Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
scaby85
@andrea957
con che obiettivo hai avuto l'inconveniente? e la scheda era quella originale della D60?
io ho questo problema solo con un vecchio obiettivo fisso 23mm, mi dice obiettivo non montato ma dipende da fatto che non ha "contatti" elettrici...(almeno credo)..
mi sa che bisogna aspettare qualcuno più ferrato di me...
gioton
QUOTE(andrea957 @ Apr 17 2009, 06:58 PM) *
Prima che mi prenda il panico,(nel senso che mandare la D60 in assistenza di questa stagione sarebbe per me una tragedia)qualcuno sa dirmi se mai ha avuto problemi come questi: due volte con montati obiettivi diversi la fotocamera non scattava più e sul display era scritto obiettivo senza cpu e una volta appariva obiettivo non montato.In due casi allentando l'obiettivo e successivamente reinnestandolo è tornata a funzionare,un'altra volta semplicemente sostituendo la scheda di memoria.Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problemi?
Saluti.
Andrea

Potrebbe essere solo un problema di contatti elettrici su obiettivo, corpo macchina e scheda, prova a pulirli bene, con microfibra, cotton fioc ed eventuamente un po' d'alcol
luigimita
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 09:31 AM) *
Potrebbe essere solo un problema di contatti elettrici su obiettivo, corpo macchina e scheda, prova a pulirli bene, con microfibra, cotton fioc ed eventuamente un po' d'alcol


più che alchol io userei dell'antiossidante per contatti elettronici, lo trovi facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettrico.
gioton
QUOTE(luigimita @ Apr 18 2009, 11:03 AM) *
più che alchol io userei dell'antiossidante per contatti elettronici, lo trovi facilmente in qualsiasi negozio di materiale elettrico.

Attenzione ai prodotti che possono deteriorare plastica e vetro e non usate spray ma solo panni inumiditi col prodotto!
gioton
QUOTE(benno8911 @ Apr 16 2009, 01:28 PM) *
@gioton: parlavi in qualche post fa di impostazioni di nitidezza, saturazione eccecc...potresti consigliarmi quale impostare nella macchina?
io avevo impostato:
nitidezza: +2
contrasto:+2
modo colore: IIIa
Saturazione:alta
variazione colore: 0

possono andare o è meglio scattare in normal e non in personalizzato?altrimenti cosa mi consigli di cambiare in personalizzazioni?

che bello, il forum ha ingranato la marcia!!!

Mi sembra che tu abbia un po’ esagerato, io farei, con riferimento a pag. 102 del manuale:
- nitidezza Auto o Medio alta
- contrasto Auto o medio alto
- modo colore II
- saturazione Auto o Alta
Poi lascerei sempre inserito il D-lighting attivo (pag. 69), bilanciamento del bianco su auto – salvo occasioni particolari da valutare di volta in volta e scatterei in Raw.
Prova a partire da questo settaggio e poi correggilo se non ti va bene.
Un criterio di carattere generale è quello di ottenere foto poco contrastate e senza alte luci, per evitare di perdere dettagli, aggiustando poi il contrasto in post produzione, ma se tu vuoi ottenere foto già pronte devi obbligatoriamente fare in un altro modo.
Ciao
Giorgio
benno8911
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 05:02 PM) *
Mi sembra che tu abbia un po’ esagerato, io farei, con riferimento a pag. 102 del manuale:
- nitidezza Auto o Medio alta
- contrasto Auto o medio alto
- modo colore II
- saturazione Auto o Alta
Poi lascerei sempre inserito il D-lighting attivo (pag. 69), bilanciamento del bianco su auto – salvo occasioni particolari da valutare di volta in volta e scatterei in Raw.
Prova a partire da questo settaggio e poi correggilo se non ti va bene.
Un criterio di carattere generale è quello di ottenere foto poco contrastate e senza alte luci, per evitare di perdere dettagli, aggiustando poi il contrasto in post produzione, ma se tu vuoi ottenere foto già pronte devi obbligatoriamente fare in un altro modo.
Ciao
Giorgio


grazie mille per la risposta!!!comunque ho provato a riscattare la luna, spero in maniera corretta e questo è ciò che ho ottenuto..allego l originale e il crop...è stata scattato con un sigma 70-300

