Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Fridrick
QUOTE(il lord @ Sep 29 2011, 07:39 PM) *
Critiche ed opinioni? Andate giù duro che non mi offendo.... rolleyes.gif Grazie!!!

A me piace...forse è vero che quello sfuocato distoglie un pó dal fiore! Cmq mi sembra buona!
Fridrick
Finché questo "club" starà alla 3° pagina del sushi bar la vedo dura trovare nuovi utenti della d5100...

Chiedo allo STAFF se si può dare un'accelerata alla creazione del club nella sezione giusta!

Grazie
giuseppebuoncuore@libero.it
speriamo che venga creato al piu' presto.intanto allego fotoClicca per vedere gli allegati
Fridrick
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 8 2011, 07:27 PM) *
speriamo che venga creato al piu' presto.intanto allego fotoClicca per vedere gli allegati

Dall'alto della mia ignoranza biggrin.gif sembra molto buona...
Io sono inchiodato a letto con la febbre...appena riesco posto qualcosa!
giuseppebuoncuore@libero.it
spero non sia influenza.guarisci presto
padiglione20
QUOTE(Fridrick @ Oct 8 2011, 06:52 PM) *
Finché questo "club" starà alla 3° pagina del sushi bar la vedo dura trovare nuovi utenti della d5100...

Chiedo allo STAFF se si può dare un'accelerata alla creazione del club nella sezione giusta!

Grazie


Mi avevano detto che era una questione di pochi giorni, speriamo...
giovannix86
ciao a tutti finalmente torno a ricollegarmi anche io da stasera! da domani posterò qualche scatto fatto questa estate, vedo che il club è ancora al bar e questo un mi fà pensare che forse questa reflex non sia tenuta in considerazione dallo staff. peccato.
Fridrick
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 8 2011, 07:51 PM) *
spero non sia influenza.guarisci presto

Finché ad allenamento mi fanno fare la doccia fredda direi che l'influenza è il minimo blink.gif

QUOTE(giovannix86 @ Oct 9 2011, 12:02 AM) *
ciao a tutti finalmente torno a ricollegarmi anche io da stasera! da domani posterò qualche scatto fatto questa estate, vedo che il club è ancora al bar e questo un mi fà pensare che forse questa reflex non sia tenuta in considerazione dallo staff. peccato.

Bah guarda...sinceramente così non aiutano gli utenti indecisi sull'acquisto! Nella sezione reflex è pieno di post di utenti con dubbi sulla scelta della prima reflex...io non posso far altro che riportare la mia esperienza ed invitarli a passare per di qui!
Ma finché questo 3d rimarrà disperso nella 2ª-3ª pagina del sushi bar non sarà d'aiuto a nessuno...
Fridrick
QUOTE(Fridrick @ Oct 9 2011, 01:11 AM) *
Finché ad allenamento mi fanno fare la doccia fredda direi che l'influenza è il minimo blink.gif
Bah guarda...sinceramente così non aiutano gli utenti indecisi sull'acquisto! Nella sezione reflex è pieno di post di utenti con dubbi sulla scelta della prima reflex...io non posso far altro che riportare la mia esperienza ed invitarli a passare per di qui!
Ma finché questo 3d rimarrà disperso nella 2ª-3ª pagina del sushi bar non sarà d'aiuto a nessuno...

In 4ª pagina del sushi bar...direi che il club della d5100 è quasi definitamente morto...
Si ringrazia per la celerità della creazione del club d5100 nella sezione giusta!
rockyou
Mi aggiungo alla schiera dei soddisfatti D5100-isti.
Cosi' riportiamo in alto il post e sollecitiamo la creazione della sezione dedicata alla 5100.
Dai che ho delle foto da esporre a giudizio, scattate con questa macchina che è un gioiellino.
Fridrick
QUOTE(rockyou @ Oct 11 2011, 06:47 PM) *
Mi aggiungo alla schiera dei soddisfatti D5100-isti.
Cosi' riportiamo in alto il post e sollecitiamo la creazione della sezione dedicata alla 5100.
Dai che ho delle foto da esporre a giudizio, scattate con questa macchina che è un gioiellino.

