Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
TheJoker82
QUOTE(Fridrick @ Apr 4 2012, 11:27 PM) *
Beh...in alcune situazioni può essere più comodo mettere a fuoco con un punto diverso da quello centrale...che comunque resta sempre il più sensibile e preciso.
Procedere in un modo o nell'altro comunque porta allo stesso risultato...fai delle prove e vedi come ti trovi meglio!
Quello che forse non hai colto + è che non sempre è utile esporre il soggetto con il punto centrale e bloccare l'esposizione su di esso...ti faccio un esempio: supponiamo di fotografare una lampadina accesa...se esponi sulla lampadina, la lampadina in se risulterà esposta correttamente e potrai apprezzarne ogni suo dettaglio ma tutto il resto del fotogramma risulterà parecchio sottoesposto.


Beh...praticamente..è solo una questione di comodita in base all inquadrature e alla composizione...grazie per avermi chiarito questo concetto...per il discorso di esporre o meno il soggetto in alcune situazioni...ti ringrazio...è un osservazione giusta alla quale non ho mai dato piu di tanto peso...infatti spesso per comodita o per inesperienza...punto sul soggetto sia per esposizione che per messa a fuoco....infatti spesso sbaglio le foto...grazie ancora per le risposte e per la pazienza...un saluto..
pgfranco
QUOTE(giuseppebuoncuore@libero.it @ Apr 1 2012, 03:27 PM) *
una giornata al parco. Ingrandimento full detail : 1.7 MB

che dite?

sai dovresti uscire dallo schema classico di composizione tipico di quelli che hanno iniziato a fotografare mi spiego noto che in tutte le tue foto il soggetto principale è bello in centro all'inquadratura quasi che la macchina fotografica fosse un fucile e i tuoi soggetti i bersagli da colpire .Esiste una regola molto facile detta"Regola dei terzi" che molto probabilmente qui molti la conosceranno e deriva dall’arte pittorica.
Gli impressionisti infatti ne facevano largo uso per creare dinamismo e a dire la verità la regola fu creata molti anni prima da Leonardo da Vinci già nel Cinquecento ed è tutt’oggi valida in tutte le arti visive, quindi sia in pittura che in fotografia.

Questa regola consiste nel dividere idealmente il fotogramma in tre aree orizzontali e verticali e poi comporre l’immagine inserendo il soggetto principale in corrispondenza di una delle 4 intersezioni. Questo crea una composizione decisamente più efficace e piacevole.

ti allego foto senza pretese come esempio una con la regola dei terzi l'altra con il soggetto bello al centro proprio come le tue foto

ciao
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(pgfranco @ Apr 5 2012, 08:49 AM) *
sai dovresti uscire dallo schema classico di composizione tipico di quelli che hanno iniziato a fotografare mi spiego noto che in tutte le tue foto il soggetto principale è bello in centro all'inquadratura quasi che la macchina fotografica fosse un fucile e i tuoi soggetti i bersagli da colpire .Esiste una regola molto facile detta"Regola dei terzi" che molto probabilmente qui molti la conosceranno e deriva dall’arte pittorica.
Gli impressionisti infatti ne facevano largo uso per creare dinamismo e a dire la verità la regola fu creata molti anni prima da Leonardo da Vinci già nel Cinquecento ed è tutt’oggi valida in tutte le arti visive, quindi sia in pittura che in fotografia.

Questa regola consiste nel dividere idealmente il fotogramma in tre aree orizzontali e verticali e poi comporre l’immagine inserendo il soggetto principale in corrispondenza di una delle 4 intersezioni. Questo crea una composizione decisamente più efficace e piacevole.

ti allego foto senza pretese come esempio una con la regola dei terzi l'altra con il soggetto bello al centro proprio come le tue foto

ciao


ciao franco,hai pienamente ragione del disastro che ho fatto,per le prossime migliorero' sicuramente
ringrazio anche giorgiodavid e bat21,le prossime saranno meglio
Riddick48
Ciao amici del club, posto questo scatto fatto in atterraggio a Hong Kong, leggermente elaborato con ACDSee Pro.