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

che ne dite?
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 05:02 PM) *
Mi sembra che tu abbia un po' esagerato, io farei, con riferimento a pag. 102 del manuale:
- nitidezza Auto o Medio alta
- contrasto Auto o medio alto
- modo colore II
- saturazione Auto o Alta
Poi lascerei sempre inserito il D-lighting attivo (pag. 69), bilanciamento del bianco su auto – salvo occasioni particolari da valutare di volta in volta e scatterei in Raw.
Prova a partire da questo settaggio e poi correggilo se non ti va bene.
Un criterio di carattere generale è quello di ottenere foto poco contrastate e senza alte luci, per evitare di perdere dettagli, aggiustando poi il contrasto in post produzione, ma se tu vuoi ottenere foto già pronte devi obbligatoriamente fare in un altro modo.
Ciao
Giorgio


ma in ogni caso, scattando in raw quei settaggi non servono giusto? (solo nel caso si scatti direttamente in jpeg allora vengono utilizzati dalla macchina, o mi sbaglio?)

altra cosa: il modo colore II è l'adobeRGB, giusto? è ovviamente quello che permette la riproduzione più fedele dei colori, però io sinceramente stavo uscendo pazzo sia con le impostazioni di monitor/browser/programmi di visualizzazione e sia con la stampa (non la stampa fatta in casa): nel primo caso, magari apro capture che gestisce i profili colore e quindi nessun problema, vedevo la foto così come l'avevo scattata, peccato poi che visualizzandola con il viewer di winXP usciva fuori una porcheria perchè winzozz non supporta i profili colore (a differenza di OSX ad esempio...); nel secondo caso, l'ultima volta che ho scattato in adobeRGB ho portato poi le foto in stampa e be'.... inutile che vi dica cosa ne è uscito fuori: la tuta gialla di mio figlio è diventata quasi arancio, i capelli biondo scuro quasi rossi ecc. ecc. Sicuramente è stata anche colpa mia, però mi sono reso conto che è praticamente impossibile trovare un laboratorio che stampi in adobe, per cui si dovrebbe ogni volta convertire il profilo in sRGB, ma a quel punto ho preferito lasciarlo impostato direttamente sulla macchina e ora vivo decisamente meglio

infine: perchè il D-lighting sempre attivo?
JCD
QUOTE(benno8911 @ Apr 18 2009, 05:40 PM) *
grazie mille per la risposta!!!comunque ho provato a riscattare la luna, spero in maniera corretta e questo è ciò che ho ottenuto..allego l originale e il crop...è stata scattato con un sigma 70-300

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

che ne dite?


mi sembra che vada un pelo meglio dell'altra, anche se sinceramente continuo a vederci del micromosso/sfuocato; potresti postare gli exif?
benno8911
QUOTE(JCD @ Apr 18 2009, 05:47 PM) *
mi sembra che vada un pelo meglio dell'altra, anche se sinceramente continuo a vederci del micromosso/sfuocato; potresti postare gli exif?


credo di aver sbagliato a postare la foto perchè dovevo metterne una fatta a 200mm...comunque era quella che giudicavo migliore...
i dati exif sono:

Exposure Time = 1/60"
F Number = F5.6
Exposure Program = Shutter priority
ISO Speed Ratings = 200
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F5.66
Metering Mode = Spot
Flash = Off
Focal Length = 300mm


il micromosso non riesco a spiegarlo...ripeto che tutte le foto sono state scattate con il treppiedi e impostando un autoscatto di 5 secondi...
comunque posto anche un altra foto fatta a 200mm che era quello che in realtà dovevo fare smile.gif...non è eccezionale...ma se volete vederla...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

credo che qui i dati siano rimasti in ogni caso eccoli:

Exposure Time = 1/60"
F Number = F5
Exposure Program = Shutter priority
ISO Speed Ratings = 200
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4.76
Metering Mode = Spot
Flash = Off
Focal Length = 195mm




gioton
QUOTE(benno8911 @ Apr 18 2009, 05:02 PM) *
credo di aver sbagliato a postare la foto perchè dovevo metterne una fatta a 200mm...comunque era quella che giudicavo migliore...
.............................

