brata
Jul 12 2012, 11:04 PM
Propongo una sottoscrizione a favore dei colpiti da ria sorte. Con i soldi raccolti si organizzerà uno speciale treno fotografico per Lourdes, chissà che le D800 inferme non vengano miracolate e non riescano a mettere a fuoco nella grotta con i sensori di sinistra la divina madre immortalandola a 3200 ISO... Tutto, tutto, purché cessi questa querula lagna...
paori
Jul 13 2012, 07:18 AM
QUOTE(FZFZ @ Jul 12 2012, 09:02 PM)

Sono stanco , Carfora ....
E non certo per questa discussione.
Non ho bisogno di cambiare forum.
Ho proprio bisogno di chiudere , è diverso.
non farci preoccupare!
beppe cgp
Jul 13 2012, 07:53 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 12 2012, 12:16 PM)

Alle distanze da te provate e con luce decente, il problema scompare o quasi anche sulla mia D800. Prova alle lunghe distanze, in quel caso il 50 1.4 sigma e il 24-70 alle focali grandandolari danno prblemi con i soli punti di sinistra. O magari sei incappato in una D4 fortunata.
Ho provato con tutto, e in tutti i modi.
Anche con il 14-24
E non si è mai presentato niente di anomalo.
Il 14-24 poi, che su d800 è quasi indecente sui punti laterali, su d4 è nitidissimo e omogeneo

Ovviamente non ho mai fatto alcuna taratura fine...
Anche nel club D4 quelli che hanno fatto le prove non hanno rilevato alcuna anomalia strana... quindi non credo sia fortunata la mia, probabilmente il problema riguarda solo la D800... :-)
alessandro.sentieri
Jul 13 2012, 07:55 AM
Nota moderatore: in uno degli ultimi post ho letto qualche offesuccia che mi ha costretto a un pronto oscuramento (così come avvenuto per altri post che quotavano quello "incriminato"). E' evidente che la questione ha esacerbato un pò gli animi, ma questo non giustifica in ogni caso attacchi personali conditi da ingiurie varie, peraltro sempre censurabili.
Mi sembra superfluo far notare che o la discussione rientra nei limiti dell'altrui rispetto o sarà inevitabilmente chiusa, con conseguente valutazione da parte dello staff.
Confido nell'intelligenza e nel buon senso di tutti.
Ale
Danilo 73
Jul 13 2012, 09:35 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 08:53 AM)

Ho provato con tutto, e in tutti i modi.
Anche con il 14-24
E non si è mai presentato niente di anomalo.
Il 14-24 poi, che su d800 è quasi indecente sui punti laterali, su d4 è nitidissimo e omogeneo
Ovviamente non ho mai fatto alcuna taratura fine...
Anche nel club D4 quelli che hanno fatto le prove non hanno rilevato alcuna anomalia strana... quindi non credo sia fortunata la mia, probabilmente il problema riguarda solo la D800... :-)
Dalle tue osservazioni, sembrerebbe che la D4 e D800 hanno un modulo AF diverso, e non come dichiarato da Nikon, e vista la differenza economica tra i due corpi sarebbe normale. Io sinceramente uso sempre il punto centrale tranne che in rare occasioni, non mi sono mai fidato dei punti laterali nemmeno della D700. In ogni caso appenna risolveranno il problema la mando in assistenza, per fortuna il punto centrale è perfetto.
francesco spighi
Jul 13 2012, 09:45 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 08:53 AM)

Il 14-24 poi, che su d800 è quasi indecente sui punti laterali, su d4 è nitidissimo e omogeneo

Su QUALE D800 Beppe? Tutte? La tua? Quella di chi? Quante ne hai provate? O è solo un "dicono che"?
Non generalizzare anche tu per favore.

L'unico limite del 14-24 che ho visto io su una D800 che va (la mia!) è che con questa risoluzione si accentua la differenza centro/bordi. Cosa che succede anche con tutte le altre ottiche del resto!
Siccome però lo provai a macchina appena comprata (quello del Santo) e di tutto questo incendio ancora non si sentiva nemmeno il puzzo di fumo, spero di poterlo riprovare a breve. Nel frattempo: c'è qualcuno di quelli che ha il 14-24 (e che ha problemi) che ha preso il nuovo 28? Con quest'ultimo come vanno le cose?
beppe cgp
Jul 13 2012, 09:48 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 10:45 AM)

Su QUALE D800 Beppe? Tutte? La tua? Quella di chi? Quante ne hai provate? O è solo un "dicono che"?
Non generalizzare anche tu per favore.

