Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Boscacci
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 1 2012, 06:27 PM) *
mamma mia, da quello che ho letto ho notato che nessuno con la d800e ha riscontrato difetti ho sbaglio?


Sbagli. E di parecchio... :(
Paolo56
QUOTE(ifelix @ Nov 1 2012, 07:21 PM) *
Che hai contro Venezia...........
non sarai mica trevigiano ? laugh.gif

Cos'è che ti fa pensare che mi sta antipatica Venezia?
E' tutto l'opposto! rolleyes.gif
Carlo Caruana
QUOTE(Boscacci @ Nov 1 2012, 06:29 PM) *
Sbagli. E di parecchio... :(

Grazie volevo solo una testimonianza Del contrario, anche se mi spiace per chi riscontra i vari problemi, sia con e senza E
ifelix
QUOTE(Paolo56 @ Nov 1 2012, 10:17 PM) *
Cos'è che ti fa pensare che mi sta antipatica Venezia?
E' tutto l'opposto! rolleyes.gif


Ah OK....
siamo in due !!!! wink.gif
jonathansarkos
QUOTE(ifelix @ Oct 31 2012, 07:54 PM) *
Forte la firma NIKON 799,5 laugh.gif

Io potrei mettere sulla mia " NIKON 800 e 1/4 di fotografo " ahahahahhaha

Però permettimi una critica............ma che ci devi fare con lo zoom 28-300 da 1.480 X sulla D800 ? wink.gif


:-)
Hai ragione, il28-300 sulla D800 fa ridere ma andando spesso in montagna a camminare per ore non mi potevo permettere obiettivi pesanti. Ti immagini un 24-70 e un 70-200 2.8? Mi ci voleva anche il mulo per il trasporto.... messicano.gif
Carlo Caruana
QUOTE(jonathansarkos @ Nov 1 2012, 10:36 PM) *
:-)
Hai ragione, il28-300 sulla D800 fa ridere ma andando spesso in montagna a camminare per ore non mi potevo permettere obiettivi pesanti. Ti immagini un 24-70 e un 70-200 2.8? Mi ci voleva anche il mulo per il trasporto.... messicano.gif

Piuttosto di un 28-300 mi prendo una x100 della Fuji .......
klain
QUOTE(jonathansarkos @ Nov 1 2012, 11:36 PM) *
:-)
Hai ragione, il28-300 sulla D800 fa ridere ma andando spesso in montagna a camminare per ore non mi potevo permettere obiettivi pesanti. Ti immagini un 24-70 e un 70-200 2.8? Mi ci voleva anche il mulo per il trasporto.... messicano.gif


Ti posso assicurare che su D800 non fa affatto ridere... wink.gif


QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 1 2012, 11:41 PM) *
Piuttosto di un 28-300 mi prendo una x100 della Fuji .......


se lo provassi forse ti ricrederesti....

presa al volo per strada, senza alcuna preparazione e premendo direttamente a fondo lo scatto senza nessun indugio sulla metà corsa per la Maf....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

CROP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 825.2 KB

a piena risoluzione si vede perfetamente il sottoscritto riflesso nell'iride! texano.gif
Carlo Caruana
QUOTE(klain @ Nov 1 2012, 10:56 PM) *
Ti posso assicurare che su D800 non fa affatto ridere... wink.gif
se lo provassi forse ti ricrederesti....

presa al volo per strada, senza alcuna preparazione e premendo direttamente a fondo lo scatto senza nessun indugio sulla metà corsa per la Maf....

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

CROP

Visualizza sul GALLERY : 825.2 KB

a piena risoluzione si vede perfetamente il sottoscritto riflesso nell'iride! texano.gif

vendo la triade 1,4 e compro questo messicano.gif lo scatto è bello, ma è merito della reflex texano.gif
jonathansarkos
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 1 2012, 11:41 PM) *
Piuttosto di un 28-300 mi prendo una x100 della Fuji .......


Certo, e ti voglio vedere quando hai uno stambecco a 200m cosa ci fai con la x100?
Puoi provare a tirarglielo, magari te lo riporta. tongue.gif
jonathansarkos
QUOTE(klain @ Nov 1 2012, 11:56 PM) *
Ti posso assicurare che su D800 non fa affatto ridere... wink.gif
se lo provassi forse ti ricrederesti....

presa al volo per strada, senza alcuna preparazione e premendo direttamente a fondo lo scatto senza nessun indugio sulla metà corsa per la Maf....

