igorphoto
Sep 25 2012, 09:14 PM
a mio avviso non ci sarà alcun richiamo ufficiale comunque spero in un firmware correttivo Hardware dopo che i centri specializzati trovino la "corretta" calibrazione del modulo AF.
http://falklumo.blogspot.de/2012/09/photok...bout-d800s.html
Fabio Pianigiani
Sep 25 2012, 09:43 PM
Io invece spero che le "difettate" siano già in fase di esaurimento, diluite in tutto il Mondo.
Peccato perché a questo giro Nikon ha avuto un atteggiamento scorretto (ad oggi) e chi usa Nikon da una vita e magari con quelle fotocamere ci campa, avrebbe meritato più considerazione.
Paolo56
Sep 25 2012, 09:48 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 09:15 PM)

la mia D800 ha matricola 6030106
è stata acquistata il 17 luglio ed è andata in assistenza il 12 settembre
ed in allegato ci sono le foto, in cui si vede l'immagine in view nex 1:1 e i dati di scatto da cui si legge la data di scatto e si nota la posizione del punto di messa a fuoco.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBHai tolto le immagini!
Come mai?
xbrunox76
Sep 25 2012, 09:52 PM
HO rifatto le cose per bene e riscrivo anche tutto.
ho acquistato una d800 a luglio, ho lamentato da subito il problema della notevole differenza di messa a fuoco dei punti SX e DX rispetto al punto centrale, qui sotto riporto tre scatti con i 3 diversi punti di messa a fuoco
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBpunto di messa a fuoco DX macchina appena comprata
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco centrale macchina appena comprata
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco SX macchina appena comprata.
dopo aver constatato questa difformità, dopo le vacanze a settembre ho portato la macchina in assistenza in LTR e questo è il risultato
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco DX dopo LTR
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBpunto di messa a fuoco CENTRALE dopo LTR
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco SX dopo LTR.
a mio personalissimo parere non è cambiato NULLA. vorrei avere anche delle vostre opinioni.
grazie
Bruno
igorphoto
Sep 25 2012, 10:08 PM
Ma mi domando
Ma perche' LTR non rilascia i dati dei testi di calibrazione AF??...chenneso' una stampa della prova al banco?
Secondo me non sanno ancora che pesci pigliare....
Spero sia solo una mia impressione
Ad ogni modo sconcertante sopratutto per chi con l'attrezzatura ci vive....
Fedek - 87
Sep 25 2012, 10:41 PM
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 25 2012, 11:08 PM)

Ma mi domando
Ma perche' LTR non rilascia i dati dei testi di calibrazione AF??...chenneso' una stampa della prova al banco?
Secondo me non sanno ancora che pesci pigliare....
Spero sia solo una mia impressione
Ad ogni modo sconcertante sopratutto per chi con l'attrezzatura ci vive....
Già !!!!!!!!!!!!!
Boscacci
Sep 25 2012, 10:59 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 10:52 PM)

a mio personalissimo parere non è cambiato NULLA. vorrei avere anche delle vostre opinioni.
grazie
Bruno
Stavo per scrivere che non mi fido della resa ai bordi del 28-300, ma poi mi sono accorto che hai usato il 50mm f1.8 per i test ante-intervento LTR. Non conosco nessuna delle due lenti, per cui non mi esprimo.
Hai provato ad eseguire, per scrupolo, dei test analoghi focheggiando col Liveview ?
Mi preme però sottolineare che fondamentalmente l'anomalia più discussa riguarda la difforme resa dei sensori af di sinistra rispetto a tutti gli altri.
Il tuo caso è senz'altro diverso dal mio...
Danilo 73
Sep 26 2012, 07:30 AM
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 25 2012, 11:08 PM)

Ma mi domando
Ma perche' LTR non rilascia i dati dei testi di calibrazione AF??...chenneso' una stampa della prova al banco?
Secondo me non sanno ancora che pesci pigliare....
Spero sia solo una mia impressione
Ad ogni modo sconcertante sopratutto per chi con l'attrezzatura ci vive....
Molto sconcertante, pensa che a mia insaputa hanno starato il punto AF centrale, chi mi ripaga delle foto fuori fuoco a 2 matrimoni???
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 07:49 AM
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 25 2012, 10:43 PM)