allora postale pure così magari svegliamo dal torpore anche gli altri utenti wink.gif
io purtroppo ultimamente non ho avuto modo di far foto!
GiorgiaMarinoni
Ciao a tutti posseggo una nikon D5100 con nikkor 18-55mm e 55-200mm

qualche scatto premetto che sono alle prime armi wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 171.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 278.8 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 204.7 KB
Fridrick
QUOTE(NEFERT@RI @ Oct 11 2011, 11:07 PM) *
Ciao a tutti posseggo una nikon D5100 con nikkor 18-55mm e 55-200mm

qualche scatto premetto che sono alle prime armi wink.gif

Ingrandimento full detail : 171.5 KB

Ingrandimento full detail : 278.8 KB

Ingrandimento full detail : 204.7 KB

L'ultima secondo me è favolosa! Complimenti


QUOTE(padiglione20 @ Oct 11 2011, 09:54 PM) *


Nell'ultima peccato per la matiz che stona...nella prima hai tagliato leggermente la fontana.
Ad ogni modo buon inizio!
Umberto89
QUOTE(NEFERT@RI @ Oct 11 2011, 11:07 PM) *
Ciao a tutti posseggo una nikon D5100 con nikkor 18-55mm e 55-200mm

qualche scatto premetto che sono alle prime armi wink.gif

Ingrandimento full detail : 171.5 KB

Ingrandimento full detail : 278.8 KB

Ingrandimento full detail : 204.7 KB


Quotone. L'ultima è bellissima. Complimenti
giuseppebuoncuore@libero.it
siamo tornati in prima,pero' vediamo se si risvegliano con la manga machine e con un evidenziatore su quattro ruoteClicca per vedere gli allegatiquesto e' l'evidenziatoreClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati e comunque ..........grande d5100.
gigiT
sarebbe ora di spostare il club nella sezione giusta, come sarebbe opportuna la presenza di qualche moderatore o meglio membro dello staff ogni tanto, al fine di portare esperienza nel 3d/club ed innalzarne, quindi, il livello.

Se infatti tizio, neofita del mondo reflex con la sua fiammante d5100 chiede un consiglio tecnico ma gli rispondono solo caio e sempronio, neofiti anche loro, che razza di risposte utili potrà mai ricevere tizio? magari ne riceverà addirittura, sebbene in buona fede, di sbagliate. serve l'esperto che faccia crescere il livello del 3d (dove sei meviooo???).

Devo dire che sono abbastanza deluso da questo forum nikon, in generale.
Per carità, ottime competenze tecniche se uno sa dove andare a cercare, ma l'utenza è troppo lasciata a se stessa, sia per quanto detto prima, circa la esatta collocazione del presente 3d nella sezione club e per la presenza di qualche membro dello staff che chiarisca le idee ai novellini, sia perché ho visto proprio che spesso, domande poste da chi non è al massimo livello, nemmeno vengono prese in considerazione.

Faccio un esempio.

Poco fa ero nella sezione tecnica in un 3d di stampa, in cui il livello della conversazione era alto e relativo a costose stampanti fotografiche. Ebbene, un paio di poveri disgraziati hanno chiesto gentilmente se qualcuno del 3d fosse a conoscenza di modelli di stampanti più accessibili come prezzo. NON SONO STATI DEGNATI DI UNA RISPOSTA NONOSTANTE LE RICHIESTE FOSSERO STATE DIVERSE. Alla fine questi due hanno rinunciato e non hanno più aperto bocca. La cosa è ancor più grave perchè in quel 3d partecipavano attivamente un sacco di membri dello staff; grave, dicevo, per un duplice ordine di ragioni.
Innanzitutto perché, proprio in quanto sei dello staff, se c'è uno che ha bisogno di qualcosa non dico che devi correre a rispondere, ma dopo che le domande garbatamente si ripetono anche ad opera di altri utenti, una risposta anche dopo molti giorni credo sia opportuna.
In secondo luogo, e forse soprattutto, GRAVE perchè in due pagine di discussione lì c'erano tre membri dello staff che postavano a duemila (uno dei quali dicendo continuamente minchiate tanto che veniva ripreso da tutti, membri dello staff e non ma vabbe', è proprio così lui, l'ho visto nella stessa situazione e con lo stesso atteggiamento in diversi altri 3d), mentre in questo SUSHI BAR in cui siamo confinati noi in 23 pagine di 3d l'unico, ripeto, L'UNICO INTERVENTO DELLO STAFF è stato in un post di ormai due settimane fa in cui un membro ci diceva gentilmente di pazientare qualche giorno ancora per la predisposizione del club d5100 (sono passate due settimane e siamo ancora qua, ma vabbè).

