Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
iaco71
Raga Sto in fissa con la via lattea. Vorrei tanto fotografarla. Col 35mm secondo voi posso o è troppo lungo e meglio provare col 18-105 tra 18 e e 30?
Alessandro_Brezzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 12 2015, 11:44 AM) *
Raga Sto in fissa con la via lattea. Vorrei tanto fotografarla. Col 35mm secondo voi posso o è troppo lungo e meglio provare col 18-105 tra 18 e e 30?


Ciao Fabrizio,
con il 35mm qualcosa puoi fare, ma devi alzare gli ISO e lavorare poi sul rumore ... prova a leggere questa discussione, ci sono molti spunti interessanti ; un altra guida interessante, anche se in inglese, mi ha fornito molte idee

Buona luce

Alessandro
iaco71
Grazie Alessandro. Molto molto interessante. Vedrò di provare a realizzare qualcosa non appena possibile. L'unica cosa che ok focheggiare a mano ma alcuni parlano di obiettivi con la ghiera delle distanze. Io quella ce l'ho solo sul 70-300. Vedrò di fare in live view
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Aug 10 2015, 10:02 AM) *
Grazie Giuseppe e grazie Andrea!

Alla fine, per la serie: "Idee Chiare" ....mi sono accattato pure un nikon 50mm f1,8g, usato ma usato pochissimo. Non so se e quanto lo utilizzerò però mi sembrava cosa buona e giusta prenderlo, per il presente e soprattutto per il futuro se non passerò ad altro sistema

Buona giornata gente, sabato ferie.....finalmente!


Grande Massi, in effetti pochi post sopra dicevi che talvolta trovi lungo il 35ino, quindi il 50 è proprio il suo blink.gif
Io sono tutto l'opposto, il 35 nn vede la luce da tempo, troppo più pratici gli zoom anche se la luminosità dei fissi se la scordano, tranne in qualche caso tipo sigma.
QUOTE(giorgiodavid @ Aug 10 2015, 09:16 PM) *
La mia latitanza è dovuta a tante cose, in primis per colpa del forum che non mi forniva più le notifiche e non avevo più voglia di fare la cavalletta! Spero che con questa nuova veste del sito si siano risolti i problemi passati...

Nel tempo passato, ho potuto constatare che la messa a fuoco puntuale non e precisa quanto la Matrix: avete notato lo stesso oppure è colpa del mio occhio impreciso oppure della correzione dell'oculare?

Sono come Fabrizio, mai notato niente del genere

QUOTE(iaco71 @ Aug 12 2015, 11:44 AM) *
Raga Sto in fissa con la via lattea. Vorrei tanto fotografarla. Col 35mm secondo voi posso o è troppo lungo e meglio provare col 18-105 tra 18 e e 30?

Fabri, ti butti sulle cose molto difficili, ti auguro tanta fortuna e tanta pazienza, non posso aggiungere niente alle parole di Ale perchè lì, brancolo proprio nel buio ph34r.gif ph34r.gif ph34r.gif
iaco71
Hai ragione Andrea ma sai quando una cosa ti colpisce da stordirti? E ti affascina talmente tanto? Ecco a me le astrofoto piacciono da Matti. Prima o poi ci proverò. Cerco la giusta location per non avere inquinamento luminoso e poi mi metto all'opera. La parte difficile per me sarà quella di essere in grado di riuscire a focheggiare nella speranza che anche con la nostra dx si riesca a tirar fuori qualcosa. E poi la post. Vedremo. Intanto studio per benino. Ho visto che tanti dicono di tenere gli iso max 3200 ma ho visto foto a iso più bassi e anche più alti. Altri usano la regola del 600 oppure del 500 400 ecc.... Andrò a tentativi quando riuscirò a trovare il posto ed il tempo per andare
masma
QUOTE(l_andrea @ Aug 12 2015, 09:19 PM) *
Grande Massi, in effetti pochi post sopra dicevi che talvolta trovi lungo il 35ino, quindi il 50 è proprio il suo blink.gif
Io sono tutto l'opposto, il 35 nn vede la luce da tempo, troppo più pratici gli zoom anche se la luminosità dei fissi se la scordano, tranne in qualche caso tipo sigma.

ahahahahah.....daiiii.....l'ho preso più che altro per i ritratti alle figliole, e poi, su FF, mi ritornerebbe "35ino" laugh.gif . Il mio la vede la luce!
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 12 2015, 11:19 PM) *
Hai ragione Andrea ma sai quando una cosa ti colpisce da stordirti? E ti affascina talmente tanto? Ecco a me le astrofoto piacciono da Matti. Prima o poi ci proverò. Cerco la giusta location per non avere inquinamento luminoso e poi mi metto all'opera. La parte difficile per me sarà quella di essere in grado di riuscire a focheggiare nella speranza che anche con la nostra dx si riesca a tirar fuori qualcosa. E poi la post. Vedremo. Intanto studio per benino. Ho visto che tanti dicono di tenere gli iso max 3200 ma ho visto foto a iso più bassi e anche più alti. Altri usano la regola del 600 oppure del 500 400 ecc.... Andrò a tentativi quando riuscirò a trovare il posto ed il tempo per andare


Forse i differenti valori iso dipendono dalle macchine utilizzate, con un body più performanti ti puoi permettere iso alti con rumopre gestibile e tempi nn lunghissimi per evitare strisce anzichè stelle, ma come ti ho detto, bohhhh
QUOTE(masma @ Aug 13 2015, 12:20 PM) *
ahahahahah.....daiiii.....l'ho preso più che altro per i ritratti alle figliole, e poi, su FF, mi ritornerebbe "35ino" laugh.gif . Il mio la vede la luce!

Ma si ci mancherebbe che mi mettessi a sindacare sulle tue scelte, era tanto per far due chiacchiere messicano.gif
Anzi ti ammiro per la costanza che poi devi quasi obbligatoriamente avere per far cambi di ottica molto più frequenti.
Il mio 35ino sta al buio proprio per questo, anzi sto pensando quasi quasi di metterlo in vendita, anche se poi gli sfocati e i file che rende me li scordo proprio col resto del mio armamentario

Ora cambio un attimo discorso e riparlo di ff. Fabrizio (sempre lui a far danni mad.gif ma invece danno non è) mi ha messo un gran bel dubbio, quando sarà cambio, se cadere sul pieno formato. Quei punti af così concentrati proprio nn mi piacciono, ho scaricato, giusto per curiosità, i manuali di 610, 750 (la 810 la lascio) e tutte e 2 non beneficiano di una bella spalmata dei punti af sul frame come invece si verifica sulla 7200


610
Clicca per vedere gli allegati

7200
Clicca per vedere gli allegati

Nn nascondo che questo mi indispettisce abbastanza, ho provato a pensare come sarebbe per me comporre in af con i punti che nn coprono le parti di inquadratura che oltretutto interessano i terzi, e.......nn sono mica tanto convinto hmmm.gif
Un mio collega di lavoro ormai pensionato ha preso giusto qualche mese fa la 7100 e mi ha riproposto di fare un'uscitella insieme. Mi sa che nn mi farò mancare una prova sul campo tra le mie mani.....
Nell'esempio ho preso la 7200 perchè se poi rimanessi in dx sceglierei quella, che a vantaggio della precedente gode di un buffer non più ridicolo e col sensore nuovo nn presenta più problemi di banding in caso di foto sottoesposte.
Ale, se leggi questo post, per favore, vista la tua esperienza potresti dirmi se queste mie titubanze sui punti af hanno fondamento oppure sono solo problemi più mentali che altro. Sarà sicuramente un parere soggettivo, ognuno lavora col suo metodo ma magari una campana....