Io invece spero che le "difettate" siano già in fase di esaurimento, diluite in tutto il Mondo.
Peccato perché a questo giro Nikon ha avuto un atteggiamento scorretto (ad oggi) e chi usa Nikon da una vita e magari con quelle fotocamere ci campa, avrebbe meritato più considerazione.
la mia è arrivata poco piu di una settimana fa..ordinata online Nital in un negozio che non l'aveva disponibile nella speranza che quelle ordinate fossero le ultime distribuite...ed è stato fortunatamente così, tutti i sensori AF sono allineati come prestazioni; certo ho dovuto calibrare di fino l'AF sia per il 14-24 che per il 50mm F1.4G ma almeno una volta regolato il tutto è ugualmente performante.
Credo che se acquistate in un negozio fisico o online che ha un bel giro non si incappi più nei primi esemplari; stessa cosa per la batteria che è ben distante come seriale da quelle menzionate nel richiamo
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 07:57 AM
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 25 2012, 11:08 PM)

Ma mi domando
Ma perche' LTR non rilascia i dati dei testi di calibrazione AF??...chenneso' una stampa della prova al banco?
Secondo me non sanno ancora che pesci pigliare....
Spero sia solo una mia impressione
Ad ogni modo sconcertante sopratutto per chi con l'attrezzatura ci vive....
molte D800 sono tornate perfettamente sistemate...altre invece uguali a prima; quello che non comprendo è come sia possibile che non riescano a vedere in LTR se il lavoro di sistemazione è stato eseguito correttamente, se ce la fa l'utilizzatore che non ha mezzi dedicati alla verifica mi stupisco che non siano loro in prima battuta a riverificare se tra il "prima" ed il "dopo" ci sia un effettiva sistemazione del difetto.
Anche perchè....in caso non si risolva niente dovrebbero quantomeno contattare i cliente per decidere sul dafarsi, visto che questo non avviene probabilmente manca l'ultimo passaggio di verifica globale e non dedicato ai soli punti AF regolati
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 10:52 PM)

a mio personalissimo parere non è cambiato NULLA. vorrei avere anche delle vostre opinioni.
grazie
Bruno
in effetti sempra proprio identica a prima
cuomonat
Sep 26 2012, 08:17 AM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 08:57 AM)

molte D800 sono tornate perfettamente sistemate...altre invece uguali a prima; quello che non comprendo è come sia possibile che non riescano a vedere in LTR se il lavoro di sistemazione è stato eseguito correttamente, se ce la fa l'utilizzatore che non ha mezzi dedicati alla verifica mi stupisco che non siano loro in prima battuta a riverificare se tra il "prima" ed il "dopo" ci sia un effettiva sistemazione del difetto.
Anche perchè....in caso non si risolva niente dovrebbero quantomeno contattare i cliente per decidere sul dafarsi, visto che questo non avviene probabilmente manca l'ultimo passaggio di verifica globale e non dedicato ai soli punti AF regolati
in effetti sempra proprio identica a prima
Io penso che in LTR abbiano tutti gli strumenti e le competenze per affrontare un qualsiasi problema di taratura o riparazione: il punto è che le apparecchiature vengono riparate seguendo le specifiche dettate dalla casa madre ed i controlli finali devono rispettare i parametri di configurazione previsti. Nel caso specifico, poiché non si tratta di un singolo modello fuori standard ma di tutta la serie ed il problema è sia hw che sw infatti ci sono difformità dovute al sw, altre causate da tolleranze hw, altre ancora da infinite variabili della combinazione tra i due fattori. Tant'è vero che alcuni utenti hanno risolto da soli tarando la maf via sw, altri hanno risolto inviando la D800 in LTR, il resto non ne viene a capo.
La casa madre deve fornire i parametri di riferimento e lìil centro assistenza deve attenersi a questi. Non si possono testare apparecchi singoli in base alla valutazione che il tecnico di turno riesce a dare in quel momento, non ci sarebbe omogeneità di dati e la soluzione sarebbe sempre più lontana.
E' andata così... ma la soluzione è vicina.
gazzolas74
Sep 26 2012, 09:35 AM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 09:15 PM)

la mia D800 ha matricola 6030106
è stata acquistata il 17 luglio ed è andata in assistenza il 12 settembre
ed in allegato ci sono le foto, in cui si vede l'immagine in view nex 1:1 e i dati di scatto da cui si legge la data di scatto e si nota la posizione del punto di messa a fuoco.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBl'immagine cercata non e' disponibile ...?? sono state tolte ?
xbrunox76
Sep 26 2012, 09:45 AM
QUOTE(gazzolas74 @ Sep 26 2012, 10:35 AM)