IN SOSTANZA E TIRANDO LE SOMME, magari mi sbaglio, ma ho l'impressione che una cospicua parte dei membri dello staff si comporti tale e quale un normale utente, ossia: frequenta il 3d che gli interessa, e non fila di striscio nè chi gli domanda qualcosa in quel 3d, nè i 3d che non gli interessano, e men che meno fa un po' da "tutor", apportando livello tecnico, in 3d giovani, per forza di cose, come quello relativo alla neonata d5100.

Ma se così è, che ci si diventa a fare membri dello staff, per far vedere l'etichetta carina "staff" nel profilo che fa figo?

Frequento forum da molto, e devo dire che è la prima volta che vedo un'utenza lasciata così desolatamente a se stessa. Dispiace.
Dispiace sia per il brand al quale ho deciso di aderire, sia per l'entusiasmo così generoso dei membri di questo 3d di possessori della d5100, la maggior parte dei quali novizi del mondo reflex, entusiasmo che non merita di essere deluso e lasciato morire così.

Ma state tranquilli, queste cose e i relativi suggerimenti non li scriverò solo qui, quando avrò un briciolo di tempo li invierò anche ai piani alti del forum, membri dello staff e/o loro controllori o superiori, perché è giusto che la situazione si sappia. E perchè non accetto che un forum di un brand blasonato come il nostro funzioni, per certi aspetti, come l'ultimo forum del web italiano.
giovannix86
semplicemente QUOTO
bat21
Non sono un programmatore, ma qualcosa ne capisco. Nital ha tecnici così scarsi che ci mettono una vita a spostare una discussione? Ho acquistato da poco la D5100 per affiancarla alla mia D7000. Comincio a preoccuparmi: nel Club D7000 succedono liti furibonde provocate dai soliti trolls senza che nessuno intervenga, qui si resta sempre al bar. E se smettessi di frequentarli?
Fridrick
QUOTE(bat21 @ Oct 12 2011, 07:34 AM) *
Non sono un programmatore, ma qualcosa ne capisco. Nital ha tecnici così scarsi che ci mettono una vita a spostare una discussione? Ho acquistato da poco la D5100 per affiancarla alla mia D7000. Comincio a preoccuparmi: nel Club D7000 succedono liti furibonde provocate dai soliti trolls senza che nessuno intervenga, qui si resta sempre al bar. E se smettessi di frequentarli?

Il club della d7000 è stato creato in 1-2 giorni se non mi sbaglio...basta leggere le prime due pagine e lo si capisce!
Probabilmente non hanno tutto questo interesse...ma a dire la verità sono stanco di controllare sempre la sezione reflex e continuare a rispondere ai quesiti di chi è indeciso o chi ha appena comprato la d5100 e invitarli a questo "club"...anche perrchè come detto sopra sono un pivello anch'io quindi chissà in realtà se do buoni o cattivi consigli!
teildbid
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovissimo possessore di una D5100...
Per ora ho solo il Body, ma a breve (spero oggi) completero' l'opera con un obiettivo.
Quale? .... budget 250 max

Accetto consigli premettendo il fatto che amo lo sfuocato, i ritratti e i paesaggi.
penasavo uno zoom 18-105 ( ma comprarlo singolo senza kit è piuttosto costoso) o un fisso 50mm 1.4 o 35mm.

Se prendessi un economicissimo 18-55 mi deridereste tutti? :-)

ovviamente col tempo i Natali e i compleanni spero di arricchire il parco obiettivi...

Grazie e un saluto a tutti aspettando il club ufficiale!

Matteo
padiglione20
QUOTE(Fridrick @ Oct 11 2011, 11:58 PM) *
L'ultima secondo me è favolosa! Complimenti
Nell'ultima peccato per la matiz che stona...nella prima hai tagliato leggermente la fontana.
Ad ogni modo buon inizio!


E' vero manca un pezzettino della vasca della fontana, inoltre non mi piace l'insegna della banca sullo sfondo,con un pochino di pazienza proverò a toglierla...
Per la matiz, passava di li, ok avrei potuto scattare di nuovo, è che riguardando la foto sullo schermo della macchina non mi sembrava così imponente...

Grazie per i consigli...
padiglione20
QUOTE(gigiT @ Oct 12 2011, 02:43 AM) *
sarebbe ora di spostare il club nella sezione giusta, come sarebbe opportuna la presenza di qualche moderatore o meglio membro dello staff ogni tanto, al fine di portare esperienza nel 3d/club ed innalzarne, quindi, il livello.

