Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
maluini
QUOTE(jovanotta @ Dec 2 2008, 06:33 PM) *
Ciao a tutti e grazie dei complimenti, sempre ben accetti, un benvenuto a tutti i nuovi arrivati
@maluini: il piano che ti sei soffermato a leggere non e' altro che un foglio di carta per decoupage acquistato in cartoleria,e l'oca non era affatto muta anzi...ho buttato in acqua mollicche di pane un po lontano da loro e mi hanno risposto adirate: "quà...quà" messicano.gif

Ho visto le tue foto sulla neve e sono meravigliose, lasciano senza fiato, complimenti davvero. Vorrei sapere se hai cambiato il bilanciamento del bianco e se non chiedo troppo, magari sapere qualcosa in più perche con la D60 non ho ancora avuto l'occasione di scattare con la neve (sto aspettando .....) Fulmine.gif

Ciao Jo


Accidenti stavo gia' spegnendo, il bilanciamento del bianco lo lascio in auto scatto in priorita' dei diaframmi "A" stai attenta perche' con le zone d'ombra la neve tende all'azzurro sempre rimediabile in pp ma poi entra in gioco il monitor e anche a inviarlo nel web potrebbe alterare lo scatto.

Ciao marco

maluini
Lunghezza focale: 55 mm
Modo messa a fuoco: AF-s
Diaframma: f 11
Tempo di posa: 1/15 sec
Modalita' di esposizione: A
Sensibilita' ISO: 100
Bilanciamento del bianco: AUTO
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash

IPB Immagine

Un Saluto marco
maluini
QUOTE(MarcolinoD60 @ Dec 2 2008, 08:11 PM) *
Ho visto tutte le macro ultime, sono davvero belle! Complimenti. Ciao a tutti!


Mi piace il cielo lo trovo stupendo forse la montagna in primo piano e' un po' scuretta ma comunque lo scatto nel complesso e' Pollice.gif

Ciao marco
Mizoshi
Ciao a tutti dopo qualche giorno di presa di confidenza con la D60 vi posto la mia prima foto.

Mi vergogno molto del risultato perchè è nettamente inferiore alle vostre ma vengo dal settore compatte made in cina e la macchina fotografica migliore che ho avuto è stata una HP da 3.5 megapixel e quindi per me non si è aperto un mondo nuovo ma addirittura un Univeso nuovo con questa macchina e devo ancora imparare a calibrare tutti i meccanismi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 600.2 KB

nella mia gallery potete trovare altre due foto che inlustrano i passaggi che ho fatto per arrivare a questo risultato.

Vi sarò grato dei commenti e aiuti che mi darete. guru.gif
gioton
QUOTE(Mizoshi @ Dec 4 2008, 12:58 AM) *
Ciao a tutti dopo qualche giorno di presa di confidenza con la D60 vi posto la mia prima foto.

Mi vergogno molto del risultato perchè è nettamente inferiore alle vostre ma vengo dal settore compatte made in cina e la macchina fotografica migliore che ho avuto è stata una HP da 3.5 megapixel e quindi per me non si è aperto un mondo nuovo ma addirittura un Univeso nuovo con questa macchina e devo ancora imparare a calibrare tutti i meccanismi
..........................................
nella mia gallery potete trovare altre due foto che inlustrano i passaggi che ho fatto per arrivare a questo risultato.

Vi sarò grato dei commenti e aiuti che mi darete. guru.gif

Alessandro,
la tua foto è molto "granulosa" e non riesco a capire il perchè. Confrontala con altre (per esempio quella di MarcolinoD60 che si trova poco sopra la tua) e vedi la differenza, non parlo di foto bella o brutta, ma solo di qualità dell'immagine. Forse non usi un software appropriato o manipoli troppo l'immagine?
Prova a fare qualche scatto di prova e metterlo sul sito senza manipolazioni, non importa che sia una "bella foto", anche uno scatto dalla finestra di casa va bene.
Ciao
Giorgio
raffer
QUOTE(Mizoshi @ Dec 4 2008, 12:58 AM) *
Ciao a tutti dopo qualche giorno di presa di confidenza con la D60 vi posto la mia prima foto.

