Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
buzz
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 22 2013, 07:43 PM) *
Grazie, mi sei stato veramente utile


Di niente.
dal momento che dici di conoscerne l'uso (che è uno solo) io cosa altro ti posso dire in merito?
lo sai usare? usalo!
masma
QUOTE(buzz @ Oct 22 2013, 08:20 PM) *
Di niente.
dal momento che dici di conoscerne l'uso (che è uno solo) io cosa altro ti posso dire in merito?
lo sai usare? usalo!

Senti Buzz ma ci conosciamo? Pensi di essere simpatico? Se non eri in grado di capire ció che intendevo facevi bene a chiederlo, il sarcasmo usalo con qualcun altro!
Leggo STAFF, che ruolo ricopri su questo forum?
masma
E tu saresti un moderatore?
Vabbè...
buzz
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 22 2013, 09:24 PM) *
Senti Buzz ma ci conosciamo? Pensi di essere simpatico? Se non eri in grado di capire ció che intendevo facevi bene a chiederlo, il sarcasmo usalo con qualcun altro!
Leggo STAFF, che ruolo ricopri su questo forum?


Ma cosa stai cercando di dire? Sei offeso per qualche motivo? risentito?
Se io faccio una domanda e dico di sapere la risposta chi è il "simpatico"?
Io qui dentro faccio il moderatore, ma questo non toglie che posso rispondere alle domande che gli utenti fanno, quando però la domanda la fanno, non quando dicono di conoscere già la risposta.
non si tratta dio sarcasmo, ma onestamente l'uso del polarizzatore è uno e uno solo, gli effetti sono diversi,
Il suo uso è quello di impedire il passaggio delle radiazioni luminose dalle superfici semiriflettenti. Ma dici di saperlo già, Quindi che altro posso dirti?

sono io sarcastico o sei tu che hai posto male la domanda?!
Sono io non in grado di capire o sei tu non in grado si esprimerti?
Solitamente non lo direi mai, perchè la buona educazione, che a quanto pare non tutti conoscono, imporrebbe di dire "non mi sono spiegato", ma come ho detto, non è da tutti, e per cui rispondo a tono.
Esser moderatore non significa accettare la maleducazione altrui.-

Non ci conosciamo, come con il 99,99% degli utenti del forum, ma questo non ti da il diritto di essere risentito per aver posto male una domanda, e aver subito le normali conseguenze.
masma
Dall'alto della tua esperienza avrai da subito ben capito che sono un novizio della fotografia ma il tuo modo di porti agli utenti, soprattutto a qualcuno che non ti conosce ancora, risulta alquanto discutibile. Posso aver posto una domanda in modo poco chiaro ma è buona norma che chi risponde lo faccia senza mettere in difficoltà l'interlocutore; la tue sono state risposte prevenute e per nulla gradevoli. Circa l'educazione poi sarebbe il caso che ogni tanto tu utilizzassi un ..che so... ciao!
So a cosa serve un polarizzatore ma non l'ho mai utilizzato quindi ho chiesto QUANTO vi capita di usarlo durante un'uscita fotografica. Dico questo perché posseggo degli occhiali da sole polarizzati e vi assicuro che il mondo acquista tutto un altro aspetto, non li toglierei mai a parte quando devo leggere dei display o simili. Detto questo mi chiedevo se erano più le volte in cui il filtro viene applicato che quelle senza. Naturalmente in alcune situazioni è veramente inutile ma all'aperto tutto cambia quindi la ritengo una domanda lecita visto il mio esiguo bagaglio tecnico.
L'aver posto questo quesito e in quel modo, ha fatto di me un utente maleducato e passibile di fucilazione?
Ascolta Buzz, ho letto qualche tuo intervento nel pomeriggio in altre discussioni e appari come quello dalle mille risorse che risponde con quel piglio da saccente e soprattutto mai letto un "ciao"! Ti consiglio di ricordare i tempi in cui anche tu facevi domande "stupide" come le mie o vuoi negare anche questo?
Fai come vuoi ma il ruolo di moderatore per me non ti si addice.
Buona serata

