hottolo
Jul 21 2006, 10:14 AM
Grandi!!
Grazie per i suggerimenti e per il benvenuto.
Maui_72
Jul 21 2006, 10:20 AM
Ragazzi buongiorno a tutti !!
qualcuno mi spiega come importare nella D50 alcune curve di contrasto (come "Velvia like" ecc...) che ho scaricato dalla rete e dove posso trovarne delle altre !???
Grazie ...
Mauro
Marco Vegni
Jul 21 2006, 10:40 AM
Ciao a tutti, visto che è poco più di un mese che ho la D50 vi faccio delle domande da niente come questa. Volevo sapere se esiste dal menù modo di stampare direttamente in B/N senza dover utilizzare un software di fotoritocco.
Ciao a tutti e scusate la domanda...
MARCO
hottolo
Jul 21 2006, 11:00 AM
QUOTE(marveg @ Jul 21 2006, 10:40 AM)
Ciao a tutti, visto che è poco più di un mese che ho la D50 vi faccio delle domande da niente come questa. Volevo sapere se esiste dal menù modo di stampare direttamente in B/N senza dover utilizzare un software di fotoritocco.
Ciao a tutti e scusate la domanda...
MARCO
Ciao!
Da quello che ho potuto vedere non si può, ma aspettiamo notizie certe.
salvomic
Jul 21 2006, 11:35 AM
QUOTE(marveg @ Jul 21 2006, 11:40 AM)
Ciao a tutti, visto che è poco più di un mese che ho la D50 vi faccio delle domande da niente come questa. Volevo sapere se esiste dal menù modo di stampare direttamente in B/N senza dover utilizzare un software di fotoritocco.
Se non ho capito male, dici se la D50 può produrre direttamente BN? No.
Ma il BN lo fai in postproduzione, già con Capture o anche con Photoshop, e meglio con appositi plugins per la regolazione tonale.
La D200 fa il BN on camera, ma io posso dirti che - come molti altri - scatto sempre a colori e poi faccio il BN con Capture.
A parte il fatto che scattando in nef il file è sempre a colori

ciao,
salvo
Marco Vegni
Jul 21 2006, 02:07 PM
Ok....penserò al B/N in post produzione.
Grazie mille
Ciao
MARCO
pesciolinorex
Jul 21 2006, 04:36 PM
Ciao a tutti,
allego una foto scattata a giugno con la D50.
Cosa ne pensate?
sangria
Jul 21 2006, 07:32 PM
ciao
molto bella la tua foto mi piace il taglio e gli hai dato una bella profondità di campo
BRAVO!!
Sidbabai
Jul 21 2006, 07:40 PM
Gran bella foto.
Pronto a scommettere che non la hai ritoccata. Bravo.
salvomic
Jul 21 2006, 08:33 PM
QUOTE(pesciolinorex @ Jul 21 2006, 05:36 PM)
allego una foto scattata a giugno con la D50.
...
Cosa ne pensate?
che "odora" di petrolio, miiii

bravo.
salvo
piborsal
Jul 22 2006, 08:47 AM
QUOTE(ci_ang @ Jul 21 2006, 10:20 AM)
Ragazzi buongiorno a tutti !!
qualcuno mi spiega come importare nella D50 alcune curve di contrasto (come "Velvia like" ecc...) che ho scaricato dalla rete e dove posso trovarne delle altre !???
Grazie ...
Mauro
Guarda qusto link Ciao.
piborsal
Jul 22 2006, 08:51 AM
QUOTE(marveg @ Jul 21 2006, 10:40 AM)
Ciao a tutti, visto che è poco più di un mese che ho la D50 vi faccio delle domande da niente come questa. Volevo sapere se esiste dal menù modo di stampare direttamente in B/N senza dover utilizzare un software di fotoritocco.
Ciao a tutti e scusate la domanda...
MARCO
La D50 non può produrre scatti direttamente in B/N, ci sono innumerevoli strade per ottenere degli ottimi file b/n in postproduzione.
Del resto dato il sensore (di qualunque macchina fotografica digitale, anche di quelle dotate della funzione b/N) acquisisce comunque un'immagine a colori, perchè privarsi direttamente on camera dell'e informazioni relative ai colori?
Lavorandoci un po' si otterranno risultati più entusiasmanti rispetto alla conversione automatica di un softwarino residente nel firmware.
tonci
Jul 23 2006, 01:00 PM
Allego una foto fatta con il cinquantino0 f4
Ciao Tonci
m.ellenazaina
Jul 23 2006, 05:05 PM
QUOTE(maxscience @ Jul 14 2005, 02:48 PM)
Aspettando il libro di Maio proporrei a tutti gli utenti di D50 che frequentano il forum di partecipare a questa discussioni per avere riscontri sui settaggi nelle varie situazioni d'uso.
Sia riguardo alle modalità P S A M che per il Digital Vari Program...
Banale esempio: supponendo di voler farsi scattare una foto da un passante, e supponendo che quest'ultimo non scappi con la fotocamera, è meglio settare la D50 su Auto o su P e a seconda di quali situazioni?
Perchè manca la possibilità di cambiare setting esposimetro es. da matrix a spot o ponderato in modo veloca ma si deve andare nel menu e perdere forse l'occasione. Oppure il modo esiste ma io non lo trovo sul libretto?
salvomic
Jul 23 2006, 06:54 PM
QUOTE(m.ellenazaina @ Jul 23 2006, 06:05 PM)
Perchè manca la possibilità di cambiare setting esposimetro es. da matrix a spot o ponderato in modo veloca ma si deve andare nel menu e perdere forse l'occasione. Oppure il modo esiste ma io non lo trovo sul libretto?
E` così. La D50 non ha il selettore per scegliere matrix, ponderata o spot (come la D200), bisogna impostare da menu. Volendo si può fare lo stesso, anche se non è velocissimo. Accontentiamoci, dài

