Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
iaco71
Guarda ne ho fatta una di tre secondi se non sbaglio. La luce concordo con te ma proprio per questo ho cercato le condizioni sfavorevoli ma non so se ci sono riuscito e se magari era meglio altro. Cmq ci sono due soggetti diversi sole in lente e non
masma
Benvenuti Giuseppe e Umberto, belle le vostre immagini

Grazie Andrea per avermi perdonato tongue.gif

Due fotine da prima ri-uscita

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 662.5 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 850.2 KB


Buoni filtri a tutti smilinodigitale.gif
iaco71
Che ne pensi massimo della qualità dei filtri di cui ho postato qualche test?
masma
QUOTE(iaco71 @ Feb 10 2015, 11:22 PM) *
Che ne pensi massimo della qualità dei filtri di cui ho postato qualche test?

Non ho scritto niente al riguardo perché ne so poco e niente visto che non li posseggo. Ho diverse scimmie nella testa e, nell'attesa di decidere, metto da parte i soldi evitando tra l'altro di spenderli in filtri visto che prediligo la fotografia Street e concettuale. Nel frattempo vi leggo con attenzione

Ciao
iaco71
Massimo cosa intendi quando parli di foto concettuali?
masma
QUOTE(iaco71 @ Feb 11 2015, 05:47 PM) *
Massimo cosa intendi quando parli di foto concettuali?

Se entri in Forum-Nikon photolab-conceptual puoi farti un'idea. Ce ne sono di vario tipo. Io cerco di integrare il conceptual nello street
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Feb 11 2015, 06:08 PM) *
Se entri in Forum-Nikon photolab-conceptual puoi farti un'idea. Ce ne sono di vario tipo. Io cerco di integrare il conceptual nello street

Massimo un bel rientro

Fabrizio purtroppo non ho potuto ancora veder bene le tue foto perché ieri sono rientrato con una febbre da cavallo che ancora mi fa buona compagnia. Appena posso mi metto al pc e ti dico.scusa ma ora non riesco neanche a stare in piedi cerotto.gif
iaco71
Tranquillo pensa solo a guarire.
rusconiluigi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 521.9 KB

Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum. spero che la foto possa piacere a Voi esperti. Ho appena preso questa nikon e ne sono molto felice.
Buona luce a tutti/e.
Luigi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 86.4 KB
samupisani
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e ho da qualche mese una D5100...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Saluti a tutti!
iaco71
Benvenuti a tutti e complimenti x le vostre foto
masma
Benvenuti anche da parte mia e complimenti per le foto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
iaco71
Sembra un quadro massimo
masma
QUOTE(iaco71 @ Feb 13 2015, 09:15 PM) *
Sembra un quadro massimo

É vero Iaco, e poi il 35mm é spettacolare
Giuseppeeeee...dove seiiii laugh.gif
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(masma @ Feb 13 2015, 11:44 PM) *
É vero Iaco, e poi il 35mm é spettacolare
Giuseppeeeee...dove seiiii laugh.gif


dimmi massimo? tranquillo vi sto seguendo,tra lavoro influenza e NEVE non ho ancora fatto nulla e comunque il tuo conceptual street mi piace e il trentacinquino fa il suo dovere.spero a breve di postare qualcosa.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 14 2015, 01:08 AM) *
dimmi massimo? tranquillo vi sto seguendo,tra lavoro influenza e NEVE non ho ancora fatto nulla e comunque il tuo conceptual street mi piace e il trentacinquino fa il suo dovere.spero a breve di postare qualcosa.

Volevo attribuirti di nuovo il merito per avermi consigliato l'acquisto del fisso. Rimettiti presto e bene

Buongiorno a tutti
SoulD
Visualizza sul GALLERY : 3 MB
QUOTE(RequiemDesign @ Jun 9 2011, 08:39 PM) *
Salve a tutti!
visto che il club della D5100 non c'è provvediamo a crearlo,Dai vediamo quanti siamo! smile.gif

inizio io a mettere una foto
Foto notturna


Salve a tutti sono Paolo e sono nuovo del club ....bella idea biggrin.gif
questa fatta proprio con la mia piccolina

<div align="center"></div>
rusconiluigi
ciao ragazzi, devo dire che il 35mm 1/8 e' un obiettivo fantastico.
Voi non trovate?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 676.8 KB


Eccone un'altra, spero vi piaccia.
Luigi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 487.7 KB
AndreLenzi
Accidenti quanto si è rianimato questo club, ci sono delle nuove entrate, bene bene, fa tutto molto piacere, begli scatti!

