Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
giuseppebuoncuore@libero.it
ciao clod benvenuto nel club,per la macro e non solo a me hanno consigliato il 40mm 2.8g,poi dipende da cio' che uno vuole fare come macro,perche' ci sono il 105 e il 150 sempre macro ma costicchiano un po'.
devilkkw
grazie.gif
Il problema non è la spesa,è ke non ho proprio idea su cosa orientarmi,e non vorrei spendere e rotrovarmi cn obbietivo ke nn mi convince.
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 05:35 PM) *
grazie.gif
Il problema non è la spesa,è ke non ho proprio idea su cosa orientarmi,e non vorrei spendere e rotrovarmi cn obbietivo ke nn mi convince.


l'unica cosa allora che potresti fare e che se conosci qualcuno che te li puo' prestare fai delle prove e poi decidere
devilkkw
sarebbe una soluzione,vedrò di organizzarmi.grazie,molto gentile.
crisdada
Ciao a tutti,
vi rivolgo una domanda già fatta in un'altra discussione: qualcuno ha riscontrato uno strano ticchettio quando si premono i tasti della fotocamera (in particolare quelli del multi-selettore, ma non solo)?
Sulla mia fotocamera questo non crea alcun problema tecnico, ma trovo comunque fastidioso ed eccessivo questo rumore plasticoso (inesistente, ad esempio, sulla d40 che possedevo in precedenza).
Cosa ne pensate? E' un problema della mia fotocamera o della d5100?
devilkkw
non ho notato nessun ticchettio strano,ma essendo la mia prima reflex non ho termini di paragone.
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 05:46 PM) *
Salve a tutti.
sono Clod(devilkkw sui forum).
Interessnte questo club a cui mi aggiungo subito.Da poco(circa 2 mesi)ho preso una d5100 con obbiettivo 18-105.
In un primo momento spaesato(arrivo da una compatta coolpix) devo dire che la macchinetta mi piace molto e lavora bene nei diversi ambiti a cui la sottopongo.
Si tratta di passione,non son fotografo e molti lati della fotografia son a me sconosciuti,come molti termini che stò apprendendo via via.
Vi lascio alcuni shot da me realizzati:
Ingrandimento full detail : 2.9 MB
Ingrandimento full detail : 3.2 MB
Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Ingrandimento full detail : 2.8 MB

Questi alcuni scatti.
Scatto in raw,e lavoro gli scatti con corel paint shop pro x3.
Vorrei chiedere che obbiettivo mi consigliate per il macro?
Ho fatto alcune macro,ma non ho avuto buoni risultati(ossia scatti buoni,ma il macro è differente)

Dalle foto che hai postato, si capisce subito che ti pace la foto naturalistica! Commentandole, a mio parere, ti posso dire che la foto del gatto grigio è buona, ma l'inquadratura, o come la chiamano qui "la composizione" non è il massimo... credo che dovevi o non tagliare le orecchie oppure zoommare di più e fare un primo piano più spinto. Anche le papere vanno bene, ma a mio parere dovevi spostare l'inquadratura e decentrare le papere, magari sulla destra così appariva un po' più di fiume. Il fiore in controluce è molto interessante, la composizione dei fiori ed il gatto nero troppo banali: tutto a mio parere!
Già che scatti in RAW (NEF Nikon) sei un passo avanti, qundi immagino che ti sei già dotato di hard disk esterno bello capiente... a tal proposito suggerisco a tutti, per l'archivio un bel NAS con all'interno due dischi rigidi configurati in RAID 1 (cioè Mirror), in tal modo la capacità dati si dimezza, ma la sicurezza raddoppia: se si rompe un HD i dati non si perdono! Ovviamente cosiglio una capacità minima di 2 TB (1+1) ed una connessione di rete (ormai al giorno d'oggi tutti hanno un router/modem con server DHCP (necessario) ed una piccola rete a casa; quelli solo USB sono limitativi!
Per quanto riguarda il macro, non so a che livello sei, ma con il 18-105 non si possono fare macro! Quelle belle foto di ingrandimento che riusciamo a fare con i nostri "plasticotti" (leggi obiettivi entry level) NON si chiamano macro, ma si chiamano CLOSE-UP! Per le macro è un bel problema (leggasi obiettivi costosi) e bisogna vedere quanto ti vuoi spingere con il macro... per le macro "leggere" ci sono obiettivi alla portata, per esempio Sigma, ma per le macro quelle veramente belle (esempio l'occhio di una mosca) allora ti servono più mesi di lavoro (leggasi interi stipendi) ed inoltre non sono neanche semplici da eseguire (obiettivi macro particolari, tubi di prolunga, ecc.). Va bene per chi ci lavora, ma per chi deve fare semplici foto, forse è meglio (come ho deciso io) abbandonare il campo! Io mi accontenterei di un'obiettivo zoom in grado di fare anche il macro semplice: i fissi non li amo particolarmente, li trovo poco pratici.
Fatti un giro nelle foto messe in rete sulla sezione Nikon Photo Lab sulla parte naturalistica.

QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 05:35 PM) *
grazie.gif
Il problema non è la spesa,è ke non ho proprio idea su cosa orientarmi,e non vorrei spendere e rotrovarmi cn obbietivo ke nn mi convince.

Guarda la sezione che ti ho invitato a visionare ed in base alle foto che ti piacciono, scaricati la foto e vedi di che obiettivo si tratta, se non è reperibile dai metadati allora lo chiedi all'autore della foto.
crisdada
QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 07:07 PM) *
non ho notato nessun ticchettio strano,ma essendo la mia prima reflex non ho termini di paragone.


Diciamo che normalmente i tasti non dovrebbero essere "sonori" ed "esplosivi".
Comunque, a ciascuno il suo... cerotto.gif
devilkkw
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2011, 07:12 PM) *
Dalle foto che hai postato, si capisce subito che ti pace la foto naturalistica! Commentandole, a mio parere, ti posso dire che la foto del gatto grigio è buona, ma l'inquadratura, o come la chiamano qui "la composizione" non è il massimo... credo che dovevi o non tagliare le orecchie oppure zoommare di più e fare un primo piano più spinto. Anche le papere vanno bene, ma a mio parere dovevi spostare l'inquadratura e decentrare le papere, magari sulla destra così appariva un po' più di fiume. Il fiore in controluce è molto interessante, la composizione dei fiori ed il gatto nero troppo banali: tutto a mio parere!
Già che scatti in RAW (NEF Nikon) sei un passo avanti, qundi immagino che ti sei già dotato di hard disk esterno bello capiente... a tal proposito suggerisco a tutti, per l'archivio un bel NAS con all'interno due dischi rigidi configurati in RAID 1 (cioè Mirror), in tal modo la capacità dati si dimezza, ma la sicurezza raddoppia: se si rompe un HD i dati non si perdono! Ovviamente cosiglio una capacità minima di 2 TB (1+1) ed una connessione di rete (ormai al giorno d'oggi tutti hanno un router/modem con server DHCP (necessario) ed una piccola rete a casa; quelli solo USB sono limitativi!
Per quanto riguarda il macro, non so a che livello sei, ma con il 18-105 non si possono fare macro! Quelle belle foto di ingrandimento che riusciamo a fare con i nostri "plasticotti" (leggi obiettivi entry level) NON si chiamano macro, ma si chiamano CLOSE-UP! Per le macro è un bel problema (leggasi obiettivi costosi) e bisogna vedere quanto ti vuoi spingere con il macro... per le macro "leggere" ci sono obiettivi alla portata, per esempio Sigma, ma per le macro quelle veramente belle (esempio l'occhio di una mosca) allora ti servono più mesi di lavoro (leggasi interi stipendi) ed inoltre non sono neanche semplici da eseguire (obiettivi macro particolari, tubi di prolunga, ecc.). Va bene per chi ci lavora, ma per chi deve fare semplici foto, forse è meglio (come ho deciso io) abbandonare il campo! Io mi accontenterei di un'obiettivo zoom in grado di fare anche il macro semplice: i fissi non li amo particolarmente, li trovo poco pratici.
Fatti un giro nelle foto messe in rete sulla sezione Nikon Photo Lab sulla parte naturalistica.
Guarda la sezione che ti ho invitato a visionare ed in base alle foto che ti piacciono, scaricati la foto e vedi di che obiettivo si tratta, se non è reperibile dai metadati allora lo chiedi all'autore della foto.

grazie,apprezzo molto i commenti alle foto,mi aiuteranno a migliorare.
Tieni presente che alcuni scatti son farti per test e non son studiati.
Mi piace anche fotografare persone( qui alcuni scatti alla mia modella http://www.nikonclub.it/forum/Leila_mia_Modella-t243077.html )
Per quanto riguarda l'archiviazione stò apposto.faccio de backup su blu-ray.
Sui consigli macro mi sa che seguo il tuo consiglio,va bene spendere,ma non eccessivamente.
padreich
Posto alcune foto del passato ponte
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.9 MB:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB

Obiettivo 18:55 del kit originale

Marco
devilkkw
Stupenda la seconda foto.
La prima invece non mi piace molto,sembra non avere un soggetto principale,forse per via della pianta un po tagliata a destra(questa però è una mia impressione) wink.gif
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 1 2011, 07:12 PM) *
Dalle foto che hai postato, si capisce subito che ti pace la foto naturalistica! Commentandole, a mio parere, ti posso dire che la foto del gatto grigio è buona, ma l'inquadratura, o come la chiamano qui "la composizione" non è il massimo... credo che dovevi o non tagliare le orecchie oppure zoommare di più e fare un primo piano più spinto. Anche le papere vanno bene, ma a mio parere dovevi spostare l'inquadratura e decentrare le papere, magari sulla destra così appariva un po' più di fiume. Il fiore in controluce è molto interessante, la composizione dei fiori ed il gatto nero troppo banali: tutto a mio parere!
Già che scatti in RAW (NEF Nikon) sei un passo avanti, qundi immagino che ti sei già dotato di hard disk esterno bello capiente... a tal proposito suggerisco a tutti, per l'archivio un bel NAS con all'interno due dischi rigidi configurati in RAID 1 (cioè Mirror), in tal modo la capacità dati si dimezza, ma la sicurezza raddoppia: se si rompe un HD i dati non si perdono! Ovviamente cosiglio una capacità minima di 2 TB (1+1) ed una connessione di rete (ormai al giorno d'oggi tutti hanno un router/modem con server DHCP (necessario) ed una piccola rete a casa; quelli solo USB sono limitativi!
Per quanto riguarda il macro, non so a che livello sei, ma con il 18-105 non si possono fare macro! Quelle belle foto di ingrandimento che riusciamo a fare con i nostri "plasticotti" (leggi obiettivi entry level) NON si chiamano macro, ma si chiamano CLOSE-UP! Per le macro è un bel problema (leggasi obiettivi costosi) e bisogna vedere quanto ti vuoi spingere con il macro... per le macro "leggere" ci sono obiettivi alla portata, per esempio Sigma, ma per le macro quelle veramente belle (esempio l'occhio di una mosca) allora ti servono più mesi di lavoro (leggasi interi stipendi) ed inoltre non sono neanche semplici da eseguire (obiettivi macro particolari, tubi di prolunga, ecc.). Va bene per chi ci lavora, ma per chi deve fare semplici foto, forse è meglio (come ho deciso io) abbandonare il campo! Io mi accontenterei di un'obiettivo zoom in grado di fare anche il macro semplice: i fissi non li amo particolarmente, li trovo poco pratici.
Fatti un giro nelle foto messe in rete sulla sezione Nikon Photo Lab sulla parte naturalistica.
Guarda la sezione che ti ho invitato a visionare ed in base alle foto che ti piacciono, scaricati la foto e vedi di che obiettivo si tratta, se non è reperibile dai metadati allora lo chiedi all'autore della foto.





In commercio si trovano obiettivi zoom con la dicitura Macro. Senza bisogno di incriminare la qualità di queste lenti, è opportuno sottolineare che ogni obiettivo e' disegnato per svolgere un determinato compito. Gli zoom, infatti, non sono dei veri e propri macro; consentono di arrivare ad una distanza di lavoro inferiore al loro abituale utilizzo tanto da generare ingrandimenti con rapporti di riproduzione nell’ordine di 1:2, ma non per questo possiamo paragonarli ad un’ottica progettata per la macrofotografia.

Saluti.
padiglione20
La "Rossa"...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB
bat21
QUOTE(dafocs @ Nov 1 2011, 12:36 PM) *
Ciao a tutti! Grazie a giuseppebnc per avermi invitato in questo topic dedicato alla D5100 smile.gif sono fresco possessore di questo gioiellino a breve posto qualche foto (da neofita ovvio - ma da qualche parte dovrò pur iniziare wink.gif )
Buone foto a tutti intanto Ciauz

Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Fontana del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 07:43 PM) *
grazie,apprezzo molto i commenti alle foto,mi aiuteranno a migliorare.
Tieni presente che alcuni scatti son farti per test e non son studiati.
Mi piace anche fotografare persone( qui alcuni scatti alla mia modella http://www.nikonclub.it/forum/Leila_mia_Modella-t243077.html )
Per quanto riguarda l'archiviazione stò apposto.faccio de backup su blu-ray.
Sui consigli macro mi sa che seguo il tuo consiglio,va bene spendere,ma non eccessivamente.

Mah, forse non ho capito... dalle premesse sembrava che fossi un novellino, poi dalle tue risposte sembra anche ben attrezzato con l'hardware.... poi, nel link che segnali fai vedere le foto di una ragazza con il timbro del tuo logo. Allora, o sei fotografo o hai manie di grandezza rolleyes.gif
Il tutto commentato con simpatia... giusto per capire... :-)
devilkkw
presto detto:me ne intendo di pc e mi piace sfruttarlo(lovoro spesso su preogettazione di ambienti 3D o rendering,a giochi 3D e a montaggi video(anche qui solo per passione)) e il pc mi serve davvero prestante.
Per quanto rigurda le foto,ho imparato a firmarle per necessità,dato che alcuni rendering che feci in passato e non firmati(e privi anche di informazioni exif e filigrana)vennero spacciati per propri da altri user.Da li nacque la necessità di informarmi su come proteggere determinati lavori.
Per quanto riguarda la foto,diciamo che è uno dei campi in cui manco di esperienza e,a mio avviso, in questo forum si trova molta gente che sà criticare e suggerire possibili miglioramenti.Cosa non trovata su altri servizi a cui son iscritto.
Spero di aver chiarito smile.gif
virgilioferrara
Nikon D5100 F:9 1/320 Grande Arche de la Défense - Paris url='http://www.clikon.it/index.php?module=image&method=view&key=id=643728']IPB Immagine[/url] Ingrandimento full detail : 4.7 MB
giorgiodavid
Nikon D5100 F:9 1/320 Grande Arche de la Défense - Paris

