Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
iaco71
QUOTE(Fridrick @ Dec 2 2012, 07:21 PM) *
La migliore alternativa al momento è il tamron non stabilizzato, si trova nuovo a 650€ usato a 450.
Otticamente non ha quasi nulla da invidiare al nikkor, manca di stabilizzatore e l'af è un pò lento.




quindi mano più che ferma, quasi da cavalletto.......
Fridrick
QUOTE(iaco71 @ Dec 2 2012, 07:26 PM) *
quindi mano più che ferma, quasi da cavalletto.......

No, perchè con tempi di 1/500 e oltre sei ben oltre il tempo di sicurezza. Inoltre in queste situazioni il vr è inutile!
iaco71
che spettacolo.....quante cose si imparano, la nostra macchina è proprio un gioiello.......spettacolo.......
iaco71
a che distanza eri dal vetro?
bino77
QUOTE(RaffaelePezzella81 @ Dec 3 2012, 03:26 PM) *
Raindrops!


bella!!!!
iaco71
cmq raindrops è molto bella........
iaco71
forse faccio una domanda sciocca.......... quando è che diventa necessario fare la pre-misurazione del bilanciamento del bianco? in quali condizioni si deve fare?
RaffaelePezzella81
Grazie per i complimenti amici! Ero a 50 cm dal vetro circa, ho messo manual focus, 400 iso, f8, zoommato a 105mm e click! biggrin.gif
iaco71
alcune piccole foto del natale.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


allora.la prima e la seconda dovevo "zoomare" di più..... la terza gli ho tagliato le gambe, la quarta l'occhio deve cercare la messa a fuoco...... la quinta boh......
alektmsxs
Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro

ps: il pastore del presepe è veramente tamarro, sembra Pino dei palazzi!

Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro

ps: il pastore del presepe è veramente tamarro, sembra Pino dei palazzi!
Fridrick
QUOTE(alektmsxs @ Dec 5 2012, 10:05 AM) *
Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro

ps: il pastore del presepe è veramente tamarro, sembra Pino dei palazzi!

Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro

ps: il pastore del presepe è veramente tamarro, sembra Pino dei palazzi!


Per la nostra macchina vedo più adatto l'sb-700. Certo che non capisco molto bene in che condizioni lo utilizzeresti.
Prima di comprarlo accertati che il flash ti sia veramente utile per quel tipo di foto.
Ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione flash!
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Dec 5 2012, 11:44 AM) *
Per la nostra macchina vedo più adatto l'sb-700. Certo che non capisco molto bene in che condizioni lo utilizzeresti.
Prima di comprarlo accertati che il flash ti sia veramente utile per quel tipo di foto.
Ti consiglio di chiedere aiuto nella sezione flash!

In effeti la distanza dal soggetto ha una certa rilevanza in caso di uso di flash... inoltre, non so come risponde nel caso di scatti in sequenza.
alektmsxs
Lo userei per fotografare nelle tappe notturne o al tramonto. Ho provato diverse volte ma il flash integrato non è all'altezza della situazione mentre alzando troppo gli iso le foto non vengono bene...
Inoltre mi manca per completare il corredo quindi appena riesco lo prenderò.
Provo a cercare meglio nel forum, grazie lo stesso, ciao!!
Alessandro
sat333
QUOTE(alektmsxs @ Dec 5 2012, 10:05 AM) *
Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro


Confermo la dritta per l' SB-700 è un ottimo flash, lo sto usando da un mese e mi da molte soddisfazioni.

Certo nel tuo caso, parli di rally e la vedo dura, visto le distanze
Eldest28
QUOTE(alektmsxs @ Dec 5 2012, 10:05 AM) *
Salve a tutti! Vorrei comprare un flash, avreste qualche consiglio da darmi?
Quali sono le caratteristiche fondamentali da considerare?
Lo userei principalmente per fare foto sportive tipo rally o gare di endurance...
Grazie, buona giornata!
Alessandro


L'SB-700 è davvero ottimo per quel che costa e ha poco da essere geloso del fratellone sb-910...nell'uso che ne ho fatto io di ritratti, foto in interni ed esterni mi ha datto davvero mille soddisfazioni...anche nelle foto in sequenza regge bene (occhio però a non surriscaldarlo troppo^^)
sat333
Metto anche qui altri due scatti smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB
pandamonium79
il fascino dei vicoli di un centro storico ha sempre un suo perchè...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 649.9 KB

Alessandro_Brezzi
una istantanea durante una uscita serale per fotografare :-)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

il 35 f1,8 mi da molte soddisfazioni.