Come vi pare?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB


Saluti a tutti



FotoPassion
QUOTE(Riddick48 @ Apr 5 2012, 03:44 PM) *
Ciao amici del club, posto questo scatto fatto in atterraggio a Hong Kong, leggermente elaborato con ACDSee Pro.

Come vi pare?

Ingrandimento full detail : 2 MB
Saluti a tutti


bella a me piace.

P.S: ma come hai fatto a fidarti a volare su quell'aereo :(

bye bye smile.gif
Nikon_Mary
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB
padiglione20
QUOTE(Riddick48 @ Apr 5 2012, 03:44 PM) *
Ciao amici del club, posto questo scatto fatto in atterraggio a Hong Kong, leggermente elaborato con ACDSee Pro.

Come vi pare?

Ingrandimento full detail : 2 MB
Saluti a tutti


Bella, mi piace molto!

Con acdsee come ti trovi? ho visto però che sul sito italiano non è disponibile la pro, che è solo sul sito inglese, il prezzo mi sembra molto interessante...
RequiemDesign
QUOTE(Nikon_Mary @ Apr 5 2012, 09:13 PM) *
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Non male!
Mad_Max
QUOTE(Nikon_Mary @ Apr 5 2012, 09:13 PM) *
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB



Sono belle davvero. Peccato per la leggera sovraesposizione. Pollice.gif
Mad_Max
QUOTE(Riddick48 @ Apr 5 2012, 03:44 PM) *
Ciao amici del club, posto questo scatto fatto in atterraggio a Hong Kong, leggermente elaborato con ACDSee Pro.

Come vi pare?

Ingrandimento full detail : 2 MB
Saluti a tutti



E' piacevole. Ho solo qualche dubbio su quell'alone grigio, che scende a semi cerchio dall'angolo superiore sinistro fino a ricoprire la scia del battello e proseguire poi verso l'ala dell'aeromobile. Non avrai esagerato con la nitidezza?
Riddick48
QUOTE(FotoPassion @ Apr 5 2012, 07:51 PM) *
bella a me piace.

P.S: ma come hai fatto a fidarti a volare su quell'aereo :(

bye bye smile.gif



Grazie, si l'aereo sembra vecchio ma è un B 777-300ER della Cathay Pacific.
Ciao e buoni scatti.


E' piacevole. Ho solo qualche dubbio su quell'alone grigio, che scende a semi cerchio dall'angolo superiore sinistro fino a ricoprire la scia del battello e proseguire poi verso l'ala dell'aeromobile. Non avrai esagerato con la nitidezza?

Grazie mille. L'alone in questione è il risultato della post elaborazione con ACDSee Pro.
Ciao e buoni scatti.
Riddick48
QUOTE(padiglione20 @ Apr 5 2012, 09:14 PM) *
Bella, mi piace molto!

Con acdsee come ti trovi? ho visto però che sul sito italiano non è disponibile la pro, che è solo sul sito inglese, il prezzo mi sembra molto interessante...


Grazie, ACDSee non è male a mio parere, veloce nell'apertura dei file, semplice da usare e con una buona serie di strumenti di elaborazione, ma purtroppo solo in inglese, però è molto intuitivo.
Saluti e buoni scatti.


QUOTE(Nikon_Mary @ Apr 5 2012, 09:13 PM) *
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB


Molto belle, a me piacciono molto.

Saluti.
Tobia71
Comprata! Sono tornato nel mondo delle Reflex e sopratutto tornato nel mondo NIKON!!!!
giuseppebuoncuore@libero.it
QUOTE(Tobia71 @ Apr 6 2012, 12:49 PM) *
Comprata! Sono tornato nel mondo delle Reflex e sopratutto tornato nel mondo NIKON!!!!


benvenuto,adesso scattare,scattare.

