QUOTE(ciokkomenta @ Jun 8 2006, 09:41 PM)
... ma dando uno sguardo in giro per il forum ormai tento di scattare sempre in P,S,A.
...
Con la coolpix quando voglio fotografare il cielo al tramonto c'e' una apposita modalita' [scene] che preserva i colori e le atmosfere del momento.
Ma se voglio fare lo stesso con la D50 ci sono degli accorgimenti (tipo tempi o diaframmi particolari) da tenere in considerazione???
...
ciao,
con le compatte (anche non Nikon) le modalità automatiche (auto, scene, macro, panorama, notturno, bimbi...) hanno senso, in quanto la macchina imposta diversi diaframmi o tempi, ma nella D50, come tu stesso dici, prima o poi passi a P, e soprattutto a S e A (e col tempo spesso anche in M) e fai tutto così.
Per i tramonti e le atmosfere, come dici, non c'è mai una ricetta sicura o una "bacchetta magica"; devi impostare l'esposizione per il cielo perdendo il panorama o per il panorama perdendo il cielo? Direi che potresti fare delle prove tu stesso per vedere. Imposti in "priorità diaframmi" (A), chiudi se necessario il diaframma (anche se non sembrerebbe c'è ancora tanta luce), e lasci scegliere i tempi alla macchina, stando attento che non siano troppo al di sotto del limite di sicurezza per il mosso, se sei a mano libera, ma meglio un treppiedi o monopiede...
Vedrai che delle modalità automatiche ti dimentichi presto.
In verità, queste domande andrebbero poste nella sezione "Tecniche fotografiche" del forum, in cui ti invito a scrivere per ottenere una risposta meno confusionaria di quella che ti sto dando, hi

ciao,
salvo