Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Aquilonista
@vcbportal
Ho scattato a 800iso con il VR, non sò perchè non compare sugli exif.
Alla prossima occasione proverò a impostare esposizione e bianco come dici tu.
Molto bella la seconda dei fiori.

@schweppes
Ho fatto uno scatto ( rubato ) solo perchè dovevo stare dietro a moglie e figli piccoli.
L'HDR o il copia -incolla della vetrata è sicuramente un ottimo sistema,
personalmente però non amo questo tipo di PP.
Sono dell'idea che la foto deve rimanere il più possibile come esce dalla macchina.
Al limite la raddrizzo o faccio un leggero crop.
Facendo una PP più pesante mi sembra che la foto perda "significato" e la vedo più come un'opera digitale.
Sarà amore per il 35mm, dove una volta scattata era fatta...

Grazie a tutti per i consigli.
vbcportal
Grazie Aquilonista.
Oggi sono andato a fare una piccola escursione, ho fatto diverse foto, ne posto 2. Una vede una libellula, e l'altra è un controluce di due farfalle in accoppiamento.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 336.7 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.6 KB
Gnu solitario
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 12 2009, 10:36 PM) *
Strano...ma che programma usi per trasferire le foto?

Premetto che non ci capisco nulla in proposito!!
Ho semplicemente collegato la D60 al PC tramite il cavetto USB in dotazione (come faccio sempre)
e lui mi apre il programmetto di visualizzazione delle immagini (come ha sempre fatto)dal quale poi mi crea una cartella con le foto all'interno.
L'unica differenza è che devo passare manualmente le foto in JPEG altrimenti per il PC in modalità RAW è come se la scheda SD fosse vuota.

Cosa diavolo devo fare? grazie.gif

Un saluto ........lo Gnu.
Aquilonista
Metto uno scatto fatto per scherzo a mio figlio mentre facevo qualche prova con le regolazioni della macchina.
La sorpresa è stata vedermi riflesso nell'iride.
Ho postato la fot com'è uscita dalla D60.
Vorrei provare a fare uno scatto simile dove però il riflesso sia più evidente.
Devo impostare la macchina in maniera diversa, oppure è un lavoro da fare in PP?

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.7 MB
Marco Carotenuto
QUOTE(gnusolitario @ Aug 13 2009, 12:54 PM) *
Premetto che non ci capisco nulla in proposito!!
Ho semplicemente collegato la D60 al PC tramite il cavetto USB in dotazione (come faccio sempre)
e lui mi apre il programmetto di visualizzazione delle immagini (come ha sempre fatto)dal quale poi mi crea una cartella con le foto all'interno.
L'unica differenza è che devo passare manualmente le foto in JPEG altrimenti per il PC in modalità RAW è come se la scheda SD fosse vuota.

Cosa diavolo devo fare? grazie.gif

Un saluto ........lo Gnu.

ah quindi utilizzi il programma nativo di winzoz...ops scusa windows biggrin.gif (deformazione professionale tongue.gif)
è sicuro che non ti legga quel formato..quindi installa il programma nikon transfer che trovi allegato nel cd della confezione...oppure qui sul sito gratuitamente e vedrai che andrà tutto apposto!

QUOTE(Aquilonista @ Aug 13 2009, 01:15 PM) *
Metto uno scatto fatto per scherzo a mio figlio mentre facevo qualche prova con le regolazioni della macchina.
La sorpresa è stata vedermi riflesso nell'iride.
Ho postato la fot com'è uscita dalla D60.
Vorrei provare a fare uno scatto simile dove però il riflesso sia più evidente.
Devo impostare la macchina in maniera diversa, oppure è un lavoro da fare in PP?


Ingrandimento full detail : 2.7 MB

credo che un po dipenda dalla scatto...ma il resto sia un PP...dovresti provare aumentando il contrasto e la luminosità se si vede un po di piu!ovviamente solo nella parte dell'occhio usando le maschere!

