Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Andrea Meneghel
di sicuro non è colpa del nuovo firmware, prova con un'altra ottica per verificare se il problema è del corpo macchina o dell'ottica, prova a pulire i contatti.

Andrea
NIGEL_
QUOTE(Caif Miller @ Apr 26 2014, 12:11 PM) *
E poi .. Devo dire che dopo aver posseduto questa incredibile macchina per piu di 5 mesi che è fenomenale ma che 36 milioni di pixel sono troppi!! La d800 non è , come è gia stato detto più volte , la sostituta della d700 . La d800 è una macchina particolare ,troppo poco versatile - e non centra nulla la tecnica , che ha dato fin da subito troppi gratta capi a chi come me l ha comprata non avendo alternativa . Si non ne avevo : la d4 costava troppo la d700 era un corpo macchina datato con delle specifiche datate che non mi avrebbe agevolato e la d610 ( alla quale più di una volta ho fatto un pensierino ) ha un sistema autofocus limitato e una velocita sinc di soli 1/ 4000 che per un uso pro è un grosso limite .. L unica macchina che in teoria faceva per me era la d800 . E questo a dispetto dei dubbi che fin da subito ho maturato sul effettiva necessita di tutti questi mpx. Fosse stata 24 o 28 mpx sarebbe stata perfetta visto che ne hanno fatte due versioni potevano pensare anche a chi con queste macchine ci deve lavorare . Mi dispiace ammetterlo ma canon fa macchine più versatili per un uso pro . Con canon posso prendere 2 5d mark 3 al prezzo di una d4 e essere a posto con due corpi macchina prosessionali . Con Nikon oltre alla d800 avrei dovuto possedere anche la d4 e per la street photography forse anche una d7000.. Ripeto sono molto combattuto perche ho sempre amato Nikon alla follia , mi piace la qualità delle sue lenti e anche la qualità d'iimmagine incredibile . Il dinamic range della nikon è imbattibile ( canon ha una capacita iso piu ampia ma nelle ombre e nei recuperi in post si nota come sia povera di dinamic range ) ma lavorare con dei corpi poco affidabili e poco versatili mi appesantisce il lavoro e non mi fa stare tranquillo . Sono solo agli inizzi non ho soldi da buttare e i soldi che investo sono il frutto del duro lavoro ( svariate ore come muratore e cameriere oltre che come fotografo ) ecco perche sto considerando di passare a canon con l amaro in bocca .



si potrei anche condividere ma trovo che certi confronti con tanta carne al fuoco vanno fatti di persona e non limitarsi a dover scrivere poche righe nella quali non spesso non si riesce a spiegarsi al meglio

…bhè un sinc di soli 1/4000?? WOW…..LOL…ahahahn…scusa ma è evidente che sia una svista….

ad ogni modo credo che sia buffo sentire tante critiche su un brand (qualsiasi esso sia) con la facilità che leggo da un po di tempo a questa parte…

Uno può scegliere liberamente l'attrezzatura che userà per lavorare o per la propria passione hobby etc etc… personalmente ho Nikon relativamente da poco (metà anni 90)…e non ho avuto di che lamentarmi ….poi certo possono esserci stati altri brand a fare meglio di quello che utilizzavo io…e quindi?..la cosa importante è essere soddisfatti dei propri risultati…e per chi lo fa come lavoro soddisfare i clienti oltre che se stessi…

oltre i modelli che ho avuto personalmente ho avuto modo di utilizzare attrezzatura di amici e colleghi, e in qualche occasione , la fortuna, di provare modelli superiori che non potevo permettermi…(D3x e D3s)

La D800 l'ha presa tempo fa un mio collega che guarda caso ha proprio il difetto citato dell'AF…. e quindi…per questo viene meno la fiducia sul brand?….fatico a crederlo…

Capisco la delusione di aver pagato molto una fotocamera che presenta un difetto…ma è un problema irrisolvibile?….c'è una reale fregatura?… mi pare eccessivo discutere addirittura di un cambio (per carità assolutamente legittimo….tutto è facoltativo e relativo ad ogni individuo..ci mancherebbe) di brand…io della mia attrezzatura devo conoscere ogni aspetto e devo poterla maneggiare velocemente in ogni situazione…la comodità sul lavoro, IMHO, è sopra ogni cosa…anche a scapito di una piccola inferiorità tecnica…laddove esista realmente…

tanto si critica Nikon per la D600 sostituita "furbescamente" con la D610 e adesso con D800 e D800E…. sostituita a detta dei più con la D810 per sopperire al problema citato in questo 3d…. insomma i problemi su queste apparecchiature ipertecnologiche sono presenti in ogni brand e non fa eccezione la "diretta" concorrente Canon a cui alcuni vorrebbero passare delusi dalla casa giallo nera…. io credo che il passaggio è sempre possibile per chi lo voglia fare…ma farlo con la giustificazione del "tradimento" della casa madre ai suoi clienti lo trovo esagerato e non aderente alla realtà…

io per adesso continuo a lavorare con la mie D700 e in viaggio ho sempre la mia fida D300 (liscia)….. volevo passare a D800 (nonostante il mio collega abbia avuto problemi) ma è uscita la D810…e quindi sono in stan-by…. ah…la D700 avrà anche i suoi anni…ma il suo lavoro lo fa ancora a dovere e senza nessun problema ancora riscontrato….

