Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Maxyprimo60
Ragazzi voglio imparare molto da voi e anche grazie ai vostri post e foto mi sto appassionando sempre di piu' pertando ogni critica è ben accetta e perchè no anche un plauso... rolleyes.gif ..ieri l'isola d'Ischia quasi si toccava dalle coste di Napoli..cosa ne dite di questa foto ?
altanico
prova a fare la stessa foto al tramonto o all'alba wink.gif
toby60
Il firware della mia Nikon D5100 è la vs 1,006 quindi è incluso l'opzione 14bit non compresso, se è cosi come me ne accorgo?
Maxyprimo60
QUOTE(altanico @ Sep 16 2012, 10:25 AM) *
prova a fare la stessa foto al tramonto o all'alba wink.gif

Seguiro' il tuo consiglio..stasera la faccio rolleyes.gif
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Sep 16 2012, 10:44 AM) *
Il firware della mia Nikon D5100 è la vs 1,006 quindi è incluso l'opzione 14bit non compresso, se è cosi come me ne accorgo?

No, non è inclusa...scatta un NEF se è all'incirca sui 22 mb è compresso, il non compresso pesa 33 mb.
toby60
QUOTE(Fridrick @ Sep 16 2012, 01:35 PM) *
No, non è inclusa...scatta un NEF se è all'incirca sui 22 mb è compresso, il non compresso pesa 33 mb.

Le foto sono di 14,8 mb, sto tentando di aggiornare il firware ma non ci riesco.
toby60
QUOTE(toby60 @ Sep 16 2012, 01:53 PM) *
Le foto sono di 14,8 mb, sto tentando di aggiornare il firware ma non ci riesco.

Inoltre ho provato a fare l'aggiornamento come dal post precedente,ho messo il file aggiornato sulla scheda,inserita nella macchina fotografica ma al momento della verifica non mi fa aggiornare niente.
devilkkw
scarichi l'ultimo firmware disponibile dal sito nikon (v 1.01(a1.01-b1.01-l1.006)) poi estrai il file bin contenuto nell'archivio.
Vai sul sito;
scegli "carica file" e selezioni il firmware appena estratto;
spunti le opzioni che ti interessano;
Cliccki salva firmware e lo salvi;
rinomina il file salvato in "D5100_0101.bin"
lo carichi sulla scheda,nella root
accendi la macchina e vai in software
fai update.

Se non va o non hai la batteria completamente carica,o non hai fatto correttamente la patch.
toby60
QUOTE(devilkkw @ Sep 16 2012, 07:04 PM) *
scarichi l'ultimo firmware disponibile dal sito nikon (v 1.01(a1.01-b1.01-l1.006)) poi estrai il file bin contenuto nell'archivio.
Vai sul sito;
scegli "carica file" e selezioni il firmware appena estratto;
spunti le opzioni che ti interessano;
Cliccki salva firmware e lo salvi;
rinomina il file salvato in "D5100_0101.bin"
lo carichi sulla scheda,nella root
accendi la macchina e vai in software
fai update.

Se non va o non hai la batteria completamente carica,o non hai fatto correttamente la patch.

Grande,ti ringrazio mi sfuggiva il fatto di rinominare il file prima di inserirlo in macchina.
mariogolf
Salve a tutti!

Scrivo qui perché vorrei sapere come funziona la "lucetta" frontale (non so come chiamarla), quella che si accende per aiutare l'autofocus.
Lo chiedo perché da un po' non si accende.
Ho messo tutto in automatico, ambiente interno con luci non forti: l'autofocus non riusciva a mettere a fuoco ma la "lucetta" non si è accesa per venire in soccorso.

Va bene così? Come posso capire se la luce funziona o è da portare in riparazione?

Grazie!
Mario
Fridrick
QUOTE(mariogolf @ Sep 16 2012, 08:47 PM) *
Salve a tutti!

Scrivo qui perché vorrei sapere come funziona la "lucetta" frontale (non so come chiamarla), quella che si accende per aiutare l'autofocus.
Lo chiedo perché da un po' non si accende.
Ho messo tutto in automatico, ambiente interno con luci non forti: l'autofocus non riusciva a mettere a fuoco ma la "lucetta" non si è accesa per venire in soccorso.

Va bene così? Come posso capire se la luce funziona o è da portare in riparazione?