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

CROP

Visualizza sul GALLERY : 825.2 KB

a piena risoluzione si vede perfetamente il sottoscritto riflesso nell'iride! texano.gif


Grandissimo, stavo per postare io una foto per far vedere come lavora bene (almeno per me) questo obiettivo.
ciccioder
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

esempio di D800E: iso 400, 50 mm, f 3,2 1/400s
mbiasini
Cmq saranno i problemi del punto AF sinistro sarà la grande potenza che "obbliga" alla triade.. cominciano già gli sconti:

2.446,49 € D800 Body Nital con CF8GB.. .
Negozio Italiano, che vuole disfarsi di AF sx male odoranti?
klain
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 2 2012, 12:05 AM) *
vendo la triade 1,4 e compro questo messicano.gif lo scatto è bello, ma è merito della reflex texano.gif


...potresti vendere anche il 200 f2 ed il 300 f2.8 VRII laugh.gif


QUOTE(jonathansarkos @ Nov 2 2012, 01:25 AM) *
Grandissimo, stavo per postare io una foto per far vedere come lavora bene (almeno per me) questo obiettivo.


wink.gif Pollice.gif
ciccioder
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

crop 100%
bernardobaluganti.it
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Nov 1 2012, 11:41 AM) *
I "clienti seri" sono coloro che comprano prodotti seri.
Leggasi: affidabili, corredabili, assistiti.
Ai "clienti seri" non frega nulla del salto tecnologico fine a se stesso.
E qualche foto persa e qualche lavoro contestato non verrà ricordato come un "folcloristico ricordo".


quoto, quoto e straquoto.

p.s. oggettivamente stavi rispondendo all'utente "Paperino" biggrin.gif wink.gif wink.gif
marcorik
QUOTE(mbiasini @ Nov 2 2012, 09:04 AM) *
Cmq saranno i problemi del punto AF sinistro sarà la grande potenza che "obbliga" alla triade.. cominciano già gli sconti:

2.446,49 € D800 Body Nital con CF8GB.. .
Negozio Italiano, che vuole disfarsi di AF sx male odoranti?


Dove? In MP se puoi, grazie.
Seestrasse
non mi pare sia stato già linkato, nel caso me ne scuso

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...terSensors.html

http://www.falklumo.com/lumolabs/articles/...ensorArray.html
mbiasini
QUOTE(marcorik @ Nov 3 2012, 02:37 PM) *
Dove? In MP se puoi, grazie.


Adesso l'ho trovata anche a 2389.. ti ho scritto in MP il negozio.
marcorik
QUOTE(mbiasini @ Nov 3 2012, 11:27 PM) *
Adesso l'ho trovata anche a 2389.. ti ho scritto in MP il negozio.



Ti ringrazio mbiasini, ma come detto in MP, non sono Nital, purtroppo.

Ciao.

Marco
gazzolas74
QUOTE(cgp @ Oct 31 2012, 09:39 AM) *
Nel tentativo di porre veramente fine alla prola test messicano.gif
Ho fatto una scoperta abbastanza piacevole.
Ho notato che sulla mia 800E i sensori laterali, con una buona luce non sbagliano mai, perfetti sempre...
mentre con poca luce tendono a peggiorare... ma la cosa interessante è che l'errore non è sistematico, ad esempio, se uso il sensore di sinistra magari la prima maf è imprecisa, se premo altre 2-3 volte il pulsante di maf si pefeziona fino ad agganciare correttamente.
Quindi, calcolando che, succede ad ampie aperture, in situazioni di scarsa luminosità, che con una maf più attenta e insistente tutto si risolve, che con luce buona tutto va bene... comincio a pensare che non sia un problema ma una semplice imprecisione dei sensori laterali, cosa assolutamente normale che c'era anche su modelli precedenti...

ieri a Genova, ero accanto a un tizio che faceva foto con la D4+ 600 F4 ( 5kg di obiettivo) , poi ha sfoderato anche la D800E....e' un fotoreporter di Repubblica smile.gif.....parlando dei problemi di AF coi sensori laterali , mi ha detto che la D4 era ok , mentre su D800 l'aveva inviata in LTR a settemnre e pare che il problema sia stato risolto.....ma lui non fa test di nessun tipo , solo prove sul campo,,,,boooooo
mbiasini
QUOTE(marcorik @ Nov 3 2012, 11:58 PM) *
Ti ringrazio mbiasini, ma come detto in MP, non sono Nital, purtroppo.

