Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
flavio06
QUOTE(riccardo.p @ Apr 20 2006, 11:50 PM)
cosa pensate dei filtri cokin con d50?
*


..i professionisti, e cioè non il sottoscritto, consigliano di non usarli a meno di situazioni a rischi tipo rischio di schizzi d'acqua o vento in spiaggia. La lente frontale si protegge col paraluce...!

ciao
flavio06
QUOTE(geppoman @ Apr 21 2006, 07:07 AM)
Come scaricate i file Raw dalla D50?

il classico "trasferisci" immagini di windows non vede i raw nel supporto collegato (la D50)... ho usato PictureProject 1.5 fornito nell'imballo,
ma esistono altri metodi?
*


..perchè non va bene Pictureproject?....è fatto apposta...poi dovresti acquistare Nikon Capture col quale, oltre che a scaricare foto, potrai modificarle a piacimento..
ciao

ps per vedere i nef in photoshop deve installarti un plugin
rippecurl@yahoo.it
ciao a tutti,
quando ho acquistato la d50 il negoziante mi ha consigliato di mettere lo skyligth in modo da proteggere la lente dell'obiettivo... che prontamente ho acquistato ho fatto bene? Comporta qlcs in fatto di nitidezza/luminosità?

Ho il problema della custodia... oltre all'riginale CF-D50 ho trovato la Samsonite Trekking Pro120 e la Tarmac Travel 5 esistono altre custodie e quale mi consigliate?

volevo una info ulteriore.... basta solo fare la registrazione on-line della d50 per ricevere il libro di Maio o si deve fare qualcos'altro?

Grazie a chi risponde
flavio06
QUOTE(rippecurl@yahoo.it @ Apr 21 2006, 11:04 AM)
ciao a tutti,
quando ho acquistato la d50 il negoziante mi ha consigliato di mettere lo skyligth in modo da proteggere la lente dell'obiettivo... che prontamente ho acquistato ho fatto bene? Comporta qlcs in fatto di nitidezza/luminosità?


volevo una info ulteriore.... basta solo fare la registrazione on-line della d50 per ricevere il libro di Maio o si deve fare qualcos'altro?

*




..il filtro che si mette avanti è aun altro vetro non preso in considerazione durante la progettazione dell'obiettivo..quindi, anche se di poco, qualce riduzione di qualità c'è...non ha i fatto male ad acquistarlo..ma usalo quando serve effetivamente come o detto sopra...

..si dopo un mesetto dalla ragistrazione ti arriva il libro...niente altro..
ciao
magne1975
QUOTE(flavio06 @ Apr 21 2006, 11:19 AM)

..si dopo un mesetto dalla ragistrazione ti arriva il libro...niente altro..
ciao
*




Dopo un mesetto un par di p***e!!
Sono passati 7 mesi dalla registrazione e del libro.........? Nemmeno l'ombra!!! ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
Laboz
Non ricordo qui sopra chi chiedeva come scaricare i RAW.....usa RawShooter...è uno strumento fantastico che ti da l'oppurtinita' di aere un controllo totale....è semplice da usare ed è Freeware.

wink.gif
ashanti
QUOTE(dusty @ Apr 21 2006, 11:22 AM)
Dopo un mesetto un par di p***e!!
Sono passati 7 mesi dalla registrazione e del libro.........? Nemmeno l'ombra!!!


ach ach...forse è meglio contattare Nital....per chiedere "dove si è perso"...mi hanno detto che al massimo in un paio di mesi dovrebbe arrivare...

Max
magne1975
QUOTE(ashanti @ Apr 21 2006, 11:36 AM)
ach ach...forse è meglio contattare Nital....per chiedere "dove si è perso"...mi hanno detto che al massimo in un paio di mesi dovrebbe arrivare...

