Beh...in alcune situazioni può essere più comodo mettere a fuoco con un punto diverso da quello centrale...che comunque resta sempre il più sensibile e preciso.
Procedere in un modo o nell'altro comunque porta allo stesso risultato...fai delle prove e vedi come ti trovi meglio!
Quello che forse non hai colto + è che non sempre è utile esporre il soggetto con il punto centrale e bloccare l'esposizione su di esso...ti faccio un esempio: supponiamo di fotografare una lampadina accesa...se esponi sulla lampadina, la lampadina in se risulterà esposta correttamente e potrai apprezzarne ogni suo dettaglio ma tutto il resto del fotogramma risulterà parecchio sottoesposto.
Procedere in un modo o nell'altro comunque porta allo stesso risultato...fai delle prove e vedi come ti trovi meglio!
Quello che forse non hai colto + è che non sempre è utile esporre il soggetto con il punto centrale e bloccare l'esposizione su di esso...ti faccio un esempio: supponiamo di fotografare una lampadina accesa...se esponi sulla lampadina, la lampadina in se risulterà esposta correttamente e potrai apprezzarne ogni suo dettaglio ma tutto il resto del fotogramma risulterà parecchio sottoesposto.
Beh...praticamente..è solo una questione di comodita in base all inquadrature e alla composizione...grazie per avermi chiarito questo concetto...per il discorso di esporre o meno il soggetto in alcune situazioni...ti ringrazio...è un osservazione giusta alla quale non ho mai dato piu di tanto peso...infatti spesso per comodita o per inesperienza...punto sul soggetto sia per esposizione che per messa a fuoco....infatti spesso sbaglio le foto...grazie ancora per le risposte e per la pazienza...un saluto..