Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
jonathansarkos
Ciao a tutti,
domani sarò futuro un possessore di una D800.
Entro in punta di pieni in questa discussione perché leggendo determinati post rischio la vita qui! Quindi premetto che sono una xxx a fare fotografia, alcune mi sembrano molto belle ma è come dare una matita in mano a un bambino di 5 anni che si crede Modigliani, ah ah ah...e che è soddisfatto dell'omino stilizzato :-)
Quindi vi prego non distruggetemi!!!
Siccome leggendo a giugno il problema di molte D800 sulla maf volevo sapere se anche nel mese di ottobre avete riscontrato questi problemi----

So che per un principiante come me forse è assurdo comprarsi una D800 ma mi permetto di rispondere così:
il mio primo acquisto è stata una Nikon FM2 e dopo la prima 20ina di rullini buttati via mi sono tolto delle soddisfazioni (ricordatevi Modigliani per favore), sono passato ad una D90 che mi ha fatto sognare la qualità della pellicola(che nostalgia) ed ora vorrei provare questa amata e odiata macchina. Leggo che ci vorrà molta più attenzione nello scatto ma ci voglio provare, principalmente perché sono una testa dura che fino a che non riesce in quello che tenta non è contento.
Grazie ancora per alcuni vostri post, mi stanno aiutando molto a capire il mondo della fotografia!!!
Paolo56
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 14 2012, 06:20 PM) *
Ciao a tutti,
domani sarò futuro un possessore di una D800.
Entro in punta di pieni in questa discussione perché leggendo determinati post rischio la vita qui! Quindi premetto che sono una xxx a fare fotografia, alcune mi sembrano molto belle ma è come dare una matita in mano a un bambino di 5 anni che si crede Modigliani, ah ah ah...e che è soddisfatto dell'omino stilizzato :-)
Quindi vi prego non distruggetemi!!!
Siccome leggendo a giugno il problema di molte D800 sulla maf volevo sapere se anche nel mese di ottobre avete riscontrato questi problemi----

So che per un principiante come me forse è assurdo comprarsi una D800 ma mi permetto di rispondere così:
il mio primo acquisto è stata una Nikon FM2 e dopo la prima 20ina di rullini buttati via mi sono tolto delle soddisfazioni (ricordatevi Modigliani per favore), sono passato ad una D90 che mi ha fatto sognare la qualità della pellicola(che nostalgia) ed ora vorrei provare questa amata e odiata macchina. Leggo che ci vorrà molta più attenzione nello scatto ma ci voglio provare, principalmente perché sono una testa dura che fino a che non riesce in quello che tenta non è contento.
Grazie ancora per alcuni vostri post, mi stanno aiutando molto a capire il mondo della fotografia!!!

Se come dici hai letto la discussione, bastano i post di ottobre, la risposta alla domanda c'è.
jonathansarkos
QUOTE(Paolo56 @ Oct 14 2012, 07:35 PM) *
Se come dici hai letto la discussione, bastano i post di ottobre, la risposta alla domanda c'è.


Quindi la risposta la sai ma hai preferito dirmi che c'è piuttosto che darmela, ok...buono a sapersi, mi piace. Niente è regalato, giusto.
Alcuni post li ho saltati perchè polemici e troppo lunghi...ed invece probabilmente la soluzione era lì...ok vado a cercare...
Paolo56
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 14 2012, 08:26 PM) *
Quindi la risposta la sai ma hai preferito dirmi che c'è piuttosto che darmela, ok...buono a sapersi, mi piace. Niente è regalato, giusto.
Alcuni post li ho saltati perchè polemici e troppo lunghi...ed invece probabilmente la soluzione era lì...ok vado a cercare...

Be quando si è matricole ( tongue.gif ) un pò di fatica bisogna metterla in conto! wink.gif
jonathansarkos
QUOTE(Paolo56 @ Oct 14 2012, 08:46 PM) *
Be quando si è matricole ( tongue.gif ) un pò di fatica bisogna metterla in conto! wink.gif

AH AH AH, sono d'accordissimo! Sono già al 7 di ottobre e ho già trovato la risposta che cercavo.
Alla fine ho deciso di percorrere fiducioso l'acquisto della D800, se mi va bene ok, altrimenti aspetterò che l'assistenza la sistemi, se non la sistema (cosa probabile visti i post) starò in attesa di una futura soluzione, tanto il mio lavoro è un altro, quindi non ho fretta. E sono sempre stato fiducioso con Nikon!
Paolo56
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 14 2012, 09:41 PM) *
AH AH AH, sono d'accordissimo! Sono già al 7 di ottobre e ho già trovato la risposta che cercavo.
Alla fine ho deciso di percorrere fiducioso l'acquisto della D800, se mi va bene ok, altrimenti aspetterò che l'assistenza la sistemi, se non la sistema (cosa probabile visti i post) starò in attesa di una futura soluzione, tanto il mio lavoro è un altro, quindi non ho fretta. E sono sempre stato fiducioso con Nikon!