Max
*




No, non importa....!!
Sinceramente il libro l'ho visto in libreria, gli ho dato uno sguardo, ma non è che sia poi così ben fatto!!
Insomma.....spiega le nozioni base della fotografia digitale reflex, ma non è molto diverso da altri libri quindi ne posso fare a meno!!
Però non è corretto, questo bisogna che me ni diate atto....!!! Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
rippecurl@yahoo.it
QUOTE(dusty @ Apr 21 2006, 12:49 PM)
No, non importa....!!
Sinceramente il libro l'ho visto in libreria, gli ho dato uno sguardo, ma non è che sia poi così ben fatto!!
Insomma.....spiega le nozioni base della fotografia digitale reflex, ma non è molto diverso da altri libri quindi ne posso fare a meno!!
Però non è corretto, questo bisogna che me ni diate atto....!!! Fulmine.gif  Fulmine.gif  Fulmine.gif
*



Come ha detto Shunty contatta la Nital .... come affermi "non è corretto" .... la Nital non sà se il libro ti è arrivato,.... Pollice.gif
rippecurl@yahoo.it
QUOTE(flavio06 @ Apr 21 2006, 08:41 AM)
..i professionisti, e cioè non il sottoscritto, consigliano di non usarli a meno di situazioni a rischi tipo rischio di schizzi d'acqua o vento in spiaggia. La lente frontale si protegge col paraluce...!

ciao
*



.... dunque tu mi consigli di mettere semplicemente un paraluce e basta, ma che tipo??? in catalogo nital ce ne sono tanti e di diverse forme ... per es l'HB33 potrebbe andare bene?
hmmm.gif
flavio06
..ogni obiettivo ha il suo paraluce adatto...guarda nel catalogo nikon che è nel sito e vedi gli accessori relativi...

ciao
rippecurl@yahoo.it
ok potresti dirmi se l'HB33 potrebbe andare bene???
A cosa servono quelli di forme strane?
flavio06
...si per il 18-55 del kit va bene il HB-33!! Quelli conforme strane, come dici tu, sono quelli per obiettivi grandangolari spinti....comunque il fine del paraluce è quello di impedire che la luce arrivi direttamente sulla lente frontale riducendo al nitidezza e introducendo dei flare....

ciao
JimmyD
QUOTE
No, non importa....!!
Sinceramente il libro l'ho visto in libreria, gli ho dato uno sguardo, ma non è che sia poi così ben fatto!!
Insomma.....spiega le nozioni base della fotografia digitale reflex, ma non è molto diverso da altri libri quindi ne posso fare a meno!!
Però non è corretto, questo bisogna che me ni diate atto....!!! 


A me il libro è arrivato dopo un mese e mezzo circa...Può capitare che a qualcuno "vada male"...(il fattore sfiga)...se ti rode lamentati con la nital e provvederanno senz'altro....
E comunque, giudizio personale, il libro spiega molto semplicemente un sacco di cose non proprio da principianti!!!
Ciao
rippecurl@yahoo.it
Grazie Flavio06 per la delucidazione.... adesso sto studiando .... e mi sono un pò incasinato sui diaframmi, dovrò rispolverare un pò di ottica che proprio non ricordo....
arieteD50
Ciao ragazzi è il mio primo post,
probabilmente l'argomento è già stato trattato, ma è normale che la d50 sovraesponga un po? Almeno per quanto mi riguarda provando in condizioni di luce diverse devo sempre compensare un po.
piborsal
Ragazzi, finalmente ho ricevuto il libro dell'ing. Maio, mi sembra davvero molto utile e fatto bene! Grande Nital!
flavio06
QUOTE(arieteD50 @ Apr 23 2006, 10:22 AM)
Ciao ragazzi è il mio primo post,
probabilmente l'argomento è già stato trattato, ma è normale che la d50 sovraesponga un po? Almeno per quanto mi riguarda provando in condizioni di luce diverse devo sempre compensare un po.
*


..più che altro sapevo che dal monitor della reflex poteva essere percepita un'apparente sovraesposizione, che non si notava quando si guardava la stessa foto a monitor del pc (tarature a parte)..
ciao
mauro.giorni
Ciao a tutti,
volevo mostrarvi i primi esperimenti con il mio tele abbinato alla fantastica D50ona!...
messicano.gif

P.S. Ovviamente critiche e pareri sono bene accetti!
Mauro
geppoman
QUOTE(danielesalvatori @ Apr 20 2006, 03:52 PM)
Aspettiamo di vedere qualcosaaaa!

