mofise
Aug 14 2012, 09:43 AM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 5 2012, 03:38 PM)

L'ho comprata e sballata davanti a lui, montato la mia sd, scattato coi vari punti e con varie ottiche dicendo al serio venditore che se qualcosa non andava, avrei esercitato il diritto di recesso.....
Non esiste il diritto di recesso per merce acquistata direttamente in negozio.
Cesare44
Aug 14 2012, 10:36 AM
QUOTE(mofise @ Aug 14 2012, 10:43 AM)

Non esiste il diritto di recesso per merce acquistata direttamente in negozio.
Infatti tale diritto si può esercitare solo per merce acquistata a distanza dove non è possibile visionare la merce. Comunque nella pratica quanti negozianti sono disposti ad aprire gli imballi per farti visionare la merce, se non hai pagato prima?
Comunque esistono altre forme di tutela a garanzia del consumatore, secondo me, nel caso specifico, il difetto rilevato da alcuni utenti, può rientrare nel difetto di non conformità.
ciao
daniele.titone
Aug 14 2012, 10:47 AM
QUOTE(adibene @ Aug 8 2012, 06:54 PM)

Allora, ieri sono andato dal rivenditore, il quale mi ha dato in prestito la D800 "demo" che gli era appena arrivata, ancora tutta imballata, e con il contatore delle esposizioni nel firmware ancora a zero. È un D800 liscia, non una E come la mia, ma ai fini della presente prova questo non ha importanza. Il numero di matricola è alto, uno degli ultimi.
Scusa cosa intendi per numero di seriale alto la mia appena ritirata e una 6041xxx ed a oggi tutte le prove fatte con i vari punti af hanno dato risultati perfetti.
DEVILMAN 79
Aug 14 2012, 03:20 PM
QUOTE(mofise @ Aug 14 2012, 10:43 AM)

Non esiste il diritto di recesso per merce acquistata direttamente in negozio.
Vero, grazie per avermi corretto.
QUOTE(Cesare44 @ Aug 14 2012, 11:36 AM)

Infatti tale diritto si può esercitare solo per merce acquistata a distanza dove non è possibile visionare la merce. Comunque nella pratica quanti negozianti sono disposti ad aprire gli imballi per farti visionare la merce, se non hai pagato prima?
Comunque esistono altre forme di tutela a garanzia del consumatore, secondo me, nel caso specifico, il difetto rilevato da alcuni utenti, può rientrare nel difetto di non conformità.
ciao
Esatto, il consumatore è comunque tutelato per i difetti di conformità, poi basta un pò di buonsenso e un venditore onesto, infatti è a discrezione del negoziante fisico applicare o meno il diritto al recesso.
Nel mio caso, mi sono sentito telefonicamente col venditore, ed ho messo in chiaro che sicuramente l'avrei acquistata ma solo se conforme.
Vincenzo.
adibene
Aug 14 2012, 11:58 PM
QUOTE(daniele titone @ Aug 14 2012, 11:47 AM)

Scusa cosa intendi per numero di seriale alto la mia appena ritirata e una 6041xxx ed a oggi tutte le prove fatte con i vari punti af hanno dato risultati perfetti.
Il numero seriale era 60427xx.
Anche quella se usata normalmente sembrava perfetta. Il problemino viene fuori solo facendo prove accurate, al limite della paranoia, su cavalletto, specchio alzato, TA, focale massima dell'obbiettivo, ottica preferibilmente 24-70 oppure 14-24, mira ottica, perfetta messa in asse, esposizione manuale ed esame del risultato a crop del 100% e anche maggiore.
Non facendo prove in quel modo, la macchina risultava perfetta. Anche il negoziante si è convinto solo quando gli ho fatto vedere le stampe dei test. Abbiamo poi fatto alcune foto nel giardinetto pubblico davanti al suo negozio, usando i punti AF estremi, ed erano perfette. Tanto è vero che anche lui ha detto che è un problema che non gli impedisce certo di vendere le D800, perché se ne accorgono solo quelli che leggono i forum (come questo), e sono un pochettino maniaci per la precisione.
Frediano
marcofabrizio
Aug 15 2012, 06:47 PM
"…. al limite della paranoia …….. ed esame del risultato a crop del 100% e anche maggiore."
Quale apparato ottico-elettro-meccanico costruito su questa terra e testato secondo gli standard suddetti non mostrerebbe un tantino la corda?
Lo dico senza la minima vis polemica ma, proprio leggendo i vari forum, ho l'impressione che stiamo trasformando quella che per molti di noi è una passione (altro sono i malfunzionamenti che inficiano l'uso della fotocamera anche e non solo in ambito professionale) in una sorta di esasperata caccia alla non perfezione.
IMHO
Danilo 73
Aug 29 2012, 03:24 PM
Ritornata oggi dall'assistenza, prolema AF punti di sinistra risolto alla grande, monitor sempre verde, ma poco importa.
Boscacci
Aug 29 2012, 04:50 PM
QUOTE(Danilo 73 @ Aug 29 2012, 04:24 PM)

