Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
gioton
QUOTE(themian @ Dec 8 2008, 09:46 AM) *
@maluini eheheheh grazie pensa che è tutto un regalo... della mia morosa che per altro non ne capisce niente...!
Il manuale del 18-200 vr però non è che sia cosi esauriente.... che differenza ce tra il noise reducing dell'ottica e quello della D60? se li uso in coppia cosa dovrebbe accadere?
e poi.... davvero davvero non c'è il bracketing?

In effetti è un bel regalo, anche se il 18-55 lo puoi tranquillamente lasciare a casa. Siile grato!
Ciao e benvenuto.
Giorgio
gioton
QUOTE(maluini @ Dec 6 2008, 01:27 AM) *
Cincia mora
................................

Un Saluto a Tutti marco

Scusa, ma la Cincia mora fa parte della tua famiglia?
Ciao
Giorgio
themian
Eeeeeh lo so che è inutile infatti io sospetto che mi abbiano dato il 18-200 anzichè il 55-200 come da kit....

non vedo l'ora di testare tutto sul campo... se si alzasse la nebbia magari oggi potrei anche fare un giro...

agata di mauro
QUOTE(gioton @ Dec 8 2008, 09:15 AM) *
Benvenuta Galatea!
Si tratta di una questione molto semplice, il menù ottimizza foto è disponibile solo col selettore programmi in PSAM (pag. 100 del manuale di istruzione).
Ciao
Giorgio

Ciao, Giorgio
grazie.gif Grazie per la risposta anche se avevo già risolto. Ieri sera dopo aver letto vari post, scuole di fotografia on line, ecc. ecc. il mio cervello è andato in tilt. Perdonate tutti questa pivella. rolleyes.gif
gioton
QUOTE(themian @ Dec 8 2008, 12:05 PM) *
Eeeeeh lo so che è inutile infatti io sospetto che mi abbiano dato il 18-200 anzichè il 55-200 come da kit....

non vedo l'ora di testare tutto sul campo... se si alzasse la nebbia magari oggi potrei anche fare un giro...

L'ho pensato anch'io, se è così ti è andata bene!
chicco_2002
vorrei un consiglio e meglio avere con la nikon d 60 un 55-200 o 70-300?
gioton
QUOTE(chicco_2002 @ Dec 8 2008, 02:55 PM) *
vorrei un consiglio e meglio avere con la nikon d 60 un 55-200 o 70-300?

Io ho avuto in passato il 55-200 e adesso ho il 70-300. Il secondo è un obiettivo di qualità superiore, che ovviamente devi pagare, ma il 55-200 non è da disprezzare.
Inoltre, nelle tue valutazioni, devi mettere in conto anche dimensioni e peso ben diversi: 68X79mm e 340g contro 80X145mm e 750g.
Io trovo entusiasmante il 70-300 sia come qualità ottica che per il VR di seconda generazione. Inoltre è un obiettivo non DX e andrebbe già bene per qualunque upgrade futuro della macchina, anche in campo FX.
Guarda anche questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/Nikkor_70_30...49107-s250.html
Ciao
Giorgio
collezingaro
Seguo con attenzione le vostre discussioni e vorrei chiedervi se qualcuno di voi sa dirmi qualcosa di concreto sul tamron 10-24 D1II motorizzato appena uscito. Sono indeciso tra il tamron e il tokina 12-24.
Ciao
themian
@gioton si ho ottenuto una mezza conferma che si sono sbagliati... nel senso che se non sbaglio il suo valore e di circa 750 800 euro...e quindi... non può proprio essere rolleyes.gif