Ciao!

-dani-
*




qualcosina con il 70-300 ...

badate bene che possiedo la D50 da soltanto 2 settimane, quindi piano prima di attaccare eh laugh.gif

user posted image

user posted image


cè da considerare che ero a circa 10-15 mt di distanza, tra la gente ed il casino..
cmq mi ritengo Molto soddisfatto nonostante l'inesperienza e la precarietà della situazione..



PS: perdonate se il resize della fotografia ha perso lievemente in qualità.. purtroppo non so' ancora come ridurre le fotografie senza rovinarle..
specchiocchio
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovo utente D50 anche io. Ce l'ho solo da pochi giorni, ma sto cercando di prenderci confidenza più in fretta possibile. Il passaggio al digitale dalle altre reflex nikon (FE e F80)...sta sortendo i primi effetti di iperscatto. Ecco alcuni dei primi scatti: sotto con le critiche!!!

Diego

user posted image

user posted image

specchiocchio
E ancora...

user posted image

user posted image

Diego
specchiocchio
E...

user posted image

user posted image

Diego
salvomic
QUOTE(piborsal @ Apr 23 2006, 11:35 AM)
Ragazzi, finalmente ho ricevuto il libro dell'ing. Maio, mi sembra davvero molto utile e fatto bene! Grande Nital!
*



Concordo!
Io il libro lo sto aspettando (una settimana dalla registrazione è poca cosa) e non vedo l'ora di leggerlo.

Intanto vi mando uno scatto con la D50 di ieri (giornata uggiosa) davanti casa (non sparatemi, è solo una prova).

f/5.6, s 1/250, ISO 400, EV Matrix, WB auto, mano libera, obiettivo AF-S Nikkor 55-200mm f/4-5.6 G

ciao smile.gif

salvo


[attachmentid=48267]
sammy15
Ciao a tutti

sono un nuovo possessore della D50.
Ho già fatto un centinaio di scatti, fantastica.

Ho preso il Kit e l'ottica Nikon 55-200.

Allego una foto panoramica.

sammy15
Ecco l'allegato

Mitterrand
QUOTE(sammy15 @ Apr 26 2006, 04:09 PM)
Ecco l'allegato
*



Benvenuto!

e... complimenti per la foto... biggrin.gif biggrin.gif

Ciao

Antonio
JimmyD
Ciao Diego (specchiocchio) non so se il problema è mio ma non riesco a vedere neanche una delle tue foto!!! unsure.gif

Ciao Dimitri
Spindulo
QUOTE(JimmyD @ Apr 26 2006, 10:09 PM)
Ciao Diego (specchiocchio) non so se il problema è mio ma non riesco a vedere neanche una delle tue foto!!! unsure.gif

Ciao Dimitri
*



Io le vedo... e sono molto anche belle!!! blink.gif
mauro.giorni
QUOTE(danielesalvatori @ Apr 27 2006, 01:23 PM)
Io le vedo... e sono molto anche belle!!!  blink.gif
*


Anche io le vedo e non sono niente male, la composizione mi pare ben fatta e anche l'esposizione non è niente male, bravo!

Ciao
Ma
GAET
Salve .
ieri finalmente il sogno si è realizzato, ho comprato la mitica d50, ho solo paura di non saperla utilizzare al megli.
Qualche consiglio su i primi passi da fare?

help me


gaetano
mauro.giorni
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 07:35 AM)
Salve .
ieri finalmente il sogno si è realizzato, ho comprato la mitica d50, ho solo paura di non saperla utilizzare al megli.
Qualche consiglio su i primi passi da fare?

help me
gaetano
*


Ciao Gaetano,
un consiglio che mi sento di darti è di scattare quante più foto possibile e di osservare i soggetti interessanti, anzichè guardarli come spesso accade. Unitamente a ciò ti consiglio di osservare la composizione delle foto che si trovano su riviste, libri e giornali di qualunque tipo, molto spesso offrono degli ottimi spunti per fare degli scatti davvero originali.
Naturalmente la base tecnica ci vuole ed il libro di Di Maio è sicuramente un buon inizio! biggrin.gif

In bocca al lupo...
Ma
GAET
Grazie Mauro, spero di ricevere presto il libro.
Trovo davvero interessante questo forum, la fotografia raccoglie davvero molti appassionati.
Comunque seguirò, i vostri consigli.
Domani, prima uscita.