salvo
Maui_72
Jul 24 2006, 08:22 AM
QUOTE(piborsal @ Jul 22 2006, 08:47 AM)
Grazie Pierluigi sei stato di grande aiuto...!
A presto
Mauro
sangria
Jul 24 2006, 08:41 AM
ciao tonci
QUOTE
Allego una foto fatta con il cinquantino0 f4
Ciao Tonci
File allegati
DSC_0001.JPG ( 90k ) Numero di download: 19
è un po' scura se no è una bella immagine con un buon taglio,
se avete photoshop provate a mettere la cornice alle immagini, le rende un po' più belle
ciao
pesciolinorex
Jul 24 2006, 09:02 AM
QUOTE(sidbabai @ Jul 21 2006, 07:40 PM)
Gran bella foto.
Pronto a scommettere che non la hai ritoccata. Bravo.
Nessun ritocco. Lo giuro! Il merito è tutto della D50.
Che gran bella macchina...
Grazie per i complimenti.
simonecaruso
Jul 24 2006, 11:12 AM
Ciao a Tutti!!!
Ho da poco una D50 kit con il suo 18-55 a corredo.
Ho notato però che scattando foto nel verde tipico di sottoboschi e foreste in modalità panorama (che dice enfatizza il verde della vegetazione e blu del cielo) vedo che la foto vista al PC e anche stampandola in laboratorio ho una prevalenza rossastra su tutta le zone verdi e marroni dei tronchi molto spiacevole e per niente fedele alla realtà. Anche i dettagli e la definizione del manto erboso ricoperto dagli aghi dei pini è scarsa e di colore più rossastro che in realtà.
QUesto fenomeno di annulla nella quasi totalità delle foto scattate il AUTO.
Sono in partenza per un'altro viaggio e mi dispiacerebbe buttare delle foto a causa di questo inconveniente.... AITUTAMI se potete. Grazie a tutti
salvomic
Jul 24 2006, 11:20 AM
QUOTE(simonecaruso @ Jul 24 2006, 12:12 PM)
Ho notato però che scattando foto nel verde tipico di sottoboschi e foreste in modalità panorama (che dice enfatizza il verde della vegetazione e blu del cielo) vedo che la foto vista al PC e anche stampandola in laboratorio ho una prevalenza rossastra...
QUesto fenomeno di annulla nella quasi totalità delle foto scattate il AUTO...
ciao Simone, e benvenuto nel Forum e in questa lunga e bella discussione!
Tu stesso ti dài la risposta: prima o poi abbandonerai la modalità "Auto" per passare alle classiche "A" (priorità diaframmi), "S" (priorità tempi), "M" (manuale) o anche "P" (preprogrammata, da non confondere con "auto"). Fai delle prove, e vedrai che non te ne pentirai, padroneggerai meglio la tua bella D50 e avrai molte soddisfazioni.
Per usarle a meglio leggi - se non l'hai fatto - su Nikon School il
Corso Base di Fotografia Digiatale ed anche l'ottimo
Corso base di fotografia, che introducono trucchi e segreti utili. Io li consulto spesso

ciao,
salvo
magne1975
Jul 24 2006, 12:29 PM
Qualcuno sa dirmi se per la D50 esiste il copri display?Cioè quell'aggeggino di plastica che si mette dietro per evitare di graffiare il display?