Graditi commenti e critiche
Maxyprimo60
Ho comprato il 55-300 finalmente !!!!....è uno spasso....bellissimo....
elecim
Presa!!! 499 euro da saturnonlineshop con 18-55 e 4 anni di serenità italiana biggrin.gif
Deny207
anche io presa!!solo che stesso prezzo e dotazione di elecim senza italiana serenità...mmm.
Ho già fatto una prima uscita in città d'arte, logicamente portando l'obiettivo sbagliato (55-200 gentilmente regalato dal mio ragazzo) e quindi non riuscivo a fare visuali d'insieme dei monumenti. Ma le foto sono venute benissimo! Sbagliando si impara no?
Maxyprimo60
QUOTE(Deny207 @ Dec 12 2012, 09:03 AM) *
anche io presa!!solo che stesso prezzo e dotazione di elecim senza italiana serenità...mmm.
Ho già fatto una prima uscita in città d'arte, logicamente portando l'obiettivo sbagliato (55-200 gentilmente regalato dal mio ragazzo) e quindi non riuscivo a fare visuali d'insieme dei monumenti. Ma le foto sono venute benissimo! Sbagliando si impara no?

Comunque rimane un ottimo prezzo..io a Luglio la pagai 700 col 18-105 cerotto.gif
iaco71
QUOTE(Maxyprimo60 @ Dec 12 2012, 09:55 AM) *
Comunque rimane un ottimo prezzo..io a Luglio la pagai 700 col 18-105 cerotto.gif



confermo...... il prezzo è molto buono, io un paio di nesi fa la pagai 639 col 18-105 e 4 anni di serenità italiana...........
devilkkw
Una foto invernale:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
giuseppebuoncuore@libero.it
per tutti gli amici del club,e non solo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 169.5 KB
iaco71
salve a tutti..... verso quale direzione devo impostare la 5100+18-105 per fotografare i fuochi d'artificio? apertura tra f/8 e f/11 iso bassi può andare? e i tempi? il bw?
giorgiodavid
QUOTE(iaco71 @ Dec 18 2012, 11:44 PM) *
salve a tutti..... verso quale direzione devo impostare la 5100+18-105 per fotografare i fuochi d'artificio? apertura tra f/8 e f/11 iso bassi può andare? e i tempi? il bw?

Ho visto buone foto fatte con cavalletto, tempo di 2,5 secondi ed F8... il WB credo lo puoi lasciare in auto... vediamo se qualcuno ha suggerimenti diversi.
andreafabbbri
Ciao a tutti!!!!

Sono nuovo. Tre giorni fa ho acquistato la mia prima reflex (tutta mia, prima usavo una Sony CyberShot di mio padre 8mpx): D5100.

La mia attrezzatura è: D5100 + 50mm 1.8 + Kit: 18-55 + 55-300.

Uso la macchina principalmente per lavoro: sono un giornalista e spesso devo corredare il pezzo con foto in considerazione del fatto che opero in zone decentrate dell'Umbria ove i fotografi professionisti è difficile che si spostino.

Da giorni sto seguendo le diverse discussione del Nikon Club e devo dire che mi sento totalmente spaesato: ho visto foto bellissime, riuscirò mai a farle? Già, perchè a parte il lavoro (foto di cronaca e sport) ho anche una famiglia e qualche ritratto fatto bene mia piacerebbe farlo, e poi fotografare i paesaggi mi è sempre piaciuto...spero di imparare qualcosa leggendovi qua e la...

Adesso la cosa più importante è imparare a usare la D5100 per lavoro sia in interni, sia in esterni...Metto in automatico e vado, che ne dite? Se avete qualche consiglio per un vero neofita come me è ben accetto!!! Metto questa pagina tra i miei preferiti così ci sentiremo spesso...