Se infatti tizio, neofita del mondo reflex con la sua fiammante d5100 chiede un consiglio tecnico ma gli rispondono solo caio e sempronio, neofiti anche loro, che razza di risposte utili potrà mai ricevere tizio? magari ne riceverà addirittura, sebbene in buona fede, di sbagliate. serve l'esperto che faccia crescere il livello del 3d (dove sei meviooo???).


Quoto in pieno tutto il tuo discorso, nel messaggio che avevo mandato allo staff (dove poi è seguita risposta dello spostamento a breve) per il giusto collocamento nel club, avevo richiesto anche maggior presenza dei moderatori proprio per aiutare tutti noi che abbiamo cominciato a far foto da poco, ma a quanto pare ne la prima ne tantomeno la seconda richiesta è stata accolta.

Quello che vedo è che la nostra D5100 non solo è bistrattata dai possessori di macchine più performanti, ma ora mi accorgo che non è amata nemmeno dallo stesso staff.

La D5100 è proprio la cenerentola di casa nikon, speriamo almeno che finisca tutto come nella favola...
E pensare che ho scelto nikon e non un altro marchio proprio grazie a questo forum, vabbè...
A parte questo, sono pienamente soddisfatto della mia macchina e non farei cambio con nessun'altra.



padiglione20
QUOTE(teildbid @ Oct 12 2011, 11:25 AM) *
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovissimo possessore di una D5100...
Per ora ho solo il Body, ma a breve (spero oggi) completero' l'opera con un obiettivo.
Quale? .... budget 250 max

Accetto consigli premettendo il fatto che amo lo sfuocato, i ritratti e i paesaggi.
penasavo uno zoom 18-105 ( ma comprarlo singolo senza kit è piuttosto costoso) o un fisso 50mm 1.4 o 35mm.

Se prendessi un economicissimo 18-55 mi deridereste tutti? :-)

ovviamente col tempo i Natali e i compleanni spero di arricchire il parco obiettivi...

Grazie e un saluto a tutti aspettando il club ufficiale!

Matteo


Benvenuto nel club!

Io ho il 18-105 e mi trovo veramente bene, inoltre ho guardato in rete, e su vari siti (affidabili) si trova a poco meno della cifra che hai a disposizione.
Se invece proprio vuoi il 18-55 guarda nel mercatino del forum, ce ne sono in vendita molti.
Per altre lenti specie per i fissi dipende poi dal tipo di foto che fai...
Fridrick
QUOTE(teildbid @ Oct 12 2011, 11:25 AM) *
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovissimo possessore di una D5100...
Per ora ho solo il Body, ma a breve (spero oggi) completero' l'opera con un obiettivo.
Quale? .... budget 250 max

Accetto consigli premettendo il fatto che amo lo sfuocato, i ritratti e i paesaggi.
penasavo uno zoom 18-105 ( ma comprarlo singolo senza kit è piuttosto costoso) o un fisso 50mm 1.4 o 35mm.

Se prendessi un economicissimo 18-55 mi deridereste tutti? :-)

ovviamente col tempo i Natali e i compleanni spero di arricchire il parco obiettivi...

Grazie e un saluto a tutti aspettando il club ufficiale!

Matteo

Che dire...i fissi sono fantastici...io ho il 50 1.4 ma anche il 50 1.8 e il 35 1.8 sono fenomenali! però siccome non hai altri obbiettivi direi che sono un pò limitanti...
Il 18-105 è un ottimo zoom tuttofare...ma costicchia per il tuo budget! potresti trovarlo sicuramente usato! altrimenti potresti ripiegare sul 18-55 usato (max 70 euro) e prenderti un fisso usato (il 35 e il 50 1.8 li trovi sui 160 euro, nuovi a 200 nital; il 50 1.4 è fuori budget, 250-300 usato, oltre i 400 nuovo!)
Io prenderei il 18-55 più un fisso 1.8...poi col tempo potrai scegliere in base alle esigenze!

