,uno scatto di oggi con 85mm serie H f/1,8,tirava vento
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 807 KB
mk1
QUOTE(samk @ Jan 13 2016, 08:02 PM) *
Bella la seconda Sandro,uno scatto di oggi con 85mm serie H f/1,8,tirava vento


Molto bella.... Pollice.gif

Fil.
mk1
Sono di nuovo nonno!!
E quindi sono andato a spolverare la reflex....
Vi presento Diego.

Fil.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
mk1
Non si leggono i dati....provvedo.
Df con 58mm AIS @ f 1,2
astellando
Complimenti !

E benvenuto a Diego!

Andrea
Corraflex1971
QUOTE(mk1 @ Jan 14 2016, 09:44 PM) *
Sono di nuovo nonno!!
E quindi sono andato a spolverare la reflex....
Vi presento Diego.

Fil.



Un immagine candida,complimenti.

Auguri ☺
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jan 14 2016, 09:44 PM) *
Sono di nuovo nonno!!
E quindi sono andato a spolverare la reflex....
Vi presento Diego.

Fil.


Complimenti Filippo e benvenuto a Diego. Complimenti pure per la foto col 58 a 1,2
Roberto
mk1
QUOTE(astellando @ Jan 14 2016, 10:22 PM) *
Complimenti !

E benvenuto a Diego!

Andrea



QUOTE(corraflex71 @ Jan 14 2016, 10:59 PM) *
Un immagine candida,complimenti.

Auguri ☺



QUOTE(robermaga @ Jan 14 2016, 11:53 PM) *
Complimenti Filippo e benvenuto a Diego. Complimenti pure per la foto col 58 a 1,2
Roberto


Grazie ragazzi!
Fil.

Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Jan 14 2016, 09:44 PM) *
Sono di nuovo nonno!!
E quindi sono andato a spolverare la reflex....
Vi presento Diego.

Fil.



Tanti complimenti, per il bellissimo nipotino e per la foto!
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jan 15 2016, 11:27 AM) *
Grazie ragazzi!
Fil.

Ma ora ... non ti fermare smile.gif !

R.
Z.Andrea
Oggi pomeriggio 25-50 f/4 AI
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Z.Andrea
70-210 serie E ieri pomeriggio
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 594.7 KB
Z.Andrea
Ancora il 25-50 AI f/4,un ottima lente,ben definita su tutto il fotogramma
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 734.4 KB
macromicro
QUOTE(mk1 @ Jan 14 2016, 09:44 PM) *
Sono di nuovo nonno!!
E quindi sono andato a spolverare la reflex....
Vi presento Diego.

Fil.


un'altra grande soddisfazione, auguro tutto il bene al nuovo arrivato
Graziella.r
28mm f/8

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
astellando
La famiglia cresce...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 702.1 KB


e i fratellini fotografati dall'ultimo arrivato...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 478.6 KB


Ciao Andrea
mk1
QUOTE(astellando @ Jan 21 2016, 07:08 PM) *
La famiglia cresce...




e i fratellini fotografati dall'ultimo arrivato...




Ciao Andrea


Bella mossa il 20/2,8.
E adesso......un 180 ED!
O no?

Ciao, Fil.

astellando
QUOTE(mk1 @ Jan 21 2016, 08:06 PM) *
Bella mossa il 20/2,8.
E adesso......un 180 ED!
O no?

Ciao, Fil.


Grazie Fil.
Piano... Piano... sono arrivati nel giro di 15 giorni il 35 e il 20 ora devo rifiatare messicano.gif nell'ordine mi piacerebbe un bel set di tubi pk, un 85 e si anche il 180... poi per concludere la collezione forse un 28 ...ma c'è tempo, vedremo.

Ciao Andrea
rolubich
QUOTE(astellando @ Jan 21 2016, 08:21 PM) *
Grazie Fil.
Piano... Piano... sono arrivati nel giro di 15 giorni il 35 e il 20 ora devo rifiatare messicano.gif nell'ordine mi piacerebbe un bel set di tubi pk, un 85 e si anche il 180... poi per concludere la collezione forse un 28 ...ma c'è tempo, vedremo.

Ciao Andrea



Le ultime parole famose........ biggrin.gif

Dai che in fondo lo sai anche tu che la collezione è appena iniziata!