QUOTE(vbcportal @ Aug 13 2009, 11:31 AM) *
Grazie Aquilonista.
Oggi sono andato a fare una piccola escursione, ho fatto diverse foto, ne posto 2. Una vede una libellula, e l'altra è un controluce di due farfalle in accoppiamento.
Ingrandimento full detail : 336.7 KB

Ingrandimento full detail : 390.6 KB

bella la luce sulle ali!!peccato per il contrasto con lo sfondo cosi scuro!
Schweppes
QUOTE(Aquilonista @ Aug 13 2009, 12:46 AM) *
@schweppes
Ho fatto uno scatto ( rubato ) solo perchè dovevo stare dietro a moglie e figli piccoli.
L'HDR o il copia -incolla della vetrata è sicuramente un ottimo sistema,
personalmente però non amo questo tipo di PP.
Sono dell'idea che la foto deve rimanere il più possibile come esce dalla macchina.
Al limite la raddrizzo o faccio un leggero crop.
Facendo una PP più pesante mi sembra che la foto perda "significato" e la vedo più come un'opera digitale.
Sarà amore per il 35mm, dove una volta scattata era fatta...

Grazie a tutti per i consigli.


e lo so, anche io cerco di non esagerare - che poi in effetti mi diverto, ma ti do ragione rolleyes.gif - però si tratta di renderla più leggibile, non è come togliere il prete e metterci una rockstar tongue.gif

@ Gnusolitario: confermo, devi installare nikontransfer sul pc

Se riesco stasera metto una libellula anche io...
buzz
QUOTE(Aquilonista @ Aug 13 2009, 01:15 PM) *
Metto uno scatto fatto per scherzo a mio figlio mentre facevo qualche prova con le regolazioni della macchina.
La sorpresa è stata vedermi riflesso nell'iride.
Ho postato la fot com'è uscita dalla D60.
Vorrei provare a fare uno scatto simile dove però il riflesso sia più evidente.
Devo impostare la macchina in maniera diversa, oppure è un lavoro da fare in PP?


Ingrandimento full detail : 2.7 MB



Per il principio base della fotografia, devi solo essere più illuminato!
Il resto lo fa la risoluzione e nitidezza del sistema
MaNu_RM
QUOTE(gnusolitario @ Aug 9 2009, 08:57 AM) *
Salve a tutti.

Ho una D60+18-55 (non VR)
Posto alcuni scatti (i primi scatti)
Critiche di tutti i tipi sono bem accette grazie.gif

Ingrandimento full detail : 1.3 MB


Bellissima ninfa!
Gnu solitario
QUOTE(Schweppes @ Aug 13 2009, 03:16 PM) *
e lo so, anche io cerco di non esagerare - che poi in effetti mi diverto, ma ti do ragione rolleyes.gif - però si tratta di renderla più leggibile, non è come togliere il prete e metterci una rockstar tongue.gif

@ Gnusolitario: confermo, devi installare nikontransfer sul pc

Se riesco stasera metto una libellula anche io...

Grazie a tutti per i consigli grazie.gif
Ho risolto il problema messicano.gif
Appena posso posto qualche scatto ( anche se non sono un granchè ). hmmm.gif

Un saluto a tutti.......lo Gnu.
vbcportal
@gnusolitario: Posta che ogni foto ha sempre un suo perchè.

Io adesso posto lo scatto di questo cardo, fatto ieri.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 461.1 KB
sshk
Avrei una domanda da farvi, mi hanno prestato un fash sb-28 per provarlo, sapete se sulla D60 funziona, inoltre, dove si può trovare il manuale?

P.S. dato che in questa pagina sono state postate foto di primo pianto tra insetti e farfalle, posto questa, ditemi che ne pensate.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 6.1 MB

D60
300 f/4
senza flash e mano libera

vbcportal
@sshk: Non ti so dire nulla per quanto riguarda il flash, ma posso dirti che il tuo podalirio è molto ma molto bello, complimenti, colori vivi, profondo, bellissima posa che ho cercato per giorni, ma non sono mai riuscito a farla.

Davvero bravo.