Ora vengo, finalmente, dopo obbligata assenza a rispondere a Fabrizio:
In effetti eri in una situazione molto estrema, hai cmq detto di cercarla, sole in faccia in una giornata molto luminosa, niente paraluce, ora buona ormai passata, ma nel contesto credevo che almeno col 1000 si potessero raggiungere tempi di scatto ben maggiori.
Non ho mai fatto caso ai tempi in piena luce ma facendo due conti partendo da 1/400 e aggiungendoci +10...si può chiudere ancora il diaframma per allungare ma siamo quasi al limite per poi raccogliere spiccioli... Tutto al più bisognerebbe impilare un paio di vetri e allungare un attimo lo zoom per evitare eventuali vignettature.
La mia intenzione era quella di prendere un 5 stop ma a questo punto visti tuoi test potrebbe nn essere sufficiente, anche se cmq con quella luce difficilmente si esce per scattare!
In generale nn mi sembra di aver visto dominanti di colore o almeno molto importanti che abbiano sfalsato la realtà, per quello i filtri sembrano ok, sul fattore nitidezza purtroppo i tuoi esempi non sono poi così "valutabili" con i soggetti statici abbastanza distanti, e cmq sempre tenendo conto di quella situazione di luce.
Con questo vorrei dirti che ti dovevi impegnare di più messicano.gif messicano.gif messicano.gif ....... scherzo ovviamente
La vignettatura si vede, ma si vede anche nella foto senza filtro quindi anche questa dovrebbe essere figlia delle condizioni di partenza, cmq su quella si lavora.
Nel contesto credo che il trittico sia un buon prodotto, sto seriamente valutandone l'acquisto, ma se lo farò lo dirò solo quando lo accompagnerò ad uno scatto luuuuuungo, altrimenti giustamente sarai il mio primo accanitore!
Per ora un saluto ed un grande grazie per aver speso il tuo tempo per gli altri

Andrea
iaco71
Ben tornato Andrea. Finalmente sei guarito. Facciamo una cosa. Aiutami ad individuare e a comporre uno scatto per valutare ancora meglio i filtri. Magari che so un orario particolare il tempo di scatto cosa mettere nello scatto x verificare la nitidezza. In pratica dimmi come vuoi una foto e appena posso cerco di realizzarla
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 16 2015, 03:57 PM) *
Ben tornato Andrea. Finalmente sei guarito. Facciamo una cosa. Aiutami ad individuare e a comporre uno scatto per valutare ancora meglio i filtri. Magari che so un orario particolare il tempo di scatto cosa mettere nello scatto x verificare la nitidezza. In pratica dimmi come vuoi una foto e appena posso cerco di realizzarla

Accidenti, addirittura scatto su commissione, manco la mia signora mi dimostra tutta questa disponibilità, mi vien da piangere dalla commozione.
Non è facile descrivere una situazione-tipo ma nel mio immaginario vedo una parte di mosso che fa da cornice ad un qualcosa di statico e ben "invadente" nell' immagine, per esempio tipo questo, dove per farlo ho dovuto aspettare che luce fosse poca per avere tempi alti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB


questi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

dove l'acqua era di fatto immobile e quindi ho potuto usare tempi alti
oppure una barca ben salda in riva al mare dove si perde l'essenza del mosso delle onde o almeno molto attenuato (certo che di scatti SENZA macchina fotografica ne faccio veramente belli)
secondo me sarebbe stata bene anche questa con un mare più uniforme al quale a questo punto avrei dato più spazio in fase di composizione
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Cmq questo era solo per darti esempi ma quando esci divertiti e scatta per te stesso, hai fatto già molto per aiutarmi.
L'idea di prendere il trio è ormai matura e le tue prove mi han convinto che con una sola densità si rischia di essere zoppi, ma sto valutando il trio da 82mm ora da ridurre opportunamente per poterli poi usare su eventuali GA da full frame, perchè il prossimo corpo sarà quasi sicuramente a pieno formato e per esempio il sigma ga ha la lente da 82 appunto. Ora cercherò di capire se però troppi anelli adattatori potrebbero nell'immediato vignettare vistosamente
Grazie ancora

Andrea
iaco71
Quale filtro vorresti approfondire? E con quali tempi?