con tutto il rispetto ma credo tu abbia le idee ancora parecchio confuse, almeno da quanto scrivi….dici di essere agli inizi ma parli di delusione come di un fotografo navigato e che abbia provato tanta attrezzatura…. parli di Dynamic Range povero di Canon!!!…..boh i miei amici e colleghi che hanno Canon non hanno mai lamentato questi aspetti….

ma alla fine è importante che tu sia soddisfatto….ergo…non pensarci troppo…cambia tranquillo!! wink.gif

cicalone963
QUOTE(Gian Carlo F @ Apr 21 2014, 06:31 PM) *
non capisco, scusa ma a sto punto non capisco davvero......

ma tu pensi davvero che chi, come me, che ha preso la D800 abbastanza recentemente e non avendo questo problema lo dichiari, lo faccia per non ammettere un difetto che c'è stato nel passato e vecchio di 2 anni, che ormai è morto e sepolto?

Francamente suona quasi come una accusa di malafede.... il che è assurdo, ne converrai.
Se la mia D800 avesse problemi di maf, o altro ancora, sarei incaxxato con Nikon come non mai! Sicuramente di più di chi la comprò 2 anni fa e, purtroppo, la trovò difettosa. Giudicherei infatti inammissibile che una macchina, in produzione ormai da 2 anni, presenti ancora difetti di quel tipo, evidentemente di gioventù e forse legati anche ai disastri che ci furono in Giappone in quel periodo.

Nessuno, mi pare, nega le cose, però questo problema:
- è relativo ad una parte dei primi esemplari prodotti
- Nikon, attraverso l'assistenza ne risponde, ponendovi rimedio (quindi chi lo ha eserciti tutti i diritti di garanzia del caso..)
- non affligge più gli esemplari successivamente prodotti e venduti

tutta questa animosità da fazioni opposte a me, francamente, non piace per nulla perchè la trovo inutile e pretestuosa

Aimè, D800 presa 4 mesi fa in negozio fisico a Roma, è da ieri che faccio test sulla MAF sx e purtroppo escono fuori immagini poco nitide. Che rodimento di c....
Gian Carlo F
QUOTE(cicalone963 @ Aug 30 2014, 12:39 PM) *
Aimè, D800 presa 4 mesi fa in negozio fisico a Roma, è da ieri che faccio test sulla MAF sx e purtroppo escono fuori immagini poco nitide. Che rodimento di c....

Azz..
Verrebbe da dire per Nikon che errare è umano ma perseverare è diabolico

Che seriale ha?
Non vorrei che fosse un esemplare invenduto da tempo

Comunque LTR interviene
vz77
QUOTE(cicalone963 @ Aug 30 2014, 12:39 PM) *
Aimè, D800 presa 4 mesi fa in negozio fisico a Roma, è da ieri che faccio test sulla MAF sx e purtroppo escono fuori immagini poco nitide. Che rodimento di c....

avevo capito che avevi 810 o che comunque volevi comprarla ed eri indeciso fra la 800 e la 810.
comunque ti sei preso il pacco. fattela sistemare tanto sei in garanzia. io ho la d800 nuova da fine maggio, mai avuto problemi. comq tutti quelli che ce l'hanno e non usano forum per dire 'ho la d800 e funziona perfettamente'. hai avuto sfortuna. e si chiama così dati che nikon non ha mai emesso comunicati ufficiali che consigliano l'invio della d800 in riparazione. e dato che non esiste lobby o sindacato di sorta che abbia costretto nikon a risarcire i presunti possessori di presunte macchine fallate come è successo invece nei casi reali della d600. le d800 fallate sono rare quanto tutte le altre digitali nikon. nessun giudice potrà mai dimostrare che mille macchine fallate su centinaia di migliaia possano costituire un problema ufficiale
cicalone963
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 30 2014, 02:32 PM) *
Azz..
Verrebbe da dire per Nikon che errare è umano ma perseverare è diabolico

Che seriale ha?
Non vorrei che fosse un esemplare invenduto da tempo

Comunque LTR interviene

611xxx
cicalone963
QUOTE(vz77 @ Aug 30 2014, 03:24 PM) *
avevo capito che avevi 810 o che comunque volevi comprarla ed eri indeciso fra la 800 e la 810.
comunque ti sei preso il pacco. fattela sistemare tanto sei in garanzia. io ho la d800 nuova da fine maggio, mai avuto problemi. comq tutti quelli che ce l'hanno e non usano forum per dire 'ho la d800 e funziona perfettamente'. hai avuto sfortuna. e si chiama così dati che nikon non ha mai emesso comunicati ufficiali che consigliano l'invio della d800 in riparazione. e dato che non esiste lobby o sindacato di sorta che abbia costretto nikon a risarcire i presunti possessori di presunte macchine fallate come è successo invece nei casi reali della d600. le d800 fallate sono rare quanto tutte le altre digitali nikon. nessun giudice potrà mai dimostrare che mille macchine fallate su centinaia di migliaia possano costituire un problema ufficiale