p.s. il mio : "volevo dire...." lascia sottintendere che prima ci fosse un "non mi sono spiegato", ma tu eri troppo preso a giocare al gatto col topo
Nikgio56
Tranquilli ragazzi, basta litigi. Rilassiamoci almeno qua.
Non facciamo i "politici".
Riguardo al polarizzatore, era un filtro che avevo sempre con me e che usavo spessissimo, all'aperto ovviamente, anche soprattutto per esaltare/saturare i colori, ai tempi della pellicola.
Ora non ne sento più il bisogno potendo ottenere risultati più o meno simili in p.p. (a parte i riflessi).
Ma per i puristi credo sia ancora aprezzatissimo.
Ciao! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
masma
Ciao Nik, grazie della risposta! Anche su questa immagine hai usato il viraggio hdr?
buzz
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 22 2013, 10:53 PM) *
Dall'alto della tua esperienza avrai da subito ben capito che sono un novizio della fotografia ma il tuo modo di porti agli utenti, soprattutto a qualcuno che non ti conosce ancora, risulta alquanto discutibile. Posso aver posto una domanda in modo poco chiaro ma è buona norma che chi risponde lo faccia senza mettere in difficoltà l'interlocutore; la tue sono state risposte prevenute e per nulla gradevoli. Circa l'educazione poi sarebbe il caso che ogni tanto tu utilizzassi un ..che so... ciao!
So a cosa serve un polarizzatore ma non l'ho mai utilizzato quindi ho chiesto QUANTO vi capita di usarlo durante un'uscita fotografica. Dico questo perché posseggo degli occhiali da sole polarizzati e vi assicuro che il mondo acquista tutto un altro aspetto, non li toglierei mai a parte quando devo leggere dei display o simili. Detto questo mi chiedevo se erano più le volte in cui il filtro viene applicato che quelle senza. Naturalmente in alcune situazioni è veramente inutile ma all'aperto tutto cambia quindi la ritengo una domanda lecita visto il mio esiguo bagaglio tecnico.
L'aver posto questo quesito e in quel modo, ha fatto di me un utente maleducato e passibile di fucilazione?
Ascolta Buzz, ho letto qualche tuo intervento nel pomeriggio in altre discussioni e appari come quello dalle mille risorse che risponde con quel piglio da saccente e soprattutto mai letto un "ciao"! Ti consiglio di ricordare i tempi in cui anche tu facevi domande "stupide" come le mie o vuoi negare anche questo?
Fai come vuoi ma il ruolo di moderatore per me non ti si addice.
Buona serata

p.s. il mio : "volevo dire...." lascia sottintendere che prima ci fosse un "non mi sono spiegato", ma tu eri troppo preso a giocare al gatto col topo



Può darsi che dopo 10 anni di questo servizio ancora io non abbia imparato come ci si comporta in un forum, Aspettavo qualcuno che me lo insegnasse


specialmente chi si rivolge in questo modo:
QUOTE
Se non eri in grado di capire ció che intendevo facevi bene a chiederlo


Ripeto, essere moderatore non significa stare a farsi insultare da qualcuno che vuole essere capito e che non tollera se un altro no lo capisce, o che interpreta a modo proprio le cose.


"dall'alto della mia esperienza" interpreto l'Italiano per quel poco che lo conosco.

io non ho messo in difficoltà la persona che mi ha chiesto
QUOTE
Salve a tutti, potreste dirmi qualcosa circa l'utilizzo del polarizzatore? non la funzione che già conosco, più che altro l'effettiva utilità in molte situazioni!!

Un buon rapporto qualità-prezzo?

Buona giornata


Tu non nasci "imparato" ma nemmeno io ho la palla di cristallo per sapere che quella frase evidenziata in neretto significasse qualcos'altro, Come faccio a sapere quale funziona del polarizzatore conosci? ne ha solo una, per cui se tu conosci quella, non c'è altro da dire.
Invece per il rapporto qualità prezzo credo di aver risposto, no?!

Se poi ti devi attaccare al saluto, fai un bel controllo solo qui dentro. quanti esordiscono con un ciao o buonasera e quanti invece usano il forum in maniera discorsiva.
Non è con un "ciao" che si diventa educati.

il "volevo dire" non è stato per nulla ineducato, ti sei spiegato meglio, hai posto la domanda
"quanto vi capita di usarlo" ma non è che uno sta a contare le volte o le percentuali. conoscendone la funzione, lo usi quando serve.
E' sembrata a me una presa in giro, come se volessi conoscere le statistiche di ognuno di noi (da parte di uno che conosce la funzione del polarizzatore una domanda del genere non te l'aspetti.)
Se può esserti utile, io lo uso quando faccio interni e vetrine, per togliere i riflessi. non so gli altri, perchè non mi capita di uscire con altre persone a fare foto collettive, e onestamente non l'ho mai chiesto a nessuno. Lo uso se e quando mi serve, come tutto il resto della mia attrezzatura.

Non esistono domande stupide, e la tua non lo è. ma quando uno è principiante si rivolge con l'umiltà di chi "non sa" non con la sicumera di "chi conosce già la funzione", Non si capiva cosa pretendessi. Un trattato scientifico?

