Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
monteoro
anche io ho "desiderio" di acquistare un Flash un po' serio.
Leggo sul manuale della D50 a pagina 109:

"Se utilizzata in abbinamento a un lampeggiatore compatibile come l'SB-800 o l'SB-600 (disponibili separatamente), la fotocamera D50 supporta il Sistema di Illuminazione Creativa (CLS) Nikon, il controllo flash i-TTL , la Trasmissione dell'Informazione Colore Flash e il blocco FV .
Il flash incorporato non si attiva quando viene utilizzata un'unità flash opzionale."

Significa che sia l'SB600 che l'SB800 possono essere pilotati dal flash incorporato?
Come può accadere ciò se, come evidenziato in rosso, il flash incorporato non si attiva se si usa un'unità flash esterna?

Forse il problema che pongo è un po' sciocco o non ho capito bene la cosa, ma sarei grato a chi potrà darmi delucidazioni.

grazie.gif Franco
salvomic
QUOTE(monteoro @ Aug 12 2006, 12:13 AM) *
...
Il flash incorporato non si attiva quando viene utilizzata un'unità flash opzionale."
Significa che sia l'SB600 che l'SB800 possono essere pilotati dal flash incorporato?
Come può accadere ciò se, come evidenziato in rosso, il flash incorporato non si attiva se si usa un'unità flash esterna?

ciao Franco,
il virgolettato in rosso dice solo che se monti sulla slitta un flash SB-800, SB-600, ecc... il flash popup non funziona, ovvio.
SB-800 funziona anche in wireless (provato), ma solo in modalità SU, quindi non in automatico, ma in manuale, pilotato dal flash della D50.
Mancano alcune funzioni, tipo FP e un vero wireless, ma meglio di niente.
Se non erro con SB-600 non sarebbe possibile. Ma io consiglierei sempre SB-800, potendo. Lo uso sulla D200 e sulla D50 ed è una meraviglia.
ciao,
salvo
monteoro
QUOTE(salvomic @ Aug 12 2006, 12:28 AM) *

-------------------Ma io consiglierei sempre SB-800, potendo. Lo uso sulla D200 e sulla D50 ed è una meraviglia.
ciao,
salvo


Contavo sulla tua sollecita risposta.
Ero li che fremevo...

Penso che comprerò l'SB800....... farò un po' di pratica digitale con la D50..... e poi vedremo il da farsi

Sto riscoprendo la passione per la fotografia, ma avendo tralasciato questo hobby per parecchio tempo mi è difficile assimilare tutte le funzioni della mia D50.

Oggi ho fatto un po' di pratica con le compensazioni in modo A e S confrontandole poi con degli scatti in automatico, ed in effetti si ottengono risultati molto diversi e per me, credimi, è una grande cosa aver capito come fare, grazie anche a quello che leggo sui forum.
grazie.gif Franco

salvomic
QUOTE(monteoro @ Aug 12 2006, 12:53 AM) *

Contavo sulla tua sollecita risposta.
Ero li che fremevo...

eh, grazie smile.gif
felice di poter dare una mano!
QUOTE

Penso che comprerò l'SB800....... farò un po' di pratica digitale con la D50..... e poi vedremo il da farsi
Sto riscoprendo la passione per la fotografia, ma avendo tralasciato questo hobby per parecchio tempo mi è difficile assimilare tutte le funzioni della mia D50.

Ce la farai, c'è tempo, intanto leggi bene il manualetto che *sembra* piccolo, ma contiene tutto smile.gif
QUOTE

Oggi ho fatto un po' di pratica con le compensazioni in modo A e S confrontandole poi con degli scatti in automatico, ed in effetti si ottengono risultati molto diversi e per me, credimi, è una grande cosa aver capito come fare, grazie anche a quello che leggo sui forum.

Hai fatto bene.
Vedrai che col tempo la modalità "auto" non la userai mai più.
Priorità diaframmi, A, sempre, e quando devi "congelare" soggetti in movimenti, priorità ai tempi, S. Poi ti verra l'idea di provare Manuale, M. Se vuoi impratichirti con l'esposizione usa tranquillamente P, e cambia i valori con la ghiera. Ti divertirai.

salvo
xinjia
salve a tutti!!1 finalmente da oggi sono anche io un possesore di D50!!!!

ke bello!!!!!!!!!! biggrin.gif
monteoro
QUOTE(xinjia @ Aug 17 2006, 08:27 PM) *

salve a tutti!!1 finalmente da oggi sono anche io un possesore di D50!!!!