Ciao.

Marco


Allora chiedo venia e spiegazioni: 3 anni garanzia ufficiale Italia, chi la eroga? E il manuale in Italiano?
cecco@scilla96.it
QUOTE(Seestrasse @ Nov 3 2012, 09:26 PM) *


link superinteressante... parlare ancora di sparuti casi di malfunzionamento mi sembra un tantino superficiale... Nikon, SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!!!!!
donald duck
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Nov 1 2012, 11:41 AM) *
I "clienti seri" sono coloro che comprano prodotti seri. Affermazione di una ovvietà disarmante, sono d'accordo al 100% e mai ho pensato o scritto il contrario
Leggasi: affidabili, corredabili, assistiti. Ci possono essere anche altre caratteristiche, queste da te elencate sono comunque ovvie e condivisibili e a mia esperienza assolutamente in linea con qualsiasi prodotto Nikon
Ai "clienti seri" non frega nulla del salto tecnologico fine a se stesso. Affermazione ovvia ma fuori tema. La D800 non rappresenta un salto tecnologico fine a se stesso! E' un salto tecnologico reale, se non lo pensi ti consiglio di dare un occhiata alla discussione D800 Reloaded, dove a parlare non sono i test ma le foto...
E qualche foto persa e qualche lavoro contestato non verrà ricordato come un "folcloristico ricordo". Bah, opinione personale. A mio avviso, dare la colpa al mezzo perché si sono persi scatti o lavori vengono contestati è roba da professionisti di serie B... Anche la mia è un'opinione personale... rolleyes.gif

Paolo56
QUOTE(cecco@scilla96.it @ Nov 4 2012, 06:34 PM) *
link superinteressante... parlare ancora di sparuti casi di malfunzionamento mi sembra un tantino superficiale... Nikon, SE CI SEI BATTI UN COLPO!!!!!!!

Se ho capito bene hanno testato UNA D800 e UNA D800E, visto il considerevole campione sostenere che gran parte delle macchine hanno un problema la dice lunga sull'attendibilità del test.
Boscacci
Caro Donald Duck,
i lavori che si perdono e gli scatti malriusciti non sempre sono dovuti alle proprie incapacità professionali o tecniche.

Mi pare ovvio che il collega di forum si riferisse, e non a torto, a possibili malfunzionamenti dell'AF delle D800, che in alcuni casi sono ben reali, e non folcloristiche pippe mentali.
donald duck
QUOTE(Boscacci @ Nov 5 2012, 12:58 AM) *
Caro Donald Duck,
i lavori che si perdono e gli scatti malriusciti non sempre sono dovuti alle proprie incapacità professionali o tecniche.

Mi pare ovvio che il collega di forum si riferisse, e non a torto, a possibili malfunzionamenti dell'AF delle D800, che in alcuni casi sono ben reali, e non folcloristiche pippe mentali.

