Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Nevermor3
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 10:48 AM) *
Una foto dell'estate che sta per finire.
Gradirei commenti sopratutto sulla pp, eccessiva?


Ciao Fridrik,

Mi sto cimentando anch'io sui tramonti e sto ricevendo molti consigli ed alcune critiche, a parer mio il distacco tra cielo e tramonto è troppo netto e sa da artefatto (hai usato il filtro graduato di LR?) e la parte del tramonto punta molto al magenta.. Io faccio fatica a gestire le dominanti ma mi da l'impressione che tu abbia lavorato anche sui toni.

Vittorio
Nevermor3
Ciao a tutti,

Approfitto del bottino recente per postare qualche scatto, come sempre consigli e critiche sono ben accetti!

Fuochi d'artificio vicino a Jesolo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Tentativo di tramonto!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Di questa mi piace il contrasto, peccato per il sedere della tipa sulla panchina (croppato il più possibile)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Vittorio
Fridrick
QUOTE(Nevermor3 @ Aug 23 2013, 02:10 PM) *
Ciao Fridrik,

Mi sto cimentando anch'io sui tramonti e sto ricevendo molti consigli ed alcune critiche, a parer mio il distacco tra cielo e tramonto è troppo netto e sa da artefatto (hai usato il filtro graduato di LR?) e la parte del tramonto punta molto al magenta.. Io faccio fatica a gestire le dominanti ma mi da l'impressione che tu abbia lavorato anche sui toni.

Vittorio


Si ho usato LR. Ho fatto parecchia pp perchè la foto iniziale era abbastanza disastrosa, scattata velocemente e parecchio sottoesposta.
Ho applicato due filtri uno per il cielo e uno per schiarire le rocce in primo piano, infine ho agito sui toni.
Diciamo che è parecchio carica, troppo forse.

QUOTE(Nevermor3 @ Aug 23 2013, 02:15 PM) *
Ciao a tutti,

Approfitto del bottino recente per postare qualche scatto, come sempre consigli e critiche sono ben accetti!

Fuochi d'artificio vicino a Jesolo



Tentativo di tramonto!



Di questa mi piace il contrasto, peccato per il sedere della tipa sulla panchina (croppato il più possibile)



Vittorio

Le prime due sono notevoli, soprattutto quella dei fuochi! Bravo!
masma
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 03:32 PM) *
Si ho usato LR. Ho fatto parecchia pp perchè la foto iniziale era abbastanza disastrosa, scattata velocemente e parecchio sottoesposta.
Ho applicato due filtri uno per il cielo e uno per schiarire le rocce in primo piano, infine ho agito sui toni.
Diciamo che è parecchio carica, troppo forse.
Le prime due sono notevoli, soprattutto quella dei fuochi! Bravo!

Ciao Vittorio, mi piacciono le tue foto, in progressione come le hai postate! La prima è spettacolare!!

Ciao Fridrick, visto che era una foto disastrosa in partenza per me hai fatto un buon lavoro, poi naturalmente sei dovuto scendere a compromessi. Non sono esperto di pp quindi qualcun altro saprá darti consigli migliori.
Cioa a tutti
Massimo
Fridrick
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 23 2013, 04:08 PM) *
Ciao Vittorio, mi piacciono le tue foto, in progressione come le hai postate! La prima è spettacolare!!

Ciao Fridrick, visto che era una foto disastrosa in partenza per me hai fatto un buon lavoro, poi naturalmente sei dovuto scendere a compromessi. Non sono esperto di pp quindi qualcun altro saprá darti consigli migliori.
Cioa a tutti
Massimo


Clicca per vedere gli allegati

Allego jpeg originale per rendere l'idea.
Nevermor3
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 03:32 PM) *
Si ho usato LR. Ho fatto parecchia pp perchè la foto iniziale era abbastanza disastrosa, scattata velocemente e parecchio sottoesposta.
Ho applicato due filtri uno per il cielo e uno per schiarire le rocce in primo piano, infine ho agito sui toni.
Diciamo che è parecchio carica, troppo forse.
Le prime due sono notevoli, soprattutto quella dei fuochi! Bravo!


Grazie per i complimenti.. ne sono felice!

Devo ancora riuscire a vedere il tuo scatto originale.. il forum dava problemi però si intuiva un gran lavoro di PP!



QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 23 2013, 04:08 PM) *
Ciao Vittorio, mi piacciono le tue foto, in progressione come le hai postate! La prima è spettacolare!!


Cioa a tutti
Massimo


Grazie Massimo!!
Green Woman
QUOTE(ma01417 @ Aug 22 2013, 11:00 AM) *
Ciao,
il numero di download corrisponde al numero di click effettuati per visionare l'allegato (li ho aperti anch'io). Non necessariamente uno poi si tiene la foto, rimane un pò nella cache del browser prima di essere cancellata. Solo se esplicitamente chiedi al browser di effettuare il download della foto aperta, allora la salvi sul PC, magari perché hai intenzione di manipolarla come piace a te per poi riproporre le tue modifiche all'autore riallegando il risultato ... ma questa è un'altra storia

Alessandro


ooooooook ^^ grazie ^^

ciao ciao, Elena


QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 10:48 AM) *
Una foto dell'estate che sta per finire.
Gradirei commenti sopratutto sulla pp, eccessiva?




...a me piace ^^ e ti dirò... dopo aver visto anche il file originale... mi piace di più l'originale! Sarà anche tecnicamente "sottoesposto" ma a me trasmette più emozione di quello lavorato in PP.

un saluto, Elena


QUOTE(Nevermor3 @ Aug 23 2013, 02:15 PM) *
Ciao a tutti,

Approfitto del bottino recente per postare qualche scatto, come sempre consigli e critiche sono ben accetti!

Fuochi d'artificio vicino a Jesolo



Tentativo di tramonto!



Di questa mi piace il contrasto, peccato per il sedere della tipa sulla panchina (croppato il più possibile)



Vittorio


...wow! ^^ la foto del fuoco d'artificio è fotonica!!! ^^ votata! ^^

un saluto, Elena
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Fridrick @ Aug 23 2013, 04:45 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

Allego jpeg originale per rendere l'idea.


ciao 'fridrick' se la tua era un disastro,allora la mia cos'e'Clicca per vedere gli allegati

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 787.4 KB


consiglio la visualizzazzione in salva originale,non so' perche' ma rende meglio.
pinguin4
pronta eccola qua che ricompare na volta ogni morte di papa...tra lavoro e gravidanza il tempo per fare scatti e' pochissimo, ma voglio postarvi delle foto fatte per una manifestazione che abbiamo organizzato nel porto dove lavoro. Realizzarle e' stata una faticaccia...illuminazione scarsissima, modelle un pochino inesperte e frettolose...io che non sono una professionista...un po' penalizzata perche' dovevo lasciar spazio al fotografo ucciciale dell'evento e poi io che ero stanca morta con due zampogne al posto dei piedi! XD
Che ne dite? qualcosa di buono ne e' uscito? Stasera finalissima della stessa manifestazione...ho provato a svincolarmi dall'ingaggio...per la stanchezza non per altro..ma niente da fare... non pagata e sfruttata...per amor della gloria!
Complimenti a tutti per le foto postate, sono meravigliose. A breve postero' quaqlche scatto della pattuglia acrobatica Frecce Tricolore che si sono esibite qui a Lignano!

https://www.facebook.com/media/set/?set=a.4...5764&type=3
Nevermor3
QUOTE(Green Woman @ Aug 23 2013, 11:27 PM) *
...
...wow! ^^ la foto del fuoco d'artificio è fotonica!!! ^^ votata! ^^

un saluto, Elena


Grazie mille Elena!! Ne sono felice :-)

Vittorio
Fridrick
Prove di bianco e nero.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB
adso87
ciao ragazzi...posto qualche foto scattata durante le vacanze...accetto consigli critiche eccetera...

ciao!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
sebastiano_mescolotto
[quote name='Nevermor3' date='Aug 23 2013, 02:15 PM' post='3496930']
Ciao a tutti,

Approfitto del bottino recente per postare qualche scatto, come sempre consigli e critiche sono ben accetti!

