Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
mk1
QUOTE(astellando @ Feb 4 2018, 10:26 PM) *
Nonostante gli exif... 105mm f2,5 ais




Ciao Andrea



Bravo Andrea.....questa è arte.
Fil.
astellando
QUOTE(mk1 @ Feb 5 2018, 10:34 PM) *
Bravo Andrea.....questa è arte.
Fil.


Grazie Fil troppo buono.

Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(astellando @ Feb 4 2018, 10:26 PM) *
Nonostante gli exif... 105mm f2,5 ais




Ciao Andrea

La foto piace molto pure a me, ma ... vedo un rosso un po accentuato, innaturale mi sembra, posso sbagliarmi però. Era così?
Ciao
Roberto
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 5 2018, 11:32 PM) *
La foto piace molto pure a me, ma ... vedo un rosso un po accentuato, innaturale mi sembra, posso sbagliarmi però. Era così?
Ciao
Roberto


Ciao Roberto, non era proprio così era un'alba con colori molto intensi ma ad occhio nudo tutto più magenta ho calcato un po' la mano per tirare fuori l'arancione, per la cronaca ti allego il jpeg così come uscito dalla fotocamera con pc neutro.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(astellando @ Feb 6 2018, 12:10 PM) *
Ciao Roberto, non era proprio così era un'alba con colori molto intensi ma ad occhio nudo tutto più magenta ho calcato un po' la mano per tirare fuori l'arancione, per la cronaca ti allego il jpeg così come uscito dalla fotocamera con pc neutro.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao Andrea

Non occorreva Andrea, figurati! Vista cosi avrei corretto pure io e comunque rispetto ogni scelta. Mi è venuta questa osservazione perché sempre più spesso si vedono cose che hanno poco a che vedere con gli effetti della natura, cose che i nostri occhi non vedranno mai. E non era questo il caso.
Ciao
Roberto
Graziella.r
QUOTE(astellando @ Feb 6 2018, 12:10 PM) *
Ciao Roberto, non era proprio così era un'alba con colori molto intensi ma ad occhio nudo tutto più magenta ho calcato un po' la mano per tirare fuori l'arancione, per la cronaca ti allego il jpeg così come uscito dalla fotocamera con pc neutro.

Clicca per vedere gli allegati

Ciao Andrea

Che cielo!! Ha fatto bene a dargli più risalto, non si discosta poi così tanto dall'immagine originale.
Anche io cerco in post di riprodurre le stesse sfumature che il raw non riporta, sicuramente dipende dalla mia poca espeeiena, ma, mi succede spesso che lo scatto non corrisponda esattamente a cosa vede il mio occhio e qui nella mia zona ci soni molti tramonti spettacolari che vale la pena immortalare; così regolo lo scatto con LR.
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 6 2018, 05:58 PM) *
Non occorreva Andrea, figurati! Vista cosi avrei corretto pure io e comunque rispetto ogni scelta. Mi è venuta questa osservazione perché sempre più spesso si vedono cose che hanno poco a che vedere con gli effetti della natura, cose che i nostri occhi non vedranno mai. E non era questo il caso.
Ciao
Roberto


Nessun problema Roberto in questo club si parla di vecchie ottiche ma anche di foto ed è interessante (secondo me) paragonare lo scatto originale e lo scatto postprodotto per vedere come è stato lavorato (nel mio caso poco perchè non sono un grande esperto); poi si fa per parlare.

QUOTE(grazrol @ Feb 6 2018, 07:12 PM) *
Che cielo!! Ha fatto bene a dargli più risalto, non si discosta poi così tanto dall'immagine originale.
Anche io cerco in post di riprodurre le stesse sfumature che il raw non riporta, sicuramente dipende dalla mia poca espeeiena, ma, mi succede spesso che lo scatto non corrisponda esattamente a cosa vede il mio occhio e qui nella mia zona ci soni molti tramonti spettacolari che vale la pena immortalare; così regolo lo scatto con LR.


In questo caso il cielo era una via di mezzo tre le due foto, forse un po' più vicino allo scatto non postprodotto, ma non ho dovuto faticare molto a tirar fuori questi colori, un'aggiustatina alle curve e un ritocchino alla luminanza dei colori giusti senza toccare la saturazione.