Mi vergogno molto del risultato perchè è nettamente inferiore alle vostre ma vengo dal settore compatte made in cina e la macchina fotografica migliore che ho avuto è stata una HP da 3.5 megapixel e quindi per me non si è aperto un mondo nuovo ma addirittura un Univeso nuovo con questa macchina e devo ancora imparare a calibrare tutti i meccanismi

nella mia gallery potete trovare altre due foto che inlustrano i passaggi che ho fatto per arrivare a questo risultato.

Vi sarò grato dei commenti e aiuti che mi darete. guru.gif


Ho visto la tua Gallery: l'immagine è quindi un crop quasi al 50% dell'originale, sul quale poi sei intervenuto pesantemente con Photoshop. Ciò spiega almeno parzialmente la granulosità rilevata da Giorgio ed abbastanza evidente. Nella PP tra l'altro si sono persi quasi del tutto i dati Exif.

Facci vedere qualche foto "pulita".

Ti saluto,

Raffaele

P.S. Già la foto con il lampione, sebbene sapientemente ritoccata (ma non da te!), non presenta il suddetto difetto.
andystarsailor
Da due giorni sono un possessore di una nikon d60 con 18-55 vr. Anche se sono un neofita la macchina mi sembra davvero fantastica. Inizio a capire un bel po' di cose facendo prove su prove e scattando sempre lo stesso soggetto con diverse impostazioni della macchina. E a gennaio corso di fotografia!!!
Spero di postarvi al più presto delle foto.
Ciao a tutti!
Andrea wink.gif
gioton
QUOTE(andystarsailor @ Dec 4 2008, 12:51 PM) *
Da due giorni sono un possessore di una nikon d60 con 18-55 vr. Anche se sono un neofita la macchina mi sembra davvero fantastica. Inizio a capire un bel po' di cose facendo prove su prove e scattando sempre lo stesso soggetto con diverse impostazioni della macchina. E a gennaio corso di fotografia!!!
Spero di postarvi al più presto delle foto.
Ciao a tutti!
Andrea wink.gif


Benvenuto!
In attesa del corso di fotografia a Gennaio puoi guardare i vari "tutorials" che trovi qui: http://www.nital.it/educational/
infine ti suggerisco di leggerti dall'inizio questa discussione, troverai tanti consigli utili che vengono dal basso, dall'esperienza non di professionisti, ma di amici che come te, e me, stanno imparando.
Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(maluini @ Dec 4 2008, 12:29 AM) *
............................

Un Saluto marco


Ci dici dove sei a scattare tutte quelle belle immagini? (che invidia!)
Ciao
Giorgio

P.S. Se sulla tua pagina personale metti la tua regione di appartenenza già possiamo farci un'idea.
andystarsailor
QUOTE(gioton @ Dec 4 2008, 01:24 PM) *
Benvenuto!
In attesa del corso di fotografia a Gennaio puoi guardare i vari "tutorials" che trovi qui: http://www.nital.it/educational/
infine ti suggerisco di leggerti dall'inizio questa discussione, troverai tanti consigli utili che vengono dal basso, dall'esperienza non di professionisti, ma di amici che come te, e me, stanno imparando.
Ciao
Giorgio


Grazie!
Stavo guardando proprio ora i tutorial.
Certo di materiale sul sito ce n'è...eccome.
biggrin.gif


collezingaro
ciao a tutti, inserisco uno scatto
alessandro25
rolleyes.gif Ciao Andrea, Benvenuto tra noi!! Utenti estremamente soddisfatti e ben felici della propria Reflex D60, man mano che effettuiamo qualche scatto siamo sempre più appassionati alle tante qualità di questa bella e semplice macchina.
Sinceramente io ho scelto la D60 perchè mi attraeva la sua ergonomicità, manegevolezza, qualità e affidabilità del marchio Nikon, Auguro a te, come a gli altri utenti D60, molte soddisfazioni, da questa piccolo gioiello della tecnica, ciao da Alessandro. rolleyes.gif
P.S. io provengo da una Compatta Nikon Coolpix 3100, ma ancora prima da una semplice macchina 35 mm Kodak a pellicola, possiedo anche una videocamera Sony HI Video 8, ma credimi, le emozioni che sa darmi uno scatto fotografico sono superiori alla videocamera. rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582 KB
Mizoshi
QUOTE(raffer @ Dec 4 2008, 10:24 AM) *
Ho visto la tua Gallery: l'immagine è quindi un crop quasi al 50% dell'originale, sul quale poi sei intervenuto pesantemente con Photoshop. Ciò spiega almeno parzialmente la granulosità rilevata da Giorgio ed abbastanza evidente. Nella PP tra l'altro si sono persi quasi del tutto i dati Exif.