L'unico limite del 14-24 che ho visto io su una D800 che va (la mia!) è che con questa risoluzione si accentua la differenza centro/bordi. Cosa che succede anche con tutte le altre ottiche del resto!
Perdonami! Ovvio che si parla degli esemplari difettosi... il post è dedicato a quelle problematiche non a quelle sane

QUOTE(Danilo 73 @ Jul 13 2012, 10:35 AM)

Dalle tue osservazioni, sembrerebbe che la D4 e D800 hanno un modulo AF diverso, e non come dichiarato da Nikon, e vista la differenza economica tra i due corpi sarebbe normale. Io sinceramente uso sempre il punto centrale tranne che in rare occasioni, non mi sono mai fidato dei punti laterali nemmeno della D700. In ogni caso appenna risolveranno il problema la mando in assistenza, per fortuna il punto centrale è perfetto.
Sulla carta il modulo è lo stesso... ma penso che subentrino tanti altri fattori, e quindi non dipenda solo da quello il problema.
bergat@tiscali.it
Jul 13 2012, 10:01 AM
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 13 2012, 10:35 AM)

Dalle tue osservazioni, sembrerebbe che la D4 e D800 hanno un modulo AF diverso, e non come dichiarato da Nikon, e vista la differenza economica tra i due corpi sarebbe normale.
Potrebbe essere lo stesso ma di due fornitori diversi in cui uno ha prodotto un componente non perfettamente conforme che è stato montatosu un certo qual numero di esemplari della D800, oppure una delle linee di produzione è andata fuori specifiche, e il controllo qualità non se ne è accorto. Le ipotesi sono molteplici. In ogni caso nikon se ne è accorta e ha deciso evidentemente di intervenire secondo necessià o richiesta degli utenti coinvolti.
umbertomonno
Jul 13 2012, 10:03 AM
QUOTE(brata @ Jul 13 2012, 12:04 AM)

Propongo una sottoscrizione a favore dei colpiti da ria sorte. Con i soldi raccolti si organizzerà uno speciale treno fotografico per Lourdes, chissà che le D800 inferme non vengano miracolate e non riescano a mettere a fuoco nella grotta con i sensori di sinistra la divina madre immortalandola a 3200 ISO... Tutto, tutto, purché cessi questa querula lagna...
Sottoscrivo, ma prima di partire sarebbe cosa buona e giusta fare una telefonata. Potrebbe essere chiuso per ferie.
1berto
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:06 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 13 2012, 11:01 AM)

Potrebbe essere lo stesso ma di due fornitori diversi in cui uno ha prodotto un componente non perfettamente conforme che è stato montatosu un certo qual numero di esemplari della D800, oppure una delle linee di produzione è andata fuori specifiche, e il controllo qualità non se ne è accorto. Le ipotesi sono molteplici. In ogni caso nikon se ne è accorta e ha deciso evidentemente di intervenire secondo necessià o richiesta degli utenti coinvolti.
Sono curioso di vedere come organizzeranno questa cosa...
Richiameranno tutte le d800??? Oppure no...
Sarà curioso da vedere... se cambiano qualche componente harware sicuramente anche chi ce l'ha "sana" sarà bene che la mandi

QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 13 2012, 11:03 AM)

Sottoscrivo, ma prima di partire sarebbe cosa buona e giusta fare una telefonata. Potrebbe essere chiuso per ferie.
1berto
A parte gli scherzi... si ragiona sempre pensando a chi ce l'ha fallata... ma magari potrebbero essere una minoranza rispetto a chi ce l'ha buona e non dice nulla...
Boscacci
Jul 13 2012, 10:21 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:06 AM)

Sono curioso di vedere come organizzeranno questa cosa...
Richiameranno tutte le d800??? Oppure no...

Cari colleghi di forum, ormai oggi, 13 Luglio 2012, penso proprio che l'idea che Nikon possa fare un annuncio ufficiale o addirittura un richiamo sia una pia illusione. L'avrebbe già fatto.
Amen
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 10:45 AM)

Nel frattempo: c'è qualcuno di quelli che ha il 14-24 (e che ha problemi) che ha preso il nuovo 28? Con quest'ultimo come vanno le cose?
Una lente che avrei già preso, ma con la mia D800E in queste condizioni non me la sono sentita di rischiare di prendere un altro obiettivo con potenziali problemi di AF sui sensori di sinistra: mi sono un po' stufato di scattare solo con in centrali...
francesco spighi
Jul 13 2012, 10:24 AM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:21 AM)

Cari colleghi di forum, ormai oggi, 13 Luglio 2012, penso proprio che l'idea che Nikon possa fare un annuncio ufficiale o addirittura un richiamo sia una pia illusione. L'avrebbe già fatto.
Amen
Una lente che avrei già preso, ma con la mia D800E in queste condizioni non me la sono sentita di rischiare di prendere un altro obiettivo con potenziali problemi di AF sui sensori di sinistra: mi sono un po' stufato di scattare solo con in centrali...