Grazie!
Mario

Per attivare l'illuminatore ausiliario devi andare in menù, personalizzazioni. Li trovi la relativa voce e la attivi!
bat21
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 16 2012, 09:19 AM) *
grazie Bat !!..infatti siccome essendo alle prime armi cerco di sbagliare molto per capire gli errori faccio un casino di foto molto simili da loro e mi ritrovo la scheda quasi sempre piena.


Visti i costi oggi molto ridotti, ti consiglio di prenderti qualche schedina in più. In amazzonia spesso ne trovi di eccellenti a prezzi bassissimi: basta aspettare il momento giusto...
Ovviamente, cerca sempre delle classe 10!
Maxyprimo60
Giorno a tutti bella gente!!!Come precedentemente detto sto provando a fare delle foto in formato RAW e col programma View NX2 le apro tranquillamente e sto iniziando ad imparare a fare pure qualche prima modifica prima di salvarle in JPEG.Fatta questa premessa vi chiedo a cosa serve l'anteprima Raw sulla barra in alto del programma?..a renderle piu' definite nel vederle questo è chiaro ma quando voglio modificarle e magari convertirle quando clicco una foto è meno definita dell'anteprima Raw.C'è qualcuno di voi che sa usare bene questo programma per spiegarmi meglio nel dettaglio quell'anteprima Raw a cosa serve? Serve solo in fase di lettura o anche in fase di modifica? Grazie guru.gif

QUOTE(bat21 @ Sep 17 2012, 08:29 AM) *
Visti i costi oggi molto ridotti, ti consiglio di prenderti qualche schedina in più. In amazzonia spesso ne trovi di eccellenti a prezzi bassissimi: basta aspettare il momento giusto...
Ovviamente, cerca sempre delle classe 10!

Grazie Bat sei sempre molto di aiuto..mi aiuti pure nel quesito che ho posto sotto ??... grazie.gif
roberto.rossino
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Roberto e sono un giovane di 50 anni ! ;-)
Sono il nuovo felice possessore di questa bella macchinetta.
Essendo un "vecchietto" abbastanza "gnubbio" e provenendo da una bridge (decorosissima P500 e che mi ha dato 1000 soddisfazioni - Qualche scatto l'ho già postato), avendo voglia di imparare e di divertirmi, essendo stato folgorato dall' hdr, ho deciso di fare il passo.
Prossimamente postero' qualche scatto della 5100, siate inclementi :-)

Grazie e buona giornata
fiugiu
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 14 2012, 10:31 PM) *
Sarà un bug, in M non dovrebbe farti starare l'esposizione (e infatti puntualmente non funziona). In M si ha il controllo sui tempi e i diaframmi (e l'esposizione del sensore alla luce è decisa unicamente da questi due "valori"). Sei tu che decidi che tempo e che f impostare, fine della storia. Puoi compensare l'esposizione ma saresti tu a deciderlo, starando di proposito l'esposimetro che ti segnerà una sovraesposizione (+) nel caso tu dopo aver inquadrato apri il diaframma o allunghi il tempo e viceversa.

Se invece (ad esempio) sei in A puoi compensare l'esposizione tramite l'apposito automatismo, e dal momento che decidi tu che valore di diaframma usare, la fotocamera non farà altro che agire sul tempo che sarà più lungo nel caso compensi aumentando (+), più breve nel caso inverso (foto più scura). Non è una mia opinione, è un dato di fatto inconfutabile.


Se non ho letto male il manuale non c'è nessun bug.
La compensazione dell'esposizione in modalità M non modifica l'esposizione che come giustamente detto è manuale, ma modifica l'indicazione data dall'esposimetro a schermo e nel mirino.

Ciao!
RaffaelePezzella81
E scusa a cosa servirebbe starare in modo fittizio l'esposimetro?
Maxyprimo60
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 17 2012, 06:34 PM) *
E scusa a cosa servirebbe starare in modo fittizio l'esposimetro?

appunto telefono.gif
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 17 2012, 06:36 PM) *
appunto telefono.gif