Facci vedere qualche foto "pulita".

Ti saluto,

Raffaele

P.S. Già la foto con il lampione, sebbene sapientemente ritoccata (ma non da te!), non presenta il suddetto difetto.


Ciao Raffaele.

Grazie per la tua opinione, per quanto riguarda i dati Exif ho scoperto poi dopo che avevo erroneamente impostato la sensibilità ISO a 1600 perchè appena prima della foto stavo provando i vari settaggi e avevo dimenticato di reimpostarla, quindi la granulosità si deve sia a questo fatto che alla PP come dici tu.

Per quanto riguarda la foto del lampione, penso ti riferisci a quella con il tramonto, la foto non è mia e l' ho messo anche nella descrizione l'ha fatta Andrea05, io l'ho solo ritoccata come puoi vedere in questa discussione dove puoi vedere anche la foto originale, ho inserito la foto di Anrea05 nel mio album solo per comodità di allegati ai post, non voglio prendermi un merito che non è mio.

Il ritocco l'ho fatto con GIMP e ho seguito solo i suggerimenti che ha dato Buzz ad Andrea05, il mio voleva essere un esempio dato che come ho detto anche nella discussione sono più bravo a fare fotoritocchi che foto ^_^.

A presto,

Alessandro
maluini
Camosci

Come accennato qualche post precedente ecco uno scatto di un po' di camosci che piano piano stanno scendendo in cerca di cibo ma sopratutto per abbeverarsi lo scatto non e' dei migliori ma ho dovuto croppare l'immagine non poco con il mio 18-55 e' dura, quasi dimenticavo di dire il luogo siamo in Svizzera.

Ciao Giorgio non scherzare ricordati la tua "volpe"

#maxitrinchieri non si vede la tua foto.

Lunghezza focale: 55 mm
Modo messa a fuoco: AF-s
Diaframma: f 11
Tempo di posa: 1/50sec
Modalita' di esposizione: A
Sensibilita' ISO: 100
Bilanciamento del bianco: AUTO
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash

IPB Immagine

Un Saluto marco

maluini
QUOTE(andystarsailor @ Dec 4 2008, 12:51 PM) *
Da due giorni sono un possessore di una nikon d60 con 18-55 vr. Anche se sono un neofita la macchina mi sembra davvero fantastica. Inizio a capire un bel po' di cose facendo prove su prove e scattando sempre lo stesso soggetto con diverse impostazioni della macchina. E a gennaio corso di fotografia!!!
Spero di postarvi al più presto delle foto.
Ciao a tutti!
Andrea wink.gif


Un Benvenuto anche da parte mia continua con le tue prove per me sei gia' sulla strada giusta piu' si usa la d60 e piu' si impara e poi rivedendo gli scatti puoi capire come migliorare.

Ciao marco
maluini
QUOTE(Mizoshi @ Dec 4 2008, 10:56 PM) *
Ciao Raffaele.

Grazie per la tua opinione, per quanto riguarda i dati Exif ho scoperto poi dopo che avevo erroneamente impostato la sensibilità ISO a 1600 perchè appena prima della foto stavo provando i vari settaggi e avevo dimenticato di reimpostarla, quindi la granulosità si deve sia a questo fatto che alla PP come dici tu.....

A presto,

Alessandro


Ecco spiegato non poteva essere solo per aver croppato lo scatto poteva anche essere un errore nell' inviare la foto tramite web ma comunque hai capito che erano gli iso quindi non ti resta che riprovare con altre foto.