Mah, se questa è arte il Colosse cos'è? Parere personale, avrei fatto un'inquadratura più stretta, in modo da vedere meglio questa scatola anche dentro.
tequila05
salve a tutti!! sono Valeria... da qualche anno mi sono appassionata alla fotografia, cercando di arrangiarmi come potevo con una compatta... ma per la laurea ho pensato bene di farmi regalare (solo in parte) una bellissima D5100... messicano.gif
certo non sono un'esperta e ancora ho tanto da imparare... ma la voglia c'è... e da poco anche l'attrezzatura (anche se ancora ho un solo obiettivo 18/55 sicuramente è meglio di una compatta!!!) appena farò qualche foto (ancora sono solo prove fatte per prendere la mano) le posterò!!! wink.gif
Fridrick
QUOTE(tequila05 @ Nov 2 2011, 05:12 PM) *
ma per la laurea...
ma la voglia c'è...

Siamo in due allora;)
Benvenuta!
devilkkw
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 03:27 PM) *
Nikon D5100 F:9 1/320 Grande Arche de la Défense - Paris

Mah, se questa è arte il Colosse cos'è? Parere personale, avrei fatto un'inquadratura più stretta, in modo da vedere meglio questa scatola anche dentro.

quoto..gusto personale ma l'arte moderna(almeno nelle costruzioni) per me non è arte.
La foto mi pare buona,come scatti? in nef e poi sistemi in PP o altro?

Benvenuta tequila05,siamo in 3 allora alle prime armi smile.gif attendo scatti.
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 05:23 PM) *
quoto..gusto personale ma l'arte moderna(almeno nelle costruzioni) per me non è arte.
La foto mi pare buona,come scatti? in nef e poi sistemi in PP o altro?

Benvenuta tequila05,siamo in 3 allora alle prime armi smile.gif attendo scatti.

Forse la domanda non era per me, in ogni caso io scatto in NEF... dopo un mese di prove dal nuovo acquisto (vengo da una bridge) ho capito che per non perdere informazioni preziose l'unica via è il NEF... ed ho abbandonato pure NEF+JPG per guadagnare spazio sulla memoria... poi converto con ViewNX... ancora non faccio PP, mi devo attrezzare!

QUOTE(tequila05 @ Nov 2 2011, 05:12 PM) *
salve a tutti!! sono Valeria... da qualche anno mi sono appassionata alla fotografia, cercando di arrangiarmi come potevo con una compatta... ma per la laurea ho pensato bene di farmi regalare (solo in parte) una bellissima D5100... messicano.gif
certo non sono un'esperta e ancora ho tanto da imparare... ma la voglia c'è... e da poco anche l'attrezzatura (anche se ancora ho un solo obiettivo 18/55 sicuramente è meglio di una compatta!!!) appena farò qualche foto (ancora sono solo prove fatte per prendere la mano) le posterò!!! wink.gif

Beh, per ora ti troverai spaesata, ma le foto verrano ottime anche in automatico che presto dovrai abbandonare... l'unica pecca è il 18-55 che ha uno zoom veramente ridotto... appena ha fatto pratica, pensa ad uno zoom più ampio con il quale si possono fare foto molto interessanti!
devilkkw
bè diciam che la domanda va agli utenti che han mostrato i loro lavori smile.gif
Ma ora mi serge un dubbio:praticamente non tocchi nulla neanche con viewNx?converti direttamente?
O forse ho inteso male io il significato di PP? (sta mica per PostProduzione?)
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 05:37 PM) *
bè diciam che la domanda va agli utenti che han mostrato i loro lavori smile.gif
Ma ora mi serge un dubbio:praticamente non tocchi nulla neanche con viewNx?converti direttamente?
O forse ho inteso male io il significato di PP? (sta mica per PostProduzione?)

E si e, sta per Post Produzione.... quindi una modifica dopo lo scatto... se posso evito di fare PP, altrimenti faccio delle piccole cose con ViewNX, specialmente i ritalgi e la correzione colore... tra l'altro la PP si potrebbe fare anche on camera, che forse sarebbe pure meglio.

