Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
franoi2
Ciao, qualcuno di voi st� usando PictureProiect ?

Ho provato ad usare questo semplice programma di messa a punto, in maniera particolare la funzione di correzione automatica, lo so, non � molto professionale per� funziona bene!

L'unica cosa che ho notato � che la dimensione del file jpg aumenta parecchio dopo la modifica del programma, tipo da 2,5 Mb a 4 per fare un esempio.
Sembrerebbe che il programma salvi sia la versione originale della foto che quella modificata.
Qualcuno di voi sa se � possibile salvare solo la versione modificata riducendo cos� le dimensioni del file ?

Ciao e buona D50 a tutti!!! Fotocamera.gif Isola.gif
SoHo
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la nikon d50 e cerchero' di partecipare anch'io a questa discussione anche se ancora molto inesperto...vi chiedo subito una cosa... io ho registrato la D50 qui sul sito della nital e volevo sapere se il libro mi viene inviato a casa automaticamente alla registrazione del prodotto oppure devo fare qualche cosa???


grazie per le riposte!

SoHo
emme.m
QUOTE(SoHo @ Jan 10 2006, 08:38 AM)
Ciao a tutti,
ho appena acquistato la nikon d50 e cerchero' di partecipare anch'io a questa discussione anche se ancora molto inesperto...vi chiedo subito una cosa... io ho registrato la D50 qui sul sito della nital e volevo sapere se il libro mi viene inviato a casa automaticamente alla registrazione del prodotto oppure devo fare qualche cosa???
grazie per le riposte!

SoHo
*



Si, il libro arriva automaticamente a casa tua dopo aver effettuato la registrazione della nital card.

Ciao
edogolf
QUOTE(zabriskie @ Jan 10 2006, 08:48 AM)
Si, il libro arriva automaticamente a casa tua dopo aver effettuato la registrazione della nital card.

Ciao
*




A me non � arrivato nulla a casa ed � passato quasi un mese dall'acquisto e poco pi� di due settimane dalla registrazione del prodotto blink.gif
emme.m
Tranquillo, arriva.. Anch'io ho aspettato pi� di un mese prima di riceverlo a casa. wink.gif
magne1975
Sono tre mesi che ho comprato la D50 e l'ho registrata, ma del libro ancora nemmeno l'ombra!!Arriver� anche, ma io a questo punto ne dubito.
eliano
Appena ricevuto il libro Fotografia digitale reflex!!!
Ragazzi un p� di pazienza e arriver� a tutti...!
teonic00
Ciao ragazzi!
Anch'io da Natale possiedo un kid D50 18-55 e sono contentissima.
Possedevo gi� una vecchia Nikon 601 ed una FM2 a cui sono affezionatissima e combino dei pasticci con questa nuova perch� non mi vuole entrare in testa che si usa in maniera diversa!!!!! rolleyes.gif
Vi chieder� tantissimo aiuto!!!!!!!!!! smile.gif
leonard67
Ciao max, sono leonard67 di roma, possessore di nikon d50 + 20/70 e 70/200...
avido di consigli.... nikonista da poco.Fatti vivo
andreabuttarelli
Ciao a tutti,

dopo aver semi-abbandonato la mia vecchia reflex Minolta, ho finalmente affiancato alla Lumix FZ 1, che usavo con soddisfazione da tempo, la Nikon D50.
Devo dire che, nonostante stia ancora imparando ad usarla, la trovo veramente completa (uso la macchina fotografica per foto amatoriali e per fotorilievo in architettura).
Oggi ho acquistato un obiettivo Sigma 28-200 Compact Hyperzoom usato (cercavo un 55-200, ma ho trovato questo per circa 100 euro!) da affiancare al 18-55 del kit.

cosa ne pensate di questo obiettivo?

grazie

Andrea
cuomonat
QUOTE(andreabuttarelli @ Jan 17 2006, 08:53 PM)

...cosa ne pensate di questo obiettivo?

grazie

Andrea
*


Non essere precipitoso. Segui un p� il forum, poi ti muovi.
Intanto usa la D50 con l'obiettivo del kit.
Gli obiettivi originali, magari usati, mantengono meglio il prezzo nell'usato.
Dovessi decidere di cambiarlo, in futuro, avresti meno difficolt� a venderlo perdendoci poco.
Ultimo consiglio: installa la demo di capture e smanetta un p� con i NEF.
andreabuttarelli
Ok ci provo!

e uso l'obiettivo del kit...

grazie

Andrea

P.S. scusate se mi sono lanciato troppo, sono alle prime armi con il forum e anche con la D50...