Massi, se nn ti rifai vivo, buone vacanze, sabato è vicino biggrin.gif
iaco71
André ti ho infilato un bel tarlo nella testa. Io dico solo che alla fine ogni scelta è esclusivamente soggettiva ma l'importante è farla nella totale consapevolezza senza tralasciare alcun particolare. Magari non vuol dire nulla a livello pratico avere i punti concentrati al centro o magari si. L'importante è sapere questa cosa e scegliere anche in base a questo parametro.
masma
Grazie Andrea, siamo quasi arrivati alle ferie....!
Non che stia sempre là a cambiare ottica ma è talmente comodo portarselo che risolve belle situazioni, giustamente per la Street principalmente. Il 18-105 è ancora l'ottica regina nel mio corredo mentre il tele ha lavorato pochissimo finora e questo mi lascia ancora perplesso...pensa se avevo preso il 70-200 f4!! Il 50 m'è capitato tra le mani e ho pensato ad un segno del destino....per 125 euro l'ho preso e messo là per i ritratti fondamentalmente. Se resterò in dx continuerà a servire per questo, in FF......ridiventerà il 35 rolleyes.gif !! Secondo me, un giorno, se farò un upgrade in dx, per restarci, penserò fortemente al nuovo 16-80 nikon che secondo me restituisce le migliori focali per uno zoom in quella fascia, sempre se sarà di qualità....ma ho pochi dubbi in merito! Per il momento vado avanti così senza troppe ansie, ho un po' mollato su questo.
Me ne vado in Sicilia e vedremo cosa riuscirò a riportare a casa. Certo....con la famiglia al seguito.....però vabbè dai...nessuno mi paga laugh.gif !
Attenti che vi leggo eh...

Ciao belli
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 13 2015, 05:38 PM) *
André ti ho infilato un bel tarlo nella testa. Io dico solo che alla fine ogni scelta è esclusivamente soggettiva ma l'importante è farla nella totale consapevolezza senza tralasciare alcun particolare. Magari non vuol dire nulla a livello pratico avere i punti concentrati al centro o magari si. L'importante è sapere questa cosa e scegliere anche in base a questo parametro.


Fabri, nn proprio un tarlo ma un bel dubbio sì, e ti ringrazio per avermi fatto approfondire questo lato
QUOTE(masma @ Aug 13 2015, 05:47 PM) *
Grazie Andrea, siamo quasi arrivati alle ferie....!
Non che stia sempre là a cambiare ottica ma è talmente comodo portarselo che risolve belle situazioni, giustamente per la Street principalmente. Il 18-105 è ancora l'ottica regina nel mio corredo mentre il tele ha lavorato pochissimo finora e questo mi lascia ancora perplesso...pensa se avevo preso il 70-200 f4!! Il 50 m'è capitato tra le mani e ho pensato ad un segno del destino....per 125 euro l'ho preso e messo là per i ritratti fondamentalmente. Se resterò in dx continuerà a servire per questo, in FF......ridiventerà il 35 rolleyes.gif !! Secondo me, un giorno, se farò un upgrade in dx, per restarci, penserò fortemente al nuovo 16-80 nikon che secondo me restituisce le migliori focali per uno zoom in quella fascia, sempre se sarà di qualità....ma ho pochi dubbi in merito! Per il momento vado avanti così senza troppe ansie, ho un po' mollato su questo.
Me ne vado in Sicilia e vedremo cosa riuscirò a riportare a casa. Certo....con la famiglia al seguito.....però vabbè dai...nessuno mi paga laugh.gif !
Attenti che vi leggo eh...

Ciao belli

Giusto, portarselo, proprio quello che mi piace evitare al massimo. Il fatto per me è che uscite prettamente fotografiche con lo zainetto a seguito nn riesco a farle, i miei sono scatti rubati nelle uscite con famiglia o negli spostamenti di lavoro o simili, quindi limito a portarmi le cose che entrano nella borsetta e che mi coprono maggiormente come 10-20, 18-105 e 70-300. Insomma mi serve il max della praticità. Hai cmq fatto un buon acquisto e ad un buon prezzo. Mi dispiace invece che tu nn riesca ad utilizzare il tele, io da dopo che ce l'ho se la batte col 18-105 da tanto che lo uso, e ne sono pure soddisfatto. Ma del resto ci piacciono generi diversi e quindi abbiamo esigenze diverse.
Dai che l'isolona ti aspetta, bellissimo posto,e se riuscirai a tirar fuori anche qualche bel click...... del resto muovendosi con la famiglia non si può abbandonarla per far foto. Io in montagna se nn avessi avuto "persone al seguito" avrei fatto levatacce e talmente tante escursioni per cercare albe, tramonti e corsi d'acqua.... ma va benissimo anche com'è andata, verranno tempi migliori
Ancora buone ferie laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Alessandro_Brezzi
QUOTE(l_andrea @ Aug 13 2015, 04:11 PM) *
...
Nn nascondo che questo mi indispettisce abbastanza, ho provato a pensare come sarebbe per me comporre in af con i punti che nn coprono le parti di inquadratura che oltretutto interessano i terzi, e.......nn sono mica tanto convinto hmmm.gif
Un mio collega di lavoro ormai pensionato ha preso giusto qualche mese fa la 7100 e mi ha riproposto di fare un'uscitella insieme. Mi sa che nn mi farò mancare una prova sul campo tra le mie mani.....
Nell'esempio ho preso la 7200 perchè se poi rimanessi in dx sceglierei quella, che a vantaggio della precedente gode di un buffer non più ridicolo e col sensore nuovo nn presenta più problemi di banding in caso di foto sottoesposte.
Ale, se leggi questo post, per favore, vista la tua esperienza potresti dirmi se queste mie titubanze sui punti af hanno fondamento oppure sono solo problemi più mentali che altro. Sarà sicuramente un parere soggettivo, ognuno lavora col suo metodo ma magari una campana....


Ciao Andrea,
certo che vi leggo sempre con interesse (e un pizzico di nostalgia). Il dubbio fai bene a portelo, ma considera che tutte le FF, un pò più un pò meno hanno l'area ridotta per la copertura dell'AF (compresa la concorrenza). Non mi pare che i professionisti (Salgado e McCurry compresi) abbiano mai avuto da lamentarsi wink.gif
Se vuoi una copertura grande, oggi hai solo le ML, le Sony FF della serie A7R II che te la offrono, ma è una mondo differente in tutto

Come riportavo sopra, non mi sono mai posto più di tanto il problema e mi sono sempre trovato bene,ma non posso garantirti che la mia esperienza vada bene anche a te ; se ti capita di uscire con qualcuno che possiede una FF, provala e vedrai come ti trovi (non mi accusare però di aver scatenato la scimmia).

Per finire, tieni presente che per paragonare gli schemi devi anche considerare la percentuale di copertura del mirino : mettiamo sia il 95% (lo è per lato) si riduce abbastanza quello che vedi (il 90% del frame) di conseguenza sembra che i punti coprano di più.

Resta comunque innegabile che la D7200 ha un bel AF con una buona copertura e buona sensibilità ...
Alla fine la scelta la si fa in funzione dei propri interessi fotografici e delle proprie disponibilità

Alessandro
giorgiodavid
La proposta su carta di Nikon, con il Nikkor 16-80 DX, sembrava un'ottima uscita... purtroppo devo constatare anche da altre discussioni che il costo di questa lente arriva poco sotto i mille euro!!! Direi una pessima scelta! Non solo, manca la caratteristica macro che l'avrebbe fatta competere meglio con il Sigma 17-70... e come macro non intendo per fare le vere macro, ma per fare una messa a fuoco il più vicino possibile. Alla fine, concludo che i Nikkor sono inavvicinabili come prezzi... questa situazione crea grossi problemi e visioni verso altre marche compatibili: altra pessima scelta di Nikon!