ke bello!!!!!!!!!! biggrin.gif


Tanti auguri a te
Tanti auguri a te
tanti auguri xinjia
Tanti auguri a te!

biggrin.gif Franco
tonci
Ciao
Tornato dal viaggio in Baja california, provo ad allehare
tre foto per avere un vs. parere
Ciao Tonci
La prima

La seconda

la terza
Sidbabai
Mi sembrano belle ma un po' piccine.
ciao
monteoro
posto 3 scatti fatti oggi
datemi un parere e tanti consigli grazie.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

rolleyes.gif Franco
andrea.loredana
Penso che con delle foto così belle e nitide non hai, secondo me, alcun bisogno di consigli. Continua così. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
geppoman
settimana di ferragosto in montagna..

cosa ne pensate di questo scatto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
piborsal
QUOTE(geppoman @ Aug 21 2006, 01:36 PM) *

settimana di ferragosto in montagna..

cosa ne pensate di questo scatto?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

molto gradevole.
geppoman
@ Piborsal, ti ringrazio smile.gif
tonci
Una domanda forse un po' ingenua, ma in pieno sole, diciamo
intorno a mezzogiorno , con quale esposizione voi fotografereste?
Ciao Tonci
salvomic
QUOTE(tonci @ Aug 21 2006, 11:34 PM) *
Una domanda forse un po' ingenua, ma in pieno sole, diciamo
intorno a mezzogiorno , con quale esposizione voi fotografereste?

con la Regola del Sole a f16, no? smile.gif
ciao
eliano
QUOTE(tonci @ Aug 20 2006, 10:30 PM) *

Ciao
Tornato dal viaggio in Baja california, provo ad allehare
tre foto per avere un vs. parere
Ciao Tonci
La prima

La seconda

la terza


Ciao, complimenti per le fotografie... anche se un pò più grandi non sarebbero male...!
Visto che sono stato alle prese con la pulizia del sensore ultimamente, ho "affinato" l'occhio (oppure mi sono fissato! biggrin.gif ) e noto che c'è un pò di polvere sul tuo... Si vedono i granelli...

Ciao!
monteoro
QUOTE(tonci @ Aug 21 2006, 11:34 PM) *

Una domanda forse un po' ingenua, ma in pieno sole, diciamo
intorno a mezzogiorno , con quale esposizione voi fotografereste?
Ciao Tonci


Posso azzardare un mio pensiero?
Io azzardo: dipende dal soggetto della fotografia e da cosa si vuole ottenere.

Se ho azzardato troppo, chiedo scusa fin da adesso
wub.gif Franco
lupit
reduce da un viaggio negli states con la fidata d50. ho fatto più di 1000 scatti e devo dire di avere una volta di più apprezzato il gioiellino... anche e soprattutto in condizioni critiche, come foto dal pulmann o di scarsa luce.
a breve posto qualche scatto
sausyn
Ciao a tutti,
ho preso la D50 qualche mese fa, posso solo dire che se è vero che al momento dell'acquisto ero molto indeciso almeno tra un paio di modelli, ora sono pienamente soddisfatto. L'ho trovata veramente ottima per le mie esigenze. biggrin.gif

mi permetto di allegare anche qua le foto che ho postato nella sezione "fotografia naturalistica e macro".

Un saluto a tutti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Fabio
magne1975
Buongiorno a tutti.....vorrei fare alcune domande diciamo.......stupide?
Boh....io ci provo....

Ho provato a scattare foto in modalità matrix, ponderata e spot. Ma dove dovrebbe essere la differenza? Io non ho visto niente di diverso!!!Forse dipende dal soggetto che ho fotografato, forse daale condizioni ambientali....però io la differenza tra le tre foto non la vedo.

Altra domandina stupida.......

Secondo voi, è meglio impostare la foto su "normale" oppure per esempio dare più "saturazione"? ho notato che alcune foto vengono un po' spente......però se la saturazione è maggiore, delle volte ci sono dei colori che sembrano finti.

Grazie
un saluto

Giacomo grazie.gif
salvomic
QUOTE(dusty @ Aug 22 2006, 09:40 AM) *
vorrei fare alcune domande diciamo ...stupide?

Giacomo, le domande non sono mai "stupide", a volte lo sono le risposte biggrin.gif
QUOTE

Ho provato a scattare foto in modalità matrix, ponderata e spot. Ma dove dovrebbe essere la differenza? Io non ho visto niente di diverso!!!Forse dipende dal soggetto che ho fotografato, forse daale condizioni ambientali....però io la differenza tra le tre foto non la vedo.