cmq stasera ho testato macchina e ottica.... qui di seguito il risultato


ho passato da raw a tiff a jpeg e ho tagliato al 100% insomma.. sono andato al succo!
er@ldo
wub.gif Buona sera (o buon giorno) a tutti! Mi sono regalato anch'io la D60 approfittando di una favorevole offerta. Sono pochissimi giorni che ne sono in possesso, voglio prima carpirle prima
tutti i segreti per poterla "sfruttare" al meglio. Ho fatto pochissime e banali foto, per rendermi
anche conto della resa dell'ottica in dotazione. (il classico 18-55 mm.) Anche le avverse condizioni atmosferiche non hanno incoraggiato la mia voglia di scattare; spero quanto prima di tirare fuori
qualcosa che valga la pena di essere postato e giudicato. Sono molto felice di essere entrato in questa grande famiglia.
themian
misa ke sotto natale questo club avra un incremento di iscrizioni....
MarcolinoD300
QUOTE(chiara.g @ Dec 7 2008, 07:27 PM) *
Buongiorno a tutti!
appartengo anch'io alla felice schiera di possessori di D60...
ho letto tutte le 50 pagine della discussione...e grazie! mi sono anche copiata molti interventi...davvero utili!

vi chiedo qualche commento sui miei scatti...ci terrei tanto ad avere le vostre opioni!


grazie!!
un caro saluto a tutti
chiara


Chiara devo farti davvero i complimenti per i tuoi scatti. Nella loro semplicità, ma davvero ben fatti! Ciao smile.gif. Un unico consiglio che ti posso dare. La prossima volta che posti i tuoi scatti ridimensionali un pochettino, dato che 3,2mb sono un pò troppi per il web ;D. Ciao

Marco

Vi lascio uno scatto, colgo l'occasione!
B/N:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB
gioton
QUOTE(themian @ Dec 8 2008, 07:44 PM) *
@gioton si ho ottenuto una mezza conferma che si sono sbagliati... nel senso che se non sbaglio il suo valore e di circa 750 800 euro......................

Bella la luna, il prezzo è proprio quello che hai detto tu, l'altro è 20-25% meno della metà rolleyes.gif
enry864
Salve a tutti, anch'io da un paio di sett ho preso una D60, mi ci trovo abbastanza bene, per ora ho solo il 18-55 e a breve prenderò un 70-300 e un 50 macro, vi posto un paio di foto, fatemi sapere che ne pensate...
grazie in anticipo....
themian
QUOTE(gioton @ Dec 9 2008, 08:26 AM) *
Bella la luna, il prezzo è proprio quello che hai detto tu, l'altro è 20-25% meno della metà rolleyes.gif




ecco allora senti questa: con 699 caffe non solo la mia morosa mi ha preso quello ma anche il kit D60 più 18-55 base senza vr e una scheda da 2 giga



e......


con solo un caffe in piu...

LA BORSA ORIGINALE NIKON (70 caffè circa) smilinodigitale.gif


...adesso vorrei solo una giornata nemmeno d sole... mi basta normale... senza che ci sia neve ghiaccio pioggia o tornado...
VOBRA
Dopo anni con la mia fedele compatta,finalmente la mia prima reflex,e ora che mi sono regalato una D60,non vedo l'ora di ''ricominciare'' a fare fotografie.Dai primi scatti che ho fatto,le potenzialità sono molte e spero anche con il vostro aiuto di poter sempre migliorare.La possibilità di avere a disposizione una famiglia così vasta,non può essere che motivo di miglioramento. grazie.gif
maluini
QUOTE(alessandro25 @ Dec 6 2008, 02:29 PM) *
rolleyes.gif Ciao Marco, ti ringrazio vivamente della tua attenta osservazione, in effetti anch'io mi ero accorto dei disturbi da te evidenziati: immagine azzurro del cielo bruciato, barriera arancione, per questo subito dopo ho scattato altre immagini, prestando attenzione.
Ti propongo l'immagine successiva, direi tecnicamente migliore, sta il fatto che, per me, abituato alla Compatta 3100, dove ciò che vedevi nel piccolo schermo lcd era in realtà la foto che realmente sarebbe venuta fuori, mentre con la Reflex devi prestare più attenzione, inquadrare il tutto guardando il mirino, comunque sia, le foto che ho scattato successivamente mi sembran migliori.
Aimè la stagione Invernale, direi attualmente molto grigia e piovosa, non mi da molti spunti per creare immagini, eccetto quando vi saranno delle belle nevicate...se dovessero verificarsi, oppure mattinate di bellissimo gelo, dove la brina ricama gli alberi con ghiaccioli davvero bellissimi.
Sono scatti che davvero risultano interessanti, le altre stagioni, in particolare l'Estate, mi illuminano maggiormente le idee su cosa scattare, a tal proposito nel mio spazio personale clikon vi è un mix d'immagini, attualmente effettuate con la mia prima macchina digitale, appunto la Coolpix 3100 compatta, ormai non più da me utilizzata.
Questa mattina volevo effettuare qualche scatto con la D60....ma sta piovendo e non poco....perciò niente di niente, dovrò optare per un altro mio hobby....ossia fare ottimi dolci, belli e buoni da gustare con la mia famiglia, ti saluto nuovamente, tutti gli altri amici di questo forum. Alessandro. dry.gif

