le mie domande (preventivamente studiate) hanno scatenato un po i disaccordi eh

in giro per il forum nital ci sono due teorie:
- chi preferisce usarlo, soprattutto per un fattore di protezione,
più che un reale migliroamento per certe situazioni... mai confutate veramente.
- chi preferisce non usarlo a discapito del fatto che potrebbe alterare la già buona ottica utilizzata e studiata dalla casa produttrice.
io fino ad oggi ho sempre usato il paraluce per proteggermi dagli altri, da eventuali gocce, da eventuali urti..
per fortuna non è mai successo nulla, ma ho notate che talvolta trovo un pochino di sporco, e lo soffio via con la pompetta (da clistere

)
però credo il necessario, sia trattare con il massimo riguardo ogni lente.
aevvo sentito dire, e un po me ne sto convincendo,
che i risultati di quasi tutti i filtri, si possono ottenere anche con qualceh semplice colpetto di Photoshop, e che l'unico filtro non riproducibile in PP è il polarizzatore.
sul fatto però, di utilizzare o meno un polarizzatore, ho ancora, lo ammetto, grossissimi dubbi,
nel senso che, ho visto il filtro e la sua leggerissima colorazione NON neutra, ma non ho una gran fiducia nel risultato che potrei ottenere..
dovrei acquistarlo e provarlo?..
quanti di voi lo utilizzano?... risultati soddisfacenti, o spesso delusioni e convinzioni positive, ma pur sempre placebiche?