P.S. Io qualche foto lo allegata, ma più in alto alla discussione... cerco di allegare solo quelle che mi piacciono veramente o che necessitano di dibattito... foto "normali" mi sembra inutile postarle!
Questo tipo di foto le ho messe anche su Facebook.
devilkkw
meno male..figuraccia evitata.XD
Allora un minimo di PP lo applichi,se necessario.
Riguardo all'on camera non son del tue stesso parere,almeno io preferisco veder bene dove lavore e vedere l'immagine nella sua completezza,e sullo screen della d5100 non sò quanto questo sia possibile.
Poi magari va molto a comi ci si è abituati.

Ho buttato uno sguardo agli scatti(FB),devo dire che quello che mi ha colpito maggiormente è il ponte illuminato di verde,mi piace molto perche trasmette davvero la luminosità,cosa che per me conta molto.

Gli altri lavori mi sembrano un pò eseguiti anche per testare la d5100 smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 05:55 PM) *
meno male..figuraccia evitata.XD
Allora un minimo di PP lo applichi,se necessario.
Riguardo all'on camera non son del tue stesso parere,almeno io preferisco veder bene dove lavore e vedere l'immagine nella sua completezza,e sullo screen della d5100 non sò quanto questo sia possibile.
Poi magari va molto a comi ci si è abituati.

Ho buttato uno sguardo agli scatti(FB),devo dire che quello che mi ha colpito maggiormente è il ponte illuminato di verde,mi piace molto perche trasmette davvero la luminosità,cosa che per me conta molto.

Gli altri lavori mi sembrano un pò eseguiti anche per testare la d5100 smile.gif

Si, non mi sono espresso bene... su monitor è sicuramente meglio dal punto di vista della grandezza dell'immagine, ma il software non ha gli stessi identici parametri messi on camera, per esempio, il bilanciamento del bianco non è prettamente identico, il software ha qualcosa in meno, sopratutto sulla tinta, che tuttavia ancora non ho usato.
Per quanto riguarda i miei "lavori" in parte sono stati test, ma che ho giudicato interessanti... purtroppo noto che la bellezza di una foto non è un parametro oggettivo, basta vedere i commenti nel Photo Lab del forum... a parte il testi di colore, le mie foto pubblicate mi piacciono e le trovo "fotogeniche". Ma ripeto, purtroppo al mondo siamo diversi, è questo quello che ho sempre definito il grande problema del mondo!

In ogni caso non sono un fotografo, ma un hobbysta!
Fridrick
Sapete che vi dico io?! Che mi è venuta voglia voglia di un grandangolo spinto ma anche di un 70-200 f 2.8 (ho provato a fare foto ad una partita di pallavolo col mio 55-200... Disastro! Troppo buio!)
Mutuo?! biggrin.gif
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Nov 2 2011, 06:11 PM) *
Sapete che vi dico io?! Che mi è venuta voglia voglia di un grandangolo spinto ma anche di un 70-200 f 2.8 (ho provato a fare foto ad una partita di pallavolo col mio 55-200... Disastro! Troppo buio!)
Mutuo?! biggrin.gif

Mutuo? Mi sa di si! E 200 è anche troppo poco, occorre almeno il 300!

Io ho fatto delle foto allo stadio con il 55-300 e sono venute decentemente per essere la prima volta! Forse c'era più luce, ma è strano che in un campo di pallavolo ci sia poca luce, almeno che non era amatoriale ed i campi amatoriali vanno al risparmio!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 06:15 PM) *
Mutuo? Mi sa di si! E 200 è anche troppo poco, occorre almeno il 300!

Io ho fatto delle foto allo stadio con il 55-300 e sono venute decentemente per essere la prima volta! Forse c'era più luce, ma è strano che in un campo di pallavolo ci sia poca luce, almeno che non era amatoriale ed i campi amatoriali vanno al risparmio!

Si si beh ovviamente amatoriale...la luce in se c'è anche, il problema è che si necessitano tempi molto bassi per congelare i movimenti e ad apertura massima, f/4, se non ricordo male scattavo con 1/200...risultato: pallone e movimenti delle braccia sempre sfuocati! Ho lavorato a 1600 iso...anche con 3200 ma non volevo forzare troppo!
Per i palazzetti e la pallavolo il 200 è sufficiente...il 70-200 nikkor costa un botto, ripiegando su sigma ci sarebbe la versione non stabilizzata sui 600 euro che mi incuriosisce!
devilkkw
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 06:02 PM) *
Si, non mi sono espresso bene... su monitor è sicuramente meglio dal punto di vista della grandezza dell'immagine, ma il software non ha gli stessi identici parametri messi on camera, per esempio, il bilanciamento del bianco non è prettamente identico, il software ha qualcosa in meno, sopratutto sulla tinta, che tuttavia ancora non ho usato.
Per quanto riguarda i miei "lavori" in parte sono stati test, ma che ho giudicato interessanti... purtroppo noto che la bellezza di una foto non è un parametro oggettivo, basta vedere i commenti nel Photo Lab del forum... a parte il testi di colore, le mie foto pubblicate mi piacciono e le trovo "fotogeniche". Ma ripeto, purtroppo al mondo siamo diversi, è questo quello che ho sempre definito il grande problema del mondo!