Io credo di no perchè non vedo possibili agganci per poterlo incastrare.....Però ci staà che i sbagli!!!Ditemi voi!!!
Grazie
Giacomo
dario-
Jul 24 2006, 12:43 PM
QUOTE(dusty @ Jul 24 2006, 12:29 PM)
Qualcuno sa dirmi se per la D50 esiste il copri display?Cioè quell'aggeggino di plastica che si mette dietro per evitare di graffiare il display?

Io credo di no perchè non vedo possibili agganci per poterlo incastrare.....Però ci staà che i sbagli!!!Ditemi voi!!!
Grazie
Giacomo
No la Nikon non lo produce (tipo D70s) se ti interessa leggi qui
Proteggi displayUn topic di questo fiorum sul come realizzarne uno.
dario-
Jul 24 2006, 12:46 PM
Credo poi che poi una cosa similare la produca la Delkin ma lo troverai nel topic che ti ho indicato
sangria
Jul 24 2006, 04:16 PM
ciao
QUOTE
ho una prevalenza rossastra su tutta le zone verdi e marroni dei tronchi molto spiacevole e per niente fedele alla realtà. Anche i dettagli e la definizione del manto erboso ricoperto dagli aghi dei pini è scarsa e di colore più rossastro che in realtà
questo problema che si chiama dominante, lo puoi risolvere o con Nikon Capture togliendo temperatura ( viene chiamata così dal programma) o con Photoshop, andando su regolazione, e fai correzione selettiva dei colori, mi pare che si chiama così comunque quando apri questa finestra vedi tre linee con un selettore in mezzo, una colonna mi pare che ha blu-magenta, l'altra magenta verde, e l'ultima giallo blu, porta quella del magenta-verde un po' più verso il verde e vedrai che migliora comunque quando sposti il cursore l'immagine cambia così riesci a settare per bene ed avere così la gradazione che vuoi
ciao
monteoro
Jul 26 2006, 04:58 PM
QUOTE(maxscience @ Jul 14 2005, 02:48 PM)
Aspettando il libro di Maio proporrei a tutti gli utenti di D50 che frequentano il forum di partecipare a questa discussioni per avere riscontri sui settaggi nelle varie situazioni d'uso.

Buona idea
Ho acquistato la D50 Sabato scorso con obbiettivo Nikkor 18-55 3.5-5.6 G ED ed obbiettivo Nikkor 70-300 4-5.6
Qualche consiglio non potrà farmi male.
Franco
monteoro
Jul 26 2006, 08:05 PM
QUOTE(pesciolinorex @ Jul 21 2006, 04:36 PM)
allego una foto scattata a giugno con la D50.
Cosa ne pensate?


Bella, bella davvero
tonci
Jul 26 2006, 09:15 PM
Dopo due mesi dall'acquisto della d50, sono pronto
ad affrontare la prima vera prova del fuoco. Infatti la
settimana prossima partirò per Los Angeles , S.Diego e
10 giorni nella Baja California messicana. Quindi città, mare
deserti fauna marina in alcune isole. Sono indeciso se partire
con il 18-200 della Sigma insieme con il cinquantino, oppure con gli obiettivi
del Kit. Potete darmi qualche consiglio vista l'estrema varietà dei
paesaggi?
Ciao Tonci
salvomic
Jul 26 2006, 11:41 PM
QUOTE(tonci @ Jul 26 2006, 10:15 PM)
...
Sono indeciso se partire
con il 18-200 della Sigma insieme con il cinquantino, oppure con gli obiettivi
del Kit.
Fossi in te sfrutterei a pieno gli obiettivi del kit, fotografando un sacco. Quando poi "ne avrai abbastanza" deciderai se prendere altri obiettivi e quali. Intanto avrai studiato bene quelli che hai e li conoscerai bene.
Nel frattempo puoi mettere soldi da parte per il 18-200 Nikkor (VR), o per obiettivi anche migliori, che non mancano nel catalogo Nikon.
L'altro, invece...