Programma auto, e tante foto.

Jpeg fine, ok?
mauro.giorni
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 08:25 AM)
Grazie Mauro, spero di ricevere presto il libro.
Trovo davvero interessante questo forum, la fotografia raccoglie davvero molti appassionati.
Comunque seguirò, i vostri consigli.
Domani, prima uscita.

Programma auto, e tante foto.

Jpeg fine, ok?
*


Direi che il jpeg fine (con opzione L, come Large ovvero 3008x2000) va benone per iniziare ma anche per risparmiare un sacco di tempo in fase di conversione ed elaborazione permettendo dunque di concentrarsi sulla osservazione dei risultati di composizione in fase riordinamento e archiviazione. Fai però attenzione al bilanciamento del bianco che con le immagini jpeg non è gestibile alcontrario delle .nef che consentono di cambiarlo anche in un secondo momento (in fase di editing su pc).

Ciao e buone foto laugh.gif
Ma
geppoman
...vedrai che presto abbandonerai quel Auto con tanta semplicità tongue.gif
ashanti
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 08:25 AM)
Programma auto, e tante foto.
Jpeg fine, ok?


...io penso che dovresti cominciare subito "con il piede giusto" e salvare le foro in Nef/Raw....e dimenticarti del programma auto....provando a vedere i risultati usando il tuo gioiellino con programmi P,S,A,M (leggendo con attenzione il manuale capirai cosa fanno uno per uno) e poi se ti servono consigli....postare qualche foto nel forum per far correggere gli eventuali errori commessi perchè....sbagliando s'impara wink.gif

Max
geppoman
secondo me il NEF, serve soltanto quando "capisci" che gli scatti possono esser ritoccati.
In una situazione iniziale di inesperienza e poca praticità, io consiglio un buon jpeg e un attentoo studio dei dati tecnici di scatto.
magne1975
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 07:35 AM)
Salve .
ieri finalmente il sogno si è realizzato, ho comprato la mitica d50, ho solo paura di non saperla utilizzare al megli.
Qualche consiglio su i primi passi da fare?

help me
gaetano
*




Ciao, i consigli da darti sono un infinità.Chiaramente quello che ti posso dire è quello di provare ad abbandonare quanto prima la scelta delle foto in AUTO....!Leggi bene il manuale c sbizzarrisciti con i programmi P,S,A,M che ne vale la pena.
Sul formato che ti devo dire....io uso un Jpeg fine e un formato M e ti posso dire che nello sviluppare una foto con dimensioni piuttosto grandi, viene perfetta...
Il NEF è una buona cosa, ma io avendo la memory piccola non ci posso fare molte foto....e poi per me va usato quando sai di dover ritoccare per forza le foto.
ciao
ashanti
in effetti l'unico motivo che ti possa spingere a salvare sulla macchina in formato jpg è l'avere poco spazio in memoria....cito messaggio del Technical Master NPU mmfr

"..L'unico beneficio che offre un file jpeg rispetto ad un Tiff o ad un Raw è l'occupazione dello spazio nella memoria...per tutto il resto c'è solo una perdita di informazioni dovuta al fattore di compressione che necessariamente qualcosa deve eliminare per ridurre le dimensioni del file!.."

quindi penso proprio che se non hai problemi sostanziali di spazio in memoria....Nef sempre... smile.gif

Max
GAET
grandi !

Altra domanda, vengo da una reflex yashica fx s 2000, tutta manuale, con un Flash unomat b20, posso utilizzarlo con la mia Nikon d 50 ?
Se si, accorgimenti da fare ?

GAET
A proposito di neofiti della fotografia, sul sito nella rubrica Nikon scuola, è presente un manuale niente male, un passo passo su le prime tecniche della fotografia digitale.
Ottimo per chi inizia come me.