Se i prezzi non fossero così elevati, andrei sicuramente su una FF, ma solo ed esclusivamente per la qualità ISO... quindi, nell'ottica di una speranza di abbassamento dei prezzi oppure di una FF a costo ragionevole, spendere troppi soldi per obiettivi DX sembra alquanto azzardato! Quindi prima di fare una scelta pondererei... con questo ragionamento ho acquistato tempo fa il 50F1.8 (ottima scelta) che al momento è ottimo per i ritratti (75) e con un eventuale FF diventa la focale dell'occhio umano!

Non nego infine che, pur prediligendo Nikon, in futuro non esiterò a guardare oltre mantenendo la compatibilità dell'attacco in modo da non cambiare obiettivi (quelli ormai sono Nikon e rimangono visto i costi), come ad esempio Fuji o la stessa Sigma anche perché sono rimasto leggermente deluso della mia D5100 riguardo alla messa a fuoco (forse è la mia che ha problemi nonostante una taratura in casa Nital... sempre che non abbiano fatto finta!).

Non so se è chiaro il discorso che ho fatto...
AndreLenzi
QUOTE(ma01417 @ Aug 13 2015, 10:24 PM) *
Ciao Andrea,
certo che vi leggo sempre con interesse (e un pizzico di nostalgia). Il dubbio fai bene a portelo, ma considera che tutte le FF, un pò più un pò meno hanno l'area ridotta per la copertura dell'AF (compresa la concorrenza). Non mi pare che i professionisti (Salgado e McCurry compresi) abbiano mai avuto da lamentarsi wink.gif
Se vuoi una copertura grande, oggi hai solo le ML, le Sony FF della serie A7R II che te la offrono, ma è una mondo differente in tutto

Come riportavo sopra, non mi sono mai posto più di tanto il problema e mi sono sempre trovato bene,ma non posso garantirti che la mia esperienza vada bene anche a te ; se ti capita di uscire con qualcuno che possiede una FF, provala e vedrai come ti trovi (non mi accusare però di aver scatenato la scimmia).

Per finire, tieni presente che per paragonare gli schemi devi anche considerare la percentuale di copertura del mirino : mettiamo sia il 95% (lo è per lato) si riduce abbastanza quello che vedi (il 90% del frame) di conseguenza sembra che i punti coprano di più.

Resta comunque innegabile che la D7200 ha un bel AF con una buona copertura e buona sensibilità ...
Alla fine la scelta la si fa in funzione dei propri interessi fotografici e delle proprie disponibilità

Alessandro

Ciao Ale, grazie per il tuo prezioso intervento. Non avevo pensato al fatto che in DX la copertura del mirino taglia fuori qualcosa al contrario del FF, questo ridimensiona un pochino le differenze tra i due esempi che ho fatto anche se cmq trovo la copertura della 7200 molto più "regolare". Come giustamente dici tu è una questione soggettiva, non hai trovato problemi di questo tipo nel passaggio a FF e la miglior cosa sarebbe provare ma purtroppo (o per fobrand
rolleyes.gif ) non ho conoscenze dirette che possiedano FF nikon. Parli di altri marchi ma per ora non prendo in considerazione cambi di brand

Nel frattempo ho letto qualche discussione sulla 7200 che non ha ancora un club ufficiale ma sembra veramente un bell' oggetto, e che si difende bene sugli ISO alti. Il dubbio sarebbe montarci il 18-105 che tra le mie lenti è la più usata ma anche la più debole con quei 24 MP. Col sima 10-20 e tamron 70-300 dovrei aver meno problemi. Per ora continuo a documentarmi e grazie ancora, ricordandoti che la porta del club è sempre aperta wink.gif

Grazie ancora

Andrea
AndreLenzi
Allora la macchina ha iniziato la via dell'abbandono, che spero sia ancora lunga, cmq vi aggiorno di tutto: domenica pomeriggio in riva al mare arrivo ad aprire il flash pop-up e nn lampeggia, lo chiudo tra dubbi vari, faccio altri scatti alla famigliola e rimetto tutto in borsa. Arrivato a casa riprovo, il flash ancora nn lampeggia e....nn si chiude più mad.gif Panico, scrivo due righe sul forum perché entro il giorno successivo potrei prendere in negozio fisico una 7200 nital per meno di un millino riproponendo i miei dubbi sull'uso dei 24mp con le mie ottiche. Ho sempre parlato di salto a fx ma ora le mie tasche nn sono assolutamente pronte e magari quella 7200 potrebbe essere una ghiotta occasione! Inserisco il link della discussione anche qui nel club, potrebbe sempre far comodo, ma alla fine faccio una gran confusione, richiedo l'intervento del moderatore e tutto scompare. Il lunedì pomeriggio un fotoriparatore mi sconsiglia la riparazione, problema meccanico, mi fa notare che tenendo ben forzato il flash in posizione di apertura il lampeggio avviene e con del nastro blocco tutto. Nel frattempo nella discussione postata in digital reflex un paio di utenti mi dicono di nn aver problemi con la 7100 e 18-105, quindi potrei anche quasi quasi.....ci penso e ci ripenso ma no, nn demordo, tengo la mia macchina incerottata e vado avanti, la reputo una cicatrice di guerra e ora ne vado quasi fiero. Se vi interessa la discussione, sperando stavolta di nn sbagliare niente, eccola, pochi interventi, del resto ora l'italia e gli italiani son tutti in ferie, e cmq è riportato quel che ho scritto sopra.

Ora dovrei trovar la voglia di iniziare ad aprire qualche file da lavorare e postare, questo caldo mi ha messo una gran fiacca, devo ancora vedere gli scatti fatti in montagna rolleyes.gif

A prestooooooo
iaco71
Andrea ho seguito tt le tue vicende ho provato anche a rispondere ma in questi giorni sono lontano dal pc e col cellulare ho avuto diversi problemi di connessione. Alla fine ti dico resisti con la 5100 finché puoi. Dai il giusto peso al tuo problema e valuta la portata del danno ovvero il popup lo usi spesso? Cmq io avrei fatto le tue stesse scelte. Possibile però che sia così complicato aggiustarlo? Tieni duro. Al massimo come dici tu porterà i segni orgogliosi della battaglia
Umbi54
Ciao a tutti, da qualche mese sono in possesso anch'io della D5100 non senza problemi di adattamento al suo sensore, così diverso da quelli a cui ero / sono abituato, il CCD della D80 e D200 e quello della D90.
Qui qualche scatto nell'intervallo del lavoro.
Umberto

Umbi54
Buona giornata a tutti, qualche scattino fresco del mattino.
Umberto
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 18 2015, 10:40 PM) *
Andrea ho seguito tt le tue vicende ho provato anche a rispondere ma in questi giorni sono lontano dal pc e col cellulare ho avuto diversi problemi di connessione. Alla fine ti dico resisti con la 5100 finché puoi. Dai il giusto peso al tuo problema e valuta la portata del danno ovvero il popup lo usi spesso? Cmq io avrei fatto le tue stesse scelte. Possibile però che sia così complicato aggiustarlo? Tieni duro. Al massimo come dici tu porterà i segni orgogliosi della battaglia