A già quasi dimenticavo di postare un esperimento di Sill-Life, ditemi cosa ne pansate, e cosa migliorare. Grazie a tutti.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 308.5 KB
Gnu solitario
QUOTE(vbcportal @ Aug 14 2009, 12:17 PM) *
@gnusolitario: Posta che ogni foto ha sempre un suo perchè.

Io adesso posto lo scatto di questo cardo, fatto ieri.

Ingrandimento full detail : 461.1 KB


Queste le ho fatte ieri allo Zoomarine, e dopo averle viste mi so reso conto di quanto ho bisogno del Nikkor 70-300 VR huh.gif

Credevo in qualcosa di migliore ma con il 18-55 sono troppo impiccato per poter pretendere i risultati che voglio.

Aldilà di questo, ho comunque sbagliato sicuramente qualcosa nelle impostazioni di scatto_hmmmm_

Son ben accette critiche di ogni genere grazie.gif

Un saluto..........lo Gnu

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Gnu solitario
QUOTE(sshk @ Aug 14 2009, 02:50 PM) *
Avrei una domanda da farvi, mi hanno prestato un fash sb-28 per provarlo, sapete se sulla D60 funziona, inoltre, dove si può trovare il manuale?

P.S. dato che in questa pagina sono state postate foto di primo pianto tra insetti e farfalle, posto questa, ditemi che ne pensate.

Ingrandimento full detail : 6.1 MB

D60
300 f/4
senza flash e mano libera

@sshk: Complimenti Pollice.gif
Bell'immagine; pulita,ben illuminata e soprattutto da il senso di fragilità della farfalla avendola scattata in posa su dei rametti cosi sottili....BRAVO.

Con quale obbiettivo hai scattato e da quale distanza ?

Un saluto.....lo Gnu.
buzz
QUOTE(sshk @ Aug 14 2009, 02:50 PM) *
Avrei una domanda da farvi, mi hanno prestato un fash sb-28 per provarlo, sapete se sulla D60 funziona, inoltre, dove si può trovare il manuale?



No, lìSB28 perde tutti i suoi automaismi.
E' utilizzabile sono il M e in A, ovvero con diaframma fisso sulla footcamera, da impostare sul flash e cellula automatica presente sul flash.
Non funziona lo zoom e il TTL.
Ma bastava guardare nel libretto di istruzioni.
vbcportal
@gnusolitario: Cavolo io direi che già con il 18-55 hai fatto ottimi scatti, il primo ed il secondo a mio avviso sono davvero ma davvero belli.

Marco Carotenuto
QUOTE(sshk @ Aug 14 2009, 02:50 PM) *
Avrei una domanda da farvi, mi hanno prestato un fash sb-28 per provarlo, sapete se sulla D60 funziona, inoltre, dove si può trovare il manuale?

P.S. dato che in questa pagina sono state postate foto di primo pianto tra insetti e farfalle, posto questa, ditemi che ne pensate.

Ingrandimento full detail : 6.1 MB

D60
300 f/4
senza flash e mano libera

davvero cavolo!!bellissimo scatto!poi sei riuscito a fare una foto con il 300mm a meno libera..complimenti!!se c'ero io..sai che veniva fuori ehhehe

QUOTE(vbcportal @ Aug 14 2009, 03:03 PM) *
@sshk: Non ti so dire nulla per quanto riguarda il flash, ma posso dirti che il tuo podalirio è molto ma molto bello, complimenti, colori vivi, profondo, bellissima posa che ho cercato per giorni, ma non sono mai riuscito a farla.

Davvero bravo.
A già quasi dimenticavo di postare un esperimento di Sill-Life, ditemi cosa ne pansate, e cosa migliorare. Grazie a tutti.

Ingrandimento full detail : 308.5 KB

non saprei che dire..perchè non so ancora nulla su questo genere...però avevo visto qui sul sito dei lavori..mi sembra che molti siano stra lavorati in PP..il tuo è in singolo scatto oppure sono piu scatti lavorati?