Bellissime foto cmq complimenti
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 16 2015, 05:02 PM) *
Quale filtro vorresti approfondire? E con quali tempi?

Bellissime foto cmq complimenti

risposta non facile, ogni situazione richiederebbe un certo tempo di scatto in base alle condizioni presenti al momento e che nascerebbe da cosa vorremmo tirar fuori in una determinata scena ( mi sono sentito teologo!) La cosa buona del trio che hai preso è che in questo modo hai una buona flessibilità di vetri per dar sfogo alla creatività in base appunto alle condizioni che si trovano. tutto questo per dire che come sai i filtri si differenziano per gli stop che frenano e di conseguenza i tempi saranno + o - lunghi e dati dalla luce presente, ma andranno usati in base al fine che si vuole ottenere in un determinato contesto.non mi viene una situazione standard da approfondire e forse non c'è ma una grande lode per la tua disponibilità ti spetta di diritto.
mi fa piacere ti sian piaciuti gli scatti esempio
a presto

Andrea
AndreLenzi
QUOTE(l_andrea @ Feb 16 2015, 05:39 PM) *
risposta non facile, ogni situazione richiederebbe un certo tempo di scatto in base alle condizioni presenti al momento e che nascerebbe da cosa vorremmo tirar fuori in una determinata scena ( mi sono sentito teologo!) La cosa buona del trio che hai preso è che in questo modo hai una buona flessibilità di vetri per dar sfogo alla creatività in base appunto alle condizioni che si trovano. tutto questo per dire che come sai i filtri si differenziano per gli stop che frenano e di conseguenza i tempi saranno + o - lunghi e dati dalla luce presente, ma andranno usati in base al fine che si vuole ottenere in un determinato contesto.non mi viene una situazione standard da approfondire e forse non c'è ma una grande lode per la tua disponibilità ti spetta di diritto.
mi fa piacere ti sian piaciuti gli scatti esempio
a presto

Andrea

Aggiornamento: grazie a Fabrizio che mi ha fatto conoscere quel set di filtri e alla sua disponibilità nel fare e pubblicare dei test, sono sulla porta ad aspettare il corriere............
Per ora una serie lunga di grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Quando li avrò tra le mani dovrò correre a spremerli altrimenti Fabrizio mi bacchetterà le mani come ai vecchi tempi di scuola gli insegnanti facevano ai nostri genitori
Vi tengo aggiornati

Andrea
iaco71
Grande Andrea. Allora mi sa che fai prima te a sperimentare che io. Vorrei tanto uscire ma il meteo il lavoro e la famiglia non lo permettono almeno in questo momento.
masma
Andrea...ma sei tu che aspetti il corriere o il corriere che aspettava te....che velocità!!!!
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 17 2015, 12:41 PM) *
Grande Andrea. Allora mi sa che fai prima te a sperimentare che io. Vorrei tanto uscire ma il meteo il lavoro e la famiglia non lo permettono almeno in questo momento.

Cioa Fabri, forse ce la faccio in tempi abbastanza brevi, tra qualche giorno avrò un po' di ferie e tra le varie cose voglio farci incastrare un paio di scatti. Spero mi arrivino prima dell'astensione dal lavoro altrimenti Fulmine.gif
Fortunatamente anche a me famiglia e lavoro mi lasciano ben poco ma ora ho iniziato a portare sempre con me la macchina e ogni tanto qualche scatto lo rubo. Per i filtri cmq gli va dedicato un pochino di tempo, magari un'alzataccia in una giornata di ferie appunto

QUOTE(masma @ Feb 17 2015, 04:27 PM) *
Andrea...ma sei tu che aspetti il corriere o il corriere che aspettava te....che velocità!!!!

