Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
benno8911
ciao a tutti...dopo le varie prove durante il periodo di pasqua con il sigma regalatomi dai miei genitori questa foto alla luna forse rende di più..fatta sempre col sigma...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 61.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 337.2 KB

la prima è il crop, la seconda l originale...

per alessandro: a me piace la foto del tramonto e quella del ritratto in bianco e nero...complimenti!!!
MaNu_RM
@ alessandro
ritratto bellissimo! Lo scatto in stile "piccola vedetta lombarda" poteva essere interessante ma quel paraluce gli toglie tutta la bellezza..

@ benno
mi hai convinto a prendere il sigma 70-300, il prossimo mese lo comprerò! biggrin.gif
benno8911
QUOTE(MaNu_RM @ May 5 2009, 09:35 PM) *
@ alessandro
ritratto bellissimo!

@ benno
mi hai convinto a prendere il sigma 70-300, il prossimo mese lo comprerò! biggrin.gif


guarda, io non me ne intendo...comunque se lo prendi vedi se riesci a prendere quello apo che a quanto ho letto ha una miglior resa...poi purtroppo parla il portafoglio :(
benno8911
per alessandro: come hai fatto a fare la prima foto?quella con i contorni "da obiettivo" diciamo...
gioton
QUOTE(benno8911 @ May 5 2009, 07:46 PM) *
ciao a tutti...dopo le varie prove durante il periodo di pasqua con il sigma regalatomi dai miei genitori questa foto alla luna forse rende di più..fatta sempre col sigma...

Ci siamo! Pollice.gif
Ciao
JCD
QUOTE(benno8911 @ May 5 2009, 08:46 PM) *
ciao a tutti...dopo le varie prove durante il periodo di pasqua con il sigma regalatomi dai miei genitori questa foto alla luna forse rende di più..fatta sempre col sigma...


molto meglio! texano.gif

QUOTE(alessandroricci @ May 5 2009, 08:29 PM) *
vi piacciono queste foto?


la prima è particolare, ma l'hai fatta attraverso un qualche oculare? di tutte preferisco la terza comunque wink.gif
benno8911
vi mostro altre foto, so che non sono un granchè ma volevo sapere se potevate consigliarmi come migliorarle...da che punto di vista riprenderle magari perchè credo possano rendere di più...
ciao

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
JCD
@benno8911: a me la prima non dispiace affatto
benno8911
parlo per me stesso, ma inizio ad affezionarmi molto all ultima...assomiglia ad una di bressons ma ancora ne sono ben lontano diciamo smile.gif
JCD
uno scatto veloce veloce di poco fa; la luna vista dal mio 55-200VR croppata al 100%

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 66.6 KB

p.s. mi rendo conto che ho fatto la cavolata di scattare a TA; domani sera vedo di chiudere a f/8 e magari di sottoesporre di almeno 2/3
benno8911
QUOTE(JCD @ May 5 2009, 11:05 PM) *
uno scatto veloce veloce di poco fa; la luna vista dal mio 55-200VR croppata al 100%


p.s. mi rendo conto che ho fatto la cavolata di scattare a TA; domani sera vedo di chiudere a f/8 e magari di sottoesporre di almeno 2/3


bravo!!!
francescopaperini
QUOTE(MaNu_RM @ May 5 2009, 09:35 PM) *
@ alessandro
ritratto bellissimo! Lo scatto in stile "piccola vedetta lombarda" poteva essere interessante ma quel paraluce gli toglie tutta la bellezza..