QUOTE(padiglione20 @ Oct 12 2011, 12:22 PM) *
Grazie per i consigli...

più che consigli ciò che l'occhio di un inesperto totale ha colto! se ci fosse qualcuno di più autorevole che passasse di qui ogni tanto...
gigiT
Ciao a tutti e benvenuto al nuovo possessore della d5100!
si è appena posto il caso dell'esempio che portavo nel mio precedente messaggio: consiglio su ottiche.
Sarebbe opportuna la presenza di qualche utente esperto o dello staff.
Posso comunicare la mia esperienza: ho il 18-105 che sebbene entry level è un buon vetro, puoi fare discreti panorami e un po' di zoom (da considerare ovviamente che dato il rapporto di conversione di circa 1.5 del sensore dx rispetto al pieno formato, il 18-105 sarebbe, in termini di ottica di una 35 mm a pellicola o di una full frame, 27-155 o 160. Da ciò deriva che la focale minima (18, nella realtà equivalente a un 27mm) non è un vero grandangolo, vetro consigliabile per panorami; e che alla focale massima (105 equivalenti a un 155 o 160) zoommi sì ma non è come un vero tele.
A chiusura, le focali limite, ossia la minima o la massima, sono quelle, come è noto, in cui l'obiettivo rende un po' meno rispetto alle focali intermedie.

Ad ogni buon conto, il 18-105 è un ottimo tuttofare, migliore, ad avviso di molti, del 18-55 sia per le possibilità di utilizzo più ampie, sia proprio come qualità dell'obiettivo. Comincia con quello direi, poi quando vedi, dopo molti scatti, il tipo di foto che prediligi (panoramiche di paesaggi, ritratti, ecc.) ti concentri su ottiche più dedicate, grandangolo per paesaggi o tele per ritratti. comunque anche col 18-105 ti difendi bene sia sui paesaggi, che sui ritratti con discrete sfocate dello sfondo (cosa che faresti sicuramente assai meno col 18-55).

Tornando al resto, è vero che c'è in questo sito gente nostalgica che suggerisce altri corpi rispetto alla d5100 senza la benchè minima conoscenza tecnica o il minimo approfondimento delle dinamiche riguardanti il sensore, ossia a mio avviso, la vera qualità di un corpo macchina, obiettivi a parte ovviamente. Che me ne faccio della doppia ghiera della d90 se comunque con la 5100 posso fare le stesse cose in un secondo in più, se poi il sensore della d90 è ridicolo, non solo come Mpixel ma soprattutto come gamma dinamica, profondità di colore e iso rispetto alla d5100?

Ho pochi messaggi nel forum, ma questo sarà il terzo in questo 3d che considero casa mia, il resto li ho spesi per dialogare con gente che consigliava di acquistare la propria macchina su basi puramente soggettive all'ospite di turno in procinto di comprare una reflex, (in particolare vi segnalo l'utente vallejola, scusate ma trovo davvero sia un idiota soprattutto dal punto di vista intellettivo, se doveste parlarci di qualcosa.. siete avvisati wink.gif.
gigiT
ho visto ora, mentre scrivevo il precedente post, che hai già ricevuto un'ottima risposta: se hai le idee un po' chiare sul tipo di foto che vuoi scattare, i fissi sono da paura, per cui vedi tu se allo stadio attuale preferisci un tuttofare oppure vuoi orientarti su ottiche più specifiche, nel qual caso segui gli ottimi consigli di Fridrik smile.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(teildbid @ Oct 12 2011, 11:25 AM) *
Buongiorno a tutti!
Sono un nuovissimo possessore di una D5100...
Per ora ho solo il Body, ma a breve (spero oggi) completero' l'opera con un obiettivo.
Quale? .... budget 250 max

Accetto consigli premettendo il fatto che amo lo sfuocato, i ritratti e i paesaggi.
penasavo uno zoom 18-105 ( ma comprarlo singolo senza kit è piuttosto costoso) o un fisso 50mm 1.4 o 35mm.

Se prendessi un economicissimo 18-55 mi deridereste tutti? :-)

ovviamente col tempo i Natali e i compleanni spero di arricchire il parco obiettivi...

Grazie e un saluto a tutti aspettando il club ufficiale!

Matteo


benvenuto nel nostro semi club ti consiglio il 18-105,anche se io ho il doppio kit e devo dirti che il 18-55 secondo me vale piu' di quello che costa.dai facci sapere e poi posta qualche foto,anche se siamo neofiti ci incoraggeremo a vicenda.
Fridrick
QUOTE(gigiT @ Oct 12 2011, 01:19 PM) *
Ciao a tutti e benvenuto al nuovo possessore della d5100!
si è appena posto il caso dell'esempio che portavo nel mio precedente messaggio: consiglio su ottiche.
Sarebbe opportuna la presenza di qualche utente esperto o dello staff.
Posso comunicare la mia esperienza: ho il 18-105 che sebbene entry level è un buon vetro, puoi fare discreti panorami e un po' di zoom (da considerare ovviamente che dato il rapporto di conversione di circa 1.5 del sensore dx rispetto al pieno formato, il 18-105 sarebbe, in termini di ottica di una 35 mm a pellicola o di una full frame, 27-155 o 160. Da ciò deriva che la focale minima (18, nella realtà equivalente a un 27mm) non è un vero grandangolo, vetro consigliabile per panorami; e che alla focale massima (105 equivalenti a un 155 o 160) zoommi sì ma non è come un vero tele.
A chiusura, le focali limite, ossia la minima o la massima, sono quelle, come è noto, in cui l'obiettivo rende un po' meno rispetto alle focali intermedie.