Credo che la non eccelsa qualità dell'immagine ingrandita non dipenda da micromosso, ma dal livello di definizione dell'obiettivo che a quelle focali probabilmente non è il massimo. Prova eventualmente ad alzare un po' gli ISO e chiudere il diaframma.
Per quanto riguarda il D-lighting mi pare di ricordare che se ne discusse parecchio ai primi tempi di questa discussione, prova a guardare, poi cerco qualche articolo che ne parli, mi pare che ci sia anche un'experience.
Ciao
gioton
@benno8911
Comincia a leggere con attenzione il primo paragrafo qui, questo risponde al perchè io (non tutti la pensano come me) lascio il D-lighting attivo sempre ON, poi, visto che ci sei, leggiti tutta la Experience.
Ciao
gioton
@benno8911
Guardati cosa si dice in questa breve discussione e particolarmente quello che spiega "PAS".
Ciao
Giorgio
benno8911
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 07:24 PM) *
@benno8911
Guardati cosa si dice in questa breve discussione e particolarmente quello che spiega "PAS".
Ciao
Giorgio


ciao giorgio...l experience l avevo già letta...in ogni caso è da quando ho acquistato la nikon che ho il d lighting sempre attivo e mi son sempre trovato bene (naturalmente i miei giudizi tecnici su queste cose valgono meno di zero)...per ora faccio scatti modesti che comunque mi soddisfano...

per quanto riguarda la luna credo proprio sia l obiettivo...in fondo non è un grandissimo obiettivo e vale quello che costa naturalmente...ma non mi lamento...sinceramente la fotografia deve essere un hobby, non ci devo "campare" e voglio trarre il massimo da quello che ho...per il resto mi accontento...e poi sono alla mia prima reflex a 19 anni perciò posso solo ringraziare i miei genitori smile.gif

gbeani
QUOTE(benno8911 @ Apr 18 2009, 07:50 PM) *
per quanto riguarda la luna credo proprio sia l obiettivo...in fondo non è un grandissimo obiettivo e vale quello che costa naturalmente...ma non mi lamento...sinceramente la fotografia deve essere un hobby, non ci devo "campare" e voglio trarre il massimo da quello che ho...per il resto mi accontento...


non è la macchina fotografica che fa un bravo fotografo...
benno8911
QUOTE(gbeani @ Apr 18 2009, 08:48 PM) *
non è la macchina fotografica che fa un bravo fotografo...


ne sono assolutamente più che convinto!!!
MaNu_RM
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ho voluto provare una foto alla strada con tempi lunghi e cavalletto messicano.gif
JCD
QUOTE(gioton @ Apr 18 2009, 06:55 PM) *
@benno8911
Comincia a leggere con attenzione il primo paragrafo qui, questo risponde al perchè io (non tutti la pensano come me) lascio il D-lighting attivo sempre ON, poi, visto che ci sei, leggiti tutta la Experience.
Ciao


ecco ora mi hai fatto ricordare dove avevo letto che il D-lighting della D60 è attivo (se ne discuteva tempo fa in un altro forum e alcuni affermavano che sulla D60, così come sulla D40, non lo fosse); quindi in effetti averlo sempre su ON non sarebbe affatto una cosa sbagliata grazie.gif texano.gif
sshk
QUOTE(benno8911 @ Apr 17 2009, 06:10 PM) *
a me non dice granchè..forse se avessi colto l animale(cos è?una scimmia?un babbuino? smile.gif )che guardava direttamente verso di te o in modo tale che si potesse vedere bene in faccia sarebbe stato meglio..poi non so..almeno questo è il mio parere...



E' una scimmia di razza "Saimiri" ma questo poco importa. In questa foto la mia intenzione era di mostrarla in questa postura, come se guardasse al suo prossimo appiglio su cui giacere o forse fuggire da un suo ipotetico predatore. Quello che personalmente piace di quella foto è la luce.

Forse allora preferiresti questa ...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 426 KB


allora, come vi sembra ???
benno8911
QUOTE(sshk @ Apr 18 2009, 11:30 PM) *
E' una scimmia di razza "Saimiri" ma questo poco importa. In questa foto la mia intenzione era di mostrarla in questa postura, come se guardasse al suo prossimo appiglio su cui giacere o forse fuggire da un suo ipotetico predatore. Quello che personalmente piace di quella foto è la luce.