@ benno
mi hai convinto a prendere il sigma 70-300, il prossimo mese lo comprerò! biggrin.gif

Anch'io ne sono in possesso, come dice Benno, opta per il modello Apo e sonda bene per i prezzi... il mio mi e' costato un'esagerazione 290€ in Italia. Il modello normale sarebbe venuto a costare 100€ in meno.
Bluzenit
Ci sona nche io: ho la d60 da 4 mesi e sono arrivato a quadi 2000 scatti (sono nuovo del mestiere e devo fare tanta pratica!!!)
Mi piace moltissimo anche se ho ancora qualche dubbio:
Il d-light attivo funziona anche in modalità M o diventa inefficace?
Lo chiedo perchè leggendo una guida sul forum leggevo che è efficace in modalità P,S,A e diventa inefficace in modalità M, mentre il manuale della D-60 lo da disponibile anche in quella modalità.

Grazie mille
gioton
QUOTE(Bluzenit @ May 6 2009, 08:36 AM) *
Ci sona nche io: ho la d60 da 4 mesi e sono arrivato a quadi 2000 scatti (sono nuovo del mestiere e devo fare tanta pratica!!!)
Mi piace moltissimo anche se ho ancora qualche dubbio:
Il d-light attivo funziona anche in modalità M o diventa inefficace?
Lo chiedo perchè leggendo una guida sul forum leggevo che è efficace in modalità P,S,A e diventa inefficace in modalità M, mentre il manuale della D-60 lo da disponibile anche in quella modalità.

Grazie mille

Funziona anche in M come da manuale pag. 69.
sirbaf79
Bene,mi sono fatto un'idea leggendo queste 108 pagine.. direi che provvederò a far mia questa bella macchina..
CCino (AndreaMorico)
Ragazi/e vi volevo chiedere un parere!!!
Qualè il margine di iso accettabili...poca percentuale di grana digitale ???
400-800 ???
gioton
QUOTE(sirbaf79 @ May 6 2009, 10:17 AM) *
Bene,mi sono fatto un'idea leggendo queste 108 pagine.. direi che provvederò a far mia questa bella macchina..

Fai certamente una buona scelta, ma attento agli obiettivi, perchè ci sono in vendita vari tipi di Kit.
Come obiettivo base sono disponibili il 18-55 con e senza VR, consiglio quello con VR che non è lo stesso obiettivo con VR, ma un obiettivo progettato ex novo, con la stessa focale e in più il VR. C'è poi il 18-105VR, che viene proposto in Kit anche con la D90, e che sarebbe un bel passo avanti rispetto al 18-55. So che viene proposto anche un Double Kit con 18-55 e 55-200VR, anche questo non è da scartare. Tieni presente che se vai in un grande negozio specializzato puoi essere consigliato meglio e avere più possibilità di scelta che in un centro commerciale.
Se vuoi quando sei pronto per decidere fatti ancora vivo qui che ne discutiamo.
Ciao
Giorgio
sirbaf79
Grazie dei consigli,per ora prenderei il 18-55 vr,più che altro per non svenarmi troppo.. poi penso il 55-200 vr
gioton
QUOTE(ccino @ May 6 2009, 10:28 AM) *
Ragazi/e vi volevo chiedere un parere!!!
Qualè il margine di iso accettabili...poca percentuale di grana digitale ???
400-800 ???

Dipende dai gusti personali e da tante altre cose, se poi c'è veramente poca luce, si deve fare quello che si può e basta. Fai tu qualche scatto di prova ai vari ISO e valuta quello che ritieni soddisfacente.
Ciao
Giorgio

P.S. Aspetto sempre un ritratto scattato da 1.5 - 2 metri!
gioton
QUOTE(sirbaf79 @ May 6 2009, 10:39 AM) *
Grazie dei consigli,per ora prenderei il 18-55 vr,più che altro per non svenarmi troppo.. poi penso il 55-200 vr

Pollice.gif
VR va bene, non te ne pentirai!
Giorgio
P.S. A conferma di quanto ti dicevo a proposito dei due 18-55, sono andato sul sito Nikon a controllare, il normale è formato da 7 lenti in 5 gruppi, il VR 11 lenti in 8 gruppi.
JCD
QUOTE(ccino @ May 6 2009, 11:28 AM) *
Ragazi/e vi volevo chiedere un parere!!!
Qualè il margine di iso accettabili...poca percentuale di grana digitale ???
400-800 ???