Buona Serata
Nikgio56
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 22 2013, 11:43 PM) *
Ciao Nik, grazie della risposta! Anche su questa immagine hai usato il viraggio hdr?


No! Qua non ho usato l'hdr, ho solo pompato un pò alcuni colori.

In questa sotto ho usato il viraggio. Ma il viraggio non è altro che una modifica che fa il software piuttosto pesante su molti parametri. Cosa che si può fare anche manualmente. Non entro di più nei dettagli perchè non lo so spiegare. wink.gif


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB
masma
QUOTE(buzz @ Oct 22 2013, 11:49 PM) *
Può darsi che dopo 10 anni di questo servizio ancora io non abbia imparato come ci si comporta in un forum, Aspettavo qualcuno che me lo insegnasse
specialmente chi si rivolge in questo modo:
Ripeto, essere moderatore non significa stare a farsi insultare da qualcuno che vuole essere capito e che non tollera se un altro no lo capisce, o che interpreta a modo proprio le cose.
"dall'alto della mia esperienza" interpreto l'Italiano per quel poco che lo conosco.

io non ho messo in difficoltà la persona che mi ha chiesto
Tu non nasci "imparato" ma nemmeno io ho la palla di cristallo per sapere che quella frase evidenziata in neretto significasse qualcos'altro, Come faccio a sapere quale funziona del polarizzatore conosci? ne ha solo una, per cui se tu conosci quella, non c'è altro da dire.
Invece per il rapporto qualità prezzo credo di aver risposto, no?!

Se poi ti devi attaccare al saluto, fai un bel controllo solo qui dentro. quanti esordiscono con un ciao o buonasera e quanti invece usano il forum in maniera discorsiva.
Non è con un "ciao" che si diventa educati.

il "volevo dire" non è stato per nulla ineducato, ti sei spiegato meglio, hai posto la domanda
"quanto vi capita di usarlo" ma non è che uno sta a contare le volte o le percentuali. conoscendone la funzione, lo usi quando serve.
E' sembrata a me una presa in giro, come se volessi conoscere le statistiche di ognuno di noi (da parte di uno che conosce la funzione del polarizzatore una domanda del genere non te l'aspetti.)
Se può esserti utile, io lo uso quando faccio interni e vetrine, per togliere i riflessi. non so gli altri, perchè non mi capita di uscire con altre persone a fare foto collettive, e onestamente non l'ho mai chiesto a nessuno. Lo uso se e quando mi serve, come tutto il resto della mia attrezzatura.

Non esistono domande stupide, e la tua non lo è. ma quando uno è principiante si rivolge con l'umiltà di chi "non sa" non con la sicumera di "chi conosce già la funzione", Non si capiva cosa pretendessi. Un trattato scientifico?

Buona Serata

Resto veramente basito da ciò che leggo!
Mi accusi di essere stato presuntuoso, di prendervi in giro o di fare statistiche strane (non lavoro per l'ISTAT eh!)
Ti ribadisco che non ci trovo nulla di strano nel conoscere la funzionalità di un oggetto e chiedersi quanto poi lo utilizzeresti nella realtà!!
Quando osservo una foto ancora non riesco a capire quanto il risultato dipenda dall'istinto, dall'attrezzatura, dalla tecnica e dai software!!
E allora penso: un'attrezzatura completa è composta da una miriade di fotocamere e accessori ma non credo che ogni fotografo (compreso te) la possegga; credo solamente che un buon fotografo conosca certamente la funzione di ogni singolo componente ma che scelga in base al suo stile. Cosa dovrei fare io che non so ancora qual'è il mio genere di foto? Acquistare tutto e poi piano piano rivendere ciò che uso poco o niente?
Tempo fa chiesi delle qualità del 35mm (focale che comunque rientra nel mio 18-105), gentilmente e cortesemente mi è sono state esaltate le sue qualità circa la nitidezza e luminosità rispetto al basso costo, il tutto senza troppe storie.
Ti ripeto: conosco la funzione del polarizzatore ma non so quanto lo si usa, se lo si usa in tutti i generi fotografici, quanto i software (come dice Nik) possano sostituirlo! Pensavo ad un uso più esterno mentre tu mi confermi anche un utilizzo interno che a me sfuggiva!! Quanto ci voleva a rispondermi così invece di fare tutte queste illazioni?
Decine di volte ho letto sul forum domande tipo: "vorrei entrare nel mondo reflex, potete consigliarmi quali obiettivi acquistare?"
Nessuno che abbia risposto: "quelli che ti pare" o "io ho comprato quelli che uso"....eppure si conosce la funzione dell'obiettivo o no?
Ascolta Buzz, non avevi elementi in mano per "catalogarmi" come hai fatto e quando dico "potevi chiedermi se non avevi capito il concetto"...sì..dovevi chiedere perchè in una scuola è l'insegnante che deve scendere al livello dell'alunno e non il contrario. Io non sono stato nè presuntuoso nè maleducato, magari c'è stata un'incomprensione che sicuramente non doveva risolversi con un "lo uso quando mi serve"; tutto quello che è venuto dopo è scaturito da questo.
Ti dico che se vorrai sarò ancora ben felice di ricevere i tuoi consigli, ma se non te la senti ti chiedo cortesemente di ignorarmi.
Ciao
masma
QUOTE(Nikgio56 @ Oct 23 2013, 12:37 AM) *
No! Qua non ho usato l'hdr, ho solo pompato un pò alcuni colori.