Forse allora preferiresti questa ...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 426 KB
allora, come vi sembra ???


cavolo se mi piace questa!!!bellissima!!!se per l altra il tuo intento era quello che hai spiegato, se l avessi presa un pelino più girata verso te sarebbe stato meglio...ma questo secondo me...e io non sono nessuno!!!
benno8911
comunque molto belle le tue foto naturalistice su clickon..complimenti!!!
MaNu_RM
QUOTE(sshk @ Apr 18 2009, 11:30 PM) *
E' una scimmia di razza "Saimiri" ma questo poco importa. In questa foto la mia intenzione era di mostrarla in questa postura, come se guardasse al suo prossimo appiglio su cui giacere o forse fuggire da un suo ipotetico predatore. Quello che personalmente piace di quella foto è la luce.

Forse allora preferiresti questa ...

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 426 KB
allora, come vi sembra ???


a me piacciono tutte e due, ma preferisco la seconda!
sshk
QUOTE(benno8911 @ Apr 18 2009, 11:44 PM) *
comunque molto belle le tue foto naturalistice su clickon..complimenti!!!



grazie.gif

Comunque non sono molto pratico, non è tanto che possiedo la mia D60 e poichè è la mia prima reflex, mi sforzo per fare meglio. Quelle che preferisco sono le foto naturalistiche, ma non nascondo che mi affascianano anche altri campi della fotografia.
MaNu_RM
cmq se chiudevi di più il diaframma avresti messo a fuoco anche la manina..
benno8911
due foto fatte in compresenza di mio padre in giro per il mio paese mentre pioveva...il babbo teneva l ombrello per non bagnare la d60...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB
fatta con il 18-55

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
fatta con il sigma 70-300

ho chiuso il più possibile i diaframmi per ottenere quell effetto sulle luci...
sshk
QUOTE(MaNu_RM @ Apr 19 2009, 12:23 AM) *
cmq se chiudevi di più il diaframma avresti messo a fuoco anche la manina..



hai ragione hmmm.gif . Ma ormai !!!
JCD
@sshk: molto bella la foto alla scimmietta, complimenti, concordo comunque con chi ti ha consigliato di chiudere di più il diaframma per avere a fuoco anche la mano (p.s. davvero notevole la resa di questo 300mm f/4; per curiosità a quanto l'hai preso?)

@benno8911: la foto della chiesa mi piace, anche se personalmente avrei attenuato un po' la dominante gialla delle luci (anche se devo ammettere che, come atmosfera, ci sta)
MaNu_RM
cmq da quanto vedo la d60 è peggio del caffè.. siamo tt svegli eheheh
buzz
QUOTE(benno8911 @ Apr 18 2009, 06:02 PM) *
il micromosso non riesco a spiegarlo...ripeto che tutte le foto sono state scattate con il treppiedi e impostando un autoscatto di 5 secondi...
comunque posto anche un altra foto fatta a 200mm che era quello che in realtà dovevo fare smile.gif ...non è eccezionale...ma se volete vederla...

Ingrandimento full detail : 1.1 MB

credo che qui i dati siano rimasti in ogni caso eccoli:

Exposure Time = 1/60"
F Number = F5
Exposure Program = Shutter priority
ISO Speed Ratings = 200
Exposure Bias Value = ±0EV
Max Aperture Value = F4.76
Metering Mode = Spot
Flash = Off
Focal Length = 195mm


Il micromosso non è per forza dovuto al sistemna macchina-treppiede, ma dipende dal movimento apparente della luna. Un sessantesimo probabilmente non è sufficiente a congelarlo.
Aumenta la sensibilità e porta il tempo a 1/200
pschie
Ciao anch'io ho una D60 da qualche giorno ed è la mia prima reflex, pe il momento la sto studiando per capirci meglio e il pimo impatto mi sembra un otimo prodotto.
Domani vedrò di fare qualche foto un pò in giro per prendere confidenza.
A presto
Paolo
JCD
QUOTE(MaNu_RM @ Apr 19 2009, 01:48 AM) *
cmq da quanto vedo la d60 è peggio del caffè.. siamo tt svegli eheheh


in effetti un po' di dipendenza la da.... messicano.gif

QUOTE(buzz @ Apr 19 2009, 02:16 AM) *
Il micromosso non è per forza dovuto al sistemna macchina-treppiede, ma dipende dal movimento apparente della luna. Un sessantesimo probabilmente non è sufficiente a congelarlo.
Aumenta la sensibilità e porta il tempo a 1/200


è vero, non ci avevo proprio pensato

QUOTE(pschie @ Apr 19 2009, 02:41 AM) *
Ciao anch'io ho una D60 da qualche giorno ed è la mia prima reflex, pe il momento la sto studiando per capirci meglio e il pimo impatto mi sembra un otimo prodotto.
Domani vedrò di fare qualche foto un pò in giro per prendere confidenza.
A presto
Paolo


benvenuto!
benno8911
QUOTE(MaNu_RM @ Apr 19 2009, 01:48 AM) *
cmq da quanto vedo la d60 è peggio del caffè.. siamo tt svegli eheheh


sta diventando una droga!!!son stato fino alle 3 a far foto!!