In ogni caso non sono un fotografo, ma un hobbysta!

Scusa non trovo i tuoi lavori qua,non è che mi indirezzeresti?(anche via PM se preferisci).

Sul fatto che non siamo identici invece...se fossimo tutti uguali,dove starebbe il bello?La fotografia e quello che trasmette,è molto soggettiva.Guardare una foto deve essere,a mio avviso,un piacere e lasciare comunque margine alla soggetività della persona che la interpreta.

Sono un hobbysta pure io,e alle prime armi in campo foto e reflex,ma mi piace commentare e dare le mie impressioni sui lavori che vedo e che attirano la mia attenzione smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 06:52 PM) *
Scusa non trovo i tuoi lavori qua,non è che mi indirezzeresti?(anche via PM se preferisci).

Sul fatto che non siamo identici invece...se fossimo tutti uguali,dove starebbe il bello?La fotografia e quello che trasmette,è molto soggettiva.Guardare una foto deve essere,a mio avviso,un piacere e lasciare comunque margine alla soggetività della persona che la interpreta.

Sono un hobbysta pure io,e alle prime armi in campo foto e reflex,ma mi piace commentare e dare le mie impressioni sui lavori che vedo e che attirano la mia attenzione smile.gif

No, quelli che hai visto sono solo i lavori che ho messo online... quelli su FB, quindi non ho altri link... in ongi caso è vero, sono ancora in fase di sperimentazione e quando scatto qualcosa che mi piace molto la pubblico su FB.
Sul fatto della soggettività della foto, appunto! Se vai a vedere le foto nel Photo Lab e leggi i commenti vai fuori di testa! Magari una foto che giudichi meravigliora e massacrata dal primo che passa... e non è detto che perchè alcuni commenti sono dei più illustri fotografi siano "acqua santa"! Basta vedere le miriadi di porcate che fanno gli architetti moderni... se fossi un'architetto del commento negativo di questi "altolocati, immagini benissimo che cosa ci fare (per non entrare nel volgare).
Ora vedo se riesco ad aggiornare FB con una foto recente.

QUOTE(Fridrick @ Nov 2 2011, 06:22 PM) *
Si si beh ovviamente amatoriale...la luce in se c'è anche, il problema è che si necessitano tempi molto bassi per congelare i movimenti e ad apertura massima, f/4, se non ricordo male scattavo con 1/200...risultato: pallone e movimenti delle braccia sempre sfuocati! Ho lavorato a 1600 iso...anche con 3200 ma non volevo forzare troppo!
Per i palazzetti e la pallavolo il 200 è sufficiente...il 70-200 nikkor costa un botto, ripiegando su sigma ci sarebbe la versione non stabilizzata sui 600 euro che mi incuriosisce!

Se leggi tutti i commenti del post della gara allo stadio, vedrai che il tempo minimo da utilizzare è 1/500.... per gli ISO con la D5100 vai tranquillo fino a 3200. Io in genere scatto in S ed ho impostato gli ISO automatici da 100 a 6400. Ho provato le impostazioni Hi, ma sono troppo rumorose... servono solo per situazioni particolari.
devilkkw
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 07:24 PM) *
No, quelli che hai visto sono solo i lavori che ho messo online... quelli su FB, quindi non ho altri link... in ongi caso è vero, sono ancora in fase di sperimentazione e quando scatto qualcosa che mi piace molto la pubblico su FB.
Sul fatto della soggettività della foto, appunto! Se vai a vedere le foto nel Photo Lab e leggi i commenti vai fuori di testa! Magari una foto che giudichi meravigliora e massacrata dal primo che passa... e non è detto che perchè alcuni commenti sono dei più illustri fotografi siano "acqua santa"! Basta vedere le miriadi di porcate che fanno gli architetti moderni... se fossi un'architetto del commento negativo di questi "altolocati, immagini benissimo che cosa ci fare (per non entrare nel volgare).


Allora attendo qualche scatto nuovo.
Mi trovi concorde con quanto dici,ma se io posto una foto qui,è per avere impressioni e pareri,siano essi positivi o negativi,ma purchè siano costruttivi.dopo comunque sta a noi scegliere quali accorgimenti seguire e quali no.
Non mi importa chi commenta(puoi essere il miglior fotagrafo al mondo,ma non per questo devono piacermi le tue foto)ma mi importa il contenuto del commento,che in alcuni casi può aiutare a migliorarsi,dato che son comunque niubbo.