Ciao Fabri, anch'io voglio tener duro, il pop-up lo uso solo in casi di "emergenza", ma stamani vista una giornata inaspettatamente libera sono andato a far 2 scatti 2 vicino casa, sb 600 al seguito. Ebbene, il flash secondario lampeggia ma sussiste cmq un problema, per esempio il tempo minimo nn è più bloccato a 1/200 ma posso scendere fino a 1/4000 hmmm.gif e mi sembra nn funzioni neanche la lettura ttl. Insomma il segnale di far fare il lampo allo scatto al flash arriva ma sembra che nn ci sia un completo scambio di informazioni con la macchina. Dovrò provare il flash su un'altra macchina per escludere un suo problema che nn mi auguro affatto, quando avro' un pochino di tempo farò tutte le prove del caso e se dipenderà esclusivamente dal body significa che il problema è un po' meno superficiale del previsto. La riparazione del body nn è tanto complicata quanto costosa se paragonata al valore attuale della macchina e con 40k scatti! Vi terrò aggiornati
QUOTE(Umbi54 @ Aug 20 2015, 10:53 AM) *
Buona giornata a tutti, qualche scattino fresco del mattino.
Umberto

Ciao Umbe, begli scatti. Riprendendo il discorso che hai riportato nel post precedente, la differenza di sensore la percepisci per la resa dei colori? Io nn ho molto bagaglio tecnico dovuto ad una lunga esperienza o per diversi corpi avuti, ma per un periodo mi fu prestata una d60, sensore ccd appunto, ed i colori che uscivan fuori mi sembravano più gradevoli di quelli che escono dalla 5100, a bassi iso e in scarsa illuminazione i file mi sembravano anche più dettagliati. Ho visto giusto?

Per ora, ciao a tutti

Andrea
Umbi54
QUOTE(l_andrea @ Aug 20 2015, 04:31 PM) *
Ciao Umbe, begli scatti. Riprendendo il discorso che hai riportato nel post precedente, la differenza di sensore la percepisci per la resa dei colori? Io nn ho molto bagaglio tecnico dovuto ad una lunga esperienza o per diversi corpi avuti, ma per un periodo mi fu prestata una d60, sensore ccd appunto, ed i colori che uscivan fuori mi sembravano più gradevoli di quelli che escono dalla 5100, a bassi iso e in scarsa illuminazione i file mi sembravano anche più dettagliati. Ho visto giusto?

Per ora, ciao a tutti

Andrea

Ciao Andrea, mi riferivo proprio ai colori di quel CCD, però adesso anche grazie a NX-D riesco a padroneggiare abbastanza anche la D5100.
La definizione ai bassi iso e la possibilità di aprire le ombre della D5100, come pure la tenuta agli alti iso non è però paragonabile.
Un saluto
Umberto
AndreLenzi
QUOTE(Umbi54 @ Aug 20 2015, 09:20 PM) *
Ciao Andrea, mi riferivo proprio ai colori di quel CCD, però adesso anche grazie a NX-D riesco a padroneggiare abbastanza anche la D5100.
La definizione ai bassi iso e la possibilità di aprire le ombre della D5100, come pure la tenuta agli alti iso non è però paragonabile.
Un saluto
Umberto

Ho capito, in effetti anche a me sono piaciuti molto i colori della d60, uscivano più belli senza nessun intervento di pp. Poi certo la definizione dell'immagine della 5100 è migliore, ma ci sono anche anni di differenza tra i due corpi
Un saluto

Andrea
iaco71
Raga tra un po' vado in crociera. Ebbene si queste sono le mie vacanze. Porto con me tutta l'attrezzatura treppiede compreso. Ora quando sbarco cosa mi porto dietro? Il 18-105? O tutti? Ho solo lo zaino dove ci sta tutto oppure una borsetta dove ci sta al massimo la 5100 col 18-105 montato e null'altro. Non voglio essere troppo pesante in giro ma anche versatile. Mi dispiace non sfruttare il 35. Che dite voi?
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 23 2015, 08:08 PM) *
Raga tra un po' vado in crociera. Ebbene si queste sono le mie vacanze. Porto con me tutta l'attrezzatura treppiede compreso. Ora quando sbarco cosa mi porto dietro? Il 18-105? O tutti? Ho solo lo zaino dove ci sta tutto oppure una borsetta dove ci sta al massimo la 5100 col 18-105 montato e null'altro. Non voglio essere troppo pesante in giro ma anche versatile. Mi dispiace non sfruttare il 35. Che dite voi?

Ciao Fabri, che bella la crociera, complimenti per la scelta. Che giro fai stavolta?
Per l'attrezzatura il mio pensiero è una via di mezzo: 18-105 e tammy: da dopo che ho quel 70-300 proprio nn potrei lasciarlo! Praticità e copertura, tanto sarai in giro e nn credo passerai tempo a fare scatti un attimo più ragionati. Ti consiglierei una cosa, io qualche tempo fa trovai una borsetta manfrotto che reputo molto comoda, si chiama BELLA V, codice ssb-5bb, eccola ,pagata nn oltre 30 euro e dentro ci metto macchina col 18-105 montato, tammy da una parte e flash o 10-20 dall'altra (così se poi lo prenderai wink.gif ). Se prima di partire hai tempo per farti un giretto e cercare quella o qualcosa di simile, sei a cavallo. Ti tornerà sempre utile Ha anche una tasca anteriore dove io metto o filtri nd con i tre anelli adattatori che mi servono, oppure portafoglio e telefono. Nn ho bisogno di altro e sono veramente ok. L'unica cosa è che devo lasciare via i paraluce del 18-105 e del sigma, sul tammy lo tengo capovolto.
Pensaci

Maaaa l'altro fuggitivo?

Notte notte

Andrea
masma
Buongiorno ragazzi, sono ancora in Sicilia e rientro sabato però ogni tanto vi leggo. Fabrizio, anche io sto andando in giro con uno zainetto preso da saturn con dentro solo 18-105 (che mi sta piacendo tanto come resa e versatilità) e il tammy, i fissi a casa! Il mio però ha lo spallaccio monospalla da portare avanti al bisogno.
Andrea....come vanno le prove del flash? Una brutta storia ma a volte é il destino a scegliere per noi...chissà!

Uno scattino Street col Nokia, per non perdere l'abitudine di postare

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Ciao belli e buone vacanze a chi ancora può
iaco71
Cercherò di trovare qualcosa in tempo x il viaggio secondo i vostri consigli. Andrò a fare il giro del mediterraneo occidentale. Speriamo di trovare mare calmo
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Aug 24 2015, 11:39 AM) *
Buongiorno ragazzi, sono ancora in Sicilia e rientro sabato però ogni tanto vi leggo. Fabrizio, anche io sto andando in giro con uno zainetto preso da saturn con dentro solo 18-105 (che mi sta piacendo tanto come resa e versatilità) e il tammy, i fissi a casa! Il mio però ha lo spallaccio monospalla da portare avanti al bisogno.
Andrea....come vanno le prove del flash? Una brutta storia ma a volte é il destino a scegliere per noi...chissà!