A parte gli scherzi, se aggiungi il 180mm f/2.8 ED ed il 28mm f/2.8 AIS avresti veramente una bella collezione di obiettivi che hanno fatto la storia di Nikon.

Complimenti e buon divertimento.







astellando
QUOTE(rolubich @ Jan 21 2016, 08:41 PM) *
Le ultime parole famose........ biggrin.gif

Dai che in fondo lo sai anche tu che la collezione è appena iniziata!

A parte gli scherzi, se aggiungi il 180mm f/2.8 ED ed il 28mm f/2.8 AIS avresti veramente una bella collezione di obiettivi che hanno fatto la storia di Nikon.

Complimenti e buon divertimento.


Grazie!

.... si lo so anch'io che è appena cominciata ma per ora non ci voglio pensare laugh.gif

Ciao Andrea
lacernia
QUOTE(astellando @ Jan 21 2016, 08:21 PM) *
Grazie Fil.
Piano... Piano... sono arrivati nel giro di 15 giorni il 35 e il 20 ora devo rifiatare messicano.gif nell'ordine mi piacerebbe un bel set di tubi pk, un 85 e si anche il 180... poi per concludere la collezione forse un 28 ...ma c'è tempo, vedremo.

Ciao Andrea


Ah Ah Ah quando cominci figurati se ti fermi........... tongue.gif

Ti riporto una belle più simpatiche descrizioni di una malattia chiamata Nikonite, io ovviamente mi sono ammalato fino al terzo stadio. laugh.gif

"All’inizio, quando siamo ancora sani, facciamo le fotografie solo per il gusto di vederle o di mostrarle.
Ma succede che prima o poi ci imbattiamo in un’ottica Pre-AI, AI o AIS.

Il virus si trasmette normalmente per contatto, maneggiando queste ottiche e soprattutto azionando la ghiera di messa a fuoco. I soggetti più forti, quelli dotati di un sistema immunitario più efficiente, generalmente non contraggono la malattia, ma possono diventare portatori sani e trasmetterla inconsapevolmente ad altri.

Il soggetto più debole viene contagiato immediatamente anche se l’incubazione e la comparsa dei primi sintomi possono protrarsi anche per lungo tempo.
Si tratta di una malattia subdola che inizialmente viene trascurata e sottovalutata.
Il primo sintomo del progredire della malattia consiste nel forte ed irresistibile desiderio di acquistare un secondo esemplare.
Non è vero che ci serve, ma ormai la malattia ha attaccato le cellule cerebrali e troviamo delle scuse per acquistarla.

La usiamo, ne godiamo ma, stiamo già pensando alla terza!

Siamo in piena fase acuta che può durare fino a riempire uno scaffale di questi bellissimi e pericolosissimi oggetti.
Quando non abbiamo più spazio o abbiamo finito i soldi, incomincia la fase più triste del decorso della malattia.
Incominciamo a vendere qualche esemplare per poter acquistare nuovamente.

Siamo in piena fase cronico-isterica e ormai la malattia è irreversibile. wink.gif
mk1
Non avevo mai visto da vicino un albero abbattuto con la motosega.
Fatti i due tagli da manuale per “invitare” l’albero a cadere in una determinata direzione, la parte centrale, che non è stata tagliata, viene letteralmente strappata durante la caduta.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 676.6 KB


Sembra di osservare le rovine di una antichissima civiltà.

Versione “Arizona” (senza post-produzione)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 432.5 KB


Versione Long Beach ( il mare l’ho dipinto con lo strumento pennello di PS)

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ho fatto l’errore di tenere il diaframma aperto perché pensavo così di escludere lo sfondo.
In realtà lo sfondo non l’ho poi utilizzato per cui avrei fatto meglio a chiuderlo, per avere tutte le fibre di legno a fuoco….pazienza.
Se avrò voglia le rifarò.

Fil.
astellando
QUOTE(lacernia @ Jan 21 2016, 10:10 PM) *
Ah Ah Ah quando cominci figurati se ti fermi........... tongue.gif

Ti riporto una belle più simpatiche descrizioni di una malattia chiamata Nikonite, io ovviamente mi sono ammalato fino al terzo stadio. laugh.gif

"All’inizio, quando siamo ancora sani, facciamo le fotografie solo per il gusto di vederle o di mostrarle.
Ma succede che prima o poi ci imbattiamo in un’ottica Pre-AI, AI o AIS.