In molti casi preferisco proprio il commento fatto dal niubbo,poiche è privo di conoscenze tecnice ed è dettato dal gusto personale.
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 07:24 PM) *
No, quelli che hai visto sono solo i lavori che ho messo online... quelli su FB, quindi non ho altri link... in ongi caso è vero, sono ancora in fase di sperimentazione e quando scatto qualcosa che mi piace molto la pubblico su FB.
Sul fatto della soggettività della foto, appunto! Se vai a vedere le foto nel Photo Lab e leggi i commenti vai fuori di testa! Magari una foto che giudichi meravigliora e massacrata dal primo che passa... e non è detto che perchè alcuni commenti sono dei più illustri fotografi siano "acqua santa"! Basta vedere le miriadi di porcate che fanno gli architetti moderni... se fossi un'architetto del commento negativo di questi "altolocati, immagini benissimo che cosa ci fare (per non entrare nel volgare).
Ora vedo se riesco ad aggiornare FB con una foto recente.
Se leggi tutti i commenti del post della gara allo stadio, vedrai che il tempo minimo da utilizzare è 1/500.... per gli ISO con la D5100 vai tranquillo fino a 3200. Io in genere scatto in S ed ho impostato gli ISO automatici da 100 a 6400. Ho provato le impostazioni Hi, ma sono troppo rumorose... servono solo per situazioni particolari.

Si si...lo so! Il problema è che una volta che hai messo a tutta apertura e gli iso a 3200 o 6400 altro non puoi fare..se non c'è luce non ci fai niente! Oppure cerchi un f/2.8...e vendi un rene biggrin.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(tequila05 @ Nov 2 2011, 05:12 PM) *
salve a tutti!! sono Valeria... da qualche anno mi sono appassionata alla fotografia, cercando di arrangiarmi come potevo con una compatta... ma per la laurea ho pensato bene di farmi regalare (solo in parte) una bellissima D5100... messicano.gif
certo non sono un'esperta e ancora ho tanto da imparare... ma la voglia c'è... e da poco anche l'attrezzatura (anche se ancora ho un solo obiettivo 18/55 sicuramente è meglio di una compatta!!!) appena farò qualche foto (ancora sono solo prove fatte per prendere la mano) le posterò!!! wink.gif


ciao valeria e benvenuta nel club,vedrai che piano piano,userai la tua reflex in modo ottimale,e non aver paura di sbagliare,perche' si impara sbagliandoIPB Immagine Ingrandimento full detail : 454.5 KB
un piccolo presente per te
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Nov 2 2011, 08:37 PM) *
un piccolo presente per te

Aia... già si comincia con le avance! biggrin.gif laugh.gif tongue.gif

QUOTE(Fridrick @ Nov 2 2011, 08:18 PM) *
Oppure cerchi un f/2.8...e vendi un rene biggrin.gif

E si! Questi so stanno fuori de testa con sti prezzi!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 09:24 PM) *
Aia... già si comincia con le avance! biggrin.gif laugh.gif tongue.gif


ciao giorgio,ricorda bisogna sempre essere gentili con le donne....................cosi' ci presentiamo bene,o no?
giorgiodavid
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Nov 2 2011, 09:25 PM) *
ciao giorgio,ricorda bisogna sempre essere gentili con le donne....................cosi' ci presentiamo bene,o no?

E si... poi dopo che le sposi sono meno gentili e disponibili loro però! Ha ha ah ah ah ah ah ah!

Dai su Valeria, posta la prima foto! Ricordati di ridurla a 1000 pixel sul lato lungo!
padreich
QUOTE(devilkkw @ Nov 1 2011, 11:40 PM) *
Stupenda la seconda foto.
La prima invece non mi piace molto,sembra non avere un soggetto principale,forse per via della pianta un po tagliata a destra(questa però è una mia impressione) wink.gif

Forse hai ragione sulla foto dei fiori, mi son fatto prendere dal fatto di avere il mare come sfondo e dovendo rincorrere i miei due bimbi non ho nemmeno "messo in piano" la macchina per lo scatto, condivido la tua impressione sul fatto che manchi un "soggetto" dell'inquadratura.
La seconda, beh era un oggetto in vendita in una bancarella che sembrava messo li apposta per farsi fotografare.... grazie per i commenti.

Marco
padiglione20
QUOTE(tequila05 @ Nov 2 2011, 05:12 PM) *
salve a tutti!! sono Valeria... da qualche anno mi sono appassionata alla fotografia, cercando di arrangiarmi come potevo con una compatta... ma per la laurea ho pensato bene di farmi regalare (solo in parte) una bellissima D5100... messicano.gif
certo non sono un'esperta e ancora ho tanto da imparare... ma la voglia c'è... e da poco anche l'attrezzatura (anche se ancora ho un solo obiettivo 18/55 sicuramente è meglio di una compatta!!!) appena farò qualche foto (ancora sono solo prove fatte per prendere la mano) le posterò!!! wink.gif


Un benvenuto a te e a tutti i nuovi arrivati, non preoccuparti per l'ottica, anche se è alla base dei kit nikon, prima di cambiarla cerca di spremerla fino all'ultimo, ne tirerai fuori ottimi risultati, solo allora potrai decidere se e con cosa sostituirla...
padiglione20
QUOTE(devilkkw @ Nov 2 2011, 05:23 PM) *
...come scatti? in nef e poi sistemi in PP o altro?


QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 05:30 PM) *
... in ogni caso io scatto in NEF... dopo un mese di prove dal nuovo acquisto (vengo da una bridge) ho capito che per non perdere informazioni preziose l'unica via è il NEF... ed ho abbandonato pure NEF+JPG per guadagnare spazio sulla memoria... poi converto con ViewNX... ancora non faccio PP, mi devo attrezzare!


Io di norma scatto con il doppio formato raw+jpg, ok che si occupa più spazio sulla schedina, ma visto che non costano cifre folli (a meno di non comprare una classe 10) preferisco il doppio formato per questi motivi:
Il nef per i motivi che tutti sappiamo, e gli scatti che ritengo migliori, li "sviluppo" con viewnx.
I jpg, li conservo originali, e ne faccio un'ulteriore copia (di dimensioni più ridotte) se le devo passare per caso agli amici...
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(giorgiodavid @ Nov 2 2011, 09:40 PM) *
E si... poi dopo che le sposi sono meno gentili e disponibili loro però! Ha ha ah ah ah ah ah ah!

Dai su Valeria, posta la prima foto! Ricordati di ridurla a 1000 pixel sul lato lungo!


se le foto si postano su clikon invece si riducono in automatico,poi gli clicchi sopra e le posti sul 3d
giuseppebuoncuore@libero.it
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.9 MB

una foto d'epoca.............................la nostra
devilkkw
un grazie ha chi ha risposto alle domande poste smile.gif

la foto appena sopra sarebbe più bella se non ci fosse il troppo bianco sulla sinistra,disturba molto.

Ma come mai questo club è in "sushi bar" mentre gli altri hanno topic dedicato?chi siamo noi???XD


devilkkw
1 scatto fatto in serata:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.2 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
hai ragione,ma se la tagliavo quadra veniva male,ne posto un altraIPB Immagine Ingrandimento full detail : 9.9 MB

ciao e grazie del passaggio. molto bella la tua.
delio48
QUOTE(CVCPhoto @ Nov 1 2011, 12:24 AM) *
Scusate l'OT: Delio, bellissima l'inquadratura di Borghetto, inusuale e molto originale.

Carlo

Sei di quelle parti? Io sono di Mantova. Ciao Delio
bat21
QUOTE(tequila05 @ Nov 2 2011, 06:12 PM) *
salve a tutti!! sono Valeria... da qualche anno mi sono appassionata alla fotografia, cercando di arrangiarmi come potevo con una compatta... ma per la laurea ho pensato bene di farmi regalare (solo in parte) una bellissima D5100... messicano.gif
certo non sono un'esperta e ancora ho tanto da imparare... ma la voglia c'è... e da poco anche l'attrezzatura (anche se ancora ho un solo obiettivo 18/55 sicuramente è meglio di una compatta!!!) appena farò qualche foto (ancora sono solo prove fatte per prendere la mano) le posterò!!! wink.gif

Benvenuta!
Maurizio Rossi
Come vi avevo preanunciato è giunta l'ora di trasferirsi nella sezione apposita,
per cui sposto la discussione nella sezione
Nikon Cameras fan club cercatela nelle icone tongue.gif
per il momento lascieremo anche il collegamento in
Sushi Bar per permettere a tutti
di prendere atto della modifica,
vi auguro un buon proseguimento sereno e armonioso a tutti.


Maurizio
Fridrick
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 3 2011, 08:23 AM) *
Come vi avevo preanunciato è giunta l'ora di trasferirsi nella sezione apposita,
per cui sposto la discussione nella sezione
Nikon Cameras fan club cercatela nelle icone tongue.gif
per il momento lascieremo anche il collegamento in
Sushi Bar per permettere a tutti
di prendere atto della modifica,
vi auguro un buon proseguimento sereno e armonioso a tutti.


Maurizio


guru.gif

grazie.gif
giorgiodavid
QUOTE(Maurizio Rossi @ Nov 3 2011, 08:23 AM) *
Come vi avevo preanunciato è giunta l'ora di trasferirsi nella sezione apposita,
per cui sposto la discussione nella sezione
Nikon Cameras fan club cercatela nelle icone tongue.gif
per il momento lascieremo anche il collegamento in
Sushi Bar per permettere a tutti
di prendere atto della modifica,
vi auguro un buon proseguimento sereno e armonioso a tutti.


Maurizio

Ed allora festeggiamo con una foto:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.5 MB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.