Grazie mille, lo avevo capito. Per spiegarti il senso del mio intervento, ritengo che un "serio" professionista non si affidi all'ultimo ritrovato della tecnologia per un lavoro importante, ma a strumenti collaudati e ben conosciuti. Ripeto, opinione personale, un lavoro malfatto non può avere come scusa il difetto del sensore sx dell'autofocus della ultima nata di casa Nikon... pena un mio personale giudizio negativo sulla professionalità del fotografo!
Detto questo, il problema che ha afflitto la tua D800 è certamente serio, permettimi tuttavia di dirti che utilizzo apparecchiature Nikon dal lontano 1979 e che è forse la prima volta che sento di mancanze così evidenti dell'assistenza. Credo proprio che tu possa giocarti i numeri di matricola al superenalotto wink.gif , sei stato davvero sfortunato! Permettimi anche di nutrire qualche dubbio sulla reale diffusione del problema, non è ovviamente il tuo caso ma mi sembra che sia un po' "gonfiato" da utenti novellini e neo-iscritti al forum sulla cui attendibilità nutro molti dubbi e qualche sospetto di quelle che tu hai simpaticamente definito "folcloristiche pippe mentali".
Concludo augurandoti di risolvere asap il tuo problema e, vista l'ora, anche una buonanotte!
Boscacci
QUOTE(donald duck @ Nov 5 2012, 01:27 AM) *
Grazie mille, lo avevo capito. Per spiegarti il senso del mio intervento, ritengo che un "serio" professionista non si affidi all'ultimo ritrovato della tecnologia per un lavoro importante, ma a strumenti collaudati e ben conosciuti. Ripeto, opinione personale, un lavoro malfatto non può avere come scusa il difetto del sensore sx dell'autofocus della ultima nata di casa Nikon... pena un mio personale giudizio negativo sulla professionalità del fotografo!
Detto questo, il problema che ha afflitto la tua D800 è certamente serio, permettimi tuttavia di dirti che utilizzo apparecchiature Nikon dal lontano 1979 e che è forse la prima volta che sento di mancanze così evidenti dell'assistenza. Credo proprio che tu possa giocarti i numeri di matricola al superenalotto wink.gif , sei stato davvero sfortunato! Permettimi anche di nutrire qualche dubbio sulla reale diffusione del problema, non è ovviamente il tuo caso ma mi sembra che sia un po' "gonfiato" da utenti novellini e neo-iscritti al forum sulla cui attendibilità nutro molti dubbi e qualche sospetto di quelle che tu hai simpaticamente definito "folcloristiche pippe mentali".
Concludo augurandoti di risolvere asap il tuo problema e, vista l'ora, anche una buonanotte!


Grazie !
Ora concordo decisamente di più con il tuo intervento wink.gif
Ho io stesso tuonato contro certi evidenti "falsi positivi" sul problema che ogni tanto compaiono su queste pagine, frutto di inesperienza o ansia da prestazione, e che hanno solo contribuito all'entropia del problema.

Per ciò che concerne la mia D800e, nutro ben poche speranze, ma chissà.. smile.gif

Saluti
Alessandro
Carlo Caruana
QUOTE(donald duck @ Nov 5 2012, 01:27 AM) *
Grazie mille, lo avevo capito. Per spiegarti il senso del mio intervento, ritengo che un "serio" professionista non si affidi all'ultimo ritrovato della tecnologia per un lavoro importante, ma a strumenti collaudati e ben conosciuti. Ripeto, opinione personale, un lavoro malfatto non può avere come scusa il difetto del sensore sx dell'autofocus della ultima nata di casa Nikon... pena un mio personale giudizio negativo sulla professionalità del fotografo!
Detto questo, il problema che ha afflitto la tua D800 è certamente serio, permettimi tuttavia di dirti che utilizzo apparecchiature Nikon dal lontano 1979 e che è forse la prima volta che sento di mancanze così evidenti dell'assistenza. Credo proprio che tu possa giocarti i numeri di matricola al superenalotto wink.gif , sei stato davvero sfortunato! Permettimi anche di nutrire qualche dubbio sulla reale diffusione del problema, non è ovviamente il tuo caso ma mi sembra che sia un po' "gonfiato" da utenti novellini e neo-iscritti al forum sulla cui attendibilità nutro molti dubbi e qualche sospetto di quelle che tu hai simpaticamente definito "folcloristiche pippe mentali".
Concludo augurandoti di risolvere asap il tuo problema e, vista l'ora, anche una buonanotte!

Pippe mentali? Sono nikonista dal 1980 e credimi sono profondamente deluso, non sono pippe ma fatti, tutto questo casino prima che in Italia e' successo anche in usa, sono solo leggende? Il fine settimana sono stato a fare prove su prove, risultato? D4 tutta la vita
Mattia BKT
QUOTE(donald duck @ Nov 5 2012, 01:27 AM) *
Ripeto, opinione personale, un lavoro malfatto non può avere come scusa il difetto del sensore sx dell'autofocus della ultima nata di casa Nikon... pena un mio personale giudizio negativo sulla professionalità del fotografo!