QUOTE(gnusolitario @ Aug 14 2009, 03:30 PM) *
Queste le ho fatte ieri allo Zoomarine, e dopo averle viste mi so reso conto di quanto ho bisogno del Nikkor 70-300 VR huh.gif

Credevo in qualcosa di migliore ma con il 18-55 sono troppo impiccato per poter pretendere i risultati che voglio.

Aldilà di questo, ho comunque sbagliato sicuramente qualcosa nelle impostazioni di scatto_hmmmm_

Son ben accette critiche di ogni genere grazie.gif

Un saluto..........lo Gnu

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

bhè come inizio non c'è che dire!apparte l'aquila che mi sembra un pelino mossa...il resto è ok!
non scordatevi di guardare gli exif di una foto quando volete sapere i dati!sshk ha scattato con il 300mm
vbcportal
@Bellodepapi: Lo still-life del bicchiere è uno scatto singolo, e senza post produzione, ho solo lavorato di set, quindi preproduzione, con luci e sfondi.

MaNu_RM
QUOTE(gnusolitario @ Aug 14 2009, 03:30 PM) *
Queste le ho fatte ieri allo Zoomarine, e dopo averle viste mi so reso conto di quanto ho bisogno del Nikkor 70-300 VR huh.gif

Credevo in qualcosa di migliore ma con il 18-55 sono troppo impiccato per poter pretendere i risultati che voglio.

Aldilà di questo, ho comunque sbagliato sicuramente qualcosa nelle impostazioni di scatto_hmmmm_

Son ben accette critiche di ogni genere grazie.gif

Un saluto..........lo Gnu

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


ma hai scattato in auto?
Gnu solitario
[quote name='vbcportal' date='Aug 14 2009, 04:05 PM' post='1679110']
@gnusolitario: Cavolo io direi che già con il 18-55 hai fatto ottimi scatti, il primo ed il secondo a mio avviso sono davvero ma davvero belli.
[/quote
@vbcpotal:
Troppo buono smile.gif .....è una delle poche dopo qualche migliaio di scatti che escono un pò decenti.
Certo è che se avessi avuto per le mani il sospirato 70-300 VR forse avrei tribolato di meno!!!

Avendo un 18-55 sono quasi sempre costretto a correre dietro lo scatto per via della focale troppo corta.
Cmq al di là di tutto sono contento perchè ho la sensazione che i miei risultati ( se pur lentamente ) stanno migliorando rolleyes.gif

Un caro saluto....lo Gnu,
Gnu solitario
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 14 2009, 07:30 PM) *
davvero cavolo!!bellissimo scatto!poi sei riuscito a fare una foto con il 300mm a meno libera..complimenti!!se c'ero io..sai che veniva fuori ehhehe
non saprei che dire..perchè non so ancora nulla su questo genere...però avevo visto qui sul sito dei lavori..mi sembra che molti siano stra lavorati in PP..il tuo è in singolo scatto oppure sono piu scatti lavorati?
bhè come inizio non c'è che dire!apparte l'aquila che mi sembra un pelino mossa...il resto è ok!
non scordatevi di guardare gli exif di una foto quando volete sapere i dati!sshk ha scattato con il 300mm


@bellodepapi: Non l'ho scattata con il 70-300 VR, ma con il 18-55 (non VR ).

Ho certato solo di avvicinarni il più possibile all'animale non avendo un'ottica con focale lunga
( come il 70-300 Vr ) che stò per acquistare. rolleyes.gif

Un saluto.....lo Gnu.
Gnu solitario
QUOTE(gnusolitario @ Aug 14 2009, 10:59 PM) *
@bellodepapi: Non l'ho scattata con il 70-300 VR, ma con il 18-55 (non VR ).

Ho certato solo di avvicinarni il più possibile all'animale non avendo un'ottica con focale lunga
( come il 70-300 Vr ) che stò per acquistare. rolleyes.gif

Un saluto.....lo Gnu.