Ad ogni buon conto, il 18-105 è un ottimo tuttofare, migliore, ad avviso di molti, del 18-55 sia per le possibilità di utilizzo più ampie, sia proprio come qualità dell'obiettivo. Comincia con quello direi, poi quando vedi, dopo molti scatti, il tipo di foto che prediligi (panoramiche di paesaggi, ritratti, ecc.) ti concentri su ottiche più dedicate, grandangolo per paesaggi o tele per ritratti. comunque anche col 18-105 ti difendi bene sia sui paesaggi, che sui ritratti con discrete sfocate dello sfondo (cosa che faresti sicuramente assai meno col 18-55).

Tornando al resto, è vero che c'è in questo sito gente nostalgica che suggerisce altri corpi rispetto alla d5100 senza la benchè minima conoscenza tecnica o il minimo approfondimento delle dinamiche riguardanti il sensore, ossia a mio avviso, la vera qualità di un corpo macchina, obiettivi a parte ovviamente. Che me ne faccio della doppia ghiera della d90 se comunque con la 5100 posso fare le stesse cose in un secondo in più, se poi il sensore della d90 è ridicolo, non solo come Mpixel ma soprattutto come gamma dinamica, profondità di colore e iso rispetto alla d5100?

Ho pochi messaggi nel forum, ma questo sarà il terzo in questo 3d che considero casa mia, il resto li ho spesi per dialogare con gente che consigliava di acquistare la propria macchina su basi puramente soggettive all'ospite di turno in procinto di comprare una reflex, (in particolare vi segnalo l'utente vallejola, scusate ma trovo davvero sia un idiota soprattutto dal punto di vista intellettivo, se doveste parlarci di qualcosa.. siete avvisati wink.gif.

Mi sono battuto anch'io in favore della d5100 in altri 3d dove tutti consigliavano la d90...per carità, non la conosco, sarà un ottima macchina con corpo semi-pro, ma sinceramente preferisco stare al passo con la tecnologia! non a caso la d90 è in offerta ovunque e credo stiano esaurendo le scorte per mandarla fuori produzione...ha molte cose a favore ma molte contro...
Non abbassarti al livello delle offese...ne rimetti solo tu!

QUOTE(gigiT @ Oct 12 2011, 01:25 PM) *
ho visto ora, mentre scrivevo il precedente post, che hai già ricevuto un'ottima risposta: se hai le idee un po' chiare sul tipo di foto che vuoi scattare, i fissi sono da paura, per cui vedi tu se allo stadio attuale preferisci un tuttofare oppure vuoi orientarti su ottiche più specifiche, nel qual caso segui gli ottimi consigli di Fridrik smile.gif

bah...io do consigli su quello che ho provato su me stesso...i fissi sono d'obbligo ma non ci puoi far tutto, il 18-105 ce l'ho anch'io ed è ottimo, ho il 55-200 ma non mi entusiasma troppo!
Comunque sono contento che questa discussione si sia ripresa...stava morendo!

Basta chiacchere, passiamo alle foto...chissà che lo staff si decida a spostarci! smile.gif
GiorgiaMarinoni
QUOTE(Fridrick @ Oct 11 2011, 11:58 PM) *
L'ultima secondo me è favolosa! Complimenti



QUOTE(Umberto89 @ Oct 12 2011, 12:18 AM) *
Quotone. L'ultima è bellissima. Complimenti


Grazie mille per gli apprezzamenti
qualche altra foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 266 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 151.2 KB
giovannix86
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

assaggino
belle nefert@ri wink.gif
teildbid
QUOTE(gigiT @ Oct 12 2011, 01:25 PM) *
ho visto ora, mentre scrivevo il precedente post, che hai già ricevuto un'ottima risposta: se hai le idee un po' chiare sul tipo di foto che vuoi scattare, i fissi sono da paura, per cui vedi tu se allo stadio attuale preferisci un tuttofare oppure vuoi orientarti su ottiche più specifiche, nel qual caso segui gli ottimi consigli di Fridrik smile.gif


Guardando i prezzi di un famoso store con garanzia nital ho visto che il 18-55 è venduto a 68 euro..
Cosa ne direste dell'accoppiata 18-55 piu un fisso tra il 35mm 1.8 e il 50 mm 1.8?