In questa sotto ho usato il viraggio. Ma il viraggio non è altro che una modifica che fa il software piuttosto pesante su molti parametri. Cosa che si può fare anche manualmente. Non entro di più nei dettagli perchè non lo so spiegare. wink.gif

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Grazie Nik, ti chiedevo del viraggio perchè, dopo che me ne avevi parlato in un'altra situazione, sono andato a vedere di cosa si trattasse ma, smanettando non poco, ottenevo solo artefatti alquanto fumettati. Come dici è sicuramente uno strumento pesante che può stravolgere l'immagine quindi richiede un utilizzo ponderato che in quell'occasione non sono riuscito ad ottenere.
Buona giornata
giuseppebuoncuore@libero.it
qualche fotina fresca,fresca di domenica,che ne dite?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


di questa,in primi passi c'e' la versione corretta.

piu' una donzella

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

masma
Ciao Giuseppe,
belle foto ma naturalmente ti voto la donzella eh!
Il maschio "rivisto" lo apprezzato di più

A Dicembre andrò a Londra e stavo pensando di prendere il 35mm perchè, oltre per le sue caratteristiche di adattamento a svariate situazioni, volevo riuscire a scattare il più possibile all'imbrunire senza l'utilizzo di un cavalletto che vorrei evitare di portare. Ok che per il "tutto a fuoco" non userei un diaframma troppo aperto ma per un singolo soggetto potrebbe andar bene?
Puoi dirmi qualcosa al riguardo
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 23 2013, 02:33 PM) *
Ciao Giuseppe,
belle foto ma naturalmente ti voto la donzella eh!
Il maschio "rivisto" lo apprezzato di più

A Dicembre andrò a Londra e stavo pensando di prendere il 35mm perchè, oltre per le sue caratteristiche di adattamento a svariate situazioni, volevo riuscire a scattare il più possibile all'imbrunire senza l'utilizzo di un cavalletto che vorrei evitare di portare. Ok che per il "tutto a fuoco" non userei un diaframma troppo aperto ma per un singolo soggetto potrebbe andar bene?
Puoi dirmi qualcosa al riguardo


Ciao massimo,lo sapevo che avresti votato la donzella........a parte questo,per il 35mm inutile dire che è un buon obbiettivo,lo puoi usare per qualsiasi foto tu voglia fare,dalla panoramica al ritratto ambientato"sfuocato"ecc.ecc.per cio che chiedi dipende da che soggetto tu voglia fotografare anche perchè devi tenere conto che a 1.8 in un ritratto metteresti a fuoco solo l'occhio della modella.questo per dirti che se vuoi fotografare ad esempio gli interni di una chiesa dovresti chiudere almeno a 3.2-4,per avere a fuoco una parte più estesa della foto.ovvio che bisogna giocare anche con gli iso.per le foto all,imbrunire se ad esempio vuoi fotografare tua figlia e la tua compagna con uno sfondo nitido devi chiudere il diaframma,al contrario se vuoi uno sfondo sfuocato e su questa ti consiglio da 2 a 2.8. Però attenzione nessuno vieta di tenere il diaframma alla massima apertura e scattare foto con 1.8.ma quando lo utilizzerai te ne accorgerai da solo.

ciao giuseppe.

a dimenticavo.........a londra a dicembre splende il sole?
masma
Sará molto difficile che il sole splenda in quel periodo!
Ho visto che il 18-105 a 35 mm apre a 4,5 quindi qualcosa recupero in luminositá ma non so se la pdc sarà sufficiente. So che il cavalletto è insostituibile ma so anche che andró in giro carico come una bestia visto che sono l'unico maschio in famiglia. Poi abituato come sono allo zoom mi ritroveró spesso ad attraversare la strada col 35. In questi giorni faró qualche prova tenendo bloccata la focale sul 35 per rendermi conto della differenza.

