Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB > NIKON LENS fan club
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Maurizio Rossi
QUOTE(Graziella.r @ Feb 24 2018, 08:06 AM) *
135mm 2.8 QC




Buona giornata a tutti
Graziella

Bella, brava Pollice.gif
Graziella.r
QUOTE(astellando @ Feb 24 2018, 08:38 AM) *
Buon giorno anche a te Graziella; bella bella questa, mi piace un sacco.

Ciao Andrea



QUOTE(robermaga @ Feb 24 2018, 10:45 AM) *
Buon giorno a te Graziella ... gran bella foto, grande delicatezza. Ti invidio ancora quell'obiettivo messicano.gif che hai fatto bene a tenere e che non riesco a trovare.
R.


Grazie siete molto gentili, a scattare sono arrivata con un attimo di ritardo perché non avevo la macchina sottomano, quando ho guardato dalla finestra i ruderi erano circondati da un alone di nebbia, si vedevano solo le mura e nient'altro attorno, sembrava quasi un filtro fotografico...
peccato non essere stata pronta in quel momento, sono bastati pochi secondi e lo scenario è cambiato sensibilmente...pazienza..anche questa mi piace. Un grande merito va alla lente ed alla macchina che adoro!
Ancora grazie per i gentili commenti.
Graziella
astellando
Una visitina alle nuove sale degli uffizzi e poi.... 20mm f2,8 ais

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(astellando @ Feb 24 2018, 11:07 PM) *
Una visitina alle nuove sale degli uffizzi e poi.... 20mm f2,8 ais




Ciao Andrea

Tanta roba e ... ben realizzata. Non lo dovrei dire io, può sembrare campanile laugh.gif !
Roberto
edate7
Ho aggiunto alla mia piccolissima collezione di AIs un 50mm f1,2 e un 200mm f4. Il primo è praticamente nuovo, sembra appena uscito dalla scatola (che non ho...). Il secondo è appena più vissuto, ma sembra otticamente in eccellenti condizioni. Adesso attendono la prova della D750 e della Fujifilm XT1 con anello adattatore Nikon wink.gif
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 25 2018, 02:45 PM) *
Tanta roba e ... ben realizzata. Non lo dovrei dire io, può sembrare campanile laugh.gif !
Roberto


Campanile?... ma no è il ponte vecchio....... messicano.gif brutta questa!

Grazie Roberto, ci passo più o meno tutti i giorni anche più volte in un giorno, da questo lato e dall'altro ma sai che non l'avevo mai fotografato?

Ciao Andrea
robermaga
QUOTE(edate7 @ Feb 25 2018, 07:28 PM) *
Ho aggiunto alla mia piccolissima collezione di AIs un 50mm f1,2 e un 200mm f4. Il primo è praticamente nuovo, sembra appena uscito dalla scatola (che non ho...). Il secondo è appena più vissuto, ma sembra otticamente in eccellenti condizioni. Adesso attendono la prova della D750 e della Fujifilm XT1 con anello adattatore Nikon wink.gif

Facci sapere come vanno; il 50 non lo conosco se non di fama, ma il 200 f4 è tanto buono quanto bistrattato in lungo e in largo. Leggerissimo e piccolo cede un po a f4, ma da 5,6 non lo distingui dalle ottiche più famose.

@Astellando ... questo succede a tutti, a volte e giustamente siamo concentrati sulle cose minori e trascuriamo questi capolavori. Fammi dire che vedo una gran resa in notturna con questa accoppiata D800 20 2,8 AIS a 16 e 100 iso , Bisogna che esca dalla pigrizia e ricominci a portarmi dietro il cavalletto.

Roberto
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 26 2018, 01:16 PM) *
......

@Astellando ... questo succede a tutti, a volte e giustamente siamo concentrati sulle cose minori e trascuriamo questi capolavori. Fammi dire che vedo una gran resa in notturna con questa accoppiata D800 20 2,8 AIS a 16 e 100 iso , Bisogna che esca dalla pigrizia e ricominci a portarmi dietro il cavalletto.

