Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
VeMaa
QUOTE(monteoro @ Jan 17 2007, 12:53 AM) *

certo, mi farebbe molto piacere (così mi puoi insegnare un po di tecnica biggrin.gif )
Franco


Hei hei hei io ci sono sempre e quando passate da queste parti fate un fiscio smile.gif

Andrea Moro
QUOTE(VeMaa @ Jan 26 2007, 11:11 PM) *

Hei hei hei io ci sono sempre e quando passate da queste parti fate un fiscio smile.gif

Ok! Franco è li vicino in Abruzzo, io vengo giù nelle Marche durante le feste/estate...semmai ci si manda un PM smile.gif
LadraDiTempo
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Jan 26 2007, 07:08 PM) *

E' moooooooooooooooolto rumorosa...

e poi gli alberi li avrei evitati ma non potevo causa dirupo


Ti assicuro che non si percepisce il rumore. Gli alberi piacciono anche a me.

smile.gif
andy206
Ciao a tutti,ecco un nuovo possessore di D50!!! ormai sono un paio di mesi che ho deciso di relegare la pur valida Coolpix 4300 al ruolo di "compatta di scorta" e devo dire che il passaggio alla reflex mi ha aperto un mondo nuovo!!!

posto anche qualche fotina, anche se purtroppo molte sono piene di rumore visto che durante un viaggio mi ero scordato di reimpostare le iso a 200 dopo averci giocherellato.... rolleyes.gif


IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine




eccone anche altre


IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine
IPB Immagine

e per finire,il mio cane!!!

IPB Immagine
inartefoto
ciao a tutti,
ho anchio una d50 e sono un principiante alle prime armi,
ho scattato molte foto con un obiettivo comprato usato 80/400
credo sia una bomba(per la mia poca esperienza ovvio)
uso molto la p con credo ottimi risultati, vi allego un ritratto del mio nipotino che ne dite?

[attachmentid=71151]ciao a tutti,
ho anchio una d50 e sono un principiante alle prime armi,
ho scattato molte foto con un obiettivo comprato usato 80/400
credo sia una bomba(per la mia poca esperienza ovvio)
uso molto la p con credo ottimi risultati, vi allego un ritratto del mio nipotino che ne dite?
grazie.gif
swaily
80/400? Nikkor? valore f?
Nitida la foto, direi.

Per l'uso massiccio della "P" non so, certo il "p" non sbaglia, ma quanto c'è di tuo negli scatti?
Alle prime armi è più che giustificabile l'uso degli automtismi, ma è come usare una mega-compattona, no? Col tempo cerca di imparare l'uso del modo Manuale, nonchè ovviamente gli altri automatismi fino a capire che ci sono scatti per cui il modo "p" è ok, rapido, veloce, indolore laugh.gif , altri scatti invece, meritano certamente più controllo da parte del fotografo.
Ok, scusa le chiacchiere e... buoni futuri scatti!
Jean de Gisors
Noto con piacere che il forum dei D50isti va bene come al solito.

Abbracci

Jean
Luigi_Iannucci
QUOTE
Ciao, guarda che la seconda non mi pare rumorosa come dici te, anzi! Le foto rumorose sono ben altre smile.gif Gli alberi ci stanno bene. La prima invece non mi dice un granché...penso che sia la classica foto che percepita con gli occhi dal vivo è spettacolare, ma in foto per qualche motivo no. Il libro si riceve con la D50, penso anche con D40. Nella D70 era incluso nella confezione, penso anche nella D80 hmmm.gif Nelle altre manco l'ombra.

Ciao


Già immagino a livello pro non penso che ci sia bisogno. Per la prima hai assolutamente ragione, quel giorno c'era una luce spettacolare
LadraDiTempo
QUOTE(andy206 @ Jan 27 2007, 03:20 PM) *

Ciao a tutti,ecco un nuovo possessore di D50!!! ormai sono un paio di mesi che ho deciso di relegare la pur valida Coolpix 4300 al ruolo di "compatta di scorta" e devo dire che il passaggio alla reflex mi ha aperto un mondo nuovo!!!

posto anche qualche fotina, anche se purtroppo molte sono piene di rumore visto che durante un viaggio mi ero scordato di reimpostare le iso a 200 dopo averci giocherellato.... rolleyes.gif


Mannaggia agli iso! Bisogna stare attenti in effetti, anche a me è successo e dopo volevo mangiarmi le mani.

Comunque, hai un buon occhio. Bravo. Mi piace tanto quella della palla di vetro con il riflesso...davvero molto bella.