Salve a tutti biggrin.gif

Posto altri scatti con la mia D60 + 18-55 ( non VR )

Qualsiasi suggerimento è sempre ben accetto grazie.gif

Buon ferragosto a tutti e un grande saluto dallo Gnu.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 669.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 587.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB
Marco Carotenuto
gnu..c'è stato un fraintendimento smile.gif
mi riferivo a sshk che aveva scattato col 300mm...

te avevi chiesto a lui con che ottica avesse fatto i suoi scatti...e io ti ho risposto che se apri la foto con clikon sotto la foto c'è una dicitura EXIF..clicchi quella e ti dice tutti i dati dello scatto wink.gif
Gnu solitario
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 15 2009, 05:09 AM) *
gnu..c'è stato un fraintendimento smile.gif
mi riferivo a sshk che aveva scattato col 300mm...

te avevi chiesto a lui con che ottica avesse fatto i suoi scatti...e io ti ho risposto che se apri la foto con clikon sotto la foto c'è una dicitura EXIF..clicchi quella e ti dice tutti i dati dello scatto wink.gif


@Bellodepapi......ops laugh.gif .....perdonami, mi sono confuso, (sai.....la vecchiaia biggrin.gif )

Comunque che ne pensi di questi scatti ?
Buon ferragosto......lo Gnu.
vbcportal
@gnusolitario: Ciao, gli scatti più belli secondo me sono la seconda foto con i delfini, peccato solo per il cielo bruciato. Poi la penultima della farfalla, questa è davvero bella, e per finire quella della farfalla rossa "zigena". Hanno secondo me una bella composizione, bei colori e con una buona profondità.

Invece la prima dei fiori blu non sarebbe male, se non fosse per il primo fiore sfuocato, almeno che non sia un effetto voluto.

Secondo me hai già un buon feeling con la D60 e con la foto in generale.

Adesso posto un esperimento di controluce, ditemi cosa ne pensate.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 530.1 KB



Simiph
Notte di ferragosto!! Tanti colori! messicano.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB
monne
ciao a tutti!!
come va? mi chiamo Dino...ho 22 anni e vivo tra Milano, Domodossola e Praga...
ho da pochi mesi acquistato una Nikon D60...
è la mia prima reflex e sono soddisfattissimo...la porto sempre con me anche se non è il massimo della comodità...e in macchina tengo sempre il cavalletto!
per ora ho l'obiettivo standard 18-55...ma appena potrò penso che punterò su un 70-300...o altro...questo non so...mi sono iscritto qui proprio per poter "lurkare" informazioni! e soprattutto imparare...

per ora vi posto qualche foto di "presentazione"

http://picasaweb.google.com/lh/photo/91U5M...feat=directlink

monne
eh mi sa che con il post precedente ho pasticciato un po :-)

cmq...

ecco qui le altre foto di "presentazione"

http://picasaweb.google.com/lh/photo/91U5M...feat=directlink

http://picasaweb.google.com/lh/photo/Qc0Kz...feat=directlink

qui invece c'è il link direttamente al mio album relativo alla mia ultima visita a Praga

http://picasaweb.google.com/dinostojanov/P...feat=directlink

ciao!
Gnu solitario
QUOTE(Simiph @ Aug 15 2009, 12:39 PM) *
Notte di ferragosto!! Tanti colori! messicano.gif
Ingrandimento full detail : 4.6 MB

Non credo che sia uno scatto originale (nel senso non ritoccato),altrimenti dimmi come diavolo hai fatto!
Cmq bellla ma bella immagine.....complimenti dry.gif

Un saluto......lo Gnu.
Simiph
QUOTE(gnusolitario @ Aug 15 2009, 06:15 PM) *
Non credo che sia uno scatto originale (nel senso non ritoccato),altrimenti dimmi come diavolo hai fatto!
Cmq bellla ma bella immagine.....complimenti dry.gif

Un saluto......lo Gnu.


Lo scatto è originale. Ho ovviamente aumentato in pp la saturazione,curve e livelli. Poi ho applicato un filtro. Il resto della composizione è di mamma Nikon. messicano.gif
vbcportal
Smiph sei bravissimo. Penso che hai usato una posa B. Facci sapere la tecnica di scatto.