Roberto


Guarda io non sono un esperto come voi che conoscete vita morte e miracoli di queste ottiche, mi affascinano, anche perchè da ragazzo alcune le ho sognate ma per me erano inarrivabili; inoltre non sono nemmeno uno che ama perdersi in schede tecniche e grafici di resa, quelle che ho le ho scelte grazie a questo club, alle cose che qua ho letto e alle foto che qua ho visto; come avrai capito il mio prossimo desiderio è il tuo amato 28, ma questo 20 mi piace proprio tanto.

Ciao Andrea
Maurizio Rossi
QUOTE(astellando @ Feb 24 2018, 11:07 PM) *
Una visitina alle nuove sale degli uffizzi e poi.... 20mm f2,8 ais




Ciao Andrea

ottimo scatto Andrea, forse un pelo contrastato, ma a me personalmente piace tanto Pollice.gif
astellando
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 26 2018, 01:57 PM) *
ottimo scatto Andrea, forse un pelo contrastato, ma a me personalmente piace tanto Pollice.gif


Grazie Maurizio!

GLP
egregi fotografi, guru.gif guru.gif guru.gif

un caro saluto a tutti
gianluca
astellando
Sempre 20mm f2,8 ais ....piazzale degli uffizi.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Ciao Andrea
Graziella.r
QUOTE(astellando @ Feb 24 2018, 11:07 PM) *
Una visitina alle nuove sale degli uffizzi e poi.... 20mm f2,8 ais




Ciao Andrea


A me piace moltissimo, proprio con questo contrasto.
Graziella


QUOTE(astellando @ Feb 26 2018, 11:03 PM) *
Sempre 20mm f2,8 ais ....piazzale degli uffizi.




Ciao Andrea


Anche questa, fantastica, mi piace il primo piano dove hai incluso i soggetti in movimento che si intravedono appena...hai usato due esposizioni, agendo anche sull'opacità ? Scusa la mia ignoranza.
Graziella
astellando
QUOTE(Graziella.r @ Feb 27 2018, 08:58 AM) *
A me piace moltissimo, proprio con questo contrasto.
Graziella
Anche questa, fantastica, mi piace il primo piano dove hai incluso i soggetti in movimento che si intravedono appena...hai usato due esposizioni, agendo anche sull'opacità ? Scusa la mia ignoranza.
Graziella


Grazie mille, per la seconda foto 1 sola esposizione di 25" quelle ombre sono la gente che passava davanti.

Ciao Andrea
robermaga
Indegnamente ho fatto pure io questi scatti agli Uffizi e li inserisco solo perché scattati col famoso 28 che interessa pure ad Andrea a t.a.
D800E con 28 AIS 2,8 6400 iso f/2,8 1/45 a mano libera
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB


6400 iso f/2,8 1/60 a mano libera
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Ho preferito non correggere le linee cadenti perché mi è sembrato di tradire meno la prospettiva vasariana.
Roberto
Maurizio Rossi
QUOTE(astellando @ Feb 26 2018, 11:03 PM) *
Sempre 20mm f2,8 ais ....piazzale degli uffizi.




Ciao Andrea

Bella anche questa, curata la simmetria Pollice.gif
astellando
QUOTE(robermaga @ Feb 27 2018, 11:32 AM) *
Indegnamente ho fatto pure io questi scatti agli Uffizi e li inserisco solo perché scattati col famoso 28 che interessa pure ad Andrea a t.a.
D800E con 28 AIS 2,8 6400 iso f/2,8 1/45 a mano libera



6400 iso f/2,8 1/60 a mano libera


Ho preferito non correggere le linee cadenti perché mi è sembrato di tradire meno la prospettiva vasariana.
Roberto


Grazie Roberto, la caccia è aperta e sono pronto a colpire messicano.gif
Anche io vorrei una foto del piazzale con la torre di Arnolfo ma aspettavo che smontassero il cantiere...... sono quasi venti anni che aspetto mad.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 27 2018, 02:03 PM) *
Bella anche questa, curata la simmetria Pollice.gif



Grazie Maurizio!