Pollice.gif
Luigi_Iannucci
QUOTE
Ciao a tutti,ecco un nuovo possessore di D50!!! ormai sono un paio di mesi che ho deciso di relegare la pur valida Coolpix 4300 al ruolo di "compatta di scorta" e devo dire che il passaggio alla reflex mi ha aperto un mondo nuovo!!!

posto anche qualche fotina, anche se purtroppo molte sono piene di rumore visto che durante un viaggio mi ero scordato di reimpostare le iso a 200 dopo averci giocherellato.... rolleyes.gif


Comunque le più belle non sono molto rumorose, stupenda quella della palla.

Un piccolo consiglio per postare le immagini senza far apparire pop-up e pubblicità. Uppate l'immagine su http://imageshack.us/ una volta fatto cliccate sull'immagine che vi fa visualizzare non copiate i link che vi propone il sito. Poi fate tasto destro sull'immagine grande che visualizzate e selezionate proprietà, copiate l'indirizzo dell'immagine e incollatelo col comando foto del forum. Le foto sarano più veloci da scaricare.


Questa foto è stata inserita con questo metodo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Un benvenuto ai nuovi arrivati! messicano.gif 80-400?Tutti ne parlano bene e poi l'escursione focale, seppur troppo ampia, è veramente molto comoda!
Body
Un salutone ... ho dei nuovi scatti tongue.gif
mi date dei consigli grazie.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

swaily
QUOTE(Body @ Jan, 12:07 AM) *

Un salutone ... ho dei nuovi scatti tongue.gif
mi date dei consigli grazie.gif

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

?
Body
QUOTE(swaily @ Jan 29 2007, 12:15 AM) *

?


Scusate ma ci sono dei problemi su hosting spero di risolverli al più presto ancora scusa guru.gif guru.gif

Adesso ci riprovo tongue.gif ...speriamo bene anche se non ho capito cosa è successo guru.gif


IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
lindio
Scusate ragazzi, io non visualizzo più le "firme" sul forum, è normale?
salvuzzo
QUOTE(lindio @ Jan 29 2007, 12:36 AM) *

Scusate ragazzi, io non visualizzo più le "firme" sul forum, è normale?



tranquillo, non so se sia "normale", ma è stata una scelta dall'alto! a me piaceva così tanto la mia firma! mad.gif
swaily
QUOTE(salvuzzo @ Jan 29 2007, 12:47 AM) *

tranquillo, non so se sia "normale", ma è stata una scelta dall'alto! a me piaceva così tanto la mia firma! mad.gif

Grrrrrrrrrrr, ok ok, che ne direbbero dall'alto se si passasse tutti nel forum della Can.. ? No eh? laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Scherzo, ma in effetti era bella la firma e poi si poteva linkare su scatti personali pubblicati sul web. Lo avran fatto proprio per evitare questo?
Mah!
Speriamo ci ripensino, seriamente!
MezzoMazzo
Essendo un novizio vorrei qualche dritta sulle impostazioni che abitualmente utilizzate per i Vs. scatti, ad esempio come impostate nitidezza, contrasto e colore, della Vs fotocamera?

E poi il variare delle impostazioni ha una corrispondenza diretta sul risultato in NEF pituttosto che in Jpeg? O per il NEF non incide visto il formato "grezzo" ottenuto con il 18-55 del kit?

Grazie a tutti.
IlGenna
QUOTE(MezzoMazzo @ Jan 29 2007, 09:35 AM) *
Essendo un novizio vorrei qualche dritta sulle impostazioni che abitualmente utilizzate per i Vs. scatti, ad esempio come impostate nitidezza, contrasto e colore, della Vs fotocamera?

E poi il variare delle impostazioni ha una corrispondenza diretta sul risultato in NEF pituttosto che in Jpeg? O per il NEF non incide visto il formato "grezzo" ottenuto con il 18-55 del kit?

Grazie a tutti.


Io personalmente scatto sempre in RAW con spazio colore AdobeRGB, quindi le altre impostazioni tipo contrasto e nitidezza non dovrebbero essere presi in considerazione. Comunque per esserne sicuro utilizzo tutte le impostazioni più neutre possibile e quando le posso disattivare le disattivo!
dario-
Benvenuti a tutti i nuovi D50isti.

Poi Body belle la penultima e l'ultima. Quella della vetrata a ma piace parecchio.