Il maschio m'è piaciuto come l'hai modificato ma mi sfugge se l'hai messo in galleria, piú tardi vedró.
Grazie Giuseppe e buona cena

Massimo
masma
Sai per caso quali valori d'apertura sarebbe meglio evitare per una buona resa dell'obiettivo?
packo72
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 22 2013, 09:24 PM) *
Senti Buzz ma ci conosciamo? Pensi di essere simpatico? Se non eri in grado di capire ció che intendevo facevi bene a chiederlo, il sarcasmo usalo con qualcun altro!
Leggo STAFF, che ruolo ricopri su questo forum?

Massimo non ti crucciare qualcuno confonde il ruolo di moderatore con il voler essere maestro sapiente di tutto....ed anche se lo fosse dovrebbe mostrare tutta la sua semplicità ed umiltà verso chi chiede consigli .
Anche io feci una domanda ed ebbi una risposta molto simile , si vede che è nel suo DNA.
Un abbraccio
masma
QUOTE(packo72 @ Oct 23 2013, 09:53 PM) *
Massimo non ti crucciare qualcuno confonde il ruolo di moderatore con il voler essere maestro sapiente di tutto....ed anche se lo fosse dovrebbe mostrare tutta la sua semplicità ed umiltà verso chi chiede consigli .
Anche io feci una domanda ed ebbi una risposta molto simile , si vede che è nel suo DNA.
Un abbraccio

Grazie packo per la solidarietá!!
Ne è venuta fuori una situazione talmente sterile che sto cercando di rimuoverla in fretta!
Da restare allibiti!!

Buona serata

Massimo
buzz
QUOTE(packo72 @ Oct 23 2013, 09:53 PM) *
Massimo non ti crucciare qualcuno confonde il ruolo di moderatore con il voler essere maestro sapiente di tutto....ed anche se lo fosse dovrebbe mostrare tutta la sua semplicità ed umiltà verso chi chiede consigli .
Anche io feci una domanda ed ebbi una risposta molto simile , si vede che è nel suo DNA.
Un abbraccio


e guarda caso sempre per lo stesso motivo: esorto le persone a comprare quello che gli serve e non a fare acquisti a capocchia, ma se questo voler fare risparmiare viene preso per spocchia o sapienza,. non so cosa fare.
Buttatevi pure sul consumismo sfrenato, tanto i soldi mica sono i miei!
packo72
QUOTE(buzz @ Oct 23 2013, 10:48 PM) *
e guarda caso sempre per lo stesso motivo: esorto le persone a comprare quello che gli serve e non a fare acquisti a capocchia, ma se questo voler fare risparmiare viene preso per spocchia o sapienza,. non so cosa fare.
Buttatevi pure sul consumismo sfrenato, tanto i soldi mica sono i miei!

Dimostri ancora una volta arroganza nelle risposte. Povero te...
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 23 2013, 08:38 PM) *
Sai per caso quali valori d'apertura sarebbe meglio evitare per una buona resa dell'obiettivo?


eccomi qua.e purtroppo non ero a cena ma a lavoro,uno sporco lavoro. torniamo a noi,per una buona resa f8 sarebbe l'ideale,ma si sa' non si fotografa tutto alla stessa apertura di diaframma.comunque dipende sempre dalla pdc che uno vuole.l'unico consiglio e' di non superare f16-f18,ma non perche' chiudere di piu' non possa andare bene,ma perche' ingrandendo la foto si possono evidenziare aberrazioni cromatiche piu' evidenti.per rendertene conto dovresti usare solo il 35mm,e da li decidere l'apertura o chiusura di diaframma da utilizzare.ciao e buona notte.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 24 2013, 12:12 AM) *
eccomi qua.e purtroppo non ero a cena ma a lavoro,uno sporco lavoro.


Ma Giuseppe!...non ti avevo detto di lasciar perdere il recupero crediti???? ph34r.gif Police.gif wink.gif
Ma gli insegnamenti del tuo maestro che fine hanno fatto?? unsure.gif

Quindi, più o meno, i diaframmi ideali sono gli stessi per tutti!!

Buona giornata
giuseppebuoncuore@libero.it
Altre fotine,per i maschietti.sicuramente la coscia vince

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 601.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


buona visione.
Nikgio56
Eilà Nikonisti! Che silenzio!

Qual'è secondo voi l'elaborazione più d'effetto tra le due proposte?