Andrea
magne1975
Ciao a tutti,
premettendo che il libro ancora dopo 3 mesi non mi � arrivato, volevo chiedervi una cosa:
ho un 18 - 55 del kit.
Amici mi vogliono regalare un obiettivo un po pi� potente e io sono andato a vedere un po' a giro e il negoziante da cui ho acquistato la D50 mi ha suggerito di farmi regalare un 55 - 200!!!
Ma se uso questo obiettivo che parte da 55, non � che ho troppo poco"grand'angolo"?
Mi spiego......
se io uso solo il 55-200 non � che per fare foto diciamo normali,ho un effetto troppo zoom e quindi poco panoramico?
Mi viene da pensare che allora se voglio fare delle foto panoramiche devo ogni volta togliere il 55-200 e rimettere il 18-55.....
Non c'� un obiettivo solo che abbia un bel grand'angolo e anche uno zoom dicreto?
Grazie a chi mi toglie questo dubbio.... ph34r.gif
fukka75
QUOTE(dusty @ Jan 18 2006, 09:29 AM)
Ciao a tutti,
premettendo che il libro ancora dopo 3 mesi non mi � arrivato, volevo chiedervi una cosa:
ho un 18 - 55 del kit.
Amici mi vogliono regalare un obiettivo un po pi� potente e io sono andato a vedere un po' a giro e il negoziante da cui ho acquistato la D50 mi ha suggerito di farmi regalare un 55 - 200!!!
Ma se uso questo obiettivo che parte da 55, non � che ho troppo poco"grand'angolo"?
Mi spiego......
se io uso solo il 55-200 non � che per fare foto diciamo normali,ho un effetto troppo zoom e quindi poco panoramico?
Mi viene da pensare che allora se voglio fare delle foto panoramiche devo ogni volta togliere il 55-200 e rimettere il 18-55.....
Non c'� un obiettivo solo che abbia un bel grand'angolo e anche uno zoom dicreto?
Grazie a chi mi toglie questo dubbio.... ph34r.gif
*


Ma scusami: la grande utilit� delle reflex � proprio quella di poter cambiare gli obiettivi a seconda del soggetto che si vuole fotografare, e tu pensi che sia una "scocciatura" dover sostituire l'obiettivo ? Perch�, con il 18-55, riusciresti a fotografare, che ne so, il particolare di una statua in cima ad una chiesa, o un animale che si trova a qualche centinaio di metri da te?
Per rispondere alla tua domanda, � stato presentato da poco l'obiettivo AF-S 18-200G DX VR, che ha la stessa escursione della coppia 18-55 55-200, e su cui trovi diverse discussioni nella sezione obiettivi del forum, e che effettivamente evita di dover cambiare obiettivo, poich� ha un'escursione focale dal grandangolo al tele, ma in questo caso ovviamente dovresti dare via il 18-55, che sarebbe inutile, per un obiettivo che non � certo economico (sul listino nital viene intorno agli 850�) contro i circa 300� che spenderesti per il 55-200. Se controlli nel catalogo nikon sul sito di Nital troverai tutti gli obiettivi che vuoi, dai 200 ai mille mila euro biggrin.gif
massimocap
[quote=cuomonat,Jul 14 2005, 04:56 PM]

ho comprato il 70/300
oggi avete qualche consioglio
Dino Giannasi
QUOTE(massimocap @ Feb 1 2006, 09:17 PM)
ho comprato il 70/300
oggi avete qualche consioglio

Se lo hai gi� comprato � troppo tardi...

saluti, Dino
Dino Giannasi
QUOTE(dusty @ Jan 18 2006, 09:29 AM)
Mi viene da pensare che allora se voglio fare delle foto panoramiche devo ogni volta togliere il 55-200 e rimettere il 18-55.....
Non c'� un obiettivo solo che abbia un bel grand'angolo e anche uno zoom dicreto?
Grazie a chi mi toglie questo dubbio....

Salve,

la tua pensata � geniale: una reflex alla quale si possano cambiare gli obiettivi a seconda della bisogna...

Saluti, Dino
skywilly
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 1 2006, 09:30 PM)
Salve,

la tua pensata � geniale: una reflex alla quale si possano cambiare gli obiettivi a seconda della bisogna...