Grazie a tutti per le risposte!

Presto vi faro' sapere la scelta..

Fridrick
QUOTE(teildbid @ Oct 12 2011, 02:30 PM) *
Guardando i prezzi di un famoso store con garanzia nital ho visto che il 18-55 è venduto a 68 euro..
Cosa ne direste dell'accoppiata 18-55 piu un fisso tra il 35mm 1.8 e il 50 mm 1.8?

Grazie a tutti per le risposte!

Presto vi faro' sapere la scelta..

che ti divertirai! mi dici in mp dove hai visto i prezzi?
più avanti penserai ad uno zoom! wink.gif (55-300 e sei apposto!)

QUOTE(giovannix86 @ Oct 12 2011, 02:21 PM) *

La seconda in particolare è molto intrigante! nella prima mi sembra che ci sia una leggera pendenza dell'orizzonte.
Fridrick
QUOTE(Fridrick @ Oct 12 2011, 02:42 PM) *
nella prima mi sembra che ci sia una leggera pendenza dell'orizzonte.

anzi no...mi sbagliavo...tongue.gif
gigiT
@ Fridrik, eh... col tale di cui ho detto prima parlaci, specie di corpi macchina da consigliare, poi vedi, d'altra parte non ho detto che è una cattiva persona o cose del genere, assolutamente; solo che lascia a desiderare, a mio avviso, da "quel" punto di vista.

Spero presto di riuscire a postare qualche scatto anch'io, magari della mia vacanza negli states occidentali, nel frattempo qualcuno sa come contattare o dove reperire i contatti dei piani alti di questo forum (non semplicemente lo staff col pulsante qui sopra)? ringrazio anticipatamente e buona luce a tutti. EDIT trovato.
bat21
Finalmente è stato creato il Club!
Inauguro con una foto fatta con il Nikon 12-24.
Ho appena comperato questa macchina per affiancarla alla mia D7000, dando via tutte le compatte compattine e 4/3 e acquistando una borsa un po' più grande per le uscite "leggere". Avendole tutte e due, dico che fa foto esattamente della stessa qualità della D7000 (il sensore è il medesimo...), la quale ha anche altri meriti. Personalmente, non mi sento sminuito quando vado in giro con questa. Per un certo tipo di uscite mi serviva proprio una macchina buona ma più leggera e più piccola...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle Erbe di Massimo Battesini, su Flickr
GiorgiaMarinoni
Grazie giovannix86, mi piace molto la prima trovo molto belli i colori
teildbid
Onorato di assistere all'apertura del club prorpio nel mio primo giorno con la d5100.
Alla fine ho acquistato proprio poco fa il primo obiettivo (18-55). Per quello che l'ho pagato come inizio può andare.

A presto con le mie prime foto!

Grazie a tutti
bat21
QUOTE(teildbid @ Oct 12 2011, 06:35 PM) *
Onorato di assistere all'apertura del club prorpio nel mio primo giorno con la d5100.
Alla fine ho acquistato proprio poco fa il primo obiettivo (18-55). Per quello che l'ho pagato come inizio può andare.

A presto con le mie prime foto!

Grazie a tutti

Benvenuto!
Fridrick
QUOTE(bat21 @ Oct 12 2011, 04:46 PM) *
Finalmente è stato creato il Club!

Sia lodato Gesú Cristo...è stata quasi una passione ma ce l'abbiamo fatta!
Sono sicuro che ora passeranno di qui molti più utenti!
Fridrick
QUOTE(bat21 @ Oct 12 2011, 04:46 PM) *
Ho appena comperato questa macchina per affiancarla alla mia D7000, dando via tutte le compatte compattine e 4/3 e acquistando una borsa un po' più grande per le uscite "leggere". Avendole tutte e due, dico che fa foto esattamente della stessa qualità della D7000 (il sensore è il medesimo...), la quale ha anche altri meriti. Personalmente, non mi sento sminuito quando vado in giro con questa. Per un certo tipo di uscite mi serviva proprio una macchina buona ma più leggera e più piccola...