Uno scattino Street col Nokia, per non perdere l'abitudine di postare




Ciao belli e buone vacanze a chi ancora può


RIENTRI SABATOOOOO ohmy.gif .....mi verrebbe da chiamarti vagabondo laugh.gif Vedo cmq che cambi posti ma nn genere!
Giusto ieri ho rifatto delle prove con l'sb600, nn variava neanche la parabola al variare dello zoom del 18-105, ho pulito bene i contatti con dell'alcool e ora funziona tutto, quindi dovrebbe essere un problemuccio di quel genere, ben risolvibile con un detergente da contatti elettrici. Cmq voglio tirare avanti con la mia anche se mi sto informando maggiormente e sto decisamente rivalutando il dx con la 7200. Eticamente parlando, visto che nn ci devo tirar fuori il pane, spendere 2 palloni per 610+24-120 e preventivare una successiva spesa per il GA.....Col passaggio a ff dalla vendita delle mie lenti dx dovrei ricavare qualcosa ma nn molto. Mah, prossimamente proverò una 7100 con i miei obiettivi, forzerò anche con gli iso e così avro modo di testare con mano, quindi poi ci ripenserò.
Buon proseguimento caro

QUOTE(iaco71 @ Aug 24 2015, 11:27 PM) *
Cercherò di trovare qualcosa in tempo x il viaggio secondo i vostri consigli. Andrò a fare il giro del mediterraneo occidentale. Speriamo di trovare mare calmo

Bene Fabri, spero davvero che tu possa goderti questo bel viaggetto, e nn aver paura del mare, a quelle città galleggianti che vuoi che facciano 2 onde da surfista biggrin.gif
Se nn ci sentiamo prima, buon viaggio
iaco71
Grazie a tutti l'unica cosa che mi dispiace per la crociera è che dura poco. X il resto me la godro' fino all'ultimo momento. Almeno spero.

Andrea ho visto che dopo vari ragionamenti stai pensando di rivalutare il formato dx. Cosa che molto probabilmente farò anche io. Anche se il ff mi affascina. Rimango in dx. E anche io valuterei la 7200 oppure se la produrranno mai una bella D 400. Andrea quando hai provato la 7100 facci sapere come ti sei trovato e che impressioni hai avuto. Tieni presente però che la 7200 è diversa anche se di poco, ma non c'è bisogno che te lo dica io
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 26 2015, 02:33 PM) *
Grazie a tutti l'unica cosa che mi dispiace per la crociera è che dura poco. X il resto me la godro' fino all'ultimo momento. Almeno spero.

Andrea ho visto che dopo vari ragionamenti stai pensando di rivalutare il formato dx. Cosa che molto probabilmente farò anche io. Anche se il ff mi affascina. Rimango in dx. E anche io valuterei la 7200 oppure se la produrranno mai una bella D 400. Andrea quando hai provato la 7100 facci sapere come ti sei trovato e che impressioni hai avuto. Tieni presente però che la 7200 è diversa anche se di poco, ma non c'è bisogno che te lo dica io

La crociera dura troppo poco? Senti se Massi rientra prima per farti stare fuori più tempo a te! wink.gif

Fabri il fatto è questo: starei rivalutando il dx perchè ora che dovrei ( ma solo se gestisco molto male la mancanza del pop-up) realmente svuotare il mio buon vecchio salvadanaio e accompagnarci qualcosona per finanziare l'acquisto su cui credevo di nn aver dubbi...mi ha fatto venir dubbi.
In pratica, bello spendere finchè nn devi farlo davvero. Mi sentivo sicuro ma ora nn lo sono più molto, da una parte mi affascinail ff per la sua resa ad alti iso, la sua gamma dinamica, la minor pdc, che però talvolta può essere un ostacolo, dall'altro lato aver l'esigenza di cambiar body senza spendere una fortuna per rifarsi gli occhi....mi affascina ugualmente.
Ecco che rimanderò dopo una prova sul campo con una 7100, che come giustamente dici è diversa dalla 7200, nn ha lo stesso sensore ne' processore ma un'idea di massima penso di tirarla fuori. La 7200 ha in meglio un buon buffer e nn soffre più di banding, queste due cose me la farebbero preferire rispetto alla precedente.
Poi i punti af....Ale ci dice che per lui nn sono un problema, mi ha fatto notare che in dx nn si ha una copertura totale nel mirino come nel ff e quindi il "problema" si ridimensiona, ma io mi trovo spesso a cambiar punto af con la nostra andando ad utilizzare i latrerali, quindi abbiamo modi diversi e per me quello potrebbe essere una scomodità, anche se di secondo piano.
Mah, vedro'

Massiiiiii, mi hai fatto girar il monitor del pc perchè credevo mi si fosse inclinato il mondo, blink.gif invece è il tuo nuovo avatar ad essere girato.
Ho tirato un sospiro di sollievo, grazie biggrin.gif

Raga, buon proseguimento e buon inizio meritate ferie
A prestoooooo
iaco71
Andrea su juza trovi le opinioni dei vari utilizzatori della 7200 e sono tutti colpiti dalla resistenza agli alti iso e dalla gamma dinamica
masma
Ho messo l'immagine dal Cell e non riesco a girarla, forse va ridotta di piú ma lo farò a casa. La 7200 mi sa che é una bestia, io ho deciso di aspettare che la mia Nikon mi abbandoni, un po' per affetto e un po' perché anche io non ho nessuna voglia di sprecare denaro. Oggi in barca ho strizzato un po' il tammy vedremo al pc.
Buona vacanza Fabrizio e buona serata a tutti
Alessandro_Brezzi
Ciao ragazzi, e buone ferie a tutti quelli che ancora debbono farle, me compreso, ma sono in Marocco per lavoro e quindi non mi lamento biggrin.gif

Andrea : e un dato di fatto che le FF abbiano una copertura minore delle APS-C (scusate la mancanza degli accenti, ma le tastiere arabe ancora non le capisco); se cerchi in rete troverai confronti tra Nikon e Canon FF e, a parte il numero e la tipología, scoprirai che le aree coperte differiscono di un niente.
Cmq anch'io spesso (anzi quasi regolarmente) uso i punti laterali e poi ricompongo se necesario, ma non mi trovo male ... a pellicola avevamo solo un punto centrale con la línea spezzata per aiutare la MAF manuale ... e si fotografava comunque, anche sport (io no)
Penso anch'io che la D7200 sia una ottima macchina : la risposta che ha corretto qualche diffettuccio della D7100 che comunque rimane una bella réflex.

Buona luce a tutti

Alessandro
AndreLenzi
QUOTE(ma01417 @ Aug 27 2015, 09:52 AM) *
Ciao ragazzi, e buone ferie a tutti quelli che ancora debbono farle, me compreso, ma sono in Marocco per lavoro e quindi non mi lamento biggrin.gif

Andrea : e un dato di fatto che le FF abbiano una copertura minore delle APS-C (scusate la mancanza degli accenti, ma le tastiere arabe ancora non le capisco); se cerchi in rete troverai confronti tra Nikon e Canon FF e, a parte il numero e la tipología, scoprirai che le aree coperte differiscono di un niente.
Cmq anch'io spesso (anzi quasi regolarmente) uso i punti laterali e poi ricompongo se necesario, ma non mi trovo male ... a pellicola avevamo solo un punto centrale con la línea spezzata per aiutare la MAF manuale ... e si fotografava comunque, anche sport (io no)
Penso anch'io che la D7200 sia una ottima macchina : la risposta che ha corretto qualche diffettuccio della D7100 che comunque rimane una bella réflex.