Direi molto meglio, devi come dici prestare attenzione quando inquadri ed evitare eventuali disturbi.
Sei stato accontentato la brina e' presente la neve forse nelle prossime ore quindi non hai piu' scuse, il tuo secondo hobby non e' niente male anzi prima di mangiarle potresti postare le foto.

Ciao marco
maluini
QUOTE(gioton @ Dec 8 2008, 11:56 AM) *
Scusa, ma la Cincia mora fa parte della tua famiglia?
Ciao
Giorgio


Anche la Cincia dal ciuffo
.....e prossimamente vedro' di aggiungere qualche uccellino nuovo e non solo.

D60 18-55 vr 1/250sec. f9 @55mm iso 100

IPB Immagine

Ciao marco
maluini
QUOTE(chiara.g @ Dec 7 2008, 07:27 PM) *
Buongiorno a tutti!
appartengo anch'io alla felice schiera di possessori di D60...
ho letto tutte le 50 pagine della discussione...e grazie! mi sono anche copiata molti interventi...davvero utili!

vi chiedo qualche commento sui miei scatti...ci terrei tanto ad avere le vostre opioni!
grazie!!
un caro saluto a tutti
chiara

Un Benvenuto Chiara e Complimenti per aver letto tutto thread, per quanto riguarda i tuoi scatti sono d'accordo con chi mi ha preceduto ho l'impressione che pendano un po' a sx.

@Alessandro (Mizoshi) direi in verticale e' meglio, vedo che anche tu il notturno piace.

@Stefano bello lo scatto peccato non aver inquadrato tutto l'arcobaleno ma forse avresti incluso troppo guard rail.

@maxitrinchieri ho lo stesso tuo dubbio e in piu' aggiungo il 70-300 Giorgio ne sa' qualche cosa.

@er@ldo Benvenuto e dacci dentro con le foto.

@themian sicuramente ci sara' un'incremento notevole.

@Marcolino bella mi piace, mi da' l'idea di vecchia foto forse avrei tolto i rami a sx.

@enry864 Un benvenuto, per i tuoi scatti bello il primo avrei eliminato la catena della gru nella seconda hai tagliato i petali.

Un benvenuto a VOBRA

Un Saluto a Tutti marco
agata di mauro
Ecco a voi le mie prime foto di una pivella che ha la pretesa d'intitolarle "Luci ed ombre"
...SIATE CRUDELI grazie.gif
Faccio presente che sono tutte realizzate senza treppiedi (devo ancora comprarlo)

p.s. spero di riuscire ad allegarle
themian
QUOTE(galatea1964 @ Dec 10 2008, 12:52 PM) *
Ecco a voi le mie prime foto di una pivella che ha la pretesa d'intitolarle "Luci ed ombre"
...SIATE CRUDELI grazie.gif
Faccio presente che sono tutte realizzate senza treppiedi (devo ancora comprarlo)

p.s. spero di riuscire ad allegarle




Le idee non sono mica male!!! sono ke sono tutte affette da micro mosso quindi compra il cavaletto... personalmente io lo tengo nel baule... lo uso anke per pellikola o compatta...



purtroppo è indispensabile a volte dry.gif
buzz
Bene, innanzitutto benvenuta in questa gabbia di matti.
Un'altra donna fotografa, e sicula per giunta, fa sempre piacere. (c'è una riunione di nokonisti prevista per il 14 a s.michele di ganzeria. Se ti interessa puoi seguire la sezione activities degli incontri siciliani)


Andiamo alle foto, cercherò di analizzarle in generale.
La prima foto come la terza peccano di bilanciamento del bianco.
Sono rossiccie, tipico della luce delle lampadine di casa. Non so se scatti in NEF (cosa che consiglio sempre caldamente) o direttamente in jpg, ma se scatti in jpg dovcresti impostare il Wite Balance adeguatamemnte alle luci.

