Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
marco345-d200
Io l'ho presa giusto il giorno prima che uscisse l'aggiornamento per cui non so esservi d'aiuto, mi piacerebbe verificare se anche la mia soffre del problema, cercherò di verificare con il vostro aiuto!
Boscacci
Sinceramente non mi pare di aver notato scostamenti (in meglio) dei valori di AF Tuning dopo l'aggiornamento, però ammetto di non averci dedicato tempo: s'è rotto il pulsante di sblocco del flash (premendo il flash non si solleva più, se non al decimo tentativo) per cui direi che il nuovo viaggio a in LTR non può attendere altre scuse.. ;-)

marco345-d200
il problema af sx si manifesta anche con il 70-200?
L'altro giorno montandolo per la prima volta ho fatto cosi alcune prove veloci e mi pare ma voglio ricontrollare che quando mettevo a fuoco usando sempre mirino sia al centro che ai lati mi dava il verde nonostante che nel mirino vedessi l'oggetto sfuocato! Cosa che il solito zoom non mi ha mai fatto sulla 700, ripeto voglio ricontrollare piu precisamente.
Poi con il 24-70 ho provato a variare la regolazione fine af dallo zero agli estremi (cosa che non avevo mai fatto) e ho notato minime differenze di af ma forse deve essere proprio cosi, mi confermate?
Grazie marco
cpg
Ciao Marco,

per quanto mi riguarda la risposta e' no. La mia D800E manifesta il fuori fuoco solo con 50 F/1.4G(provato fino a F/4 e lo fa anche a questa apertura) e 14-24 F/2.8 a tutta apertura.
Gli altri miei obiettivi provati a TA, 24-120 F/4 e Sigma 50-500 F/4.5-6.3 APO DG OS HSM sono identici sia in live view che in AF e direi perfetti come maf.

Ciao
Paolo
gazzolas74
QUOTE(cpg @ Apr 9 2013, 07:17 AM) *
Ciao Marco,

per quanto mi riguarda la risposta e' no. La mia D800E manifesta il fuori fuoco solo con 50 F/1.4G(provato fino a F/4 e lo fa anche a questa apertura) e 14-24 F/2.8 a tutta apertura.
Gli altri miei obiettivi provati a TA, 24-120 F/4 e Sigma 50-500 F/4.5-6.3 APO DG OS HSM sono identici sia in live view che in AF e direi perfetti come maf.

Ciao
Paolo

ma la tua e' tornata da LTR ? la mia e' partita 2 settimane fa' e ancora nulla.....tutto tace
ciao
Stefajno
Kanva
QUOTE
QUOTE(cpg @ Apr 9 2013, 07:17 AM) *
Ciao Marco, per quanto mi riguarda la risposta e' no. La mia D800E manifesta il fuori fuoco solo con 50 F/1.4G(provato fino a F/4 e lo fa anche a questa apertura) e 14-24 F/2.8 a tutta apertura. Gli altri miei obiettivi provati a TA, 24-120 F/4 e Sigma 50-500 F/4.5-6.3 APO DG OS HSM sono identici sia in live view che in AF e direi perfetti come maf. Ciao Paolo
ma la tua e' tornata da LTR ? la mia e' partita 2 settimane fa' e ancora nulla.....tutto tace ciao Stefajno
la macchina la operano 2 settimane dal giorno di arrivo, quindi nel tuo caso oggi o domani credo. verifica sul sito con il codice
gazzolas74
QUOTE(Kanva @ Apr 9 2013, 11:19 AM) *
ma la tua e' tornata da LTR ? la mia e' partita 2 settimane fa' e ancora nulla.....tutto tace

ciao

Stefajno
la macchina la operano 2 settimane dal giorno di arrivo, quindi nel tuo caso oggi o domani credo. verifica sul sito con il codice

arrivataaaaa.....mi e' appena arrivato un sms dal negozio che il prodotto e' rientrato dall'asistenza......domani pomeriggio vado a riprendere tutto e ....incrocio le dita............
Andrea Meneghel
QUOTE(Kanva @ Apr 9 2013, 11:19 AM) *
ma la tua e' tornata da LTR ? la mia e' partita 2 settimane fa' e ancora nulla.....tutto tace

ciao

Stefajno
la macchina la operano 2 settimane dal giorno di arrivo, quindi nel tuo caso oggi o domani credo. verifica sul sito con il codice


la mia l'hanno fatta dopo 3gg e dopo 5gg lavorativi era a casetta ( ottica ed obbiettivo entrambi da tarare ) wink.gif

Andrea

QUOTE(gazzolas74 @ Apr 9 2013, 03:20 PM) *
arrivataaaaa.....mi e' appena arrivato un sms dal negozio che il prodotto e' rientrato dall'asistenza......domani pomeriggio vado a riprendere tutto e ....incrocio le dita............


tifo per te biggrin.gif

Andrea
Kanva
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 03:25 PM) *
la mia l'hanno fatta dopo 3gg e dopo 5gg lavorativi era a casetta ( ottica ed obbiettivo entrambi da tarare ) wink.gif

Andrea
tifo per te biggrin.gif

Andrea


Che fortuna!!
Tutti i miei invii sono sempre ritornati dopo 20 giorni di calendario.
Boh!

ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(Kanva @ Apr 9 2013, 05:29 PM) *
Che fortuna!!
Tutti i miei invii sono sempre ritornati dopo 20 giorni di calendario.
Boh!

ciao


eh ma dipende dal carico di lavoro del periodo, difatti prima chiamo sempre per avere una stima più o meno veritiera dei tempi..se sono troppo lunghi e non è una cosa urgente aspetto smile.gif

andrea
Stefano S.
Escludendo il 14-24 e il 50 af-s 1.4 ........con il 24-70 e il 70-200vr2 i vostri punti af sx + dx e centro sono identici come resa al live view a tutte le aperture?

Ciao
Ste
mikeol
QUOTE(Stefano S. @ Apr 10 2013, 12:18 PM) *
Escludendo il 14-24 e il 50 af-s 1.4 ........con il 24-70 e il 70-200vr2 i vostri punti af sx + dx e centro sono identici come resa al live view a tutte le aperture?

Ciao
Ste



Per la mia 800E, a diaframmi aperti e riferendomi al SX, purtroppo no, nè col 24-70 nè col 70-200vr2 (a 70 e a 135 circa, a 200 non ho fatto prove significative). A diaframmi chiusi si attenua, ma a 5,6 per me è ancora visibile la
differenza col LV. A 135 differenza meno visibile che a 70mm, con lo zoom lungo. Per il sensore DX, devo dire che dopo primo intervento LTR trovo poca differenza tra AF e LV. Come detto, il SX invece non è a posto....

Questo prima dell'aggiornamento FW, che peraltro non credo possa aver risolto la dissimmetria. appena riuscirò verificherò se c'è stato qualche miglioramento in tal verso, ma non ci credo...


mikeol
Stefano S.
QUOTE(mikeol @ Apr 10 2013, 01:42 PM) *
Per la mia 800E, a diaframmi aperti e riferendomi al SX, purtroppo no, nè col 24-70 nè col 70-200vr2 (a 70 e a 135 circa, a 200 non ho fatto prove significative). A diaframmi chiusi si attenua, ma a 5,6 per me è ancora visibile la
differenza col LV. A 135 differenza meno visibile che a 70mm, con lo zoom lungo. Per il sensore DX, devo dire che dopo primo intervento LTR trovo poca differenza tra AF e LV. Come detto, il SX invece non è a posto....

Questo prima dell'aggiornamento FW, che peraltro non credo possa aver risolto la dissimmetria. appena riuscirò verificherò se c'è stato qualche miglioramento in tal verso, ma non ci credo...
mikeol

Secondo te è tollerabile uno scostamento tra lv e af sul punto dx e sx purché simmetrico?..cioè non solo differenza a sx o solo a dx o ci deve essere la perfetta congruenza tra lv e af per non parlare di invio in assistenza?
Grazie..Stefano
Andrea Meneghel
QUOTE(Stefano S. @ Apr 10 2013, 02:27 PM) *
Secondo te è tollerabile uno scostamento tra lv e af sul punto dx e sx purché simmetrico?..cioè non solo differenza a sx o solo a dx o ci deve essere la perfetta congruenza tra lv e af per non parlare di invio in assistenza?
Grazie..Stefano


sono due misurazioni eseguite in modo diverso e non è detto che il risultato ottenuto con il LV sia completamente sovrapponibile a quello invece ottenuto con l'AF;i due sistemi di MF non possono essere confrontati in quanto lavorano diversamente, il LV utilizza il cmos a contrasto lento ma molto accurato mentre nell'uso dinamico e normale si utilizza il sensore AD a fase, molto veloce altrettanto preciso ma più soggetto ad eventuali errori di FF e BF..

Attualmente sto usando una D800 con 14-24 entrambi tarati separatamente da LTR, la resa è ottima ma in ogni caso il LV mi da risultati più incisivi..anche per il sensore centrale ( cosi era anche con la mia ex D700 ) in condizioni controllate il LV è imbattibile

Andrea
Stefano S.
QUOTE(bluesun77 @ Apr 10 2013, 02:42 PM) *
sono due misurazioni eseguite in modo diverso e non è detto che il risultato ottenuto con il LV sia completamente sovrapponibile a quello invece ottenuto con l'AF;i due sistemi di MF non possono essere confrontati in quanto lavorano diversamente, il LV utilizza il cmos a contrasto lento ma molto accurato mentre nell'uso dinamico e normale si utilizza il sensore AD a fase, molto veloce altrettanto preciso ma più soggetto ad eventuali errori di FF e BF..