Ritornata oggi dall'assistenza, prolema AF punti di sinistra risolto alla grande, monitor sempre verde, ma poco importa.
Ari-ottimo.
Finite le vacanze: ora tocca alla mia.
Andrea Meneghel
Aug 29 2012, 04:55 PM
QUOTE(marcofabrizio @ Aug 15 2012, 07:47 PM)

"…. al limite della paranoia …….. ed esame del risultato a crop del 100% e anche maggiore."
Quale apparato ottico-elettro-meccanico costruito su questa terra e testato secondo gli standard suddetti non mostrerebbe un tantino la corda?
Lo dico senza la minima vis polemica ma, proprio leggendo i vari forum, ho l'impressione che stiamo trasformando quella che per molti di noi è una passione (altro sono i malfunzionamenti che inficiano l'uso della fotocamera anche e non solo in ambito professionale) in una sorta di esasperata caccia alla non perfezione.
IMHO
credo dipenda dal fatto che per molti i soldi per acquistarla siano sudati e che la reflex rappresenti un mezzo per vivere e non solo per creare foto ricordo; senza polemica...ma chi pretende un prodotto che almeno appena comprato sia conforme alle caratteristiche minime di funzionamento ha tutto il diritto di appoggiarsi ad un forum per arrivare ad una possibile soluzione e spesso è condivisibile che una piccola paura diventi una paranoia in quanto non siamo tutti uguali e non tutti possiamo permetterci di tollerare alcuni difetti di funzionamento
masolero@tin.it
Aug 29 2012, 05:41 PM
QUOTE(marcofabrizio @ Aug 15 2012, 07:47 PM)

"…. al limite della paranoia …….. ed esame del risultato a crop del 100% e anche maggiore."
Quale apparato ottico-elettro-meccanico costruito su questa terra e testato secondo gli standard suddetti non mostrerebbe un tantino la corda?
Lo dico senza la minima vis polemica ma, proprio leggendo i vari forum, ho l'impressione che stiamo trasformando quella che per molti di noi è una passione (altro sono i malfunzionamenti che inficiano l'uso della fotocamera anche e non solo in ambito professionale) in una sorta di esasperata caccia alla non perfezione.
IMHO
QUOTE(bluesun77 @ Aug 29 2012, 05:55 PM)

credo dipenda dal fatto che per molti i soldi per acquistarla siano sudati e che la reflex rappresenti un mezzo per vivere e non solo per creare foto ricordo; senza polemica...ma chi pretende un prodotto che almeno appena comprato sia conforme alle caratteristiche minime di funzionamento ha tutto il diritto di appoggiarsi ad un forum per arrivare ad una possibile soluzione e spesso è condivisibile che una piccola paura diventi una paranoia in quanto non siamo tutti uguali e non tutti possiamo permetterci di tollerare alcuni difetti di funzionamento
In medio stat virtus ! ....
Esagerato ?
marcofabrizio
Sep 1 2012, 11:29 AM
In medio stat virtus.
Mai frase fu più adeguata.
IMHO
xbrunox76
Sep 4 2012, 06:58 PM
Ciao a a tutti sono un possessore di d800 da circa 2 mesi. prima di lei avevo una gloriosa d5000. e prima ancora una d50 e prima ancora le vecchie nikon F di mio padre.
non possiedo grandi ottiche in formato FF un 28-300 e un 50 1.8G.
purtroppo devo dire che il problema dell'autofocus esiste eccome. i punti di fuoco sx e dx restituiscono immagini sempre molto meno a fuoco o se volete meno nitide del punto centrale.
pensando che fosse la mia d800 "bacata" questa sera sono andato da un amico che possiedo un bel corredo di ottiche e possiede anche lui una d800 comprata 4 mesi con davvero pochi scatti e testata fino a questa sera davvero poco.
Abbiamo fatto delle prove di messa a fuoco su entrambe le macchine con i suoi 14-24;35 1:4;70-200;85 1:4;50 1:4 e tutti ovviamente a TA presentavano gli stessi problemi di messa a fuoco sugli estremi sx e dx.
ora: 2 macchine su 2 tutte le ottiche.... non è un problema di tutte le d800?
e soprattutto se portiamo le macchine in nital il problema è realmente risolvibile?
abbiamo deciso che questa settimana ci rechiamo a Torino personalmente ed esponiamo il problema con scatti alla mano e speriamo in una risoluzione.
masolero@tin.it
Sep 4 2012, 07:58 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 4 2012, 07:58 PM)