Scommetto che andrà tutto bene sin da subito!
Mauro1258
Game over : http://nikonrumors.com/2012/09/25/update-o...ing-issue.aspx/

Basta aspettare che si svuoti il buffer di quelle già uscite, e poi si può procedere all'acquisto con tranquillità wink.gif

Penso che questo possa tranquilizzare anche coloro che hanno la macchina in assistenza.

Doppiapunta
QUOTE(Mauro1258 @ Oct 14 2012, 10:59 PM) *
Game over : http://nikonrumors.com/2012/09/25/update-o...ing-issue.aspx/

Basta aspettare che si svuoti il buffer di quelle già uscite, e poi si può procedere all'acquisto con tranquillità wink.gif

Penso che questo possa tranquilizzare anche coloro che hanno la macchina in assistenza.



Già linkato da un pezzo da molti altri.
Purtroppo mi piacerebbe sperare che sia davvero la fine... il tempo sarà galantuomo coem si suol dire e vedremo.
Per il resto ho passato una bella domenica pomeriggio a togliermi le fisime dalla testa: ho testato la mia D800E a fondo col Focal.... ore e ore di scatti e test. Direi che funzia... per fortuna, un leggero aggiustamento fine di AF ma funzia.
Il mio pensiero va a tutti gli utenti che purtroppo questa fortuna non l'hanno avuta augurandogli che presto possano godersi la loro splendida e strapagata macchina senza limiti e senza paure.
ciccioder
La parte del post che mi preoccupa è questa:

"...The fixing procedure for Nikon is a tedious one. It includes writing individual calibration values into the firmware. For larger deviations, the AF module will first mechanically be re-aligned. This may actually include the AF auxiliary mirror in some cases.
This method is believed to deliver an autofocus precision which is at least as good as of cameras from a fresh batch. I could not clarify if there is a chance for both methods being non-equivalent in some way. However, Nikon Germany does not think so. They rather wholeheartedly believe that the in-service calibration procedure resolves the issue as good as current production does, if not better...."

era un simpaticissimo, si fa per dire, problema che ha tediato il mondo Sony nelle prime produzioni di a100 e forse anche l'a700......credetemi, se ce l'avevi difficilmente lo risolvevi, qualcuno proponeva anche dei metodi fai da te.......rimuovendo la targhetta inferiore e procedendo a regolare manualmente il modulo af.....una vera pazzia, anche se si riusciva.
Francamente non posso che esprimere il mio rammarico, perché benché dicano che sia risolvibile, una cosa è agire via software, ben altra è calibrare manualmente un sensore af....il cui piano focale deve essere preciso.
Boscacci
QUOTE(ciccioder @ Oct 15 2012, 11:14 AM) *
La parte del post che mi preoccupa è questa:

"...The fixing procedure for Nikon is a tedious one. It includes writing individual calibration values into the firmware. For larger deviations, the AF module will first mechanically be re-aligned. This may actually include the AF auxiliary mirror in some cases.
This method is believed to deliver an autofocus precision which is at least as good as of cameras from a fresh batch. I could not clarify if there is a chance for both methods being non-equivalent in some way. However, Nikon Germany does not think so. They rather wholeheartedly believe that the in-service calibration procedure resolves the issue as good as current production does, if not better...."

era un simpaticissimo, si fa per dire, problema che ha tediato il mondo Sony nelle prime produzioni di a100 e forse anche l'a700......credetemi, se ce l'avevi difficilmente lo risolvevi, qualcuno proponeva anche dei metodi fai da te.......rimuovendo la targhetta inferiore e procedendo a regolare manualmente il modulo af.....una vera pazzia, anche se si riusciva.
Francamente non posso che esprimere il mio rammarico, perché benché dicano che sia risolvibile, una cosa è agire via software, ben altra è calibrare manualmente un sensore af....il cui piano focale deve essere preciso.


Le voci su questo benedetto problema sono troppe ed incontrollate: penso che non sapremo mai cosa è davvero accaduto.

Come ho già scritto, secondo me chi, come me, s'è beccato la d800 zoppa, dovrà conviverci, anche dopo una riparazione/sistemazione che mitigherà ma non eliminerà totalmente il problema.

Quando si tratterà di rivenderla, saranno dolori....
Andrea Meneghel
QUOTE(Boscacci @ Oct 15 2012, 11:32 AM) *
Le voci su questo benedetto problema sono troppe ed incontrollate: penso che non sapremo mai cosa è davvero accaduto.

Come ho già scritto, secondo me chi, come me, s'è beccato la d800 zoppa, dovrà conviverci, anche dopo una riparazione/sistemazione che mitigherà ma non eliminerà totalmente il problema.