Attualmente sto usando una D800 con 14-24 entrambi tarati separatamente da LTR, la resa è ottima ma in ogni caso il LV mi da risultati più incisivi..anche per il sensore centrale ( cosi era anche con la mia ex D700 ) in condizioni controllate il LV è imbattibile

Andrea

Quindi è normale se gli estremi son meno incisivi del lv e del centrale..(in af) purché siano simmetrici?
Andrea Meneghel
QUOTE(Stefano S. @ Apr 10 2013, 02:53 PM) *
Quindi è normale se gli estremi son meno incisivi del lv e del centrale..(in af) purché siano simmetrici?


direi proprio di si

Andrea
Kanva
QUOTE(mikeol @ Apr 10 2013, 01:42 PM) *
Questo prima dell'aggiornamento FW, che peraltro non credo possa aver risolto la dissimmetria. appena riuscirò verificherò se c'è stato qualche miglioramento in tal verso, ma non ci credo...
mikeol

strano ma vero, dopo l'aggiornamento firmware una delle mie D800 è migliorata notevolmente a sx.

ciao
mikeol
QUOTE(bluesun77 @ Apr 10 2013, 02:42 PM) *
sono due misurazioni eseguite in modo diverso e non è detto che il risultato ottenuto con il LV sia completamente sovrapponibile a quello invece ottenuto con l'AF;i due sistemi di MF non possono essere confrontati in quanto lavorano diversamente, il LV utilizza il cmos a contrasto lento ma molto accurato mentre nell'uso dinamico e normale si utilizza il sensore AD a fase, molto veloce altrettanto preciso ma più soggetto ad eventuali errori di FF e BF..

Attualmente sto usando una D800 con 14-24 entrambi tarati separatamente da LTR, la resa è ottima ma in ogni caso il LV mi da risultati più incisivi..anche per il sensore centrale ( cosi era anche con la mia ex D700 ) in condizioni controllate il LV è imbattibile

Andrea


Concordo e sottoscrivo, una minor precisione personalmente la tollererei, se simmetrica e se LEGGERA.


Mikeol
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 9 2013, 03:25 PM) *
la mia l'hanno fatta dopo 3gg e dopo 5gg lavorativi era a casetta ( ottica ed obbiettivo entrambi da tarare ) wink.gif

Andrea
tifo per te biggrin.gif

Andrea

Ciao.....allora premetto che ancora non l'ho accesa in quanto la batteria e' sottocarica
lavori eseguiti sul corpo....taratura sensore af, taratura valori af tramite computer....pulizie varie...ecc....
sul 24-70 ....taratura messa a fuoco in garanzia
.....ma ho notato diverse cose che non mi tornano....
1- nella fattura e' riportata la nota : af tarato e verificato con ottica del cliente.......e sull'ottica : tarata e verificata con la D800 del cliente
ma non dovevano essere tarate in maniera indipendente l'una dall'altra ?? sinceramente non capisco.........anche A.Catalano aveva confermato che non veniva mai tarata in accoppiata macchina-ottica del cliente..........

Poi l'oculare in plastica del mirino , quello posto sotto la guarnizione in gomma circolare.....a quanto pare e' stato smontato per essere pulito ?? ( ma era piu' pulito prima di ora )...bene xche' ci sono due segni nella parte interna (sotto) : macchie o graffi ? andrebbe smontata e provata a pulire....allego foto per rendere l'idea.........e' facile da smontare ?
Poi sul 24-70 , in corrispondenza della ghiera dorata, c'e' un segno ....come se la ghiera fosse spaccata (mi sembra che prima non ci fosse .....ma non sono sicuro ).....allego foto......per chi avesse il 24-70 2.8 puo' verificare se nella parte dietro la ghiera e' fatta cosi ?

GRAZIE MILLE.....
per i problemi AF...vi aggiorno nel weekend
Stefano

mikeol
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 10 2013, 09:09 PM) *
Poi sul 24-70 , in corrispondenza della ghiera dorata, c'e' un segno ....come se la ghiera fosse spaccata (mi sembra che prima non ci fosse .....ma non sono sicuro ).....allego foto......per chi avesse il 24-70 2.8 puo' verificare se nella parte dietro la ghiera e' fatta cosi ?

GRAZIE MILLE.....
per i problemi AF...vi aggiorno nel weekend
Stefano



La mia ghiera è identica, stessa "fessura" sulla ghiera dorata, nella stessa posizione. Penso proprio sia così dalla fabbrica....


Facci sapere se è stato sistemato il problema "sinistro". Meglio se con qualche altro obiettivo oltre a qullo mandato a ritarare. In alternativa, hai possibilità di verificare che l'obiettivo si comporti bene con altra 800?
Il dubbio, scusa se insinuo, è che abbiano "accuratizzato" il singolo obietivo sulla singola macchina, ma che poi, perfettamente adattati tra loro, i problemi continuino con latre accoppiate. Scusa se ti metto questo dubbio, ma è quello che temerei io....