Fuochi d'artificio vicino a Jesolo

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Bella anche così ma se usavi un esposizione più lunga sarebbe venuta fuori una foto da copertina smile.gif! Parere mio è!
ciao
Nikgio56
Ciao Nikonisti.
Qualche contributo:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.6 MB
AndreLenzi
5100 e 35ino, ne sono soddisfattissimo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Andrea
Alessandro_Brezzi
... una delle prime che scattai dopo l'acquisto della D5100 con il 18-105 del kit ... proprio i primi passi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


Alessandro
Nevermor3
QUOTE(sebafly97 @ Aug 26 2013, 12:13 PM) *
Bella anche così ma se usavi un esposizione più lunga sarebbe venuta fuori una foto da copertina smile.gif! Parere mio è!
ciao

Ciao Seba,
Grazie per l'apprezzamento! Ne ho fatto un paio con una esposizione più lunga ma c'erano troppi fuochi d'artificio e si sovrapponevano.. 6 o 8 secondi era il tempo che passava tra un botto e l'altro.

A presto,
Vittorio
iaco71
Com'e difficile fare foto in alta montagna. Mi trovo a quota 1700 di base ed il tempo e inclemente. Piove molto spesso con nebbia e pioggia forte. Quelle rare volte che esce un barlume di luce questa e molto forte e ci sono quindi molte zone molto luminose ed altre molto buie. Non si puo neanche tanto uscire perche si rischia il bagno d'acqua. Qualche foto l'ho fatta ma non sono molto soddisfatto. In pargicolare viene difficile trovare il soggetto giusto da fotografare visto il deserto totale in giro. Neanche un po di street. Il paese dove sono avra al max 150 abitanti. Speriamo in giorni migliori. Non ci sono ripari adatti per fare due fotk anche sotto la pioggia e manca il tempo adatto per dedicarsi a quello che lascia la pioggia. Mah vedremo. Domani se fa bello vado ad un lago a quota 2360. Vediamo che si puo fare. E un piccolo lago credo artificiale. Non ho idea di cosa ci sia intorno. Intanto non posso andarci prima delle nove eezza del.mattino visto che andiamo con la famiglia.
Green Woman
QUOTE(Nevermor3 @ Aug 24 2013, 08:25 PM) *
Grazie mille Elena!! Ne sono felice :-)

Vittorio


...prego! ^^


QUOTE(Nikgio56 @ Aug 26 2013, 01:46 PM) *


...Bambi è dolcissimo ed i pellicani... hahaha troppo belli e buffi ^^ belle foto! smile.gif


QUOTE(iaco71 @ Aug 27 2013, 11:06 PM) *
Com'e difficile fare foto in alta montagna. Mi trovo a quota 1700 di base ed il tempo e inclemente. Piove molto spesso con nebbia e pioggia forte. Quelle rare volte che esce un barlume di luce questa e molto forte e ci sono quindi molte zone molto luminose ed altre molto buie. Non si puo neanche tanto uscire perche si rischia il bagno d'acqua. Qualche foto l'ho fatta ma non sono molto soddisfatto. In pargicolare viene difficile trovare il soggetto giusto da fotografare visto il deserto totale in giro. Neanche un po di street. Il paese dove sono avra al max 150 abitanti. Speriamo in giorni migliori. Non ci sono ripari adatti per fare due fotk anche sotto la pioggia e manca il tempo adatto per dedicarsi a quello che lascia la pioggia. Mah vedremo. Domani se fa bello vado ad un lago a quota 2360. Vediamo che si puo fare. E un piccolo lago credo artificiale. Non ho idea di cosa ci sia intorno. Intanto non posso andarci prima delle nove eezza del.mattino visto che andiamo con la famiglia.


...speriamo in qualche bel tramonto dai! ... ho parlato con Zeus, e forse l'ho convinto a darsi una calmata! smile.gif

__________________________________

...forse riuscirò a collegarmi di nuovo verso metà Settembre, ma spero prima!

