QUOTE(Fridrick @ Sep 17 2012, 06:54 PM)

Serve perchè, una volta che l'esposimetro è starato ad esempio di uno stop, se tu imposti diaframma e tempo in modo da bilanciare l'esposimetro (indicazione dello 0), non stai esponendo in modo corretto come indica l'esposimetro ma stai sovra/sottoesponendo di uno stop.
In pratica in M ha poco senso ma non è così impensabile il suo utilizzo.
Se voglio sempre sovraesporre di 1/3 di stop, regolo la sovraesposizione a 1/3 di stop, dopo di che di volta in volta regolo diaframmi e tempi in modo da portare l'esposimetro sullo 0 senza curarmi della effettiva sovraesposizione (che voglio a prescindere dal tipo di scatto).
Fridrik ha spiegato molto bene a cosa potrebbe servire. Grazie!
Comunque, assolutamente senza polemica e sempre in amicizia ovviamente, vi ricordo che il manuale di istruzioni ve lo hanno dato con la fotocamera.
Io sono uno di quei "pazzi" che i manuali li leggono sempre tutti (dalla lavatrice al televisore, dal frullatore alla fotocamera).
Basta che andiate a verificare la se il mio intervento è corretto o se pure ho detto una c.....a. Può succedere!
Poi se la funzione sia utile o inutile, beh per carità, questo è soggettivo.
Ciao a tutti!

P.S: Io non ho ancora verificato sul manuale se ricordavo bene!
Ah, visto che ci sono posto uno scatto fatto il fine settimana scorso a Misano con il 55-200 prestatomi da un amico:
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MBCome sempre critiche e commenti ben accetti!