Ciao Andrea
Graziella.r
Una panoramica a mano libera con D700 e 200mm f4 ais
F11, davvero mi ha sorpreso per la nitidezza, forse addirittura migliore rispetto a focali più aperte.

Clicca per vedere gli allegati


Se ho detto una stupidaggine ditelo senza problemi.
Buona serata, Graziella
Graziella.r
Abbiate pazienza...questa è la conversione con filtro siver efex

Clicca per vedere gli allegati

Ho esagerato?
fullerenium2
QUOTE(grazrol @ Feb 9 2018, 06:56 PM) *
Una panoramica a mano libera con D700 e 200mm f4 ais
F11, davvero mi ha sorpreso per la nitidezza, forse addirittura migliore rispetto a focali più aperte.

Clicca per vedere gli allegati
Se ho detto una stupidaggine ditelo senza problemi.
Buona serata, Graziella

Forse aggiusterei un pelo il bilanciamento del bianco. Ho anch'io questa lente e tendenzialmente restituisce toni caldi vintage. Bella la conversione B&W.
Questo è come lo vedo corretto sul mio monitor, ma solo tu puoi sapere la luce che c'era durante lo scatto.

astellando
Ancora 105mm f2,5

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao Andrea
Graziella.r
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 9 2018, 11:57 PM) *
Forse aggiusterei un pelo il bilanciamento del bianco. Ho anch'io questa lente e tendenzialmente restituisce toni caldi vintage. Bella la conversione B&W.
Questo è come lo vedo corretto sul mio monitor, ma solo tu puoi sapere la luce che c'era durante lo scatto.


Ti ringrazio, in effetti è migliore la tua versione..devo ancora migliorare parecchio riguardo al wb, non riesco sempre a regolarlo in modo corretto. Ne approfitto per domandarti come hai agito sulla foto, hai usato la pipetta e cosa hai preso come riferimento?
Ottimo il tuo scatto (come sempre) con il 105.
Grazie e buona giornata
Graziella
astellando
QUOTE(grazrol @ Feb 10 2018, 08:15 AM) *
Ti ringrazio, in effetti è migliore la tua versione..devo ancora migliorare parecchio riguardo al wb, non riesco sempre a regolarlo in modo corretto. Ne approfitto per domandarti come hai agito sulla foto, hai usato la pipetta e cosa hai preso come riferimento?
Ottimo il tuo scatto (come sempre) con il 105.
Grazie e buona giornata
Graziella


Ciao Graziella, io credo che furelennium abbia usato la pipetta per il bilanciamento del bianco, perlomeno io ho ottenuto un risultato pressochè identico usando la pipetta in acr sul bianco delle nubi ma attendiamo delucidazioni anche da lui.
Complimenti per le foto e per la lente, vedendo i tuoi scatti mi hai un po' invogliato a cercarla ma la priorità per il momento rimane il 28 tanto amato da Roberto.

Ciao Andrea
Graziella.r
QUOTE(astellando @ Feb 10 2018, 09:55 AM) *
Ciao Graziella, io credo che furelennium abbia usato la pipetta per il bilanciamento del bianco, perlomeno io ho ottenuto un risultato pressochè identico usando la pipetta in acr sul bianco delle nubi ma attendiamo delucidazioni anche da lui.
Complimenti per le foto e per la lente, vedendo i tuoi scatti mi hai un po' invogliato a cercarla ma la priorità per il momento rimane il 28 tanto amato da Roberto.

Ciao Andrea


Grazie, ci provo anche io allora; riguardo alla lente so che Roberto adora il suo 28mm 2.8, questo 200 però puoi acquistarlo anche dopo aver trovato il grandangolo perché la spesa è davvero minima. Credo che tu te lo possa accaparrare per meno di 100 euro.
Ancora grazie per i suggerimenti e per i complimenti alle foto.
Ciao Graziella
fullerenium2
QUOTE(grazrol @ Feb 10 2018, 10:51 AM) *
Grazie, ci provo anche io allora; riguardo alla lente so che Roberto adora il suo 28mm 2.8, questo 200 però puoi acquistarlo anche dopo aver trovato il grandangolo perché la spesa è davvero minima. Credo che tu te lo possa accaparrare per meno di 100 euro.
Ancora grazie per i suggerimenti e per i complimenti alle foto.
Ciao Graziella