un caro saluto a tuttiiiiii e fate tante foto, eh? ^^

Elena
TheItalianJo8
Ciao a tutti, io mi sto appassionando sempre di più al bianco e nero. Vi posto una foto scattata a Bologna. Come vi sembra?. Accetto volentieri tutti i vostri consigli!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 5 MB
iaco71
Ragazzi un consiglio. Espongo la scena. Vaso di fiori di alta montagna belli colorati in mezzo ad una stradina asfaltata pedonale. Sullo sfondo il massiccio del monte rosa. Giusta luce. Mi abasso al livello dei fiori e inquadro. La scena e come la voglio. Imposto in af-s obiettivo 18-105 zoom tra 40-50mm. Metto a fuoco e vorrei tutto a fuoco. Non riesco. O il rosa o i fiori o leggermente sfocati entrambi. Punto singolo e spot. Come faccio ad avere tutto a fuoco? Metto a fuoco ad un terzo di distanza da me f16 mod. a domani riprovo ma coi vostri consigli riusciro sicuramente.
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Aug 30 2013, 02:48 PM) *
Ragazzi un consiglio. Espongo la scena. Vaso di fiori di alta montagna belli colorati in mezzo ad una stradina asfaltata pedonale. Sullo sfondo il massiccio del monte rosa. Giusta luce. Mi abasso al livello dei fiori e inquadro. La scena e come la voglio. Imposto in af-s obiettivo 18-105 zoom tra 40-50mm. Metto a fuoco e vorrei tutto a fuoco. Non riesco. O il rosa o i fiori o leggermente sfocati entrambi. Punto singolo e spot. Come faccio ad avere tutto a fuoco? Metto a fuoco ad un terzo di distanza da me f16 mod. a domani riprovo ma coi vostri consigli riusciro sicuramente.

Più aumenti lo zoom e meno avrai a fuoco; di conseguenza dovrai chiudere il diaframma. f16 è già parecchio non andrei oltre.
Non riesci ad avvicinarti e a diminuire i mm?
Comunque lo spot lo userei con accortezza, se non ci sono troppe differenze di luce tra soggetto e sfondo userei il matrix.
Per la messa a fuoco ok punto singolo af-s, così scegli cosa mettere a fuoco.
iaco71
Provo a mettere il 35 mm e ad usare diaframma tra f9 e f16 poi provo di nuovo col 105 e ad alkontanarmi fisicamente dal soggetto in primo piano mi metto a qualche metro e riprovo
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Aug 30 2013, 05:18 PM) *
Provo a mettere il 35 mm e ad usare diaframma tra f9 e f16 poi provo di nuovo col 105 e ad alkontanarmi fisicamente dal soggetto in primo piano mi metto a qualche metro e riprovo

A questo prima usa un qualsiasi programma dof, in internet si trova facilmente, per ogni focale, diaframma e distanza del soggetto, ti da le relative profondità di campo...
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
monteoro
35 mm f/11 Distanza iperfocale 5.45 metri; metti a fuoco a questa distanza ed avrai nitido da circa 2.5 metri ad infinito.
per avere circa la stessa cosa a 50 mm devi impostare almeno f/16 (iperfocale circa 7.90), avrai nitido da circa 4 metri fino ad infinito.
E' la distanza iperfocale che ti consente di avere "tutto a fuoco".
Ciao
Franco
iaco71
Quindi mi devo mettere a 2.5 metri dai fiori che sono in primo piano e poi mettere a fuoco a 5.45 mt per avere tutto a fuoco. Ok domani provo se il tempo sara clemente. Grazie a tutti.
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 30 2013, 10:49 PM) *
Quindi mi devo mettere a 2.5 metri dai fiori che sono in primo piano e poi mettere a fuoco a 5.45 mt per avere tutto a fuoco. Ok domani provo se il tempo sara clemente. Grazie a tutti.


Ciao Iaco ... e usa AF-ON (impostato sul tastino AE-L / AF-L dal menu) ti semplifica la vita

Alessandro
Nikgio56
Un fiore e


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.2 MB

un cuore timido.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 4.4 MB
RaffaelePezzella81
Ecco i miei ultimi scatti, tra ritrattistica e pesaggistica/architettonica, la mia piccola D5100 mi sta dando molte soddisfazioni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB
rolleyes.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
monteoro
QUOTE(ma01417 @ Aug 30 2013, 11:07 PM) *
Ciao Iaco ... e usa AF-ON (impostato sul tastino AE-L / AF-L dal menu) ti semplifica la vita

Alessandro


Veramente questo tipo di foto andrebbe fatto con messa a fuoco in manuale in modo da poter mettere a fuoco esattamente sulla distanza iperfocale; se ci si aiuta con un treppiedi si studia meglio la composizione e si può utilizzare un comando remoto con "esposizione" posticipata per ridurre al minimo le vibrazioni dovute al sollevarsi dello specchio.
ciao
Franco
Panis
ciao a tutti, vorrei consigli da voi, sono alle prime armi, posto 2 foto differenti:

questo è un concerto di Alexia in un paese vicino il mio
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB


mentre qui cerco di catturare in volo una ape? vespa?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
iaco71
Grazie a tutti x i preziosissimi ed utilissimi consigli. Sono riuscito. Grazie. Solo he devo ancora provare percbe la compo non e uscita come volevo. Infatti la foto o e disturbata dal cartello ztl e quindi mi rimane fuori mezzo vaso oppure per avere tutto quello che desideravo mi rimane fuori un pezzo di altro vaso. Appena ppssibile vi faro vedere. Magari se riesco ritaglio un po
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Panis @ Aug 31 2013, 12:01 PM) *
ciao a tutti, vorrei consigli da voi, sono alle prime armi, posto 2 foto differenti:

questo è un concerto di Alexia in un paese vicino il mio



mentre qui cerco di catturare in volo una ape? vespa?



ciao panis,quella di alexia a me piace,l'ape meno.in merito ai consigli io posso dirti che quella di alexia secondo me come impostazioni va' bene(visto che ai concerti consigliano iso alti dagli 800 ai 5000 adirittura,tempo di scatto almeno 1/125 e qui sei stato piu' che sufficente e la messa a fuoco continua per seguire e tenere a fuoco il soggetto che tu vuoi fotografare),per la vespa io credo che come tempo di scatto almeno 1/2000 di secondo,propio per il movimento delle ali. ciao giuseppe.
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Aug 30 2013, 10:49 PM) *
Quindi mi devo mettere a 2.5 metri dai fiori che sono in primo piano e poi mettere a fuoco a 5.45 mt per avere tutto a fuoco. Ok domani provo se il tempo sara clemente. Grazie a tutti.


Mmm...no, hai capito male.
L'iperfocale è quella distanza dal soggetto che, abbinata alla focale e al diaframma utilizzati, ti porta ad avere la massima estensione della profondità di campo.

Nel caso riportato da monteoro a 35 mm con f/11 per avere a fuoco da 2,5 metri all'infinito, dovrai porre il soggetto a 5.45 m, ovvero la distanza iperfocale.

A parità di distanza dal soggetto, la profondità di campo aumenta diminuendo i mm dell'ottica o chiudendo il diaframma.
Panis
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 31 2013, 02:56 PM) *
ciao panis,quella di alexia a me piace,l'ape meno.in merito ai consigli io posso dirti che quella di alexia secondo me come impostazioni va' bene(visto che ai concerti consigliano iso alti dagli 800 ai 5000 adirittura,tempo di scatto almeno 1/125 e qui sei stato piu' che sufficente e la messa a fuoco continua per seguire e tenere a fuoco il soggetto che tu vuoi fotografare),per la vespa io credo che come tempo di scatto almeno 1/2000 di secondo,propio per il movimento delle ali. ciao giuseppe.


Grazie mille del consiglio, proverò sicuramente di nuovo la foto all'ape cercando di avere una luce anche migliore, ieri era nuvoloso, le foto le ho scattate con il 55/300 del kit, non so perché non esce scritto nei dati exif!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Panis @ Aug 31 2013, 04:06 PM) *
Grazie mille del consiglio, proverò sicuramente di nuovo la foto all'ape cercando di avere una luce anche migliore, ieri era nuvoloso, le foto le ho scattate con il 55/300 del kit, non so perché non esce scritto nei dati exif!


dimenticavo che va bene usare anche il flash.
Panis
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 31 2013, 04:20 PM) *
dimenticavo che va bene usare anche il flash.


Dici per la foto all'ape? Io non ho un flash, cioè ho quello incorporato della d5100! Può aiutare ugualmente? Anche se poi non posso scattare a più di 1/200
TheItalianJo8
Ciao ragazzi, un quesito. Ho acquistato un telecomando di scatto remoto marchiato Amazon e compatibile con la Nikon d5100. Questo per fotografare con cavalletto i panorami. Se imposto la m.f. Auto con il 18-105 e premo lo scatto a metà corsa per far mettere a fuoco, poi lascio e scatto con il telecomando, la messa a fuoco si perde? Oppure salto tutto il passaggio e scatto con il telecomando che fa mettere a fuoco direttamente prima dello scatto?
iaco71
QUOTE(Fridrick @ Aug 31 2013, 03:04 PM) *
Mmm...no, hai capito male.
L'iperfocale è quella distanza dal soggetto che, abbinata alla focale e al diaframma utilizzati, ti porta ad avere la massima estensione della profondità di campo.