Quando si tratterà di rivenderla, saranno dolori....


prima di rivenderla spero saranno passati diversi mesi forse anni..quindi credo e spero che per allora Nikon provveda in modo sicuro alla soluzione del problema smile.gif allora un giro in assistenza prima di fare l'annuncio sarà una cosa consigliabile
Boscacci
QUOTE(bluesun77 @ Oct 15 2012, 11:36 AM) *
prima di rivenderla spero saranno passati diversi mesi forse anni..quindi credo e spero che per allora Nikon provveda in modo sicuro alla soluzione del problema smile.gif allora un giro in assistenza prima di fare l'annuncio sarà una cosa consigliabile


Conto di tenerla per un bel po' di tempo, anni.

Nel frattempo, la mia è data per dispersa.. biggrin.gif
ifelix
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 14 2012, 06:20 PM) *
Ciao a tutti,
domani sarò futuro un possessore di una D800.
Entro in punta di pieni in questa discussione perché leggendo determinati post rischio la vita qui! Quindi premetto che sono una xxx a fare fotografia, alcune mi sembrano molto belle ma è come dare una matita in mano a un bambino di 5 anni che si crede Modigliani, ah ah ah...e che è soddisfatto dell'omino stilizzato :-)
Quindi vi prego non distruggetemi!!!
Siccome leggendo a giugno il problema di molte D800 sulla maf volevo sapere se anche nel mese di ottobre avete riscontrato questi problemi----

So che per un principiante come me forse è assurdo comprarsi una D800 ma mi permetto di rispondere così:
il mio primo acquisto è stata una Nikon FM2 e dopo la prima 20ina di rullini buttati via mi sono tolto delle soddisfazioni (ricordatevi Modigliani per favore), sono passato ad una D90 che mi ha fatto sognare la qualità della pellicola(che nostalgia) ed ora vorrei provare questa amata e odiata macchina. Leggo che ci vorrà molta più attenzione nello scatto ma ci voglio provare, principalmente perché sono una testa dura che fino a che non riesce in quello che tenta non è contento.
Grazie ancora per alcuni vostri post, mi stanno aiutando molto a capire il mondo della fotografia!!!


Apprezzo quelli che hanno il coraggio di uscire dagli schemi..............
comprala e goditela la tua D800 !!! wink.gif
jonathansarkos
QUOTE(Paolo56 @ Oct 14 2012, 10:50 PM) *
Scommetto che andrà tutto bene sin da subito!


Anch'io sono positivo. Ora sono sul divano come un bimbo che aspetta l'apertura del negozio per andarla a comprare. Le 15:30 non arrivano più :-)
CHe bella sensazione...non tutti possono capire..

Piccola domanda, leggendo un MUCCHIO di pagine (cavolo quante cose ho capito) ho notato che va eseguita in caso di problemi la calibrazione con la lente che si utilizza, avete un link da darmi con la procedura precisa, oppure la trovo sul manuale dalle D800?
klain
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 15 2012, 02:26 PM) *
Anch'io sono positivo. Ora sono sul divano come un bimbo che aspetta l'apertura del negozio per andarla a comprare. Le 15:30 non arrivano più :-)
CHe bella sensazione...non tutti possono capire..

Piccola domanda, leggendo un MUCCHIO di pagine (cavolo quante cose ho capito) ho notato che va eseguita in caso di problemi la calibrazione con la lente che si utilizza, avete un link da darmi con la procedura precisa, oppure la trovo sul manuale dalle D800?


Eccoti un tutorial su Youtube, è in 2 parti e questa è la prima...di seguito troverai la seconda:

http://youtu.be/soPFToTnx9M
ifelix
Le 15:30 sono passate !!!
In questo momento deve essere in negozio,
con la D800 in mano !!!
Felice come un bimbo che ha appena avuto il suo zucchero filato............
ha detto che non tutti possono capire.
Credo che non sia così.

Siamo stati tutti bimbi e tutti abbiamo provato quella sensazione....
ecco perchè adesso che siamo adulti,
alle volte facciamo delle cose che possono sembrare spropositate !!!

Una volta è un'ottica, un'altra è la fotocamera nuova.................
ma alla fine è sempre e soltanto come quando eravamo bambini e prendevamo felici il nostro bel zucchero filato. smile.gif

La felicità non esiste................è solo un attimo di luce nel buio dell'universo infinito !!!
E in questo momento......
a lui gli si è accesa quella luce !!! tongue.gif

_____________________________
Accipicchia che poema sentimentale che ho scritto !!! laugh.gif

Ma voglio proprio vedere se qualcuno la pensa diversamente.........................
Paolo56
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 03:55 PM) *
Le 15:30 sono passate !!!


Cut

Ma voglio proprio vedere se qualcuno la pensa diversamente.........................

Lo zucchero filato non mi è mai piaciuto! rolleyes.gif
jonathansarkos
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 03:55 PM) *
Le 15:30 sono passate !!!
In questo momento deve essere in negozio,
con la D800 in mano !!!
Felice come un bimbo che ha appena avuto il suo zucchero filato............
ha detto che non tutti possono capire.
Credo che non sia così.

