QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 24 2015, 01:06 AM)

ciao massimo,ho sbagliato ,volevo scrivere ng (numero guida),ma e' andata cosi'.per le ottiche io dico che stai pensando bene perche' anche io sto' riflettendo attentamente,anche perche' il 50mm gia' e' in mio possesso ed e' una bomba,la prossima credo che sara' mooooooooolto sicuramente il 70-200.se i tuoi contro sono relativi al fatto che bisogna per ora fare i conti con il crop,io dico basta un passo in dietro per la foto, e in sviluppo un ritaglio ed un'altra croppatina e il gioco e' fatto.tieni il 35mm e usalo anche su ff una leggera vignettatura non puo' fare male,c'e' sempre la post.
Buongiorno a tutti!
Si Giuseppe, avevo capito l'errore, quello che non ho capito e il "digita ng"..dove? perché?
Riguardo gli obiettivi ti dico che finora ho atteso nell'acquisto, 35mm a parte, proprio per capire meglio le mie esigenze nella fotografia. Ad oggi, con la d5100, mi rendo conto della mancanza di una maggiore luce, in alcune situazioni, che l'onesto 18 105 non può darmi. In altre occasioni mi è mancato un supertele o grandangolo! Dovrei fare degli acquisti ma pensavo, dovendo un giorno sostituire la d5100 minimo con una d7100 (o successiva), e, considerando che a livello di peso equivale ad una d610 o d750 (e soprattutto la prima è ormai ad un prezzo abbordabile), perché non pensare seriamente ad un futuro passaggio a ff con conseguente acquisto di ottiche dedicate?
Pensavo quindi ad un tamron 24 70 f2,8 stabilizzato che trovo
quasi un tuttofare, in dx, visto che col 35mm a volte mi trovo un pelo lungo nello Street
Mi serve poi anche un 70 200 ma l'eccessivo peso (1,5 kg) del f2,8, sempre Tamron, mi spaventa assai

; in alternativa ci sarebbe il Nikon f4 di cui parlano benissimo, pesa circa 900gr ed è più piccolo e gestibile, soprattutto ora con la d5100. E' uno stop più scuro, è vero, ma in ff potrei alzare gli iso per recuperare nella maggior parte delle situazioni. In fondo la fotografia non mi dà da mangiare ed il troppo peso potrebbe togliermi il piacere di andare in giro a scattare con tutto il corredo appresso. Ne leggo tanti che dichiarano di lasciare a casa gli obiettivi pesanti. Pensa che ad un certo punto ho cominciato a guardare anche in direzione fuji ed ancora non me ne sono allontanato del tutto; non mi convince ancora la non piena usabilità del sistema, vedi af in situazioni veloci ecc.
Naturalmente il tutto avverrà per gradi, non ho il conto in svizzera io eh eh...ed intanto mi godo ancora la d5100 che non arriva ancora a 8000 scatti e lavora egregiamente!
Un esempio, col 18 105, nel confronto coi professionisti che hanno pubblicato in questi giorni su internet
Ciao