Nel caso riportato da monteoro a 35 mm con f/11 per avere a fuoco da 2,5 metri all'infinito, dovrai porre il soggetto a 5.45 m, ovvero la distanza iperfocale.

A parità di distanza dal soggetto, la profondità di campo aumenta diminuendo i mm dell'ottica o chiudendo il diaframma.



Allora mi sono spiegto male io. Voglio mettere a fuoco un vaso di fiori che si trova davanti a me e il monte rosa che si trova a qualche migliaio di metri da me. Seguendo il consiglio di monteoro per aver a fuoco da 2.5 mt davanti a me fino ad infinito, mi devo posizionare in modo tale da far rimanere i fiori distanti da me circa 2.5 mt e scegliere la messa a fuoco a 5.45 mt. Sbaglio?
iaco71
E tra vaso di fiori che voglio sia in primo piano e il monte rosa sullo sfondo. In mezzo nulla solo la strada
Nevermor3
Ciao a tutti,
Non sono un appassionato di foto di animali domestici, rischiano di prendere punteggi alti solo per il fatto di essere splendidi di loro!!
A parte questo penso che Poldo sia parecchio fotogenico messicano.gif

Critiche e commenti sempre ben accetti!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB


Vittorio
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Aug 31 2013, 06:37 PM) *
Allora mi sono spiegto male io. Voglio mettere a fuoco un vaso di fiori che si trova davanti a me e il monte rosa che si trova a qualche migliaio di metri da me. Seguendo il consiglio di monteoro per aver a fuoco da 2.5 mt davanti a me fino ad infinito, mi devo posizionare in modo tale da far rimanere i fiori distanti da me circa 2.5 mt e scegliere la messa a fuoco a 5.45 mt. Sbaglio?

Si non è sbagliato il concetto, solo che ponendo i fiori nel limite inferiore potresti rischiare di non averli perfettamente a fuoco...
dinners
Buonasera a tutti ,
dopo 21 giorni trascorsi nello splendito Salento, son rientrato stasera e dopo i riti di sistemazione ho iniziato subiato a caricare nel mac le poche foto ( unsure.gif forse più di 1000) della mia piccolina.....
Queste le prime 2, poi selezionerò quelle più degne di critiche......
Sera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
dinners
Altre 2 foto da Gallipoli

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(dinners @ Sep 1 2013, 08:51 PM) *
Buonasera a tutti ,
dopo 21 giorni trascorsi nello splendito Salento, son rientrato stasera e dopo i riti di sistemazione ho iniziato subiato a caricare nel mac le poche foto ( unsure.gif forse più di 1000) della mia piccolina.....
Queste le prime 2, poi selezionerò quelle più degne di critiche......
Sera




Ciao dinner,molto bella la seconda
dinners
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Sep 1 2013, 10:11 PM) *
Ciao dinner,molto bella la seconda


Thanks
iaco71
ecco cosa volevo fare con iperfocale...... tutto a fuoco a partire dai fiori...... solo che i fiori dovevano essere la base dell'immagine, ma a CAUSA DI UN PALO DI UN SEGNALE DI DIVIETO DI ACCESSO ATTACCATO CON LE VITI IN MEZZO AL VASO DI LEGNO non sono riuscito...... diversamente mi sarei dovuto avvicinare al vaso e così i fiori rimanevano fuori fuoco..... non che adesso lo siano perfettamente eh..... ma era solo il mio primo tentativo di iperfocale..... grazie ai vostri consigli però almeno ho capito come fare...... e poi quella lampada del lampione sulla destra non si può proprio vedere.... potevo almeno rifilare quel pezzo...ma tanto non la stampo e non la pubblico diversamente se non per discutere sul concetto di iperfocale......


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
iaco71
piccolo problemino con lightroom...... allora..... ho scattato foto a colori e bn..... le trasferisco con la sd sul pc...... quando ha finito vedo tutte le miniature sul pc come scattate...... però quando seleziono quelle bn queste mi vengono autoaticamente trasformate a colori...... non voglio che succeda questa cosa..... ho notato nella pagina "libreria" che sulla destra nell'elenco delle varie opzioni c'è la voce trattamento che ti permette di scegliere tra colori e bn...... di default è impostato su colori per questo le foto in bn vengono trasformate a colori....... esiste la possibilità di lasciarle come scattate senza nessun trattamento?
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.