Saluti, Dino
*


eh su via.....se facciamo del sarcasmo anche con i novelli poi nn ci chiederanno pi� consigli.....
tongue.gif

se vuoi avere un'unica ottica nikon ha creato il bel 18-200 vr, ma credo che il costo sia un po eccessivo....purtroppo se hai una reflex la sostituzione delle ottiche � obbligata a seconda del tipo di fotografia che vuoi fare....

bye
noname
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 1 2006, 09:23 PM)
Se lo hai gi� comprato � troppo tardi...

saluti, Dino
*



� appena arrivato anche a me, non l'ho ancora provato.
Da quanto ho letto in vari 3d, vale i soldi che ho speso (� 125), fino a 200mm e diaframmando si ottengono ottime foto.
Anche a 300 ma almeno a f11.
Domani lo testo bene.

La mia strategia �: zoom di fascia medio/bassa (18-55 e 70/300)
affiancati da ottiche fisse.
Il 50mm f 1,8 gia lo ho.

Saluti



skywilly
QUOTE(alessio736 @ Feb 1 2006, 09:39 PM)
� appena arrivato anche a me, non l'ho ancora provato.
Da quanto ho letto in vari 3d, vale i soldi che ho speso (� 125), fino a 200mm e diaframmando si ottengono ottime foto.
Anche a 300 ma almeno a f11.
Domani lo testo bene.

La mia strategia �: zoom di fascia medio/bassa (18-55 e 70/300)
affiancati da ottiche fisse.
Il 50mm f 1,8 gia lo ho.

Saluti
*


la strada delle ottiche di fascia bassa credo sia un percorso necessario per chi ha pochi soldi oppure deve imparare a familiarizzare con questo tipo di fotografia.
Il 70-300 x quello che costa � decente fidati....nn rimpiango x nulla di averlo comprato.....
facci vedere le tue prove e i tuoi scatti..

bye
Dino Giannasi
QUOTE(skywilly @ Feb 1 2006, 09:35 PM)
eh su via.....se facciamo del sarcasmo anche con i novelli poi nn ci chiederanno pi� consigli.....

Naaa, continuano stai tranquillo... Comunque si scherza, sia chiaro...
A volte per� mi sembrano battute proprio chiamate, no?

QUOTE(alessio736 @ Feb 1 2006, 09:39 PM)
� appena arrivato anche a me, non l'ho ancora provato.
Da quanto ho letto in vari 3d, vale i soldi che ho speso (� 125), fino a 200mm e diaframmando si ottengono ottime foto.
Anche a 300 ma almeno a f11.
Domani lo testo bene.
La mia strategia �: zoom di fascia medio/bassa (18-55 e 70/300)
affiancati da ottiche fisse.
Il 50mm f 1,8 gia lo ho.

Saluti

la consapevolezza unita alla sperimentazione e all'uso a fondo di ci� che si ha a disposizione sono i migliori strumenti, giustissimo.
E penso che troverai molti d'accordo con la tua affermazione su un parco che unisce zoom a ottiche fisse. Posta qualche foto fatta con l'incriminato.

saluti, Dino
magne1975
Scusami sai DINO GIANNASI se non siamo tutti esperti e bravi come te e certe volte diciamo delle c.....e!
La prossima volta invece di perdere tempo a rispondere a noi pivellini sai cosa fare.....!!!Ci lasci bollire nel nostro brodo e se c'� qualcun altro meno strafottente di te ci risponde senn� si rimane con i dubbi.....!
luca119
Ciao a tutti, sono anch'io da circa 1 mese un nuovo possessore della D50.

Scatto le mie foto con il 18-55 di serie ed un af50/1.4d.

Volevo un'informazione:

possiedo uno zoom SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO N/AF-D ma ho visto che

� uscito lo stesso modello del tipo super 2 con focale fino a 1/32.

Che diferenza c'� ed il mio � indicato per la d50?

Molte grazie
luca119
P.S. Propongo di stemperare i toni anche se capisco che siamo in campagna elettorale
Dino Giannasi
QUOTE(dusty @ Feb 2 2006, 08:45 AM)
Scusami sai DINO GIANNASI se non siamo tutti esperti e bravi come te e certe volte diciamo delle c.....e!
La prossima volta invece di perdere tempo a rispondere a noi pivellini sai cosa fare.....!!!Ci lasci bollire nel nostro brodo e se c'� qualcun altro meno strafottente di te ci risponde senn� si rimane con i dubbi.....!