Grazie

mikeol
Andrea Meneghel
Certo che sono tarate separatamente, ma se mandi D800 e 24-70 lamentando un non corretto accoppiamento è palese che verranno testate assieme una volta sistemate..mi sembra doveroso.
gazzolas74
QUOTE(mikeol @ Apr 10 2013, 09:47 PM) *
La mia ghiera è identica, stessa "fessura" sulla ghiera dorata, nella stessa posizione. Penso proprio sia così dalla fabbrica....
Facci sapere se è stato sistemato il problema "sinistro". Meglio se con qualche altro obiettivo oltre a qullo mandato a ritarare. In alternativa, hai possibilità di verificare che l'obiettivo si comporti bene con altra 800?
Il dubbio, scusa se insinuo, è che abbiano "accuratizzato" il singolo obietivo sulla singola macchina, ma che poi, perfettamente adattati tra loro, i problemi continuino con latre accoppiate. Scusa se ti metto questo dubbio, ma è quello che temerei io....
Grazie

mikeol

ciao.....grazie
allora la ghiera del 24-70 e' fatta cosi, non e' spaccata.....strano che non me ne sia accorto prima, dato che quanto l'acquistai ci feci i raggi X smile.gif
per i controlli incrociati....purtroppo no.......non ho la possibilita' di provare altro e al momento ( visto la spesa ingente d800+ottica) ho solo il 24-70 come ottica..........
Ai tempi della D7000 mandai anche il 35mm f1.8 e il 18-105 ma non c'era alcuna nota di questo tipo , telefonai a LTR ( visto che i problemi di back focus persistevano ) e mi dissero che ottica e corpo seguono un percorso diverso e che non vengono mai tarate in accoppiata......qui sembra non abbiamo seguito questa regola.....
Ieri sera ho fatto una solo foto (solo 1 !! per motivi di tempo ) con il 70mm. a f2.8 , sensore centrale , distanza dal soggetto circa 0.5 metri forse piu'......messo a fuoco l'occhio di mia moglie e la messa a fuoco cade sul sopraciglio : F.F. identico a prima.......ma una sola foto , fatta con luce artificiale +flash lascia il tempo che trova........faro' test piu accurati smile.gif
Per il discorso copertura plastica mirino ? e' facile da smontarlo per pulirlo ? qualcuno l'ha mai fatto ?? rimandarla in LTR solo per questa cosa scoccia un po'.........non capisco perche' l' abbiamo pulito quando non c'era il bisogno....infatti l'hanno sporcato di piu' ( forse rigato ? )
il sensore CCD invece sembra pulito alla perfezione ( da un controllo visivo ).....
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 10 2013, 09:54 PM) *
Certo che sono tarate separatamente, ma se mandi D800 e 24-70 lamentando un non corretto accoppiamento è palese che verranno testate assieme una volta sistemate..mi sembra doveroso.

Ciao, scusa ANdrea ma non mi torna....cioe' , hanno tarato ottica e D800 separatamente......poi le hanno accoppiate e nel caso ci fossero state discrepanze , hanno ritoccato la taratura ? tieni conto che non c'e' nessuna regoalzione fine impostata, quindi se hanno agito l'hanno fatto sull'intero sistema AF
Poi nella nota parlano di AF tarato con ottica e ottica tarata con D800, quindi sembrerebbe non si siano limitati a controllare e basta ma hanno tarato D800 con 24-70 e in questo caso emergono i dubbi sollevati da Mikeol....
del discorso copertura mirino che ne pensi/consigli ? forse togliendo la guarnizione viene via ?
grazie
ciao
Stefano
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 08:37 AM) *
Ciao, scusa ANdrea ma non mi torna....cioe' , hanno tarato ottica e D800 separatamente......poi le hanno accoppiate e nel caso ci fossero state discrepanze , hanno ritoccato la taratura ? tieni conto che non c'e' nessuna regoalzione fine impostata, quindi se hanno agito l'hanno fatto sull'intero sistema AF
Poi nella nota parlano di AF tarato con ottica e ottica tarata con D800, quindi sembrerebbe non si siano limitati a controllare e basta ma hanno tarato D800 con 24-70 e in questo caso emergono i dubbi sollevati da Mikeol....
del discorso copertura mirino che ne pensi/consigli ? forse togliendo la guarnizione viene via ?
grazie
ciao
Stefano


Ottica e reflex vengono tarate separatamente e poi per correttezza e verifica provate assieme per confermare la perfetta taratura, non posso essere tarate l'una per l'altra perchè se adatti il corpo macchina ad un vetro starato o non funzionante andresti a perdere l'accoppiamento con tutte le altre ottiche che hai a casa. Quello che ti hanno scritto nella nota lavoro è un plus per spiegarti che è stata verificata la corretta taratura non solamente in modo strumentale ma anche attraverso l'accoppiata.