Perfettamente daccordo.
E per lo stesso motivo però, pena un mio personale giudizio negativo sulla professionalità di Nikon... perchè se c'è un problema, ci sarà anche un colpevole, non è che puo' sempre finire tutto a tarallucci e vino anche se da queste parti pare la prassi ormai.
beppe cgp
QUOTE(Carlo Caruana @ Nov 5 2012, 09:18 AM) *
Pippe mentali? Sono nikonista dal 1980 e credimi sono profondamente deluso, non sono pippe ma fatti, tutto questo casino prima che in Italia e' successo anche in usa, sono solo leggende? Il fine settimana sono stato a fare prove su prove, risultato? D4 tutta la vita


Alla fine non l'hai trovato l'esemplare buono???

Vi capisco tutti cmq, la prima d800 che ho provato, è stata una dei primi esemplari...
infatti pensavo di sostituire la mia d3s con quella, visto che per le mie foto si sarebbe prestata meglio... invece con molta amarezza riscontrai che l'af faceva pena, quasi inutilizzabile. Ho preso la D4, e quando è stata in LTR sempre per il problema af sinistro, ho avuto per le mani una D800, anche lei indecente... Non riuscivo a fare una foto tutta a fuoco con il 14-24, anche tirando in ballo ogni rudimento della fotografia...
Poi fortunatamente ho trovato una D800E che va benissimo... non è perfetta sui laterali, però le imprecisioni sono di un'entità trascurabile e molto probabilmente a quei livelli c'erano anche sulle vecchie reflex... Inoltre la uso tranquillamente come usavo le altre macchine, senza tarature e senza particolari precauzioni se non le stesse che ho sempre usato...

Boh, speriamo facciano qualcosa per rimediare. Sarebbe un peccato per una macchina così...
Andrea Meneghel
è un peccato si, perchè se vissuta in tutte le sue qualità da veramente tante soddisfazioni..gia la D700 per me era eccellente, però ora non tornerei mai indietro..troppi vantaggi questo nuovo sensore
beppe cgp
QUOTE(bluesun77 @ Nov 5 2012, 10:55 AM) *
è un peccato si, perchè se vissuta in tutte le sue qualità da veramente tante soddisfazioni..gia la D700 per me era eccellente, però ora non tornerei mai indietro..troppi vantaggi questo nuovo sensore


Si concordo, però per vivere le sue qualità bisogna che funzioni bene... altrimenti diventa una tortura.
Magari chi ce l'ha funzionante fatica a capire... ma avendone usate ben 2 pessime, vi dico che non è facile godere delle qualità del sensore quando ci sono quei problemi.
Andrea Meneghel
Posso immaginare, è davvero frustrante per chi spende tutti quei soldi trovarsi poi un prodotto con dei vizi cosi invalidanti
beppe cgp
QUOTE(bluesun77 @ Nov 5 2012, 11:06 AM) *
Posso immaginare, è davvero frustrante per chi spende tutti quei soldi trovarsi poi un prodotto con dei vizi cosi invalidanti


Ad ogni modo, mi è bastato usare una D800E funzionante per capire la qualità di quel sensore... tanto da farmi vendere la D4
Quindi, speriamo davvero che arrivi una soluzione, perchè una macchina così quando avrà a posto anche l'AF non avrà davvero rivali wink.gif
ifelix
Certo che la questione si fa alquanto strana !!!!
__
O è un problema progettuale e quindi dovrebbe riguardare tutte le D800/D800 E..............
oppure
quelle che presentano l'inconveniente andando in LTR dovrebbero tornare perfettamente a posto !!!

Mi pare assurda la prima possibilità. unsure.gif

Ma neanche la seconda mi convince molto. hmmm.gif

_____
Ritengo di essere tra i fortunati possessori di una D800 " accettabile "..............
avendo fatto altri test a f/2.8,
la MAF con i punti estremi SX / DX non è considerabile non a fuoco !!!
bieci
QUOTE(ifelix @ Nov 5 2012, 12:27 PM) *
Certo che la questione si fa alquanto strana !!!!
__
O è un problema progettuale e quindi dovrebbe riguardare tutte le D800/D800 E..............
oppure
quelle che presentano l'inconveniente andando in LTR dovrebbero tornare perfettamente a posto !!!