Ciao Andrea
Nuccio D
Belle foto e grande ottica, che possiedo. Se si chiude il diaframma è in grado di "sfornare" ottimi scatti. Oggetto speciale per come è stato progettato e costruito. Leggero e performante.
smile.gif
GLP
il mio spacciatore lo ha definito il bambino; in effetti portarsi in giro il 300 f4,5 AI s, è come aver in braccio un pargolo. mi piace!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 149.5 KB

un caro saluto
gianluca
Graziella.r
Oggi ha smesso di nevicare, così ho fatto due passi e mi sono portata la macchinetta rolleyes.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Peccato per l'inclusione della punta dell'albero che non sono riuscita a tagliare fuori.
Buona serata a tutti
Graziella
Maurizio Rossi
Bella cartolina Gra, brava Pollice.gif
Graziella.r
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 3 2018, 01:49 PM) *
Bella cartolina Gra, brava Pollice.gif


Grazie Maurizio, con Photoshop ho poi tolto la punta dell'abete, sei sempre molto gentile.
Graziella
robermaga
Graziella, mi piace anche con la punta di abete, ma prova un po a fare una bella conversione in BN scurendo il cielo e contrastando un po' ... sono convito che è adatta per questo!
R.
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Mar 3 2018, 05:10 PM) *
Graziella, mi piace anche con la punta di abete, ma prova un po a fare una bella conversione in BN scurendo il cielo e contrastando un po' ... sono convito che è adatta per questo!
R.


Certo che provo! Questa però mi piace proprio per la luce e l'atmosfera che ha creato!
Grazie Roberto
Graziella
Graziella.r
Allora, vi propongo due versioni in b/n, la prima usando solo lightroom e la seconda, passando per i filtri Nik

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Consigli sempre ben accetti.
Buona serata
Graziella

Maurizio Rossi
Bella anche in WB a mio avviso quella con i plugin è migliore bianchi e neri più marcati
il consiglio che ti ha dato Roberto è Pollice.gif brava
Graziella.r
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 4 2018, 10:19 AM) *
Bella anche in WB a mio avviso quella con i plugin è migliore bianchi e neri più marcati
il consiglio che ti ha dato Roberto è Pollice.gif brava

Grazie
astellando
Belle Graziella, delle due in bn preferisco quella convertita con la nik ma per la bella atmosfera secondo me quella a colori è la meglio; nelle due in bn (comunque belle immagini) la neve scompare un po' e non rendono l'idea dell'atmosfera idilliaca di una giornata fredda e nevosa.

Ciao e buona domenica.

Andrea
Graziella.r
QUOTE(astellando @ Mar 4 2018, 10:32 AM) *
Belle Graziella, delle due in bn preferisco quella convertita con la nik ma per la bella atmosfera secondo me quella a colori è la meglio; nelle due in bn (comunque belle immagini) la neve scompare un po' e non rendono l'idea dell'atmosfera idilliaca di una giornata fredda e nevosa.

Ciao e buona domenica.

Andrea

Concordo completamente con ciò che hai detto. Anche se il bianco e nero è ormai diventato il mio genere preferito, in questo caso la foto a colori rende meglio l'idea dell'atmosfera che si era creata in quell'ora particolare e con la neve.
Grazie infinite e buona domenica anche a te
Graziella
robermaga
Mi associo a Andrea, l'atmosfera che trasmette questo colore diafano e azzurrognolo da proprio la sensazione del freddo e pure io la sceglierei.
Tuttavia è pure ottima quella in bn e naturalmente quella con Nik. E ti dico quello che avrei cercato di fare io (sempre sia possibile): avrei contrastato un filo meno la parte in basso, case, castello e montagne in modo da mantenere il leggero chiaroscuro della neve. Avrei comunque accentuato come hai fatto il cielo tendente allo scuro, ma in maniera selettiva avrei fatto il possibile per far venir fuori le nuvole in tutta la loro bellezza. Ripeto .. sempre fosse stato possibile e non sempre lo è.

Graziella, per quanto può valere mi devo complimentare con te, ho visto una grande evoluzione nel tuo fotografare e in particolare sui paesaggi. Bravissima!
ciao
Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Mar 4 2018, 03:48 PM) *
Mi associo a Andrea, l'atmosfera che trasmette questo colore diafano e azzurrognolo da proprio la sensazione del freddo e pure io la sceglierei.
Tuttavia è pure ottima quella in bn e naturalmente quella con Nik. E ti dico quello che avrei cercato di fare io (sempre sia possibile): avrei contrastato un filo meno la parte in basso, case, castello e montagne in modo da mantenere il leggero chiaroscuro della neve. Avrei comunque accentuato come hai fatto il cielo tendente allo scuro, ma in maniera selettiva avrei fatto il possibile per far venir fuori le nuvole in tutta la loro bellezza. Ripeto .. sempre fosse stato possibile e non sempre lo è.