Il virus si trasmette normalmente per contatto, maneggiando queste ottiche e soprattutto azionando la ghiera di messa a fuoco. I soggetti più forti, quelli dotati di un sistema immunitario più efficiente, generalmente non contraggono la malattia, ma possono diventare portatori sani e trasmetterla inconsapevolmente ad altri.

Il soggetto più debole viene contagiato immediatamente anche se l’incubazione e la comparsa dei primi sintomi possono protrarsi anche per lungo tempo.
Si tratta di una malattia subdola che inizialmente viene trascurata e sottovalutata.
Il primo sintomo del progredire della malattia consiste nel forte ed irresistibile desiderio di acquistare un secondo esemplare.
Non è vero che ci serve, ma ormai la malattia ha attaccato le cellule cerebrali e troviamo delle scuse per acquistarla.

La usiamo, ne godiamo ma, stiamo già pensando alla terza!

Siamo in piena fase acuta che può durare fino a riempire uno scaffale di questi bellissimi e pericolosissimi oggetti.
Quando non abbiamo più spazio o abbiamo finito i soldi, incomincia la fase più triste del decorso della malattia.
Incominciamo a vendere qualche esemplare per poter acquistare nuovamente.

Siamo in piena fase cronico-isterica e ormai la malattia è irreversibile. wink.gif


Pollice.gif

Allora sono in fase acuta laugh.gif il virus con me ha avuto vita facile era già li latente da quando fotografavo con la mia yashica (che comunque mi ha dato tante soddisfazioni) e sognavo nikon con le sue splendide e costose ottiche.

Andrea
Graziella.r
QUOTE(lacernia @ Jan 21 2016, 10:10 PM) *
Ah Ah Ah quando cominci figurati se ti fermi........... tongue.gif

Ti riporto una belle più simpatiche descrizioni di una malattia chiamata Nikonite, io ovviamente mi sono ammalato fino al terzo stadio. laugh.gif

"All’inizio, quando siamo ancora sani, facciamo le fotografie solo per il gusto di vederle o di mostrarle.
Ma succede che prima o poi ci imbattiamo in un’ottica Pre-AI, AI o AIS.

Il virus si trasmette normalmente per contatto, maneggiando queste ottiche e soprattutto azionando la ghiera di messa a fuoco. I soggetti più forti, quelli dotati di un sistema immunitario più efficiente, generalmente non contraggono la malattia, ma possono diventare portatori sani e trasmetterla inconsapevolmente ad altri.

Il soggetto più debole viene contagiato immediatamente anche se l’incubazione e la comparsa dei primi sintomi possono protrarsi anche per lungo tempo.
Si tratta di una malattia subdola che inizialmente viene trascurata e sottovalutata.
Il primo sintomo del progredire della malattia consiste nel forte ed irresistibile desiderio di acquistare un secondo esemplare.
Non è vero che ci serve, ma ormai la malattia ha attaccato le cellule cerebrali e troviamo delle scuse per acquistarla.

La usiamo, ne godiamo ma, stiamo già pensando alla terza!

Siamo in piena fase acuta che può durare fino a riempire uno scaffale di questi bellissimi e pericolosissimi oggetti.
Quando non abbiamo più spazio o abbiamo finito i soldi, incomincia la fase più triste del decorso della malattia.
Incominciamo a vendere qualche esemplare per poter acquistare nuovamente.

Siamo in piena fase cronico-isterica e ormai la malattia è irreversibile. wink.gif


Per quanto mi riguarda....l'ho presa subito secca....non ci sono cure definitive, sono costretta a prendere "farmaci" tutta la vita :-)
robermaga
QUOTE(mk1 @ Jan 21 2016, 10:14 PM) *
Non avevo mai visto da vicino un albero abbattuto con la motosega.
Fatti i due tagli da manuale per “invitare” l’albero a cadere in una determinata direzione, la parte centrale, che non è stata tagliata, viene letteralmente strappata durante la caduta.




Sembra di osservare le rovine di una antichissima civiltà.