Simiph
QUOTE(vbcportal @ Aug 15 2009, 07:59 PM) *
Smiph sei bravissimo. Penso che hai usato una posa B. Facci sapere la tecnica di scatto.


Ero in M, con flash esterno.
Gnu solitario
QUOTE(vbcportal @ Aug 15 2009, 11:32 AM) *
@gnusolitario: Ciao, gli scatti più belli secondo me sono la seconda foto con i delfini, peccato solo per il cielo bruciato. Poi la penultima della farfalla, questa è davvero bella, e per finire quella della farfalla rossa "zigena". Hanno secondo me una bella composizione, bei colori e con una buona profondità.

Invece la prima dei fiori blu non sarebbe male, se non fosse per il primo fiore sfuocato, almeno che non sia un effetto voluto.

Secondo me hai già un buon feeling con la D60 e con la foto in generale.

Adesso posto un esperimento di controluce, ditemi cosa ne pensate.

Ingrandimento full detail : 530.1 KB


@ vbcportal:
A me il tuo scatto piace, solo che non sò darti consigli tecnici perchè ancora non mi sono cimentato nel controluce hmmm.gif
Posso dirti che personalmente avrei cercato un'inquadratura sotto l'albero,dal basso verso l'alto, , con il sole in maggiore evidenza tra i rami (anche perchè si ....è alto.....ma non mi sembra che sia altissimo), tenedo poi la focale più corta possibile.
Dulcis in fundo......l'avrei convertita in B/N perchè ho visto tanti controluce in B/N e secondo me rendono meglio.
Se magari ci provi vuoi vedere che abbiamo scoperto insieme un modo per migliorare il controluce ? rolleyes.gif
Ti posto qualche altro scatto......e dimmi che ne pensi.

Un caro saluto.......lo Gnu

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 580.3 KB

.
Marco Carotenuto
QUOTE(gnusolitario @ Aug 15 2009, 10:21 PM) *

non sono male gli scatti anche se un po sottoesposti...quando è cosi prova a prendere un punto di esposizione..tieni premuto il tasto AE-L/AF-L e ricomponi!cosi il soggetto non ti viene scuro..e non bruci le parti con le alte luci!
l'ultima mi piace!
vbcportal
@gnusolitario: Tanto ti ringrazio per il controluce, ci devo ancora lavorare parecchio, proverò mettendomi più sotto.
Per quanto riguarda la tue foto, mi piace moltissimo l'ultimo quello del rapace, forse avrei preso un altro angolo, però presumo che eri in mezzo al pubblico, quindi così è perfetto.
Poi mi piace moltissimo il fiore del geranio, fatto molto ma molto bene. Complessivamente sono tutte molto piacevoli, la prima poi da un senso di dinamicità incredibile.

Come ha detto bellodepapi, sono leggermente sotto esposte, molto probabilmente eri controluce. Quindi prova fai come suggerito da lui, tieni premuto il tasto AE-L/AF-L e ricomponi, in questo modo hai l'esposizione giusta.
MaNu_RM
bello scatto simiph, chi stava suonando?
Gnu solitario
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 15 2009, 10:34 PM) *
non sono male gli scatti anche se un po sottoesposti...quando è cosi prova a prendere un punto di esposizione..tieni premuto il tasto AE-L/AF-L e ricomponi!cosi il soggetto non ti viene scuro..e non bruci le parti con le alte luci!
l'ultima mi piace!


@bellodepapi: Grazie del consiglio

Appena ne avrò bisogno sicuramente seguirò il tuo consiglio grazie.gif

Un caro saluto......lo Gnu.
Gnu solitario
QUOTE(vbcportal @ Aug 16 2009, 10:16 AM) *
@gnusolitario: Tanto ti ringrazio per il controluce, ci devo ancora lavorare parecchio, proverò mettendomi più sotto.
Per quanto riguarda la tue foto, mi piace moltissimo l'ultimo quello del rapace, forse avrei preso un altro angolo, però presumo che eri in mezzo al pubblico, quindi così è perfetto.
Poi mi piace moltissimo il fiore del geranio, fatto molto ma molto bene. Complessivamente sono tutte molto piacevoli, la prima poi da un senso di dinamicità incredibile.