1) Quasi naturale: Clicca per vedere gli allegati

2) Con hdr leggero: Clicca per vedere gli allegati

Ciao!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Nikgio56 @ Oct 31 2013, 07:02 PM) *
Eilà Nikonisti! Che silenzio!

Qual'è secondo voi l'elaborazione più d'effetto tra le due proposte?

1) Quasi naturale: Clicca per vedere gli allegati

2) Con hdr leggero: Clicca per vedere gli allegati

Ciao!


ciao nikgio,io preferisco la prima perche' e' piu' sul naturale.
Nikgio56
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Nov 1 2013, 01:27 AM) *
ciao nikgio,io preferisco la prima perche' e' piu' sul naturale.


Grazie Giuseppe.
Era per vedere se qualcuno frequenta ancora la discussione. Ogni tanto tutto tace per giorni. hmmm.gif

Ciao! biggrin.gif


Autunno:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
tretts88
Alcuni dei migliori scatti fatti ultimamente, fatemi sapere cosa ne pensate wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
TORNADO1
Clicca per vedere gli allegati
Nikgio56
QUOTE(tretts88 @ Nov 3 2013, 11:43 AM) *
Alcuni dei migliori scatti fatti ultimamente, fatemi sapere cosa ne pensate wink.gif
<a href="http://www.nikonclub.it/gallery/index.php?module=listGallery&method=detail&id=1364398" target="_blank">

</a>




Belle tutte. Mia opinione personale, la terza, quella della strada nel bosco, la preferisco. Ciao!

QUOTE(TORNADO1 @ Nov 3 2013, 11:54 AM) *


Bella Tornado1. Potresti metterla in gallery.
Mia divagazione personale. La vedrei senza il cavo elettrico in primo piano e magari con una tonalità meno marcata.

Esempio: Clicca per vedere gli allegati

Ma resta solo una mia opinione intendiamoci.

Ciao!
TORNADO1
QUOTE(Nikgio56 @ Nov 3 2013, 11:36 AM) *
Bella Tornado1. Potresti metterla in gallery.
Mia divagazione personale. La vedrei senza il cavo elettrico in primo piano e magari con una tonalità meno marcata.

Esempio: Clicca per vedere gli allegati

Ma resta solo una mia opinione intendiamoci.

Ciao!


Mi piace... hai usato photoshop?
Ho cambiato il PC da poco e devo caricarci ancora i programmi...
Sto seguendo un corso base di fotografia dove ci spiegano lo sviluppo RAW con lightroom...
io vorrei installare il 5....
Cmq grazie mille per i consigli...

P.S. Quando dici di metterla in gallery intendi dire tra le mie foto?
E' parecchio che non scrivo sul forum e non mi ricordo neanche come fare a caricare
le foto e vederle direttamente senza effettuare il download..
Green Woman
QUOTE(MassimoMarchetti @ Oct 16 2013, 06:51 PM) *
Ecco la mia adorabile Milla....da non confondere con la pecorella di Elena please!!
Buona serata




...ma che carina Massimo! smile.gif e bellissima foto, nitidissima!


QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 21 2013, 11:12 AM) *


...molto bella la foto con il ragazzo ed i cani, ma mi si stringe il cuore per la sua condizione... :(


_______________________

ed ora tadaaaaaaaaa! un po' di fotine fresche fresche fatte oggi... ^^ mi sto impegnando, no? wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 406.7 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 432.3 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 317.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 298.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 263.2 KB
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Green Woman @ Nov 3 2013, 07:53 PM) *
...ma che carina Massimo! smile.gif e bellissima foto, nitidissima!
...molto bella la foto con il ragazzo ed i cani, ma mi si stringe il cuore per la sua condizione... :(
_______________________

ed ora tadaaaaaaaaa! un po' di fotine fresche fresche fatte oggi... ^^ mi sto impegnando, no? wink.gif
















Ciao,
sì, migliori, ma se posso permettermi, presta maggiore attenzione ai dettagli, tipo l'orrizonte (un pò storto in alcune), l'esposizione (nella terza, controluce secco avresti potuto sacrificare un pò di più sul cielo chiudendo ancora un pò il diaframma).
Sempre secondo me, qualche elemento in meno nelle composizioni ... ma sono gusti.
Sempre in tema di gusti, visti i forti contrasti mi sono permesso di provare a convertire in B&N la tua terza foto che trovi qui sotto. Purtroppo hai caricato un francobollino e più di tanto 'un se pò biggrin.gif anche se essendo ai miei primi esperimenti di B&N non è detto che sia riuscita bene tongue.gif