#Alessandro25 una bella nevicata.

Ciao a Tutti marco
themian
Da ieri sera sono un eccitato possessore di di nikon D60 18-55 più 18-200 VR....


e una stupenda borsa originale nikon!


ovviamente oggi piove dry.gif
marizia
ciao a tutti, complimenti per le foto
andystarsailor
Buondì!
Ierisera ho fatto delle foto ad un concerto rock di un mio amico. Sono letteralmente impazzito cercando di capire come impostare la macchina!
Ho cercato di andare di logica (ricordate che sono un neofita doc) e ho scattato prima a priorità di diaframma cercando di aprire il più possibile per raccogliere più luce e poi a priorità di tempi per cercare di essere più veloce e bloccare i musicisti per non farli venire mossi. A priorità di tempi (1/250 e anche meno) le foto sono venute praticamente nere: come mai? Forse il mio 18-55 vr è poco luminoso per questo tipo di scatto? Dovevo regolare qualche altra impostazione? Il valore ISO era a 1600.
Per dirla breve alla fine mi sono messo a fare delle raffiche cercando di portare a casa qualche scatto decente. Ora vedo di scaricarle sul mio mac sperando di esserci riuscito.

Buona giornata a tutti!
Andrea


gioton
QUOTE(andystarsailor @ Dec 5 2008, 10:52 AM) *
Buondì!
Ierisera ho fatto delle foto ad un concerto rock di un mio amico. Sono letteralmente impazzito cercando di capire come impostare la macchina!
Ho cercato di andare di logica (ricordate che sono un neofita doc) e ho scattato prima a priorità di diaframma cercando di aprire il più possibile per raccogliere più luce e poi a priorità di tempi per cercare di essere più veloce e bloccare i musicisti per non farli venire mossi. A priorità di tempi (1/250 e anche meno) le foto sono venute praticamente nere: come mai? Forse il mio 18-55 vr è poco luminoso per questo tipo di scatto? Dovevo regolare qualche altra impostazione? Il valore ISO era a 1600.
Per dirla breve alla fine mi sono messo a fare delle raffiche cercando di portare a casa qualche scatto decente. Ora vedo di scaricarle sul mio mac sperando di esserci riuscito.

Buona giornata a tutti!
Andrea

Quando non sai come fare metti su Auto (con o senza flash a seconda dei casi) e lascia che ci pensi la macchina. Provare per credere.
Ciao
Giorgio
andystarsailor
QUOTE(gioton @ Dec 5 2008, 11:58 AM) *
Quando non sai come fare metti su Auto (con o senza flash a seconda dei casi) e lascia che ci pensi la macchina. Provare per credere.
Ciao
Giorgio


Guarda gioton, quando dico che ho provato di tutto ho provato davvero di tutto, anche Auto senza e con flash. Certo vorrei evitare di usarla in modalità auto perchè non mi diverte. Vorrei capire come fare ad ottenere foto decenti ad un concerto rock, that's all.
Comunque ho scaricato le foto sul mac e qualcuna è uscita benino, cioè non mossa, ma penso sia normale quando hai a che fare con un gruppo rock.
Rimane comunque la storia sulla priorità di tempi che ho esposto prima e che non mi sconfinfera.
Aspetto delucidazioni.
Ciaoooo!!!!
raffer
QUOTE(andystarsailor @ Dec 5 2008, 12:20 PM) *
Guarda gioton, quando dico che ho provato di tutto ho provato davvero di tutto, anche Auto senza e con flash. Certo vorrei evitare di usarla in modalità auto perchè non mi diverte. Vorrei capire come fare ad ottenere foto decenti ad un concerto rock, that's all.
Comunque ho scaricato le foto sul mac e qualcuna è uscita benino, cioè non mossa, ma penso sia normale quando hai a che fare con un gruppo rock.
Rimane comunque la storia sulla priorità di tempi che ho esposto prima e che non mi sconfinfera.
Aspetto delucidazioni.
Ciaoooo!!!!