Ciao a a tutti sono un possessore di d800 da circa 2 mesi. prima di lei avevo una gloriosa d5000. e prima ancora una d50 e prima ancora le vecchie nikon F di mio padre.
non possiedo grandi ottiche in formato FF un 28-300 e un 50 1.8G.
purtroppo devo dire che il problema dell'autofocus esiste eccome. i punti di fuoco sx e dx restituiscono immagini sempre molto meno a fuoco o se volete meno nitide del punto centrale.
pensando che fosse la mia d800 "bacata" questa sera sono andato da un amico che possiedo un bel corredo di ottiche e possiede anche lui una d800 comprata 4 mesi con davvero pochi scatti e testata fino a questa sera davvero poco.
Abbiamo fatto delle prove di messa a fuoco su entrambe le macchine con i suoi 14-24;35 1:4;70-200;85 1:4;50 1:4 e tutti ovviamente a TA presentavano gli stessi problemi di messa a fuoco sugli estremi sx e dx.
ora: 2 macchine su 2 tutte le ottiche.... non è un problema di tutte le d800?
e soprattutto se portiamo le macchine in nital il problema è realmente risolvibile?
abbiamo deciso che questa settimana ci rechiamo a Torino personalmente ed esponiamo il problema con scatti alla mano e speriamo in una risoluzione.
... a volte ritornano ...
Mi pare appurato, da quanto emerso sul forum che
1) NON è un problema di TUTTE le 800
2) Più di un frequentatore del Forum CHE AVEVA PROBLEMI ha risolto i suoi problemi in maniera soddisfacente,
the.stan
Sep 4 2012, 11:17 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 4 2012, 07:58 PM)

Ciao a a tutti sono un possessore di d800 da circa 2 mesi. prima di lei avevo una gloriosa d5000. e prima ancora una d50 e prima ancora le vecchie nikon F di mio padre.
non possiedo grandi ottiche in formato FF un 28-300 e un 50 1.8G.
purtroppo devo dire che il problema dell'autofocus esiste eccome. i punti di fuoco sx e dx restituiscono immagini sempre molto meno a fuoco o se volete meno nitide del punto centrale.
pensando che fosse la mia d800 "bacata" questa sera sono andato da un amico che possiedo un bel corredo di ottiche e possiede anche lui una d800 comprata 4 mesi con davvero pochi scatti e testata fino a questa sera davvero poco.
Abbiamo fatto delle prove di messa a fuoco su entrambe le macchine con i suoi 14-24;35 1:4;70-200;85 1:4;50 1:4 e tutti ovviamente a TA presentavano gli stessi problemi di messa a fuoco sugli estremi sx e dx.
ora: 2 macchine su 2 tutte le ottiche.... non è un problema di tutte le d800?
e soprattutto se portiamo le macchine in nital il problema è realmente risolvibile?
abbiamo deciso che questa settimana ci rechiamo a Torino personalmente ed esponiamo il problema con scatti alla mano e speriamo in una risoluzione.
Se hai scritto su questo thread, mi aspetto che tu lo abbia anche letto...
...ebbene la domanda è: tra i centinaia di post che sono stati scritti, molti dei quali che ripetono più volte gli stessi concetti, non hai trovato la risposta ai tuoi quesiti?

Ti assicuro che c'è!!
RobertPhoto
Sep 6 2012, 10:44 AM
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 9 2012, 06:02 PM)

Questo a mio parere è un concetto sempre valido a prescindere su qualsiasi cosa e anzi, più andiamo avanti più diventa un imperativo visti i tagli di costi sempre più grandi che le aziende fanno, con ripercussioni sul cliente...
Io non testo la D800 per Nikon se la devo pagare, al limite la compro e la uso dopo che altri l'hanno testata. Se Nikon ha per caso deciso che sono i clienti i primi a testarla "del tutto" vuol dire che mi regolerò di conseguenza.
Ora non so cosa sia successo, ho seguito il "problema" solo superficialmente... Ma la sensazione è che a questo giro di DSLR qualche modello difettoso in più del solito sia ipotizzabile. Sfortuna vuole che l'AF non è proprio una cosuccia da poco, e basta poco per mandare tutto in vacca. Non è una sottoesposizione costante di mezzo stop, dove ti puoi se non altro regolare di conseguenza e con un aggiornamento FW tutto va a posto.
Fortunatamente c'è anche tanta gente a cui D800 e D800E non hanno dato il minimo problema. Però consiglio prudenza nell'acquistare OGGI questi corpi...
Non so se è gia stato postato...
Ma ho trovato questo su
http://blog.mingthein.com:Just got my D800E back from NPS. Apparently, the cause of the focusing problem in all cases is some inaccurate calibration data entered during the alignment/ calibration process. I was told it’s basically a case of hooking the camera up to the laser calibration jig, and letting a piece of software run a calibration routine point by point – there are no physical or mechanical adjustments made to the camera. The software then writes this somewhere in the camera’s ROM for future use. All testing is done with the 50/1.4, and the instrumentation is apparently sensitive enough to detect minor focus errors – they’re also present even on teles, but less obvious, is what I was told.Dice che è solo questione di una correzione software, non si tratta di problemi fisici o meccanici, ma semplicemente dei valori memorizzati da qualche parte, non proprio correttamente.
igorphoto
Sep 6 2012, 07:33 PM
new entry
matricola 6053xxxx
AF centro SX e DX OK!!!
provato con 24-70 e 105 Micro su caratteri di un libro a varie focali
domani comunque provo con test come indicato
di quelle tornane news?????
falletto.andrea
Sep 7 2012, 07:03 PM
Ciao ragazzi, appena comprata la d800 e ho giá il terrore che ci sia qualcosa che non va, spero che mi riuscite a dare una risposta...è normale che quando guardo dentro il mirino riesco a vedere con facilitá lo specchio sottostante?grazie a tutti!!
dileo
Sep 7 2012, 10:00 PM
QUOTE(falletto.andrea @ Sep 7 2012, 08:03 PM)