Per quanto riguarda le impostazioni generalmente scatto in manuale o con priorità di diaframmi.
Scatto in NEF e credo che dal momento che in modalità RAW vengono prelevati i dati direttamente dal sensore alcune impostazioni non vengono applicate. (non nricordo quali) però wink.gif
marco_giudici
Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.
Ho provato ad effettuare foto, tipo 360 gradi, con diverse impostazioni, ma con lo stesso risultato (cioè abbastanza brutte!).
vi allego l'ultimo esperimento che ho effettuato; non riesco a capire come fare ad ottenere gli stessi colori nei vari scatti.



Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.
Ho provato ad effettuare foto, tipo 360 gradi, con diverse impostazioni, ma con lo stesso risultato (cioè abbastanza brutte!).
vi allego l'ultimo esperimento che ho effettuato; non riesco a capire come fare ad ottenere gli stessi colori nei vari scatti.

Per effettuare le foto allegate ho utilizzato queste impostazioni:
Obiettivo: 18-55mm F/3.5-5.6 G
Focale: 55 mm.
Tempo: 1/125
Diaframma: F/18
Sensibilità: ISO 400
Bilanc. Bianco: Auto
Cavalletto: SI
Formato: 3008x2000 JEPG (Normal)

In attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio tutti!! grazie.gif
marco_giudici
QUOTE(marco_giudici @ Jan 29 2007, 10:47 AM) *


Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.
Ho provato ad effettuare foto, tipo 360 gradi, con diverse impostazioni, ma con lo stesso risultato (cioè abbastanza brutte!).
vi allego l'ultimo esperimento che ho effettuato; non riesco a capire come fare ad ottenere gli stessi colori nei vari scatti.

Per effettuare le foto allegate ho utilizzato queste impostazioni:
Obiettivo: 18-55mm F/3.5-5.6 G
Focale: 55 mm.
Tempo: 1/125
Diaframma: F/18
Sensibilità: ISO 400
Bilanc. Bianco: Auto
Cavalletto: SI
Formato: 3008x2000 JEPG (Normal)

In attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio tutti!! grazie.gif


Scusate ho fatto un mezzo casino e non ho allegato nulla!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
QUOTE(MezzoMazzo @ Jan 29 2007, 09:35 AM) *

Essendo un novizio vorrei qualche dritta sulle impostazioni che abitualmente utilizzate per i Vs. scatti, ad esempio come impostate nitidezza, contrasto e colore, della Vs fotocamera?

E poi il variare delle impostazioni ha una corrispondenza diretta sul risultato in NEF pituttosto che in Jpeg? O per il NEF non incide visto il formato "grezzo" ottenuto con il 18-55 del kit?

Ciao, io uso solo contrasto auto che funziona molto bene, le altre le lascio di default. Alcuni consigliano nitidezza medio-alta. Il Nef ti da infinite possibilità di regolazioni, perché privarsene? wink.gif Tanto al limite mandi una batch da Capture per la conversione in jpeg. Dicono in molti che la conversione in jpeg da Capture sia meglio di un jpeg on-camera. Io non ho mai fatto un test ma mi fido Pollice.gif

QUOTE(marco_giudici @ Jan 29 2007, 10:47 AM) *

Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.

Non mi intendo di panoramiche, il problema è abbastanza spinoso perché secondo me va cambiata l'esposizione in tutte le singole foto... hmmm.gif Prova a vedere nella discussione Foto panoramiche (cliccaci su) se ti possono dare dei consigli migliori.

Body, mi piacciono molto le ultime due perché hanno dei bei colori e composizione. Le prime tre invece non mi attirano particolarmente wink.gif

Un saluto
tozette
QUOTE(marco_giudici @ Jan 29 2007, 11:00 AM) *

Scusate ho fatto un mezzo casino e non ho allegato nulla!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Usa autostitch, lo scarichi gratuitamente dall'omonimo sito e lavora molto meglio di panorama maker, solitamente fornito da nikon come software correlato.

Ciao,
LUCA wink.gif
Luigi_Iannucci
QUOTE(marco_giudici @ Jan 29 2007, 10:47 AM) *

Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.
Ho provato ad effettuare foto, tipo 360 gradi, con diverse impostazioni, ma con lo stesso risultato (cioè abbastanza brutte!).
vi allego l'ultimo esperimento che ho effettuato; non riesco a capire come fare ad ottenere gli stessi colori nei vari scatti.
Ciao a tutti, sono un fotografo alle prime armi (possiedo una Nikon D50), vorrei sapere da voi esperti se potete darmi alcune dritte rigrardo le foto panoramiche.
Ho provato ad effettuare foto, tipo 360 gradi, con diverse impostazioni, ma con lo stesso risultato (cioè abbastanza brutte!).
vi allego l'ultimo esperimento che ho effettuato; non riesco a capire come fare ad ottenere gli stessi colori nei vari scatti.