Siamo stati tutti bimbi e tutti abbiamo provato quella sensazione....
ecco perchè adesso che siamo adulti,
alle volte facciamo delle cose che possono sembrare spropositate !!!

Una volta è un'ottica, un'altra è la fotocamera nuova.................
ma alla fine è sempre e soltanto come quando eravamo bambini e prendevamo felici il nostro bel zucchero filato. smile.gif

La felicità non esiste................è solo un attimo di luce nel buio dell'universo infinito !!!
E in questo momento......
a lui gli si è accesa quella luce !!! tongue.gif

_____________________________
Accipicchia che poema sentimentale che ho scritto !!! laugh.gif

Ma voglio proprio vedere se qualcuno la pensa diversamente.........................



AH AH AH...
Si come un bimbino :-D...
è qui....ora la sto coccolando ah ah ah...
Comuque con "non tutti possono capire" oviamente non era riferito a chi frequenta questo sito(sarebbe una'affermazione folle)! Ci sono persone che non capiscono il significato di acquistare una Nikon nuova fiammante... di spendere così tanti soldi "solo" per fare due scatti... :-)

Tornando a noi... non l'ho ancora tirata fuori.... il manuale mi ha messo paura, eh eh eh, ma quante pagine sono, c'è anche un racconto di Stefano Benni dentro? ah ah ah...

Ok ok..ora estendo la garanzia Nital, e poi finalmente in mano....
Voglio gustarmi ogni secondo...se poi non si accende perché rotta, giuro che vi invito tutti a cena, compreso il centro assistenza, ah ah ah
Vado a sbavare...a dopo!


jonathansarkos
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 03:55 PM) *
Le 15:30 sono passate !!!
In questo momento deve essere in negozio,
con la D800 in mano !!!
Felice come un bimbo che ha appena avuto il suo zucchero filato............
ha detto che non tutti possono capire.
Credo che non sia così.

Siamo stati tutti bimbi e tutti abbiamo provato quella sensazione....
ecco perchè adesso che siamo adulti,
alle volte facciamo delle cose che possono sembrare spropositate !!!

Una volta è un'ottica, un'altra è la fotocamera nuova.................
ma alla fine è sempre e soltanto come quando eravamo bambini e prendevamo felici il nostro bel zucchero filato. smile.gif

La felicità non esiste................è solo un attimo di luce nel buio dell'universo infinito !!!
E in questo momento......
a lui gli si è accesa quella luce !!! tongue.gif

_____________________________
Accipicchia che poema sentimentale che ho scritto !!! laugh.gif

Ma voglio proprio vedere se qualcuno la pensa diversamente.........................



Ultima cosa:
la felicità esiste!
Sono un uomo fortunato in molte cose. Se invece come dici non esiste allora ho una luce perpetua che mi illumina e mi rende davvero felice.
Questa luce mi darà mica problemi di esposizione con la D800? AH AH AH AH ;-)
Andrea Meneghel
Complimenti per l'acquisto biggrin.gif !!
jonathansarkos
QUOTE(klain @ Oct 15 2012, 03:47 PM) *
Eccoti un tutorial su Youtube, è in 2 parti e questa è la prima...di seguito troverai la seconda:

http://youtu.be/soPFToTnx9M


grazie mille klain,

gli vado a dare un'occhiata!
ifelix
Intanto complimenti vivissimi per lo spettacolare giocattolino tecnologico di nome Nikon D800 !!!

Ma che aspetti a prenderla ed innestarci sopra una lente ? wink.gif

p.s.
Quella che dici tu è serenità............la massima aspettativa alla quale possiamo ambire quaggiù noi esseri umani.........
la felicità invece è per definizione soltanto un'attimo,
e guai se così non fosse..................
ormai siamo talmente fuori sincronia con la nostra anima che finiremmo per stancarci anche di essere felici !!! laugh.gif
Danilo 73
QUOTE(Boscacci @ Oct 15 2012, 11:44 AM) *
Conto di tenerla per un bel po' di tempo, anni.

Nel frattempo, la mia è data per dispersa.. biggrin.gif

Al posto tuo mi preoccuperei sul serio, aspetto le tue verifiche per la prova del nove, se va bene a noi 2 significa che il problema ormai è di facile risoluzione.
Boscacci
Sì, inizio ad essere scocciato. Tre settimane sono troppe. Domani richiamo: sabato non avevano notizie. ..
ifelix
E cambiartela con una nuova sigillata e uscita dall'ultimissimo lotto di produzione.....no ?
Io lo farei, a stretto giro di posta e con un pò di discrezione, con quelli che davvero sono stati sfortunati...................
e finireste per comprare Nikon per tutta la vita e oltre !!! smile.gif
MaxIrato
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 14 2012, 06:20 PM) *
Ciao a tutti,
domani sarò futuro un possessore di una D800.
Entro in punta di pieni in questa discussione perché leggendo determinati post rischio la vita qui! Quindi premetto che sono una xxx a fare fotografia, alcune mi sembrano molto belle ma è come dare una matita in mano a un bambino di 5 anni che si crede Modigliani, ah ah ah...e che è soddisfatto dell'omino stilizzato :-)
Quindi vi prego non distruggetemi!!!
Siccome leggendo a giugno il problema di molte D800 sulla maf volevo sapere se anche nel mese di ottobre avete riscontrato questi problemi----