Le altre non hanno nulla da criticare, a parte un po' di mosso, ma lo avevi detto.

La cosa principale però è la mancanza di un soggetto. E' vero che ogni foto ha un suo cejntro di interesse, ma mi domando, e ti devi domandare anche tu, cosa sto fotografando? Perchè quello che sto fotografando mi colpisce?
A me sembra che queste foto siano degfli esperimenti fatti in casa nell'impossibilità di uscire e cercare dei soggetti più intriganti.
Correggimi se sbaglio (e preferisco non sbagliaree)
gioton
QUOTE(maluini @ Dec 10 2008, 12:20 AM) *
Anche la Cincia dal ciuffo
.....e prossimamente vedro' di aggiungere qualche uccellino nuovo e non solo.
D60 18-55 vr 1/250sec. f9 @55mm iso 100
.........................................
Ciao marco

Scusa Marco, ma mi fai morire d'invidia! Mi puoi dire in che zona vivi (non intendo invadere la tua privacy, mi basta la zona geografica)? Inoltre mi domando che rapporto speciale hai con la specie delle Cince, visto che riesci a fotografarle così bene col semplice 18-55.
Ciao e complimenti.
Giorgio
agata di mauro
Grazie themian e grazie buzz per avermi risposto,
Il cavalletto, l'ho capito, per il tipo di foto che voglio fare io è indispensabile ma potrò regalarmelo solo dopo aver smaltito le spese dovute alle feste di Natale.
Le foto che ho fatto, ovviamente non sono le prime, ma quelle più decenti e scattate non perchè c'è brutto tempo ma per un progetto che ho in testa da parecchio tempo. Ho la pretesa di trasformare le mie foto in video con sottofondi musicali e parole... versi... pensieri... per riuscire a trasmettere il mio pensiero, le mie sensazioni (Ne potrete trovare qualcuno sulla comunity di libero sono sempre galatea1964) Per quanto riguarda le foto dell'albero penso che per trasmettere il mio pensiero avrei dovuto allungare ancor di più i tempi per fare in modo che le luci potessero diventare "stelle". Cosa volevo trasmettere? "Il mio albero di Natale: come un diamante incastonato risplende in un gioco di luci e trasparenze" Non ci sono riuscita. Per quanto riguarda il comodino volevo trasmettere il mio modo d'essere donna dry.gif (quante pretese)
Le foto fuori? le ho fatte ne allego due che non avevo avuto il coraggio di far vedere a voi le critiche.

buzz
allora., prova a rifare quella del comodino impostando la macchina a 1600 iso, senza cavalletto, ma con il biulanciamneto del bianco premisurato su un foglio di carta biabca, o quantomeno per luce al tungsteno.
Abbassa il tuo punto di vista (non fare foto aeree smile.gif ) e vedrai già un miglioramento.
agata di mauro
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 03:37 PM) *
allora., prova a rifare quella del comodino impostando la macchina a 1600 iso, senza cavalletto, ma con il biulanciamneto del bianco premisurato su un foglio di carta biabca, o quantomeno per luce al tungsteno.
Abbassa il tuo punto di vista (non fare foto aeree smile.gif ) e vedrai già un miglioramento.

seguirò il consiglio e ti farò sapere, grazie.gif
collezingaro
inserisco qualche foto scattata velocemente sul terrazzo per testare il nuovo 10-24 tamron. Mi dite cosa ne pensate?
CiaoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
themian
Combattiamo il mal tempo!