Comincia con il leggerti questa discussione. dry.gif

Ciao,

Raffaele
andystarsailor
QUOTE(raffer @ Dec 5 2008, 01:18 PM) *
Comincia con il leggerti questa discussione. dry.gif

Ciao,

Raffaele


Denghiu... biggrin.gif
jovanotta
Benvenuto Themian, Andrea e Alessandro (molto bella la foto sulla neve, non vedo l'ora che nevichi anche da me smile.gif )

@Marcolino Il tramomnto è bellissimo, forse avrei inquadrato meno montagna

@Maluini, grazie per i consigli

Oggi niente foto :( da me piove
Ciao Jo
alessandro25
rolleyes.gif Ciao a tutti, da circa 1 mese posseggo una Nikon Reflex D60, ne sn felicissimo, direi ottimi i gruppi ottici in mio possesso: 18-55 e 55-200 entrambi VR, in precedenza scattavo foto con una compatta Nikon Coolpix 3100, nella mia pagina personale vi è una miscellanea di foto, scattate un poco con la compatta 3100, altre con la Reflex D60.
Essendo in Inverno per adesso ho effettuato pochi scatti, prossimamente voglio perfezionarmi, un ciao a tutti da Alessandro. grazie.gif rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
alessandro25
rolleyes.gif Questa invece l'ho scattata con la compatta Coolpix 3100, devo dire che anche questa macchina offre ottima fedeltà tecnica, comunque adesso sono passato definitivamente alla Reflex D60, poichè trovo interessante creare immagini con la Reflex,ho un ampia possibilità tecnologica con i suoi gruppi ottici, esteticamente preferisco la Reflex, mi da un senso di vero fotografo, saluti a tutti e buoni scatti. Alessandro rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 582 KB
maluini
QUOTE(marizia @ Dec 5 2008, 10:11 AM) *
ciao a tutti, complimenti per le foto


Un Saluto ti ringrazio per i complimenti e per la visita

Ciao marco
maluini
QUOTE(alessandro25 @ Dec 6 2008, 12:31 AM) *
rolleyes.gif Ciao a tutti, da circa 1 mese posseggo una Nikon Reflex D60, ne sn felicissimo, direi ottimi i gruppi ottici in mio possesso: 18-55 e 55-200 entrambi VR, in precedenza scattavo foto con una compatta Nikon Coolpix 3100, nella mia pagina personale vi è una miscellanea di foto, scattate un poco con la compatta 3100, altre con la Reflex D60.
Essendo in Inverno per adesso ho effettuato pochi scatti, prossimamente voglio perfezionarmi, un ciao a tutti da Alessandro. grazie.gif rolleyes.gif


Bello scatto pero' stai attento il cielo a sx e' un po' bruciato e non avrei incluso la barriera arancione sempre a sx.
Ogni stagione ha il suo fascino quindi penso che piu' scatti piu' impari.

Ciao marco
maluini
Cincia mora

Lunghezza focale: 55 mm
Modo messa a fuoco: AF-s
Diaframma: f 11
Tempo di posa: 1/13sec
Modalita' di esposizione: A
Sensibilita' ISO: 100
Bilanciamento del bianco: AUTO
Orientamento: Normal (O deg)
Compensazione esposizione: 0 EV
Flash: No Flash

IPB Immagine

Un Saluto a Tutti marco
maluini
QUOTE(themian @ Dec 5 2008, 09:12 AM) *
Da ieri sera sono un eccitato possessore di di nikon D60 18-55 più 18-200 VR....
e una stupenda borsa originale nikon!
ovviamente oggi piove dry.gif


Complimenti e Benvenuto tra di noi come ottiche sei gia' superiore al solo 18-55 vr che possiedo io.