Hai capito bene ho la 800 e vorrei passare alla 810,ma leggendo e rileggendo i post sto cercando di capire se ne vale la pena. Certo la questione AF non è da poco.
Gian Carlo F
QUOTE(cicalone963 @ Aug 30 2014, 04:36 PM) *
611xxx

Non posso controllare ora la mia, ma a naso mi pare un seriale vecchiotto.
Qualcuno potrà confermare o meno
shadowman!!
QUOTE(cicalone963 @ Aug 30 2014, 04:45 PM) *
Hai capito bene ho la 800 e vorrei passare alla 810,ma leggendo e rileggendo i post sto cercando di capire se ne vale la pena. Certo la questione AF non è da poco.


comincia con il mandarla in LTR, anche la mia seriale 610xxx aveva dei problemi. più che altro per la precisione della MAF, mai avuto problemi sui laterali, quando è tornata dalla LTR non ho dovuto fare la taratura fine con le ottiche che avevo, la macchina era decisamente ok, purtroppo la trovavo meno reattiva rispetto alla D4 (stesso modulo) e qualche volta era random nel non azzeccare la MAF. Quando ritornerà dalla LTR, provala a dovere, se non ti soddisfa per il tuo genere di foto deciderai se rimandarla di nuovo in assistenza oppure cambiare DSRL. wink.gif
cicalone963
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 30 2014, 06:51 PM) *
Non posso controllare ora la mia, ma a naso mi pare un seriale vecchiotto.
Qualcuno potrà confermare o meno

aih che brutta notizia che mi dai. Il mio spacciatore mi a fregato allora. l'ho presa 4 mesi fa

Qualcuno sa dirmi esattamente a quando risale il seriale 611xx d800?

QUOTE(shadowman!! @ Aug 30 2014, 07:14 PM) *
comincia con il mandarla in LTR, anche la mia seriale 610xxx aveva dei problemi. più che altro per la precisione della MAF, mai avuto problemi sui laterali, quando è tornata dalla LTR non ho dovuto fare la taratura fine con le ottiche che avevo, la macchina era decisamente ok, purtroppo la trovavo meno reattiva rispetto alla D4 (stesso modulo) e qualche volta era random nel non azzeccare la MAF. Quando ritornerà dalla LTR, provala a dovere, se non ti soddisfa per il tuo genere di foto deciderai se rimandarla di nuovo in assistenza oppure cambiare DSRL. wink.gif

A quando risale la tua avendo seriale 610xx?
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 11:33 AM) *
aih che brutta notizia che mi dai. Il mio spacciatore mi a fregato allora. l'ho presa 4 mesi fa

Qualcuno sa dirmi esattamente a quando risale il seriale 611xx d800?
A quando risale la tua avendo seriale 610xx?


A me non sembra tanto "antica"...

La mia, Aprile 2012, ha seriale 6000xxx
Raffaele Pugliese
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 12:06 PM) *
A me non sembra tanto "antica"...

La mia, Aprile 2012, ha seriale 6000xxx

Se puo essere di aiuto a qualcuno... la mia è 6040xxx agosto 2012 e la maf di sx non è precisa!!!
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 12:06 PM) *
A me non sembra tanto "antica"...

La mia, Aprile 2012, ha seriale 6000xxx

E allora sono sfigato
MarcoD5
La mia a qualche mese ha un seriale 613xxx
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 12:57 PM) *
E allora sono sfigato


Probabilmente non è stata fabbricata nel 2014, ma nel 2013; più indietro nel tempo non credo.

In ogni caso, se anche fosse del 2013, mi stupirebbe non poco la presenza di problemi AF sui laterali di sx: a detta di tanti, la cosa dovrebbe essere stata risolta (in silenzio) non più tardi dell'autunno 2012...
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 01:14 PM) *
Probabilmente non è stata fabbricata nel 2014, ma nel 2013; più indietro nel tempo non credo.

In ogni caso, se anche fosse del 2013, mi stupirebbe non poco la presenza di problemi AF sui laterali di sx: a detta di tanti, la cosa dovrebbe essere stata risolta (in silenzio) non più tardi dell'autunno 2012...

Sto facendo prove tutti i giorni perché sono andato un po in fissa, e la maggior parte delle volte l'immagine non è correttamente a fuoco. Mi sa tanto che faccio il passo.
cicalone963
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 04:29 PM) *
Sto facendo prove tutti i giorni perché sono andato un po in fissa, e la maggior parte delle volte l'immagine non è correttamente a fuoco. Mi sa tanto che faccio il passo.

