QUOTE(gioton @ Apr 8 2009, 06:34 PM)

A livello di fotografia professionale in camera oscura si potevano fare moltissime cose nei processi di sviluppo e stampa, col digitale interventi del genere sono divenuti accessibili facilmente a tutti.
Hai ragione a dire che una fotografia deve essere scattata bene, ma l'opera si completa con la preparazione della fotografia per la sua stampa o presentazione a video, dalle cose più banali come la correzione di un orizzonte inclinato allo schiarire zone troppo scure a togliere i riflessi lucidi dalla pelle di un viso ecc.
Ovviamente se questo aspetto non ti interessa non devi dedicartici per forza, ma, a me, sembra che abbia un contenuto creativo non inferiore allo scatto della fotografia.
continuo a dire che la mia non è una critica a chi fa postproduzione..sto solo dicendo che per ora non sono molto interessato e mi piacerebbe scattare, se possibile, foto buone nello scatto...
l orizzonte lo correggerei volentieri perchè è veramente fastidioso a vedersi...
ma nell era del non digitale potevano correggerlo?potevano schiarire le zone scure ed eliminare i riflessi lucidi dalla pelle...
ribadisco che io parlo da inesperto totale...vorrei solo capire...
al massimo, per ora, mi piacerebbe correggere nella pp quelle cose che potevano correggersi anche nella camera oscura...
cosa che personalmente (è un giudizio personale) non concordo della pp è cambiare totalmente la foto rispetto al reale...io vorrei scattare il reale e non fare, ad esempio, un cielo troppo blu di quello che in realtà avevo nella realtà...
per me la fotografia è realtà ma...mi piace comunque vedere delle belle immagini anche se totalmente stravolte...cioè...
in ogni caso complimenti a chi fa postproduzione perchè comunque mette in atto quello che è un suo gusto e crea delle immagini che piacciono...è comunque arte che apprezzo...