Ahah! Perchè se hai un po' di tempo da perdere non vai a provarlo e mi fai sapere?
Tu hai anche qualche altra ottica superluniosa tipo 24 o 35? Con quelle come va?
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:29 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 10:45 AM)

Nel frattempo: c'è qualcuno di quelli che ha il 14-24 (e che ha problemi) che ha preso il nuovo 28? Con quest'ultimo come vanno le cose?
Cexco, ho un amico che mi ha chiesto un favore per fare delle prove sulla sua 800E.
Il 14-24 sui punti laterali era messo male, anche con ridimensionamento a 16 era totalemente spappolato rispetto alla mia,
50 1.4 scandaloso anche con punto centrale
24-120 a posto ma leggermente differente ai bordi rispetto alla d4 (roba trascurabile)
invece il 28 e il 24-85 2.8-4 erano perfetti...
mah!
Boscacci
Jul 13 2012, 10:31 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 11:24 AM)

Ahah! Perchè se hai un po' di tempo da perdere non vai a provarlo e mi fai sapere?
Tu hai anche qualche altra ottica superluniosa tipo 24 o 35? Con quelle come va?
Ho il vecchio 35 f2 (mia lente preferita ai tempi della D2x, ma secondo me inutilizzabile sulla D800E perchè i bordi sono un disastro), ma a livello di AF va molto bene su tutti i punti. Non ho ancora avuto modo di provare il vecchio 50 f1.8.
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:32 AM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:31 AM)

Ho il vecchio 35 f2 (mia lente preferita ai tempi della D2x, ma secondo me inutilizzabile sulla D800E perchè i bordi sono un disastro), ma a livello di AF va molto bene su tutti i punti. Non ho ancora avuto modo di provare il vecchio 50 f1.8.
Quello penso sia l'effetto dei 36 mp... non c'entra il problema della macchina...
Boscacci
Jul 13 2012, 10:37 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:32 AM)

Quello penso sia l'effetto dei 36 mp... non c'entra il problema della macchina...
Ah sì sì, ovviamente mi riferivo alla resa ottica della lente: al centro è splendido, ma ai bordi i 36mp della d800 lo massacrano senza pietà.
A livello di AF, ripeto, è preciso su tutti i punti.
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:38 AM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:37 AM)

Ah sì sì, ovviamente mi riferivo alla resa ottica della lente: al centro è splendido, ma ai bordi i 36mp della d800 lo massacrano senza pietà.
A livello di AF, ripeto, è preciso su tutti i punti.
Curioso che con le ottiche AF non si impalli
francesco spighi
Jul 13 2012, 10:40 AM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:31 AM)

Ho il vecchio 35 f2 (mia lente preferita ai tempi della D2x, ma secondo me inutilizzabile sulla D800E perchè i bordi sono un disastro), ma a livello di AF va molto bene su tutti i punti.
Ahah! Figuriamoci, era l'unico vetro che dava problemi a me!
Ma dopo la visita in LTR era perfetto anche lui, con tutti i punti.
Non se ne vrrà mai a capo....
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:29 AM)

Cexco, ho un amico che mi ha chiesto un favore per fare delle prove sulla sua 800E.
Il 14-24 sui punti laterali era messo male, anche con ridimensionamento a 16 era totalemente spappolato rispetto alla mia,
50 1.4 scandaloso anche con punto centrale
24-120 a posto ma leggermente differente ai bordi rispetto alla d4 (roba trascurabile)
invece il 28 e il 24-85 2.8-4 erano perfetti...
io ho il 50 AFS 1,4 che va perfettamente, idem per il 28 ed il 24-120. Anche il 16-35 dopo che l'hanno sistemato (LUI) in LTR va perfetto. Mi è appena arrivato il sigmone 85, in pausa pranzo faccio qualche prova veloce.
Sono davvero curioso di provare sulla mia un 14-24.
carfora
Jul 13 2012, 10:42 AM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 11:21 AM)

Cari colleghi di forum, ormai oggi, 13 Luglio 2012, penso proprio che l'idea che Nikon possa fare un annuncio ufficiale o addirittura un richiamo sia una pia illusione. L'avrebbe già fatto.
Amen
...
la penso come te ...
purtroppo penso che Nikon, per limitare i costi degli interventi, preferisca fare orecchie da mercante ...
se la mandi prova a fare il fix ... altrimenti se ne frega contando che molti si adatteranno a non utilizzare gli AF ext. sx e che molti non avendo ottiche luminose non lo vedranno ... e poi che c'è tutta una fascia di utenza che non prende neanche in considerazione di avere il problema (vedi altro forum)
... ergo ne deduco che il problema potrebbe non essere così limitato come si pensa
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:44 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 11:40 AM)

Ahah! Figuriamoci, era l'unico vetro che dava problemi a me!
Ma dopo la visita in LTR era perfetto anche lui, con tutti i punti.
Non se ne vrrà mai a capo....
io ho il 50 AFS 1,4 che va perfettamente, idem per il 28 ed il 24-120. Anche il 16-35 dopo che l'hanno sistemato (LUI) in LTR va perfetto. Mi è appena arrivato il sigmone 85, in pausa pranzo faccio qualche prova veloce.
Sono davvero curioso di provare sulla mia un 14-24.
Cexco il 50 lo usi con taratura? a quanto???
Cmq quella che ho provato io non si risolveva nemmeno con quella! Migliorava lievemente ma poi starava i punti laterali... un casino
Missà che sei tra i fortunati possessori di d800 sana!
francesco spighi
Jul 13 2012, 10:45 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:44 AM)

Cexco il 50 lo usi con taratura? a quanto???
Missà che sei tra i fortunati possessori di d800 sana!