BUON NATALE A TUTTI!!!!!!
iaco71
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 19 2012, 12:14 AM) *
Ho visto buone foto fatte con cavalletto, tempo di 2,5 secondi ed F8... il WB credo lo puoi lasciare in auto... vediamo se qualcuno ha suggerimenti diversi.



mmmmmmm........ con questi tempi mi servirà per forza un cavalletto......mmmmmmm vedo se riesco a trovarne uno....... gli iso bassi quindi col cavalletto giusto?
pinguin4
OOOOOOOOh buona sera, sono ancora Viva!! Ancora qualche giorno e posso tirare il fiato dal lavoro smile.gif Stamani mi sono svegliata alle 6 per andare in riva al mare a fotografare la mia prima alba...speriamo bene..ovviamente sfiga vuole che mi si scassa il trapiede sleep.gif era vecchietto eh...ma proprio oggi?? Vabbe' vedremo i risultati...e finalmente e' confermato...a Gennaio parto per Londra...quindi coi daro' dentro...
beno84
Buongiorno ragazzi, da qualche giorno sono possessore anche io della D5100 con kit 18-55 VR..
Adesso mi aspetta parecchia pratica, visto che non ho mai usato reflex, sarò qui a rompervi di consigli.. telefono.gif
RaffaelePezzella81
Ecco qualche fotina da Bologna. La fida D5100 e il 18-105vr si sono comportati benissimo!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB

100%: http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...1abv2lk18lk.jpg

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4.2 MB

100%: http://www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/...t1la431h22a.jpg

Foto fatte in .nef e ridimensionate a 6 megapixel smile.gif
d5100andrea
Ciao a tutti!
Da 3 giorni sono felice possessore di una D5100 con 18-55 non VR, finalmente anche io ho una vera reflex!!!
Provengo da compatte di pessima qualità e nel vedere i primi scatti con questa reflex mi sembra davvero di trovarmi in un'altro mondo....

A presto!!!!!!! wink.gif
Eldest28
benvenuti a tutti i nuovi felici possessori della d5100^^

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB
gilles70
Ciao a tutti
son da poco entrato nel mondo reflex con un D5100 comprata con un 18/55 e un 55/200 ... leggero le vostre righe "rubandovi" i segreti per usarla al meglio biggrin.gif
iaco71
buone feste a tutti....... ci si rivede l'anno prossimo.........AUGURIIIIIII
pinguin4
Eccomi qui...torno con una foto che a mio avviso...e' la migliore che io abbia mai scattato...mi piace tantissimo e spero piaccia a anche a voi smile.gif

Buone Feste a tutti quanti!


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB
bino77
Auguri a tutti! Fatte un sacco di foto con la nostra bella d5100!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 4 MBImmagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB
pinguin4
QUOTE(bino77 @ Dec 23 2012, 11:24 PM) *
Auguri a tutti! Fatte un sacco di foto con la nostra bella d5100!



Visualizza sul GALLERY : 3.2 MB


Bellissima la prima! Mi piace molto l'effetto
andreafabbbri
Bellissime! Potreste inserire le specifiche dei settaggi dellaD5100 così...copio e spero di imparare anche io???

L'altra sera sono stato un'ora a smanettare tra Iso, tempi di posa, apertura diaframma, modo A, modo S, modo M...ho dovuto buttare quasi tutto...
Alessandro_Brezzi
QUOTE(andreafabbbri @ Dec 24 2012, 11:29 AM) *
Bellissime! Potreste inserire le specifiche dei settaggi dellaD5100 così...copio e spero di imparare anche io???

L'altra sera sono stato un'ora a smanettare tra Iso, tempi di posa, apertura diaframma, modo A, modo S, modo M...ho dovuto buttare quasi tutto...


prova a cliccare sul link "Visualizza sul Gallery : xx MB" che segue la foto e trovi i dati EXIF. Se l'autore lo ha consentito, puoi anche scaricare la foto per esaminarla meglio ed aprirla in un tuo programma di PP

Alessandro
pinguin4
QUOTE(andreafabbbri @ Dec 24 2012, 11:29 AM) *
Bellissime! Potreste inserire le specifiche dei settaggi dellaD5100 così...copio e spero di imparare anche io???

L'altra sera sono stato un'ora a smanettare tra Iso, tempi di posa, apertura diaframma, modo A, modo S, modo M...ho dovuto buttare quasi tutto...



io ho scattato a iso 800 f6.3 1/15s con 55mm
bino77
QUOTE(andreafabbbri @ Dec 24 2012, 11:29 AM) *
Bellissime! Potreste inserire le specifiche dei settaggi dellaD5100 così...copio e spero di imparare anche io???

L'altra sera sono stato un'ora a smanettare tra Iso, tempi di posa, apertura diaframma, modo A, modo S, modo M...ho dovuto buttare quasi tutto...



Io scatto molto spessi in modalità A. E passo alla M solo se ho problemi di esposizione. Iso auto per ora...
pinguin4
QUOTE(pinguin4 @ Dec 24 2012, 04:02 PM) *
io ho scattato a iso 800 f6.3 1/15s con 55mm


Ah scusa ovviamente a M
giulia.ceppa
Salve a tutti smile.gif

anch'io da pochi giorni in felice possesso della mia prima reflex digitale: D5100 con 18-55 + 55-300.