Stasera voglio testare la D60 in macro... visto ke anke oggi sono uscito ma la macchina e rimasta nella borsa causa pioggia. Quindi....consigli sul soggetto?

e sopratutto il vr devo disattivarlo? sul manuale parla solo di metterlo in normal quando di scatta panorami... ma non parla di closeup.... considerato che usero il cavalletto io lo toglierei... sbaglio?


grazie mille
agata di mauro
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 03:37 PM) *
allora., prova a rifare quella del comodino impostando la macchina a 1600 iso, senza cavalletto, ma con il biulanciamneto del bianco premisurato su un foglio di carta biabca, o quantomeno per luce al tungsteno.
Abbassa il tuo punto di vista (non fare foto aeree smile.gif ) e vedrai già un miglioramento.


ecco due foto non "aeree" la prima scattata ad "ISO 200" bilanciamento del bianco "ombra" la seconda "ISO 1600" bilanciamento del bianco "premisurato"

buzz
Vedo che cominciamo ad esserci!
Il premisurato è bilanciato e sono i colori reali.
La regolazione ombra è ancora più calda di quella "sole" perchè in ombra (ma di giorno!!!) la temperatira colore diventa molto fredda.
In effetti a 1600 iso il rumore diventa eccessivo, ma la foto non perde il suo significato.
Anche l'inquadfratura risulta bilanciata, ponendo il lume in una zona "aurea" e in sua contrapposizione le statuine con gli amorini, che io schiarirei un tantino per renderli più visibili.
MarcolinoD300
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 09:12 PM) *
Vedo che cominciamo ad esserci!
Il premisurato è bilanciato e sono i colori reali.
La regolazione ombra è ancora più calda di quella "sole" perchè in ombra (ma di giorno!!!) la temperatira colore diventa molto fredda.
In effetti a 1600 iso il rumore diventa eccessivo, ma la foto non perde il suo significato.
Anche l'inquadfratura risulta bilanciata, ponendo il lume in una zona "aurea" e in sua contrapposizione le statuine con gli amorini, che io schiarirei un tantino per renderli più visibili.


Ciao buzz.
Colgo l'occasione per farti una domanda. Allora; il bilanciamento del bianco lo lascio sempre in automatico, e comincio a capire che non va sempre bene. Sulla neve infatti le foto che scattai, convergevano tutte verso la tonalità bluastra. Usando comunque il formato RAW, non è stato difficile correggierle per ottenere la neve bianca. Sto sbagliando vero?!Avrei dovuto metterlo in Premisurato? Illuminami, non ho mai approfondito + di tanto questo aspetto.
Grazie

Marco.
buzz
Non sbagli, perchè se scatti in nef, il bilanciamento lo puoi spostare dopo come ti pare, e scattare altrettanto.
Del resto i preset non sono assoluti, e l'automatico non sempre ci azzecca.
maluini
Per un attimo ho avuto un mancamento mi ricordo che all'inizio di questo thread Giorgio aveva chiesto un 'intervento di qualche moderatore che potesse accompagnare la maggior parte di noi in questo nuovo mondo, ora d'improvviso voila' dopo ben 56 pagine qualcuno si e' accorto che esistiamo.

Grazie Buzz di esserti fermato da noi la mia non vuole essere una polemica ci mancherebbe pero' avevo la sensazione che il nostro club D60 fosse invisibile tra l'altro mi e' capitato in questi giorni nel bar di leggere " Ma Che Brutte Le Foto Nella Sezione DIGITAL Reflex" e in particolare questo stralcio che mi ha lasciato un po' dubbioso:
QUOTE(sergiobutta @ Dec 7 2008, 10:47 PM) *
......Aiuta di più coloro che si cimentano per le prime volte con una D60. Hanno bisogno delle indicazioni di professionisti dek tuo rango.


Grazie ancora marco
gioton
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 02:34 PM) *
Bene, innanzitutto benvenuta in questa gabbia di matti.
..................................

Innanzi tutto benvenuto a te!
Poi contesto la tua definizione di "gabbia di matti" (so benissimo che è scherzosa), qui ci sono tanti giovani e meno giovani poco esperti che cercano di imparare con passione e attenzione a quello che in questo dibattito viene suggerito. Io, che sono un po' il nonno di questa compagnia, continuo a frequentarla anche adesso che sono passato alla D90, perchè mi è caro questo ambiendte e tutti quelli che ne fanno parte.
Ti ringrazio per i tuoi interventi e ti invito a continuare a tenere sott'occhio queto 3D e a dare,ogni volta che ti è possibile, il tuo certamente prezioso contributo/insegnamento ai suoi entusiastici frequentatori.
Ciao
Giorgio