Salve,
ti devo deludere: non sono n� esperto e nemmeno bravo. Sono un mediocre fotografo dilettante, e ne sono assolutamente cosciente.
Di sicuro non sono strafottente, anche se scherzo.
Di sicuro ho un po' di umilt� e di senso dello spirito in pi� di te.
Il forum � un grande posto per imparare, a volte con risposte tecniche, lunghe e dettagliate, a volte solo guardando le foto, a volte con qualche battuta.
Impara a prendere le cose con il giusto peso e vedrai che ti troverai senz'altro meglio.

saluti, Dino
marcociav
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 2 2006, 01:22 PM)
Il forum � un grande posto per imparare, a volte con risposte tecniche, lunghe e dettagliate, a volte solo guardando le foto, a volte con qualche battuta.
Impara a prendere le cose con il giusto peso e vedrai che ti troverai senz'altro meglio.

saluti, Dino
*




...scusate se intervengo, sono daccordo con dino... il forum � lo strumento pi� bello e pi� immediato che abbiamo noi poveri dilettanti per trovare delle dritte per fotografare sempre meglio.
Certo se il tutto fosse accompagnato da una sana umilt� tutto sarebbe ancora pi� facile e immediato!

Saluti fraterni!
cuomonat
QUOTE(luca119 @ Feb 2 2006, 12:18 PM)
Ciao a tutti, sono anch'io da circa 1 mese un nuovo possessore della D50.

Scatto le mie foto con il 18-55 di serie ed un af50/1.4d.

Volevo un'informazione:

possiedo uno zoom SIGMA 70-300/4-5,6 APO DG MACRO N/AF-D ma ho visto che

� uscito lo stesso modello del tipo super 2 con focale fino a 1/32.

Che diferenza c'� ed il mio � indicato per la d50?

Molte grazie
*


Ciao, Come focali sei coperto. Lo zoom Sigma va benissimo per fare esperienza e la qualit� � accettabilissima.
1:32 � il diaframma minimo,forse lo zoom che gi� hai arriva a f 1:22, ma non fartene un problema, anzi evita di chiudere oltre f 11 perch� le ottiche di questa fascia ma anche pi� in generale soffrono di diffrazione che peggiora la nitidezza.
Non ti consiglio di fare cambi per il momento, semmai fai pratica con ci� che hai e non trascurare la postproduzione (Capture).
Magari fra un annetto avrai acquisito esperienza sufficiente per capire in quale direzione ampliare o sostituire focali.
luca119
ok grazie cuomonat,

volevo solo un'altro consiglio:

poich� a me piace fotografare paesaggi con colori molto forti e

considerando che in questo sono gi� sfavorito dal iso 200, volevo

valutare la possibilit� di cambiare il 18-55 con il nikkor 18-70 o

eventualmente il futuro sigma 17-70 macro,

cosa ne pensate, vale la pena SVENDERE il 18-55?

Grazie
skywilly
QUOTE(marcociav @ Feb 2 2006, 03:14 PM)
...scusate se intervengo, sono daccordo con dino... il forum � lo strumento pi� bello e pi� immediato che abbiamo noi poveri dilettanti per trovare delle dritte per fotografare sempre meglio.
Certo se il tutto fosse accompagnato da una sana umilt� tutto sarebbe ancora pi� facile e immediato!

Saluti fraterni!
*



GIUSTISSIMO....questo � il posto migliore per imparare.

Polemiche e battibecchi non servono, se non a riempire inutilmente le pagine di questo forum.

Ciao
Dino Giannasi
QUOTE(luca119 @ Feb 3 2006, 09:02 AM)

cosa ne pensate, vale la pena SVENDERE il 18-55?

Grazie

Svendere no, cambiare direi di si: io lo sto facendo dopo aver usato il mio 18-55 del kit (onesto obiettivo che si prende a un prezzo ragionevole) e provato il 18-70 di un amico.
La differenza non � abissale, voglio dire non � come passare dal Dx 55-200 al 80-200 2.8 o al 70-200 Vr... Per� c'� e se si riesce a fare il cambio con un po' di differenza direi che ne vale la pena. Altrimenti si tiene e si usa a fondo il 18-55 e dopo un po', con l'esperienza, si valuta cosa serve di pi� e si fa un acquisto definitivo tipo il 17-55 o il 12-24, ecc; dipende da cosa si � scoperto che ci serve.
Quelli sono obiettivi che resteranno nel corredo, la macchina cambier� ma loro no.