QUOTE(Nikon_Mary @ Apr 5 2012, 09:13 PM) *
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB


belle molto,forse solo una leggera sovraesposizione.
Nikon_Mary
Grazie a tutti per le opinioni e i consigli... starò più attenta all'esposizione la prossima volta! smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(Nikon_Mary @ Apr 5 2012, 09:13 PM) *
Buonasera Nikonisti!! Vi metto un paio di foto che ho fatto qualche giorno fa e che mi piacciono molto...
ditemi cosa ne pensate, considerando che sono una piccola fotografa in erba biggrin.gif

Ingrandimento full detail : 2.4 MB

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Più che in erba direi... in fiore! wink.gif
Se hai scattano in manuale, prova prima ad utilizzare la modalità "A" oppure "S" e fai qualche prova... prova anche ad impostare gli ISO in auto nelle opzioni fino un max di 1600. Quando avrai più dimestichezza allora potrai passare ad "M".
toby60
Io ho un iso in automatico che arriva a 1600, secondo voi faccio bene o lo devo modificare? ho paura che se salgo un po' le foto vengono con molto "rumore".
Fridrick
QUOTE(toby60 @ Apr 6 2012, 06:04 PM) *
Io ho un iso in automatico che arriva a 1600, secondo voi faccio bene o lo devo modificare? ho paura che se salgo un po' le foto vengono con molto "rumore".

Per iniziare vanno bene gli iso in automatico...ma facendo un pò di pratica è meglio impostarli perché se in automatico la macchina ha la tendenza ad andare, anche quando non è proprio così necessario, sempre verso il limite superiore, in questo caso 1600. Ovvio che la migliore qualità e gamma dinamica si ha a bassi iso, e solo in caso di necessità si va ad alzare la sensibilità.
1600 è buono come limite...diciamo che la D5100 è sopportabile come rumore anche un pò più in alto...a 3200 siamo al limite direi.
Nikon_Mary
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 6 2012, 03:24 PM) *
Più che in erba direi... in fiore! wink.gif
Se hai scattano in manuale, prova prima ad utilizzare la modalità "A" oppure "S" e fai qualche prova... prova anche ad impostare gli ISO in auto nelle opzioni fino un max di 1600. Quando avrai più dimestichezza allora potrai passare ad "M".


Ahahah in fiore, hai ragione! biggrin.gif
Se non sbaglio ho utilizzato la modalità macro, comunque in automatico.
Ho già provato un po' ad usare la manuale ma appunto devo acquisire maggiore dimestichezza senza dubbio con la macchina (che comunque ho da un mese e mezzo) e migliorare le mie capacità, ancora molto ridotte. tongue.gif
bat21
QUOTE(Tobia71 @ Apr 6 2012, 12:49 PM) *
Comprata! Sono tornato nel mondo delle Reflex e sopratutto tornato nel mondo NIKON!!!!

Benvenuto da Bologna e dalla mia D5100!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Bologna - Esposizione in Piazza del Nettuno di Massimo Battesini, su Flickr
gogogo
Splatter/macro II parte:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB

..... non chiamatela semplicemente mosca ohmy.gif
Riddick48
QUOTE(gogogo @ Apr 7 2012, 02:11 PM) *
Splatter/macro II parte:

Ingrandimento full detail : 6.3 MB

..... non chiamatela semplicemente mosca ohmy.gif


Wow, belissima....
Riddick48
Salve amici del club, posto una panoramica della baia di Hong Kong reallizzata unendo tre scatti con Autopano Giga. Possibilità di micro mosso perché eseguiti a mano libera...ero senza il trepiede purtroppo!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Saluti a tutti
giorgiodavid
QUOTE(Riddick48 @ Apr 8 2012, 02:00 PM) *
Salve amici del club, posto una panoramica della baia di Hong Kong reallizzata unendo tre scatti con Autopano Giga. Possibilità di micro mosso perché eseguiti a mano libera...ero senza il trepiede purtroppo!

Ingrandimento full detail : 4.5 MB

Saluti a tutti

Per me sei stato bravo, vediamo se c'è qualcuno di più pignolo!