Si, ho usato la pipetta su una zona delle nuvole che mi sembrava più idonea a cercare un grigio medio.
Poi con un cursore ho corretto la dominante del cielo per renderlo di un azzurro più gradevole. Aggiustato un filo la curva per dargli un tocco di contrasto in più. C'ho messo più tempo a dirti cosa ho fatto che a farlo :-)
Graziella.r
QUOTE(fullerenium2 @ Feb 10 2018, 12:14 PM) *
Si, ho usato la pipetta su una zona delle nuvole che mi sembrava più idonea a cercare un grigio medio.
Poi con un cursore ho corretto la dominante del cielo per renderlo di un azzurro più gradevole. Aggiustato un filo la curva per dargli un tocco di contrasto in più. C'ho messo più tempo a dirti cosa ho fatto che a farlo :-)



Grazie, davvero gentilissimo. i vostri consigli mi sono sempre molto graditi.
Ciao, buona giornata
graziella
Maurizio Rossi
Buone immagini Ragazzi Pollice.gif
robermaga
QUOTE(grazrol @ Feb 10 2018, 10:51 AM) *
Grazie, ci provo anche io allora; riguardo alla lente so che Roberto adora il suo 28mm 2.8, questo 200 però puoi acquistarlo anche dopo aver trovato il grandangolo perché la spesa è davvero minima. Credo che tu te lo possa accaparrare per meno di 100 euro.
Ancora grazie per i suggerimenti e per i complimenti alle foto.
Ciao Graziella

Di 28 ce n'è uno ... tutti gli altri son nessuno laugh.gif ! No, no ... già il 3,5 me lo ricordo molto buono e so pure del f/2. Per non parlare degli ultimi AFS sia 1,4 che 1,8, veri campioni nel loro genere. Solo che questo è l'unico che ha un R/R 1:3,9 che mi permette in successione un paesaggio e una (mezza) macro. Poi le qualità sono pure altre, ma ci siamo già dilungati a sufficienza.
D800E 28 AIS 2,8 a 5,6
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.4 MB


Volevo invece spendere due parole sul 200 f4. Sono d'accordo con Graziella, questa ottica Ai o AIS (i pre tranne il K, sono completamente diversi e universalmente considerati "scarsi") ha un rapporto qualità-prezzo veramente vantaggioso visto che si può trovare pure sotto i 100 ... è di quelli ampiamente sottovalutati, non si sa perché, mentre per es. gli 85 sia 1,8 e più che altro il f/2, sono molto sopravvalutati. E pure i vecchi 35 e 24. Misteri del mercato. Ma è la sua qualità che è ottima. Ho solo fatto prove non confrontabili col 180 AIS ED, ma riferendomi a quelle fatte da Filippo (che ricordo bene), emerge che tolto TA a f4 dove il 180 "sbanca", da 5,6 non vi sono evidenti differenze. Mi voglio sbilanciare, ... penso che il 200 Ai a diaframmi d'uso paesaggistico, sia addirittura più costante fra centro e bordi. E del resto il famoso 180 ha la peculiarità di essere una lente nata per il teatro e quindi di dare il meglio a diaframmi aperti e massimizzata al centro. Ho letto che viene pure usato in astrofotografia.
Ma il 200 è piccolo, leggero e per quel che costa, un vero affare. Pure il mio che è un AI ha una leggera dominante dorata come quella di Graziella.
Roberto
GLP
buonasera a tutti, ho letto tutto il club e via via proseguendo, ho cominciato a osservare la mia "fotografia" in modo diverso, direi più profondo, dopo anni e anni di scatti non meditati.
mi iscrivo con:
20 f2,8 Ais
35 f2 Ai
135 f2,8 Ai
e prossimamente....
un caro saluto e un ringraziamento a tutti gli utenti vecchi e nuovi; mi avete insegnato un metodo che ora devo perfezionare.
gianluca
135 f2,8
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 199.7 KB
astellando
Benvenuto Gianluca!