No, io ho tutto a zero. Non ho tarato niente. Fra 46 minuti esatti attacco il sigmone sulla D800 e viediamo. Incrocio le dita!
L'unico che avevo tarato era il 135 conscio dei problemi che avevo su D90, ed invece ho dovuto rimetterlo a zero, perchè tarandolo come avrei voluto fare sulla D90 andava in BF di 20mm!
carfora
Jul 13 2012, 10:46 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:44 AM)

Cexco il 50 lo usi con taratura? a quanto???
Cmq quella che ho provato io non si risolveva nemmeno con quella! Migliorava lievemente ma poi starava i punti laterali... un casino
Missà che sei tra i fortunati possessori di d800 sana!

sana si, ma comunque con AF "tarato" da LTR da quanto ci dice cexco da bolla di rientro
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:49 AM
QUOTE(carfora @ Jul 13 2012, 11:46 AM)

sana si, ma comunque con AF "tarato" da LTR da quanto ci dice cexco da bolla di rientro
Ma penso che la sua non abbia mai avuto problemi di af... se non ricordo male no?
Era andata in LTR per pulizia sensore mi pare
francesco spighi
Jul 13 2012, 10:54 AM
QUOTE(carfora @ Jul 13 2012, 11:46 AM)

sana si, ma comunque con AF "tarato" da LTR da quanto ci dice cexco da bolla di rientro
Beh, quello se mandi un corpo in LTR a quanto ho capito lo fanno di default.
In fabbrica fanno una taratura "da linea" con tolleranze e quant'altro. Lo zero in meccanica non esiste, e fra CMOS e sensore AF ci saranno 15 fra piani e assi che in teoria dovrebbero essere paralleli. In teori. Poi ognuno ha una sua tolletranza, e nonostante i calcoli delle catene vengano fatti con delle gaussiane, se hai sculo e le tolleranze ti vanno tutte da una parte ti trovi con un corpo macchina che in teoria è in tolleranza ma in pratica è fallato. NOn dico che è andata così, siete troppi per essere tutti nella coda della gaussiana. Ma quelli che stanno nel centro sono una minoranza rifdicola, qualsiasi prodotto tu decida di comprare.
Quindi, che facendo una taruatura specifica, ad personam, le cose migliorino e fuor di dubbio su qualsiasi copro venga spedito in LTR.
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:56 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 11:54 AM)

Beh, quello se mandi un corpo in LTR a quanto ho capito lo fanno di default.
In fabbrica fanno una taratura "da linea" con tolleranze e quant'altro. Lo zero in meccanica non esiste, e fra CMOS e sensore AF ci saranno 15 fra piani e assi che in teoria dovrebbero essere paralleli. In teori. Poi ognuno ha una sua tolletranza, e nonostante i calcoli delle catene vengano fatti con delle gaussiane, se hai sculo e le tolleranze ti vanno tutte da una parte ti trovi con un corpo macchina che in teoria è in tolleranza ma in pratica è fallato. NOn dico che è andata così, siete troppi per essere tutti nella coda della gaussiana. Ma quelli che stanno nel centro sono una minoranza rifdicola, qualsiasi prodotto tu decida di comprare.
Quindi, che facendo una taruatura specifica, ad personam, le cose migliorino e fuor di dubbio su qualsiasi copro venga spedito in LTR.
Poi in fin dei conti, se funziona bene, il problema non c'è più... quindi va benissimo così.
francesco spighi
Jul 13 2012, 10:56 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:49 AM)

Ma penso che la sua non abbia mai avuto problemi di af... se non ricordo male no?
Era andata in LTR per pulizia sensore mi pare
Solo con il 35 AFD, ma non dx/sx. Era perfetto con il centrale ma dava problemi di FF con tutti gli atri punti. Tornata la macchina da LTR, è "misteriosamente" guarito...
Boscacci
Jul 13 2012, 10:57 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:38 AM)

Curioso che con le ottiche AF non si impalli

Forse c'è meno elettronica in gioco nella comunicazione tra sensori AF e messa a fuoco sulla lente (il buon vecchio motorino interno delle reflex

)
beppe cgp
Jul 13 2012, 10:58 AM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 11:56 AM)

Solo con il 35 AFD, ma non dx/sx. Era perfetto con il centrale ma dava problemi di FF con tutti gli atri punti. Tornata la macchina da LTR, è "misteriosamente" guarito...
Sinceramente non ci capisco più nulla...
Nel tuo caso l'assistenza ha risolto, in altri casi zero...
Boh! Chissà cosa sarà la causa
danielezeni
Jul 13 2012, 11:02 AM
È da martedì che ho la d800, non "credo" di aver problemi per ora, non ho ancora provato tutte le ottiche, ma fino ad ora mi sono accorto di una certa lentezza a nettere a fuoco, ma anche con poca luce alla fine ce la fa, mettendo il punto fuoco di SX sul un oggetto con contrasto di colore(se si dice così , scusate è un pezzo che non partecipo al forum). Sarò uno dei fortunati, o non mi accorgo del difetto, visto la mia poca esperienza?? Mi è arrivata con l'aggiornamento FW già fatto, sarà un buon segno??
mauropanichi
Jul 13 2012, 11:17 AM
QUOTE(danielezeni @ Jul 13 2012, 12:02 PM)