La risposta te la sei praticamente data: Matrix esamina tutta la scena, e confronta i valori di esposizione con un database interno, Semispot usa una ristretta area e spot un'area piccolissima. Tutto dipende dal soggetto e dalle condizioni di luce: prova un soggetto in controluce, punta su di esso con spot e vedi che la differenza con matrix la vedi bene smile.gif
QUOTE

è meglio impostare la foto su "normale" oppure per esempio dare più "saturazione"? ho notato che alcune foto vengono un po' spente......però se la saturazione è maggiore, delle volte ci sono dei colori che sembrano finti.

Lascia tutti i parametri come stanno, ad eccezione di Nitidezza, che, se ti va, puoi impostare a +1. Se scatti - come auspico - in nef potrai sempre cambiare tutti i parametri con Nikon Capture.

ciao
magne1975
Grazie per le delucidazioni SALVO!!!!

Ma scattando in NEF, posso poi lavorare in pp con Photoshop elements?

Grazie di nuovo

GIACOMO
salvomic
QUOTE(dusty @ Aug 22 2006, 10:53 AM) *
Grazie per le delucidazioni Salvo!
Ma scattando in NEF, posso poi lavorare in pp con Photoshop elements?

Ovviamente.
Dopo aver (eventualmente) operato tutte le modifiche opportune con Capture (WB, parametri raw, compensazione, punti colore, aberrazione, ecc...), puoi salvare in tiff (o jpeg, ma perdi leggermente qualità) e passare questo a PS E. per gli ulteriori ritocchi.

ciao smile.gif
salvo
magne1975
Scusami di nuovo, ma io sono veramente duro di "comprendonio" come si dice dalle mie parti.........

NIKON capture, non è il software che danno con la D50, giusto?
Quello è Picture Project, giusto? e con questo si può lavorare in RAW? Oppure serve necessariamente l'altro?

Ri.Grazie

GIACOMO ph34r.gif
salvomic
QUOTE(dusty @ Aug 22 2006, 12:16 PM) *

NIKON capture, non è il software che danno con la D50, giusto?
Quello è Picture Project, giusto? e con questo si può lavorare in RAW? Oppure serve necessariamente l'altro?

quello è PP.
Tutti i segreti di Capture NX in questo Experience.
Con Project puoi fare alcune cose con i nef (raw), ma con Capture (a pagamento) puoi fare molto altro per i "negativi digitali".
ciao,
salvo
magne1975
Grazie infinite Salvo!!!!Mi sei stato di grande aiuto!!!

Giacomo
salvomic
QUOTE(dusty @ Aug 22 2006, 12:23 PM) *
Grazie infinite Salvo, mi sei stato di grande aiuto!

per così poco?
comunque mi fa piacere saperlo smile.gif
buona giornata e buone foto! Fotocamera.gif

salvo
giunicas
Ho la D 50 da poco piu' di un mese, strafelice per la scelta e strafelice per aver conosciuto un forum cosi' attivo e interessante, pieno di gente esperta e che ha voglia di intervenire per aiutare chi e' all'inizio. Con i soli manuali ben poco si ottiene sia per l'uso delle macchine che per la post produzione. Veramente grazie a tutti....

(nella mia pagine potete vedere alcune cose che ho messo in pratica grazie ai consigli "rubati" in questo forum leggendo consigli nati per altri utenti)


Giuseppe
piborsal
QUOTE(giunicas @ Aug 22 2006, 02:59 PM) *

Ho la D 50 da poco piu' di un mese, strafelice per la scelta e strafelice per aver conosciuto un forum cosi' attivo e interessante, pieno di gente esperta e che ha voglia di intervenire per aiutare chi e' all'inizio. Con i soli manuali ben poco si ottiene sia per l'uso delle macchine che per la post produzione. Veramente grazie a tutti....

(nella mia pagine potete vedere alcune cose che ho messo in pratica grazie ai consigli "rubati" in questo forum leggendo consigli nati per altri utenti)
Giuseppe

A giudicare dalle belle foto devo dire che hai proprio un bel feeling con la piccolina dopo solo un mese che state insieme...
biggrin.gif
tonci
QUOTE(eliano @ Aug 21 2006, 11:38 PM) *

Ciao, complimenti per le fotografie... anche se un pò più grandi non sarebbero male...!
Visto che sono stato alle prese con la pulizia del sensore ultimamente, ho "affinato" l'occhio (oppure mi sono fissato! biggrin.gif ) e noto che c'è un pò di polvere sul tuo... Si vedono i granelli...

Ciao!