Quindi se la mando in LTR mi risolvono il problema?
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 04:45 PM) *
Quindi se la mando in LTR mi risolvono il problema?


Dovrebbero essere perfettamente in grado.
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 04:56 PM) *
Dovrebbero essere perfettamente in grado.

Ascolta, i test li sto facendo col 24 70 2,8 e li faccio a TA giusto? ne ho fatte un paio a f11 e il lato sx risulta nitido ma a f2,8 è sfocatello
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 05:02 PM) *
Ascolta, i test li sto facendo col 24 70 2,8 e li faccio a TA giusto?


Perfetto. Ci sono molti modi per fare il test. Il consiglio che ti posso dare è di assicurarti innanzitutto che l'AF sia perfettamente funzionante con i sensori centrali, a varie focali.
Una volta trovato il corretto valore di AF Tuning (se necessario) allora, e solo allora, potrai eventualmente verificare la resa dei sensori AF laterali, con un occhio di riguardo per quelli di sinistra.

Un altro consiglio: scatta a varie distanze, da poche decine di centimetri a infinito. Se il difetto fosse davvero presente, te ne accorgeresti subito, senza ombra di dubbio.

Non ti far prendere da "paranoie", potrebbe essere un falso allarme, anche perché, ripeto: sarei MOLTO stupito se una macchina prodotta dopo la fine del 2012 presentasse ancora il famoso difetto.
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 05:08 PM) *
Perfetto. Ci sono molti modi per fare il test. Il consiglio che ti posso dare è di assicurarti innanzitutto che l'AF sia perfettamente funzionante con i sensori centrali, a varie focali.
Una volta trovato il corretto valore di AF Tuning (se necessario) allora, e solo allora, potrai eventualmente verificare la resa dei sensori AF laterali, con un occhio di riguardo per quelli di sinistra.

Un altro consiglio: scatta a varie distanze, da poche decine di centimetri a infinito. Se il difetto fosse davvero presente, te ne accorgeresti subito, senza ombra di dubbio.

Non ti far prendere da "paranoie", potrebbe essere un falso allarme, anche perché, ripeto: sarei MOLTO stupito se una macchina prodotta dopo la fine del 2012 presentasse ancora il famoso difetto.

Il centrale funziona alla perfezione, ma non sarei in grado di correggere gli obbiettivi con l AF tuning
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 05:13 PM) *
Il centrale funziona alla perfezione, ma non sarei in grado di correggere gli obbiettivi con l AF tuning


E' una procedura tediosa e tutt'altro che perfetta, ma l'hanno messa apposta per correggere lievi difetti di AF dell'accoppiata lente/obiettivo.

Niente di più e niente di meno. Il manuale eventualmente può esserti d'aiuto. wink.gif
gio.67
la mia,acquistata usata da circa un mese,ha il seriale 6018xxx ma funziona perfettamente,sia con 14-24 che con 24-70. ciao
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 05:16 PM) *
E' una procedura tediosa e tutt'altro che perfetta, ma l'hanno messa apposta per correggere lievi difetti di AF dell'accoppiata lente/obiettivo.

Niente di più e niente di meno. Il manuale eventualmente può esserti d'aiuto. wink.gif

Ad esempio or ora ho fatto come mi hai detto tu, qualche prova all'infinito e sembra si comporti meglio a a breve distanza il difetto si vede.
Ma se dovessi fare un AF tuning lo dovrei fare solo sul punto laterale e risolverei o si fa solo col punto centrale? perdona l'ignoranza nel campo ma non ho mai avuto di questo i problemi.

QUOTE(gio.67 @ Aug 31 2014, 05:23 PM) *
la mia,acquistata usata da circa un mese,ha il seriale 6018xxx ma funziona perfettamente,sia con 14-24 che con 24-70. ciao

Ti invidio
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 05:24 PM) *
Ad esempio or ora ho fatto come mi hai detto tu, qualche prova all'infinito e sembra si comporti meglio a a breve distanza il difetto si vede.
Ma se dovessi fare un AF tuning lo dovrei fare solo sul punto laterale e risolverei o si fa solo col punto centrale? perdona l'ignoranza nel campo ma non ho mai avuto di questo i problemi.
Ti invidio


L'AF tuning è "globale", ovvero vale indistintamente su tutti e 51 in punti di AF: in soldoni, lo usi per correggere eventuali front focus o back focus e la logica vuole che tale correzione vada fatta usando i sensori centrali, a croce e quindi più precisi.

Una volta che i sensori centrali sono perfettamente tarati (o quasi..) dovrebbero esserlo anche tutti gli altri.

Se hai un problema di AF solo sui laterali di sinistra e correggi su quelli, ti si starano inevitabilmente tutti gli altri sensori.

Insomma, l'AF Tuning non può (e non è pensato per) risolvere eventuali strabismi del sistema autofocus delle D800.