Graziella, per quanto può valere mi devo complimentare con te, ho visto una grande evoluzione nel tuo fotografare e in particolare sui paesaggi. Bravissima!
ciao
Roberto


Grazie Roberto, riguardo al cielo ho provato a far venir fuori di più le nuvole ma non ci sono riuscita, devo esercitarmi e documentarmi di più proprio sugli interventi selettivi; ringrazio anche te dei complimenti e ti posso garantire che i miei progressi sono
legati ai vostri generosi consigli. Bè dai, anche po' alla mia testa dura...nel senso che insisto, mi leggo tutti i vostri post e cerco di capirci sempre di più. grazie.gif
Buona serata
Graziella
astellando
Domanda per Roberto e gli altri esperti, che differenza c'è tra il 28mm f2,8 e il fratello f2? ovviamente ais; qualche test e comparativa l'ho trovato ma volevo sentire il vostro parere:

Ciao Andrea

P.S. tanto per gradire ancora il 20mm

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Prometto che è l'ultima della serie.
robermaga
QUOTE(astellando @ Mar 5 2018, 11:45 PM) *
Domanda per Roberto e gli altri esperti, che differenza c'è tra il 28mm f2,8 e il fratello f2? ovviamente ais; qualche test e comparativa l'ho trovato ma volevo sentire il vostro parere:

Ciao Andrea

P.S. tanto per gradire ancora il 20mm




Prometto che è l'ultima della serie.

Complimenti, questa è ancora più bella. Pollice.gif
Per il 28 f/2 non ti so dire. Nel dibattito qui di anni fa risultava come un'ottima lente almeno alla pari del 2,8 se non per alcuni migliore ... ma non ricordo bene e io non l'ho mai avuta. Ma posso dire che ho usato (tanto tempo fa) il 3,5 e me lo ricordo molto buono. Anche se non ti interessa questo mi sento di dirlo.
La grande differenza e la peculiarità (unica a tutt'oggi) del 2,8 AIS è come sai il r/r che arriva in questo a 1:3,9 ... un rapporto da close up e lo potresti trovare seminuovo, visto che sembra sia ancora in catalogo. I f/2 sono differenti in questo, ma non credo come schema: Il K e AI hanno un rapporto 1:7.1 mentre l'AIS 1/5.8. Altro non so, la parola a chi è più esperto di me. Credo che Gian Carlo F. ce l'abbia avuto o ce l'abbia ancora.
Roberto
rolubich
QUOTE(astellando @ Mar 5 2018, 11:45 PM) *
Domanda per Roberto e gli altri esperti, che differenza c'è tra il 28mm f2,8 e il fratello f2? ovviamente ais; qualche test e comparativa l'ho trovato ma volevo sentire il vostro parere:


Gli ho entrambi e secondo me sono ottimi obiettivi.

Da prove (con D600, dovrei ritestarli adesso con sensore più denso) con i miei esemplari ho riscontrato alcune differenze. Il 2.8 sembra ottimizzato per lavorare bena già a TA e soprattutto da vicino (da vicino è migliore del 2.0 a tutti i diaframmi), il 2.0 ad infinito parte un po' sotto tono ( a f/2.8 non è migliore dell'f/2.8) ma a diaframmi f5.6/8 ha un picco di risolvenza più elevato dell'f/2.8.
Per avere una buona uniformità necessitano entrambi di essere chiusi a f/8/11.

Se dovessi tenerne uno solo penso che terrei l'f/2.8, se non altro per il rapporto di riproduzione.

Immagino che tu lo sappia già, ma stai attento che il 28mm f/2.8 AIS è completamente diverso (e migliore) delle precedenti versioni f/2.8 K ed AI.
Maurizio Rossi
QUOTE(astellando @ Mar 5 2018, 11:45 PM) *
Domanda per Roberto e gli altri esperti, che differenza c'è tra il 28mm f2,8 e il fratello f2? ovviamente ais; qualche test e comparativa l'ho trovato ma volevo sentire il vostro parere:

Ciao Andrea

P.S. tanto per gradire ancora il 20mm




Prometto che è l'ultima della serie.

