QUOTE(marco_giudici @ Feb 12 2007, 08:49 PM)


a tutti per i complimenti.
Forse è una mia impressione, ma riguardando bene la prima foto ho notato che le stelle presenti possono sembrare piccoli granelli di polvere a causa della poca nitidezza.
Quella sera ho provato a scattare delle fotografie alla luna, ma sono state un vero disastro; mi potreste dare alcuni suggerimenti sulla tecnica da seguire? Ho provato a utilizzare pose lunghe e diaframmi piccoli, ma la luna è risultata una "palla gialla" su uno sfondo nero. Un obiettivo come il 55-200mm f/4-5.6G è sufficiente oppure ho bisogno di una focale maggiore??
Ho letto sul forum che alcuni di voi utilizzano filtri polarizzati che conferiscolo all'immagine effetti differenti, nelle fotografie astronomiche sono nessari tali filtri oppure posso farne a meno e creare questi effetti in PP??
Io ti consiglio di utilizzare l'esposizione spot per la luna...
Il 55-200 forse è un po pochino ma va bene lo stesso penso.
I filtri polarizzatori, non possono per loro natura essere riprodotti in photoshop, in quanto rimuovono i riflessi.
Ps: Prova a fotografare la luna con un diaframma più chiuso in modo da catturarne meglio i dettagli e non la soraesporre con tempi troppo lunghi