Ciao Andrea
GLP
Grazie Andrea,
qui il 35 f2 che cerca colleghi; pensionati, loro.
la messa a fuoco è andata in profondità......ma era uno dei primi tentativi.
sembra facile !
un saluto a tutti
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 176.5 KB
GLP
e infine il 135 f2,8 con PN11, cavalletto.
ciao a tutti, gianluca
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 145.8 KB
Graziella.r
QUOTE(GLP @ Feb 15 2018, 09:36 PM) *
buonasera a tutti, ho letto tutto il club e via via proseguendo, ho cominciato a osservare la mia "fotografia" in modo diverso, direi più profondo, dopo anni e anni di scatti non meditati.
mi iscrivo con:
20 f2,8 Ais
35 f2 Ai
135 f2,8 Ai
e prossimamente....
un caro saluto e un ringraziamento a tutti gli utenti vecchi e nuovi; mi avete insegnato un metodo che ora devo perfezionare.
gianluca
135 f2,8


Bella la foto, sembrano tanto alle mie colline...dove si trovano questi vigneti?
A proposito....benvenuto nel club.
Graziella

Graziella.r
[quote name='robermaga' date='Feb 11 2018, 06:16 PM' post='4150193']
Di 28 ce n'è uno ... tutti gli altri son nessuno laugh.gif ! No, no ... già il 3,5 me lo ricordo molto buono e so pure del f/2. Per non parlare degli ultimi AFS sia 1,4 che 1,8, veri campioni nel loro genere. Solo che questo è l'unico che ha un R/R 1:3,9 che mi permette in successione un paesaggio e una (mezza) macro. Poi le qualità sono pure altre, ma ci siamo già dilungati a sufficienza.
D800E 28 AIS 2,8 a 5,6

Scusa Roberto se insisto nella mia ignoranza...mi spieghi che cosa significa R/R 1:3.9?
Grazie mille
Graziella
robermaga
QUOTE(grazrol @ Feb 16 2018, 08:04 AM) *
[b]
...
Scusa Roberto se insisto nella mia ignoranza...mi spieghi che cosa significa R/R 1:3.9?
Grazie mille
Graziella

Ora non so esattamente se si scrive R/R o R/r o r-r ... sono sigle alle quali non bado. Significa rapporto di riproduzione e in generale si usa nella foto macro. Per esempio, il tuo 200 f4 AIS micro alla minima distanza di messa a fuoco, ha un r/r di 1:2 e quindi l'immagine che ne risulterà sul supporto sensibile, film o sensore che sia sara grande la metà (1:2 = 0,5) rispetto al soggetto che riprendi. Nel caso del 28 2,8 AIS il rapporto 1:3,9 significa che l'immagine alla minima distanza di maf (20 cm) rispetto al soggetto sara poco più di 1/4 e cioè 1:3,9 = 0,256, mica poco per una mezza macro. Quest'ottica secondo alcuni da il meglio di se nella foto ravvicinata ..
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
... ma con i miei numerosi paesaggi e indipendentemente dal loro valore fotografico, mi sembra di aver dimostrato che è più che valida in ogni campo e lavora discretamente pure a tutta apertura e a distanze intermedie.
Qui vecchie foto con D200
a f/2,8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


a f/4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


qui nel buio di una chiesetta a f/2,8 a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Feb 16 2018, 11:32 AM) *
Ora non so esattamente se si scrive R/R o R/r o r-r ... sono sigle alle quali non bado. Significa rapporto di riproduzione e in generale si usa nella foto macro. Per esempio, il tuo 200 f4 AIS micro alla minima distanza di messa a fuoco, ha un r/r di 1:2 e quindi l'immagine che ne risulterà sul supporto sensibile, film o sensore che sia sara grande la metà (1:2 = 0,5) rispetto al soggetto che riprendi. Nel caso del 28 2,8 AIS il rapporto 1:3,9 significa che l'immagine alla minima distanza di maf (20 cm) rispetto al soggetto sara poco più di 1/4 e cioè 1:3,9 = 0,256, mica poco per una mezza macro. Quest'ottica secondo alcuni da il meglio di se nella foto ravvicinata ..
http://www.naturfotograf.com/lens_wide.html
... ma con i miei numerosi paesaggi e indipendentemente dal loro valore fotografico, mi sembra di aver dimostrato che è più che valida in ogni campo e lavora discretamente pure a tutta apertura e a distanze intermedie.
Qui vecchie foto con D200
a f/2,8