Ottima anche questa angolazione, complimenti per la pulizia d'immagine data in post Pollice.gif
astellando
QUOTE(robermaga @ Mar 6 2018, 12:14 AM) *
Complimenti, questa è ancora più bella. Pollice.gif
Per il 28 f/2 non ti so dire. Nel dibattito qui di anni fa risultava come un'ottima lente almeno alla pari del 2,8 se non per alcuni migliore ... ma non ricordo bene e io non l'ho mai avuta. Ma posso dire che ho usato (tanto tempo fa) il 3,5 e me lo ricordo molto buono. Anche se non ti interessa questo mi sento di dirlo.
La grande differenza e la peculiarità (unica a tutt'oggi) del 2,8 AIS è come sai il r/r che arriva in questo a 1:3,9 ... un rapporto da close up e lo potresti trovare seminuovo, visto che sembra sia ancora in catalogo. I f/2 sono differenti in questo, ma non credo come schema: Il K e AI hanno un rapporto 1:7.1 mentre l'AIS 1/5.8. Altro non so, la parola a chi è più esperto di me. Credo che Gian Carlo F. ce l'abbia avuto o ce l'abbia ancora.
Roberto


Grazie Roberto, mi ha incuriosito il 28 f2 ho trovato una prova dei due su Nikonland, ma a dire il vero la prova riguarda due ai

QUOTE(rolubich @ Mar 6 2018, 08:40 AM) *
Gli ho entrambi e secondo me sono ottimi obiettivi.

Da prove (con D600, dovrei ritestarli adesso con sensore più denso) con i miei esemplari ho riscontrato alcune differenze. Il 2.8 sembra ottimizzato per lavorare bena già a TA e soprattutto da vicino (da vicino è migliore del 2.0 a tutti i diaframmi), il 2.0 ad infinito parte un po' sotto tono ( a f/2.8 non è migliore dell'f/2.8) ma a diaframmi f5.6/8 ha un picco di risolvenza più elevato dell'f/2.8.
Per avere una buona uniformità necessitano entrambi di essere chiusi a f/8/11.

Se dovessi tenerne uno solo penso che terrei l'f/2.8, se non altro per il rapporto di riproduzione.

Immagino che tu lo sappia già, ma stai attento che il 28mm f/2.8 AIS è completamente diverso (e migliore) delle precedenti versioni f/2.8 K ed AI.


Grazie anche a te Rolubich avrei trovato un f 2 in ottime condizioni ma visto quello che mi dici credo che ti seguirò, mi orienterò sul 2,8 o forse li prendo entrambi messicano.gif


QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 6 2018, 08:49 AM) *
Ottima anche questa angolazione, complimenti per la pulizia d'immagine data in post Pollice.gif


Grazie Maurizio.

Ciao a tutti

Andrea
Antonio Tosini
Il 24 f2 Ais un po' croppato...
Saluti a tutti!
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4 MB
Maurizio Rossi
Bello scorcio ripreso Antonio e sc atto fatto Pollice.gif
Antonio Tosini
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 10 2018, 11:21 AM) *
Bello scorcio ripreso Antonio e sc atto fatto Pollice.gif



Tks Mauri!
Antonio Tosini
Devo dire che la vecchia D300 (che ancora ho) si è fatta anche una campagna di Russia in pieno Febbraio a -24°C senza il minimo problema di batteria o altro.
Qui la D800E a soli -4°C... messicano.gif
astellando
Mi aveva incuriosito, mi sono fatto ingolosire dalla condizione veramente eccellente e dovrebbe essere tra gli ultimi esemplari, dopo di questo solo un migliaio; allora non me lo sono fatto sfuggire ma... se capita l'occasione giusta non mi farò scappare nemmeno il fratello f2,8.

Eccolo
Clicca per vedere gli allegati

Ciao Andrea

Graziella.r
Complimenti, sembra nuovo di zecca, sono curiosa di vedere qualche scatto. Io non voglio più lasciarmi tentare, ho già una bella collezione e mi basta cosi. Quindi ora aspetto le foto.
Buona serata, Graziella
GLP
radici solide questa NIKON. in questo club vedo bellissime foto e tanta tecnica da imparare.

il 35mm f2 Ai che riprende fenomeni di moda alla sua epoca. UFO !