Come ha detto bellodepapi, sono leggermente sotto esposte, molto probabilmente eri controluce. Quindi prova fai come suggerito da lui, tieni premuto il tasto AE-L/AF-L e ricomponi, in questo modo hai l'esposizione giusta.

@vbcportal: Grazie dei consigli wink.gif

Per quanto riguarda la foto del rapace, effettivamente ero tra il pubblico, quindi avevo una visuale molto ristretta.
Per le foto sottoesposte stesso discorso: sole a picco, poca possibilità di scelgliere un posto adatto per scattare.
Non ho ben capito il funzionamento della correzione dell'esposizione.
In pratica devo tenere premuto il tasto AE-L/AF-L,comporre l'immagine e senza rilasciare il tasto AE-L/AF-L scattare ?
Oppure devo tenere premuto il tasto AE-L/AF-L e con la ghiera di comando aumentare manualmente l'esposizione,rilasciare il tasto AE-L/AF-L,comporre l'immagine e scattare ?
Scusa il giro di parole rolleyes.gif

Grazie e un saluto........lo Gnu.
Marco Carotenuto
QUOTE(gnusolitario @ Aug 16 2009, 12:30 PM) *
@vbcportal: Grazie dei consigli wink.gif


In pratica devo tenere premuto il tasto AE-L/AF-L,comporre l'immagine e senza rilasciare il tasto AE-L/AF-L scattare ?

esatto!trovi un punto di esposizione medio...tieni premuto il tastino..ricomponi l'immagine..e scatti!
poi ovvi questo vale per i modi p,s,a...se scatti in M non hai bisogno di questo metodo perchè sei te a decidere posa e diaframma wink.gif



QUOTE(Simiph @ Aug 16 2009, 01:01 PM) *

non male come scatti...ma forse dovevi chiudere un po di piu il diaframma..dato che sono un tantino bruciate...
a quanti iso hai scattato?
Simiph
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 16 2009, 03:25 PM) *
esatto!trovi un punto di esposizione medio...tieni premuto il tastino..ricomponi l'immagine..e scatti!
poi ovvi questo vale per i modi p,s,a...se scatti in M non hai bisogno di questo metodo perchè sei te a decidere posa e diaframma wink.gif
non male come scatti...ma forse dovevi chiudere un po di piu il diaframma..dato che sono un tantino bruciate...
a quanti iso hai scattato?


Cosa intendi per bruciate ?
vbcportal
@Simiph: I fuochi sono molto belli, però come dice bellodepapi hanno delle zone troppo esposte, quindi hai bruciato certe zone, ma tutto sommato nulla di grave, a me piacciono moltissimo. Prova come già detto a chiudere un pelo il diaframma, oppure ad abbassare i tempi, se hai usato il cavalletto.

In preda alla mia voglia di macro, vi posto una foto fatta oggi in giardino, sempre con il mio fidato Micro-Nikkor 55mm.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.1 MB
Marco Carotenuto
QUOTE(Simiph @ Aug 16 2009, 04:23 PM) *
Cosa intendi per bruciate ?

che hanno appunto delle zone con delle alte luci..nel tuo caso spesso la base da dove partiva il fuoco...per farti capire wink.gif ho notato che hai utilizzato f/4...un po troppino...sarebbe stato meglio un f/13 e magari tempi di posa dai 5 ai 10 sec e avresti ottenuto questi risultati
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
album completo
Simiph
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 16 2009, 06:15 PM) *
che hanno appunto delle zone con delle alte luci..nel tuo caso spesso la base da dove partiva il fuoco...per farti capire wink.gif ho notato che hai utilizzato f/4...un po troppino...sarebbe stato meglio un f/13 e magari tempi di posa dai 5 ai 10 sec e avresti ottenuto questi risultati
Ingrandimento full detail : 2.3 MB
album completo