Sono proprio felice di avere la conferma da chi le possiede entrambe! Alla faccia di chi continua a consigliare la d90 snobbando la piccolina...
egi80
Salve a tutti,

felicissimo di questo club, sono anch'io da pochissimo possessore della nuova di casa Nikon smile.gif

padreich
Anche io felice possessore di una D5100+18-55VR da meno di una settimana !!

P.S.: ma a voi quanto dura la batteria ??

Marco
Fridrick
QUOTE(padreich @ Oct 12 2011, 10:47 PM) *
Anche io felice possessore di una D5100+18-55VR da meno di una settimana !!

P.S.: ma a voi quanto dura la batteria ??

Marco

Direi che si dovrebbero fare sui 550-600 scatti tranquillamente se non sbaglio...in ogni caso a me non è mai capitato di restare a piedi, neanche dopo un'intera giornata di scatti!
padiglione20
Finalmente!
Ora abbiamo un nostro club, parto sofferto, ma che dire.... grazie.gif

Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo, l'icona del club è a meta con la 5000, potevano accorpare due vecchie fotocamere e lasciare a noi un bel quadratone intero, ma credo sia già tanto così, e quindi mi ripeto, grazie.gif
padiglione20
QUOTE(padreich @ Oct 12 2011, 10:47 PM) *
Anche io felice possessore di una D5100+18-55VR da meno di una settimana !!

P.S.: ma a voi quanto dura la batteria ??

Marco


L'esatto numero di scatti non l'ho mai verificato, comunque a meno di non usare live view, maf in condizioni critiche, flash, o video, a me la batteria dura veramente tanto, questa estate in 10 giorni di vacanza e più do 700 scatti, l'ho caricata una sola volta quando mi segnava una tacchetta, ma solo per precauzione, per non restare a piedi mentre ero in giro...
come mai questa domanda? a te da problemi la batteria?
robertocol
ciao, approfitto di presentarmi dato che ho appena scoperto l'esistenza di questo club!!
ci voleva...almeno so dove togliermi i dubbi!! messicano.gif

posseggo anche io una D51000 della quale conosco molto poco, con 18-105.

approfitto per chiedere un parere su un teleobiettivo...stavo pensando al 70-300VR. che ne dite per completare il l'equipaggiamento?

inoltre mi piacerebbe sapere, non avendo trovato nulla sul manuale, se per caso è possibile assegnare delle funzioni al mouse come accesso veloci agli ISO e altre info.

grazie mille!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Fridrick @ Oct 12 2011, 11:04 PM) *



ciao fridrik vedo che ti stai divertendo con il cinquantino,molto belle pero' ho visto che quella del vigneto e' sfuocata o sbaglio?
Fridrick
QUOTE(robertocol @ Oct 13 2011, 12:24 AM) *
ciao, approfitto di presentarmi dato che ho appena scoperto l'esistenza di questo club!!
ci voleva...almeno so dove togliermi i dubbi!! messicano.gif

posseggo anche io una D51000 della quale conosco molto poco, con 18-105.

approfitto per chiedere un parere su un teleobiettivo...stavo pensando al 70-300VR. che ne dite per completare il l'equipaggiamento?

inoltre mi piacerebbe sapere, non avendo trovato nulla sul manuale, se per caso è possibile assegnare delle funzioni al mouse come accesso veloci agli ISO e altre info.

grazie mille!

Benvenuto...io ti dico quello che ho sentito in altre discussioni: chi li ha avuti entrambi, su formato dx, consiglia il 55-300 perchè:
-costa meno
-è più maneggevole (dimensioni più contenute e peso ridotto)
-la differenza in termini di risultati non è così rilevante.

Chiaro che se si pensa di passare a fx allora conviene il 70-300 ma io prenderei il 55-300 e con quello che risparmi ti prendi un bel fisso!

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Oct 13 2011, 01:29 AM) *
ciao fridrik vedo che ti stai divertendo con il cinquantino,molto belle pero' ho visto che quella del vigneto e' sfuocata o sbaglio?

Si...ho avuto poco tempo per provarlo ultimamente e ieri sera sono uscito poco prima che fosse buio! Si, nella foto del vigneto c'è parecchia sfocatura, soprattutto per lo sfondo! Però il vigneto mi sembra a fuoco...anche nelle altre in realtà perchè con aperture elevate si ha una profondità di campo ridottissima!
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.