Ciao Massimo, forse sì, era proprio il corriere che aspettava che mi decidessi....Il fatto è che mi reputo "eterno indeciso", spesso dico di nn aver fretta ma quando poi decido vorrei avere subito l'oggetto per le mani!
Peggio della controparte femminile
Cmq ho dato una sbirciatina in amazzonia e sono in spedizione laugh.gif laugh.gif laugh.gif
A presto

già che ci siamo, l'ultima postata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.5 MB


Andrea
iaco71
sempre molto interessanti le tue foto andrea.....
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 20 2015, 10:27 AM) *
sempre molto interessanti le tue foto andrea.....

Grazie Fabrizio, troppo gentile grazie.gif
Finalmente ieri sera, ma rispettando ottimamente i tempi indicati, sono arrivati i filtri, a breve foto e impressioni dettate dal campo.
Mi sembrano ben fatti, ognuno nella sua bella scatola protettiva, kit di tappi in metallo per tenerli impilati ma protetti, ad ora più che soddisfatto. Quindi la parola al sensore, ma....come dice Roberto Giacobbo, dopo la pubblicità (cioè il fine settimana rolleyes.gif )
A presto

Andrea
iaco71
Finalmente vedo la luce. Ovvero il flash sb 700 che avevo ordinato un mese e più fa dovrebbero consegnarmelo lunedì o martedì
iaco71
Flash arrivato finalmente. Garanzia Europa. Dentro c'è la piccola giuda a colori ma è tutta in tedesco. Qualcuno ce l'ha in italiano? Il manuale vero e proprio ce l'ho già
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Feb 23 2015, 02:59 PM) *
Flash arrivato finalmente. Garanzia Europa. Dentro c'è la piccola giuda a colori ma è tutta in tedesco. Qualcuno ce l'ha in italiano? Il manuale vero e proprio ce l'ho già

Quindi "e luce fu" nn può che calzare a pennello
Purtroppo nn posso aiutarti, ho anche fatto una ricerchina ma niente, forse quella guida è solo un manualetto rapido e potrebbe essere superfluo avendo il manuale vero e proprio in ita! Io presi un 600 usato ma corredato di tutto, nn c'è niente del genere ed è nital, forse è qualcosa che mette l'importatore ma l'ho buttata proprio a caso.
Ora fai tante prove, nn è così facile da usare come può sembrare, fare un ritratto e bruciare un volto è un attimo dry.gif , oppure illuminazione giusta del soggetto ma dietro....le tenebre
Caricabatterie? Se sei sfornito, valuta il technoline bc 700, giusta spesa ma ottima resa. Recensioni eccellenti e l'ho preso, da quando ricarico le batterie con quello ho notato un netto miglioramento nella loro resa nn solo sul flash

Andrea
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(iaco71 @ Feb 23 2015, 02:59 PM) *
Flash arrivato finalmente. Garanzia Europa. Dentro c'è la piccola giuda a colori ma è tutta in tedesco. Qualcuno ce l'ha in italiano? Il manuale vero e proprio ce l'ho già


Bravo fabrizio,ottimo acquisto. Per la guida non angosciarti,sul web ci sono tanti tutorial e sopratutto digita nd(numero guida),vedrai che ti aiuterà più di un semplice manuale e poi bisogna provare e riprovare. Buona luce.
masma
Fabrizio, anche io ho il libretto straniero...non posso aiutarti! Per il carica batterie ho preso anche io il technoline bc700 e batterie eneloop-santo su Amazon, ora ci sono anche quelle di Amazon...sempre santo...costano leggermente meno.