PS. la stessa nota era presente nella fattura dopo aver tarato la mia D800 e 14-24, ti assicuro che ho avuto modo di chiedere prima di spedire come avveniva la taratura ( anche per fornire delucidazioni a chi ne avesse bisogno ) e ti confermo quanto sopra

per il mirino sai che non sono riuscito a capire dalla foto cosa intendi ? il mirino si smonta ( la parte esterna ) senza problemi

Andrea
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 09:18 AM) *
Ottica e reflex vengono tarate separatamente e poi per correttezza e verifica provate assieme per confermare la perfetta taratura, non posso essere tarate l'una per l'altra perchè se adatti il corpo macchina ad un vetro starato o non funzionante andresti a perdere l'accoppiamento con tutte le altre ottiche che hai a casa. Quello che ti hanno scritto nella nota lavoro è un plus per spiegarti che è stata verificata la corretta taratura non solamente in modo strumentale ma anche attraverso l'accoppiata.

PS. la stessa nota era presente nella fattura dopo aver tarato la mia D800 e 14-24, ti assicuro che ho avuto modo di chiedere prima di spedire come avveniva la taratura ( anche per fornire delucidazioni a chi ne avesse bisogno ) e ti confermo quanto sopra

per il mirino sai che non sono riuscito a capire dalla foto cosa intendi ? il mirino si smonta ( la parte esterna ) senza problemi

Andrea

ok Andrea , grazie
ma la voce sul 24-70 , anche te avevi "taratura messa a fuoco "? ricordo che sulle ottiche della D7000 la voce era "taratura AF tramite computer"....anche se in sostanza penso che sia la stessa cosa smile.gif
per il mirino , c'e' la guarnizione circolare in gomma....il vetrino in plastica appena sotto....cioe' quello che puoi toccare con mano e che se lo tocchi ha un leggero movimento/gioco ( non e' perfettamente bloccato ).....in pratica e' una protezione in plastica del mirino in vetro....ha due segni nella parte sotto ( ho provato a pulirlo pensando che fosse qualche manata ma non viene via ) , sembra pulito male ( o rigato ? )
se intendo quello , come si riesce ad accedere per pulirlo ? va' tolta la guarnizione ? ( ho visto che sotto la guarnizione e' unta , come se avessere messo della vasellina per farla scivolare in fase di rimontaggio ).....spero di essere stato chiaro
grazie mille wink.gif
Stefano
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 10:22 AM) *
ok Andrea , grazie
ma la voce sul 24-70 , anche te avevi "taratura messa a fuoco "? ricordo che sulle ottiche della D7000 la voce era "taratura AF tramite computer"....anche se in sostanza penso che sia la stessa cosa smile.gif
per il mirino , c'e' la guarnizione circolare in gomma....il vetrino in plastica appena sotto....cioe' quello che puoi toccare con mano e che se lo tocchi ha un leggero movimento/gioco ( non e' perfettamente bloccato ).....in pratica e' una protezione in plastica del mirino in vetro....ha due segni nella parte sotto ( ho provato a pulirlo pensando che fosse qualche manata ma non viene via ) , sembra pulito male ( o rigato ? )
se intendo quello , come si riesce ad accedere per pulirlo ? va' tolta la guarnizione ? ( ho visto che sotto la guarnizione e' unta , come se avessere messo della vasellina per farla scivolare in fase di rimontaggio ).....spero di essere stato chiaro
grazie mille wink.gif
Stefano


nella mia fattura per il 14-24 è riportato :

Taratura: Valori AF tramite computer
Taratura: messa a fuoco
Taratura: esposizione
Taratura: allineamento assi ottici

però probabilmente il mio esemplare aveva bisogno di una bella sistemata, hai visto dalle foto che ho caricato tempo fa di quanto era sballata l'accoppiata

per il mirino non so che dirti, ho al massimo rimosso la gomma dove si appoggia l'occhio ma non sono andato oltre

Andrea
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 10:38 AM) *
nella mia fattura per il 14-24 è riportato :

Taratura: Valori AF tramite computer
Taratura: messa a fuoco
Taratura: esposizione
Taratura: allineamento assi ottici

però probabilmente il mio esemplare aveva bisogno di una bella sistemata, hai visto dalle foto che ho caricato tempo fa di quanto era sballata l'accoppiata

per il mirino non so che dirti, ho al massimo rimosso la gomma dove si appoggia l'occhio ma non sono andato oltre

Andrea


ecco , come si rimuove la gomma ? e' poi un casino rimetterla a posto ?
togliendo la gomma quindi il vetrico in plastica resta li ? pensavo che fosse tenuto in sede dalla gomma...uhmmmm
Andrea Meneghel