Serve perchè, una volta che l'esposimetro è starato ad esempio di uno stop, se tu imposti diaframma e tempo in modo da bilanciare l'esposimetro (indicazione dello 0), non stai esponendo in modo corretto come indica l'esposimetro ma stai sovra/sottoesponendo di uno stop.
In pratica in M ha poco senso ma non è così impensabile il suo utilizzo.
Se voglio sempre sovraesporre di 1/3 di stop, regolo la sovraesposizione a 1/3 di stop, dopo di che di volta in volta regolo diaframmi e tempi in modo da portare l'esposimetro sullo 0 senza curarmi della effettiva sovraesposizione (che voglio a prescindere dal tipo di scatto).
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 17 2012, 06:54 PM) *
Serve perchè, una volta che l'esposimetro è starato ad esempio di uno stop, se tu imposti diaframma e tempo in modo da bilanciare l'esposimetro (indicazione dello 0), non stai esponendo in modo corretto come indica l'esposimetro ma stai sovra/sottoesponendo di uno stop.
In pratica in M ha poco senso ma non è così impensabile il suo utilizzo.
Se voglio sempre sovraesporre di 1/3 di stop, regolo la sovraesposizione a 1/3 di stop, dopo di che di volta in volta regolo diaframmi e tempi in modo da portare l'esposimetro sullo 0 senza curarmi della effettiva sovraesposizione (che voglio a prescindere dal tipo di scatto).

giusto !!
AndreLenzi
Ciao a tutti,ho una p80 ma voglio entrare a far parte dei possessori di una d5100, così mi son messo a girare un po' di negozi in cerca di occasioni ma giusto stasera un venditore mi ha detto di orientarmi sulla 3200 in quanto la 5100 è ormai fuori produzione.Mi sembra un fulmine a ciel sereno, su internet si trova ovunque, qualcuno mi conferma queste indiscrezioni?E se fosse, ritenete la 3200 una degna sostituta?
altanico
QUOTE(lenziandrea @ Sep 17 2012, 09:04 PM) *
Ciao a tutti,ho una p80 ma voglio entrare a far parte dei possessori di una d5100, così mi son messo a girare un po' di negozi in cerca di occasioni ma giusto stasera un venditore mi ha detto di orientarmi sulla 3200 in quanto la 5100 è ormai fuori produzione.Mi sembra un fulmine a ciel sereno, su internet si trova ovunque, qualcuno mi conferma queste indiscrezioni?E se fosse, ritenete la 3200 una degna sostituta?


ci sono tonnellate di thread su questo forum a riguardo. prova a cercare "D3200 vs D5100" o il contrario biggrin.gif
fuori produzione non lo è. che uscirà una sostituta (D5200?) è molto probabile wink.gif
RaffaelePezzella81
QUOTE(lenziandrea @ Sep 17 2012, 09:04 PM) *
Ciao a tutti,ho una p80 ma voglio entrare a far parte dei possessori di una d5100, così mi son messo a girare un po' di negozi in cerca di occasioni ma giusto stasera un venditore mi ha detto di orientarmi sulla 3200 in quanto la 5100 è ormai fuori produzione.Mi sembra un fulmine a ciel sereno, su internet si trova ovunque, qualcuno mi conferma queste indiscrezioni?E se fosse, ritenete la 3200 una degna sostituta?



Anche la D90 è fuori produzione ma la si vede ancora in giro (idem per la D5000). Comunque la D3200 è una entry level, la D5100 è già un attimino più evoluta, io non starei a sentire il negoziante. E poi con tutti quei megapixel la vedo dura per la risolvenza delle lenti, soprattutto se punti a non spendere un capitale in vetri.
Eldest28
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 17 2012, 10:58 PM) *
Anche la D90 è fuori produzione ma la si vede ancora in giro (idem per la D5000). Comunque la D3200 è una entry level, la D5100 è già un attimino più evoluta, io non starei a sentire il negoziante. E poi con tutti quei megapixel la vedo dura per la risolvenza delle lenti, soprattutto se punti a non spendere un capitale in vetri.


in effetti per chi è amatore come me e non può spednere migliaia di euro per un corpo macchina, la d5100 è veramente il top tra prestazioni, funzioni e prezzo
Fridrick
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 17 2012, 10:58 PM) *
Anche la D90 è fuori produzione ma la si vede ancora in giro (idem per la D5000). Comunque la D3200 è una entry level, la D5100 è già un attimino più evoluta, io non starei a sentire il negoziante. E poi con tutti quei megapixel la vedo dura per la risolvenza delle lenti, soprattutto se punti a non spendere un capitale in vetri.