È da martedì che ho la d800, non "credo" di aver problemi per ora, non ho ancora provato tutte le ottiche, ma fino ad ora mi sono accorto di una certa lentezza a nettere a fuoco, ma anche con poca luce alla fine ce la fa, mettendo il punto fuoco di SX sul un oggetto con contrasto di colore(se si dice così , scusate è un pezzo che non partecipo al forum). Sarò uno dei fortunati, o non mi accorgo del difetto, visto la mia poca esperienza?? Mi è arrivata con l'aggiornamento FW già fatto, sarà un buon segno??
Ora sento parlare di af lento e che non mette a fuoco con poca luce, probabilmente Nikon mi ha costruito una macchina personalizzata... Tra comunione e cresime, la mia 800 e' semPre stara una scheggia, anche al buio, mai una incertezza, a differenza della D3...tutto questo anche con il vecchio 24-85 2,8-4afd..booo probabilmente c'e'una discontinuita nella produzione di qualita'.Sinceramente il problema che ho riscontrato della mia D800 e' che spesso soffre i grandangoli ai bordi,se non chiudi il diaframmadi almeno 3stop.probabilmente riprogetterrano delle ottiche.
Dieghito85
Jul 13 2012, 11:27 AM
QUOTE(cgp @ Jul 13 2012, 11:58 AM)

Sinceramente non ci capisco più nulla...
Nel tuo caso l'assistenza ha risolto, in altri casi zero...
Boh! Chissà cosa sarà la causa

Io non ho la macchina... però penso che quando non fanno nulla... forse è perchè basterebbe solo fare una taratura fine... magari loro controllano solo differenza tra i vari punti... non quanto è starata... non so se mi sono spiegato....
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 12:07 PM
Non è detto che i sensori Phase Detection dell'AF li facciano fare nello stesso posto. Quindi come per le EN-EL 15 forse una partita di sensori AF che la D800 monta è difettoso.
Se così fosse sarebbe carino un richiamo della casa delle macchine coi numeri di serie da xxx a xxx che si sa essere equipaggiate con tali sensori.
Se non lo faranno, allora sta a noi muoverci quando il problema sarà risolto e portare il tutto in assistenza che per allora sicuramente avrà sensori perfetti.
Stavo leggendo con curiosità la questione del "manico" poi ho smesso preso dal voltastomaco... Ma certa gente non può andare al mare invece di scrivere certe cose? Anzi forse dovrebbe fare un giro in qualche bosco o oasi a caccia di avifauna oppure andare a fotografare una bella partita allo stadio cercando di immortalare IL MOMENTO mettendo a fuoco e facendo inseguimento col suo "manico", visto che in alcuni modelli, come il mio, anche il punto centrale sbaglia e sbaglia talmente tanto che non è correggibile con la Regolazione Fine AF.
mauropanichi
Jul 13 2012, 12:18 PM
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 01:07 PM)

Non è detto che i sensori Phase Detection dell'AF li facciano fare nello stesso posto. Quindi come per le EN-EL 15 forse una partita di sensori AF che la D800 monta è difettoso.
Se così fosse sarebbe carino un richiamo della casa delle macchine coi numeri di serie da xxx a xxx che si sa essere equipaggiate con tali sensori.
Se non lo faranno, allora sta a noi muoverci quando il problema sarà risolto e portare il tutto in assistenza che per allora sicuramente avrà sensori perfetti.
Stavo leggendo con curiosità la questione del "manico" poi ho smesso preso dal voltastomaco... Ma certa gente non può andare al mare invece di scrivere certe cose? Anzi forse dovrebbe fare un giro in qualche bosco o oasi a caccia di avifauna oppure andare a fotografare una bella partita allo stadio cercando di immortalare IL MOMENTO mettendo a fuoco e facendo inseguimento col suo "manico", visto che in alcuni modelli, come il mio, anche il punto centrale sbaglia e sbaglia talmente tanto che non è correggibile con la Regolazione Fine AF.
Sei Fantastico , hai ragione me ne vado a castelluccio a scattare con la mia perfetta D800,i cavoli sono i vostri.
carfora
Jul 13 2012, 12:43 PM
QUOTE(cexco @ Jul 13 2012, 11:54 AM)

Beh, quello se mandi un corpo in LTR a quanto ho capito lo fanno di default.
...
da quello che ho potuto constatare la taratura in LTR la fanno solo se denunci un problema sull'AF o se nella riparazione smontano e rimontano pezzi (ad esempio un altra persona che conosco che ha mandato la D800 per la pulizia mi ha detto che sulla sua non comapriva cenno alla taratura dell'af) oppure, se fatta di loro sponte, perchè immagino pensino che ci possa essere un problema di taratura su quel particolare lotto di produzione ...
con questo non voglio dire che non fosse a posto ... ma solo che è un pò strana la cosa ...
francesco spighi
Jul 13 2012, 01:10 PM
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 01:07 PM)