saluti, Dino
cuomonat
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 3 2006, 01:52 PM)
...
Altrimenti si tiene e si usa a fondo il 18-55 e dopo un po', con l'esperienza, si valuta cosa serve di pi� e si fa un acquisto definitivo tipo il 17-55 o il 12-24, ecc; dipende da cosa si � scoperto che ci serve.
Quelli sono obiettivi che resteranno nel corredo, la macchina cambier� ma loro no.

saluti, Dino
*


Pollice.gif condivido e ribadisco di aspettare un p�, utilizzando e sperimentando ci� che hai.
Per le tue esigenze sicuramente darei priorit� assoluta al 12/24 che ti sorprender� positivamente.
Per quanto riguarda le focali intermedie mirerei ad un'ottica migliore del 18/70.
emysangre
sono anch'io proprietario da poco di una nikon d50 e cosa ne dite di questa foto?



Grazie per il vostro prezioso parere


Emilio
emysangre
sono anch'io proprietario da poco di una nikon d50 e cosa ne dite di questa foto?



Grazie per il vostro prezioso parere


Emilio
emysangre
sono anch'io proprietario da poco di una nikon d50 e cosa ne dite di questa foto?



Grazie per il vostro prezioso parere


Emilio
Dino Giannasi
???? La foto?
Fai un'anteprima del messaggio prima di postarlo cos� vedi se hai problemi a inserire l'immagine.
Max 800x600 e 300Kb.

saluti, Dino
luca119
QUOTE(cuomonat @ Feb 3 2006, 01:44 PM)
Pollice.gif  condivido e ribadisco di aspettare un p�, utilizzando e sperimentando ci� che hai.
Per le tue esigenze sicuramente darei priorit� assoluta al  12/24 che ti sorprender� positivamente.
Per quanto riguarda le focali intermedie mirerei ad un'ottica migliore del 18/70.
*






Cosa intendi come ottica migliore?
emysangre
se � pi� grande come faccio a ridurla
cuomonat
QUOTE(luca119 @ Feb 3 2006, 04:22 PM)
Cosa intendi come ottica migliore?
*


Maggiore qualit� generale (nitidezza, contrasto e capacit� di rstituire colori fedeli) e luminosit�; il 12/24 Nikkor � un ottima partenza. Pollice.gif
luca119
QUOTE(cuomonat @ Feb 3 2006, 05:00 PM)
Maggiore qualit� generale (nitidezza, contrasto e capacit� di rstituire colori fedeli) e luminosit�; il 12/24 Nikkor � un ottima partenza. Pollice.gif
*




Intendevo dire cosa intendi di migliore rispetto al 18-70
cuomonat
Io ho scelto il 24/85 2.8-4 dall'ottimo rapporto qualit�/costo.
Ma dopo aver coperto le focali grandangolari con il... 12/24.
luca119
ora ho visto il prezzo del 12-24 e purtroppo per ora � un traguardo inarrivabile, comunque non dispera contiunuo con il lotto due volte la settimana
massimocap
QUOTE(Dino Giannasi @ Feb 1 2006, 09:23 PM)
Se lo hai gi� comprato � troppo tardi...

saluti, Dino
*



che significa � troppo tardi dino?
Dino Giannasi
QUOTE(massimocap @ Feb 4 2006, 01:57 PM)
che significa � troppo tardi dino?
*


Salve,

vuol dire due cose a seconda della situazione e della predisposizione d'animo:
- che se si � gi� comprato l'obiettivo � inutile chiedere un parere DOPO.
- che ormai � troppo tardi per cambiare idea e che io (sottolineo IO, parere personale) non avrei fatto quella scelta.

Questo senza volere risollevare un annoso dibattito. Credo semplicemente che quell'obiettivo costi poco e dia poco, certo vale quello che costa, ma (sempre IO) preferirei risparmiare, aspettare magari un po' e fare una scelta diversa.
Fermo restando che si fotografa con quello che si ha e che ci si pu� permettere e che chi fa le foto � il fotografo e non l'obiettivo.