QUOTE(gogogo @ Apr 7 2012, 02:11 PM) *
..... non chiamatela semplicemente mosca ohmy.gif

Beh, la foto è interessante... ma le mosce so' mosche! E generalmente sono molto fastidiose e da schiacciare se non friggere con la racchetta per le zanzare... in passato le davo da mangiare alle mie mantidi religiose! Bello come soggetto da macromizzare, inutile come essere vivente.
jota5100
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 10 2011, 11:18 PM) *
Vi do uno stimolo per usare il cavalletto:


Ingrandimento full detail : 709.3 KB

Ingrandimento full detail : 800.6 KB

Carlo


Ciao a tutti!
Ho iniziato a leggere il thread ufficiale di questa D5100 dopo aver letto centinaia di pagine di altri forum, chissà, magari mi convinco. Posto questo commento perchè sono rimasto davvero perplesso nel vedere delle foto della D700 sul gruppo della D5100. Credo che abbia poco senso inserire queste immagini, per di più scoprendo pagine dopo che le foto sono fatte da un'altra macchina.
Complimenti per il forum!!!
Continuo la lettura!
Mad_Max
QUOTE(jota5100 @ Apr 8 2012, 08:33 PM) *
Ciao a tutti!
Ho iniziato a leggere il thread ufficiale di questa D5100 dopo aver letto centinaia di pagine di altri forum, chissà, magari mi convinco. Posto questo commento perchè sono rimasto davvero perplesso nel vedere delle foto della D700 sul gruppo della D5100. Credo che abbia poco senso inserire queste immagini, per di più scoprendo pagine dopo che le foto sono fatte da un'altra macchina.
Complimenti per il forum!!!
Continuo la lettura!


Non vedo cosa ci sia di male. CVCPhoto voleva dimostrare l'utilità del cavalletto durante uno scatto notturno, indipendentemente dalla fotocamera utilizzata.
bat21
Qualche scatto a Mantova, che è la città dove sono nato (ora vivo a Bologna):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr
Fridrick
Vi propongo una buona recensione sulla d5100...http://mansurovs.com/nikon-d5100-review/6
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Apr 9 2012, 11:05 AM) *
Vi propongo una buona recensione sulla d5100...http://mansurovs.com/nikon-d5100-review/6

Beh, dalle prove viste affermerei senza dubbio che la D5100 è migliore sia della D90, sia della D3100... è alla pari della D7000 (era ovvio visto lo stesso sensore), ma è nettamente inferiore alla D700 che anche a 6400 ISO rende ottimamente!
jota5100
Sto leggendo questo thread e devo dire che è davvero un piacere.
Complimenti a tutti per le foto postate, ottimi lavori. Leggendo però mi sono accorto che spesso chi posta le foto non dice che ottica usa. Per un principiante come me sarebbe molto utile poter osservare la foto e sapere anche l'ottica usata. Magari è già stato detto e ripetuto (ancora non l'ho trovata questa cosa leggendo il thread) però chi posta foto, metta ogni volta anche l'ottica usata.
Sempre se lo ritenete opportuno.
Ciao!!!
Fridrick
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 11:57 AM) *
Beh, dalle prove viste affermerei senza dubbio che la D5100 è migliore sia della D90, sia della D3100... è alla pari della D7000 (era ovvio visto lo stesso sensore), ma è nettamente inferiore alla D700 che anche a 6400 ISO rende ottimamente!

Infatti chi ha scritto l'articolo ricorda fin dall'inizio che nel confronto fx-dx il dx parte sconfitto ancora prima di iniziare...

QUOTE(jota5100 @ Apr 9 2012, 01:54 PM) *
Sto leggendo questo thread e devo dire che è davvero un piacere.
Complimenti a tutti per le foto postate, ottimi lavori. Leggendo però mi sono accorto che spesso chi posta le foto non dice che ottica usa. Per un principiante come me sarebbe molto utile poter osservare la foto e sapere anche l'ottica usata. Magari è già stato detto e ripetuto (ancora non l'ho trovata questa cosa leggendo il thread) però chi posta foto, metta ogni volta anche l'ottica usata.
Sempre se lo ritenete opportuno.
Ciao!!!

Se non ricordo male, se le foto vengono caricate con clickon queste informazioni sono visibili direttamente dagli exif...
giorgiodavid
QUOTE(Fridrick @ Apr 9 2012, 02:11 PM) *
Se non ricordo male, se le foto vengono caricate con clickon queste informazioni sono visibili direttamente dagli exif...