P.S. Credo che un tuo consiglio sull'uso del D-Lighting attivo (come, quando e perchè) sarebbe utile e benaccetto.
buzz
per rispondere a maluini e gioton, vi faccio presente che un moderatore non per forza debba essere espero di fotografia, tantomeno di fotocamere (tecnica).
Ovviamente sia io che i miei colleghi "qualcosina" la sappiamo! smile.gif
Seguiamo un po' tutte le sezioni, a macchia di leopardo, ma non sempre riusciamo a leggere tutti i post (sono migliaia al giorno). Personalmente quando vedo una domanda senza risposta intervengo immediatamente, per quello che sono in grado di dire, mqa altrettanto spesso arrivo "tardi" e trovo qualcun altro che ha già fugato i dubbi.
E' questo il bello del forum, Darsi una mano a vicenda indipendentemente dal ruolo rivestito.

PS come gabbia di matti non intendevo solo la sezione D60, ma tutto il forum per intero.

PPS sul d-light attivpo non ne so molto, dato che prefrisco non usarlo e curare poi in post produzione le foto, dove posso applicarlo controllandone i risultati passo passo.
Si può usare il capture NX che lo ha ugiuale come parametri di quello in macchina, come anche altri programmi di sviluppo RAW, come ad esempio camera raw di photoshop che permette il reciupero delle bruciature sulle alte luci e lo schiarimento delle ombre. Ritocchi molto utili per aumentare la dinamica di una foto.
agata di mauro
QUOTE(buzz @ Dec 10 2008, 09:12 PM) *
Vedo che cominciamo ad esserci!
Il premisurato è bilanciato e sono i colori reali.
La regolazione ombra è ancora più calda di quella "sole" perchè in ombra (ma di giorno!!!) la temperatira colore diventa molto fredda.
In effetti a 1600 iso il rumore diventa eccessivo, ma la foto non perde il suo significato.
Anche l'inquadfratura risulta bilanciata, ponendo il lume in una zona "aurea" e in sua contrapposizione le statuine con gli amorini, che io schiarirei un tantino per renderli più visibili.


Ti sono infinitamente grata per i tuoi consigli, sicuramento d'ora in poi userò il "premisurato"
...per quanto riguarda il fotoritocco: penso che deve passare un pò di tempo; ho bisogno d'impratichirmi prima con la macchina, mi piace fare un passo alla volta.
marcello_T
Ciao a tutti, sono marcelloT, da oggi sono possessore di una Nikon d60 con 18-55 VR. Ho avuto una breve esperienza col reflex analogico, ma in pratica questo per me è il passaggio dalla compatta alla reflex. Ho avuto giusto il tempo di montare l'obiettivo e ammirarla , molto biggrin.gif
Non appena avrò preso conoscenza delle potenzialità, la sperimenterò e condividerò con voi le foto.
In questi giorni ho letto qui sul forum, avrò necessità di leggere tutto, ci sono consigli utili e straordinari, siamo in tanti eheheh, bellissimo
A presto un salutone................
Marcello
gorill1dg
Ciao a tutti, anch'io un paio di mesi fa ho comprato la Nikon D60, perché come rapporto qualità/prezzo mi é sembrata non avere paragoni. Dopo due mesi, non riesco ancora ad esprimermi al meglio, e alterno scatti decenti ad altri anonimi, sfocati e meno decenti. Spero che il problema sia il fotografo, e non l'apparecchio.
Allego una foto che secondo me ha una bella resa cromatica, fatta con il 18-55 VR in dotazione.

Mi sono anche appena comprato il Nikkor 55-200 VR, la prossima settimana lo provo!
Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
eugenio66
QUOTE(gorill1dg @ Dec 11 2008, 09:58 PM) *
Ciao a tutti, anch'io un paio di mesi fa ho comprato la Nikon D60, perché come rapporto qualità/prezzo mi é sembrata non avere paragoni. Dopo due mesi, non riesco ancora ad esprimermi al meglio, e alterno scatti decenti ad altri anonimi, sfocati e meno decenti. Spero che il problema sia il fotografo, e non l'apparecchio.
Allego una foto che secondo me ha una bella resa cromatica, fatta con il 18-55 VR in dotazione.