QUOTE(buzz @ Apr 19 2009, 02:16 AM) *
Il micromosso non è per forza dovuto al sistemna macchina-treppiede, ma dipende dal movimento apparente della luna. Un sessantesimo probabilmente non è sufficiente a congelarlo.
Aumenta la sensibilità e porta il tempo a 1/200


cavolo!!!questa cosa è impressionante!!!1/60 è comunque roba di poco e invece...

QUOTE(pschie @ Apr 19 2009, 02:41 AM) *
Ciao anch'io ho una D60 da qualche giorno ed è la mia prima reflex, pe il momento la sto studiando per capirci meglio e il pimo impatto mi sembra un otimo prodotto.
Domani vedrò di fare qualche foto un pò in giro per prendere confidenza.
A presto
Paolo


benvenuto!!!facci vedere qualcosa al più presto!!!
Flucks
Salve a tutti....ho da poco (giovedì) ordinato la mia prima reflex digitale nikon D60.
non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Per ora mi presento....piacere a tutti mi chiamo Luca da Rimini.
Ho scritto per ora...perchè mi sa che sarò molto presente su questo forum...sopratutto per consigli vari. ;)
scaby85
Benvenuto Flucks! e buona permanenza..

raga allego la mia prima foto qui, crop circa del 50%...che dite?IPB Immagine Ingrandimento full detail : 297.4 KB
benno8911
QUOTE(Flucks @ Apr 19 2009, 01:40 PM) *
Salve a tutti....ho da poco (giovedì) ordinato la mia prima reflex digitale nikon D60.
non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Per ora mi presento....piacere a tutti mi chiamo Luca da Rimini.
Ho scritto per ora...perchè mi sa che sarò molto presente su questo forum...sopratutto per consigli vari. wink.gif


grande flucks...benvenutoooooooooooooooooooooooo!!!
JCD
QUOTE(Flucks @ Apr 19 2009, 01:40 PM) *
Salve a tutti....ho da poco (giovedì) ordinato la mia prima reflex digitale nikon D60.
non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Per ora mi presento....piacere a tutti mi chiamo Luca da Rimini.
Ho scritto per ora...perchè mi sa che sarò molto presente su questo forum...sopratutto per consigli vari. wink.gif


ciao e benvenuto

QUOTE(scaby85 @ Apr 19 2009, 02:15 PM) *
Benvenuto Flucks! e buona permanenza..

raga allego la mia prima foto qui, crop circa del 50%...che dite?


non male, qualche info su dati exif ed obiettivo utilizzato?
alessandro25
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 494.4 KB
QUOTE(Flucks @ Apr 19 2009, 01:40 PM) *
Salve a tutti....ho da poco (giovedì) ordinato la mia prima reflex digitale nikon D60.
non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Per ora mi presento....piacere a tutti mi chiamo Luca da Rimini.
Ho scritto per ora...perchè mi sa che sarò molto presente su questo forum...sopratutto per consigli vari. wink.gif
dry.gif Ciao, benvenuto fra noi!! Anche io ho una D60 dallo scorso Nov 08, ne sono soddisfattissimo, in precedenza avevo una compatta Nikon 3100 Coolpix, adesso con la reflex D60 sono maggiormente soddisfatto, il motivo? Posso variare i miei obiettivi AF-S VR DX, passare dal 18-55 al 55-200 e per finire all'ultimo acquisto AF-S DX 35 mm f/1.8 luminosissimoooo, ho poi un flash Nikon opzionale:SB600, te lo consiglio vivamente, il suo valore tecnico è molto soddisfacente.
L'hobby fotografico è molto bello, con una reflex Nikon lo è ancor di più, adesso che sta per arrivare la bella stagione e che verrò a Riccione per le vacanze...hai voglia a fare foto...ti saluto e rinnovo il benvenuto in questo club, ciaoo.
Mando 2 foto, la 1.a scattata con la compatta Nikon coolpix 3100, la 2.a con la Reflex D60, adesso preferisco la mia Reflex..