Ciao marco
maluini
QUOTE(andystarsailor @ Dec 5 2008, 10:52 AM) *
Buondì!
Ierisera ho fatto delle foto ad un concerto rock di un mio amico. Sono letteralmente impazzito cercando di capire come impostare la macchina!
Ho cercato di andare di logica (ricordate che sono un neofita doc) e ho scattato prima a priorità di diaframma cercando di aprire il più possibile per raccogliere più luce e poi a priorità di tempi per cercare di essere più veloce e bloccare i musicisti per non farli venire mossi. A priorità di tempi (1/250 e anche meno) le foto sono venute praticamente nere: come mai? Forse il mio 18-55 vr è poco luminoso per questo tipo di scatto? Dovevo regolare qualche altra impostazione? Il valore ISO era a 1600.
Per dirla breve alla fine mi sono messo a fare delle raffiche cercando di portare a casa qualche scatto decente. Ora vedo di scaricarle sul mio mac sperando di esserci riuscito.

Buona giornata a tutti!
Andrea


Se riesci puoi postare i tuoi scatti cosi' si puo' capire meglio e puo' essere d'aiuto per chi un domani potra' essere nelle tua situazione.

@Raffaele e' un piacere leggerti mi capita spesso di incrociare i tuoi post nelle varie sezioni del forum.

@Jo spero ti possa essere d'aiuto preferisco la pratica alla teoria.

Un Saluto a Tutti marco
Mizoshi
Eccomi di nuovo qui a postarvi un altra foto più pulita rispetto al paesaggio messo in precedenza

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.6 MB

Che dite un taglio verticale sarebbe stato meglio?
maluini
QUOTE(Mizoshi @ Dec 6 2008, 01:52 AM) *
Eccomi di nuovo qui a postarvi un altra foto più pulita rispetto al paesaggio messo in precedenza

Che dite un taglio verticale sarebbe stato meglio?


La parte scura in basso a dx disturba e anche non so se pilastro o parte di muro sempre dx inclinato rispetto al resto della foto, in verticale credo sia meglio comunque vedo gia' dei pacchettini
che ci sia qualche obiettivo?

Ciao marco
Mizoshi
QUOTE(maluini @ Dec 6 2008, 02:34 AM) *
La parte scura in basso a dx disturba e anche non so se pilastro o parte di muro sempre dx inclinato rispetto al resto della foto, in verticale credo sia meglio comunque vedo gia' dei pacchettini
che ci sia qualche obiettivo?

Ciao marco


grazie per il consiglio, per quanto riguarda la parte destra posso eliminarla, per quanto riguarda i pacchettini invece sono solo per bellezza (vuoti) il mio regalo è stata già la D60 e per quest'anno sono apposto così cool.gif
Mizoshi
Così dovrebbe andare meglio laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB
alessandro25
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
QUOTE(maluini @ Dec 6 2008, 01:19 AM) *
Bello scatto pero' stai attento il cielo a sx e' un po' bruciato e non avrei incluso la barriera arancione sempre a sx.
Ogni stagione ha il suo fascino quindi penso che piu' scatti piu' impari.

Ciao marco

rolleyes.gif Ciao Marco, ti ringrazio vivamente della tua attenta osservazione, in effetti anch'io mi ero accorto dei disturbi da te evidenziati: immagine azzurro del cielo bruciato, barriera arancione, per questo subito dopo ho scattato altre immagini, prestando attenzione.
Ti propongo l'immagine successiva, direi tecnicamente migliore, sta il fatto che, per me, abituato alla Compatta 3100, dove ciò che vedevi nel piccolo schermo lcd era in realtà la foto che realmente sarebbe venuta fuori, mentre con la Reflex devi prestare più attenzione, inquadrare il tutto guardando il mirino, comunque sia, le foto che ho scattato successivamente mi sembran migliori.
Aimè la stagione Invernale, direi attualmente molto grigia e piovosa, non mi da molti spunti per creare immagini, eccetto quando vi saranno delle belle nevicate...se dovessero verificarsi, oppure mattinate di bellissimo gelo, dove la brina ricama gli alberi con ghiaccioli davvero bellissimi.
Sono scatti che davvero risultano interessanti, le altre stagioni, in particolare l'Estate, mi illuminano maggiormente le idee su cosa scattare, a tal proposito nel mio spazio personale clikon vi è un mix d'immagini, attualmente effettuate con la mia prima macchina digitale, appunto la Coolpix 3100 compatta, ormai non più da me utilizzata.
Questa mattina volevo effettuare qualche scatto con la D60....ma sta piovendo e non poco....perciò niente di niente, dovrò optare per un altro mio hobby....ossia fare ottimi dolci, belli e buoni da gustare con la mia famiglia, ti saluto nuovamente, tutti gli altri amici di questo forum. Alessandro. dry.gif
Luke77
Buongiorno a tutti!
Da oggi anche io sono un felice possessore della D60 con 18-55VR.
Ho fatto l'upgrade dalla D40 con la quale mi sono trovato veramente bene.
Sono sicuro che questa "sorella maggiore" non mi deluderà e mi regalerà tante emozioni.
A presto!
gioton
QUOTE(Luke77 @ Dec 6 2008, 03:26 PM) *
Buongiorno a tutti!
Da oggi anche io sono un felice possessore della D60 con 18-55VR.
Ho fatto l'upgrade dalla D40 con la quale mi sono trovato veramente bene.
Sono sicuro che questa "sorella maggiore" non mi deluderà e mi regalerà tante emozioni.
A presto!