Confermo!

QUOTE(jota5100 @ Apr 9 2012, 01:54 PM) *
Complimenti a tutti per le foto postate, ottimi lavori. Leggendo però mi sono accorto che spesso chi posta le foto non dice che ottica usa. Per un principiante...

Hai ragione, bisognerebbe indicare sempre l'ottica, ma come scritto prima, se sono su Clikon puoi vedere gli EXIF che sono anche meglio della semplice ottica, sempre che non li abbia eliminati il software di PP.
In ogni caso non si ha sempre il tempo di postare anche i dati, se mancanti! Se ti interessa qualche foto in particolare, basta chiedere... rispondere, tempo permettendo, è cortesia!

QUOTE(Fridrick @ Apr 9 2012, 02:11 PM) *
Infatti chi ha scritto l'articolo ricorda fin dall'inizio che nel confronto fx-dx il dx parte sconfitto ancora prima di iniziare...

En be, ma si sapeva... tra il body della D700 e la D5100 ci sono circa 1300 euro di differenza... come sempre, il Dio denaro comanda!

QUOTE(FotoPassion @ Apr 9 2012, 10:28 AM) *
Allego alcune foto fatte al "Giardino dei Tarocchi" in Toscana; spero vi piacciano. Graditi commenti.. bye bye smile.gif

Posto dagli aspetti particolari e strani... se devo darti un commento, avrei curato di più la composizione, ma non saprei come inquadrare al meglio questi tipi di soggetti. Probabilmente per questo tipo di foto un supergrandangolare (esempio Tamron 10-24) risolverebbe molte cose.
Mad_Max
QUOTE(bat21 @ Apr 9 2012, 09:37 AM) *
Qualche scatto a Mantova, che è la città dove sono nato (ora vivo a Bologna):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr




Che nitidezza!! Bellissima città. smile.gif
RequiemDesign
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 11:57 AM) *
Beh, dalle prove viste affermerei senza dubbio che la D5100 è migliore sia della D90, sia della D3100... è alla pari della D7000 (era ovvio visto lo stesso sensore), ma è nettamente inferiore alla D700 che anche a 6400 ISO rende ottimamente!

Ma è ovvio,la D700 non è nemmeno da prendere in considerazione,la D700 è sulla fascia professionale,e la D5100 è sulla fascia amatoriale...

QUOTE(bat21 @ Apr 9 2012, 09:37 AM) *
Qualche scatto a Mantova, che è la città dove sono nato (ora vivo a Bologna):
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mantova - Piazza delle erbe di Massimo Battesini, su Flickr

La 2° e la 3° ok,la 1° ha una prospettiva strana...
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 03:23 PM) *
Posto dagli aspetti particolari e strani... se devo darti un commento, avrei curato di più la composizione, ma non saprei come inquadrare al meglio questi tipi di soggetti. Probabilmente per questo tipo di foto un supergrandangolare (esempio Tamron 10-24) risolverebbe molte cose.


ciao giorgio; be si un supergrandangolare era meglio, ma le suddette le ho fatte con il 18-55 VR. Riguardo alla composizione essendo un posto strano e il tutto molto astratto non era così semplice curare la composizione perciò ho fotografato per capirne i colori, le sfumatore,la nitidezza che anche un semplice 18.55 può dare.

Diciamo infine che è più un reportage del posto..

bye bye e tnx smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(bat21 @ Apr 9 2012, 09:37 AM) *
Qualche scatto a Mantova, che è la città dove sono nato (ora vivo a Bologna):

Come già detto da altri, non posso fare altro che notare la molta nitidezza che riportano sempre le tue foto: forse hai qualche trucchetto?