Non è detto che i sensori Phase Detection dell'AF li facciano fare nello stesso posto. Quindi come per le EN-EL 15 forse una partita di sensori AF che la D800 monta è difettoso.
Se così fosse sarebbe carino un richiamo della casa delle macchine coi numeri di serie da xxx a xxx che si sa essere equipaggiate con tali sensori.
Secondo me il problema non sta li, max. La mia è la 203° D800e ed è a posto, quella di Boscacci sarà distante 30 o 40 numeri e non va. Ed alcune delle ultime consegnate sono affette dallo stesso difetto.
QUOTE(Batman62 @ Jul 13 2012, 01:18 PM)

Sei Fantastico , hai ragione me ne vado a castelluccio a scattare con la mia perfetta D800,i cavoli sono i vostri.
Secondo me ha ragione. Con questa storia del manico s'è esagerato. Io di manico non ne ho e le mie vengon bene lo stesso.
Come hanno esagerato quelli che dicevano che chi non ha problemi non li ha perchè non è in grado di accorgersene. Francamente mi pare si sia passato il segno da entrambe le "fazioni" (che poi ci siano delle fazioni è allucinante, ormai tutto è diventato una partita di pallone che finisce in rissa, con lancio di sensori AF in campo).
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 01:46 PM
..mmm non saprei per i modelli... Fatto sta che ormai è ovvio che si tratta di un problema del sensore AF. Anche a me le foto vengon bene, ma la uso solo con la maf manuale. Tutto ok. Ma se l'Af fosse critico per il mio genere fotografico sarei nei matti. Mi immagino fotografi sportivi, matrimonio, wild come possono essere incavolati se è capitata loro una come la mia.
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 01:51 PM
QUOTE
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 01:07 PM)

Non è detto che i sensori Phase Detection dell'AF li facciano fare nello stesso posto. Quindi come per le EN-EL 15 forse una partita di sensori AF che la D800 monta è difettoso.
Se così fosse sarebbe carino un richiamo della casa delle macchine coi numeri di serie da xxx a xxx che si sa essere equipaggiate con tali sensori.
Se non lo faranno, allora sta a noi muoverci quando il problema sarà risolto e portare il tutto in assistenza che per allora sicuramente avrà sensori perfetti.
Stavo leggendo con curiosità la questione del "manico" poi ho smesso preso dal voltastomaco... Ma certa gente non può andare al mare invece di scrivere certe cose? Anzi forse dovrebbe fare un giro in qualche bosco o oasi a caccia di avifauna oppure andare a fotografare una bella partita allo stadio cercando di immortalare IL MOMENTO mettendo a fuoco e facendo inseguimento col suo "manico", visto che in alcuni modelli, come il mio, anche il punto centrale sbaglia e sbaglia talmente tanto che non è correggibile con la Regolazione Fine AF.
Sei Fantastico , hai ragione me ne vado a castelluccio a scattare con la mia perfetta D800,i cavoli sono i vostri.
Non ho capito questo intervento... Forse perchè non è pertinente all'argomento?
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 02:31 PM
QUOTE(carfora @ Jul 12 2012, 01:39 PM)

lo avevo già visto perchè qualcuno lo aveva pubblicato su di un 3d relativo alla D800... e mi pare una cavolata di test ...
io nell'utilizzo "normale" della 5DmkIII e della D800 apro le ombre con risultati anologhi in termini di pulizia a bassi iso e migliori per Canon sugli alti (senza resize della foto) ... inoltre non ho mai avuto bisogno di aprire in quel modo che definirei "fuori di melone" come nel test che hai proposto ... mi domando se sa fotografare chi a fatto il test, che software delle ba--e ha utilizzato (è probabile un plugin in beta) ed in special modo se non abbia dei ritorni per la pubblicazione di questo test
ripeto i test falli da te ... in giro ne vedo talmente tanti pilotati per dare un certo risultato che sto pensando di smettere di guardarli ... alla fine si va dal negoziante e si fanno due prove e questo vale più di mille test del piffero ... (ne ho visti anche a favore di Canon ovviamente )
Stai fresco che pago qualcosa per vedere quello che posso vedere utilizzando io stesso le due macchine... e poi da uno che mi pare penda un pò troppo da un certo lato
Siamo onesti, non è proprio così. Vengo dalla 5D Mk II e ho avuto modo di fare un confronto diretto tra Mark III e D800. Il sensore Canon da che mondo e mondo cattura meno dettaglio nella zona toni scuri/ombre, circa il 7% in totale, mentre Nikon è sempre stato più "sensibile" anche in condizioni di scarsissima luce. Se vai su DxO vedi esattamente la differenza (è un grafico) di capacità di incisione nelle diverse fasce tonali. Tant'è che quello che ha rilevato Fred Miranda è assolutamente identico a quello che ho rilevato io usandole sul campo e inquadrando la stessa identica cosa. Sempre probabilmente grazie a questa caratteristica, agli alti ISO, in condizione di luce medio-bassa, la 5D Mk III è un po' meno rumorosa della D800, ma se si fotografa al buio la D800 è almeno mezzo stop più pulita. Sono rimasto stupito del risultato, ma è proprio quello che ho ottenuto. Inoltre stesso ISO, diaframma e tempo restituisce 1/3 di EV in più sulla D800, ma forse questo è una questione di differenza di trasmissione luce delle ottiche usate.
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 02:41 PM
Alfio, ma ti rendi conto di che casino hai fatto con sto post?!
Se chiedevi a me te la facevo provare ed eravamo già a posto senza tutto sto putiferio!!
carfora
Jul 13 2012, 03:13 PM
QUOTE(Max_Ramuschi @ Jul 13 2012, 03:31 PM)