Per effettuare le foto allegate ho utilizzato queste impostazioni:
Obiettivo: 18-55mm F/3.5-5.6 G
Focale: 55 mm.
Tempo: 1/125
Diaframma: F/18
Sensibilità: ISO 400
Bilanc. Bianco: Auto
Cavalletto: SI
Formato: 3008x2000 JEPG (Normal)

In attesa di vostri suggerimenti vi ringrazio tutti!! grazie.gif


Ciao, io personalmente non ho all'attivo molti scatti panoramici, ma con la D50 è più semplice che con le altre macchine. Naturalmente usa un cavalletto e muoviti velovemente per non far cambiare la luce e quindi i colori del cielo e per non far muovere le le nuvole, ma soprattutto utilizza la funzione di blocco esposizione integrata. (Il tasto sul corpo AE-L e AF-L. Con le impostazioni di default penso che la macchina abbia il blocco AF quindi imposta su blocco AF. Poi ti consiglio come programma Photostich anche se non ho provato nient'altro.
marco_giudici
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Jan 29 2007, 12:46 PM) *

Ciao, io personalmente non ho all'attivo molti scatti panoramici, ma con la D50 è più semplice che con le altre macchine. Naturalmente usa un cavalletto e muoviti velovemente per non far cambiare la luce e quindi i colori del cielo e per non far muovere le le nuvole, ma soprattutto utilizza la funzione di blocco esposizione integrata. (Il tasto sul corpo AE-L e AF-L. Con le impostazioni di default penso che la macchina abbia il blocco AF quindi imposta su blocco AF. Poi ti consiglio come programma Photostich anche se non ho provato nient'altro.

Proverò a seguire i tuoi consigli e ti farò sapere qualcosa riguardo eventuali passi avanti!
grazie.gif Comunque per ora GRAZIE MILLE! grazie.gif
Luigi_Iannucci
QUOTE(marco_giudici @ Jan 29 2007, 01:20 PM) *

Proverò a seguire i tuoi consigli e ti farò sapere qualcosa riguardo eventuali passi avanti!
grazie.gif Comunque per ora GRAZIE MILLE! grazie.gif


Non ti preoccupare, se non ci si aiuta nei forum.
Andrea ti volevo chiedere come rende in fatto di nitidezza il 50mm 1.8 ho visto che ce l'hai.
Andrea Moro
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Jan 29 2007, 01:51 PM) *

Andrea ti volevo chiedere come rende in fatto di nitidezza il 50mm 1.8 ho visto che ce l'hai.


La nitidezza è semplicemente spettacolare!Oltre f/4 è superiore anche al 50 f/1.4. Sotto f/4 è leggermente più morbido dell'1.4, ma è estremamente bello anche da f/2.8. Sotto f/2.8 perde un pochino, ma ti assicuro che è più nitido dell'obiettivo da kit comunque Pollice.gif Se fotografo col 50 quasi mai uso la maschera di contrasto in photoshop e idem non vado a ritoccare nemmeno i colori se ho azzeccato il WB. Lo consiglio caldamente a tutti, poi costa veramente poco! Sul mio blog (purtroppo siamo orfani della firma) ho scritto una rapidissima quanto qualitativa (cioè senza dati numerici che vadano a confermare quello che dico) recensione di questo obiettivo utilizzato in notturna, nonché anche dell'uso di lenti close-up associate al 50 per fare delle macro...

un saluto

Il mio blog
Luigi_Iannucci
Che lenti di prolunga usi?
pianozzo
Dopo un mesetto finalmente comincio a farci la mano wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...non vi dico che lente ho usato... tongue.gif
inartefoto
QUOTE(swaily @ Jan 28 2007, 11:10 AM) *

80/400? Nikkor? valore f?
Nitida la foto, direi.