La D5100 non è fuori produzione poiché non ha ancora una sostituta. E non lo sarà finché non verrà commercializzata la sostituta.
Se dovessi scegliere ora non avrei dubbi tra D5100 e D3200, prenderei sicuramente la prima poiché garantisce i risultati di una D7000. I 24 mpx non mi servono, per di più non fanno bene al rumore ad alti iso e ci si ritrova a processare file ancora più pesanti rispetto ai NEF che tratto ora.
bat21
QUOTE(roberto.rossino @ Sep 17 2012, 09:07 AM) *
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Roberto e sono un giovane di 50 anni ! ;-)
Sono il nuovo felice possessore di questa bella macchinetta.
Essendo un "vecchietto" abbastanza "gnubbio" e provenendo da una bridge (decorosissima P500 e che mi ha dato 1000 soddisfazioni - Qualche scatto l'ho già postato), avendo voglia di imparare e di divertirmi, essendo stato folgorato dall' hdr, ho deciso di fare il passo.
Prossimamente postero' qualche scatto della 5100, siate inclementi :-)

Grazie e buona giornata

Benvenuto da Bologna!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Via De' Pepoli di Massimo Battesini, su Flickr

QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 17 2012, 08:40 AM) *
Giorno a tutti bella gente!!!Come precedentemente detto sto provando a fare delle foto in formato RAW e col programma View NX2 le apro tranquillamente e sto iniziando ad imparare a fare pure qualche prima modifica prima di salvarle in JPEG.Fatta questa premessa vi chiedo a cosa serve l'anteprima Raw sulla barra in alto del programma?..a renderle piu' definite nel vederle questo è chiaro ma quando voglio modificarle e magari convertirle quando clicco una foto è meno definita dell'anteprima Raw.C'è qualcuno di voi che sa usare bene questo programma per spiegarmi meglio nel dettaglio quell'anteprima Raw a cosa serve? Serve solo in fase di lettura o anche in fase di modifica? Grazie guru.gif
Grazie Bat sei sempre molto di aiuto..mi aiuti pure nel quesito che ho posto sotto ??... grazie.gif

Mi spiace, ma non ho mai usato View NX2. Ho fatto un piccolo investimento acquistando Capture Nx2 e uso solo quello...
lucianote
Ciao Ragazzi
Sono possessore di una d5100 e la mia attuale versione firmware : A-1.01 / B 1.01 / L 1.003 vorrei sapere
se c'e' una versione piu' recente, e se e' il caso di aggiornare con questi obiettivi nikon 35 afs 1.8 /18-105 vr /55-300 vr. GRAZIE
AndreLenzi
QUOTE(Fridrick @ Sep 18 2012, 07:53 AM) *
La D5100 non è fuori produzione poiché non ha ancora una sostituta. E non lo sarà finché non verrà commercializzata la sostituta.
Se dovessi scegliere ora non avrei dubbi tra D5100 e D3200, prenderei sicuramente la prima poiché garantisce i risultati di una D7000. I 24 mpx non mi servono, per di più non fanno bene al rumore ad alti iso e ci si ritrova a processare file ancora più pesanti rispetto ai NEF che tratto ora.

Sono inesperto, ma sono un po' scettico nell'acquistare una 3200 al posto della 5100 e sinceramente sono rimasto un po' sorpreso nel sentir dire della cessata produzione di un modello di fascia media senza nessuna sostituzione.Credo proprio che continuerò a cercare questo gingillino e a non farmelo scappare ma in kit col 18-105 sembra proprio latitare!!!!!!!!
devilkkw
QUOTE(lucianote @ Sep 18 2012, 05:30 PM) *
Ciao Ragazzi
Sono possessore di una d5100 e la mia attuale versione firmware : A-1.01 / B 1.01 / L 1.003 vorrei sapere
se c'e' una versione piu' recente, e se e' il caso di aggiornare con questi obiettivi nikon 35 afs 1.8 /18-105 vr /55-300 vr. GRAZIE

Ultima versione: A-1.01 / B 1.01 / L 1.006
io preferisco sempre tener aggiornato.



QUOTE(lenziandrea @ Sep 18 2012, 05:45 PM) *
Sono inesperto, ma sono un po' scettico nell'acquistare una 3200 al posto della 5100 e sinceramente sono rimasto un po' sorpreso nel sentir dire della cessata produzione di un modello di fascia media senza nessuna sostituzione.Credo proprio che continuerò a cercare questo gingillino e a non farmelo scappare ma in kit col 18-105 sembra proprio latitare!!!!!!!!