a f/4



qui nel buio di una chiesetta a f/2,8 a mano libera



Roberto


Ho capito, ti ringrazio per la risposta.
Graziella
GLP
QUOTE(grazrol @ Feb 15 2018, 11:07 PM) *
Bella la foto, sembrano tanto alle mie colline...dove si trovano questi vigneti?
A proposito....benvenuto nel club.
Graziella

grazie grazrol; si tratta della zona tra Casorzo, Grana, Vignale . ho amici da quelle parti.
un cordiale saluto, Gianluca
mk1
QUOTE(GLP @ Feb 17 2018, 09:54 AM) *
grazie grazrol; si tratta della zona tra Casorzo, Grana, Vignale . ho amici da quelle parti.
un cordiale saluto, Gianluca


Un benvenuto anche da parte mia Gianluca!
Ingressino niente male tra l'altro.....bellissimo paesaggio!
Complimenti.
Fil.




Maurizio Rossi
Belli scatti ragazzi Pollice.gif
GLP
Grazie Filippo, è bello essere accolti da ottimi fotografi. Seguendo le vs orme si impara, e a me capita spesso di tagliare teste,piedi e sballare geometrie. Un cordiale saluto. Gianluca
GLP
135 f2,8 non è tra gli esoterici ma sforna ottime cose.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 110.4 KB
Graziella.r
QUOTE(GLP @ Feb 18 2018, 03:55 PM) *
135 f2,8 non è tra gli esoterici ma sforna ottime cose.


Mannaggia, adesso devo rimontare pure il 135 :-) . Belle le nuvole, trovo che il bianco e nero esalti molto i cieli e non solo, ho notato che hai il sensore con qualche macchia, prova a clonarle in post, così ti rovinano un po' la foto.
Graziella.

GLP
Hai ragione grazrol, ci sono macchie di polvere sul sensore. Non ho ancora capito che devo pulire più spesso, specie se cambio ottica di frequente, come succede con i fissi.o esiste qualche trucchetto nel cambio ottica?. Ciao a tutti, gianluca.
astellando
QUOTE(GLP @ Feb 19 2018, 01:59 PM) *
Hai ragione grazrol, ci sono macchie di polvere sul sensore. Non ho ancora capito che devo pulire più spesso, specie se cambio ottica di frequente, come succede con i fissi.o esiste qualche trucchetto nel cambio ottica?. Ciao a tutti, gianluca.


Più che qualche trucchetto ci sono piccole accortezze che potrebbero limitare in parte il problema ma nessuna che lo possa eliminare, il sensore si sporca e di tanto in tanto va pulito; io per esempio faccio molta attenzione a rivolgere la fotocamera verso il basso durante il cambio dell'ottica ma non sempre ci riesco e comunque il sensore si sporca lo stesso.

Ciao Andrea
Graziella.r
QUOTE(GLP @ Feb 19 2018, 01:59 PM) *
Hai ragione grazrol, ci sono macchie di polvere sul sensore. Non ho ancora capito che devo pulire più spesso, specie se cambio ottica di frequente, come succede con i fissi.o esiste qualche trucchetto nel cambio ottica?. Ciao a tutti, gianluca.


Io il sensore l'ho fatto pulire da poco da un amico e devo dire che ha fatto un bel lavoro..per ora da sola non mi azzardo ancora a farlo.

qui col 135 QC a 2.8 D700 ISO 1000 ho solo aumentato un minimo la luminanza

Clicca per vedere gli allegati

Seconde me per i ritratti questa lente è fantastica...devo trovare una modella.

Qui a f11

Clicca per vedere gli allegati
GLP
belle entrambe, la prima straordinaria. alcuni fiori sembrano uscire dallo schermo. complimenti Graziella.
il 135mm usato su dx permette sia ritratti ravvicinati a fotogramma pieno, sia ritratti rubati.
Oggi è arrivato il 300mm f4,5 Ais: ho scattato subito, appena uscito dallo "spacciatore". Ottima nitidezza, lui; micro-mosso io.
poi dovrò andare in palestra, ma la lente è eccezionale anche con la poca luce serale.
i dati obiettivo non sono aggiornati.......
la maf, è un metro avanti al soggetto.......
non avevo inserito la raffica.....
insomma devo "lavorarmici"....ma la foto mi piace cmq.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 74.4 KB

un caro saluto
gianluca
Maurizio Rossi
QUOTE(grazrol @ Feb 19 2018, 03:25 PM) *
Io il sensore l'ho fatto pulire da poco da un amico e devo dire che ha fatto un bel lavoro..per ora da sola non mi azzardo ancora a farlo.

qui col 135 QC a 2.8 D700 ISO 1000 ho solo aumentato un minimo la luminanza

Clicca per vedere gli allegati

Seconde me per i ritratti questa lente è fantastica...devo trovare una modella.