io non mi creo problemi a scattare anche ad iso1600 se la situazione lo richiede, ovvio che la D60 da questo punto di vista sia limitata essendo una entry-level, però bisogna sempre valutare le cose secondo la giusta prospettiva: se le nostre foto dobbiamo stamparle, io posso dirti che su stampa anche 20x30 il rumore dei 1600iso praticamente non si nota, se poi (come ormai sta diventando prassi) l'obiettivo è solo quello di fare foto a iso25600 per poi fare gli sboroni sul forum, allora il discorso cambia..... certo che verrebbe da pensare che fino ad oggi praticamente non si è mai fotografato, vista l'ossessione della rincorsa agli alti iso che hanno in molti, sembra che se non si hanno almeno dei 3200 usabili non si possa dormire la notte....

forse l'avevo già postato in precedenza, questo è uno scatto a 1600iso fatto con il 50ino senza alcuna riduzione del rumore

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 290.3 KB
angritti
Concordo pienamente.
Da ex quasi semi professionista mi sono trovato a scattare, in pellicola, in condizioni di luce disgraziate e con pellicole inadeguate.
Inadeguate perché il lavoro era magari previsto si facesse in esterno, con una bella luce, ed invece ci si ritrovava all'esterno si, ma al tramonto oppure in interni.
Ed allora vai di filtri, vai di pose lunghe, vai di dita incrociate!
Perché all'epoca gli ISO mica li cambiavi girando la rotellina, se avevi dietro 50 o 100 ASA e basta con quelli dovevi lavorare e le foto venivano lo stesso!
JCD
esatto proprio quello che volevo dire, mentre oggi ci scopriamo tutti con l'esigenza di fotografare al buio completo; capisco che la tecnologia ormai permette anche questo (D700 docet), però penso si possa vivere tranquillamente anche con 800iso ed un 35/50mm f/1.8

poi un'altra cosa: contrariamente a quanto avviene per la concorrenza, abbiamo la fortuna di poter utilizzare una funzione che secondo me è di un'utilità estrema: gli iso impostati su AUTO con priorità alla sensibilità, ovvero selezioniamo ad esempio 1600iso come sensibilità massima e la macchina, a seconda delle impostazioni tempo/diaframma, regola gli iso automaticamente anche a valori intermedi (es. 1200, 650, 890 ecc.). Sembrerà una cavolataanche perchè raramente mi è capitato di sentirne parlare, ma vi assicuro che avere disponibile ad esempio il range da 800 a 1600 è utilissimo, perchè senza scomodare i 1600 si possono magari ottenere scatti a 1200 qualitativamente superiore in quanto meno rumorosi
benno8911
QUOTE(JCD @ May 6 2009, 01:02 PM) *
esatto proprio quello che volevo dire, mentre oggi ci scopriamo tutti con l'esigenza di fotografare al buio completo; capisco che la tecnologia ormai permette anche questo (D700 docet), però penso si possa vivere tranquillamente anche con 800iso ed un 35/50mm f/1.8

poi un'altra cosa: contrariamente a quanto avviene per la concorrenza, abbiamo la fortuna di poter utilizzare una funzione che secondo me è di un'utilità estrema: gli iso impostati su AUTO con priorità alla sensibilità, ovvero selezioniamo ad esempio 1600iso come sensibilità massima e la macchina, a seconda delle impostazioni tempo/diaframma, regola gli iso automaticamente anche a valori intermedi (es. 1200, 650, 890 ecc.). Sembrerà una cavolataanche perchè raramente mi è capitato di sentirne parlare, ma vi assicuro che avere disponibile ad esempio il range da 800 a 1600 è utilissimo, perchè senza scomodare i 1600 si possono magari ottenere scatti a 1200 qualitativamente superiore in quanto meno rumorosi