Poco fa ho lasciato un post sul Flash esterno unomat b20, posso utilizzarlo?

gaetano
Krafen73
Ciao alla comunity "D50". Sono un nuovo possessore di questo meraviglioso ogetto. Vi mando uno scatto.
Krafen73
Opss... la foto...
baldos
Ciao a tutti, sono nuovo della discussione, anche se sono diversi mesi che mi sono registrato al forumum Nital.Ieri, ho deciso di acquistare la mitica D50, dopo due anni di foto con la compatta Canon A80.
Come ottica ho optato per il 18/70 invece del 18/55, in quanto mi è sembrato di capite che dia miglior garanzia di qualità rispetto a quest'ultimo.
Ditemi voi se ho fatto bene, considerando che ho pagato circa 300 € in più il kit.
Naturalmente ora sarà il campo a giudicare il manico!!
Per il momento vi ringrazio anticipatamente delle vostre risposte e dei vostri giudizi quando vi posterò qualche mia foto
mauro.giorni
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 01:38 PM)
A proposito di neofiti della fotografia, sul sito nella rubrica Nikon scuola, è presente un manuale niente male, un passo passo su le prime tecniche della fotografia digitale.
Ottimo per chi inizia come me.

Poco fa ho lasciato un post sul Flash esterno unomat b20, posso utilizzarlo?

gaetano
*


Ciao Gaetano,
credo che usare un flash non pienamente compatibile sia abbastanza rischioso, ammesso poi che sia compatibile, secondo me sarebbe meglio utilizzare un flash nikon tra quelli studiate appositamente pe la D50 http://www.europe-nikon.com/category.aspx?...eId=7&catId=100

Ciao,
Ma
mauro.giorni
QUOTE(Krafen73 @ Apr 28 2006, 03:06 PM)
Opss... la foto...
*


Ciao Krafen73,
l'immagine ha dei bei colori ma la vegetazione secondo me distrae unpochino dal soggetto principale (la simpatica oca), probabilmente sarebbe stato sufficiente aver seguito la regola dei terzi, ponendo (nell'immagine) l'oca leggermente in alto a destra (magari abbassando la fotocamera), in modo tale che la stradina vasse condotto l'occhio verso il soggetto biggrin.gif

Ciao,
Ma
GAET
mauro il fatto che abbia utilizzato per circa tre scatti il flash esterno che ti dicevo, pensi che sia stato fatto qualche danno ai circuiti?
Spindulo
QUOTE(GAET @ Apr 28 2006, 04:51 PM)
mauro il fatto che abbia utilizzato per circa tre scatti  il flash esterno che ti dicevo, pensi che sia stato fatto qualche danno ai circuiti?
*


Se la macchina ancora funziona no... biggrin.gif
Di solito i flash non compatibili comportano disabilitazione di alcune funzioni del flash, come ad esempio il TTL. Utilizzare un flash non nikon e soprattutto datato potrebbe provocare problemi con i circuiti della macchina a causa di un voltaggio non compatibile.
Nel tuo caso, se la macchina ancora funziona bene non dovrebbero esserci problemi, ma aspetterei ad usarlo di nuovo e invierei una richiesta al servizio assistenza per capire se quel flash è davvero compatibile. Dovrai pazientare un po ma almeno sarai sicuro!
PS: Prova a postare anche nel forum sui flash!!!

Ciaooo!!!
sangria
ciao a tutti
ieri ho finalmente comperato la D50 che bramavo ormai da un mese!!!
Adesso comincero a fare quakche foto e le migliori ve le invierò per farvele valutare.


ciao UP THE IRONS
cicchini
Veramente grande la D50!!!.
Uso anche una compatta 7900 ma la differenza con la D50 è enorme.
Certo ci vuole tempo e tanti scatti per capirla bene ma usarla in automatico è molto limitativo.
Io la uso,per la poca esperienza che ho,in priorità di diaframma perchè fotografo modellini di auto 1/43 e,per evitare il mosso, un consiglio che do è quello di acquistare il telecomando.
Vorrei,comunque sapere,per avere una foto ravvicinata dettagliata anche nello sfondo, a quanto mi consigliate di aprire al massimo il diaframma.
Grazie
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.