So che per un principiante come me forse è assurdo comprarsi una D800 ma mi permetto di rispondere così:
il mio primo acquisto è stata una Nikon FM2 e dopo la prima 20ina di rullini buttati via mi sono tolto delle soddisfazioni (ricordatevi Modigliani per favore), sono passato ad una D90 che mi ha fatto sognare la qualità della pellicola(che nostalgia) ed ora vorrei provare questa amata e odiata macchina. Leggo che ci vorrà molta più attenzione nello scatto ma ci voglio provare, principalmente perché sono una testa dura che fino a che non riesce in quello che tenta non è contento.
Grazie ancora per alcuni vostri post, mi stanno aiutando molto a capire il mondo della fotografia!!!



Pollice.gif

FM2... grande macchina, davvero bella, pure io ho un po di nostalgia per la pellicola.

La mia D800 l'ho presa a Giugno e non ho avuto problemi rilevanti di MAF, il famoso penultimo sensore di sinistra è un po più debole, nel senso che è più facile mandarlo in crisi in casi limite ma nella maggioranza e pure nella minoranza dei casi non da problemi.
Non è neanche vero che ci voglia più attenzione ad usarla fatto salvo che:
1) Usare poca, pochissima profondità campo in una foto (es. ritratto con a fuoco sull'occhio con 85mm o maggiore e apertura 1.4-->1.8), ingrandire su un buon video a risoluzione reale, potresti notare che non è perfettamente a fuoco, poiché basta un niente, un piccolo movimento tuo o del soggetto, oppure pensavi di aver messo a fuoco sull'occhio invece era il sopracciglio o magari bisogna tarare bene l'obiettivo nella regolazione fine AF (es. impostare -3 invece avevi lasciato a 0), naturalmente con così tanta risoluzione se viste a dimensioni reali si possono evidenziare i difetti che ci sono comunque anche in altri casi ma meno evidenziati per via di una minore risoluzione, tuttavia se questi inconvenienti non si verificano la foto con tutta probabilità risulterà perfetta (almeno dal punto di vista AF).
2) Inseguire un soggetto in movimento con il tracking 3D ovviamente non sarà sempre perfetto anzi, se tutto va bene il più delle volte sarà soltanto accettabile, quindi usare diaframmi chiusi (f/11 direi che è un buon compromesso per la maggior parte di ottiche), ma penso sia così con un po tutti i corpi Nikon e concorrenza.
3) Lo scatto è rumoroso, l'ho notato subito. Da prima ho pensato che venendo dalla D7000 che ha specchio e otturatore più piccoli sia normale una differenza anche se mi sembrava davvero troppa, va beh... provo a rinfrescarmi la memoria, attivo la mia F100 che ha per ovvie ragioni ha questi due elementi della stessa dimensione ma la differenza è ancora notevole nonostante la F100 abbia anche il motore per il trascinamento della pellicola di un fotogramma, quindi se sei in un museo, una mostra, in una basilica o in un qualsiasi posto dove c'è il cartello "Vietato Fotografare" e vuoi fare il furbacchione guardando il soffitto con aria innocente mentre con la mano stai puntando in modo più o meno approssimativo con fare distratto su un qualche soggetto per fare uno scatto, beh... anche se usi la modalità Quiet si sentirà fino al piano di sopra.

Per il resto.... Buon Acquisto e vai tranquillo, non ti pentirai!!!


Ti allego un esempio, come potrai notare nonostante la ridottissima profondità campo, gli occhi sono a fuoco:
Foto scattata senza flash ISO 200, tempo 1/100 apertura diaframma f/1,4 85mm - obiettivo 85mm AF-S 1,4G

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 561.7 KB

jonathansarkos
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 07:09 PM) *
Intanto complimenti vivissimi per lo spettacolare giocattolino tecnologico di nome Nikon D800 !!!

Ma che aspetti a prenderla ed innestarci sopra una lente ? wink.gif

p.s.
Quella che dici tu è serenità............la massima aspettativa alla quale possiamo ambire quaggiù noi esseri umani.........
la felicità invece è per definizione soltanto un'attimo,
e guai se così non fosse..................
ormai siamo talmente fuori sincronia con la nostra anima che finiremmo per stancarci anche di essere felici !!! laugh.gif


Montata la lente...certo il mio vecchio 50mm 1.4 1st generation non da giustizia con questa bestia...ma già ho capito di che mostro si tratta la D800...anzi capito in parte...
Domani monterò un fiammante 50mm 1.4g e ne vedremo delle belle...poi nel weekend farò il test...ma da quello che ho capito per fare il test mi serve un 70-200, vero? O forse era un 24-70...non ricordo...
Col mio 50mm e il mio 28-300 non credo possa farlo, o no?