come si fa a dare priorità alla sensibilità?avevo visto che si diceva in giro ma non capisco come si faccia...
MaNu_RM
il max di iso impostati per le mie foto sono stati a 400 (rarissime volte)
kate yorke
usato tranquillamente iso 1600; certo su monitor il risultato non è il massimo, ma se lo scopo è di fare foto solo per il monitor è meglio prendere la fotocamera del cellulare. su stampa molte imperfezioni spariscono (naturalmente restando in misure accettabili).
molto interessante il discorso degli iso auto, l'avevo sottovalutato.
davidee
Ciao a tutti ragazzi! Sono assolutamente nuovo del forum e del mondo nikon! Da ieri sono diventato portatore sano di Nikon D60 + Obiettivo AF-S Nikkor 18-55 GII ED e devo dire che mi trovo davvero bene! Fantastico! Sono felicissimo dell'acquisto e sono felicissimo di aver trovato e letto così tanti pareri su questo piccolo gioello che abbiamo comprato! Sono sicuro che mi troverò con la mia "bambina" e qui con voi!

A presto!!!
Davide messicano.gif
david_anullo
Salve a tutti!!

Da ieri ho anche io una D60 + 18/55 VR e a malapena so accenderla! non so niente di niente di fotografia e tecniche ma spero di imparare alla svelta e prima o poi postare anche io una bella foto!

Intanto una grande saluto e per quello che ci capisco...un bel voto a questa bella macchina!

texano.gif
benno8911
QUOTE(davidee @ May 6 2009, 02:08 PM) *
Ciao a tutti ragazzi! Sono assolutamente nuovo del forum e del mondo nikon! Da ieri sono diventato portatore sano di Nikon D60 + Obiettivo AF-S Nikkor 18-55 GII ED e devo dire che mi trovo davvero bene! Fantastico! Sono felicissimo dell'acquisto e sono felicissimo di aver trovato e letto così tanti pareri su questo piccolo gioello che abbiamo comprato! Sono sicuro che mi troverò con la mia "bambina" e qui con voi!

A presto!!!
Davide messicano.gif


colgo l occasione per dare il benvenuto a te e a tutti gli altri che sono arrivati...partecipate e fate vedere tante belle foto...ma tantetante...
ciao
JCD
@benno8911: per iso auto devi andare nel menù impostazioni, alla voce iso auto selezioni ok e poi vedi che sotto c'è un'altra voce "sensibilità massima", entri in quel sottomenù e lì decidi il valore di iso max (es. se metti 800 la macchina deciderà da sola in un range che va da 100 a 800 con tutti i valori intermedi tipo 120, 270 ecc.)

occhio però perchè in questo modo se una scena richiede a iso 100 un tempo di 1/250" e diaframma f/4 ad es., in questo modo anche se noi impostiamo 1/1000" (quindi 2 stop più veloce) e stesso diaframma, l'esposimetro darebbe sempre un'esposizione corretta perchè in questo caso l'iso auto compenserebbe con valori prossimi a compensare i 2 stop di luce in meno (quindi più o meno iso 400); di questo bisogna tenerne conto perchè altrimenti può accadere di scatatre in pieno giorno a iso800 senza accorgersene wink.gif

a tutti gli altri nuovi arrivati: benvenuti smile.gif
gioton
QUOTE(davidee @ May 6 2009, 01:08 PM) *
Ciao a tutti ragazzi! Sono assolutamente nuovo del forum e del mondo nikon! Da ieri sono diventato portatore sano di Nikon D60 + Obiettivo AF-S Nikkor 18-55 GII ED e devo dire che mi trovo davvero bene! Fantastico! Sono felicissimo dell'acquisto e sono felicissimo di aver trovato e letto così tanti pareri su questo piccolo gioello che abbiamo comprato! Sono sicuro che mi troverò con la mia "bambina" e qui con voi!