Molte funzioni presenti sulla 5100,sulla d3200 mancano.Pensavo anche io di provare una 3200,ma poi,andandola a vedere,son rimasto sulla 5100,la trovo molto + completa.
Fridrick
QUOTE(lenziandrea @ Sep 18 2012, 05:45 PM) *
Sono inesperto, ma sono un po' scettico nell'acquistare una 3200 al posto della 5100 e sinceramente sono rimasto un po' sorpreso nel sentir dire della cessata produzione di un modello di fascia media senza nessuna sostituzione.Credo proprio che continuerò a cercare questo gingillino e a non farmelo scappare ma in kit col 18-105 sembra proprio latitare!!!!!!!!

Vuoi un consiglio? Buttati sull'usato, si trovano buonissime occasioni, e i soldi risparmiati li investi in ottiche!
Maxyprimo60
QUOTE(lenziandrea @ Sep 18 2012, 05:45 PM) *
Sono inesperto, ma sono un po' scettico nell'acquistare una 3200 al posto della 5100 e sinceramente sono rimasto un po' sorpreso nel sentir dire della cessata produzione di un modello di fascia media senza nessuna sostituzione.Credo proprio che continuerò a cercare questo gingillino e a non farmelo scappare ma in kit col 18-105 sembra proprio latitare!!!!!!!!

Io invece l'ho trovata con qualsiasi kit..ho presso quello che vuoi tu a 699 euro da Mediaword..c'era pure col doppio kit col 55-300 a 900 euro..un affare !!..ora solo il 55-300 meno di trecento non lo trovi...
AndreLenzi
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 18 2012, 09:09 PM) *
Io invece l'ho trovata con qualsiasi kit..ho presso quello che vuoi tu a 699 euro da Mediaword..c'era pure col doppio kit col 55-300 a 900 euro..un affare !!..ora solo il 55-300 meno di trecento non lo trovi...

mi son messo a guardare in internet e si trova su vari siti sia con garanzia nital che con quella non ufficiale ma risulta non disponibile, come mediaworld che comunque la vende a circa 750 eurini.Preferirei comprarla in maniera tradizionale per essere un po' più tutelato in caso di bisogno di assistenza:la porti al punto vendita e non devi spedire niente.Per quanto riguarda l'usato qualcosa si trova ma non essendo pratico rischierei di prendere una fregatura e quindi lo escludo.Spero quindi di trovar qualcosa, per ora continuo a cercarla per negozi
Fridrick
QUOTE(lenziandrea @ Sep 18 2012, 10:05 PM) *
mi son messo a guardare in internet e si trova su vari siti sia con garanzia nital che con quella non ufficiale ma risulta non disponibile, come mediaworld che comunque la vende a circa 750 eurini.Preferirei comprarla in maniera tradizionale per essere un po' più tutelato in caso di bisogno di assistenza:la porti al punto vendita e non devi spedire niente.Per quanto riguarda l'usato qualcosa si trova ma non essendo pratico rischierei di prendere una fregatura e quindi lo escludo.Spero quindi di trovar qualcosa, per ora continuo a cercarla per negozi

Doppio kit con 55-300 a 768 €, non è nital ma nikon italia, 3 anni sul corpo macchina e 4 sugli obiettivi...fornitureconti.it
La mia la acquistai qui, quando trattavano ancora solo materiale nital.
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 18 2012, 10:46 PM) *
Doppio kit con 55-300 a 768 €, non è nital ma nikon italia, 3 anni sul corpo macchina e 4 sugli obiettivi...fornitureconti.it
La mia la acquistai qui, quando trattavano ancora solo materiale nital.

768 rimane un ottimo prezzo...resta sottointeso che io intendevo il doppio kit 18-105 55-300
fiugiu
QUOTE(Fridrick @ Sep 17 2012, 06:54 PM) *
Serve perchè, una volta che l'esposimetro è starato ad esempio di uno stop, se tu imposti diaframma e tempo in modo da bilanciare l'esposimetro (indicazione dello 0), non stai esponendo in modo corretto come indica l'esposimetro ma stai sovra/sottoesponendo di uno stop.
In pratica in M ha poco senso ma non è così impensabile il suo utilizzo.
Se voglio sempre sovraesporre di 1/3 di stop, regolo la sovraesposizione a 1/3 di stop, dopo di che di volta in volta regolo diaframmi e tempi in modo da portare l'esposimetro sullo 0 senza curarmi della effettiva sovraesposizione (che voglio a prescindere dal tipo di scatto).