Giuseppe, cosa significa "digita nd"?
giuliasacchet
In due settimane ci sono state tante new entry, che piacere! laugh.gif Benvenuti!
Vi lascio un mio scatto di qualche settimana fa, buona serata! biggrin.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
masma
Ragazzi, vorrei acquistare delle ottiche e pensavo di prenderle fx casomai un giorno dovessi fare il salto. Che ne pensate? Ci sono pro e contro e ci sto riflettendo su
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 23 2015, 10:47 PM) *
In due settimane ci sono state tante new entry, che piacere! laugh.gif Benvenuti!
Vi lascio un mio scatto di qualche settimana fa, buona serata! biggrin.gif


Ciao Giulia, bella foto! Posso chiederti perché iso 400 quando potevi utilizzare un tempo piú lento?
Ciao
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(masma @ Feb 23 2015, 10:45 PM) *
Fabrizio, anche io ho il libretto straniero...non posso aiutarti! Per il carica batterie ho preso anche io il technoline bc700 e batterie eneloop-santo su Amazon, ora ci sono anche quelle di Amazon...sempre santo...costano leggermente meno.

Giuseppe, cosa significa "digita nd"?


ciao massimo,ho sbagliato ,volevo scrivere ng (numero guida),ma e' andata cosi'.per le ottiche io dico che stai pensando bene perche' anche io sto' riflettendo attentamente,anche perche' il 50mm gia' e' in mio possesso ed e' una bomba,la prossima credo che sara' mooooooooolto sicuramente il 70-200.se i tuoi contro sono relativi al fatto che bisogna per ora fare i conti con il crop,io dico basta un passo in dietro per la foto, e in sviluppo un ritaglio ed un'altra croppatina e il gioco e' fatto.tieni il 35mm e usalo anche su ff una leggera vignettatura non puo' fare male,c'e' sempre la post.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 24 2015, 01:06 AM) *
ciao massimo,ho sbagliato ,volevo scrivere ng (numero guida),ma e' andata cosi'.per le ottiche io dico che stai pensando bene perche' anche io sto' riflettendo attentamente,anche perche' il 50mm gia' e' in mio possesso ed e' una bomba,la prossima credo che sara' mooooooooolto sicuramente il 70-200.se i tuoi contro sono relativi al fatto che bisogna per ora fare i conti con il crop,io dico basta un passo in dietro per la foto, e in sviluppo un ritaglio ed un'altra croppatina e il gioco e' fatto.tieni il 35mm e usalo anche su ff una leggera vignettatura non puo' fare male,c'e' sempre la post.

Buongiorno a tutti!
Si Giuseppe, avevo capito l'errore, quello che non ho capito e il "digita ng"..dove? perché?
Riguardo gli obiettivi ti dico che finora ho atteso nell'acquisto, 35mm a parte, proprio per capire meglio le mie esigenze nella fotografia. Ad oggi, con la d5100, mi rendo conto della mancanza di una maggiore luce, in alcune situazioni, che l'onesto 18 105 non può darmi. In altre occasioni mi è mancato un supertele o grandangolo! Dovrei fare degli acquisti ma pensavo, dovendo un giorno sostituire la d5100 minimo con una d7100 (o successiva), e, considerando che a livello di peso equivale ad una d610 o d750 (e soprattutto la prima è ormai ad un prezzo abbordabile), perché non pensare seriamente ad un futuro passaggio a ff con conseguente acquisto di ottiche dedicate?
Pensavo quindi ad un tamron 24 70 f2,8 stabilizzato che trovo quasi un tuttofare, in dx, visto che col 35mm a volte mi trovo un pelo lungo nello Street
Mi serve poi anche un 70 200 ma l'eccessivo peso (1,5 kg) del f2,8, sempre Tamron, mi spaventa assai blink.gif ; in alternativa ci sarebbe il Nikon f4 di cui parlano benissimo, pesa circa 900gr ed è più piccolo e gestibile, soprattutto ora con la d5100. E' uno stop più scuro, è vero, ma in ff potrei alzare gli iso per recuperare nella maggior parte delle situazioni. In fondo la fotografia non mi dà da mangiare ed il troppo peso potrebbe togliermi il piacere di andare in giro a scattare con tutto il corredo appresso. Ne leggo tanti che dichiarano di lasciare a casa gli obiettivi pesanti. Pensa che ad un certo punto ho cominciato a guardare anche in direzione fuji ed ancora non me ne sono allontanato del tutto; non mi convince ancora la non piena usabilità del sistema, vedi af in situazioni veloci ecc.
Naturalmente il tutto avverrà per gradi, non ho il conto in svizzera io eh eh...ed intanto mi godo ancora la d5100 che non arriva ancora a 8000 scatti e lavora egregiamente!