Andrea
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 11:39 AM) *


Andrea

ho guardato il video....grazie.....
si la guarnizione che intendevo io e' proprio quella....ma non capisco se il vetrino in plastica resta attaccato alla guarnizione oppure e' vuota al suo interno ( foro ) ....perche' il tizio nel video spiega di rimuovere l'anello per poter pulire da entrambi i lati....ma cosa ? la guarizione in gomma oppure il vetrino in plastica che vorrei pulire io ?
poi lo tiene in mano come se non volesse lasciare impronte sul vetrino dalla parte interna....ma non si capisce
non ho la macchina qui , altrimenti avrei gia provato
arigrazie smile.gif
Andrea Meneghel
è vuota al suo interno..si toglie solo la gomma con la filettatura

Andrea
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 12:05 PM) *
è vuota al suo interno..si toglie solo la gomma con la filettatura

Andrea

ecco....perfetto.......
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 12:30 PM) *
ecco....perfetto.......


ho detto na stupidata viene via anche il vetrino protettivo biggrin.gif:

Andrea

qui lo vedi per la D700

gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 12:41 PM) *
ho detto na stupidata viene via anche il vetrino protettivo biggrin.gif:

Andrea

qui lo vedi per la D700


sospiro di sollievo.....fiuuuuuu
infatti avevo anche trovato questo post
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t309218.html
mi son detto possibile che D800 e D800E siano diverse ??
mi hai fatto venire un colpo !! messicano.gif
allora , a meno che non sia rigato, ho risolto smile.gif
mariomultimedia
salve a tutti... sarei tentato a passare dalle mie 2 Nikon D200 alla bellissima D800... ma c'è una domanda che mi circola per la testa...
"e se poi ci sono problemi con l'autofocus?"
ma dico io è possibile spendere quella cifra, e non parliamo di bruscolini, e stare con la paura di avere problemi con l'autofocus? nn mi sembra una cosa logica... o mi sbaglio? anche perchè da quello che ho capito il problema in fase di produzione non è stato ancora risolto... o no?
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 12:44 PM) *
sospiro di sollievo.....fiuuuuuu
infatti avevo anche trovato questo post
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t309218.html
mi son detto possibile che D800 e D800E siano diverse ??
mi hai fatto venire un colpo !! messicano.gif
allora , a meno che non sia rigato, ho risolto smile.gif


fammi sapere se risolvi!

Andrea
Boscacci
QUOTE(mariomultimedia @ Apr 11 2013, 01:31 PM) *
salve a tutti... sarei tentato a passare dalle mie 2 Nikon D200 alla bellissima D800... ma c'è una domanda che mi circola per la testa...
"e se poi ci sono problemi con l'autofocus?"
ma dico io è possibile spendere quella cifra, e non parliamo di bruscolini, e stare con la paura di avere problemi con l'autofocus? nn mi sembra una cosa logica... o mi sbaglio? anche perchè da quello che ho capito il problema in fase di produzione non è stato ancora risolto... o no?


Si immagina e si spera che una D800 comprata ora sia totalmente esente da difetti. Assicùrati solo che non sia una giacenza di magazzino...
mariomultimedia
QUOTE(Boscacci @ Apr 11 2013, 01:55 PM) *
Si immagina e si spera che una D800 comprata ora sia totalmente esente da difetti. Assicùrati solo che non sia una giacenza di magazzino...

e come faccio? c'è un seriale dopo il quale dovrebbe essere tutto ok? quando la vado a comprare posso leggere il seriale ma mica le posso provare tutte... sullo scatolo c'è la data di produzione??
cpg
50 F/1.4 G tornato ieri l'altro dall'assistenza, D800E tornata venerdi scorso con firmware aggiornato(l'aggiornamento e' uscito mentre la mia D800E era in assistenza, cosi l'hanno aggiornata loro).

Non so se grazie al firmware, alla taratura del 50ino o a entrambe, ma ora il left focus e' sparito in modalita' AF, testato in AF con la regolazione fine disattivata, "OFF".
Adesso pero' l'AF e' molto piu' nitido rispetto al live view, ma a differenza di prima, quando solo due punti a sinistra differivano dal live view, ora tutti i punti di fuoco in LV sono leggermente fuori fuoco rispetto all'AF.
Test fatto sempre nelle medesime condizioni casalinghe, timer 10", tripod, ecc ..nulla e' cambiato a parte l'aggiornamento del firmware e la taratura del 50ino.
Non uso mai il live view, salvo casi "estremi", ma mi sembra un pelo troppo sfocato(direi che sembra quasi micromosso se non fosse che era su treppiede e scatto con timer). Trovo, inoltre, il punto AF mezzano sinistro leggermente piu nitido rispetto al punto AF mezzano destro.
Posto di seguito tre screenshot(AF a sinistra, LV a destra). hmmm.gif