l'immagine cercata non e' disponibile ...?? sono state tolte ?
guarda un po' di post dopo
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 10:30 AM
in pausa pranzo controllo che matricola ha la mia
Cesare44
Sep 26 2012, 11:23 AM
vorrei fare una semplice considerazione:
sembra che il difetto sia dovuto ad un errore in fase di calibrazione, limitatamente ad una linea, almeno così sostengono i bene informati.
Se prendiamo per buona questa affermazione, peraltro mai ufficializzata da Nikon, qualcuno dovrebbe conoscere i numeri di matricola che sono usciti da quella/e linea/e in fase di assemblaggio.
In questo caso, basterebbe fare un richiamo ufficiale, citando, quali matricole sono, o potrebbero essere interessate ad una ricalibrazione, per risolvere definitivamente il problema, senza aspettare che debba essere l'utente finale ad accorgersi del difetto.
ciao
Boscacci
Sep 26 2012, 11:25 AM
QUOTE(Cesare44 @ Sep 26 2012, 12:23 PM)

vorrei fare una semplice considerazione:
sembra che il difetto sia dovuto ad un errore in fase di calibrazione, limitatamente ad una linea, almeno così sostengono i bene informati.
Se prendiamo per buona questa affermazione, peraltro mai ufficializzata da Nikon, qualcuno dovrebbe conoscere i numeri di matricola che sono usciti da quella/e linea/e in fase di assemblaggio.
In questo caso, basterebbe fare un richiamo ufficiale, citando, quali matricole sono, o potrebbero essere interessate ad una ricalibrazione, per risolvere definitivamente il problema, senza aspettare che debba essere l'utente finale ad accorgersi del difetto.
ciao
Questa sarebbe la soluzione ideale. Ma, ahimè, temo che non sia realizzabile...
xbrunox76
Sep 26 2012, 11:27 AM
IO vorrei avere delle risposte da qualcuno di LTR e sapere se la mia D800 è sistemabile o se al momento non lo è;
e di conseguenza ho diritto ad una sostituzione della macchina in quanto NON CONFORME.
Cesare44
Sep 26 2012, 12:30 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 12:25 PM)

Questa sarebbe la soluzione ideale. Ma, ahimè, temo che non sia realizzabile...
hai ragione, ma perché, secondo te, non è realizzabile?
Non vedo il problema, a me sembra normale, in casi simili, pretendere una risposta ufficiale da parte di Nikon, per mettere la parola fine ad un problema, che non si può ignorare, e che va risolto nel migliore dei modi.
ciao
Fedek - 87
Sep 26 2012, 12:57 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 26 2012, 12:27 PM)

IO vorrei avere delle risposte da qualcuno di LTR e sapere se la mia D800 è sistemabile o se al momento non lo è;
e di conseguenza ho diritto ad una sostituzione della macchina in quanto NON CONFORME.
Quì si comincia a parlare seriamente -
Tutte le 800 diffettose,la maggior parte a quanto pare,
andrebbero richiamate e sostituite .
Questo come sempre un mio parere molto personale..........
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 12:57 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 11:30 AM)

in pausa pranzo controllo che matricola ha la mia
la matricola della mia che risulta ok è 6039866, arrivata già con FW aggiornato
xbrunox76
Sep 26 2012, 01:16 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 01:57 PM)

la matricola della mia che risulta ok è 6039866, arrivata già con FW aggiornato
la mia matricola è 6030106 anche la mia aveva firmware già aggiornato.... ma come vedi dalle foto la mia NON era e NON è OK
Fabio Pianigiani
Sep 26 2012, 01:20 PM
Beh ... pretendere che Nital prenda posizione quando non lo fa la casa madre mi sembra utopico e forse nemmeno giusto.
Nital ed L.T.R. sono "concessionari ufficiali ed officina" non produttori.
Un po' come pretendere che il concessionario sotto casa si faccia onere di affermare che (per esempio): Toyota ha fatto una cappella grande mandate a me tutte le lamentele e le riparazioni che ci metto io la faccia e la pezza".
Quando succedono queste cose di norma la casa madre blocca la distribuzione dei veicoli difettosi, li fa "sistemare" prima della vendita e invia lettera di richiamo e scuse a chi le ha già comperate.
Più corretto sarebbe scrivere le proprie lamentele a Nikon ... che le ignorerebbe sistematicamente se ha deciso di far finta di nulla.
Per questo nascono le tanto sbeffeggiate (qualche post sopra) Class Action. Sono un sistema per unire in un coro udibile tante piccole voci.
Non pensiate che sia un'idea così stramba. Siamo noi Italiano non avvezzi ad avvalersi di questo mezzo.
Ma fin quando le 800 vanno via a ruba, dubito che si muoverà qualcosa.
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 01:27 PM
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 26 2012, 02:20 PM)