Buona luce a tutti

Alessandro

Ciao Ale, grazie per il tuo nuovo passaggio a dar consigli e pareri. Giusto oggi ho avuto modo di provare una d600 e per quel che riguarda i punti af nn è poi quel gran male che credevo, nel mirino nn sembrano così addensati al centro come si vede dal manualetto di istruzioni e cmq come dicevi tu nn è niente di così restrittivo come mi sarei immaginato.
E' stata una toccata e fuga e cmq è bastata per avere un'idea preziosa di che differenze ci sono tra la 5100 e macchine più serie, nn tanto per la qualità dei file che avrebbe bisogno di un attimo di esame ma proprio per l'usabilità che donano questi corpi, al pari della serie 7xxx
Grazie ancora per il passaggio e buona permanenza oltre confine, magari quando sarai in ferie deciderai di visitare il paese che ti sta ospitando
Un saluto e a presto

Andrea
iaco71
Beato te che sei riuscito a provare una ff Andrea. Impressioni? Facilità di utilizzo? Peso? Solidità del corpo? Dici che la 600 è pari alla serie 7xxx come maneggevolezza? Per la resa aspetto tue valutazioni.

Quindi dopo questa prova come ti poni di fronte ad una eventuale scelta tra ff e 7200?

Un saluto ad Alessandro che ringrazio per i suoi interventi sempre equilibrati e illuminanti
AndreLenzi
QUOTE(iaco71 @ Aug 29 2015, 02:43 PM) *
Beato te che sei riuscito a provare una ff Andrea. Impressioni? Facilità di utilizzo? Peso? Solidità del corpo? Dici che la 600 è pari alla serie 7xxx come maneggevolezza? Per la resa aspetto tue valutazioni.

Quindi dopo questa prova come ti poni di fronte ad una eventuale scelta tra ff e 7200?

Un saluto ad Alessandro che ringrazio per i suoi interventi sempre equilibrati e illuminanti

Fabri, posso darti solo di impressioni di maneggevolezza ed usabilità e ti confermo che la presenza di un sacco ti tasti dedicati e la loro combinazione con le rotella anteriore o posteriore ha un qualcosa di sconosciuto a noi. Ho cambiato un sacco di paramentri senza staccare l'occhio dal mirino.......sai cosa dobbiamo fare noi tutte le volte che dobbiamo cambiare impostazioni<_< . Come dicevo anche sopra nn è poi un gran problema la distribuzione dei punti af.
L'ho tenuta pochi minuti ma ti assicuro che il peso maggiore per me nn è stato un gran problema cmq poi questo bisognerebbe valutarlo in altri contesti, tenendola in mano o al collo per parecchio tempo. Anche l'impugnatura è un lato molto personale ma l'ho tenuta molto bene e nn ho trovato "disagio" nello stringere un corpo più grande, anzi. Solidità nn paragonabile al nostro giocattolino
Giusto pochi giorni fa un mio amico mi ha fatto provare la 7000 e nn ho avuto impressione che la 600 sia molto più grande, e rimane consolidato il fatto dell'usabilità data dai molteplici tasti a favore della serie 7xxx come per le ff
Purtroppo sul lato file, ho fatto un paio di scatti ma senza valore, proprio per fare click, luce brutta e diretta e in un contesto insignificante, quindi nn posso esprimermi in tal senso. Li ho visti al pc, nn mi aspettavo niente di che e così è stato, questo mi dispiace
Riassumendo, un body più performante è proprio comodo wink.gif

A presto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif


giuseppebuoncuore@libero.it
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,dove sieteeeeeeeeeeeeee. qui si parla,parla,parla ma fatti pochi.giusto per non lasciarvi soli

un bel contrasto

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


ciaoooooooooooooooooooooooooooo.
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 31 2015, 12:45 AM) *
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,dove sieteeeeeeeeeeeeee. qui si parla,parla,parla ma fatti pochi.giusto per non lasciarvi soli

un bel contrasto




ciaoooooooooooooooooooooooooooo.

Quando Giuseppe chiama....io rispondo! 😉

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


Rieccomi a voi
giuseppebuoncuore@libero.it
Grande massimo,questa mi piace.(ma non ti ha fatto nero?).
masma
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 31 2015, 06:22 PM) *
Grande massimo,questa mi piace.(ma non ti ha fatto nero?).

abbronzato come sono....ahahahha....grazie Giuseppe
albatros43
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Aug 31 2015, 12:45 AM) *
ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii,dove sieteeeeeeeeeeeeee. qui si parla,parla,parla ma fatti pochi.giusto per non lasciarvi soli

un bel contrasto




ciaoooooooooooooooooooooooooooo.


Ciao Giuseppe,come non rispondere positivamente al tuo appello?

Mi scuso per il mio lungo silenzio,ma non sono stato con le mani in mano,ho fatto nuove esperienze tra cui quella di digitalizzare vecchi negativi 35 mm con la nostra 5100+ob.35mm 1,8 + lente 10x .

Inoltre ho acquistato un'altra digitale(Ca....600d) con la quale,tramite un semplice anello adattatore con microcip, uso obiettivi analogici Olympus OM ottenendo risultati interessanti essendo tutti a fuoco fisso;anzi ti chiedo se sia corretto postare qualche scatto.
Tutto ciò poichè dopo l'acquisto della 5100 ho scoperto che per problemi di tiraggio non potevo usare anelli adattatori(privi di lente)

Vi confesso che malgrado la mia lunga assenza ho continuato a seguire i vostri interessanti argomanti.
Ora veniamo al sodo:
questo scatto è stato ricavato da negativo Kodak tri x 400 asa tirato per avere una grana ....fioccosa
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
IPB Immagine

Visualizza sul ul GALLERY : 1.6 MB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

torniamo ad oggi,il cagnolino di mio nipote
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB

con la seguente,spero di aver usato la distorsione in modo creativo
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.4 MB


Invio un salutone a te e a tutto il gruppo,complimenti per le foto e buona luce a tutti.
A presto Rosario.

P.S.Mi capita di non poter aprire i collegamenti inseriti nelle notifiche,penso ci sia qualche errore negli indirizzi che automaticamente crea il sito;capita anche a voi?
Spero che qualche componente dello staff possa porvi rimedio.

Ho provato gusto...........
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 885.1 KB


(scusate la doppia foto,sarò un poco arrugginito)
Umbi54
Qualche scatto "agostano" nell'intervallo del lavoro.
Un saluto
Umberto

giuliasacchet
Bellissime le foto smile.gif vi lascio questa foto che ho scattato oggi.
Buona giornata a tutti!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB
galardi84
Salve a tutti!!!
Grazie per i complimenti delle foto fatte a Martina...ho fatto tesoro dei consigli e anche delle critiche!!!

Vi lascio qui sotto gli ultimi scatti realizzati con Samanta! Lei a differenza di Martina era totalmente insesperta! Il meteo non ci è stato per niente favorevole ma alla fine fra uno scroscio d'acqua e l'altro siamo riusciti a portare a casa qualche scatto!!!

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 982.4 KB
Umbi54
Ancora qualche scattino , provando il fish
Umberto
Umbi54
Quanti milanesi sanno che sul portale del Duomo c'è la statua che avrebbe ispirato quella, più conosciuta, di New York?
Umberto
AndreLenzi
Lo so lo so, sono scomparso un attimino ma rieccomi, e come Giuseppe ha chiamato avete tutti prontamente risposto. Io no, ancora nn ce la faccio a scartabellare tra file e file mad.gif , voglio il fresco!
A proposito,



QUOTE(iaco71 @ Aug 29 2015, 02:43 PM) *
Beato te che sei riuscito a provare una ff Andrea. Impressioni? Facilità di utilizzo? Peso? Solidità del corpo? Dici che la 600 è pari alla serie 7xxx come maneggevolezza? Per la resa aspetto tue valutazioni.

Quindi dopo questa prova come ti poni di fronte ad una eventuale scelta tra ff e 7200?