Fridrik ha spiegato molto bene a cosa potrebbe servire. Grazie!
Comunque, assolutamente senza polemica e sempre in amicizia ovviamente, vi ricordo che il manuale di istruzioni ve lo hanno dato con la fotocamera.
Io sono uno di quei "pazzi" che i manuali li leggono sempre tutti (dalla lavatrice al televisore, dal frullatore alla fotocamera).
Basta che andiate a verificare la se il mio intervento è corretto o se pure ho detto una c.....a. Può succedere!
Poi se la funzione sia utile o inutile, beh per carità, questo è soggettivo.

Ciao a tutti! smile.gif

P.S: Io non ho ancora verificato sul manuale se ricordavo bene!

Ah, visto che ci sono posto uno scatto fatto il fine settimana scorso a Misano con il 55-200 prestatomi da un amico:
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Come sempre critiche e commenti ben accetti!
Fridrick
QUOTE(Maxyprimo60 @ Sep 19 2012, 09:08 AM) *
768 rimane un ottimo prezzo...resta sottointeso che io intendevo il doppio kit 18-105 55-300

Non credo esista questo kit...di solito è 18-55 e 55-300!

QUOTE(fiugiu @ Sep 19 2012, 10:37 AM) *
Fridrik ha spiegato molto bene a cosa potrebbe servire. Grazie!
Comunque, assolutamente senza polemica e sempre in amicizia ovviamente, vi ricordo che il manuale di istruzioni ve lo hanno dato con la fotocamera.
Io sono uno di quei "pazzi" che i manuali li leggono sempre tutti (dalla lavatrice al televisore, dal frullatore alla fotocamera).
Basta che andiate a verificare la se il mio intervento è corretto o se pure ho detto una c.....a. Può succedere!
Poi se la funzione sia utile o inutile, beh per carità, questo è soggettivo.

Ciao a tutti! smile.gif

P.S: Io non ho ancora verificato sul manuale se ricordavo bene!

Ah, visto che ci sono posto uno scatto fatto il fine settimana scorso a Misano con il 55-200 prestatomi da un amico:

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Come sempre critiche e commenti ben accetti!


Pollice.gif
Una critica bella grossa: non si vede l'immagine biggrin.gif
fiugiu
QUOTE(Fridrick @ Sep 19 2012, 04:56 PM) *
Non credo esista questo kit...di solito è 18-55 e 55-300!
Pollice.gif
Una critica bella grossa: non si vede l'immagine biggrin.gif


Lo so, ho chiesto ai moderatori, dovrebbero sistemare in serata. Ho cambiato la foto in galleria sperando che mantenesse il link... e invece!

Ciao!

QUOTE(Fridrick @ Sep 18 2012, 10:46 PM) *
Doppio kit con 55-300 a 768 €, non è nital ma nikon italia, 3 anni sul corpo macchina e 4 sugli obiettivi...fornitureconti.it
La mia la acquistai qui, quando trattavano ancora solo materiale nital.


Ciao,

scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra Nital e Nikon Italia? Non mi è chiaro.

Grazie.
fiugiu
Comunque se può interessare io la mia D5100 con 18-105 l'ho presa Nital in un raro momento in cui era disponibile su saturnonlineshop.it (è sempre Mediamarket come MW) a 699 con spedizione gratuita.

Ciao!
Fridrick
QUOTE(fiugiu @ Sep 19 2012, 05:05 PM) *
Lo so, ho chiesto ai moderatori, dovrebbero sistemare in serata. Ho cambiato la foto in galleria sperando che mantenesse il link... e invece!

Ciao!
Ciao,

scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra Nital e Nikon Italia? Non mi è chiaro.

Grazie.

Nital ha sempre avuto il monopolio dell'importazione in Italia del marchio Nikon offrendo un'estensione di garanzia di 3/4 anni su corpi/obiettivi.
Da un pò di tempo si parla di garanzia Nikon Italia perché ora esistono altri importatori...ho visto che anche con questa garanzia si hanno 3/4 anni.
Quindi non vedo molta differenza per il consumatore, se non nel prezzo.
L'unica differenza che mi viene in mente è che in caso di guasto dell'attrezzatura Nital basta portare il tutto in un negozio Nital che si arrangia per la spedizione senza costi per l'utente. Non credo sia così per la garanzia Nikon Italia, l'utente si sorbirà le spese per spedire a LTR o al venditore.
Maxyprimo60
QUOTE(Fridrick @ Sep 19 2012, 04:56 PM) *
Non credo esista questo kit...di solito è 18-55 e 55-300!
Da Mediaword a Casoria c'era dry.gif
Pollice.gif
Una critica bella grossa: non si vede l'immagine biggrin.gif