PS: il cinquantino se puoi prendilo

ciao,
salvo
sangria
Jul 27 2006, 01:48 PM
ciao
il 50ino lo porterei sicuramente è una lente che serve sempre,se hai intenzione di fare foto principalmente a paesaggi o architettura il 18-200 lo lascerei a casa e mi porterei il 18-55 che ti servirà come grand'angolo
ciao
tonci
Jul 27 2006, 06:07 PM
QUOTE(salvomic @ Jul 27 2006, 12:41 AM)
Fossi in te sfrutterei a pieno gli obiettivi del kit, fotografando un sacco. Quando poi "ne avrai abbastanza" deciderai se prendere altri obiettivi e quali. Intanto avrai studiato bene quelli che hai e li conoscerai bene.
Nel frattempo puoi mettere soldi da parte per il 18-200 Nikkor (VR), o per obiettivi anche migliori, che non mancano nel catalogo Nikon.
L'altro, invece...

PS: il cinquantino se puoi prendilo

ciao,
salvo
Il cinquantino ce l'ho gia' e quindi penso di portarlo insieme agli obiettivi dell kit,
non credo che sia un peso eccessivo e quando rientro allegherò diverse foto per
un parere di tutti. Ciao Tonci
vanda
Jul 27 2006, 11:41 PM
opss! errore
cmq ciao ho la d50 da aprile 2006!
mi aggiungo con i miei dubbi.
da circa una decina di gg ( dalle mie agognate ferie) mi dà sempre l'avvertimento "alte luci"
l'ho settata come potevo smanettando qua e la ma da sempre lo stesso avviso
poi al pc si vedono cmq bene (scatto in raw + jpeg)
che mi consigliate?
andreasonia01052009
Jul 28 2006, 12:19 AM
eccomi... è da poco che ho acquistato una D50 kit... mi sta dando molte soddisfazioni anche se sono proprio all'inizio... e questo è il mo primo post... spero di postar qualche bel lavoro... e cmq buon lavoro a tutti...
PS posso avere un consiglio su un obbiettivo da comprare.... avevo visto il 70 - 200 com'è? ora nel kit ho 18 - 55...
grazie a tutti a presto
salvomic
Jul 28 2006, 08:57 AM
QUOTE(vanda @ Jul 28 2006, 12:41 AM)
...
da circa una decina di gg ( dalle mie agognate ferie) mi dà sempre l'avvertimento "alte luci"
l'ho settata come potevo smanettando qua e la ma da sempre lo stesso avviso
poi al pc si vedono cmq bene (scatto in raw + jpeg)
che mi consigliate?
E` normale che ti visualizzi l'avviso, che insieme alla visualizzazione istogrammi è una delle cose più utili. Quello che vuole farti sapere è che devi controllare l'esposizione, che - appunto - va verso le alte luci, e devi chiudere un po'.
Su
Nikon School trovi un po' di strumenti utili per padroneggiare questi concetti, ad es. il
Corso base di fotografia digitale, se non lo avessi ancora letto

Considera che a volte è normale che ti segnali "un po'" di alte luci (dipende quante), non sempre si può avere un'esposizione "perfetta".
ciao,
salvo
salvomic
Jul 28 2006, 09:00 AM
QUOTE(infermiere1983 @ Jul 28 2006, 01:19 AM)
... avevo visto il 70 - 200 com'è? ora nel kit ho 18 - 55...
ciao e benvenuto, Infermiere

Il 18-55 del kit è un obiettivo onesto, ci si può lavorare bene, ma tra questo e il 70-200 VR non c'è paragone

Il secondo è un ottimo obiettivo, ma anche - ovviamente - più costoso.
Segui (
lurka) il forum Obiettivi per saperne di più.
ciao,
salvo
sangria
Jul 28 2006, 09:08 AM
ciao a tutti
infermiere se vuoi prendere il 70-200 f 2.8 vr è un obbiettivo fantastico, un po' pesante ma cosa vuoi per la qualità si fa di tutto, occhio al prezzo (sopra i 2000 €) se non è un problema prendilo e vedrai che ti darà grosse soddisfazioni
ciao
geppoman
Jul 28 2006, 10:14 AM
ragazzi è tornata indietro dall'assistenza l mia D50!!!!
oggi vado dal negoziante a ritirarla.. giuro che ci dormo pure assieme sto week end

mi siete mancati
dario-
Jul 28 2006, 01:16 PM
QUOTE(geppoman @ Jul 28 2006, 10:14 AM)
ragazzi è tornata indietro dall'assistenza l mia D50!!!!
oggi vado dal negoziante a ritirarla.. giuro che ci dormo pure assieme sto week end

mi siete mancati

Bentornato
sangria
Jul 28 2006, 01:23 PM
addirittura!!!
madonna allora ti è proprio mancata!