Clicca per vedere gli allegati

Alessandro
Green Woman
QUOTE(ma01417 @ Nov 5 2013, 09:00 PM) *
Ciao,
sì, migliori, ma se posso permettermi, presta maggiore attenzione ai dettagli, tipo l'orrizonte (un pò storto in alcune), l'esposizione (nella terza, controluce secco avresti potuto sacrificare un pò di più sul cielo chiudendo ancora un pò il diaframma).
Sempre secondo me, qualche elemento in meno nelle composizioni ... ma sono gusti.
Sempre in tema di gusti, visti i forti contrasti mi sono permesso di provare a convertire in B&N la tua terza foto che trovi qui sotto. Purtroppo hai caricato un francobollino e più di tanto 'un se pò biggrin.gif anche se essendo ai miei primi esperimenti di B&N non è detto che sia riuscita bene tongue.gif

Clicca per vedere gli allegati

Alessandro


Ciao Alessandro, grazie per i tuoi suggerimenti, ne terrò conto! smile.gif

Mi piace molto la terza foto che hai trasformato in BN smile.gif bell'esperimento ^^


Rocky90
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi un paio di cose siccome ho acquistato un flash esterno per la mia D5100 e quando lo acquistai badai a leggere tra le specifiche la funzione FP ovvero sincro con tempi più rapidi di 1/200. Xó adesso ho scoperto che tale funzione FP deve essere presente anche sulla reflex, correggetemi se sbaglio.. Quindi mi domando e chiedo, ma la D5100 ha tale funzione?? Presuppongo di no visto che nn sono riuscito a trovarla o cmq a usare tempi molto rapidi..
Seconda domanda, è possibile compensare l'esposizione del flash esterno dalla reflex? Tenendo premuto il tastino per attivare il flash standard? Ve lo chiedo xche usando questo tasto posso si variare la compensazione del flash ma mi sa che nn viene comunicato al flash esterno ma funziona solo con il flash standard, anche in questo caso correggetemi se sbaglio....tra l'altro nn cè neanche il menù x controllare il flash esterno ma solo quello standard..
Vi ringrazio in anticipo e buone foto a tutti wink.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(Rocky90 @ Nov 6 2013, 04:51 PM) *
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi un paio di cose siccome ho acquistato un flash esterno per la mia D5100 e quando lo acquistai badai a leggere tra le specifiche la funzione FP ovvero sincro con tempi più rapidi di 1/200. Xó adesso ho scoperto che tale funzione FP deve essere presente anche sulla reflex, correggetemi se sbaglio.. Quindi mi domando e chiedo, ma la D5100 ha tale funzione?? Presuppongo di no visto che nn sono riuscito a trovarla o cmq a usare tempi molto rapidi..
Seconda domanda, è possibile compensare l'esposizione del flash esterno dalla reflex? Tenendo premuto il tastino per attivare il flash standard? Ve lo chiedo xche usando questo tasto posso si variare la compensazione del flash ma mi sa che nn viene comunicato al flash esterno ma funziona solo con il flash standard, anche in questo caso correggetemi se sbaglio....tra l'altro nn cè neanche il menù x controllare il flash esterno ma solo quello standard..
Vi ringrazio in anticipo e buone foto a tutti wink.gif


Ciao,
credo che la risposta sui tempi tu la possa trovare nel manuale alla pagina 53, di cui ti allego uno stralcio : Clicca per vedere gli allegati
Personalmente uso poco il flash esterno e quasi sempre in SLOW o REAR per aggiungere un pò di luce alla scena e compenso la luce emessa dal flash esterno come si fa per quello inegrato, con il tastino del flash + tasto della compensazione + ghiera e funziona. Quando hai il flash esterno montato sulla slitta, o un cavello di prolunga, il flash integrato non si attiva ma le impostazioni sono le stesse

Alessandro
Rocky90
Nella pagina che hai allegato si parla di flash integrato, vale quindi anche per i flash esterni?
Per quanto concerne invece la compensazione dell'esposizione o ad esempio le modalità slow o rear si possono attivare dalla fotocamera anche se sul display del flash nn compare nessuna scritta che confermi l'effettiva attivazione della modalità scelta o il valore della compensazione impostato come da manuale?
monteoro
la D5100 non dispone dell'auto FP e quindi non potrai utilizzare questa funzione, anche se presente sul flash.
Per quanto riguarda la compensazione del flash è possibile impostarla sia sulla fotocamera che sul flash.
Per impostarla su quest'ultiomo fai riferimento al suo manuale; attenzione che se imposti compensazioni sia sulla fotocamera che sul flash il suo valore sarà dato dalla somma algebrica delle due.
ciao
Franco
masma
Anche io da poco ho fatto questa "triste" scoperta della mancanza del FP, vabbè....sopravviverò rolleyes.gif