Tuttavia, mi permetto di notificare che non mi trovo d'accordo con il tuo stile... anche in altre foto precedenti ho notato la stessa impostazione di composizione... non so... mi dispiace dirlo, ma sembrano foto turistiche/amatoriali (nella composizione) fatte con una macchina di altissima qualità... con tutto il rispetto! Perdonami! hmmm.gif
jota5100
QUOTE(bat21 @ Apr 9 2012, 09:37 AM) *
Qualche scatto a Mantova, che è la città dove sono nato (ora vivo a Bologna):


Una domanda per bat21: ho visto in firma che hai sia la 7000 che la 5100. Hai mai provato a fare una foto uguale con entrambe, e impostando tutto in auto? Se si, hai notato per caso una foto leggermente sovraesposta da parte della D7000 rispetto alla 5100? Te lo chiedo perchè sarebbe interessante un confronto tra le due, visto che in rete non trovo nulla di soddisfacente e reale, cioè fatto da un fotografo amatore/professionale. Ho notato in molte foto della D7000 dei colori un pò slavati e una composizione sovraesposta, anzichè avere colori nitidi, carichi e vivaci come la D5100. Hai delucidazioni a riguardo? Se confermi, come correggi questa sovraesposizione della D7000?

Altra domanda per i possessori di 5100: non sentite mai la necessità dell'anteprima della profondità di campo? Dopo aver scoperto cos'è, sono rimasto molto deluso. Fotografare aumentado i valori del diaframma, cioè chiudendolo, e non vedere dal viewfinder come verrà la foto mi sembra davvero una pecca importante.
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 05:30 PM) *
Tuttavia, mi permetto di notificare che non mi trovo d'accordo con il tuo stile... anche in altre foto precedenti ho notato la stessa impostazione di composizione... non so... mi dispiace dirlo, ma sembrano foto turistiche/amatoriali (nella composizione) fatte con una macchina di altissima qualità... con tutto il rispetto! Perdonami! hmmm.gif


Be certo son punti di vista e quindi nessun problema, stà di fatto che se avessi voluto fare foto professionali per postarle e sentirne gli elogi avrei sicuramente optato per corpi macchina migliori e soprattutto obbiettivi migliori.

La D5100 fà ottime foto e credo che la maggior parte degli utenti che l'hanno acquistata sia appunto per foto amatoriali e chi ha obbiettivi diversi allora owiamente cerca di postare buon paesaggi e foto macro di fiori ed insetti ecc ecc, il mio intento cmq è di postare alcune foto con obbiettivi Kit per poterle magari confrontare con altre anche perchè scusa se lo dico ma nel forum non ne vedo molte di foto da premio fotografico... e non aggiungo altro.

P.S: se davvero volete vedere ottimi fotografi e foto da paura allora andate a vedere questo sito, quà di certo non posto le mie: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=home

bye bye e tnx

QUOTE(jota5100 @ Apr 9 2012, 07:35 PM) *
Altra domanda per i possessori di 5100: non sentite mai la necessità dell'anteprima della profondità di campo? Dopo aver scoperto cos'è, sono rimasto molto deluso. Fotografare aumentado i valori del diaframma, cioè chiudendolo, e non vedere dal viewfinder come verrà la foto mi sembra davvero una pecca importante.


ciao jota

be si come non quotare la tua affermazione, dobbiamo accontentarci alla fine è una cosidetta "entry level" e sicuramente nikon poteva benissimo sforzarsi quel tantino in più per definire quelle pecche di cui soffre la D5100 cosicchè noi che entriamo in punta di piedi nel mondo reflex con questa macchinetta potevamo capire meglio tante cose.

bye smile.gif
jota5100
Che personaggio quello Juza... non ricordo più dove, ma delle persone che conosco gli avevano sgammato una foto, in quanto copiata e modificata palesemente aggiungendo roba ...altro si che photoshop. Se la ritrovo per la cronaca la posterò. Personaggi così, sempre che le memoria non mi inganni, sono tutt'altro che fotografi.
Mad_Max
QUOTE(FotoPassion @ Apr 9 2012, 07:56 PM) *
Be certo son punti di vista e quindi nessun problema, stà di fatto che se avessi voluto fare foto professionali per postarle e sentirne gli elogi avrei sicuramente optato per corpi macchina migliori e soprattutto obbiettivi migliori.