Un saluto ad Alessandro che ringrazio per i suoi interventi sempre equilibrati e illuminanti

mmmmm scusa Fabri, nn ho risposto a questa tua domanda, lo faccio prontamente:

Clicca per vedere gli allegati

nn ho resistito, era in vendita mad.gif

La 5100 mi rimane e nn lascio assolutamente questa bella compagnia
A prestooooo, ho un manualetto da ripassare biggrin.gif

Andrea

masma
QUOTE(l_andrea @ Sep 3 2015, 06:20 PM) *
Lo so lo so, sono scomparso un attimino ma rieccomi, e come Giuseppe ha chiamato avete tutti prontamente risposto. Io no, ancora nn ce la faccio a scartabellare tra file e file mad.gif , voglio il fresco!
A proposito,
mmmmm scusa Fabri, nn ho risposto a questa tua domanda, lo faccio prontamente:

Clicca per vedere gli allegati

nn ho resistito, era in vendita mad.gif

La 5100 mi rimane e nn lascio assolutamente questa bella compagnia
A prestooooo, ho un manualetto da ripassare biggrin.gif



Andrea


Aaaaaaaahhhhhhhh.....gatta ci covavaaaaaaaaa......te possino Andrè! Complimentoni.....davvero di cuore!
Facci sapere, soprattutto sulla qualità degli scatti!

buona lettura
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 4 2015, 11:08 AM) *
Aaaaaaaahhhhhhhh.....gatta ci covavaaaaaaaaa......te possino Andrè! Complimentoni.....davvero di cuore!
Facci sapere, soprattutto sulla qualità degli scatti!

buona lettura

Grazie veramente Massi, ti dico com'è andata, è nato tutto per caso, niente di cercato. Ricordi il fotoriparatore a cui ho fatto vedere la mia macchina?
Ebbene aveva esposta la 600.......prezzo accetabile dry.gif
Ho detto NO, NO, NO.........poi dopo qualche giorno son tornato dal fotoriparatore ma per altro motivo, la 600 era ancora e l'ho provata, la convinzione nn era al massimo ma il tarlo ha iniziato a lavorare, eccome! (il NO ha iniziato a diventare ni e mi son dimenticato perchè ero tornato da lui)
Ci ho ripensato e ho fatto due conti quindi mi son detto: ora o mai più, se più o meno velocemente cambio body e riprendo un dx il ff non lo valuterò più, ma poi anche con una super 7200 avrò sempre il diavoletto sulla spalla che mi dirà: se fosse stata ff, se fosse stata ff, sarebbe stato meglio, vero? rolleyes.gif
Nel frattempo mi rendo conto di riuscire a vendere i miei occhi dx senza troppa fatica
Mi son preso altri giorni, senza volerci pensar troppo, poi ieri sono uscito e mi son detto: oggi passo dal negozio, se entro ed è ancora in vetrina vuol dire che aspetta me e...mi aspettava
Presente quando dicono che è un altro mondo? E' vero, è un altro mondo.
Peso e ingombro aumentano ma mi son già abituato, anche se ho fatto solo degli scatti di prova.
Per ora è equipaggiata col tammy ma a breve arriverà il 24-120, nuovo, e tutta questa operazione mi sarà costata poco oltre il millino. Quel millino che Fabrizio aveva proposto, e poi l'ho speso io.
Come diceva la pubblicità, 50 anni e nn sentirli? Bene, 5000 iso e nn sentirli messicano.gif
Ora mi rimetto a pc_scrive.gif ma a breve oltre che scrivere parole torno a postare e vi tengo aggiornati

A prestooooooo
masma
Che storiella romantica......ahahahaha! Grande Andrea....cotta e mangiata!
A quanto dici l'hai pagata pochino, quanto é stata usata? Ti ha dato una garanzia?

Ciao bello
Alessandro_Brezzi
QUOTE(l_andrea @ Sep 4 2015, 06:33 PM) *
Grazie veramente Massi, ti dico com'è andata, è nato tutto per caso, niente di cercato. Ricordi il fotoriparatore a cui ho fatto vedere la mia macchina?
Ebbene aveva esposta la 600.......prezzo accetabile dry.gif
Ho detto NO, NO, NO.........poi dopo qualche giorno son tornato dal fotoriparatore ma per altro motivo, la 600 era ancora e l'ho provata, la convinzione nn era al massimo ma il tarlo ha iniziato a lavorare, eccome! (il NO ha iniziato a diventare ni e mi son dimenticato perchè ero tornato da lui)
Ci ho ripensato e ho fatto due conti quindi mi son detto: ora o mai più, se più o meno velocemente cambio body e riprendo un dx il ff non lo valuterò più, ma poi anche con una super 7200 avrò sempre il diavoletto sulla spalla che mi dirà: se fosse stata ff, se fosse stata ff, sarebbe stato meglio, vero? rolleyes.gif
Nel frattempo mi rendo conto di riuscire a vendere i miei occhi dx senza troppa fatica
Mi son preso altri giorni, senza volerci pensar troppo, poi ieri sono uscito e mi son detto: oggi passo dal negozio, se entro ed è ancora in vetrina vuol dire che aspetta me e...mi aspettava
Presente quando dicono che è un altro mondo? E' vero, è un altro mondo.
Peso e ingombro aumentano ma mi son già abituato, anche se ho fatto solo degli scatti di prova.
Per ora è equipaggiata col tammy ma a breve arriverà il 24-120, nuovo, e tutta questa operazione mi sarà costata poco oltre il millino. Quel millino che Fabrizio aveva proposto, e poi l'ho speso io.
Come diceva la pubblicità, 50 anni e nn sentirli? Bene, 5000 iso e nn sentirli messicano.gif
Ora mi rimetto a pc_scrive.gif ma a breve oltre che scrivere parole torno a postare e vi tengo aggiornati

A prestooooooo


Ciao Andrea ... ottimo acquisto e benvenuto nel mondo del FF smile.gif
Ora, se mi posso permettere, il 24-120 è un buon tuttofare, ma se lo trovi usato ( e ce ne sono ) è meglio. Procurati, se non l'hai già, una bella lente FF fissa tipo un 50 1,4 o 1,8 o un 35 1.8 ... e scoprirai il perché il FF è diverso

Alessandro
iaco71
ahhhh ecco dov'era finito il millino.....andreaaaaaa....... che hai combinato? che ci lasci? a parte tutto complimenti per l'acquisto..... beato te.... chissà se mai un giorno anche io..... raga, sono appena tornato dalla crociera..... meravigliosamente stupenda..... ovviamente ci sono molte opportunità per fare foto, ma o scatti o ti diverti, io mi sono divertito..... non ho cercato foto strabilianti, ma giusto qualche semplice ricordo di famiglia..... poi quando mi era venuto lo schiribizzo di fotografare il tramonto sul mare, è stata una cosa impossibile.....un alveare di persone che ti passano davanti in ogni momento o che ti impallano la composizione.... impossibile.... poi un altro giorno è uscita fuori una bufera che non vi dico e non si poteva uscire.... dalla cabina non si poteva neanche perché non ero nella posizione giusta, ma pazienza, mi sono divertito un mondo e le foto che mi interessavano di più le ho fatte...... consiglio a tutti una crociera se non l'avete ancora fatta.... a proposito, dato il campione di persone a bordo (3500 passeggeri e 1200 di equipaggio) posso affermare che nikon è più diffusa di altre marche, ma di gran lunga..... a bordo i fotografi ufficiali costa crociere erano tutti equipaggiati con nikon, chi 7000 chi ff..... ho notato che alcuni avevano il 18-105 per le foto al ristorante, mentre alcuni per le foto in studio avevano il 70-200 nikon..... quando potrò vi farò vedere qualcosina.....