Rieccomi a voi con una fotina

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
masma
La mamma di tutte le mamme

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB



devo dire che la nostra nikon sa regalare emozioni
mognaga
QUOTE(MassimoMarchetti @ Aug 15 2013, 04:39 PM) *
Ti ringrazio ma penso tu stia esagerando. Viste le foto che girano sia sul forum che sul club, ritengo di dovermi impegnare ancora molto per raggiungere un buon livello.
Comunque anche osservare è un 'ottima pratica.
Mi sbaglio o non hai foto pubblicate?


non so, ma le tue foto hanno dei colori particolari. Belli intendo. è merito del flash sb700 che ha preso o hai applicato qualche filtro?... mi ricordano i colori degli album di matrimonio.
packo72
Mi inserisco anche io con foto fatta sabato scorso a napoli sant'elmo. D5100 ed obj 18-105. Sono alle prime armi ...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(packo72 @ Nov 9 2013, 08:43 AM) *
Mi inserisco anche io con foto fatta sabato scorso a napoli sant'elmo. D5100 ed obj 18-105. Sono alle prime armi ...


Ciao e benvenuto.la foto per me e buona,ed ha un ottima luce,ma avrei angolato di piu lo scatto per eliminare il muro a sx con il lampioncino.
ciao giuseppe.
Nikgio56
QUOTE(monteoro @ Nov 8 2013, 10:03 AM) *
la D5100 non dispone dell'auto FP e quindi non potrai utilizzare questa funzione, anche se presente sul flash.
Per quanto riguarda la compensazione del flash è possibile impostarla sia sulla fotocamera che sul flash.
Per impostarla su quest'ultiomo fai riferimento al suo manuale; attenzione che se imposti compensazioni sia sulla fotocamera che sul flash il suo valore sarà dato dalla somma algebrica delle due.
ciao
Franco


Informazione utilissima.
Ora ho la conferma di quello che avevo sospettato.
Grazie!
iaco71
salve a tutti, faccio copia incolla dalla recensione di un obiettivo (70-200 f4g ed vr nkon).... non sono molto abituato a ragionare come sotto, quindi non è che ho molto capito il significato:

".... lo stop di vantaggio è a favore della versione f/4 (in riferimento al paragone col f/2.8). In effetti questo è l'unico obiettivo del gruppo a vantare uno stabilizzatore accreditato di ben 5 stop oltretutto con doppia modalità di funzionamento normale/attiva. ecc......"

il gruppo preso in esame era quello degli obiettivi fx da nontare su dx......

mi sapete speigare'

ultima cosa.... sarebbe utile acquistare un BG di terze parti per la 5100? se si qualche consiglio? anche in mp.....
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Nov 9 2013, 09:57 AM) *
Ciao e benvenuto.la foto per me e buona,ed ha un ottima luce,ma avrei angolato di piu lo scatto per eliminare il muro a sx con il lampioncino.
ciao giuseppe.

e pende anche a sx
ciao e benvenuto

Massimo
masma
QUOTE(mognaga @ Nov 8 2013, 10:52 PM) *
non so, ma le tue foto hanno dei colori particolari. Belli intendo. è merito del flash sb700 che ha preso o hai applicato qualche filtro?... mi ricordano i colori degli album di matrimonio.

Non uso filtri perché non ne ho, l'unica col flash è quella di mia figlia al mare con la mano poggiata sulla fronte.
Che dirti, cerco di sistemarle come posso in Photoshop ma non sempre riesco ad ottenere ciò che voglio. Riguardo quella che mi hai votato in gallery ieri ti dico che ho seguito questo tutorial naturalmente senza passarla in bianco e nero e poi ho sistemato i colori, contrasto e luci

http://www.youtube.com/watch?v=L5kvEGfYXZs

Che programma usi per la pp?

Ciao
giuseppebuoncuore@libero.it
foto di giornata,........iniziando con le solite indifferenze:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 725.8 KB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 654 KB


poi qualche giro al mercatino dell'antiquariato,

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 684.9 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 754.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 918 KB
.
iaco71
accidenti come è poco frequentato il forum di questi tempi...... c'è il desetro completo tra una foto e l'altra........ per parlare di foto, mi piacciono tutte, in particolare quelle di roma in notturna...... complimenti a tutti raga.....
luisavie
ho compratto da pocco tempo la 5100 e non so usarla tanto bene sto ancora scoprendo tante cose che per me sono sconosciute.......
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.