Mi pare assurda la prima possibilità. unsure.gif

Ma neanche la seconda mi convince molto. hmmm.gif

_____
Ritengo di essere tra i fortunati possessori di una D800 " accettabile "..............
avendo fatto altri test a f/2.8,
la MAF con i punti estremi SX / DX non è considerabile non a fuoco !!!


mi pare di aver inserito il link tempo fa ma lo ripropongo visto che molti sembrano ignorarlo

quanto è riportato è a nome di Michael Wollburg (Manager Customer Support Nikon GmbH)

http://falklumo.blogspot.it/2012/09/photok...bout-d800s.html

facciamocene una ragione Nikon sa e pare abbia risolto sulla nuova produzione... il problema è capire da quale seriale in poi...
mbiasini
QUOTE(bieci @ Nov 5 2012, 11:54 AM) *
mi pare di aver inserito il link tempo fa ma lo ripropongo visto che molti sembrano ignorarlo

quanto è riportato è a nome di Michael Wollburg (Manager Customer Support Nikon GmbH)

http://falklumo.blogspot.it/2012/09/photok...bout-d800s.html

facciamocene una ragione Nikon sa e pare abbia risolto sulla nuova produzione... il problema è capire da quale seriale in poi...


Ma è normale, è ammissibile che non ci sia (essendo il sito ufficiale), in NITAL, un tizio qualunque con gli attributi che, impiegando gli stessi, scriva in questo diamine di Forum un cavolo di seriale limite.. oltre il quale il problema non si presenterà più?

Ca..o, anche in forma anonima.. su! Fuori le xxx blink.gif !
adibene
QUOTE(mbiasini @ Nov 6 2012, 12:14 AM) *
Ma è normale, è ammissibile che non ci sia (essendo il sito ufficiale), in NITAL, un tizio qualunque con gli attributi che, impiegando gli stessi, scriva in questo diamine di Forum un cavolo di seriale limite.. oltre il quale il problema non si presenterà più?

Probabilmente neppure in Nital lo sanno.... perché è molto probabile che la Nikon Japan tenga strettamente per sé questa informazione...

-Frediano

Danilo 73
Ieri sera sono stato ad un canon day, ho fotografato prevalentemente col 135/2 e 16-35, ed ho voluto usare la pessima 5DII. Bene l'ergonmia fa schifo, esteticamente fa #########. Ho usato il solo punto centrale per la MAF, tornato a casa e guarato i file al pc, mi sono accorto che non ha mai sbagliato una MAF,meglio sia della D700 che della 800, oltre ad essere sempre velocissima, in poche parole sono rimasto impressionato, e pensare che era solamente la II.
beppe cgp
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 6 2012, 07:46 AM) *
Ieri sera sono stato ad un canon day, ho fotografato prevalentemente col 135/2 e 16-35, ed ho voluto usare la pessima 5DII. Bene l'ergonmia fa schifo, esteticamente fa #########. Ho usato il solo punto centrale per la MAF, tornato a casa e guarato i file al pc, mi sono accorto che non ha mai sbagliato una MAF,meglio sia della D700 che della 800, oltre ad essere sempre velocissima, in poche parole sono rimasto impressionato, e pensare che era solamente la II.


Strano, perchè l'af della 5d2 a me fece impazzire a suo tempo... molto meglio quello della D700
Anche se mediamente l'af Canon è un passo avanti... se provi quello della 1dx rimani impressionato, meglio nettamente anche di quello della D4.
Peccato però per i sensori... che sono anni indietro rispetto a quelli della Nikon...
Basta confrontare una D800 con una 5d3... è quasi imbarazzante il paragone.
bieci
QUOTE(cgp @ Nov 6 2012, 10:06 AM) *
Strano, perchè l'af della 5d2 a me fece impazzire a suo tempo... molto meglio quello della D700
Anche se mediamente l'af Canon è un passo avanti... se provi quello della 1dx rimani impressionato, meglio nettamente anche di quello della D4.
Peccato però per i sensori... che sono anni indietro rispetto a quelli della Nikon...e
Basta confrontare una D800 con una 5d3... è quasi imbarazzante il