Beh ... pretendere che Nital prenda posizione quando non lo fa la casa madre mi sembra utopico e forse nemmeno giusto.
Nital ed L.T.R. sono "concessionari ufficiali ed officina" non produttori.
Un po' come pretendere che il concessionario sotto casa si faccia onere di affermare che (per esempio): Toyota ha fatto una cappella grande mandate a me tutte le lamentele e le riparazioni che ci metto io la faccia e la pezza".
Quando succedono queste cose di norma la casa madre blocca la distribuzione dei veicoli difettosi, li fa "sistemare" prima della vendita e invia lettera di richiamo e scuse a chi le ha già comperate.
Più corretto sarebbe scrivere le proprie lamentele a Nikon ... che le ignorerebbe sistematicamente se ha deciso di far finta di nulla.
Per questo nascono le tanto sbeffeggiate (qualche post sopra) Class Action. Sono un sistema per unire in un coro udibile tante piccole voci.
Non pensiate che sia un'idea così stramba. Siamo noi Italiano non avvezzi ad avvalersi di questo mezzo.
Ma fin quando le 800 vanno via a ruba, dubito che si muoverà qualcosa.
Fabio, il prodotto che abbiamo comprato gode di 4 anni di garanzia...ed ora come ora molte di queste Reflex non sono conformi a quanto dichiarato dalla casa per colpa di questo vizio; LTR è il concessionario che si occupa della garanzia per gli esemplari da sistemare questo implica che anche in assenza di un comunicato Nikon ufficiale deve adoperarsi per sistemare il problema in questo caso assumendo alla peggio ogni caso in modo indipendente .. ma arrivando alla conclusione restituendo al cliente una Reflex tarata e perfettamente funzionante.
Serve una calibrazione ? serve sostituire il sensore AF ? non è un problema del consumatore nella cifra che abbiamo speso c'è compresa una tranquillità nell'assistenza che deve essere rispettata; in caso la riparazione non sia possibile come è avvenuto per alcuni sfortunati utenti Nital deve ricontattare gli stessi prima della restituzione della D800 e spiegare cosa come e perchè la taratura non da i risultati sperati.
E' inamissibile secondo i miei standard, pago di più e devo avere "almeno" il minimo di sicurezza che la garanzia ha il compito di fornirmi.
Traggo queste conclusioni da utente con D800 funzionante, non voglio immaginare cosa pensino quelli che devono spedire la propria reflex appena acquistata e pagata in contanti con il dubbio di dover verificare al ritorno SE il difetto sia stato sistemato o meno.
Andrea
Boscacci
Sep 26 2012, 01:30 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 02:27 PM)

...non voglio immaginare cosa pensino quelli che devono spedire la propria reflex appena acquistata e pagata in contanti con il dubbio di dover verificare al ritorno SE il difetto sia stato sistemato o meno.
Andrea
maso74
Sep 26 2012, 01:53 PM
La mia parte sabato se ce la faccio, insieme al 50 1.4g ed al 24/70 2.8g... Inutilizzabili con la D800 e funzionanti con D300 e F80. Vediamo come torna. Non li chiamo nemmeno, non serve probabilmente a niente.
Ma la vorrei sistemata a dovere, per principio e per tutto quello che è stato detto finora.
Massimiliano
Boscacci
Sep 26 2012, 01:56 PM
QUOTE(maso74 @ Sep 26 2012, 02:53 PM)

La mia parte sabato se ce la faccio, insieme al 50 1.4g ed al 24/70 2.8g... Inutilizzabili con la D800 e funzionanti con D300 e F80. Vediamo come torna. Non li chiamo nemmeno, non serve probabilmente a niente.
Ma la vorrei sistemata a dovere, per principio e per tutto quello che è stato detto finora.
Massimiliano
Sbaglio o in questi giorni gliene stanno arrivando su un sacco ??
ifelix
Sep 26 2012, 02:03 PM
Qualcuno sa dirmi in quale range di numeri di matricola probabilmente rientrano quelle con il difetto dell'AF sui punti di sinistra ?
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 02:05 PM
purtroppo anche cercando nei vari forum non ho trovato niente
Fabio Pianigiani
Sep 26 2012, 02:10 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 02:27 PM)

Fabio, il prodotto ....
Caro Andrea, mica stiamo dicendo cose in contrapposizione.
Io però sposto il problema più a monte di Nital. Sembra che i numeri degli interventi siano importanti e che non tutte le riparazioni vadano a buon fine. Visto che credo per esperienza diretta nella competenza di L.T.R. mi viene da pensare che l'intervento sia meno banale dello sperato e quindi meglio sarebbe avere una maggior attenzione dal costruttore direttamente.
Spero di sbagliarmi e correggimi nel caso, ma tieni presente che la garanzia per chi ha acquistato con partita iva è un anno e non quattro, che il tempo corre ed un difetto non riconosciuto dalla casa madre come "di fabbrica" potrebbe trovare difficoltà ad essere passato in garanzia allo scadere dell'anno.
Boscacci
Sep 26 2012, 02:10 PM
QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 03:03 PM)