Superiore estrema sx:

http://oi49.tinypic.com/30lzayp.jpg

Mezzano estrema sinistra:

http://oi50.tinypic.com/22mdlg.jpg

Mezzano estrema destra:

http://oi48.tinypic.com/1or2bb.jpg
Andrea Meneghel
domanda..come scatti usando il LV ? metti a fuoco con l'AF-ON e poi una volta spento il LV scatti oppure scatti direttamente da LV ?
Andrea Meneghel
per escludere micromosso con LV :

Imposti AF-ON per la messa a fuoco in modo da delegare al pulsante di scatto solo questa funzione
Attivare il LV
Focheggiare tramite AF-ON
Disattivare il LV
Scattare con Timer e/o scatto ritardato

il LV non può essere peggiore dell'AF in condizioni di buona luminosità

Andrea
Andrea Vermigli
QUOTE(mariomultimedia @ Apr 11 2013, 03:38 PM) *
e come faccio? c'è un seriale dopo il quale dovrebbe essere tutto ok? quando la vado a comprare posso leggere il seriale ma mica le posso provare tutte... sullo scatolo c'è la data di produzione??


Domanda interessante!!!! Sono interessato alla risposta anche io visto che prossimamente mi appresto a fare il salto...
cpg
QUOTE(Andrea Vermigli @ Apr 11 2013, 06:13 PM) *
Domanda interessante!!!! Sono interessato alla risposta anche io visto che prossimamente mi appresto a fare il salto...


A meno che il rivenditore non ti consenta di aprire scatola per scatola e fare il test, e' impossibile! E' gia' stato detto 1.000.000 di volte! Se proprio ne becchi una un po' starata, vorra' dire che le farai fare un giro in assistenza e tornera' a posto.

Ciao
Paolo
cpg
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 05:55 PM) *
domanda..come scatti usando il LV ? metti a fuoco con l'AF-ON e poi una volta spento il LV scatti oppure scatti direttamente da LV ?


Ciao Andrea,

sono tutti scatti nella medesima condizione e la luce non e' certo delle migliori, ma quello e' il risultato.
Ho scattato in LV nelle medesime condizioni dell'AF:

1. Treppiede
2. Timer a 10"

Non ho bloccato lo specchio, ma dai sarebbe eccessivo.
In LV idem, ma anziche' aiutarmi col display grazie al tasto "info", uso un sistema piu' "manuale", ma piu' sicuro perche' vedo dal mirino dove inquadro:

1.Seleziono il punto dal mirino.
2.Sfoco manualmente il 50ino.
3.Cambio la modalita' da AF a LV
4.Metto a fuoco premendo a meta' il tasto di messa a fuoco
5.Subito dopo che il suono di messa a fuoco avvenuta emette il "bip", premo a fondo il pulsante di scatto(si vede anche sul display che l'area inquadrata va a fuoco).
5.Quindi parte il timer a 10"
6.La fotocamera scatta la foto.

Ripeto questo ciclo 1-6 per tutte le 7 foto, tornando in AF per selezionare il punto, sfoco e cambio in LV ...

Ciao
Paolo
Andrea Meneghel
ne convieni che è impossibile che il LV vada peggio di prima che la inviassi...
cpg
Non so che pensare ...sto sperando di aver sbagliato qualcosa, ma sembra di no.
Vero che quelle 3-4 volte che ho usato il live view ingrandivo il soggetto sul display per la messa a fuoco, ma mai provato sulle mie D800/E: lo usavo a quel modo sulla fotocamera che avevo prima, ma come dicevo l'ho usato proprio pochissimo.

In questi test ho sempre usato il LV alla stregua dell'AF, senza ingrandire il soggetto, semplicemente puntavo e scattavo.
Che si siano smollati i fermi della testa proprio mentre facevo gli scatti in LV?
Ti viene in mente qualche impostazione che potrebbe in qualche modo compromettere, anche solo leggermente, il funzionamento del LV?
Ri-verifichero' ...

Ciao
Paolo
c50hp
QUOTE(cpg @ Apr 11 2013, 06:44 PM) *
A meno che il rivenditore non ti consenta di aprire scatola per scatola e fare il test, e' impossibile! E' gia' stato detto 1.000.000 di volte! Se proprio ne becchi una un po' starata, vorra' dire che le farai fare un giro in assistenza e tornera' a posto.

Ciao
Paolo


Ecco, questa è un'affermazione che, alla luce delle ormai tante esperienze riportate, ritengo molto difficile da condividere.
Mettiamola così: spera di prenderne una che ha l'AF completamente a posto; se così non fosse, preparati a usare solo i sensori centrali (che al 90% delle volte è ciò che fanno tutti), perché la speranza che te la mettano a posto in assistenza è molto, molto ridotta....