Danyct74
Ho acquistato da poco una D5100 con 18-55 VR...purtroppo quella in kit con 18-105 era terminata.......per ora faccio decine e decine di foto per testare le mie (poche ancora) capacità di scatto.....provo le varie modalità di funzionamento per capire quali usare in determinate situazioni...
La mia prima impressione è che per il genere di foto che faccio, mi servirebbe un piccolo tele....(direi un 70-300) ma con prezzi che ci sono mi sà che devo fruttare ancora per un bel po' il mio 18-55 smile.gif
fiugiu
QUOTE(Fridrick @ Sep 19 2012, 04:56 PM) *
Una critica bella grossa: non si vede l'immagine biggrin.gif


Ora si vede! Grazie ai moderatori.

Aggiungo che la D5100 con 18-105 su saturnonline è disponibile a 699 Nital.

Ciao.
devilkkw
QUOTE(Danyct74 @ Sep 19 2012, 09:12 PM) *
Ho acquistato da poco una D5100 con 18-55 VR...purtroppo quella in kit con 18-105 era terminata.......per ora faccio decine e decine di foto per testare le mie (poche ancora) capacità di scatto.....provo le varie modalità di funzionamento per capire quali usare in determinate situazioni...
La mia prima impressione è che per il genere di foto che faccio, mi servirebbe un piccolo tele....(direi un 70-300) ma con prezzi che ci sono mi sà che devo fruttare ancora per un bel po' il mio 18-55 smile.gif


Esistono anche varie alternative non Nikkor...dove puoi risparmiare ed avere comunque una buona lente.

RaffaelePezzella81
Ciaoooo ragazzi!!! Non sto nella pelle, oggi vado al Saturn "sotto casa" a prendere questa bellissima fotocamera!!! Finalmente potrò far parte del club laugh.gif
fiugiu
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 20 2012, 08:47 AM) *
Ciaoooo ragazzi!!! Non sto nella pelle, oggi vado al Saturn "sotto casa" a prendere questa bellissima fotocamera!!! Finalmente potrò far parte del club laugh.gif


Allora, l'hai presa?
Ma il prezzo in negozio è lo stesso di quello on-line? So che spesso non è così...

Ciao.
RaffaelePezzella81
La prendo stasera in una nota catena di elettronica (Saturn). La tengono in offerta a 649 euro con 18/55, la prendo lì perchè approfitto di una finanziaria che faranno i miei per degli elettrodomestici e ce la "butto" dentro. Mi verrà 30 euro al mese...
fiugiu
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Sep 20 2012, 10:32 AM) *
La prendo stasera in una nota catena di elettronica (Saturn). La tengono in offerta a 649 euro con 18/55, la prendo lì perchè approfitto di una finanziaria che faranno i miei per degli elettrodomestici e ce la "butto" dentro. Mi verrà 30 euro al mese...


Come ho scritto un paio di post sopra se vai sul Saturnonlineshop con soli 50 euro in più (+ spese di spedizione) la prendi con 18-105! Penso che il finanziamento te lo facciano pure li, è lo stesso negozio!

Ciao.
RaffaelePezzella81
QUOTE(fiugiu @ Sep 20 2012, 12:34 PM) *
Come ho scritto un paio di post sopra se vai sul Saturnonlineshop con soli 50 euro in più (+ spese di spedizione) la prendi con 18-105! Penso che il finanziamento te lo facciano pure li, è lo stesso negozio!

Ciao.



Si ma il finanziamento non lo faccio io solo per la fotocamera, ma sarà inglobata in altre cose, che online non possono essere prese in quanto i miei vanno lì di persona e procedono. So che con il 18/105 sarebbe n'altra cosa, il problema non sono i 50 euro in più... ma tant'è. O così o niente.
Maxyprimo60
Nessuno mi ha ancora risposto a che settaggio di Iso Diaframma o Tempo di scatto conviene usare l'antivibrazione Vr..
il lord
opinioni ??

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 267.3 KB
Maxyprimo60
QUOTE(il lord @ Sep 20 2012, 08:33 PM) *

sono un principiante ma è una delle piu' belle che ho visto su questo forum Pollice.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.