A presto!!!
Davide messicano.gif



QUOTE(david_anullo @ May 6 2009, 01:23 PM) *
Salve a tutti!!

Da ieri ho anche io una D60 + 18/55 VR e a malapena so accenderla! non so niente di niente di fotografia e tecniche ma spero di imparare alla svelta e prima o poi postare anche io una bella foto!

Intanto una grande saluto e per quello che ci capisco...un bel voto a questa bella macchina!

texano.gif

Benvenuti!
Intanto cominciate a scattare in Auto e studiatevi bene il manuale (se ce la fate leggete anche questa discussione da pag.1... ci vorrà un po', ma sarà utile), poi cominciate a passare in P e poi....
reflexion
Ciao a tutti!!!!possiedo una nikon d60 con obiettivi kit 18-55 e 55-200 Vr da un anno ma da oggi ho la consapevolezza che questo corpo macchina mi accompagnerà finchè la SUA morte non ci separerà rolleyes.gif .
Mi spiego meglio...Dopo un trascorso di reflex analogiche ed una compattina come passaggio al digitale...ho preso la nikon d60.
Trascorso il primo mese di euforia sono rimasto molto deluso dalla mia scelta.
Profondamente deluso ma per un motivo soltanto, cioè la perdita dell'autofocus su ottiche non motorizzate.
ho trascorso un primo periodo pensando la vendo e prendo una d80 ed il periodo successivo pensando la vendo e prendo una d90.
in tutti e due i periodi pensanco anche ....ma le foto quando le faccio????? unsure.gif
Adesso ho detto basta!!!!
Tengo la mia adorata piccoletta e le regalerò un buon corredo di obiettivi.
Quando andrà in pensione, la sua erede sarà quella che meglio si adatterà agli obiettivi che avrò raccimolato.

Si inizia da domani con il 35mm dx f.18


fuliginosusAnt
Fai bene a tenerla;tanto il vero investimento come saprai sono gli obiettivi per quanto riguarda un corpo superiore da affiancare o eventualmente per sostituire la D60 é un problema minore
Ho una D60 da settembre;ho chi mi presta diversi obiettivi della sua serie F e ho fatto la tua esperienza con la messa a fuoco manuale per forza ( é dura per molti professionisti figuriamoci per me) che mi ha lasciato perplesso ma quando mi sono capacitato della qualitá delle foto nelle piu svariate situazioni in rapporto a quanto l´ho pagata sono rimasto estremamente soddisfatto
gioton
QUOTE(reflexion @ May 6 2009, 04:12 PM) *
.....................
Tengo la mia adorata piccoletta e le regalerò un buon corredo di obiettivi.
Quando andrà in pensione, la sua erede sarà quella che meglio si adatterà agli obiettivi che avrò raccimolato.

Si inizia da domani con il 35mm dx f.18

Fai bene a tenerla e cominci con l'obiettivo giusto! Vedrai quanto lo sfrutterai.
MaNu_RM
vedo che aumentiamo sempre di più.. benvenuti a tutti!!!
Simiph
Metto un pò di foto scattate tempo fa. Consigli e pareri grazieee!! smile.gif

Comincio con questa!
Fatta un pò di tempo fa con il 55-200 Vr.
E' un mimo, di quelli che sta immobili per strada.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 123.6 KB



Fatta a Praga l'anno scorso, con 18-55Vr.
E' un turista riflesso nello specchio, a me piace molto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 206.5 KB



Scattata con il 55-200 Vr in una bella giornata come potete vedere!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 219.2 KB


Che ne pensate ?
JCD
molto belle Simiph Pollice.gif
benno8911
QUOTE(Simiph @ May 6 2009, 07:18 PM) *
Metto un pò di foto scattate tempo fa. Consigli e pareri grazieee!! smile.gif

cavolo, ma come l hai fatta l ultima?sembra che stai sulle nuvole...
la prima hai fatto dei ritocchi al pc o è uscita proprio così?
Simiph
Grazie mille!!