Per la grandezza delle foto ho tentato ma non sono riuscito aq ingrandirle.
Per curiosita ma dove hai notato i granellini di polvere?
Ciao Tonci

QUOTE(monteoro @ Aug 21 2006, 11:51 PM) *

Posso azzardare un mio pensiero?
Io azzardo: dipende dal soggetto della fotografia e da cosa si vuole ottenere.

Se ho azzardato troppo, chiedo scusa fin da adesso
wub.gif Franco

No, non hai azzardato troppo, Ho avuto problemi con i ritratti, ho
tentato di schiarirli con un lampo di flash, ma venivano sempre un
po' scuri. Forso avrei dovuto usare la misura spot? Ma molte volte
la fretta tradisce. Invece i panorami mi sembra che siano venuti
abbastanza bene.
Ciao Tonci
giunicas
QUOTE(piborsal @ Aug 22 2006, 06:50 PM) *

A giudicare dalle belle foto devo dire che hai proprio un bel feeling con la piccolina dopo solo un mese che state insieme...
biggrin.gif



Grazie Pierluigi, il tuo commento e' molto incoraggiante, se hai visto la mia pagina avrai notato che alcune sono fatte pero' con una "vecchia" Powershot da 2mp, quindi non e' tutto frutto della piccolina, comunque le soddisfazioni che mi sta dando la D50 mi entusiasmano ogni giorno. Quella della goccia che vedo abbiamo simile in comune l'ho messa in pratica seguendo il forum ma non ricordo chi devo ringraziare per le spiegazioni su come realizzarla, forse sei tu ?

Buon forum a tutti.


monteoro
QUOTE(eliano @ Aug 21 2006, 11:38 PM) *

Ciao, complimenti per le fotografie... anche se un pò più grandi non sarebbero male...!
Visto che sono stato alle prese con la pulizia del sensore ultimamente, ho "affinato" l'occhio (oppure mi sono fissato! biggrin.gif ) e noto che c'è un pò di polvere sul tuo... Si vedono i granelli...

Ciao!



QUOTE(tonci @ Aug 22 2006, 06:56 PM) *

Per la grandezza delle foto ho tentato ma non sono riuscito aq ingrandirle.
Per curiosita ma dove hai notato i granellini di polvere?
Ciao Tonci
.........omissis ........


penso che eliano si riferisca a ciò che ho cerchiato nelle foto.
è strano quel puntino sempre nella stessa posizione

[attachmentid=58218]
[attachmentid=58219]
[attachmentid=58220]
le foto come puoi vedere ora sono ingrandite (800 pixel sul lato lungo ma con risoluzione minore )

ciao, Franco
salvomic
QUOTE(monteoro @ Aug 23 2006, 12:27 AM) *

penso che eliano si riferisca a ciò che ho cerchiato nelle foto.
è strano quel puntino sempre nella stessa posizione
...

"normale" condensa sul low-pass. I puntini sono almeno due, uno in basso (più evidente) e uno in alto. Al momento basta il pennello correttivo. Se ne appariranno di più si dovrà magari pensare alla pulizia...
ciao
noxdesigner
Ho comprato la d50 due settimane fa......cosa dire ...semplicemente fantastica. ph34r.gif nikon colpisce ancora
tonci
QUOTE(salvomic @ Aug 23 2006, 10:04 AM) *

"normale" condensa sul low-pass. I puntini sono almeno due, uno in basso (più evidente) e uno in alto. Al momento basta il pennello correttivo. Se ne appariranno di più si dovrà magari pensare alla pulizia...
ciao


Lo strano infatti è che su foto fatte subito dopo il puntino non appare.
Intanto allego anche un ritratto. che mi sembra forse troppo chiaro,
dipende probabilmete dall'esposizione? Credo infatti che sui ritratti
ho toppato abbastanza.
Ciao Rosario
burian
Ecco alcune foto fatte oggi pomeriggio con la mia d50 a locorotondo
http://www.meteoloco.altervista.org/album/
monteoro
QUOTE(burian @ Aug 23 2006, 07:23 PM) *

Ecco alcune foto fatte oggi pomeriggio con la mia d50 a locorotondo
.........................omissis................................


Molto belle!
Ciao, Franco
lupit
ecco un pò di foto del mio viaggio a stelle e strisce..

e ancora..
piborsal
QUOTE(giunicas @ Aug 22 2006, 10:16 PM) *

Grazie Pierluigi, il tuo commento e' molto incoraggiante, se hai visto la mia pagina avrai notato che alcune sono fatte pero' con una "vecchia" Powershot da 2mp, quindi non e' tutto frutto della piccolina, comunque le soddisfazioni che mi sta dando la D50 mi entusiasmano ogni giorno. Quella della goccia che vedo abbiamo simile in comune l'ho messa in pratica seguendo il forum ma non ricordo chi devo ringraziare per le spiegazioni su come realizzarla, forse sei tu ?