Ciao ragazzi, appena comprata la d800 e ho giá il terrore che ci sia qualcosa che non va, spero che mi riuscite a dare una risposta...è normale che quando guardo dentro il mirino riesco a vedere con facilitá lo specchio sottostante?grazie a tutti!!
Si se sei strabico
Scherzi a parte non puoi vedere lo specchio "fisicamente" ma un riflesso dell'immagine in basso ma devi proprio sforzarti non certo puoi vederla con facilità....
Non credo possibile che la tua d800 abbia qualcosa del genere piuttosto goditi la tua nuova macchina anche se avrei iniziato con qualcosa di più idoneo...senza offesa
PS non ho la d800 ma non credo cambi qualcosa....
Diogene
Sep 7 2012, 10:05 PM
QUOTE(falletto.andrea @ Sep 7 2012, 08:03 PM)

Ciao ragazzi, appena comprata la d800 e ho giá il terrore che ci sia qualcosa che non va, spero che mi riuscite a dare una risposta...è normale che quando guardo dentro il mirino riesco a vedere con facilitá lo specchio sottostante?grazie a tutti!!
Invece che in basso, prova a guardare in avanti
falletto.andrea
Sep 7 2012, 11:20 PM
QUOTE(Diogene @ Sep 7 2012, 11:05 PM)

Invece che in basso, prova a guardare in avanti

E hai ragione mi sono fatto prendere subito dal panico credevo addirittura in problemi al mirino...l ho provata tutta la sera ed è fantastica...vengo da una d300s ed è davvero un altro mondo...
mramac
Sep 21 2012, 09:57 AM
Ho finalmente inviato la mia D800, che era una di quelle con difetto di AF a SX, è rientrata e dalle prime prove mi sembra di poter dire che ora il problema è risolto. L'intervento è stato taratura AF con PC + pulizia sensore + aggiornamento firmware. Con l'occasione ho fatto revisionare il mio 17-35 2.8 dall'assistenza, ma qui a Roma, dove è stata effettuata un riallineamento delle lenti e la taratura dell'autofocus. Ora, anche qui dalle prime prove mi sembra di poter dire che è tornato perfetto e non necessita più della regolazione fine a -15. Certo la spesa non proprio trascurabile!
Spero nel week-end di poter fare un pò di scatti e verificare per bene il tutto, anche il 24-70 che soffriva nel laterale SX.
A presto notizie più precise.
Boscacci
Sep 21 2012, 09:58 AM
QUOTE(mramac @ Sep 21 2012, 10:57 AM)

Ho finalmente inviato la mia D800, che era una di quelle con difetto di AF a SX, è rientrata e dalle prime prove mi sembra di poter dire che ora il problema è risolto. L'intervento è stato taratura AF con PC + pulizia sensore + aggiornamento firmware. Con l'occasione ho fatto revisionare il mio 17-35 2.8 dall'assistenza, ma qui a Roma, dove è stata effettuata un riallineamento delle lenti e la taratura dell'autofocus. Ora, anche qui dalle prime prove mi sembra di poter dire che è tornato perfetto e non necessita più della regolazione fine a -15. Certo la spesa non proprio trascurabile!
Spero nel week-end di poter fare un pò di scatti e verificare per bene il tutto, anche il 24-70 che soffriva nel laterale SX.
A presto notizie più precise.
Denis Calamia
Sep 21 2012, 10:02 AM
Quasi quasi me la faccio anche io
Boscacci
Sep 21 2012, 10:04 AM
QUOTE(Denis Calamia @ Sep 21 2012, 11:02 AM)

Quasi quasi me la faccio anche io

Direi che ormai non ci dovrebbero essere più pericoli di incappare in un esemplare fallato..
A tal proposito: Nital, tra poco arriva la mia ! Trattatemela con cura !
carfora
Sep 21 2012, 10:11 AM
QUOTE(Boscacci @ Sep 21 2012, 11:04 AM)

Direi che ormai non ci dovrebbero essere più pericoli di incappare in un esemplare fallato..
A tal proposito: Nital, tra poco arriva la mia ! Trattatemela con cura !