Per l'uso massiccio della "P" non so, certo il "p" non sbaglia, ma quanto c'è di tuo negli scatti?
Alle prime armi è più che giustificabile l'uso degli automtismi, ma è come usare una mega-compattona, no? Col tempo cerca di imparare l'uso del modo Manuale, nonchè ovviamente gli altri automatismi fino a capire che ci sono scatti per cui il modo "p" è ok, rapido, veloce, indolore laugh.gif , altri scatti invece, meritano certamente più controllo da parte del fotografo.
Ok, scusa le chiacchiere e... buoni futuri scatti!

grazie per i consigli ma p non è automatismo credo!
in manuale in che senso scusa?
oddio quanto sono a zero!!!!!!!!
l'obbiettivo è un tokina 80/400 f5,6
allego una foto che ho fatto a delle modelle a modena in una fiera
grazie ancora per i consigli!
[attachmentid=71284]
LadraDiTempo
ohmy.gif La famiglia si allarga, bene bene.

laugh.gif
monteoro
QUOTE(rommyb @ Jan 29 2007, 10:05 PM) *

grazie per i consigli ma p non è automatismo credo!
in manuale in che senso scusa?
oddio quanto sono a zero!!!!!!!!
------------------cut---------------------


in modo P, ruotando la ghiera di comando, variano le combinazioni tempo/apertura, ma l'esposizione è sempre la stessa.

In modo M sei tu che ruotando la ghiera scegli il tempo di scatto e ruotando la ghiera tenendo premuto il pulsante Diaframma/compensazione scegli l'apertura di diaframma, decidendo eventuali sovra/sotto esposizioni controllando l'esposimetro interno (tacche a destra dello 0 sottoesposizione., a sinistra dello 0 sovraesposizione)
Comunque è tutto spiegato per bene sul manuale
ciao, Franco
inartefoto
[attachmentid=71300][attachmentid=71301][attachmentid=71303] grazie.gif franco.che bella spiegazione! bello essere in famiglia con voi,domani mi metto all'opera e provo, credevo fosse più facile ma non demordo ci riuscirò a capire! devo trovare il pulsante però!
ho un bel manuale che mi ha inviato nikon un bel librone!
me lo studio bene bene!
allego qualche scatto in attesa del tuo prezioso parere
ciao
romeo.
daniele.flammini
QUOTE(LadraDiTempo @ Jan 29 2007, 10:08 PM) *

ohmy.gif La famiglia si allarga, bene bene.

laugh.gif

fra un pò abbandono la famiglia... se tutto va bene!
vi dò un indizio.. inizia con la D e finisce con due zeri!! tongue.gif
VeMaa
QUOTE(Andrea Moro @ Jan 27 2007, 01:23 AM) *

Ok! Franco è li vicino in Abruzzo, io vengo giù nelle Marche durante le feste/estate...semmai ci si manda un PM smile.gif


Bene bene bene wink.gif

swaily
QUOTE(daniele.flammini @ Jan, 10:57 PM) *

fra un pò abbandono la famiglia... se tutto va bene!
vi dò un indizio.. inizia con la D e finisce con due zeri!! tongue.gif

Auguri, la D50 la polverizzi o cosa? tongue.gif
Quando sarò ricco ne comprerò una che inzia con la D e finisce con 6 zeri! Tiè!!!!
daniele.flammini
QUOTE(swaily @ Jan 29 2007, 11:08 PM) *

Auguri, la D50 la polverizzi o cosa? tongue.gif

la vendo semplicemente! tongue.gif
LadraDiTempo
QUOTE(daniele.flammini @ Jan 29 2007, 11:09 PM) *

la vendo semplicemente! tongue.gif


unsure.gif la vendi...io ho un rapporto passionale con le cose, non credo che riuscirei a venderla. Per me è come una sorella...

...e poi io l'ho appena comprata!!!
daniele.flammini
QUOTE(LadraDiTempo @ Jan 29 2007, 11:43 PM) *

unsure.gif la vendi...io ho un rapporto passionale con le cose, non credo che riuscirei a venderla. Per me è come una sorella...

...e poi io l'ho appena comprata!!!

beh non sono bill gates! mi servono soldi per passare a un altro corpo macchina.. l'affetto c'entra poco!
monteoro
QUOTE(rommyb @ Jan 29 2007, 10:52 PM) *

grazie.gif franco.che bella spiegazione! bello essere in famiglia con voi,domani mi metto all'opera e provo, credevo fosse più facile ma non demordo ci riuscirò a capire! devo trovare il pulsante però!
ho un bel manuale che mi ha inviato nikon un bel librone!
me lo studio bene bene!
allego qualche scatto in attesa del tuo prezioso parere
ciao
romeo.