scherzo
comunque a tutti gli interessati visto che ormai manca una ventina di giorni, propongo il mini meeting in val di fiemme il 17-18 agosto, ho visto parecchie persone che abitano in Veneto, se hanno tempo, siamo già circa in 10 persone quindi è un bel raduno da non perdere
io faccio pubblicità non vogliatemene
MaXeR
Jul 28 2006, 01:24 PM
:'( se non avessi da lavorare verrei al volo :'(
sangria
Jul 28 2006, 01:26 PM
domanda ferie non si sa mai magari il tuo capo è di luna buona e te le concede
ciao
Marco Vegni
Jul 28 2006, 02:22 PM
Ciao a tutti,
ho una domanda tecnica da fare.
La D50 ha la porta IR per il telecomando ML-L3? Oppure oltre al telecomando devo comprare qualcos'altro?
Ciao a tutti
MARCO
sangria
Jul 28 2006, 02:48 PM
ciao
ti do un consiglio che ti fa risparmiare qualche soldo, allora per far fare l'autoscatto alla D70 basta un telecomando normaledi quelli universali, e con uno dei tasti ti fa l'autoscatto
ciao
geppoman
Jul 28 2006, 02:52 PM
dove stà la val di fiemme?
Marco Vegni
Jul 28 2006, 02:59 PM
QUOTE(sangria @ Jul 28 2006, 02:48 PM)
ciao
ti do un consiglio che ti fa risparmiare qualche soldo, allora per far fare l'autoscatto alla D70 basta un telecomando normaledi quelli universali, e con uno dei tasti ti fa l'autoscatto
ciao
Non so se è possibile scrivere i prezzi sul Forum...mi scuso in anticipo.
L'ML-L3 me lo fanno pagare poco...20 Euro ma non vorrei spendere ulteriori soldi per mettere un IR sulla D50. Il mio dilemma, visto che non ho il manuale sottomano è sapere se c'è la porta in questione.
Quando esco dall'ufficio vorrei andare a comprarlo senza dover andare a consultare il manuale e rimandare l'acquisto a domani.
Grazie e Ciao
MARCO
sangria
Jul 28 2006, 02:59 PM
allora si trova in trentino sopra alla valsugana se guardi una cartina del trentino se prendi come riferimento Trento si trova in alto a destra , tu di dove sei che forse riesco a darti maggiori informazioni?
ciao
sangria
Jul 28 2006, 03:01 PM
be la porta c'è è davanti alla levetta di accesione sopra la V di colore rosso, comunque con un telecomando universale l'ho pagato 9 € ed è grande uguale
ciao
Marco Vegni
Jul 28 2006, 03:03 PM
QUOTE(sangria @ Jul 28 2006, 03:01 PM)
be la porta c'è è davanti alla levetta di accesione sopra la V di colore rosso, comunque con un telecomando universale l'ho pagato 9 € ed è grande uguale
ciao
Seguo il tuo consiglio....visto che c'è la porta IR sono apposto.
La grandezza del telecomando non ha importanza...però risparmiare qualcosa si...
Grazie e a presto
MARCO
sangria
Jul 28 2006, 03:31 PM
de nada..
fagli fare la ricerca della televisione ( che poi sarebbe la macchina fotografica) in automatico e poi prova i vari pulsanti per capire quale è quello giusto ( di solito è il pulsante di accensione o spegnimento)
ciao
vanda
Jul 29 2006, 09:59 PM
non mi sono spiegat bene nel mio precedente
la fotocamera scrive alte luci sotto ogni foto (anche notturna!)
volevo chieder a proposito di un altro quesito posto che dal menu possiamo selezionare matrix, ponderato o spot e che ci dobbiamo accontentare anche se non è veloce (sono d'accordo) però volevo chieder se imposto una delle tre modalità ad es. spot per " auto" e poi vado momentaneamente in un'altra modalitù. se torno in auto ritrovo quello che avevo impostato?
chissà se mi sono spiegata? a rileggerlo mi sembra di no....!
vanda
Jul 29 2006, 10:07 PM
altra domanda: quanto pesa il 60 micro?
ho il 70-300 che pesa una piuma
il 50ino mi sto decidendo a prenderlo (sembra che sia molto luminoso)
ma mi piace il 60 micro
risposta per TOMBKAT:
io ho una sd card da 1 giga s3+ che funziona benissimo
la dotazione era una 256 sd digital media che funziona benissimo
nella coolpix hop una san disk 512 che funziona benissimo
siccome dovevo partire e non sapevo come fasre per il numero delle foto ho comprato una 2 giga mlc peak che il mio pc riconosce una volta ogni tanto e quando lo fa le foto sono rovinate
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.