Evvvaiiiii !!!
grande Alessandro ...
eri rimasto (quasi) solo tu ...
Boscacci
Sep 21 2012, 10:20 AM
QUOTE(carfora @ Sep 21 2012, 11:11 AM)

Evvvaiiiii !!!
grande Alessandro ...
eri rimasto (quasi) solo tu ...
Grazie per l'appoggio.. !

Tra una cosa e l'altra ho rimandato il viaggetto a Torino. Se tutto va bene, partirà martedì prossimo
veneziana
Sep 21 2012, 10:42 AM
QUOTE(carfora @ Sep 21 2012, 11:11 AM)

Evvvaiiiii !!!
grande Alessandro ...
eri rimasto (quasi) solo tu ...
La mia è tornata stamattina...welcome back!!!!
Boscacci
Sep 21 2012, 10:44 AM
QUOTE(veneziana @ Sep 21 2012, 11:42 AM)

La mia è tornata stamattina...welcome back!!!!
Ormai in LTR avranno imparato a ricalibrare quell'AF a occhi chiusi..
Facci sapere come va ora la macchina.
Ciao
Ale
mramac
Sep 22 2012, 03:53 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 21 2012, 11:44 AM)

Ormai in LTR avranno imparato a ricalibrare quell'AF a occhi chiusi..
Facci sapere come va ora la macchina.
Ciao
Ale
Be' devo dire che hanno imparato benissimo, oggi provata con 17-35, 24-70 e 50 a tutta apertura ed é perfetta, ora i laterali estremi rispondono come i centrali, come era giusto essere. Se ripenso a tutti i post letti da quando é uscita, agli attacchi che sono stati fatti, a chi l'ha rivenduta subito, a chi diceva che era addirittura un progetto sbagliato, ora mi viene da ridere! Faccio i miei complimenti a Ltr ed a Nikon che ha risolto comunque il problema ed ha creato un gioiello che regala immagini mozzafiato (ho ricevuto diversi apprezzamenti anche da amici canonisti che se non fosse per tutto il corredo erano tentati di fare il salto). Inoltre continuo a sostenere che non é una macchina specialistica ma per tutti gli usi. Per la cronaca il 17-35 dopo la revisione é bellissimo anche a 2.8!
Boscacci
Sep 22 2012, 03:58 PM
QUOTE(mramac @ Sep 22 2012, 04:53 PM)

Be' devo dire che hanno imparato benissimo, oggi provata con 17-35, 24-70 e 50 a tutta apertura ed é perfetta, ora i laterali estremi rispondono come i centrali, come era giusto essere. Se ripenso a tutti i post letti da quando é uscita, agli attacchi che sono stati fatti, a chi l'ha rivenduta subito, a chi diceva che era addirittura un progetto sbagliato, ora mi viene da ridere! Faccio i miei complimenti a Ltr ed a Nikon che ha risolto comunque il problema ed ha creato un gioiello che regala immagini mozzafiato (ho ricevuto diversi apprezzamenti anche da amici canonisti che se non fosse per tutto il corredo erano tentati di fare il salto). Inoltre continuo a sostenere che non é una macchina specialistica ma per tutti gli usi. Per la cronaca il 17-35 dopo la revisione é bellissimo anche a 2.8!
Ne sono felicissimo !
Una curiosità: che tipo di documentazione hai presentato a LTR ? Foto a corredo o solo l'indicazione dell'anomalia ?
faustocamb
Sep 22 2012, 04:56 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 22 2012, 04:58 PM)

che tipo di documentazione hai presentato a LTR ? Foto a corredo o solo l'indicazione dell'anomalia ?
interessa anche a me, inoltre va spedito/i anche l'obiettivo/i...?
mramac
Sep 22 2012, 05:04 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 22 2012, 04:58 PM)

Ne sono felicissimo !
Una curiosità: che tipo di documentazione hai presentato a LTR ? Foto a corredo o solo l'indicazione dell'anomalia ?
Appena acquistata e scoperto il problema avevo mandato loro un link dove avevo appoggiato dei scatti che evidenziavami il problema, ma non credo che l'abbiamo mai guardati anche perché allora non sapevano neanche cosa fare. Ora quando ho consegnato la macchina ho solo descritto il problema, che era molto evidente a sx con le ottiche 17-35 e 24-70 usate in wide e alla Max apertura. Ora credo che sanno bene quale é il problema e cos a fare. Il fatto di mandare anche le ottiche é un ulteriore controllo da parte loro che non ci siano problemi sugli obiettivi, se sono in garanzia vale forse la pena mandarglieli. Non so come va con il 14-24 perché non lo ho!
Boscacci
Sep 22 2012, 05:06 PM
QUOTE(mramac @ Sep 22 2012, 06:04 PM)