Il pulsante lo trovi guardando la D50 dall'alto.
è situato a destra del pulsante di scatto ed è contrassegnato da un quadratino diviso a metà col + su fondo nero e d il - su fondo argento, a fianco c'è disegnato il diaframma.
Spiegazioni sui modi P-S-A-M da pagina 40 a pagina 46 del manuale della D50
Attenzione! a pagina 47 è spiegato come si fa la compensazione, c'è un errore, la compensazione è possibile farla solo in modo P-S-A.
In modo M la compensazione la determini con la coppia Tempo/Apertura ed è indicata dalle barrette a DX o SX dell'esposimetro.
Esempio: Tempo di scatto 1/100 Apertura f/4 e l'esposimetro indica 0
per sottoesporre di 1/3 di stop puoi agire in 2 modi diversi
a) Scegli come Tempo 1/125 (tempo + veloce il sensore è impressionato per meno tempo)
b)Scegli come Apertura f/4.5 (Diaframma più chiuso - meno luce raggiunge il sensore)
per sovraesporre il ragionamento e inverso.
Ciao, Franco
swaily
QUOTE(daniele.flammini @ Jan, 11:09 PM) *

la vendo semplicemente! tongue.gif

Con lacrima annessa? biggrin.gif
La D50 mi è entrata nel cuore, sarebbe davvero difficile lasciarla tra mani sconosciute. Anche se... a volte... la vita... beh... insomma........ unsure.gif unsure.gif
Dispiace sempre privarsi di una amica come quella.
In ogni caso, dì all'acquirente di trattarla bene, ed ogni tanto...nei giorni di pioggia, di rivolgerle un sorriso!
Lo merita.
Andrea Moro
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Jan 29 2007, 06:17 PM) *

Che lenti di prolunga usi?

Solo delle semplici lenti close up da avvitare sull'obiettivo come un filtro.

Complimenti davvero per le modelle che ho visto!!Peccato per l'effetto occhi-rossi in una delle foto!

Daniele sono felice che riesci ad upgradare il tuo corredo con la doppia 00 laugh.gif

Un saluto
swaily
QUOTE(daniele.flammini @ Jan, 11:46 PM) *

beh non sono bill gates! mi servono soldi per passare a un altro corpo macchina.. l'affetto c'entra poco!

Ripensaci Daniele... la D50 è già sciolta in un mare di lacrime! unsure.gif

IPB Immagine
.
Addio, mondo crudele! huh.gif

Scherzi a parte Daniele... in bocca al lupo per il grande passo, ma se anche passi al D(con 2 zeri), ogni tanto torna a trovarci!
daniele.flammini
QUOTE(swaily @ Jan 30 2007, 01:15 AM) *

Ripensaci Daniele... la D50 è già sciolta in un mare di lacrime! unsure.gif

IPB Immagine
.
Addio, mondo crudele! huh.gif

Scherzi a parte Daniele... in bocca al lupo per il grande passo, ma se anche passi al D(con 2 zeri), ogni tanto torna a trovarci!

senz'altro! e cmq non rattristiamoci non sono ancora passato! e quando passerò offro da bere al bar! tongue.gif
pianozzo
...ma poi aprirai anche tu un topic dal titolo
QUOTE
Oggi Ho Comprato La Mitica D200!, Da dove inizio "tecnicamente parlando"
?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
daniele.flammini
QUOTE(pianozzo @ Jan 30 2007, 08:31 AM) *

...ma poi aprirai anche tu un topic dal titolo ?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

eheh non credo.. io sguazzo nelle impostazioni.. mi piace navigare nei menù e sento proprio che avrò pane per i miei denti..
Andrea Moro
QUOTE(swaily @ Jan 30 2007, 01:15 AM) *

Ripensaci Daniele... la D50 è già sciolta in un mare di lacrime! unsure.gif

..
Addio, mondo crudele! huh.gif

Bellissima immagine!Rende proprio l'idea laugh.gif Daniele, torna a trovarci telefono.gif
daniele.flammini
QUOTE(Andrea Moro @ Jan 30 2007, 01:43 PM) *

Bellissima immagine!Rende proprio l'idea laugh.gif Daniele, torna a trovarci telefono.gif

si si!
e cmq tranquilli sono ancora dicinquantista!
sangria
ti metto la pulce nell'occhio, ma invece che prenderti la D200 non ti conviene prenderti qualche ottica? cioè cos'è che secondo te ha in più di così fondametale la D200 in confronto della D50 ( e non dirmi i 10.5 Mp in confronto ai 6 Mp perchè non penso che tutti i giorni fai stampe da 70x50)

ciao
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.