QUOTE(alessandro25 @ Apr 19 2009, 05:40 PM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 494.4 KB dry.gif Ciao, benvenuto fra noi!! Anche io ho una D60 dallo scorso Nov 08, ne sono soddisfattissimo, in precedenza avevo una compatta Nikon 3100 Coolpix, adesso con la reflex D60 sono maggiormente soddisfatto, il motivo? Posso variare i miei obiettivi AF-S VR DX, passare dal 18-55 al 55-200 e per finire all'ultimo acquisto AF-S DX 35 mm f/1.8 luminosissimoooo, ho poi un flash Nikon opzionale:SB600, te lo consiglio vivamente, il suo valore tecnico è molto soddisfacente.
L'hobby fotografico è molto bello, con una reflex Nikon lo è ancor di più, adesso che sta per arrivare la bella stagione e che verrò a Riccione per le vacanze...hai voglia a fare foto...ti saluto e rinnovo il benvenuto in questo club, ciaoo.
Mando 2 foto, la 1.a scattata con la compatta Nikon coolpix 3100, la 2.a con la Reflex D60, adesso preferisco la mia Reflex..
rolleyes.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.6 MB
Flucks
grazie ..... grazie a tutti per il benvenuto!! :lol:
alessandro25
QUOTE(benno8911 @ Apr 16 2009, 10:07 PM) *
visto che siamo in argomento vi faccio vedere qualche mia foto che spero sia uscita bene...spero...altrimenti, criticate e ditemi dove migliorare

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 955.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 451 KB
rolleyes.gif Ciao, bravissimo!! Mi piacciono e tue dfoto...sn un amante del mare....molto originale la foto dove ti specchi nella lente degli occhiali, davvero un ottima idea, continua così..ciaooImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.1 MB
benno8911
QUOTE(alessandro25 @ Apr 19 2009, 06:01 PM) *
rolleyes.gif Ciao, bravissimo!! Mi piacciono e tue dfoto...sn un amante del mare....molto originale la foto dove ti specchi nella lente degli occhiali, davvero un ottima idea, continua così..ciaooImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 5.1 MB


ciao..sono contento ti piacciono le mie foto..purtroppo, non so perchè (non mi è mai successo), mi sono usciti gli orizzonti un pò storti che poi ho corretto in pp...
le tue foto non sono male..nell ultima foto che hai postato i colori mi sembrano un pò smorti...se erano realmente così ok altrimenti, se è la tua stessa impressione, devi impostare qualcosa di diverso sulla macchina, o correggere qualcosa in pp...
(magari mi sbaglio eh)

ciao
sshk

A tutti i nuovi possessori di D60, Benvenuti!!!

Volevo ringraziare dei complimenti. Ieri notte, arrivato ad una certa, ho mollato, e sono andato a dormire. Ho letto che alcuni hanno mostrato una grande tenacia fino a tarda notte.

@JCD
il 300 f/4 e un buon obbiettivo, avrebbe potuto dare ancora di più, ma nella foto della scimmietta, il soggetto a circa 3-4 mt stava dietro un vetro, pure sporco.

p.s. tenevo i diaframmi chiusi anche per non evidenziare le macchie sul vetro, oltre al fatto che in alcune occasioni la luce non era tanta a causa dell'ombra creata dalle piante soprastanti, e per evitare il mosso, facile con focali lunghe e senza il VR.
JCD
QUOTE(sshk @ Apr 19 2009, 10:18 PM) *
A tutti i nuovi possessori di D60, Benvenuti!!!

Volevo ringraziare dei complimenti. Ieri notte, arrivato ad una certa, ho mollato, e sono andato a dormire. Ho letto che alcuni hanno mostrato una grande tenacia fino a tarda notte.

@JCD
il 300 f/4 e un buon obbiettivo, avrebbe potuto dare ancora di più, ma nella foto della scimmietta, il soggetto a circa 3-4 mt stava dietro un vetro, pure sporco.

p.s. tenevo i diaframmi chiusi anche per non evidenziare le macchie sul vetro, oltre al fatto che in alcune occasioni la luce non era tanta a causa dell'ombra creata dalle piante soprastanti, e per evitare il mosso, facile con focali lunghe e senza il VR.


la qualità di tele fisso comunque è superiore a prescindere, c'è poco da dire
JCD
qualche scatto di oggi pomeriggio:

55-200VR + kenko 25mm + cavalletto

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 281.4 KB

relativo crop al 100%

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 197.6 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 260 KB

sigma 18-50 + kenko (mano libera perchè andavo di fretta e si vede....)