Benvenuto!
Anch'io ho fatto il tuo percorso, un consiglio: studiati bene il manuale, alla ricerca delle differenze che ci sono con la D40, per scoprire ed utilizzare il "di più"che c'è tra le due macchine e che non è limitato alla differenza tra i 6 e i 10 mpixel.
Se poi, con calma, ti leggi questa discussione dalla prima pagina troverai tanti utili suggerimenti.
Ciao
Giorgio
Mizoshi
Eccomi di nuovo qui in notturno a postare un paio di foto fatte ieri mattina, spero vi piaciano.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB

Nella prima ho solo auto bilanciao il bianco ma forse rimane troppo accecante cool.gif però prima risultava la neve azzurra come si vede dalla seconda.
La seconda invece ho deciso di lasciarla naturale e ho cancellato solo l'ombra del mio gomito che si vedeva nel lato destro sul muro della casa.

Inutile dire che ogni consiglio in più è sempre gradito.
mammabella68
Che bella la neve. Da me al massimo posso far vedere questo:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB

Stefano
gioton
QUOTE(Mizoshi @ Dec 7 2008, 04:11 AM) *
Eccomi di nuovo qui in notturno a postare un paio di foto fatte ieri mattina, spero vi piaciano.
.........................................
Nella prima ho solo auto bilanciao il bianco ma forse rimane troppo accecante cool.gif però prima risultava la neve azzurra come si vede dalla seconda.
La seconda invece ho deciso di lasciarla naturale e ho cancellato solo l'ombra del mio gomito che si vedeva nel lato destro sul muro della casa.

Inutile dire che ogni consiglio in più è sempre gradito.

Entrambe le foto sono hanno una forte dominante blu, nella prima foto (nella seconda non ci sono) gli Exif dicono che il bilanciamento del bianco era su manuale, evidentemente su un valore sbagliato (direi su luce a incandescenza), ti consiglio di lasciarlo in generale su automatico, eventualmente correggendo in post produzione. Per imparare ad usare le regolazioni del bilanciamento del bianco ti prova a scattare la stessa foto con diverse impostazioni confrontandole poi con calma.
Ciao
Giorgio
agata di mauro
QUOTE(gioton @ May 10 2008, 08:01 AM) *
La foto è molto bella, ma i colori mi sembrano eccessivamente saturi. Io, normalmente uso un settaggio, che poi mi permette di elaborare al meglio in Capture NX (non l'ho inventato io, ma è suggerito da esperti, se vuoi posso indicarti la fonte, ma ora non l'ho sotto mano). Prova a regolare la macchina così, fai qualche prova e dimmi cosa ne pensi:
Menù di ripresa
Ottimizza foto
Personalizzato
+2 nitidezza
-2 contrasto
II modo colore
0 saturazione
0 variazione colore


Salve. Sono una new entry nel club e per imparare sono alle prese con tutti i vostri interventi. Ho provato a settare la mia macchina secondo questi parametri ma nella mia d60 il menù ottimizza foto è oscurato (non posso selezionarlo) perchè?
chiara.g
Buongiorno a tutti!
appartengo anch'io alla felice schiera di possessori di D60...
ho letto tutte le 50 pagine della discussione...e grazie! mi sono anche copiata molti interventi...davvero utili!

