QUOTE(zanonluca @ Oct 18 2007, 02:49 PM)

Si ho capito che il flash non si attiva in automaticon in A
, ma la foto è scura.....a meno che non intervieni sugli ISO. Comunque, vorrei capire se ci sono dei paramatri di massima per regolare la foto in modalità M o A, a seconda degli ISO, la esposizione e il tempo di posa...
Ma forse è solo questione di pratica

Secondo la sensibilità impostata l'esposimetro ti dà una coppia tempo diaframma.
Se imposti A ti dà il tempo relativo al diaframma impostato;
se imposti S ti dà il diaframma relativo al tempo impostato;
se imposti M dovrai regolare tempo e diaframma in modo che l'indice risulti centrato.
P risolve impostando il tempo più veloce con il diaframma più chiuso.
P dinamico ti consente di intervenire sul diaframma.
In M puoi decidere di sovraesporre o sottoesporre in modo da privilegiare ombre o luci rispettivamente. Di quanto dipende dalla scelta che operi tu, senza aggiustamenti automatici.
ISO auto ti consente di variare automaticamente gli ISO mentenendo entro certi limiti la coppia tempo/diaframma prescelta in base alle tue esigenze che possono essere quella di privilegiare la pdc o meno, un tempo rapido o meno secondo il movimento del soggetto o effetti ricercati di mosso, panning e quantaltro. Il noise della D50 sopra gli 800 ISO è avvertibile solo a monitor e se sbagli l'esposizione o in presenza di luce mista e/o difficoltoso wb.
Non so se ho interpretato correttamente la tua domanda e forse ho detto cose ovvie.