Negli anni sono stati chiesti a gran voce dei miglioramenti a questa procedura (correzioni diverse a focali diverse e/o per sensore AF) ma finora sono andati inascoltati.
Gian Carlo F
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 11:33 AM) *
aih che brutta notizia che mi dai. Il mio spacciatore mi a fregato allora. l'ho presa 4 mesi fa

Qualcuno sa dirmi esattamente a quando risale il seriale 611xx d800?
A quando risale la tua avendo seriale 610xx?


mi spiace hmmm.gif
sono rientrato....
la mia, acquistata import a gennaio 2014, ha il seriale 805xxx
dirti ora quel 611xxxx a quando risale non saprei...
Boscacci
PS: ricorda che i sensori AF laterali sono sempre meno precisi di quelli centrali ! Prima di fasciarti la testa, tieni conto anche di questo. Se l'errore (solitamente si manifestava con back-focus) è marcatamente e costantemente più presente sui sensori di sinistra, allora si può iniziare a parlare di problema.
sarogriso
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 05:24 PM) *
Ma se dovessi fare un AF tuning lo dovrei fare solo sul punto laterale e risolverei o si fa solo col punto centrale?


La taratura Af che rimanga sul valore zero oppure su +/-20 interviene su tutto il sensore di rilevamento del fuoco, già così ha inchiodato parecchia gente a fare test in tutte le salse se poi esistesse la tragica possibilità di farla singolarmente su tutti i punti af ti garantisco che troveresti degli usati con 50/100.000 scatti senza che questi siano mai usciti di casa messicano.gif , e i loro possessori in cura intensiva biggrin.gif ,

per verificare i tuoi punti af metti la macchina in live view e metti a fuoco usando il tasto AF-ON, o se ti senti sicuro anche in fuoco manuale sempre in live view e agendo sullo zoom del monitor, senza muovere niente fai gli stessi identici scatti in fuoco normale ( mirino e tasto di scatto ), se quelli in live view sono visibilmente migliori hai dei problemi di fuoco e serve taratura, se i problemi sono solamente sulla sx/dx spedisci in Ltr, se sono tutti identici e buoni (sx - centrali e dx ) le sfocature sono derivanti da tuoi errori, stop non c'è altro.

( i test non a F11 e no pile o pupazzi ma soggetto verticale e perfettamente parallelo all'ottica/sensore, al limite se vuoi aggirare la possibile/eventuale morbidezza dell'ottica a TA metti solo il primo step di chiusura, su scatti a breve distanza risulta meno fuorviante che a lunghe distanze, ma niente a mano libera visto che risulta tassativo eliminare a priori tutti gli errori,)

prova e poi ci dirai

saro
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 05:33 PM) *
L'AF tuning è "globale", ovvero vale indistintamente su tutti e 51 in punti di AF: in soldoni, lo usi per correggere eventuali front focus o back focus e la logica vuole che tale correzione vada fatta usando i sensori centrali, a croce e quindi più precisi.

Una volta che i sensori centrali sono perfettamente tarati (o quasi..) dovrebbero esserlo anche tutti gli altri.

Se hai un problema di AF solo sui laterali di sinistra e correggi su quelli, ti si starano inevitabilmente tutti gli altri sensori.

Insomma, l'AF Tuning non può (e non è pensato per) risolvere eventuali strabismi del sistema autofocus delle D800.

Negli anni sono stati chiesti a gran voce dei miglioramenti a questa procedura (correzioni diverse a focali diverse e/o per sensore AF) ma finora sono andati inascoltati.

Ok capito
Boscacci
QUOTE(sarogriso @ Aug 31 2014, 06:05 PM) *
La taratura Af che rimanga sul valore zero oppure su +/-20 interviene su tutto il sensore di rilevamento del fuoco, già così ha inchiodato parecchia gente a fare test in tutte le salse se poi esistesse la tragica possibilità di farla singolarmente su tutti i punti af ti garantisco che troveresti degli usati con 50/100.000 scatti senza che questi siano mai usciti di casa messicano.gif , e i loro possessori in cura intensiva biggrin.gif ,

per verificare i tuoi punti af metti la macchina in live view e metti a fuoco usando il tasto AF-ON, o se ti senti sicuro anche in fuoco manuale sempre in live view e agendo sullo zoom del monitor, senza muovere niente fai gli stessi identici scatti in fuoco normale ( mirino e tasto di scatto ), se quelli in live view sono visibilmente migliori hai dei problemi di fuoco e serve taratura, se i problemi sono solamente sulla sx/dx spedisci in Ltr, se sono tutti identici e buoni (sx - centrali e dx ) le sfocature sono derivanti da tuoi errori, stop non c'è altro.