Da utilizzatore di entrambi brand io ti posso assicurare che l'Af Canon è 2 passi avanti soprattutto quello della 5d3... Forse la 5d3 è dietro sul tracking in virtù dell'esposimetro... Cambia invece la musica con la 1Dx...
Sui sensori la differenza non è così abissale... A breve è attesa l'uscita di un sensore da circa 40 mpx in casa Canon e saranno dolori
marcorik
QUOTE(Danilo 73 @ Nov 6 2012, 07:46 AM) *
Ieri sera sono stato ad un canon day, ho fotografato prevalentemente col 135/2 e 16-35, ed ho voluto usare la pessima 5DII. Bene l'ergonmia fa schifo, esteticamente fa #########. Ho usato il solo punto centrale per la MAF, tornato a casa e guarato i file al pc, mi sono accorto che non ha mai sbagliato una MAF,meglio sia della D700 che della 800, oltre ad essere sempre velocissima, in poche parole sono rimasto impressionato, e pensare che era solamente la II.



Abito a 20 km dal Shout Garda Karting, con la D200 e la D7000 sia con il 70-200 VRII e il 300 AF-S 2.8 MkI,
non ho problemi a seguire in Af c i Kart, un giorno sono andato con un parente che ha utilizzato la sua 5D MkII
abbinata al 70-200 isII e il moltiplicatore 1.4 XIII, risultato... un disastro in afc non ne beccava uno, tanto che
non ci credevo neanch'io, non è più venuto a fotografare i Kart.

beppe cgp
QUOTE(bieci @ Nov 6 2012, 08:58 AM) *
Da utilizzatore di entrambi brand io ti posso assicurare che l'Af Canon è 2 passi avanti soprattutto quello della 5d3... Forse la 5d3 è dietro sul tracking in virtù dell'esposimetro... Cambia invece la musica con la 1Dx...
Sui sensori la differenza non è così abissale... A breve è attesa l'uscita di un sensore da circa 40 mpx in casa Canon e saranno dolori


Concordo per il discorso AF quello di canon è migliore... (non quello della 5d2 però)
Per il sensore invece le differenze ci sono... eccome se ci sono. La Canon non perdona niente, un recupero deteriora l'immagine in maniera significativa rispetto alla d800 che per quel verso è spaventosa. Io il confronto con la 5d3 ho avuto modo di farlo... e secondo me non c'è paragone. Avrà, forse, un af leggermente più performante... ma la qualità del file della D800 e della D4 se la scordano tutte le Canon...


QUOTE(marcorik @ Nov 6 2012, 09:08 AM) *
Abito a 20 km dal Shout Garda Karting, con la D200 e la D7000 sia con il 70-200 VRII e il 300 AF-S 2.8 MkI,
non ho problemi a seguire in Af c i Kart, un giorno sono andato con un parente che ha utilizzato la sua 5D MkII
abbinata al 70-200 isII e il moltiplicatore 1.4 XIII, risultato... un disastro in afc non ne beccava uno, tanto che
non ci credevo neanch'io, non è più venuto a fotografare i Kart.


La 5d2 monta un modulo AF che era già superato al suo lancio... se non sbaglio era quello della 5d1
quindi per fare foto sportive non è di certo l'ideale...
Andrea Meneghel
Concordo per la differenza di sensore, ho provato anche io la MarkIII ( da possessori della MarkII eravamo in procinto di fare il cambio ) ma i recuperi sono in modo imbarazzante a favore della D800/D800E

l'Af della 5DMarkII è terribile sui punti laterali...e senza aprire delle class action da parte di nessuno..è appurato e metabolizzato dai possessori; il centrale va benissimo, ma solo quello smile.gif
gazzolas74
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
QUOTE(gazzolas74 @ Oct 30 2012, 03:24 PM) *
io ho fatto delle prove con Focus Chart , appena posso posto le foto......sembra avere un leggero front focus sulle focali grandangolari......ma la prova va' fatta alla minima distanza di m.a.f........ma nel tuo caso , allontanandoti dal soggetto il problema aumenta; quindi che valore possiamo dare ai risultati della focus chart ?? dry.gif