Versione “Arizona” (senza post-produzione)




Versione Long Beach ( il mare l’ho dipinto con lo strumento pennello di PS)




Ho fatto l’errore di tenere il diaframma aperto perché pensavo così di escludere lo sfondo.
In realtà lo sfondo non l’ho poi utilizzato per cui avrei fatto meglio a chiuderlo, per avere tutte le fibre di legno a fuoco….pazienza.
Se avrò voglia le rifarò.

Fil.

Interessanti e originali Fil, sarebbe un tema da approfondire. Mare a parte credo pure io che una maggior pdc avrebbe sortito una bella imitazione del paesaggio, ma... chissà cosa uscirebbe fuori giocando con lo sfocato e magari con luci diverse. Bella idea comunque!

Roberto
mk1
Un ritrattino al volo, giusto per togliere la ruggine dal dito.
Anche se a TA non è al massimo, questo obiettivo si fa amare sempre.

Nikon Df con 105AIS a f2,5 800 ISO

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Fil.
S_M_Art
QUOTE(mk1 @ Jan 23 2016, 06:45 PM) *
Un ritrattino al volo, giusto per togliere la ruggine dal dito.
Anche se a TA non è al massimo, questo obiettivo si fa amare sempre.

Nikon Df con 105AIS a f2,5 800 ISO




Fil.



Benvenuto, Diego!
Auguri, nonno Filippo!

Visto che si parla di Nikonite, eccovi un assaggio... E' un'immagine di tempo fa, che forse vi avevo anche già proposto (scusatemi), dove mancano gli ultimi arrivati (50/1,2; 24/2; 135/2; ... ).
Ehm... in effetti c'è un intruso (il 14/2,8): mi piacerebbe procurarmi il 15 Nikkor, anche per la ridotta distorsione, ma costa un sacco!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 463.3 KB
mk1
QUOTE(S_M_Art @ Jan 23 2016, 07:07 PM) *
Benvenuto, Diego!
Auguri, nonno Filippo!

Visto che si parla di Nikonite, eccovi un assaggio... E' un'immagine di tempo fa, che forse vi avevo anche già proposto (scusatemi), dove mancano gli ultimi arrivati (50/1,2; 24/2; 135/2; ... ).
Ehm... in effetti c'è un intruso (il 14/2,8): mi piacerebbe procurarmi il 15 Nikkor, anche per la ridotta distorsione, ma costa un sacco!




Grazie Sandro....bellissimo il quadretto.
Si, confermo che il 15 stupisce davvero per la ridottissima distorsione.
E' quasi impossibile però fare una ripresa senza gost e inoltre la nitidezza lascia un po' a desiderare.
Se poi aggiungiamo il fatto che ti muovi con una fifa blu di graffiare la lente frontale "a palla"....si può dire che è più un pezzo da collezione che da usare.
Tu sei bravissimo però e sono sicuro che ci faresti vedere grandi cose.
Proprio in questi giorni sto lavorando su un paraluce aggiuntivo da montare su questo 15 che, diciamolo....è un obiettivo proprio bello anche solo da vedere.
Questo paraluce è inguardabile, per la verità....ma sembra funzioni, è leggerissimo e si innesta velocemente al bisogno.
Quando lo avrò terminato lo mostrerò, così farò salire la scimmia del 15 .....a qualcuno biggrin.gif
Fil.




mk1
Vai scimmia....

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 839.7 KB


Fil.
Graziella.r
QUOTE(mk1 @ Jan 23 2016, 06:45 PM) *
Un ritrattino al volo, giusto per togliere la ruggine dal dito.
Anche se a TA non è al massimo, questo obiettivo si fa amare sempre.

Nikon Df con 105AIS a f2,5 800 ISO




Fil.


Che meraviglia questo bimbo!! La foto è anch'essa molto bella...complimenti.
Graziella
astellando
QUOTE(mk1 @ Jan 23 2016, 07:56 PM) *
Grazie Sandro....bellissimo il quadretto.
Si, confermo che il 15 stupisce davvero per la ridottissima distorsione.
E' quasi impossibile però fare una ripresa senza gost e inoltre la nitidezza lascia un po' a desiderare.
Se poi aggiungiamo il fatto che ti muovi con una fifa blu di graffiare la lente frontale "a palla"....si può dire che è più un pezzo da collezione che da usare.
Tu sei bravissimo però e sono sicuro che ci faresti vedere grandi cose.
Proprio in questi giorni sto lavorando su un paraluce aggiuntivo da montare su questo 15 che, diciamolo....è un obiettivo proprio bello anche solo da vedere.
Questo paraluce è inguardabile, per la verità....ma sembra funzioni, è leggerissimo e si innesta velocemente al bisogno.
Quando lo avrò terminato lo mostrerò, così farò salire la scimmia del 15 .....a qualcuno biggrin.gif
Fil.