QUOTE(JCD @ May 6 2009, 07:26 PM) *
molto belle Simiph Pollice.gif



L'ultima l'ho fatta da un tetto, se non ricordo male ero a 160mm.
Ero circondato da nuvole tutte così.
Comunque la prima sì l'ho ritoccata un pò con Lightroom, anche se lo sfondo era già di suo abbastanza scuro visto che dietro c'era una "galleria".

QUOTE(benno8911 @ May 6 2009, 07:25 PM) *
cavolo, ma come l hai fatta l ultima?sembra che stai sulle nuvole...
la prima hai fatto dei ritocchi al pc o è uscita proprio così?
MaNu_RM
QUOTE(Simiph @ May 6 2009, 07:57 PM) *
Grazie mille!!
L'ultima l'ho fatta da un tetto, se non ricordo male ero a 160mm.
Ero circondato da nuvole tutte così.
Comunque la prima sì l'ho ritoccata un pò con Lightroom, anche se lo sfondo era già di suo abbastanza scuro visto che dietro c'era una "galleria".


abiti mica sull'olimpo? laugh.gif
Simiph
QUOTE(MaNu_RM @ May 6 2009, 08:11 PM) *
abiti mica sull'olimpo? laugh.gif



160mm era riferito all'obiettivo !!! messicano.gif
benno8911
QUOTE(MaNu_RM @ May 6 2009, 08:11 PM) *
abiti mica sull'olimpo? laugh.gif


huahuahuahuhaa...buona questa laugh.gif laugh.gif laugh.gif
davidee
Grazie biggrin.gif a tutti x il benvenuto! Posterò il più presto possibile i miei scatti!
Da quel che vedo e che ho visto al momento non sono all'altezza dei vostri, ma sono certo di poter migliorare e di poter imparare con i vostri consigli.

BELLISSIME FOTO SIMIPH! WOW guru.gif
gioton
QUOTE(benno8911 @ May 5 2009, 07:46 PM) *
ciao a tutti...dopo le varie prove durante il periodo di pasqua con il sigma regalatomi dai miei genitori questa foto alla luna forse rende di più..fatta sempre col sigma.........................

Ieri ho fatto una foto alla luna (puoi vedere un crop sulla discussione del 70-300) e sono andato a rivedere la tua per confrontarle. Mi sono accorto, guardando gli Exif, che tu scatti in qualità Basic. Mi sembra assurdo risparmiare sulla memoria facendo delle foto di qualità inferiore, a meno che tu l'abbia fatto perchè il manuale dice che si ottengono delle immagini adatte ad essere messe in rete, ma così ottieni una immagine di qualità inferiore che resta tale anche se vuoi usarla per altri scopi.
La foto che ho messo io era in Raw e dopo la conversione in JPEG (alla massima qualità) e il crop si è ridotta da sola a 220kb.
Il mio consiglio è di scattare sempre in RAW (il "negativo elettronico"), ma se non sai come gestirlo almeno in Fine.
Ciao
Giorgio
JCD
QUOTE(gioton @ May 7 2009, 10:06 AM) *
Ieri ho fatto una foto alla luna (puoi vedere un crop sulla discussione del 70-300) e sono andato a rivedere la tua per confrontarle. Mi sono accorto, guardando gli Exif, che tu scatti in qualità Basic. Mi sembra assurdo risparmiare sulla memoria facendo delle foto di qualità inferiore, a meno che tu l'abbia fatto perchè il manuale dice che si ottengono delle immagini adatte ad essere messe in rete, ma così ottieni una immagine di qualità inferiore che resta tale anche se vuoi usarla per altri scopi.
La foto che ho messo io era in Raw e dopo la conversione in JPEG (alla massima qualità) e il crop si è ridotta da sola a 220kb.
Il mio consiglio è di scattare sempre in RAW (il "negativo elettronico"), ma se non sai come gestirlo almeno in Fine.
Ciao
Giorgio