Un esempio, col 18 105, nel confronto coi professionisti che hanno pubblicato in questi giorni su internet

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 870.7 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Ciao
giuliasacchet
QUOTE(masma @ Feb 23 2015, 10:55 PM) *
Ciao Giulia, bella foto! Posso chiederti perché iso 400 quando potevi utilizzare un tempo piú lento?
Ciao

Ciao, grazie mille! L'ho fatta a mano libera e ho preferito stare sul sicuro, forse fin troppo! laugh.gif
masma
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 24 2015, 10:21 AM) *
Ciao, grazie mille! L'ho fatta a mano libera e ho preferito stare sul sicuro, forse fin troppo! laugh.gif

Ah ok....può starci sicuramente! poi 400 iso non sono poi così alti
Buona giornata
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(masma @ Feb 24 2015, 09:25 AM) *
Buongiorno a tutti!
Si Giuseppe, avevo capito l'errore, quello che non ho capito e il "digita ng"..dove? perché?
Riguardo gli obiettivi ti dico che finora ho atteso nell'acquisto, 35mm a parte, proprio per capire meglio le mie esigenze nella fotografia. Ad oggi, con la d5100, mi rendo conto della mancanza di una maggiore luce, in alcune situazioni, che l'onesto 18 105 non può darmi. In altre occasioni mi è mancato un supertele o grandangolo! Dovrei fare degli acquisti ma pensavo, dovendo un giorno sostituire la d5100 minimo con una d7100 (o successiva), e, considerando che a livello di peso equivale ad una d610 o d750 (e soprattutto la prima è ormai ad un prezzo abbordabile), perché non pensare seriamente ad un futuro passaggio a ff con conseguente acquisto di ottiche dedicate?
Pensavo quindi ad un tamron 24 70 f2,8 stabilizzato che trovo quasi un tuttofare, in dx, visto che col 35mm a volte mi trovo un pelo lungo nello Street
Mi serve poi anche un 70 200 ma l'eccessivo peso (1,5 kg) del f2,8, sempre Tamron, mi spaventa assai blink.gif ; in alternativa ci sarebbe il Nikon f4 di cui parlano benissimo, pesa circa 900gr ed è più piccolo e gestibile, soprattutto ora con la d5100. E' uno stop più scuro, è vero, ma in ff potrei alzare gli iso per recuperare nella maggior parte delle situazioni. In fondo la fotografia non mi dà da mangiare ed il troppo peso potrebbe togliermi il piacere di andare in giro a scattare con tutto il corredo appresso. Ne leggo tanti che dichiarano di lasciare a casa gli obiettivi pesanti. Pensa che ad un certo punto ho cominciato a guardare anche in direzione fuji ed ancora non me ne sono allontanato del tutto; non mi convince ancora la non piena usabilità del sistema, vedi af in situazioni veloci ecc.
Naturalmente il tutto avverrà per gradi, non ho il conto in svizzera io eh eh...ed intanto mi godo ancora la d5100 che non arriva ancora a 8000 scatti e lavora egregiamente!

Un esempio, col 18 105, nel confronto coi professionisti che hanno pubblicato in questi giorni su internet