Totalmente neofita del mondo fotografico "serio", fino ad ora ho sempre utilizzato compatte digitali, ma per fotografare degnamente i miei cani, mai fermi... smile.gif ci voleva ben altro, ed eccomi qui, pronta a accogliere consigli e suggerimenti di chiunque voglia aiutarmi a crescere in questa esperienza smile.gif

La mia Luna

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Il mio Quarzo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
gilberto primucci
Salve a tutti, da un mese ho acquistato la mia prima reflex e, dopo attenta analisi, la scelta è caduta sulla D5100 con il 18-105 vr + 55-300 + lenti Hoya. Sto cercando di imparare (avevo, e ho ancora, una bridge P90) ad utilizzarla ma ce ne vuole... blink.gif
Primo problemuccio: come si fa a far si che la numerazione delle foto non ricominci da capo ogni volta che si cambia scheda?
Grazie in anticipo e che la luce sia con voi! Lampadina.gif Clicca per vedere gli allegati
Fridrick
QUOTE(pinguin4 @ Dec 23 2012, 06:20 PM) *
Eccomi qui...torno con una foto che a mio avviso...e' la migliore che io abbia mai scattato...mi piace tantissimo e spero piaccia a anche a voi smile.gif

Buone Feste a tutti quanti!

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Buona foto, farei solo sparire quella nuvoletta grigia in alto a destra con lightroom e il comando clona.

QUOTE(FotoGP @ Dec 27 2012, 08:12 AM) *
Salve a tutti, da un mese ho acquistato la mia prima reflex e, dopo attenta analisi, la scelta è caduta sulla D5100 con il 18-105 vr + 55-300 + lenti Hoya. Sto cercando di imparare (avevo, e ho ancora, una bridge P90) ad utilizzarla ma ce ne vuole... blink.gif
Primo problemuccio: come si fa a far si che la numerazione delle foto non ricominci da capo ogni volta che si cambia scheda?
Grazie in anticipo e che la luce sia con voi! Lampadina.gif Clicca per vedere gli allegati

Buona foto...unico consiglio: utilizza click on per postare le foto, non come allegato. Così si vedono direttamente nel forum!
Per la numerazione non saprei aiutarti molto, so solo che se lasci nella scheda l'ultima foto scattata la numerazione prosegue da quella, se le cancelli tutte riparte da zero.
giorgiodavid
QUOTE(FotoGP @ Dec 27 2012, 08:12 AM) *
Primo problemuccio: come si fa a far si che la numerazione delle foto non ricominci da capo ogni volta che si cambia scheda?

Mai avuto di questi problemi... formatto spesso è la numerazione riprende dal numero in cui l'ho lasciata... non riparte mai da zero. In ogni caso, nel menu, c'è un'impostazione che si può modificare... controlla.
Anzi, consiglio di non farla mai ripartire da zero in quanto quando vai ad archiviare una serie infinita di file ha sempre un numero univoco per ogni foto: aiuta la ricerca!
gilberto primucci
QUOTE(giorgiodavid @ Dec 27 2012, 10:28 AM) *
Mai avuto di questi problemi... formatto spesso è la numerazione riprende dal numero in cui l'ho lasciata... non riparte mai da zero. In ogni caso, nel menu, c'è un'impostazione che si può modificare... controlla.
Anzi, consiglio di non farla mai ripartire da zero in quanto quando vai ad archiviare una serie infinita di file ha sempre un numero univoco per ogni foto: aiuta la ricerca!


Boh... la prima scheda era piena, ne ho messa una nuova e mi sono accorto, scaricando le foto, che la numerazione era ripartita da 0... quando rimetterò la scheda di prima vedremo. Nel menù non sono riuscito a trovare il comando. Ho cercato anche nel manuale ma niente :(


QUOTE(Fridrick @ Dec 27 2012, 10:07 AM) *
Buona foto, farei solo sparire quella nuvoletta grigia in alto a destra con lightroom e il comando clona.
Buona foto...unico consiglio: utilizza click on per postare le foto, non come allegato. Così si vedono direttamente nel forum!
Per la numerazione non saprei aiutarti molto, so solo che se lasci nella scheda l'ultima foto scattata la numerazione prosegue da quella, se le cancelli tutte riparte da zero.


Scusa ma qual'è il comando click on? Abbi pazienza, so' novizio! smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.