finalmente riesco a caricare le foto. (ho dovuto ridimensionarle....perche con il formato a 36 MP seppur compresso , non me le faceva caricare...boooo) ....consigli su regolazione fine AF ? sembra esserci FF sulle focali grandangolari
nel week end ho fatto altre prove con i sensori laterali AF a palazzi distanti oltre 30 metri a varie aperture F2.8 , F4 e F5.6.....voglio verificare se a F4 la maf e' identica su tutti i punti laterali o presenta sempre asimmetria dx-sin (appena riesco posto le foto)
Boscacci
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 6 2012, 11:22 AM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
finalmente riesco a caricare le foto. (ho dovuto ridimensionarle....perche con il formato a 36 MP seppur compresso , non me le faceva caricare...boooo) ....consigli su regolazione fine AF ? sembra esserci FF sulle focali grandangolari
nel week end ho fatto altre prove con i sensori laterali AF a palazzi distanti oltre 30 metri a varie aperture F2.8 , F4 e F5.6.....voglio verificare se a F4 la maf e' identica su tutti i punti laterali o presenta sempre asimmetria dx-sin (appena riesco posto le foto)


Secondo me questi test con la focus chart non evidenziano problemi, ma poi è sul campo che ti accorgi davvero se ci sono discrepanze.
jp76
QUOTE(Boscacci @ Nov 6 2012, 11:29 AM) *
Secondo me questi test con la focus chart non evidenziano problemi, ma poi è sul campo che ti accorgi davvero se ci sono discrepanze.


a me sembra tutto in ordine.
marcorik
QUOTE(gazzolas74 @ Nov 6 2012, 11:22 AM) *
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
finalmente riesco a caricare le foto. (ho dovuto ridimensionarle....perche con il formato a 36 MP seppur compresso , non me le faceva caricare...boooo) ....consigli su regolazione fine AF ? sembra esserci FF sulle focali grandangolari
nel week end ho fatto altre prove con i sensori laterali AF a palazzi distanti oltre 30 metri a varie aperture F2.8 , F4 e F5.6.....voglio verificare se a F4 la maf e' identica su tutti i punti laterali o presenta sempre asimmetria dx-sin (appena riesco posto le foto)



Matricola??
bernardobaluganti.it
Si, va beh dai, cerchiamo di essere oggettivi! Che fosse il parente incapace/non abituato a mettere a fuoco i kart?? rolleyes.gif
Ci sono anche fotografi che fotografano altro oltre a piante e arredamenti con la 5d mkII

QUOTE(marcorik @ Nov 6 2012, 09:08 AM) *
Abito a 20 km dal Shout Garda Karting, con la D200 e la D7000 sia con il 70-200 VRII e il 300 AF-S 2.8 MkI,
non ho problemi a seguire in Af c i Kart, un giorno sono andato con un parente che ha utilizzato la sua 5D MkII
abbinata al 70-200 isII e il moltiplicatore 1.4 XIII, risultato... un disastro in afc non ne beccava uno, tanto che
non ci credevo neanch'io, non è più venuto a fotografare i Kart.



QUOTE(cgp @ Nov 6 2012, 09:15 AM) *
Concordo per il discorso AF quello di canon è migliore... (non quello della 5d2 però)
Per il sensore invece le differenze ci sono... eccome se ci sono. La Canon non perdona niente, un recupero deteriora l'immagine in maniera significativa rispetto alla d800 che per quel verso è spaventosa. Io il confronto con la 5d3 ho avuto modo di farlo... e secondo me non c'è paragone. Avrà, forse, un af leggermente più performante... ma la qualità del file della D800 e della D4 se la scordano tutte le Canon...
La 5d2 monta un modulo AF che era già superato al suo lancio... se non sbaglio era quello della 5d1
quindi per fare foto sportive non è di certo l'ideale...

marcorik
QUOTE(bernardobaluganti.it @ Nov 6 2012, 01:28 PM) *
Si, va beh dai, cerchiamo di essere oggettivi! Che fosse il parente incapace/non abituato a mettere a fuoco i kart?? rolleyes.gif
Ci sono anche fotografi che fotografano altro oltre a piante e arredamenti con la 5d mkII


Si si era il mio parente che non era capace.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.