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 245.4 KB
benno8911
@JCD
cavolo complimentoni!!!la prima e la seconda sono bellissime!!!
sshk
@JCD
Complimenti, anche se dici che andavi di fretta apprezzo molto la terza. Bello lo sfocato in primo piano e i colori.
Dando per scontato che non mi intendo di macro, anche se è qualcosa che mi incuriosisce, cosa intendi quando dici "+kenco 25 mm" è un tubo di prolunga? Se si, il suo copmpito sarebbe quello di accorciare la distanza minima di fuoco?


intanto inserisco questa ....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 348.8 KB

sempre scattata con d60 e 300f/4 a circa 1,5-2 m di distanza
JCD
QUOTE(benno8911 @ Apr 19 2009, 10:46 PM) *
@JCD
cavolo complimentoni!!!la prima e la seconda sono bellissime!!!


grazie smile.gif

QUOTE(sshk @ Apr 19 2009, 11:06 PM) *
@JCD
Complimenti, anche se dici che andavi di fretta apprezzo molto la terza. Bello lo sfocato in primo piano e i colori.
Dando per scontato che non mi intendo di macro, anche se è qualcosa che mi incuriosisce, cosa intendi quando dici "+kenco 25 mm" è un tubo di prolunga? Se si, il suo copmpito sarebbe quello di accorciare la distanza minima di fuoco?


intanto inserisco questa ....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 348.8 KB

sempre scattata con d60 e 300f/4 a circa 1,5-2 m di distanza


grazie anche a te: si quella in cui andavo di fretta è piaciuta anche a me per gli stessi motivi; il kenko da 25mm è un tubo di prolunga (a differenza di altri questo è venduto singolarmente e inoltre permette di mantenere gli automatismi fino a f/5.6; in realtà poi questa cosa non è che serva poi a molto per la maf dato che nelle macro è preferibile focheggiare manualmente, è molto utile invece per tutte le altre informazioni) e consente di ridurre la distanza minima di messa a fuoco, e infatti quando scatto con il sigma @50mm sto praticamente con la lente frontale quasi appiccicata sul fiore

p.s. davvero molto bello anche il tuo scatto, 'sto 300mm mi piace sempre di più.....
benno8911
2 fotografie un pò fantasiose..perdonate la stupidità!!! smile.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 583.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 459.3 KB

marcoddm
Ciao,
con una D60 ho fatto questa, intitolata "OLTRE":
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB

gbeani
QUOTE(marcoddm @ Apr 20 2009, 09:25 AM) *
con una D60 ho fatto questa, intitolata "OLTRE":


Bella! Mi piace.
gioton
Bravi tutti, vedo che siete molto attivi| (raccomando però a qualcuno che mi capisce di non dimenticare li studio!).
UNA RACCOMANDAZIONE PER TUTTI, QUANDO CITATE UN MESSAGGIO ELIMINATE I FILES IMMAGINI PER NON VEDERE PIU' VOLTE RIPRODOTTE LE STESSE FOTO E PER NON SOVRACCARICARE I SERVER NITAL.
Ciao a tutti
Giorgio
JCD
QUOTE(marcoddm @ Apr 20 2009, 09:25 AM) *
Ciao,
con una D60 ho fatto questa, intitolata "OLTRE":


mi piace

QUOTE(gioton @ Apr 20 2009, 10:04 AM) *
Bravi tutti, vedo che siete molto attivi| (raccomando però a qualcuno che mi capisce di non dimenticare li studio!).
UNA RACCOMANDAZIONE PER TUTTI, QUANDO CITATE UN MESSAGGIO ELIMINATE I FILES IMMAGINI PER NON VEDERE PIU' VOLTE RIPRODOTTE LE STESSE FOTO E PER NON SOVRACCARICARE I SERVER NITAL.
Ciao a tutti
Giorgio


hai ragione Giorgio, normalmente le tolgo sempre dai quote, stavolta evidentemente mi è sfuggito
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.