Ciao



prima di tutto complimenti per gli scatti rubati,sicuramente con qualche millimetro in piu'. ma non era un set blindato?per tornare sul discorso ng,se digiti sul web numero guida,escono le tabelle per calcolare distanza e apertura diaframma sempre alla massima potenza.cioe' per sapere a quale distanza mettere il flash ad una determinata chiusura di diaframma,o viceversa.per gli obbiettivi invece il 24-70 e' il tutto fare delle ff,il 70-200 a detta di molti e' un signor obbiettivo ma in effetti e ' abbastanza pesante e credo che lo stabilizzatore sia il colpevole.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 24 2015, 12:35 PM) *
prima di tutto complimenti per gli scatti rubati,sicuramente con qualche millimetro in piu'. ma non era un set blindato?per tornare sul discorso ng,se digiti sul web numero guida,escono le tabelle per calcolare distanza e apertura diaframma sempre alla massima potenza.cioe' per sapere a quale distanza mettere il flash ad una determinata chiusura di diaframma,o viceversa.per gli obbiettivi invece il 24-70 e' il tutto fare delle ff,il 70-200 a detta di molti e' un signor obbiettivo ma in effetti e ' abbastanza pesante e credo che lo stabilizzatore sia il colpevole.

Ah ok...non avevo capito anche perché finora l'ho usato in ttl

Per il peso del 70 200 credo dipenda dalla struttura metallica e dal diametro delle lenti, l'f4 ha il diametro del 18 105

Grazie del complimento, quel giorno il set era visibile ma qualche mm m'é mancato

Ciao
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(masma @ Feb 24 2015, 12:58 PM) *
Ah ok...non avevo capito anche perché finora l'ho usato in ttl

Per il peso del 70 200 credo dipenda dalla struttura metallica e dal diametro delle lenti, l'f4 ha il diametro del 18 105

Grazie del complimento, quel giorno il set era visibile ma qualche mm m'é mancato

Ciao



prova ad usarlo off camera,il flash impostalo su (su4),quello on camera fungera' da trasmettitore. dalla reflex imposta il flash on camera in manuale e dagli la minima potenza che e' 1/32,mettigli un cartoncino nero davanti e scatta,ti cambiera' il modo di fotografare con il flash.
AndreLenzi
QUOTE(giuliasacchet @ Feb 23 2015, 10:47 PM) *
In due settimane ci sono state tante new entry, che piacere! laugh.gif Benvenuti!
Vi lascio un mio scatto di qualche settimana fa, buona serata! biggrin.gif


Brava Giulia, bel rientro, io quel genere di foto proprio non riesco a farle dry.gif

QUOTE(masma @ Feb 23 2015, 10:50 PM) *
Ragazzi, vorrei acquistare delle ottiche e pensavo di prenderle fx casomai un giorno dovessi fare il salto. Che ne pensate? Ci sono pro e contro e ci sto riflettendo su

Ciao Massimo, per quel che ne so i contro sono...nel portafoglio, il resto è tutto miglioria. laugh.gif
Usando una lente ff su dx ho letto che si sfrutta la parte centrale del vetro che è la migliore, quindi in termini di resa ottica è tutto un guadagno.
Sono però lenti più pesanti e più ingombranti, e questo può poi farle lasciare a casa quando si vuol essere leggeri per poi rimpiangerne l'assenza!
Del 70 200 sia nikon che tammy parlano ottimamente, ma io a dire il vero ho trovato un'occasione tammy 70 300 vc che è ff e coi suoi quasi 800g ti giuro che si fa sentire, i 70 200 sono anche più pesanti.
Poi come giustamente hai detto anche per me con la foto non ci mangio e deve essere un divertimento e non diversamente, però trovo giusto in caso di ampliamento di parco ottiche di guardare seriamente la compatibilità ff, anch'io sono attratto dalla resa ad alti iso e dalla diversa pdc

P.S. occhio a non sgarrare perchè quelli che hai ripreso sicuramente ti rintracciano

QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 24 2015, 01:30 PM) *
prova ad usarlo off camera,il flash impostalo su (su4),quello on camera fungera' da trasmettitore. dalla reflex imposta il flash on camera in manuale e dagli la minima potenza che e' 1/32,mettigli un cartoncino nero davanti e scatta,ti cambiera' il modo di fotografare con il flash.