saluti, Dino
Michelino74
Ciao a tutti sono anch'io un possessore della nikon D50 per ora mi considero un neofita laugh.gif , non ho avuto la possibilit� di provarla spesso..Da poco ho avuto questo vizio della fotografia, � stato come la prima sigaretta per poi prendere il vizio di non smettere piu rolleyes.gif
Ecco vi allego alcune foto che ho fatto con la piccolina, ma vorrei un parere da voi, sono belle foto? Quella in bianco e nero l'ho fatta seguento i pareri di tutti voi, accetto critiche, sono la mia medicina per imparare sempre di piu.Mi sto decidento di fare un corso per fotografie ma ultimamente ci sto ripensando perch� in vero corso l'ho trovato qui con tutti voi!
grazie.gif
luca119
QUOTE(coram75 @ Feb 5 2006, 11:38 PM)
Ciao a tutti sono anch'io un possessore della nikon D50 per ora mi considero un neofita  laugh.gif , non ho avuto la possibilit� di provarla spesso..Da poco ho avuto questo vizio della fotografia, � stato come la prima sigaretta per poi prendere il vizio di non smettere piu rolleyes.gif
Ecco vi allego alcune  foto che ho fatto con la piccolina, ma vorrei un parere da voi, sono belle foto? Quella in bianco e nero l'ho fatta seguento i pareri di tutti voi, accetto critiche, sono la mia medicina per imparare sempre di piu.Mi sto decidento di fare un corso per fotografie ma ultimamente ci sto ripensando perch� in vero corso l'ho trovato qui con tutti voi!
grazie.gif
*



Complimenti, molto belle soprattutto per l'inquadratura.

Sicuro di essere un neofita?
magne1975
Volevo sapere cosa pensate di questa foto e se secondo voi la barca il primo piano doveva essere pi� chiara!!
Non ho molta esperienza, ma a me la foto piace....per� non sono riuscito a rendere la barca pi� chiara.Come avrei dovuto fare secondo voi?
Oppure pu� andare bene cosi?
Grazie mille a chi mi risponder�.....
magne1975
Non riesco a mettere l'allegato!!! ph34r.gif
Michelino74
QUOTE(luca119 @ Feb 6 2006, 08:28 AM)
Complimenti, molto belle soprattutto per l'inquadratura.

Sicuro di essere un neofita?
*






Per ora si, mi considero un neofita, ho fatto piu teoria che pratica rolleyes.gif dovrei fare il contrario, ma se non facevo tanta teoria ora avrei allegato un'immagine tipo cartolina...infatti quella del campanile mi sembra una cartolina(mi autocritico), poi quella maledetta luce che alla sinistra sotto al campanile non sono proprio riuscito a toglierla di mezzo, ho provato in tutte le posizioni ma niente, non potevo abbassarmi perche c'era il muro che mi arrivava al petto, infatti la piccolina era posizionata sul cavalletto appoggiato sul muro, se mi spostavo a destra la luce avrebbe abbagliato troppo, se mi spostavo piu a sinistra l'albero avrebbe oscurato il campanile.
L'unica soluzione era modificarla in post-produzione ma ho preferito lasciarla cosi com'� dandola in pasto a voi per giudicarla prima di modificarla, pero mi spiace tanto modificarla, quindi la lascio cosi?
grazie.gif per i complimenti.
Michelino74
QUOTE(dusty @ Feb 6 2006, 09:25 AM)
Non riesco a mettere l'allegato!!! ph34r.gif
*



Ciao, visto che nessuno ti risponde allora ci penso io ad aiutarti.
Quando finisci di scrivere il messaggio vai giu e clicca su "sfoglia" si aprir� una finestra dove andrai a cercare il file che devi allegare.
Una volta individuato il file da allegare clicca su apri, automaticamente si chiude la finestra, poi clicca su "Aggiungi questo allegato"
Ricorcati che l'immagine deve avere la dimensione di 800x600 pixel e 96dpi
Perdonatemi se sbaglio qualcosa.
guru.gif
Spero di esserti stato di aiuto e spero che qualcun'altro mi corregga se ho sbagliato.
Ciao!!
Dino Giannasi
QUOTE(coram75 @ Feb 6 2006, 10:27 AM)
Ricorcati che l'immagine deve avere la dimensione di 800x600 pixel e 96dpi
Perdonatemi se sbaglio qualcosa.
guru.gif
Spero di esserti stato di aiuto e spero che qualcun'altro mi corregga se ho sbagliato.
Ciao!!
*


Tutto giusto, solo che non occorre che la risoluzione sia 96dpi. pu� essere quella che vuole, basta non superare i 300Kb con quelle dimensioni.

saluti, Dino
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.