P.S. Esatto, la felicità per definizione è soltanto un attimo, considerando poi che la nascita di una stella, la sua evoluzione e morte dura un attimo di tempo, così dovresti farti un idea del mio attimo di felicità ;-)
Boscacci
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 09:00 PM) *
E cambiartela con una nuova sigillata e uscita dall'ultimissimo lotto di produzione.....no ?
Io lo farei, a stretto giro di posta e con un pò di discrezione, con quelli che davvero sono stati sfortunati...................
e finireste per comprare Nikon per tutta la vita e oltre !!! smile.gif



Magari !! messicano.gif
ifelix
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 15 2012, 10:32 PM) *
Montata la lente...certo il mio vecchio 50mm 1.4 1st generation non da giustizia con questa bestia...ma già ho capito di che mostro si tratta la D800...anzi capito in parte...
Domani monterò un fiammante 50mm 1.4g e ne vedremo delle belle...poi nel weekend farò il test...ma da quello che ho capito per fare il test mi serve un 70-200, vero? O forse era un 24-70...non ricordo...
Col mio 50mm e il mio 28-300 non credo possa farlo, o no?

P.S. Esatto, la felicità per definizione è s oltanto un attimo, considerando poi che la nascita di una stella, la sua evoluzione e morte dura un attimo di tempo, così dovresti farti un idea del mio attimo di felicità ;-)


Secondo me....
se con le ottiche che hai a tutta apertura, l'AF della D800 mette ben a fuoco sui punti centrali, estremo sinistro ed estremo destro,
allora va tutto bene !!
Certo...
mi pare di aver capito che è più facile riscontrare il problema ( se c'è ) su ottiche molto luminose tipo gli f/2.8 o gli f/1.4 !!
Ma non c'è........tranquillo. smile.gif
jonathansarkos
QUOTE(MaxIrato @ Oct 15 2012, 09:03 PM) *
Pollice.gif

FM2... grande macchina, davvero bella, pure io ho un po di nostalgia per la pellicola.

La mia D800 l'ho presa a Giugno e non ho avuto problemi rilevanti di MAF, il famoso penultimo sensore di sinistra è un po più debole, nel senso che è più facile mandarlo in crisi in casi limite ma nella maggioranza e pure nella minoranza dei casi non da problemi.
Non è neanche vero che ci voglia più attenzione ad usarla fatto salvo che:
1) Usare poca, pochissima profondità campo in una foto (es. ritratto con a fuoco sull'occhio con 85mm o maggiore e apertura 1.4-->1.8), ingrandire su un buon video a risoluzione reale, potresti notare che non è perfettamente a fuoco, poiché basta un niente, un piccolo movimento tuo o del soggetto, oppure pensavi di aver messo a fuoco sull'occhio invece era il sopracciglio o magari bisogna tarare bene l'obiettivo nella regolazione fine AF (es. impostare -3 invece avevi lasciato a 0), naturalmente con così tanta risoluzione se viste a dimensioni reali si possono evidenziare i difetti che ci sono comunque anche in altri casi ma meno evidenziati per via di una minore risoluzione, tuttavia se questi inconvenienti non si verificano la foto con tutta probabilità risulterà perfetta (almeno dal punto di vista AF).
2) Inseguire un soggetto in movimento con il tracking 3D ovviamente non sarà sempre perfetto anzi, se tutto va bene il più delle volte sarà soltanto accettabile, quindi usare diaframmi chiusi (f/11 direi che è un buon compromesso per la maggior parte di ottiche), ma penso sia così con un po tutti i corpi Nikon e concorrenza.
3) Lo scatto è rumoroso, l'ho notato subito. Da prima ho pensato che venendo dalla D7000 che ha specchio e otturatore più piccoli sia normale una differenza anche se mi sembrava davvero troppa, va beh... provo a rinfrescarmi la memoria, attivo la mia F100 che ha per ovvie ragioni ha questi due elementi della stessa dimensione ma la differenza è ancora notevole nonostante la F100 abbia anche il motore per il trascinamento della pellicola di un fotogramma, quindi se sei in un museo, una mostra, in una basilica o in un qualsiasi posto dove c'è il cartello "Vietato Fotografare" e vuoi fare il furbacchione guardando il soffitto con aria innocente mentre con la mano stai puntando in modo più o meno approssimativo con fare distratto su un qualche soggetto per fare uno scatto, beh... anche se usi la modalità Quiet si sentirà fino al piano di sopra.

Per il resto.... Buon Acquisto e vai tranquillo, non ti pentirai!!!