andrea, sarebbe interessante conoscere da parte tua le differenze sostanziali in termini di usabilità e resa delle due nikon.....

in questa crociera ho sentito la mancanza di comandi diretti per cambiare le impostazioni, poi mi sono ostinato a voler scattare in "M" e all'inizio non ero soddisfatto di quello che scattavo, troppo dure o con colori che non mi piacevano..... sono diventato quasi matto a cercare le impostazioni corrette per gli interni della nave..... mille luci ed ombre riflessi vetri colori ecc... alla fine mi sono ricordato le impostazioni iso auto fino a 3200 ho messo, e le foto sono magicamente migliorate...... senza questa impostazione ho trovato perfino difficoltà a bilanciare bene l'orientamento del flash esterno sb 700 (ma di questo sono io l'imbranato) cmq il soffitto basso, i mille riflessi e colori rendevano complicato il lavoro ma alla fine ce l'ho fatta
AndreLenzi
QUOTE(masma @ Sep 4 2015, 10:34 PM) *
Che storiella romantica......ahahahaha! Grande Andrea....cotta e mangiata!
A quanto dici l'hai pagata pochino, quanto é stata usata? Ti ha dato una garanzia?

Ciao bello


Ciao Massi, almeno hai pianto per la romanticheria? biggrin.gif A parte questo, comprata a 900 scudi con meno di 27k scatti all'attivo e con un’ottima garanzia residua, sotto quel lato dovrei dormir sonni tranquilli per diverso tempo. Ho venduto il GA a 300 (proprio la cifra che lo pagai quando lo presi), il 18-105 sto per consegnarlo ad un caro amico nonché prestigioso utente di questo forum mentre per il 35 ho un paio di richieste interessanti. Dai due ricavo circa 250/260 euro
Il 24-120 lo trovo tra 660 e 690 euro import. Fatti due conti con poco oltre un millino di esborso extra avrò d600, 24-120, tammy e tammy macro. Poi, come ho sempre detto, vedrò di riprendere un GA, ma forse e molto più in la nel tempo.
Se fossi rimasto in dx con una 7200 nital sicuramente nn avrei venduto le mie lenti ma tutta l’operazione mi sarebbe costata poco meno, con i dubbi del diavoletto di prima

QUOTE(ma01417 @ Sep 5 2015, 01:29 PM) *
Ciao Andrea ... ottimo acquisto e benvenuto nel mondo del FF smile.gif
Ora, se mi posso permettere, il 24-120 è un buon tuttofare, ma se lo trovi usato ( e ce ne sono ) è meglio. Procurati, se non l'hai già, una bella lente FF fissa tipo un 50 1,4 o 1,8 o un 35 1.8 ... e scoprirai il perché il FF è diverso

Alessandro


Grazie Ale, tra pochi giorni ci monto in prova il classico 50 1.8 di un amico ma nn credo, almeno a breve, di comprare un fisso. Certo la loro resa è tutt’altra cosa ma la versatilità degli zoom è pazzesca, per questo vorrei prima orientarmi su un tuttofare cmq nn scarso. Usati ne ho trovati ma a prezzi che nn ne giustificano l’acquisto a fronte di una quasi assenza di garanzia. Cmq ho già capito anche con l’onesto 70-300 cosa significa ff, ad ora ho fatto veramente pochi scatti ma la differenza si nota, e come.
QUOTE(iaco71 @ Sep 6 2015, 10:42 PM) *
ahhhh ecco dov'era finito il millino.....andreaaaaaa....... che hai combinato? che ci lasci? a parte tutto complimenti per l'acquisto..... beato te.... chissà se mai un giorno anche io..... raga, sono appena tornato dalla crociera..... meravigliosamente stupenda..... ovviamente ci sono molte opportunità per fare foto, ma o scatti o ti diverti, io mi sono divertito..... non ho cercato foto strabilianti, ma giusto qualche semplice ricordo di famiglia..... poi quando mi era venuto lo schiribizzo di fotografare il tramonto sul mare, è stata una cosa impossibile.....un alveare di persone che ti passano davanti in ogni momento o che ti impallano la composizione.... impossibile.... poi un altro giorno è uscita fuori una bufera che non vi dico e non si poteva uscire.... dalla cabina non si poteva neanche perché non ero nella posizione giusta, ma pazienza, mi sono divertito un mondo e le foto che mi interessavano di più le ho fatte...... consiglio a tutti una crociera se non l'avete ancora fatta.... a proposito, dato il campione di persone a bordo (3500 passeggeri e 1200 di equipaggio) posso affermare che nikon è più diffusa di altre marche, ma di gran lunga..... a bordo i fotografi ufficiali costa crociere erano tutti equipaggiati con nikon, chi 7000 chi ff..... ho notato che alcuni avevano il 18-105 per le foto al ristorante, mentre alcuni per le foto in studio avevano il 70-200 nikon..... quando potrò vi farò vedere qualcosina.....

andrea, sarebbe interessante conoscere da parte tua le differenze sostanziali in termini di usabilità e resa delle due nikon.....

in questa crociera ho sentito la mancanza di comandi diretti per cambiare le impostazioni, poi mi sono ostinato a voler scattare in "M" e all'inizio non ero soddisfatto di quello che scattavo, troppo dure o con colori che non mi piacevano..... sono diventato quasi matto a cercare le impostazioni corrette per gli interni della nave..... mille luci ed ombre riflessi vetri colori ecc... alla fine mi sono ricordato le impostazioni iso auto fino a 3200 ho messo, e le foto sono magicamente migliorate...... senza questa impostazione ho trovato perfino difficoltà a bilanciare bene l'orientamento del flash esterno sb 700 (ma di questo sono io l'imbranato) cmq il soffitto basso, i mille riflessi e colori rendevano complicato il lavoro ma alla fine ce l'ho fatta

Fabri, per prima cosa no, non vi lascio, nn ho nessuna intenzione di farlo, anzi. Poi per esempio proprio grazie a te ho fatto scelte che altrimenti sarebbero state sbagliate (vedi per esempio gli nd dove volevo prendere un solo hoya da pochi stop quasi alla stessa cifra del trio che mi hai fatto conoscere e di cui sono soddisfattissimo), senza tener di conto che mi hai fatto notare il fatto dei punti af

Mi fa piacere che ti sia divertito un mondo in crociera, l’ho fatta per il viaggio di nozze e nn posso nn consigliarla, mentre per il lato fotografico diciamo che era praticamente scontato che tu nn avessi potuto far miracoli. Quando si è in giro con la famiglia per divertimento nn si posson cercare scattoni. A me è successo uguale nelle scorse ferie ma sinceramente rimpiango poco o niente.
Per ora nn posso esprimermi profondamente sulle differenti macchine se nn solo a livello di usabilità, quella che con il body 5100 nn si può avere. Ora ho tutto sotto controllo, il monitor nn lo guardo praticamente più perché tutti i comandi sono a portata di pulsante e ben ripetuti nel mirino, mi sono impostato i tasti fn in base alle mie preferenze (ad uno ho messo la possibilità di escludere il flash pop-up o esterno anche se montato e acceso, cosa che reputo molto utile)
La pdc è minore rispetto all’aps-c e su questo devo riabituarmi, la resa da alti iso….beh quella invece l’ho notata subito.
Spero in questi giorni di far due scatti un pochino più ragionati e di iniziare a prendere le misure al nuovo giocattolino, vi tengo informati
Per ora un salutone, voglio cercar qualcosa e postare, sono in astinenza da tempo dry.gif

Ciao ciao belli, a prestooooo

Andrea
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.