Qui a f11

Clicca per vedere gli allegati

Belle Pollice.gif
robermaga
Ancora "sua maestà" il 105 2,5 Ais su D800E. Pescatori in acque tranquille nella tarda sera.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


Roberto
Maurizio Rossi
Bella scena Roberto, mi piace anche la conversione,
vedo solo degli aloni sugli alberi delle barche, magari hai spinto un pelo troppo con la post.
robermaga
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 21 2018, 05:01 PM) *
Bella scena Roberto, mi piace anche la conversione,
vedo solo degli aloni sugli alberi delle barche, magari hai spinto un pelo troppo con la post.

Grazie Maurizio .. gli aloni gli avevo visti e ho scelto di lasciarli, sto sperimentando su PS i plug-in di Nik, notevoli ma non ci ho preso la mano (e chissà se ci capirò).
R.
astellando
Domandina, secondo voi quanto dovrebbe costare un 28 f2,8 ais? non riesco a trovarlo a giro, solo sulla baia ma messo bene arriva a 300 eurini.

Ciao Andrea
astellando
Già che ci sono ... sempre 20mm f2,8 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Ciao Andrea
GLP
arrossendo un poco vista la bellezza delle foto precedenti ...posto questa di oggi con il 300 f4,5. Ai S

Nik è uno strumento potentissimo, tante volte mi scappa via per eccesso di potenza; è come il 300, si deve domarlo, e non è facile! ma poi, quando e se ci si riesce...

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 85 KB


un caro saluto
gianluca
robermaga
QUOTE(astellando @ Feb 21 2018, 07:14 PM) *
Domandina, secondo voi quanto dovrebbe costare un 28 f2,8 ais? non riesco a trovarlo a giro, solo sulla baia ma messo bene arriva a 300 eurini.

Ciao Andrea

Andrea, sai quanto mi piace, ma non lo pagherei più di 200. Il fatto è che è ancora in catalogo e a 300 potrebbe essere recentissimo, visto che nel famoso negozio USA si trova ( o trovava ) intorno ai 500$.
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 21 2018, 11:50 PM) *
Andrea, sai quanto mi piace, ma non lo pagherei più di 200. Il fatto è che è ancora in catalogo e a 300 potrebbe essere recentissimo, visto che nel famoso negozio USA si trova ( o trovava ) intorno ai 500$.


Grazie Roberto, attenderò paziente la buona occasione.

Ciao Andrea
Maurizio Rossi
QUOTE(astellando @ Feb 21 2018, 07:14 PM) *
Domandina, secondo voi quanto dovrebbe costare un 28 f2,8 ais? non riesco a trovarlo a giro, solo sulla baia ma messo bene arriva a 300 eurini.

Ciao Andrea

Si trova anche a meno guardavo qualche settimana fa e ho visto qualche prezzo inferiore a quello da te descritto,
bella immagine postata Pollice.gif
robermaga
QUOTE(astellando @ Feb 22 2018, 09:03 AM) *
Grazie Roberto, attenderò paziente la buona occasione.

Ciao Andrea

Con i "vecchi" ci vuole pazienza e poca fretta biggrin.gif .

R.
Graziella.r
135mm 2.8 QC

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


Buona giornata a tutti
Graziella
astellando
QUOTE(Graziella.r @ Feb 24 2018, 08:06 AM) *
135mm 2.8 QC




Buona giornata a tutti
Graziella


Buon giorno anche a te Graziella; bella bella questa, mi piace un sacco.

Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(Graziella.r @ Feb 24 2018, 08:06 AM) *
135mm 2.8 QC




Buona giornata a tutti
Graziella

Buon giorno a te Graziella ... gran bella foto, grande delicatezza. Ti invidio ancora quell'obiettivo messicano.gif che hai fatto bene a tenere e che non riesco a trovare.
R.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.