Appena acquistata e scoperto il problema avevo mandato loro un link dove avevo appoggiato dei scatti che evidenziavami il problema, ma non credo che l'abbiamo mai guardati anche perché allora non sapevano neanche cosa fare. Ora quando ho consegnato la macchina ho solo descritto il problema, che era molto evidente a sx con le ottiche 17-35 e 24-70 usate in wide e alla Max apertura. Ora credo che sanno bene quale é il problema e cos a fare. Il fatto di mandare anche le ottiche é un ulteriore controllo da parte loro che non ci siano problemi sugli obiettivi, se sono in garanzia vale forse la pena mandarglieli.
Ottimo, grazie.
MaxIrato
Sep 22 2012, 05:07 PM
QUOTE(mramac @ Sep 22 2012, 04:53 PM)

Be' devo dire che hanno imparato benissimo, oggi provata con 17-35, 24-70 e 50 a tutta apertura ed é perfetta, ora i laterali estremi rispondono come i centrali, come era giusto essere. Se ripenso a tutti i post letti da quando é uscita, agli attacchi che sono stati fatti, a chi l'ha rivenduta subito, a chi diceva che era addirittura un progetto sbagliato, ora mi viene da ridere! Faccio i miei complimenti a Ltr ed a Nikon che ha risolto comunque il problema ed ha creato un gioiello che regala immagini mozzafiato (ho ricevuto diversi apprezzamenti anche da amici canonisti che se non fosse per tutto il corredo erano tentati di fare il salto). Inoltre continuo a sostenere che non é una macchina specialistica ma per tutti gli usi. Per la cronaca il 17-35 dopo la revisione é bellissimo anche a 2.8!
francescomauro1993
Sep 23 2012, 10:15 AM
io ho riscontrato il problema con 50 f/1.4g e 24-70 f/2.8 solo che tarando l'obiettivo non sempre mette a fuoco alla perfezione, mentre invece ho notato che con gli obiettivi serie D non succede.
altra cosa, quanto tempo ci vuole per riaverla dopo che è stata mandata in garanzia?
mramac
Sep 23 2012, 01:23 PM
QUOTE(checcotheboss @ Sep 23 2012, 11:15 AM)

io ho riscontrato il problema con 50 f/1.4g e 24-70 f/2.8 solo che tarando l'obiettivo non sempre mette a fuoco alla perfezione, mentre invece ho notato che con gli obiettivi serie D non succede.
altra cosa, quanto tempo ci vuole per riaverla dopo che è stata mandata in garanzia?
La D800 ha presso Ltr un pò di precedenza rispetto ad altre e comunque loro dichiarano 7 gg lavorativi. Portandola in assistenza della propria città e facendo la spedire a loro devi considerare almeno 2 settimane.
Riguardo lo taratura fine af, se il centrale vá bene non riesci a correggere i laterali. La taratura fine af é necessaria qualora ti accorgi che con quel determinato obiettivo hai front/back focus sui punti centrali.
francescomauro1993
Sep 23 2012, 04:46 PM
mmmhhhh....

capisco, però scoccia che una fotocamera nuova di pacca presenti questo problema, menomale che me ne sono accorto ieri

male male per due settimane mi toccherà tirar fuori la mia vecchia d70s
Danilo 73
Sep 24 2012, 08:56 AM
Posto una domanda rivolta a chi ha portato la D800 in assistenza per la taratura AF. Dopo essere tornata dall'assistenza la D800, ho comprato il 35 1.4 e mi sono accorto che esigeva una regolazione di +10. Ho fatto un paio di matrimoni quasi in fila e per mia fortuna ho usato poco il 50 1.4 e l' 85 1.4 con la D800. Perche oggi mi sono accorto che il punto centrale esige una taratura di +10 per tutti i miei fissi, cosa che non accadeva prima che la spedissi in assistenza, in pratica hanno starato il punto centrale, per fortuna con un +10 si risolve tutto. Torniamo alla domanda a voi è successa la stessa cosa?
Boscacci
Sep 24 2012, 09:04 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 09:56 AM)

Posto una domanda rivolta a chi ha portato la D800 in assistenza per la taratura AF. Dopo essere tornata dall'assistenza la D800, ho comprato il 35 1.4 e mi sono accorto che esigeva una regolazione di +10. Ho fatto un paio di matrimoni quasi in fila e per mia fortuna ho usato poco il 50 1.4 e l' 85 1.4 con la D800. Perche oggi mi sono accorto che il punto centrale esige una taratura di +10 per tutti i miei fissi, cosa che non accadeva prima che la spedissi in assistenza, in pratica hanno starato il punto centrale, per fortuna con un +10 si risolve tutto. Torniamo alla domanda a voi è successa la stessa cosa?
Mmm
Teoricamente il punto centrale, se perfetto, non dovrebbe essere nemmeno sfiorato....
Però, se mettendo +10 sul centrale, anche i laterali sono perfetti, tutto sommato (per quanto, io non gradirei..) ci può stare. Se invece i laterali vanno fuori fuoco, allora hanno fatto un lavoro mediocre.
DiBRISCO
Sep 24 2012, 09:12 AM
salve ragazzi. mi rivolgo qua al forum per avere un consiglio....
ormai e' qualche mese che sono possessore di una d800. provengo da una 700 ancora in mio possesso. e nel tempo ho notato che con tutte le ottiche che ho bene o male a grosse aperture tipo 1.8/2 ad esempio se punto in un ritratto l'occhio il fuoco mi cade all' 80% su sopracciglio o naso.... stesse ottiche su 700. immagine scolpita e nel punto dove voglio io. sempre.
prima di arrivare a a strane conclusioni, dato che per sicurezza ho gia fatto testare tutto in ltr, qualcuno di voi ha riscontrato, prendendo ovviamente i giusti accorgimenti, lo stesso problema?.
anche perche ora mi ritrovo a usare molto di piu la 700 dato che con la 800 una buona parte degli scatti che faccio li cestino per tale motivo.
spero di sbagliare qcosa io altrimenti mi tocca correre ai ripari. grazie
Boscacci
Sep 24 2012, 09:21 AM
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 10:12 AM)