Ti allego un esempio, come potrai notare nonostante la ridottissima profondità campo, gli occhi sono a fuoco:
Foto scattata senza flash ISO 200, tempo 1/100 apertura diaframma f/1,4 85mm - obiettivo 85mm AF-S 1,4G


Visualizza sul GALLERY : 561.7 KB



Grande MaxIrato,
ottimi consigli davvero...
grazie per l'esempio, utilissimo!
jonathansarkos
QUOTE(IFelix68 @ Oct 15 2012, 10:48 PM) *
Secondo me....
se con le ottiche che hai a tutta apertura, l'AF della D800 mette ben a fuoco sui punti centrali, estremo sinistro ed estremo destro,
allora va tutto bene !!
Certo...
mi pare di aver capito che è più facile riscontrare il problema ( se c'è ) su ottiche molto luminose tipo gli f/2.8 o gli f/1.4 !!
Ma non c'è........tranquillo. smile.gif


Non vedo l'ora di fare il test e postare il risultato...davvero una grande macchina, una splendida sensazione da tenere in mano.

Non so di che mese sia, comunque la matricola è 6037XXX... speriamo sia una degli ultimi lotti...

Ho cliccato sulla macchina poco fa per vedere se usciva qualcosa (senza badare a nulla, inquadrando il mio animaletto domestico con luce scarsa in sala e click) di decente e sono rimasto impressionato...devo dire che da D90 a D800 il salto è PAZZESCO!!! :-)
marcorik
QUOTE(Ultracidio @ Oct 8 2012, 09:26 PM) *
Acquistata oggi la tanto "Sofferta" nikon D800! Provata con 50 1,8 G, 14-24 2,8 e 24-70! Tutte a TA con AF su tuttì gli estremi SX e DX e il centrale e la macchina non canna un colpo! numero di matricola 60630..


@
jonathansarkosNon so di che mese sia, comunque la matricola è 6037XXX... speriamo sia una degli ultimi lotti...[/b]

Come puoi vedere sopra non credo che la tua sia una delle ultime uscite.
MassimoNicolazzoImaging
Comprata! biggrin.gif
Ho fatto giusto qualche scatto, ma non ho avuto tempo di fare prove approfondite.. Ho provato gli estremi DX e SX e centrale e per ora sembra tutto Ok, ma ripeto solo semplici scatti a TA..
Matricola 605xxx.. il Firmware era aggiornato..
Speriamo bene guru.gif
jonathansarkos
QUOTE(marcorik @ Oct 16 2012, 12:21 AM) *
@
jonathansarkosNon so di che mese sia, comunque la matricola è 6037XXX... speriamo sia una degli ultimi lotti...[/b]

Come puoi vedere sopra non credo che la tua sia una delle ultime uscite.


eh già....speriamo bene ... unsure.gif weekend con cavalletto alla mano e test...vedremo :-)

QUOTE(masnik @ Oct 16 2012, 09:16 AM) *
Comprata! biggrin.gif
Ho fatto giusto qualche scatto, ma non ho avuto tempo di fare prove approfondite.. Ho provato gli estremi DX e SX e centrale e per ora sembra tutto Ok, ma ripeto solo semplici scatti a TA..
Matricola 605xxx.. il Firmware era aggiornato..
Speriamo bene guru.gif



Complimenti! Anch'io l'ho presa ieri...tu hai la matricola molto più giovane...dovrebbe essere ok...
anch'io ho il firmware aggiornato...
Incrociamo le dita per entrambi.
Buon scatto
ifelix
Qual'è il numero dell'ultimo aggiornamento firmware !!
hroby7
QUOTE(IFelix68 @ Oct 16 2012, 11:14 AM) *
Qual'è il numero dell'ultimo aggiornamento firmware !!


https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...fX19LCJjIjo5fQ..

Ciao
Roberto
Boscacci
Nel frattempo...

Della mia al momento il negoziante ha perso le tracce..

Comincio ad essere più preoccupato...
mramac
QUOTE(Boscacci @ Oct 16 2012, 12:43 PM) *
Nel frattempo...

Della mia al momento il negoziante ha perso le tracce..

Comincio ad essere più preoccupato...

Prova a chiamare direttamente LTR indicando la tua matricola, sicuramente ti danno info precise. Con me sono stati molto disponibili, anche se l'invio era avvenuto tramite l'assistenza di Roma.
Boscacci
QUOTE(mramac @ Oct 16 2012, 02:18 PM) *
Prova a chiamare direttamente LTR indicando la tua matricola, sicuramente ti danno info precise. Con me sono stati molto disponibili, anche se l'invio era avvenuto tramite l'assistenza di Roma.


L'hanno trovata: era in mano alla CSA di Roma.
jonathansarkos
Eccoci,
oggi aprofittando di due ore di buco, slendida giornata e tanta voglia di testare la mia D800 sono salito sulle mura di Lucca(vivo qui...non sulle mura eh?!) e ho fatto alcuni scatti.
Ho fatto così (se ho sbagliato correggetemi che riprovo):
Obbiettivo 50mm 1.4G a bordo senza alcun riguardo, no test niente, comprato e montato.
Cavalletto, davanti a me muro di marmo opaco con alcune scritte e molte imperfezioni per dare modo al sensore di non impazzire.