( i test non a F11 e no pile o pupazzi ma soggetto verticale e perfettamente parallelo all'ottica/sensore, al limite se vuoi aggirare la possibile/eventuale morbidezza dell'ottica a TA metti solo il primo step di chiusura, su scatti a breve distanza risulta meno fuorviante che a lunghe distanze, ma niente a mano libera visto che risulta tassativo eliminare a priori tutti gli errori,)

prova e poi ci dirai

saro


Quoto in pieno !
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 05:56 PM) *
PS: ricorda che i sensori AF laterali sono sempre meno precisi di quelli centrali ! Prima di fasciarti la testa, tieni conto anche di questo. Se l'errore (solitamente si manifestava con back-focus) è marcatamente e costantemente più presente sui sensori di sinistra, allora si può iniziare a parlare di problema.


Il destro va sempre preciso

QUOTE(sarogriso @ Aug 31 2014, 06:05 PM) *
La taratura Af che rimanga sul valore zero oppure su +/-20 interviene su tutto il sensore di rilevamento del fuoco, già così ha inchiodato parecchia gente a fare test in tutte le salse se poi esistesse la tragica possibilità di farla singolarmente su tutti i punti af ti garantisco che troveresti degli usati con 50/100.000 scatti senza che questi siano mai usciti di casa messicano.gif , e i loro possessori in cura intensiva biggrin.gif ,

per verificare i tuoi punti af metti la macchina in live view e metti a fuoco usando il tasto AF-ON, o se ti senti sicuro anche in fuoco manuale sempre in live view e agendo sullo zoom del monitor, senza muovere niente fai gli stessi identici scatti in fuoco normale ( mirino e tasto di scatto ), se quelli in live view sono visibilmente migliori hai dei problemi di fuoco e serve taratura, se i problemi sono solamente sulla sx/dx spedisci in Ltr, se sono tutti identici e buoni (sx - centrali e dx ) le sfocature sono derivanti da tuoi errori, stop non c'è altro.

( i test non a F11 e no pile o pupazzi ma soggetto verticale e perfettamente parallelo all'ottica/sensore, al limite se vuoi aggirare la possibile/eventuale morbidezza dell'ottica a TA metti solo il primo step di chiusura, su scatti a breve distanza risulta meno fuorviante che a lunghe distanze, ma niente a mano libera visto che risulta tassativo eliminare a priori tutti gli errori,)

prova e poi ci dirai

saro

Ok provo
Boscacci
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 06:12 PM) *
Il destro va sempre preciso


Aggiungo: dando per seguiti tutti i consigli e le tecniche che ti sono stati indicati finora, per escludere eventuali problemi all'ottica, hai provato a scattare in Live View usando la stessa zona di fuoco a sinistra ?

Sei inoltre sicuro sicuro sicuro che i sensori AF centrali spacchino il capello in quanto a precisione ? E' fondamentale che tu sia pienamente sicuro che almeno i sensori af centrali siano perfetti, sennò è come inseguire un fantasma.. wink.gif


PPS: ultima richiesta, ovvero quando puoi metti online qualche test a TA, per avere un'idea anche noi di ciò che osservi tu.
cicalone963
il 5418 MAF centrale il 5419 MAF sx
BrunoBruce
mi sembra più a fuoco la 5419....onestamente? non riesco a vedere alcuna differenza
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 06:43 PM) *
il 5418 MAF centrale il 5419 MAF sx


24-70f2.8 Nikon ?
mi pare da tarare ... l'ottica intendo

QUOTE(desmobruno @ Aug 31 2014, 06:48 PM) *
mi sembra più a fuoco la 5419....onestamente? non riesco a vedere alcuna differenza


in realta' non mi pare anche a me che ci siano differenze significative tra le due foto
cicalone963
file 5413 il LW e 5414 MAF normale
file 5417 il LW e 5418 MAF normale

QUOTE(carfora @ Aug 31 2014, 06:53 PM) *
24-70f2.8 Nikon ?
mi pare da tarare ... l'ottica intendo
in realta' non mi pare anche a me che ci siano differenze significative tra le due foto

si ottica 24 70 2,8

BrunoBruce
dovresti impostare anche il WB sempre uguale, tra la prima e la seconda cambia, ed evitare i cambi di luce e riflessi.
poi serve un focus test, su soggetti "non da test" l'afs può avere non sempre la stessa misurazione
vz77
QUOTE(Gian Carlo F @ Aug 31 2014, 05:54 PM) *
mi spiace hmmm.gif
sono rientrato....
la mia, acquistata import a gennaio 2014, ha il seriale 805xxx
dirti ora quel 611xxxx a quando risale non saprei...


il seriale con l'8 davanti arriva dall'asia.
il 6 europa. 611 è molto recente. da gen 2014 in poi credo.
cicalone963
Questa è stata fatta con AFS punto centrale e ricomposizione e risulta perfetta xxx misera

QUOTE(desmobruno @ Aug 31 2014, 07:00 PM) *
dovresti impostare anche il WB sempre uguale, tra la prima e la seconda cambia, ed evitare i cambi di luce e riflessi.
poi serve un focus test, su soggetti "non da test" l'afs può avere non sempre la stessa misurazione

hai ragione ma per fare una cosa al volo non avevo di meglio
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 06:57 PM) *
file 5413 il LW e 5414 MAF normale
file 5417 il LW e 5418 MAF normale
si ottica 24 70 2,8

dale primedue foto che hai inserito mi pare ok ...la D800...
poi ti consiglierei di fare prove con un'altra ottica... che non sia il 50f1.4 pero' ...


QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 06:57 PM) *
file 5413 il LW e 5414 MAF normale
file 5417 il LW e 5418 MAF normale
si ottica 24 70 2,8

il 24-70 mi pare da tarare con il micro adjustment ...
cicalone963
QUOTE(carfora @ Aug 31 2014, 07:07 PM) *
dale primedue foto che hai inserito mi pare ok ...la D800...
poi ti consiglierei di fare prove con un'altra ottica... che non sia il 50f1.4 pero' ...
il 24-70 mi pare da tarare con il micro adjustment ...

Mi sa proprio di si, ma una normale assistenza me lo fa?
Boscacci
Non ho ben capito le tue metodologie di test, ma da quel che hai postato, non vedo grossi problemi.

Oltretutto non hai risposto alla domanda: "sei sicuro che l'AF sui sensori centrali sia a posto ?"

L'AF tuning lo devi fare tu, è lì apposta. Ma di sicuro, in tal caso, non possiamo parlare di D800 con problema di AF a SX. E ci mancherebbe, aggiungo io, visto che è un esemplare recente.
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 07:11 PM) *
Mi sa proprio di si, ma una normale assistenza me lo fa?

in verita' lo fai da solo ... operando una correzione sulla reflex nel menu' apposito ...
non so di service che lo facciano ... ma non mi pare il caso ...
piu' tardi guardo anche gli altri sample ...
cerca sul forum dovresti trovare un thread su come fare ... e' semplice ...
io utilizzo le solite tre pile stilo ...

QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 07:20 PM) *
...

Oltretutto non hai risposto alla domanda: "sei sicuro che l'AF sui sensori centrali sia a posto ?"

...


a vedere il primo sample fatto con il central non mi pare sia a posto ... non trovi ?

non ho pero' ancora visto gli altri samples ... dopo cena ...
cicalone963
QUOTE(Boscacci @ Aug 31 2014, 07:20 PM) *
Non ho ben capito le tue metodologie di test, ma da quel che hai postato, non vedo grossi problemi.

Oltretutto non hai risposto alla domanda: "sei sicuro che l'AF sui sensori centrali sia a posto ?"

L'AF tuning lo devi fare tu, è lì apposta. Ma di sicuro, in tal caso, non possiamo parlare di D800 con problema di AF a SX. E ci mancherebbe, aggiungo io, visto che è un esemplare recente.

Sono test un po caserecci o meglio alla buona, e tu mi dirai "cosa pretendi?. Non sono sicuro che l'af centrale sia perfetto poiché le fisse mi stanno venendo solo ora che leggo i vari post. Ma credimi con altri scatti di prova che ho fatto in questi giorni il punto sx sembrava fuori fuoco. Ma con il beneficio del dubbio, non mi ritengo all'altezza di fare test di prova. comunque ringrazio te e tutti che mi state dando una mano a capire il problema se veramente cè o no.

QUOTE(carfora @ Aug 31 2014, 07:22 PM) *
in verita' lo fai da solo ... operando una correzione sulla reflex nel menu' apposito ...
non so di service che lo facciano ... ma non mi pare il caso ...
piu' tardi guardo anche gli altri sample ...
cerca sul forum dovresti trovare un thread su come fare ... e' semplice ...
io utilizzo le solite tre pile stilo ...
a vedere il primo sample fatto con il central non mi pare sia a posto ... non trovi ?

non ho pero' ancora visto gli altri samples ... dopo cena ...

Carfora hai qualcosa da farmi vedere riguardo le tre pile? te ne sarei grato.
carfora
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 07:31 PM) *
...
Carfora hai qualcosa da farmi vedere riguardo le tre pile? te ne sarei grato.

questo quello che suggerisce Nikon ...
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...lazione-fine-af
questi alcuni link che ho trovato ...io le pile le metto attaccate ed a 45 gradi ... qualche volta ho utilizzato la focus chart
http://mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=209582
su Juza scorri in fondo parla di come fare con le tre pile ,,,

ciao
tarala a 70mm ... a f2.8 ovviamente

fidati e' semplice ,,,
cicalone963
QUOTE(carfora @ Aug 31 2014, 08:02 PM) *
questo quello che suggerisce Nikon ...
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...lazione-fine-af
questi alcuni link che ho trovato ...io le pile le metto attaccate ed a 45 gradi ... qualche volta ho utilizzato la focus chart
http://mlazzariphoto.com/articoli/frontback.html
http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=209582
su Juza scorri in fondo parla di come fare con le tre pile ,,,

ciao
tarala a 70mm ... a f2.8 ovviamente

fidati e' semplice ,,,

Grazie tanto
sarogriso
@ cicalone:

Non per essere insistente ma se vuoi arrivare al punto evita di sparare a raffica senza metodologia, vedo che pure Boscacci ti sta suggerendo le stesse cose, Pollice.gif

usa un soggetto solo e che sia adeguato, non pile e manco soggetti da test, tu in seguito non riprenderai quelli ma soggetti normali, il piano inclinato è utile per individuare se il fuoco cade davanti o dietro il punto voluto, se pensi avrài una pdc molto esigua che proiettandosi sul piano di fuoco coprirà una piccolissima superfice di cui solo la parte centrale sarà il vero fuoco mentre il restante sarà solo una percezione del fuoco stesso e quindi gli errori di lettura e puntamento falsano tutto, per cui la lettura piana rende una lettura migliore in tutti i sensi, comunque attenzione nell'usare l'ottica a tutta apertura, potrebbe trarre in inganno, magari fare una prova a TA e una con uno step di chiusura,

ho scaricato alcuni file e da come descritto sulle 5413/14 non si vedono differenze, ma a parte i manual focus non si individua dove hai posizionato il punto af e se hai ricomposto o meno,

prendi un soggetto che non faccia riflessi, non lucido e non con un faro puntato direttamente, un pezzo di stoffa con dei disegni per avere del contrasto ci sarà in casa, usa solo quello, verifica con cura se il punto af centrale è giusto sempre con il confronto af/manuale, ad ogni scatto muovi la ghiera e fai lavorare l'ottica, se la prima prova passa fai lo stesso con i laterali spostando solo il punto af e niente altro, prima di allegare abilita la visualizzazione del punto af, sei scatti in totale fatti bene e hai chiara la faccenda, se tutto coincide smettila con i test wink.gif

saro
MarcoD5
Quando ho preso la D800 questa è stata la prima foto che ho fatto proprio per mettermi l'anima in pace, per qualche giorno facevo dei test anch'io ma adesso ne sono fuori basta con le pippe mentali, sabato l'ho anche testata in ambito sportivo e non mi ha tradito



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


cicalone963
QUOTE(sarogriso @ Aug 31 2014, 08:32 PM) *
@ cicalone:

Non per essere insistente ma se vuoi arrivare al punto evita di sparare a raffica senza metodologia, vedo che pure Boscacci ti sta suggerendo le stesse cose, Pollice.gif

usa un soggetto solo e che sia adeguato, non pile e manco soggetti da test, tu in seguito non riprenderai quelli ma soggetti normali, il piano inclinato è utile per individuare se il fuoco cade davanti o dietro il punto voluto, se pensi avrài una pdc molto esigua che proiettandosi sul piano di fuoco coprirà una piccolissima superfice di cui solo la parte centrale sarà il vero fuoco mentre il restante sarà solo una percezione del fuoco stesso e quindi gli errori di lettura e puntamento falsano tutto, per cui la lettura piana rende una lettura migliore in tutti i sensi, comunque attenzione nell'usare l'ottica a tutta apertura, potrebbe trarre in inganno, magari fare una prova a TA e una con uno step di chiusura,

ho scaricato alcuni file e da come descritto sulle 5413/14 non si vedono differenze, ma a parte i manual focus non si individua dove hai posizionato il punto af e se hai ricomposto o meno,

prendi un soggetto che non faccia riflessi, non lucido e non con un faro puntato direttamente, un pezzo di stoffa con dei disegni per avere del contrasto ci sarà in casa, usa solo quello, verifica con cura se il punto af centrale è giusto sempre con il confronto af/manuale, ad ogni scatto muovi la ghiera e fai lavorare l'ottica, se la prima prova passa fai lo stesso con i laterali spostando solo il punto af e niente altro, prima di allegare abilita la visualizzazione del punto af, sei scatti in totale fatti bene e hai chiara la faccenda, se tutto coincide smettila con i test wink.gif

saro

Grazie Saro per le tue preziose info, farò come mi consigli

QUOTE(marcomc76 @ Aug 31 2014, 09:14 PM) *
Quando ho preso la D800 questa è stata la prima foto che ho fatto proprio per mettermi l'anima in pace, per qualche giorno facevo dei test anch'io ma adesso ne sono fuori basta con le pippe mentali, sabato l'ho anche testata in ambito sportivo e non mi ha tradito




Fuori fuoco o mossa?
sarogriso
QUOTE(cicalone963 @ Aug 31 2014, 09:23 PM) *
Grazie Saro per le tue preziose info,
Fuori fuoco o mossa?


La mia non vuole essere certo l'unica e indiscussa soluzione, solo che di mio mi son trovato bene e senza dubbi strascicanti.

per la foto di Marco io vedo il migliore fuoco sulle sopracciglia sx, se il punto af è stato posizionato li la macchina è ok, poi a F1.4 e 6400 iso non puoi pretendere i miracoli manco da una D800.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.