La D5100 fà ottime foto e credo che la maggior parte degli utenti che l'hanno acquistata sia appunto per foto amatoriali e chi ha obbiettivi diversi allora owiamente cerca di postare buon paesaggi e foto macro di fiori ed insetti ecc ecc, il mio intento cmq è di postare alcune foto con obbiettivi Kit per poterle magari confrontare con altre anche perchè scusa se lo dico ma nel forum non ne vedo molte di foto da premio fotografico... e non aggiungo altro.

P.S: se davvero volete vedere ottimi fotografi e foto da paura allora andate a vedere questo sito, quà di certo non posto le mie: http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=home

bye bye e tnx
ciao jota

be si come non quotare la tua affermazione, dobbiamo accontentarci alla fine è una cosidetta "entry level" e sicuramente nikon poteva benissimo sforzarsi quel tantino in più per definire quelle pecche di cui soffre la D5100 cosicchè noi che entriamo in punta di piedi nel mondo reflex con questa macchinetta potevamo capire meglio tante cose.

bye smile.gif



Infatti, qui di maestri non ce ne sono. Hai detto benissimo.
FotoPassion
QUOTE(jota5100 @ Apr 9 2012, 08:01 PM) *
Che personaggio quello Juza... non ricordo più dove, ma delle persone che conosco gli avevano sgammato una foto, in quanto copiata e modificata palesemente aggiungendo roba ...altro si che photoshop. Se la ritrovo per la cronaca la posterò. Personaggi così, sempre che le memoria non mi inganni, sono tutt'altro che fotografi.


si be non metto in dubbio che ognuno sia capace o meno di fare il proprio mestiere e a volte sicuramente anche i professionisti incappano in cavolate;

A parte ciò vedi che mezzi e che obbiettivi usano i fotografi in quel sito e non solo Juza. Quindi pensa a noi con la D5100 e con obbiettivi in Kit se possiamo competere (anche se cerchiamo qualche buona composizione e un ottimo scatto) con attrezzature del genere è dura competere, quindi rimango coi piedi per terra e scatto amatorialmente mettendoci owiamente il mio impegno migliore.

bye bye smile.gif
FotoPassion
questa si che è composizione (vedete la disposizione degli affettati ecc ecc)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB

bye bye smile.gif
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ Apr 9 2012, 07:56 PM) *
Be certo son punti di vista e quindi nessun problema, stà di fatto che se avessi voluto fare foto professionali per postarle e sentirne gli elogi avrei sicuramente optato per corpi macchina migliori e soprattutto obbiettivi migliori.

Scusami FotoPassion, il mio commento non era alle tue foto, ma a quelle di bat21... quindi riavvolgete il nastro...
Mad_Max
QUOTE(jota5100 @ Apr 9 2012, 08:01 PM) *
Che personaggio quello Juza... non ricordo più dove, ma delle persone che conosco gli avevano sgammato una foto, in quanto copiata e modificata palesemente aggiungendo roba ...altro si che photoshop. Se la ritrovo per la cronaca la posterò. Personaggi così, sempre che le memoria non mi inganni, sono tutt'altro che fotografi.




Seguo con ammirazione quel sito e il suo proprietario. Non mi risulta che abbia bisogno di dimostrare il suo talento con simili sotterfugi. Forse le persone che conosci ti hanno riferito male o la tua memoria comincia a fare cilecca. Prima di abusare di un altro forum per parlare male di una persona che nemmeno lo frequenta e' bene essere certi di quello che si afferma. Altrimenti si rischiano di fare magre figure. Saluti. E perche' non posti qualche foto tua?
FotoPassion
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 08:16 PM) *
Scusami FotoPassion, il mio commento non era alle tue foto, ma a quelle di bat21... quindi riavvolgete il nastro...


no problem però mi ero sentito un pò troppo preso in causa alla fine ho postato semplici foto appunto per confrontarle con altri utenti e poi alla fine anche io son 2/3 mesi che utilizzo una reflex, prima ero sempre con bridge.