Visto che c'era tanta luce e visto il rischio del micro mosso ho impostato la macchina con otturatore a 8000 (micro mosso tié), focale 1.4, iso 100 e doppio scatto con 10 sec di ritardo.
Poi ho posizionato il cavalletto dal muro a circa 10m circa e ho scattato.
Prima centrale, poi sinistra e poi a destra. (la sagra dei quadratini rossi...51? Mazzaaaa!!!).

L'unico dubbio che ho è il seguente: se non fossi stato esattamente in asse rispetto al muro (quindi avendo la macchina con maggior lontananza nel punto sinistro o quello destro), con una focale a 1.4 non rischio uno sfocato da una parte? E quindi non rischio di mandare a monte il test?
Ora vorrei da voi un parere sulle foto eseguite!
Cosa posto, le Nef o le jpg? In che percentuale le devo comprimere per poterle postare e per poterle visualizzare senza un'eccessiva perdita di dati?
Grazie in anticipo, siete fantastici!!
Andrea Meneghel
posta il JPG...ad ogni modo poco imprta se non è a fuoco la parte restante del frame, è abbastanza probabile a TA..l'impotrante è che sia a fuoco esattamente dove hai focheggiato
dimapant
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 16 2012, 04:06 PM) *
......... E quindi non rischio di mandare a monte il test?
...........


No.

Dove l'AF della fotocamera conferma il fuoco, a fuoco deve essere, parallela o meno al muro, se l'AF funziona bene.

Grazie delle foto che metterai e saluti cordiali
jonathansarkos
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 04:11 PM) *
posta il JPG...ad ogni modo poco imprta se non è a fuoco la parte restante del frame, è abbastanza probabile a TA..l'impotrante è che sia a fuoco esattamente dove hai focheggiato



Grazie mille bluesun77!
Posto subito
Andrea Meneghel
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 16 2012, 04:18 PM) *
Grazie mille bluesun77!
Posto subito


ma ti pare smile.gif grazie a te per un'ulteriore test di questa ottima D800
jonathansarkos
Ecco la centrale con una compressione jpg all'85%, altrimenti non potevo postarla.

Ho notato adesso che nella macchina l'impostazione fine AF era su off, cambia qualcosa?
Andrea Meneghel
QUOTE(jonathansarkos @ Oct 16 2012, 04:32 PM) *
Ecco la centrale con una compressione jpg all'85%, altrimenti non potevo postarla.

Ho notato adesso che nella macchina l'impostazione fine AF era su off, cambia qualcosa?


no la taratura fine dell'AF si esegue per correggere eventuali imprecisioni di messa a fuoco..back/front focus; ora va benissimo che sia su off
jonathansarkos
Buono a sapersi...allo la lascio così
bene bene....
Ecco la DX (43)con una compressione jpg all'60% e ridimensionamento

Ecco la SX (41)ed ultima con una compressione jpg all'60% e ridimensionamento!

Fami sapere il verdetto ragazzi! unsure.gif
grazie.gif
Andrea Meneghel
ammetto che è difficile valutare il fuoco corretto con le foto che hai postato; non si può capire se la zona effettivamente a fuoco sia il muro o immediatamente dietro di esso...
Vista cosi la resa sembra quasi paragonabile tra i due estremi ma non è una valutazione definitiva ed attendibile

dovresti fare ad esempio ( restando nello stesso ambito ) una foto ad una corteccia di un albero, sempre su cavalletto..poi in questo modo puoi verificare se la morbidezza è dovuta al fatto di aver scattato a TA ad F1.4 o se ad essa viene aggiunta un'ulteriore perdita di definizione per colpa di Front/Back focus
Andrea Meneghel
questa è una prova che ho fatto a TA con il 50mm F1.4G...punto centrale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

jonathansarkos
QUOTE(bluesun77 @ Oct 16 2012, 04:54 PM) *
ammetto che è difficile valutare il fuoco corretto con le foto che hai postato; non si può capire se la zona effettivamente a fuoco sia il muro o immediatamente dietro di esso...
Vista cosi la resa sembra quasi paragonabile tra i due estremi ma non è una valutazione definitiva ed attendibile

dovresti fare ad esempio ( restando nello stesso ambito ) una foto ad una corteccia di un albero, sempre su cavalletto..poi in questo modo puoi verificare se la morbidezza è dovuta al fatto di aver scattato a TA ad F1.4 o se ad essa viene aggiunta un'ulteriore perdita di definizione per colpa di Front/Back focus



Ok, allora nei prossimi giorni provvederò a usare un albero. La distanza comunque va bene o devo allontanarmi ulteriormente?

Osservando le originali vedo sul mio monitor una precisa messa a fuoco al centro e a destra e una leggera perdita a sinistra. Comunque riproverò...
Davvero grazie, lo apprezzo davvero!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.