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 62.4 KB

un caro saluto a tutti
gl
robermaga
QUOTE(astellando @ Mar 13 2018, 06:32 PM) *
Mi aveva incuriosito, mi sono fatto ingolosire dalla condizione veramente eccellente e dovrebbe essere tra gli ultimi esemplari, dopo di questo solo un migliaio; allora non me lo sono fatto sfuggire ma... se capita l'occasione giusta non mi farò scappare nemmeno il fratello f2,8.

Eccolo
Clicca per vedere gli allegati

Ciao Andrea

Complimenti, dovrebbe essere del 2005 e se ben ricordo vecchie discussioni, dovrebbe essere pure notevole. A mio parere non ti serve più il 2,8 che in più ha la possibilità di quella "mezza" macro. Ma un qualsiasi macro fa ancora meglio e penso tu ce l'abbia, non però un AFD con la "funzione macro" come quelli che andavano di moda nel 2000. Penso pure che sia pure il f2 "flessibile" come il 2,8 e penso non gli abbia niente da invidiare nell'uso generico. Appena puoi facci vedere qualcosa.

Nello scorso autunno ho usato il 180 AIS cosi, in queste foto che indicano la "grafica delle colture"

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Roberto
astellando
QUOTE(robermaga @ Mar 13 2018, 11:51 PM) *
Complimenti, dovrebbe essere del 2005 e se ben ricordo vecchie discussioni, dovrebbe essere pure notevole. A mio parere non ti serve più il 2,8 che in più ha la possibilità di quella "mezza" macro. Ma un qualsiasi macro fa ancora meglio e penso tu ce l'abbia, non però un AFD con la "funzione macro" come quelli che andavano di moda nel 2000. Penso pure che sia pure il f2 "flessibile" come il 2,8 e penso non gli abbia niente da invidiare nell'uso generico. Appena puoi facci vedere qualcosa.

Nello scorso autunno ho usato il 180 AIS cosi, in queste foto che indicano la "grafica delle colture"







Roberto


Grazie Roberto, si un macro ce l'ho, 55 micro ma il 2,8, sempre ais, che so essere un po' meno performante rispetto al 3,5; allora rivedrò le mie priorità anche se con questo 28 per il 2018 sono a posto, ma le due ottiche che ancora vorrei sono proprio il 180 (complimenti per le foto) che comunque non ho mai visto sotto i 350 eurini ed è una focale che uso poco e il 50 1,2 che però si trova a prezzi ancora più alti, ma hai visto mai in futuro... un pezzettino ogni anno.

Ciao Andrea
robermaga
Ma che il 3,5 sia meglio del 2,8 è una diceria ... forse alimentata pure da me che ho amato quell'ottica quando lavoravo ai Beni Culturali negli anni 80. In effetti era il mio un discorso sentimentale ... quell'ottica mi ha seguito in tutta la mia vita lavorativa. Ma avendo usato pure il 2,8 posso dire che in macro non vi vedevo differenze e il 2,8 è buono sempre, anche come ottica generica a differenza del 3,5, altissima qualità nella sua funzione e pure all'infinito, ma così così a distanze intermedie.
Il 180 ED è una meraviglia ... se lo hai ti viene voglia di usarlo e a volte (in passato) ne ho visti a molto meno di quello che dici. Se ti capita fra 2 e i 250 non fartelo sfuggire.

Ho "colmato" un'altra lacuna ... sembra (non ne sono ancor sicuro) abbia trovato finalmente il 135 2,8 CQ con modifica originale. Anche questo "stretto" fra 2 x 105 e il 180, mica mi serve; ma "mi garba" (come si dice da noi) e si vive una volta sola. Per questo ti consiglio senza patemi e senza fretta di pensare al 180 ED.

Roberto
Graziella.r
QUOTE(robermaga @ Mar 14 2018, 03:44 PM) *
Ho "colmato" un'altra lacuna ... sembra (non ne sono ancor sicuro) abbia trovato finalmente il 135 2,8 CQ con modifica originale. Anche questo "stretto" fra 2 x 105 e il 180, mica mi serve; ma "mi garba" (come si dice da noi) e si vive una volta sola. Per questo ti consiglio senza patemi e senza fretta di pensare al 180 ED.