cmq no problem bye bye smile.gif

QUOTE(Mad_Max @ Apr 9 2012, 08:21 PM) *
Seguo con ammirazione quel sito e il suo proprietario. Non mi risulta che abbia bisogno di dimostrare il suo talento con simili sotterfugi. Forse le persone che conosci ti hanno riferito male o la tua memoria comincia a fare cilecca. Prima di abusare di un altro forum per parlare male di una persona che nemmeno lo frequenta e' bene essere certi di quello che si afferma. Altrimenti si rischiano di fare magre figure. Saluti. E perche' non posti qualche foto tua?


io nel sito di Juza ci vivo quasi.. è troppo fico sto sito e tempo fà quando l'ho scoperto ho cominciato a postare qualche foto appunto per avere qualche commento da gente più esperta.

http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&a...p;idutente=7839

bye bye wink.gif
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Apr 9 2012, 08:21 PM) *
E perche' non posti qualche foto tua?

Probabilmente non hai letto i post precedenti dove si evince che l'utente jota5100, NON ha ancora acquistato la D5100! Quindi, jota5100, NON postare nulla in questo forum finchè non hai la D5100, altrimenti rischi di andare fuori tema come hai precedentemente criticato...
giorgiodavid
QUOTE(FotoPassion @ Apr 9 2012, 08:27 PM) *
no problem però mi ero sentito un pò troppo preso in causa alla fine ho postato semplici foto appunto per confrontarle con altri utenti e poi alla fine anche io son 2/3 mesi che utilizzo una reflex, prima ero sempre con bridge.

Si, ma ora si sentirà sotto "accusa" bat21, quindi la tua "polemica" sarà ribadita da bat21 immagino... in ogni caso anche se non era rivolto a te, mi tocca fare una polemica... rileggendo il tuo post scrivi: "... il mio intento cmq è di postare alcune foto con obbiettivi Kit per poterle magari confrontare con altre anche perchè scusa se lo dico ma nel forum non ne vedo molte di foto da premio fotografico... e non aggiungo altro.". Quel "e non aggiungo altro.", sembra essere un vero "attacco" a me come per dire: "guardati le tue di foto...".
Mah, se proprio devo essere sincero, a meno che non si tratti di test dichiarati, prima di pubblicare una foto la valuto bene e solo dopo la pubblico... insomma, cerco di pubblicare le foto che veramente mi piacciono e che trovo interessanti dal punto di vista fotografico e non tutte quelle che faccio... anche io vengo da una bridge che trovo fantastiche, non sono un professionista, ma ugualmente cerco di pubblicare solo quello che ritengo sia pubblicabile e/o decente, ecco perchè posto con il contagocce le foto... pubblicare a gogo qualsiasi cosa, non la vedo utile ne per chi la pubblica, ne per gli altri utenti... questo è il mio pensiero.

P.S. Un'altra cosa, non è che perchè siamo entry level dobbiamo per forza pubblicare le foto del kit, anzi, è bene mostare cosa si può fare con la D5100 + un'ottica diversa!
Mad_Max
QUOTE(giorgiodavid @ Apr 9 2012, 08:27 PM) *
Probabilmente non hai letto i post precedenti dove si evince che l'utente jota5100, NON ha ancora acquistato la D5100! Quindi, jota5100, NON postare nulla in questo forum finchè non hai la D5100, altrimenti rischi di andare fuori tema come hai precedentemente criticato...


Li ho letti eccome. Stavo appunto ironizzando sul fatto che, in 4 post, è riuscito a criticare mezzo mondo, senza nemmeno possedere la macchina fotografica relativa al forum in cui ci delizia delle sue picconate. Mah...
giorgiodavid
QUOTE(Mad_Max @ Apr 9 2012, 09:13 PM) *
Li ho letti eccome. Stavo appunto ironizzando sul fatto che, in 4 post, è riuscito a criticare mezzo mondo, senza nemmeno possedere la macchina fotografica relativa al forum in cui ci delizia delle sue picconate. Mah...

Ah, ok! Non avevo colto l'ironia... in effetti ci sono state varie critiche... voglio vederla alla lontana... sta sondando il terreno per scelgiere la sua macchina senza dubbi.
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, 127, 128, 129, 130, 131, 132, 133, 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.