salve ragazzi. mi rivolgo qua al forum per avere un consiglio....
ormai e' qualche mese che sono possessore di una d800. provengo da una 700 ancora in mio possesso. e nel tempo ho notato che con tutte le ottiche che ho bene o male a grosse aperture tipo 1.8/2 ad esempio se punto in un ritratto l'occhio il fuoco mi cade all' 80% su sopracciglio o naso.... stesse ottiche su 700. immagine scolpita e nel punto dove voglio io. sempre.
prima di arrivare a a strane conclusioni, dato che per sicurezza ho gia fatto testare tutto in ltr, qualcuno di voi ha riscontrato, prendendo ovviamente i giusti accorgimenti, lo stesso problema?.
anche perche ora mi ritrovo a usare molto di piu la 700 dato che con la 800 una buona parte degli scatti che faccio li cestino per tale motivo.
spero di sbagliare qcosa io altrimenti mi tocca correre ai ripari. grazie
Se (e solo se) te la senti di escludere con certezza eventuali micromovimenti tuoi o del soggetto (che, a quelle aperture, porterebbero sicuramente a spostamenti del piano focale) e se ottieni quasi sempre la messa a fuoco su naso o sopracciglio, direi che hai un problema di front focus.
Però, se riesci a compensarlo con l'AF Tuning, non penso ci siano grosse controindicazioni.
In generale, secondo me, vale il discorso fatto nel mio intervento precedente: il centrale dovrebbe essere perfetto, ma le tolleranze corpo/obiettivi non consentono la perfezione, soprattutto a quelle aperture. L'importante è che la staratura non sia abnorme e che, soprattutto, tutti i punti AF si comportino grosso modo allo stesso modo. Se così non fosse (e mi ripeto) alla LTR avrebbero fatto un lavoro mediocre.
Ciao
Alessandro
Andrea Meneghel
Sep 24 2012, 09:26 AM
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 10:12 AM)

salve ragazzi. mi rivolgo qua al forum per avere un consiglio....
ormai e' qualche mese che sono possessore di una d800. provengo da una 700 ancora in mio possesso. e nel tempo ho notato che con tutte le ottiche che ho bene o male a grosse aperture tipo 1.8/2 ad esempio se punto in un ritratto l'occhio il fuoco mi cade all' 80% su sopracciglio o naso.... stesse ottiche su 700. immagine scolpita e nel punto dove voglio io. sempre.
prima di arrivare a a strane conclusioni, dato che per sicurezza ho gia fatto testare tutto in ltr, qualcuno di voi ha riscontrato, prendendo ovviamente i giusti accorgimenti, lo stesso problema?.
anche perche ora mi ritrovo a usare molto di piu la 700 dato che con la 800 una buona parte degli scatti che faccio li cestino per tale motivo.
spero di sbagliare qcosa io altrimenti mi tocca correre ai ripari. grazie
lo faceva anche la mia...taratura fine AF -10 ed è tutto a posto; non ho il problema dell'AF laterale, tutti si comportano allo stesso modo quindi una volta tarata va alla grande.
Con la D700 erano perfette, mai calibrato niente..ti consiglio di mettere la D800 su cavalletto e fare due test...il primo è il focus Chart con cui fai una prima verifica, il secondo test all'aperto metti a fuoco a TA un paesaggio...e fai delle prove con le varie tarature : 0, -5 -10 -15 -20 ... ( segno + nel tuo caso )e contronti gli scatti a monitor al 100% in questo modo regolerai alla perfezione la tua reflex.
C'ho perso un paio d'ore ma ora è talmente perfetta che spacca il capello !
Andrea
Danilo 73
Sep 24 2012, 09:27 AM
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 10:04 AM)