bella luna, magari un poco più luminosa sarebbe stata perfetta

p.s. ho appena preso il nuovo 35mm biggrin.gif
gioton
QUOTE(JCD @ May 7 2009, 10:01 AM) *
bella luna, magari un poco più luminosa sarebbe stata perfetta

p.s. ho appena preso il nuovo 35mm biggrin.gif

Avrei potuto schiarirla, anzi avevo anche scatti con tempi più lunghi in abbondanza, ma mi piaceva quella.
Complimenti per l'acquisto, aspettiamo i tuoi scatti.
angritti
QUOTE(reflexion @ May 6 2009, 05:12 PM) *
Ciao a tutti!!!!possiedo una nikon d60 con obiettivi kit 18-55 e 55-200 Vr da un anno ma da oggi ho la consapevolezza che questo corpo macchina mi accompagnerà finchè la SUA morte non ci separerà rolleyes.gif .
Mi spiego meglio...Dopo un trascorso di reflex analogiche ed una compattina come passaggio al digitale...ho preso la nikon d60.
Trascorso il primo mese di euforia sono rimasto molto deluso dalla mia scelta.
Profondamente deluso ma per un motivo soltanto, cioè la perdita dell'autofocus su ottiche non motorizzate.
ho trascorso un primo periodo pensando la vendo e prendo una d80 ed il periodo successivo pensando la vendo e prendo una d90.
in tutti e due i periodi pensanco anche ....ma le foto quando le faccio????? unsure.gif
Adesso ho detto basta!!!!
Tengo la mia adorata piccoletta e le regalerò un buon corredo di obiettivi.
Quando andrà in pensione, la sua erede sarà quella che meglio si adatterà agli obiettivi che avrò raccimolato.

Si inizia da domani con il 35mm dx f.18



Io ho fatto un ragionamento simile al tuo ed alla fine ho comperato ANCHE una D90, perché la "piccoletta" è talmente comoda in tante occasioni che non ci posso rinunciare!
Intanto pian piano acquisterò varie ottiche che le due si divideranno da brave sorelline.

gbeani
Uno scatto con la D60. rolleyes.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 217.9 KB
CCino (AndreaMorico)
Bella composizione ma mi sembra poco nitida!!!
benno8911
QUOTE(gioton @ May 7 2009, 10:06 AM) *
Ieri ho fatto una foto alla luna (puoi vedere un crop sulla discussione del 70-300) e sono andato a rivedere la tua per confrontarle. Mi sono accorto, guardando gli Exif, che tu scatti in qualità Basic. Mi sembra assurdo risparmiare sulla memoria facendo delle foto di qualità inferiore, a meno che tu l'abbia fatto perchè il manuale dice che si ottengono delle immagini adatte ad essere messe in rete, ma così ottieni una immagine di qualità inferiore che resta tale anche se vuoi usarla per altri scopi.
La foto che ho messo io era in Raw e dopo la conversione in JPEG (alla massima qualità) e il crop si è ridotta da sola a 220kb.
Il mio consiglio è di scattare sempre in RAW (il "negativo elettronico"), ma se non sai come gestirlo almeno in Fine.
Ciao
Giorgio


ciao giorgio,
noto con grandissimo piacere che sei sempre attento e un grande osservatore...non ti lasci sfuggire nulla!!! smile.gif
comunque non scatto in basic...le foto le faccio raw più jpeg basic in modo da avere comunque un immagine subito disponibile anche se scadente...
ma mi piacerebbe molto che ci fosse il raw + fine..peccato!!!
purtroppo con i raw devo ancora abituarmi e a tutte le modifiche da pp...almeno così ho un immagine pronta diciamo...
ciao

Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.