Buon forum a tutti.


La spieazione su come realizzare la foto della goccia devi averla letta su un'interessantissimo articolo nella sezione nikon school (come me del resto). In quanto alle foto non conta molto il mezzo con cui sono state scattate, sono belle e basta.
burian
QUOTE(lupit @ Aug 24 2006, 08:55 AM) *

ecco un pò di foto del mio viaggio a stelle e strisce..

e ancora..

Che obiettivo hai usato, sempre il 18-55?

QUOTE(monteoro @ Aug 24 2006, 12:09 AM) *

Molto belle!
Ciao, Franco

Grazie!
sangria
ciao a tutti

ho un piccolo problema, allora mi capita metre fotografo di vedere un pelucchetto, nell'immagine, però nella foto non si vede, ho provato a guardare sullo specchio e anche se non vedevo niente ho dato lo stesso una pulita per sicurezza ma il pelucco non se ne va, secondo voi dove può essere? premetto che ho pulito anche il "mirino"

ciao
salvomic
QUOTE(lupit @ Aug 24 2006, 08:55 AM) *
ecco un pò di foto del mio viaggio a stelle e strisce...

non ho sentito bene: c'era la musica di Morricone sotto? wink.gif
piborsal
QUOTE(sangria @ Aug 24 2006, 10:40 AM) *

ciao a tutti

ho un piccolo problema, allora mi capita metre fotografo di vedere un pelucchetto, nell'immagine, però nella foto non si vede, ho provato a guardare sullo specchio e anche se non vedevo niente ho dato lo stesso una pulita per sicurezza ma il pelucco non se ne va, secondo voi dove può essere? premetto che ho pulito anche il "mirino"

ciao


Impara a convivere con quel pelucchetto, si trova quasi sicuramente sullo schermo di messa a fuoco, che, bontà sua, è fragilissimo.
salvomic
QUOTE(sangria @ Aug 24 2006, 10:40 AM) *
ciao a tutti
ho un piccolo problema, allora mi capita metre fotografo di vedere un pelucchetto, nell'immagine, però nella foto non si vede,...

Non sei il solo: vedi qui.
Ora non ci faccio più caso.
Ah, attento a pulire specchio e mirino, son delicatissimi.
QUOTE(piborsal @ Aug 24 2006, 12:31 PM) *

Impara a convivere con quel pelucchetto, si trova quasi sicuramente sullo schermo di messa a fuoco, che, bontà sua, è fragilissimo.

eh già...
Se si fanno "tanti pelucchi" allora LTR, altrimenti ...far finta di nulla smile.gif
salvo
tonci
Allego questo tramonto sul deserto della Baja California


Allego due foto di tramonto nel desero della Baja California
Ciao Tonci
monteoro
QUOTE(tonci @ Aug 24 2006, 07:18 AM) *

Allego questo tramonto sul deserto della Baja California
Allego due foto di tramonto nel desero della Baja California
Ciao Tonci


Bei tramonti.
Franco
lupit
QUOTE(burian @ Aug 24 2006, 10:06 AM) *

Che obiettivo hai usato, sempre il 18-55?
Grazie!



no, anche il 55-200 del kit, utilissimo..
ciao ciao

QUOTE(salvomic @ Aug 24 2006, 10:41 AM) *

non ho sentito bene: c'era la musica di Morricone sotto? wink.gif


la musica d morricone e l'odore di polvere da sparo
texano.gif texano.gif
in queste ancora di più...
salvomic
QUOTE(lupit @ Aug 25 2006, 10:37 AM) *


la musica d morricone e l'odore di polvere da sparo
texano.gif

il mio secondo nome è Coyote messicano.gif

sangria
ciao tonci

bei tramonti e il luogo è fantastico peccato che nella seconda non ti è venuta la sagoma del luogo bella nera.

complimenti!
monteoro
QUOTE(lupit @ Aug 24 2006, 10:37 PM) *

no, anche il 55-200 del kit, utilissimo..
ciao ciao
la musica d morricone e l'odore di polvere da sparo
texano.gif texano.gif
in queste ancora di più...


belle foto, nella seconda c'è anche la "Giubba Rossa"!
dai, confessa, quanto hai pagato per poterla fotografare?
biggrin.gif ciao, Franco
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.