vi chiedo qualche commento sui miei scatti...ci terrei tanto ad avere le vostre opioni!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.2 MB
grazie!!
un caro saluto a tutti
chiara
Mizoshi
Ciao Chiara complimenti sono due foto molto belle per il mio gusto, soprattutto la prima la trovo molto "ZEN".
Per i consigli invece ti lascio nelle mani degli altri in quanto più capaci di me biggrin.gif


QUOTE(gioton @ Dec 7 2008, 03:29 PM) *
Entrambe le foto sono hanno una forte dominante blu, nella prima foto (nella seconda non ci sono) gli Exif dicono che il bilanciamento del bianco era su manuale, evidentemente su un valore sbagliato (direi su luce a incandescenza), ti consiglio di lasciarlo in generale su automatico, eventualmente correggendo in post produzione. Per imparare ad usare le regolazioni del bilanciamento del bianco ti prova a scattare la stessa foto con diverse impostazioni confrontandole poi con calma.
Ciao
Giorgio


Come al solito giorgio hai colto nel segno guru.gif avevo l'impostazione su lampadina perchè avevo fatto prove in casa e quando dovevo rimettere in auto il bilanciamento mi sono finite le batterie e mi è passato di mente dopo tongue.gif

Ciao
Alessandro
gioton
QUOTE(galatea1964 @ Dec 7 2008, 07:16 PM) *
Salve. Sono una new entry nel club e per imparare sono alle prese con tutti i vostri interventi. Ho provato a settare la mia macchina secondo questi parametri ma nella mia d60 il menù ottimizza foto è oscurato (non posso selezionarlo) perchè?


Benvenuta Galatea!
Si tratta di una questione molto semplice, il menù ottimizza foto è disponibile solo col selettore programmi in PSAM (pag. 100 del manuale di istruzione).
Ciao
Giorgio
gioton
QUOTE(chiara.g @ Dec 7 2008, 07:27 PM) *
Buongiorno a tutti!
appartengo anch'io alla felice schiera di possessori di D60...
ho letto tutte le 50 pagine della discussione...e grazie! mi sono anche copiata molti interventi...davvero utili!

vi chiedo qualche commento sui miei scatti...ci terrei tanto ad avere le vostre opioni!

................................
grazie!!
un caro saluto a tutti
chiara


Sui tuoi scatti niente da dire se non complimenti! per l'ottimo gusto della composizione dell'immagine, tutt'altro che banale.
Ti suggerisco solo di comprimere le foto che metti sul sito al di sotto di 1Mb per non mettere in difficoltà gli amici che non dispongono di un collegamento ADSL.
Ciao e benvenuta anche a te.
Giorgio
themian
@maluini eheheheh grazie pensa che è tutto un regalo... della mia morosa che per altro non ne capisce niente...!



Il manuale del 18-200 vr però non è che sia cosi esauriente.... che differenza ce tra il noise reducing dell'ottica e quello della D60? se li uso in coppia cosa dovrebbe accadere?


e poi.... davvero davvero non c'è il bracketing?
Alpigno
QUOTE(themian @ Dec 8 2008, 09:46 AM) *
@maluini eheheheh grazie pensa che è tutto un regalo... della mia morosa che per altro non ne capisce niente...!
Il manuale del 18-200 vr però non è che sia cosi esauriente.... che differenza ce tra il noise reducing dell'ottica e quello della D60? se li uso in coppia cosa dovrebbe accadere?
e poi.... davvero davvero non c'è il bracketing?


il 18-200 ha il VR (vibration reduction) non il noise reducing laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Gigi
chiara.g
Alessandro e Giorgio, grazie mille!

troppo generosi, sono contenta "di essere sulla buona strada"...
per la compressione dei file Giorgio hai ragione, perdono! guru.gif guru.gif
vado a caricare alcune foto sul click on it, saluti e a presto

chiara
themian
Si è vero che gaffe... infatti mi sembrava strano anche a me!


Chissa cosa ho letto..!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.