Sei Crudele! ... abbiamo già abbastanza scimmie da sfamare laugh.gif
In effetti il 14 che ha Sandro (e che ho anche io ) ha nitidezza da vendere ... ma anche distorsione da vendere, ne vuoi un po' per il tuo 15? laugh.gif

Comunque complimenti è un'ottica bellissima.

Ciao Andrea
S_M_Art
Io bravissimo, Filippo!?
Sono il Re delle Schiappe!
Continuo a fotografare solo perché mi piace e me ne infischio dei risultati, altrimenti mi sarei giá dato ai tornei paesani di briscola o al ballo liscio!

Eh, sì, Andrea, hai proprio ragione!
Il nostro Sammy è nitidissimo... ma la geometria non è il suo forte: trasforma in cerchi le linee rette (é la famosa cerchiatura del quadro, ch'è l'opposto della quadratura del cerchio, ovviamente), o meglio, in baffi!
Bisogna dimenticarsi di fotografare piazze, edifici o monumenti...
Però, anche nella natura, non è che si trovi sempre al meglio: la superficie del mare, ripresa dal Nostro, sembra perennemente interessata da tsunami ed eventi tellurici d'ogni sorta... o che ne sia appena venuto fuori Mosè...
Z.Andrea
Non solo macro, Nikon AI 105 Micro f/4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 829.9 KB
astellando
QUOTE(S_M_Art @ Jan 24 2016, 02:46 PM) *
Io bravissimo, Filippo!?
Sono il Re delle Schiappe!
Continuo a fotografare solo perché mi piace e me ne infischio dei risultati, altrimenti mi sarei giá dato ai tornei paesani di briscola o al ballo liscio!

Eh, sì, Andrea, hai proprio ragione!
Il nostro Sammy è nitidissimo... ma la geometria non è il suo forte: trasforma in cerchi le linee rette (é la famosa cerchiatura del quadro, ch'è l'opposto della quadratura del cerchio, ovviamente), o meglio, in baffi!
Bisogna dimenticarsi di fotografare piazze, edifici o monumenti...
Però, anche nella natura, non è che si trovi sempre al meglio: la superficie del mare, ripresa dal Nostro, sembra perennemente interessata da tsunami ed eventi tellurici d'ogni sorta... o che ne sia appena venuto fuori Mosè...


ahahahah!!!!

E' vero sarà stato rimandato a settembre in geometria ... ma non sembra che abbia recuperato e poi basta fotografare solo mareggiate e non ci s accorge di niente messicano.gif

Andrea
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 92.1 KB
lilly1976
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 131.5 KB
QUOTE(lilly1976 @ Jan 30 2016, 02:44 PM) *

Helg
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io al club in quanto da oggi sono diventato un possessore del 200mm f4 Ai!!
Non vedo l'ora di poterlo provare!
Antonio Tosini
QUOTE(Helg @ Feb 3 2016, 12:52 PM) *
Ciao a tutti, mi iscrivo anche io al club in quanto da oggi sono diventato un possessore del 200mm f4 Ai!!
Non vedo l'ora di poterlo provare!


Benvenuto! Sarà il primo di una lunga serie...immagino...

Ed ecco qui quel ferrovecchio del 105 f/2,8... rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB
Helg
Grazie!
QUOTE
Sarà il primo di una lunga serie...immagino...

Probabile visti i risultati eccellenti che si possono ottenere con queste lenti smile.gif
macromicro
QUOTE(lilly1976 @ Jan 30 2016, 02:44 PM) *

sfocato intrigante, sembrano pennellate
lilly1976
grazie Gianfranco.
robermaga
QUOTE(lilly1976 @ Jan 30 2016, 02:44 PM) *

Piacciono molto pure a me, complimenti! L'ottica?

Roberto
Z.Andrea
25-50 AI f/4
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 839.9 KB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.