Mi piacciono più le mie sai?!
Non sò, quelle sono troppo "spente". wink.gif
Aquilonista
@Simiph
Molto belle le tue foto dei fuochi.
Forse il giusto compromesso era una via di mezzo tra le tue e quelle di bellodipapi.
MeTriX
ehi bellodepapi...ho provato nuovamente a scattare foto a fuochi d'artificio (ci lavorerò nei prossimi giorni e le posterò!)

ma come hai fatto tu in TUTTE quelle tue foto a non far uscire MAI il fumo??? io nelle mie, purtroppo c'è sempre il fumo come "nota stonata"...

tu hai lavorato in PP per cancellarlo? e se confermi, con quale sistema lo hai cancellato (o meglio "nascosto") ?????? guru.gif
vbcportal
Io li trovo molto belli i fuochi con il fumo, sono parte del fuoco stesso. Almeno a me piacciono così. Trovo i fuochi di Simiph, bellodepapi e metrix tutti belli, ognuno con un suo stile. Bravi.
Marco Carotenuto
QUOTE(MeTriX @ Aug 16 2009, 10:03 PM) *
ehi bellodepapi...ho provato nuovamente a scattare foto a fuochi d'artificio (ci lavorerò nei prossimi giorni e le posterò!)

ma come hai fatto tu in TUTTE quelle tue foto a non far uscire MAI il fumo??? io nelle mie, purtroppo c'è sempre il fumo come "nota stonata"...

tu hai lavorato in PP per cancellarlo? e se confermi, con quale sistema lo hai cancellato (o meglio "nascosto") ?????? guru.gif

no non l'ho lavorato in PP...ho solo aumentato il contrasto..e quel poco che c'era si è nascosto...ma se ci fai caso si vede wink.gif poi ripeto..questi erano fuochi di esperti magari è anche per quello che c'era poco fumo rispetto ad altri?non ci capisco molto e non so se sia possibile come cosa..magari dipende dalla polvere che usano..bho
MeTriX
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 16 2009, 11:12 PM) *
no non l'ho lavorato in PP...ho solo aumentato il contrasto..e quel poco che c'era si è nascosto...ma se ci fai caso si vede wink.gif poi ripeto..questi erano fuochi di esperti magari è anche per quello che c'era poco fumo rispetto ad altri?non ci capisco molto e non so se sia possibile come cosa..magari dipende dalla polvere che usano..bho


xxx miseria...come potrai ben vedere nei miei PASSATI fuochi d'artificio, ho SEMPRE la noia del fumo, e ce l'ho anche in quelli che ho scattato ieri sera ( e che posterò nei prox giorni!)

credo proprio che tu hai avuto la fortuna non solo di avere dei fuochi FANTASTICI, ma anche di avere il vento a favore che andava "dietro" i fuochi e quindi allontanava il fumo... tongue.gif

PS: ma a livello di contrasto hai lavorato quindi solamente tendendo a scurire un pò il tutto? oppure hai usato oltre alla luminosità/contrasto anche qualcos'altro??? (questo per intendere dei tuoi bei lavori!) wink.gif
alfomos
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Aug 16 2009, 11:12 PM) *
no non l'ho lavorato in PP...ho solo aumentato il contrasto..e quel poco che c'era si è nascosto...ma se ci fai caso si vede wink.gif poi ripeto..questi erano fuochi di esperti magari è anche per quello che c'era poco fumo rispetto ad altri?non ci capisco molto e non so se sia possibile come cosa..magari dipende dalla polvere che usano..bho

Credo che la presenza o meno del fumo dipenda dalla distanza e dall'altezza
da cui fotografate.
Nel foto di Simiph sembra che i fuochi non siano molto lontani, anzi...
Gradevoli comunque sia le foto di Simiph (hai un pò tagliato le "rose" dei
fuochi) che quelle di BeLLoDEpaPi .
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.