Siamo onesti, non è proprio così. Vengo dalla 5D Mk II e ho avuto modo di fare un confronto diretto tra Mark III e D800. Il sensore Canon da che mondo e mondo cattura meno dettaglio nella zona toni scuri/ombre, circa il 7% in totale, mentre Nikon è sempre stato più "sensibile" anche in condizioni di scarsissima luce. Se vai su DxO vedi esattamente la differenza (è un grafico) di capacità di incisione nelle diverse fasce tonali. Tant'è che quello che ha rilevato Fred Miranda è assolutamente identico a quello che ho rilevato io usandole sul campo e inquadrando la stessa identica cosa. Sempre probabilmente grazie a questa caratteristica, agli alti ISO, in condizione di luce medio-bassa, la 5D Mk III è un po' meno rumorosa della D800, ma se si fotografa al buio la D800 è almeno mezzo stop più pulita. Sono rimasto stupito del risultato, ma è proprio quello che ho ottenuto. Inoltre stesso ISO, diaframma e tempo restituisce 1/3 di EV in più sulla D800, ma forse questo è una questione di differenza di trasmissione luce delle ottiche usate.
mi sono ripromesso di non inquinare più il 3d con discussioni OT su Canon vs Nikon quindi metto solo una breve risposta dettata dall'uso delle due macchine che possiedo ...
... premessa la bontà del sensore Sony ... con il sw standard delle due case e con i recuperi di max 2 stop che ti permettono di fare (molto logica come limitazione) i risultati che ottengo in un eventuale recupero anche di 2 stop (che direi che personalmente non utilizzo mai oltre il mezzo stop) il risultato che ottengo è molto simile ... direi che il vantaggio della D800 potrebbe vedersi forse su di un poster guardato da vicino , ma forse neanche visto che la stampa appiattisce queste differenze.
Quello che fa vedere il sito che citate è un risultato che non ho mai visto personalmente ed è probabilmente dettato da software canon immaturo per la conversione ...
una cosa sono i grafici e le misure ed un'altra le foto sul campo ...
ciao e se vogliamo parlare di questo tema spostiamoci in altro 3d .... altrimenti facciamo arrabbiare tutti !
danielezeni
Jul 13 2012, 04:19 PM
QUOTE(Batman62 @ Jul 13 2012, 12:17 PM)

Ora sento parlare di af lento e che non mette a fuoco con poca luce, probabilmente Nikon mi ha costruito una macchina personalizzata... Tra comunione e cresime, la mia 800 e' semPre stara una scheggia, anche al buio, mai una incertezza, a differenza della D3...tutto questo anche con il vecchio 24-85 2,8-4afd..booo probabilmente c'e'una discontinuita nella produzione di qualita'.Sinceramente il problema che ho riscontrato della mia D800 e' che spesso soffre i grandangoli ai bordi,se non chiudi il diaframmadi almeno 3stop.probabilmente riprogetterrano delle ottiche.
Non pesare molto le mie parole, io sono un appassionato di fotografia, ma scatto poco, ho poca esperienza. Mi piace avere attrezzatura buona, che poi "non" so usare, o almeno la uso al 30%!!! Ho fatto qualche scatto anche oggi e sono soddisfattissimo . Volevo capire, visto le tante polemiche sulla d800, se potevo avere lo stesso problema. Il lento per me è stato vedere il fuoco andare avanti e indietro una volta per poi sistemarsi in modo giusto. Non volevo dare del "lento" !!!
Buoni scatti a tutti!!!
Max_Ramuschi
Jul 13 2012, 05:06 PM
QUOTE(carfora @ Jul 13 2012, 04:13 PM)