Ciao Giuseppe, molto interessante questa tua spiegazione, ma mi sfugge qualcosa: stai forse parlando della funzione commander? Se così fosse la piccolina ne è sprovvista a differenza del tuo "corpo alternativo", altrimenti ho sbagliato qualcosa perchè ho sempre rimpianto in qualche caso l'impossibilità di mettere il flash off camera senza dover comprare anche dei trigger mentre invece si può ovviare al problema!
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Feb 24 2015, 01:30 PM) *
prova ad usarlo off camera,il flash impostalo su (su4),quello on camera fungera' da trasmettitore. dalla reflex imposta il flash on camera in manuale e dagli la minima potenza che e' 1/32,mettigli un cartoncino nero davanti e scatta,ti cambiera' il modo di fotografare con il flash.

Ma sapevo che il flash on camera della d5100 non aveva questa funzione...mi sfugge qualcosa?
masma
E allora Andrea...che dobbiamo fare? Soldi a parte, mi preoccupa piú il peso e l'ingombro, bisognerá prendere uno zaino piú grande e piú comodo e....soffrire....per fotografare poi cosa???...james Bond???...boohh
Allora mi dirigo su fuji...qualche etto si risparmia! Facevo bene io a prendere la bridge Panasonic all'epoca.... laugh.gif
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Feb 24 2015, 03:36 PM) *
Ma sapevo che il flash on camera della d5100 non aveva questa funzione...mi sfugge qualcosa?

Ciao Massimo, Giuseppe ha anche la 7000 che gli permette questo è forse ha fatto un attimo di confusione, ma aspettiamo lui perché anch'io sono molto interessato
GIUSEPPE fatti vivo telefono.gif
iaco71
A meno che Giuseppe non abbia voluto dire che il flash off camera si attiva sulla nostra 5100 quando riconosce un lampo di un altro flash . In questo modo il flash popup della reflex scatta e di conseguenza il flash off vede il lampo e scatta pure lui ma il popup avendo il cartoncino davanti non influisce come luce sul soggetto ripreso
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Feb 24 2015, 03:42 PM) *
E allora Andrea...che dobbiamo fare? Soldi a parte, mi preoccupa piú il peso e l'ingombro, bisognerá prendere uno zaino piú grande e piú comodo e....soffrire....per fotografare poi cosa???...james Bond???...boohh
Allora mi dirigo su fuji...qualche etto si risparmia! Facevo bene io a prendere la bridge Panasonic all'epoca.... laugh.gif

ops, mentre rispondevo hai ripostato!
Fotografare poi cosa? Quello che più ci piace, lasciando 007 dov'è texano.gif
Forse la risposta è anche subdola ma credo dobbiamo essere noi stessi i primi ad essere soddisfatti dei nostri scatti cercando cmq di migliorare sempre e comunque e, potendo, prendendoci ciò che ci farebbe sentire realizzati, sempre rimanendo nell'umana (operaia) possibilità
NO, bridge NO, l'ho avuta (Nikon) e mi son pentito di non aver ascoltato la vocina reflex reflex reflex......la signora mi diceva: ma che ci fai con quella, è così grande, ah!
Bisognerebbe ottimizzare, quello sì, un corpo macchina ( ed anche per me il ff.....ma finchè la mia va non se ne parla) e per rimanere coi piedi per terra il mio corredo ideale, con un po' di esperienza sulle spalle e con le idee chiare sul cosa mi piace, il grandangolo, un tuttofare ed uno zoom tele, stop. Poi qualche accessorio tipo filtri, ne ho comprati, lo sai biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
I fissi son belli, ne ho un paio e sono quelli che fanno le foto migliori, ma rimangono sempre più in disparte a discapito della flessibilità degli zoom.
Sicuramente un purista mi criticherebbe all'istante, ma una passione coltivo nel poco tempo a disposizione deve essere anche pratica!

QUOTE(iaco71 @ Feb 24 2015, 03:50 PM) *
A meno che Giuseppe non abbia voluto dire che il flash off camera si attiva sulla nostra 5100 quando riconosce un lampo di un altro flash . In questo modo il flash popup della reflex scatta e di conseguenza il flash off vede il lampo e scatta pure lui ma il popup avendo il cartoncino davanti non influisce come luce sul soggetto ripreso

Può darsi, ma per esempio il sb 600 non scatta con un lampo ext!
Dobbiamo ancora aspettare Giuseppe................
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.