Roberto

Bene Roberto, sono contenta che questa "lacuna" non sia più tale biggrin.gif
Adesso aspetto le foto.
Graziella
astellando
QUOTE(robermaga @ Mar 14 2018, 03:44 PM) *
Ma che il 3,5 sia meglio del 2,8 è una diceria ... forse alimentata pure da me che ho amato quell'ottica quando lavoravo ai Beni Culturali negli anni 80. In effetti era il mio un discorso sentimentale ... quell'ottica mi ha seguito in tutta la mia vita lavorativa. Ma avendo usato pure il 2,8 posso dire che in macro non vi vedevo differenze e il 2,8 è buono sempre, anche come ottica generica a differenza del 3,5, altissima qualità nella sua funzione e pure all'infinito, ma così così a distanze intermedie.
Il 180 ED è una meraviglia ... se lo hai ti viene voglia di usarlo e a volte (in passato) ne ho visti a molto meno di quello che dici. Se ti capita fra 2 e i 250 non fartelo sfuggire.

Ho "colmato" un'altra lacuna ... sembra (non ne sono ancor sicuro) abbia trovato finalmente il 135 2,8 CQ con modifica originale. Anche questo "stretto" fra 2 x 105 e il 180, mica mi serve; ma "mi garba" (come si dice da noi) e si vive una volta sola. Per questo ti consiglio senza patemi e senza fretta di pensare al 180 ED.

Roberto


E allora se ti garba.... hai fatto benissimo, comunque il 180 è li tra i miei desideri... prima o poi....

Ciao Andrea
Maurizio Rossi
QUOTE(robermaga @ Mar 13 2018, 11:51 PM) *
Complimenti, dovrebbe essere del 2005 e se ben ricordo vecchie discussioni, dovrebbe essere pure notevole. A mio parere non ti serve più il 2,8 che in più ha la possibilità di quella "mezza" macro. Ma un qualsiasi macro fa ancora meglio e penso tu ce l'abbia, non però un AFD con la "funzione macro" come quelli che andavano di moda nel 2000. Penso pure che sia pure il f2 "flessibile" come il 2,8 e penso non gli abbia niente da invidiare nell'uso generico. Appena puoi facci vedere qualcosa.

Nello scorso autunno ho usato il 180 AIS cosi, in queste foto che indicano la "grafica delle colture"







Roberto

Belle immagini Roberto, bella la texture delle vigne Pollice.gif
robermaga
QUOTE(Maurizio Rossi @ Mar 15 2018, 12:04 PM) *
Belle immagini Roberto, bella la texture delle vigne Pollice.gif

Troppo buono Maurizio, niente di che. Ti ringrazio!
R.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, 146, 147, 148, 149, 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160, 161, 162, 163, 164, 165, 166, 167, 168, 169, 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, 183, 184, 185, 186, 187, 188, 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195, 196, 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204, 205, 206, 207, 208, 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233, 234, 235, 236, 237, 238, 239, 240, 241, 242, 243, 244, 245, 246, 247, 248, 249, 250, 251, 252, 253, 254, 255, 256, 257, 258, 259, 260, 261, 262, 263, 264, 265, 266, 267, 268, 269, 270, 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287, 288, 289, 290, 291, 292, 293, 294, 295, 296, 297, 298, 299, 300, 301, 302, 303, 304, 305, 306, 307, 308, 309, 310, 311, 312, 313, 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320, 321, 322, 323, 324, 325, 326, 327, 328, 329, 330, 331, 332, 333, 334, 335, 336, 337, 338, 339, 340, 341, 342, 343, 344, 345, 346, 347, 348, 349, 350, 351, 352, 353, 354, 355, 356, 357, 358, 359, 360, 361, 362, 363, 364, 365, 366, 367, 368, 369, 370, 371, 372, 373, 374, 375, 376, 377, 378, 379, 380, 381, 382, 383, 384, 385, 386, 387, 388, 389, 390, 391, 392, 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, 404, 405, 406, 407, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 414, 415, 416, 417, 418, 419, 420, 421, 422, 423, 424, 425, 426, 427, 428, 429, 430, 431, 432
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.