Qualcuno sa dirmi in quale range di numeri di matricola probabilmente rientrano quelle con il difetto dell'AF sui punti di sinistra ?
Non esiste un range specifico o, se esiste, rimane gelosamente custodito dalla Nikon.
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 02:16 PM
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 26 2012, 03:10 PM)

Caro Andrea, mica stiamo dicendo cose in contrapposizione.
Io però sposto il problema più a monte di Nital. Sembra che i numeri degli interventi siano importanti e che non tutte le riparazioni vadano a buon fine. Visto che credo per esperienza diretta nella competenza di L.T.R. mi viene da pensare che l'intervento sia meno banale dello sperato e quindi meglio sarebbe avere una maggior attenzione dal costruttore direttamente.
Spero di sbagliarmi e correggimi nel caso, ma tieni presente che la garanzia per chi ha acquistato con partita iva è un anno e non quattro, che il tempo corre ed un difetto non riconosciuto dalla casa madre come "di fabbrica" potrebbe trovare difficoltà ad essere passato in garanzia allo scadere dell'anno.
riguardo la partita hai ragione, credo ad ogni modo che vista l'entità e la diffusione del problema Nikon risponda del problema anche dopo questa ( breve ) scadenza della garanzia....
LTR anche per mia esperienza ha sempre lavorato bene ed in modo celere...mi chiedo solamente perchè capita che alcuni esemplari tornino "riparate" e tuttavia continuino a presentare il medesimo comportamento..mi aspetto una chiamata dall'assistenza, credo sia il minimo in caso non si riesca a risolvere
Andrea
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 03:10 PM)

Non esiste un range specifico o, se esiste, rimane gelosamente custodito dalla Nikon.
potremmo qui dentro stilare in lista di quelli ok e quelli con problemi cosi si potrebbe dedurne piu o meno il range....
Cesare44
Sep 26 2012, 02:25 PM
QUOTE(IFelix68 @ Sep 26 2012, 03:03 PM)

Qualcuno sa dirmi in quale range di numeri di matricola probabilmente rientrano quelle con il difetto dell'AF sui punti di sinistra ?
Non essendoci comunicati ufficiali Nikon, non ci sono nemmeno liste con le matricole.
QUOTE(Fabio Pianigiani @ Sep 26 2012, 03:10 PM)

Caro Andrea, mica stiamo dicendo cose in contrapposizione.
Io però sposto il problema più a monte di Nital. Sembra che i numeri degli interventi siano importanti e che non tutte le riparazioni vadano a buon fine. Visto che credo per esperienza diretta nella competenza di L.T.R. mi viene da pensare che l'intervento sia meno banale dello sperato e quindi meglio sarebbe avere una maggior attenzione dal costruttore direttamente.
Spero di sbagliarmi e correggimi nel caso, ma tieni presente che la garanzia per chi ha acquistato con partita iva è un anno e non quattro, che il tempo corre ed un difetto non riconosciuto dalla casa madre come "di fabbrica" potrebbe trovare difficoltà ad essere passato in garanzia allo scadere dell'anno.
ciao
ifelix
Sep 26 2012, 02:26 PM
Giusto............cerchiamo di identificarlo da soli il range numerico................
io stasera quando torno a casa posto il numero di matricola della mia !!
E poi faccio il test per verificare l'AF....................
ma prima bevo una mezza bottiglia di vodka ghiacciata.
xbrunox76
Sep 26 2012, 02:27 PM
QUOTE(maso74 @ Sep 26 2012, 02:53 PM)

La mia parte sabato se ce la faccio, insieme al 50 1.4g ed al 24/70 2.8g... Inutilizzabili con la D800 e funzionanti con D300 e F80. Vediamo come torna. Non li chiamo nemmeno, non serve probabilmente a niente.
Ma la vorrei sistemata a dovere, per principio e per tutto quello che è stato detto finora.
Massimiliano
io vivendo in prov di Milano mi sono recato personalmente a Torino con la mia macchina ho esposto il problema e alla macchina ho anche allegato i raw degli scatti che vedete nei miei post precedenti.
Io personalmente non sono arrabbiato o me la prendo con LTR, ritengo loro molto competenti e gentili, sono convinto che abbiano agito sulla mia macchina come potevano fare, ecco perchè sono scettico sul riportarla nuovamente ora in assistenza. Tempo che il vero problema sia che il problema NON è al momento risolvibile. punto
Se però è così vorrei che la cosa fosse chiara; e chi dovrebbe dirlo se non LTR che la deve riparare e che sente me ovviamente incavolato perchè la macchina non funziona come deve?
Se però è così pretendo ovviamente che la mia macchina sia sostituita con una funzionante perfettamente.
Boscacci
Sep 26 2012, 02:32 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 03:16 PM)

potremmo qui dentro stilare in lista di quelli ok e quelli con problemi cosi si potrebbe dedurne piu o meno il range....
Eh eh, si vede che sei un "giovane D800entista"