Mi sono anche appena comprato il Nikkor 55-200 VR, la prossima settimana lo provo!
Saluti

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

Dinamidante™
D60ista da oggi! Ho molto da lavorare..
eugenio66
salve a tutti! mi sono regalato una d60 con il classico 18-55 ora voglio imparare a usarla poi vi postero'qulche mia immagine.
matteo985
Anche io da oggi sono in possesso di questa fantastica fotocamera...
Spero di riuscire ad imparare ad usarla al meglio... e di postare presto i miei primi scatti!
Un salutone a tutti!
eugenio66
bene! siamo in tanti stasera.speriamo di lavorare bene e confrontare le nostre foto a presto.
MaUrO_81
Ciao a tutti!!!
...e benvenuti a tutti coloro che si sono da poco affacciati in questa interessantissima discussione!
Manco da un bel po' ma non ritorno a mani vuote... laugh.gif

Posto alcuni scatti fatti in una giornata di surf a Focene...

Commenti/suggerimenti sono OVVIAMENTE GRADITISSIMI!!!!!!

A presto e BUONE FOTO A TUTTI!!!

Mauro
MarcolinoD300
Benvenuti a tutti i nuovi D-sessantisti!
Ottima scelta, avete fatto! Le soddisfazioni ci impiegheranno poco ad arrivare!

@MaUrO_81: Le foto sono gradevoli. Pecato che non hai potuto riprendere i surfisti + da vicino(Avrai usato un ottica con ridotta escursione focale ,18-55?). Bello il controluce!

Ciao.
MaUrO_81
QUOTE(MarcolinoD60 @ Dec 13 2008, 12:10 PM) *
Benvenuti a tutti i nuovi D-sessantisti!
Ottima scelta, avete fatto! Le soddisfazioni ci impiegheranno poco ad arrivare!

@MaUrO_81: Le foto sono gradevoli. Pecato che non hai potuto riprendere i surfisti + da vicino(Avrai usato un ottica con ridotta escursione focale ,18-55?). Bello il controluce!

Ciao.




Ciao Marcolino,

grazie per il commento!...no purtroppo ho usato il 55-200 ma i surfisti erano troppo lontani!!!! unsure.gif unsure.gif

Ciao!
gioton
IPB Immagine
BUON NATALE
a tutti e in particolare ai nuovi arrivati, ai quali eaccomando, come compito delle vacanze, di leggersi con calma tutte le pagine di questa discussione per capire tante cose sulla loro nuova D60.
Auguri a tutti!
Giorgio
eugenio66
saluti a tutti!.prossimamente vorrei acquistare un obiettivo macro per la mia d60 essendo io un amante di questo genere di foto.vorrei da voi un consiglio su cosa comprare al miglior rapporto qualita' prezzo.grazie anticipatamente a presto!
MarcolinoD300
QUOTE(eugenio66 @ Dec 13 2008, 09:09 PM) *
saluti a tutti!.prossimamente vorrei acquistare un obiettivo macro per la mia d60 essendo io un amante di questo genere di foto.vorrei da voi un consiglio su cosa comprare al miglior rapporto qualita' prezzo.grazie anticipatamente a presto!


Ciao eugenio. Guarda non sono molto esperto in materia "macro", ma ho sentito parlare gran bene del 105 micro!!Comunque io mi sono levato molto dubbi leggendo questo post (Clicca quì!!). Spero ti sia d'aiuto. Ciao

maluini
QUOTE(gioton @ Dec 10 2008, 02:49 PM) *
Scusa Marco, ma mi fai morire d'invidia! Mi puoi dire in che zona vivi (non intendo invadere la tua privacy, mi basta la zona geografica)? Inoltre mi domando che rapporto speciale hai con la specie delle Cince, visto che riesci a fotografarle così bene col semplice 18-55.
Ciao e complimenti.
Giorgio

Non c'e' problema la regione e' la tua ma ti diro' di piu' praticamente "confiniamo".
Per quanto riguarda la cince basta aprire la mano.

Cincia dal ciuffo

D60 18-55 vr 1/100sec. f11 @55mm iso 100

IPB Immagine

Ciao marco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.