mi sono ripromesso di non inquinare più il 3d con discussioni OT su Canon vs Nikon quindi metto solo una breve risposta dettata dall'uso delle due macchine che possiedo ...
... premessa la bontà del sensore Sony ... con il sw standard delle due case e con i recuperi di max 2 stop che ti permettono di fare (molto logica come limitazione) i risultati che ottengo in un eventuale recupero anche di 2 stop (che direi che personalmente non utilizzo mai oltre il mezzo stop) il risultato che ottengo è molto simile ... direi che il vantaggio della D800 potrebbe vedersi forse su di un poster guardato da vicino , ma forse neanche visto che la stampa appiattisce queste differenze.
Quello che fa vedere il sito che citate è un risultato che non ho mai visto personalmente ed è probabilmente dettato da software canon immaturo per la conversione ...
una cosa sono i grafici e le misure ed un'altra le foto sul campo ...
ciao e se vogliamo parlare di questo tema spostiamoci in altro 3d .... altrimenti facciamo arrabbiare tutti !
Non so che 5D hai tu o che D800, ma i miei risultati... altro che poster da vicino! Sono ESATTAMENTE come quelli di Fred Miranda. UGUALI, SPICCICATI. Li ho voluti rifare proprio per poterla usare meglio sul campo, non fidandomi di nessuna autorevole voce sul web, ma solo di quel che vedo io (anche perchè so valutare bene). Il sensore funziona così in laboratorio e anche sul campo. E credimi: è sempre un bene sapere come lavora e in quale zona acquisisce più dettagli o fin dove puoi spingerti e guardando quei grafici per te inutili si capisce al volo e ti dà un paragone su cui basarti per prove tue. Quando ero con Canon esponevo in modo diverso da ora, proprio per questa caratteristica del sensore. Ottenere file puliti è possibile con entrambe, ma si DEVONO USARE in modo diverso, esponendo in modo diverso. Canon non perdona nulla al fotografo, Nikon è più clemente perchè ha un sensore "più elastico". Quindi nell'apertura delle ombre non c'è storia. Se mi apri dei toni scuri allora la questione è diversa, anche Canon si comporta bene.
igorguerrini
Jul 13 2012, 05:10 PM
Sono nuovo del forum e non ancora capito bene come sifà, scusatemi anticipatamente.
Ho una d800 da 1 mese e sono un fotografo, ci ho fatto un servizio di moda ed i file sono spettacolari anche se il monitor tende a sovraesporre di molto.
Sabato nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa....sono sconvolto e scandalizzato.
Non ho nulla da aggiungere se non il fatto che sono delusissimo ed incavolato, oltretutto LTR mi ha risposto che ci vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!
carana
Jul 13 2012, 05:15 PM
Ragazzi ricordatevi bene che la legge parla chiaro:
Se il difetto si manifesta entro i primi sei mesi, si presuppone che il prodotto fosse già difettoso alla consegna e dovrà essere il venditore a dimostrare il contrario, successivamente dovrà essere l'acquirente a dimostrare il difetto.
E comunque il difetto va denunciato nel termine di due mesi dalla scoperta.
davidemartini.net
Jul 13 2012, 05:16 PM
secondo me (almeno, per l'AF) e' come la d7000, non c'e' un problema oggettivo ma ci sono problemi in accoppiata a determinati obiettivi.
Boscacci
Jul 13 2012, 06:20 PM
QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM)

Sono nuovo del forum e non ancora capito bene come sifà, scusatemi anticipatamente.
Ho una d800 da 1 mese e sono un fotografo, ci ho fatto un servizio di moda ed i file sono spettacolari anche se il monitor tende a sovraesporre di molto.
Sabato nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa....sono sconvolto e scandalizzato.
Non ho nulla da aggiungere se non il fatto che sono delusissimo ed incavolato, oltretutto LTR mi ha risposto che ci vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!
Hai ovviamente tutta la mia soldarietà.
Ora, non capisco se è legato al grande successo della D800, ma mi pare che 'sta reflex abbia una non trascurabile percentuale di failures...
QC Nikon, ma che fine hai fatto ?
umbertomonno
Jul 13 2012, 06:46 PM
QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM)

.... nel bel mezzo di un servizio per un matrimonio mi si è spenta all' improvviso e non si è più accesa........
Si, ma ...il servizio con cosa lo hai portato a termine...?
1berto
rbobo
Jul 13 2012, 08:52 PM
QUOTE(igorguerrini @ Jul 13 2012, 06:10 PM)

vuole ,una settimana, SOLO PER VERIFICARE IL TIPO DI PROBLEMA CHE HA LA MACCHINA! Ed intanto io...?!
spero che tu come tutti i pro abbia le macchine di scorta, magari non la d800 ma la d700 ed altro ancora, come sarebbe normale.
Cioa
rob
MARCELLOS-60
Jul 13 2012, 09:06 PM
QUOTE(Boscacci @ Jul 13 2012, 07:20 PM)

Hai ovviamente tutta la mia soldarietà.
Ora, non capisco se è legato al grande successo della D800, ma mi pare che 'sta reflex abbia una non trascurabile percentuale di failures...
QC Nikon, ma che fine hai fatto ?

C'è chi ci lavora e chi ci gioca............
chi ci stà giocando poco importa......almeno hanno qualcosa per passarci il tempo -
Prove,provini,muri,librerie e tanto tempo per "chiaccherare" -
Hai la mia totale solidarietà -
Se fai il fotografo di professione dovresti essere anche RISARCITO,
non sei il primo PRO che si lamenta,
augurati solo che nessuno ti offenda o metta in dubbio la tua esperienza e professionalità -
A questo punto anche se cancellerete il mio intervento.......
I DIFETTI SUPERANO I PREGI ...........
daniele.titone
Jul 13 2012, 10:24 PM
Bene sono molto contento, stamattina dovevo fare un servizio di architettura su una nuova costruzione edile e meno male che avevo dietro la 700 perché dopo 20 giorni di vita la mia benamata 800 mi ha lasciato a piedi, non si accende più sono andato oggi pomeriggio di corsa a comprare una nuova batteria e sono diventato matto per trovarla ma non si accende lo stesso contatterò Ltr sperando che mi sappiano dare una risposta in merito, nel frattempo cambierò la mia destinazione per le ferie andrò a Lourdes
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.