Questa lista di utenti è già stata fatta, ma non viene aggiornata credo da fine luglio.
Se cercate le discussioni sulla D800, la troverete, ma vi assicuro che non ne caverete un ragno dal buco..
Danilo 73
Sep 26 2012, 02:33 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 26 2012, 03:27 PM)

io vivendo in prov di Milano mi sono recato personalmente a Torino con la mia macchina ho esposto il problema e alla macchina ho anche allegato i raw degli scatti che vedete nei miei post precedenti.
Io personalmente non sono arrabbiato o me la prendo con LTR, ritengo loro molto competenti e gentili, sono convinto che abbiano agito sulla mia macchina come potevano fare, ecco perchè sono scettico sul riportarla nuovamente ora in assistenza. Tempo che il vero problema sia che il problema NON è al momento risolvibile. punto
Se però è così vorrei che la cosa fosse chiara; e chi dovrebbe dirlo se non LTR che la deve riparare e che sente me ovviamente incavolato perchè la macchina non funziona come deve?
Se però è così pretendo ovviamente che la mia macchina sia sostituita con una funzionante perfettamente.
Io invece oltre che con nikon sono molto incaz... con LTR, posso capire che non sanno come rimediare al problema, ma starami il sensore centrale che andava benissimo è da dilettanti e superficiali, per giunta ad un NPS che ci lavora!!!
Andrea Meneghel
Sep 26 2012, 02:38 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 03:32 PM)

Eh eh, si vede che sei un "giovane D800entista"

Questa lista di utenti è già stata fatta, ma non viene aggiornata credo da fine luglio.
Se cercate le discussioni sulla D800, la troverete, ma vi assicuro che non ne caverete un ragno dal buco..
mi ricordo della lista ma non ricordavo fossero stati inseriti anche i seriali delle D800
amen, tocca aspettare notizie più precise..se e mai arriveranno
Boscacci
Sep 26 2012, 02:45 PM
QUOTE(bluesun77 @ Sep 26 2012, 03:38 PM)

mi ricordo della lista ma non ricordavo fossero stati inseriti anche i seriali delle D800
amen, tocca aspettare notizie più precise..se e mai arriveranno
A onor del vero, pochissimi avevano inserito anche il seriale. Non ho ben capito perchè il numero della matricola debba essere un segreto...
Visto che non l'avevo indicato prima, vi posto il mio : 60000399
così mi tolgo il pensiero..

Ciao
Ale
michelinovic
Sep 26 2012, 03:19 PM
Salve, all'epoca mandai la mia d800 in assistenza per i noti problemi: purtroppo i sensori laterali non facevano il loro dovere, mi consolava il centrale che era un "cecchino" quanto a precisione.
Bene, rientra la macchina, fatte delle prove sul solo punto sinistro velocemente tutto perfetto, tanto è vero che lo scrissi anche in questa discussione.
Passa qualche giorno e nel normale utilizzo mi accorgo che c'è qualcosa che non va, infatti il centrale risultava completamente sballato (neanche immaginate quanti scatti ho dovuto cestinare), al che ho pensato che la LTR avesse agito sul tutto il sistema AF e per tarare il punto sinistro a discapito di tutti gli altri punti (tipo la coperta troppo corta: se mi copro la testa mi scopro i piedi).
Passano le ferie, passa agosto, procedo al secondo invio, ricevuta l'altro ieri, e con rabbia dico ancora che il risultato è penoso davvero: centrale sballato completamente e sinistro preciso chirurgicamente!
Non vi sto a narrare quanti fiumi di parole ho sprecato, lettere, foto, test multipli e TEMPO, e poi mi viene scritto sulla fattura che ora la MAF è precisissima, tipo a dire non la mandare più che sei solo un fissato!
Vedere che non sono il solo fissato che ha problemi mi rincuora davvero
Boscacci
Sep 26 2012, 03:25 PM
QUOTE(michelinovic @ Sep 26 2012, 04:19 PM)

