Cosa debbo rispondere...Beato te che hai il manico per digerire un prodotto che non corrisponde alle MIE aspettative. Io ho visto splendide foto fatte con questo corpo ma vorrei vedere le stesse fatte con f. 2.8 e vedere dove è stata presa la MF... Ripeto e ribadisco FOTO SPLENDIDE e con tonalità eccezionali ma dal lato pratico se la messa a fuoco non viene fatta dove dico io c'é qualcosa che continua a non quadrarmi.
A parte che la discussione mi sembra parecchio infuocata

Secondo me non si tratta di 'manico' ma di dover prestare maggiore attenzione con una D800 rispetto a quanto occorre fare con altri corpi con sensori più piccoli.
Pensiamo comunque di disporre di una macchina senza particolari difetti di maf. Se la macchina ne avesse, semplicemente la manderei in assistenza, visto che ho speso soldi per averla Nital.
Questo esempio lo ho già proposto.
Se faccio un ritratto e metto a fuoco per sbaglio il punto in mezzo agli occhi anzichè un occhio e scatto a tutta apertura con ridottissima pdf, su una immagine da 12mpx guardata al 100% si nota di meno rispetto a una immagine molto più grande, come quella della D800, sempre vista al 100%. in entrambi i casi le macchine hanno focheggiato correttamente, semplicemente sono stato 'poco' accurato io, la D800 mi ha dato l'impressione di evidenziare maggiormente la mia scarsa cura.
Molti non notano questa differenza, forse perchè sono già estremamente attenti quando fotografano. Altri restano delusi perchè questa macchina 'non corrisponde alle LORO aspettative'. Del resto ci sta tutto, ogni macchina è pensata per un impiego particolare e io mi trovo molto meglio con la D3s quando è richiesta maggiore velocità e al limite ci si può permettere qualche 'imprecisione' in più. Ma ciò non significa che la macchina non va bene. Secondo me non va bene per come intendo usarla, sarebbe come pensare di andare a fotografare una partita di calcio con una medio formato...
All'inizio ero 'terrorizzato'

Ciao!