Mmm
Teoricamente il punto centrale, se perfetto, non dovrebbe essere nemmeno sfiorato....
Però, se mettendo +10 sul centrale, anche i laterali sono perfetti, tutto sommato (per quanto, io non gradirei..) ci può stare. Se invece i laterali vanno fuori fuoco, allora hanno fatto un lavoro mediocre.
Il problema è che con regolazione a 0 il laterale di sinistra va bene con + 10 va come prima, un leggero fuori fuoco, a quanto pare, si sono solamente limitati a sistemare il laterale facendo sfasare il centrale, ed io non me ne ero accorto perche mi sono dedicato velocemente a provare il laterale. Adesso chi mi recupera le foto sbagliate ai matrimoni col centrale starato, fortuna che la D800 l'ho usata quasi sempre col 35 1.4 di cui avevo fatto la taratura del centrale.
Boscacci
Sep 24 2012, 09:32 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 10:27 AM)

Il problema è che con regolazione a 0 il laterale di sinistra va bene con + 10 va come prima, un leggero fuori fuoco, a quanto pare, si sono solamente limitati a sistemare il laterale facendo sfasare il centrale, ed io non me ne ero accorto perche mi sono dedicato velocemente a provare il laterale. Adesso chi mi recupera le foto sbagliate ai matrimoni col centrale starato, fortuna che la D800 l'ho usata quasi sempre col 35 1.4 di cui avevo fatto la taratura del centrale.
Ecco, e con questo ci siamo tolti il dubbio: hanno fatto un lavoro mediocre. Se le D800 col problema dei sensori af di sinistra le trattano tutte così, io non gliela mando (e sto per uscire di casa proprio per portarla dal rivenditore !).
Eppure dalle esperienze recenti di altri, non dovrebbe essere così ! Tu quando gliel'hai mandata ?
Danilo 73
Sep 24 2012, 09:36 AM
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 10:32 AM)

Ecco, e con questo ci siamo tolti il dubbio: hanno fatto un lavoro mediocre. Se le D800 col problema dei sensori af di sinistra le trattano tutte così, io non gliela mando (e sto per uscire di casa proprio per portarla dal rivenditore !).
Eppure dalle esperienze recenti di altri, non dovrebbe essere così ! Tu quando gliel'hai mandata ?
Dopo che sono ritornate dalle ferie gli ultimissimi di Agosto, infatti adesso chiamo un responsabile NPS e se l'intervento si limita a tarare tutti i punti AF senza agire singolarmente, potevo farlo io l'intervento, non solo non hanno risolto niente, ma inconsapevolemnte mi sono ritrovato il centrale starato per 2 matrimoni!!!!!!!! sono moolto incaz...
Boscacci
Sep 24 2012, 09:39 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Sep 24 2012, 10:36 AM)

Dopo che sono ritornate dalle ferie gli ultimissimi di Agosto, infatti adesso chiamo un responsabile NPS e se l'intervento si limita a tarare tutti i punti AF senza agire singolarmente, potevo farlo io l'intervento, non solo non hanno risolto niente, ma inconsapevolemnte mi sono ritrovato il centrale starato per 2 matrimoni!!!!!!!! sono moolto incaz...
Non ho parole....
DiBRISCO
Sep 24 2012, 09:44 AM
scusate. quindi a -10 si risolve diciamo il problema?...... taratura fine af?.... per farla riconoscere a tutti gli obbiettivi?.e poi un'altra cosa...sta tonalita verdina a monitor? si riesce a simulare una tonalita normale e naturale simil d700?
Danilo 73
Sep 24 2012, 09:44 AM
QUOTE(Boscacci @ Sep 24 2012, 10:39 AM)

Non ho parole....
Il responsavbile NPS adesso era occupato, lo devo richiamare di pomeriggio. Almeno mi spiegano se sanno risolvere il problema o no, quando la uso in verticale per le persone utilizzo sempre i punti di destra, posso vivere senza i punti di sinistra, l'importante è saperlo. Peccato perchè è una gran fotocamera con cui mi trovo benissimo, soprattutto il nuovo sistema di esposizione è un gran passo in avanti rispetto alla D700.
Boscacci
Sep 24 2012, 09:46 AM
QUOTE(DiBRISCO @ Sep 24 2012, 10:44 AM)

scusate. quindi a -10 si risolve diciamo il problema?...... taratura fine af?.... per farla riconoscere a tutti gli obbiettivi?.e poi un'altra cosa...sta tonalita verdina a monitor? si riesce a simulare una tonalita normale e naturale simil d700?
Ogni obiettivo ha una taratura AF fine a se stante: i valori cambiano. Idealmente dovrebbe essere 0 per tutti, ma siccome non è così, ti devi mettere a testare con cura ogni singolo obiettivo in tuo possesso. La D800 memorizzerà tutti i valori e li richiamerà non appena ci monterai la lente.
Per ciò che concerne il monitor: purtroppo non c'è nulla da fare.
DiBRISCO
Sep 24 2012, 09:48 AM
ho provato la 600 e tutti sti casini nn li ha..... mi sta venendo voglia di cambiare sinceramente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.