Salve, all'epoca mandai la mia d800 in assistenza per i noti problemi: purtroppo i sensori laterali non facevano il loro dovere, mi consolava il centrale che era un "cecchino" quanto a precisione.
Bene, rientra la macchina, fatte delle prove sul solo punto sinistro velocemente tutto perfetto, tanto è vero che lo scrissi anche in questa discussione.
Passa qualche giorno e nel normale utilizzo mi accorgo che c'è qualcosa che non va, infatti il centrale risultava completamente sballato (neanche immaginate quanti scatti ho dovuto cestinare), al che ho pensato che la LTR avesse agito sul tutto il sistema AF e per tarare il punto sinistro a discapito di tutti gli altri punti (tipo la coperta troppo corta: se mi copro la testa mi scopro i piedi).
Passano le ferie, passa agosto, procedo al secondo invio, ricevuta l'altro ieri, e con rabbia dico ancora che il risultato è penoso davvero: centrale sballato completamente e sinistro preciso chirurgicamente!
Non vi sto a narrare quanti fiumi di parole ho sprecato, lettere, foto, test multipli e TEMPO, e poi mi viene scritto sulla fattura che ora la MAF è precisissima, tipo a dire non la mandare più che sei solo un fissato!
Vedere che non sono il solo fissato che ha problemi mi rincuora davvero
Non ho parole ! Se mi sballano i punti centrali faccio un macello !
gazzolas74
Sep 26 2012, 03:32 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 03:45 PM)

A onor del vero, pochissimi avevano inserito anche il seriale. Non ho ben capito perchè il numero della matricola debba essere un segreto...
Visto che non l'avevo indicato prima, vi posto il mio : 60000399
così mi tolgo il pensiero..

Ciao
Ale
bravo !! anche perche' non si sta parlando di un cellulare il cui SN / IMEI potrebbe essere...riutilizzato per scopi fraudolenti
michelinovic
Sep 26 2012, 03:34 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 04:25 PM)

Non ho parole ! Se mi sballano i punti centrali faccio un macello !
Al secondo invio, gliel'ho scritto a caratteri cubitali che volevo che il centrale ritornasse ad essere perfetto, ma nulla: secondo me non è un problema risolvibile al momento, anche perchè non riescono ad agire singolarmente sui punti ma solo sul sistema af nella sua interezza, e mi chiedo: perchè cavolo non sostituiscono i moduli AF??!?!?
Boscacci
Sep 26 2012, 03:36 PM
QUOTE(michelinovic @ Sep 26 2012, 04:34 PM)

Al secondo invio, gliel'ho scritto a caratteri cubitali che volevo che il centrale ritornasse ad essere perfetto, ma nulla: secondo me non è un problema risolvibile al momento, anche perchè non riescono ad agire singolarmente sui punti ma solo sul sistema af nella sua interezza, e mi chiedo: perchè cavolo non sostituiscono i moduli AF??!?!?
Perchè è un'operazione lunga, di precisione e molto costosa.
xbrunox76
Sep 26 2012, 03:37 PM
QUOTE(michelinovic @ Sep 26 2012, 04:19 PM)

Salve, all'epoca mandai la mia d800 in assistenza per i noti problemi: purtroppo i sensori laterali non facevano il loro dovere, mi consolava il centrale che era un "cecchino" quanto a precisione.
Bene, rientra la macchina, fatte delle prove sul solo punto sinistro velocemente tutto perfetto, tanto è vero che lo scrissi anche in questa discussione.
Passa qualche giorno e nel normale utilizzo mi accorgo che c'è qualcosa che non va, infatti il centrale risultava completamente sballato (neanche immaginate quanti scatti ho dovuto cestinare), al che ho pensato che la LTR avesse agito sul tutto il sistema AF e per tarare il punto sinistro a discapito di tutti gli altri punti (tipo la coperta troppo corta: se mi copro la testa mi scopro i piedi).
Passano le ferie, passa agosto, procedo al secondo invio, ricevuta l'altro ieri, e con rabbia dico ancora che il risultato è penoso davvero: centrale sballato completamente e sinistro preciso chirurgicamente!
Non vi sto a narrare quanti fiumi di parole ho sprecato, lettere, foto, test multipli e TEMPO, e poi mi viene scritto sulla fattura che ora la MAF è precisissima, tipo a dire non la mandare più che sei solo un fissato!
Vedere che non sono il solo fissato che ha problemi mi rincuora davvero
potresti pubblicare anche tu gli scatti della diversa qualità dei punti di MAf come ho fatto io così da mostrare chiaramente al pubblico il poblema di cui parli e così da far capire anche a LTR che il problema esiste davvero e non siamo noi ad inventarlo.
Anzi sarebbe bello se tutti mettessero gli scatti con la diversa qualità dei diversi punti di messa a fuoco.
michelinovic
Sep 26 2012, 03:38 PM
QUOTE(Boscacci @ Sep 26 2012, 04:36 PM)