QUOTE(gazzolas74 @ Apr 11 2013, 11:28 AM) *
ecco , come si rimuove la gomma ? e' poi un casino rimetterla a posto ?
togliendo la gomma quindi il vetrico in plastica resta li ? pensavo che fosse tenuto in sede dalla gomma...uhmmmm


Ma allora, mirino a parte, qual è il risultato della riparazione? Il problema dei sensori a sinistra l'hanno migliorato o no?
Facci sapere
gazzolas74
QUOTE(bluesun77 @ Apr 11 2013, 01:45 PM) *
fammi sapere se risolvi!

Andrea

risolto smile.gif anche se era piu pulito prima di inviare a LTR.....
gazzolas74
QUOTE(c50hp @ Apr 12 2013, 07:06 AM) *
Ecco, questa è un'affermazione che, alla luce delle ormai tante esperienze riportate, ritengo molto difficile da condividere.
Mettiamola così: spera di prenderne una che ha l'AF completamente a posto; se così non fosse, preparati a usare solo i sensori centrali (che al 90% delle volte è ciò che fanno tutti), perché la speranza che te la mettano a posto in assistenza è molto, molto ridotta....
Ma allora, mirino a parte, qual è il risultato della riparazione? Il problema dei sensori a sinistra l'hanno migliorato o no?
Facci sapere

non lo so......non ho avuto tempo per provarla.....domani se tutto va bene , mi ci dedico un po'......e incrocio le dita.....( sono pessimista smile.gif )

QUOTE(cpg @ Apr 11 2013, 05:24 PM) *
50 F/1.4 G tornato ieri l'altro dall'assistenza, D800E tornata venerdi scorso con firmware aggiornato(l'aggiornamento e' uscito mentre la mia D800E era in assistenza, cosi l'hanno aggiornata loro).

Non so se grazie al firmware, alla taratura del 50ino o a entrambe, ma ora il left focus e' sparito in modalita' AF, testato in AF con la regolazione fine disattivata, "OFF".
Adesso pero' l'AF e' molto piu' nitido rispetto al live view, ma a differenza di prima, quando solo due punti a sinistra differivano dal live view, ora tutti i punti di fuoco in LV sono leggermente fuori fuoco rispetto all'AF.
Test fatto sempre nelle medesime condizioni casalinghe, timer 10", tripod, ecc ..nulla e' cambiato a parte l'aggiornamento del firmware e la taratura del 50ino.
Non uso mai il live view, salvo casi "estremi", ma mi sembra un pelo troppo sfocato(direi che sembra quasi micromosso se non fosse che era su treppiede e scatto con timer). Trovo, inoltre, il punto AF mezzano sinistro leggermente piu nitido rispetto al punto AF mezzano destro.
Posto di seguito tre screenshot(AF a sinistra, LV a destra). hmmm.gif

Superiore estrema sx:

http://oi49.tinypic.com/30lzayp.jpg

Mezzano estrema sinistra:

http://oi50.tinypic.com/22mdlg.jpg

Mezzano estrema destra:

http://oi48.tinypic.com/1or2bb.jpg

quindi usando la messa a fuoco a rilevazione di fase ( mirino ) non hai piu' l'assimetria tra estremo dx. ed estremo sin. ??
per il discorso LV prova a fare un ripristino alle condizioni di fabbrica della macchina.......a volte dopo aver aggiornato FW qualcosa potrebbe non funzionare bene ( parlo per esperienza su smartphone ) e si risolve ripristinando tutto.....
sulla mia non ho ancora provato .....ti faro' sapere
ciao
Andrea Meneghel
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 12 2013, 12:14 PM) *
risolto smile.gif anche se era piu pulito prima di inviare a LTR.....


ottimo , sono contento ^^

Andrea
cpg
QUOTE(gazzolas74 @ Apr 12 2013, 12:26 PM) *
non lo so......non ho avuto tempo per provarla.....domani se tutto va bene , mi ci dedico un po'......e incrocio le dita.....( sono pessimista smile.gif )
quindi usando la messa a fuoco a rilevazione di fase ( mirino ) non hai piu' l'assimetria tra estremo dx. ed estremo sin. ??
per il discorso LV prova a fare un ripristino alle condizioni di fabbrica della macchina.......a volte dopo aver aggiornato FW qualcosa potrebbe non funzionare bene ( parlo per esperienza su smartphone ) e si risolve ripristinando tutto.....
sulla mia non ho ancora provato .....ti faro' sapere
ciao


Confermo Gazzolas. Il reset volevo gia' farlo, ma stasera, adesso mi aspettano per caccia fotografica e considerato che in AF non da problemi la tengo cosi senza dover reimpostare e dover ricreare anche tutto il mio menu personalizzato!
Guarda comunque gli screenshot sopra e giudica da te. Il sinsistro adesso sembra perfino leggermente piu' nitido del destro, ma e' forse dovuto alla luce visto che a destra e' la zona piu' buia della stanza in cui ho fatto il test.

Ciao
Paolo
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.