Perchè è un'operazione lunga, di precisione e molto costosa.
Anche il raccimolare i soldini per l'acquisto della d800 è stata un'operazione lunga, di precisione e molto costosa in termini di fatica!
Danilo 73
Sep 26 2012, 03:55 PM
QUOTE(michelinovic @ Sep 26 2012, 04:19 PM)

Salve, all'epoca mandai la mia d800 in assistenza per i noti problemi: purtroppo i sensori laterali non facevano il loro dovere, mi consolava il centrale che era un "cecchino" quanto a precisione.
Bene, rientra la macchina, fatte delle prove sul solo punto sinistro velocemente tutto perfetto, tanto è vero che lo scrissi anche in questa discussione.
Passa qualche giorno e nel normale utilizzo mi accorgo che c'è qualcosa che non va, infatti il centrale risultava completamente sballato (neanche immaginate quanti scatti ho dovuto cestinare), al che ho pensato che la LTR avesse agito sul tutto il sistema AF e per tarare il punto sinistro a discapito di tutti gli altri punti (tipo la coperta troppo corta: se mi copro la testa mi scopro i piedi).
Passano le ferie, passa agosto, procedo al secondo invio, ricevuta l'altro ieri, e con rabbia dico ancora che il risultato è penoso davvero: centrale sballato completamente e sinistro preciso chirurgicamente!
Non vi sto a narrare quanti fiumi di parole ho sprecato, lettere, foto, test multipli e TEMPO, e poi mi viene scritto sulla fattura che ora la MAF è precisissima, tipo a dire non la mandare più che sei solo un fissato!
Vedere che non sono il solo fissato che ha problemi mi rincuora davvero
Stesso tuo problema lunedi la invio per la seconda volta, pretendo la sostituzione della D800, a mio avviso ci sono gli estremi per un azione penale contro Nikon. Se ritorna la mia D800 con lo stesso problema, la prossima che riceveranno sarà una letterea del mio avvocato, con la richiesta di risarcimento danni per le foto rovinate ai 2 matrimoni+ una nuova e funzionante D800.
Boscacci
Sep 26 2012, 04:49 PM
Aggiornamento sul blog di Thom Hogan:
http://www.bythom.com/
ailvin
Sep 26 2012, 05:10 PM
QUOTE(xbrunox76 @ Sep 25 2012, 10:52 PM)

HO rifatto le cose per bene e riscrivo anche tutto.
ho acquistato una d800 a luglio, ho lamentato da subito il problema della notevole differenza di messa a fuoco dei punti SX e DX rispetto al punto centrale, qui sotto riporto tre scatti con i 3 diversi punti di messa a fuoco
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBpunto di messa a fuoco DX macchina appena comprata
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco centrale macchina appena comprata
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco SX macchina appena comprata.
dopo aver constatato questa difformità, dopo le vacanze a settembre ho portato la macchina in assistenza in LTR e questo è il risultato
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco DX dopo LTR
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBpunto di messa a fuoco CENTRALE dopo LTR
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MBpunto di messa a fuoco SX dopo LTR.
a mio personalissimo parere non è cambiato NULLA. vorrei avere anche delle vostre opinioni.
grazie
Bruno
Anche a parer mio NON è cambiato un bel NULLA!
A 'sto punto sono ancora più preoccupato della mia(anch'essa il LTR) che dovrebbe arrivarmi a giorni....vedremo.Ovviamente terrò informata questa
discussione in ogni caso e dopo ripetute prove.Nikon DEVE decidersi a fare qualcosa di concreto ...credo ne valga la sua nomea!
igorphoto
Sep 26 2012, 06:10 PM
se qualcuno di voi "mastica" bene il tedesco
potrebbe inviare una mail al service Nikon di Dussendorf (DE) "pare" che loro abbiano trovato un rimedio alla corretta calibrazione dei soggetti "fallati"
certo che siamo su un forum Nital strano che non ci sia interesse diretto nel "salvaguardare" molti Nikonisti alquanto adirati
possibile che nessuno (NPS) conosca qualcuno in LTR da poter avere informazioni più certe?
Saluti
xbrunox76
Sep 26 2012, 06:34 PM
QUOTE(Orbiter 3 @ Sep 26 2012, 07:10 PM)

se qualcuno di voi "mastica" bene il tedesco
potrebbe inviare una mail al service Nikon di Dussendorf (DE) "pare" che loro abbiano trovato un rimedio alla corretta calibrazione dei soggetti "fallati"
certo che siamo su un forum Nital strano che non ci sia interesse diretto nel "salvaguardare" molti Nikonisti alquanto adirati
possibile che nessuno (NPS) conosca qualcuno in LTR da poter avere informazioni più certe?
Saluti
io direi possibile che nessuno di LTR scriva qui e dica esattamente e chiaramente come stanno le cose!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.